More stories

  • in

    Play Off 5° Posto Credem Banca: Monza espugna Modena al tie break nel 1° turno

    Domenica 16 aprile 2023Play Off 5° Posto Credem Banca: il bilancio dopo il 1° turno del girone
    Play Off 5° Posto Credem Banca1a Giornata Girone: Monza espugna al tie break il PalaPanini di Modena
    Risultato 1a Giornata Girone Play Off 5° Posto Credem Banca: Valsa Group Modena – Vero Volley Monza 2-3 (23-25, 19-25, 25-23, 25-22, 11-15)
    Giocata ieriWithU Verona – Pallavolo Padova 3-0 (25-17, 25-11, 25-23)
    Riposa: Sir Safety Susa Perugia
    VALSA GROUP MODENA – VERO VOLLEY MONZA 2-3 (23-25, 19-25, 25-23, 25-22, 11-15) – VALSA GROUP MODENA: Mossa De Rezende 2, Pope 4, Marechal, Gollini (L), Sanguinetti 9, Stankovic 7, Sala 18, Rousseaux 15, Salsi, Rinaldi 18. N.E. Ngapeth, Lagumdzija, Bossi, Rossini. All. Giani. VERO VOLLEY MONZA: Marttila, Magliano, Kreling 1, Federici (L), Maar 25, Galassi 6, Beretta 4, Davyskiba 20, Zimmermann, Di Martino 8, Szwarc 17. N.E. Pirazzoli, Grozer, Rossi. All. Eccheli. ARBITRI: Frapiccini, Luciani. NOTE – durata set: 29′, 26′, 32′, 30′, 17′; tot: 134′. Spettatori: 2.466. MVP: Davyskiba.
    L’avventura della Valsa Group Modena nel Girone dei Play Off 5° Posto si apre con una sconfitta casalinga al tie break con la Vero Volley Monza. I gialli partono col sestetto composto da Bruno-Sala in diagonale principale, Rinaldi-Rousseaux di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Gollini libero. Monza schiera Cachopa-Szwarc, Davyskiba-Maar martelli, Galassi-Beretta centrali con Federici libero. Combattuto il primo parziale con Cachopa e compagni che si portano sul 14-17 e stringono i denti (19-20). Monza chiude il primo set grazie al servizio out di Rinaldi (23-25). Nel secondo set partono forte Bruno e compagni (10-9). Si arriva al 16-19 con la Vero Volley che spinge forte di nove metri. Monza chiude il secondo parziale 19-25. Il terzo set vede la Valsa Group partire fortissimo e mantenere il vantaggio sino al 25-23 finale, è 1-2 nei parziali. Nel quarto parziale si arriva al 10-10 con Rousseaux protagonista. Si arriva al 15-16 con Monza avanti, poi è Modena che spacca il set, scappa via e chiude 25-22 il parziale, è tie-break. Monza si impone al quinto set e porta a casa due punti in questa prima gara dei Play Off 5° posto.
    MVP : Vlad Davyskiba (Vero Volley Monza)SPETTATORI : 2466
    Tomas Rousseaux (Valsa Group Modena): “Siamo partiti lenti, con poca lucidità, poi abbiamo alzato il livello e siamo entrati in partita facendo anche cose molto buone. Vogliamo vincere mercoledì a Padova”.
    Gianluca Galassi (Vero Volley Monza): “Una vittoria importante al termine di un match combattuto e lungo. Abbiamo fatto fatica a mantenere costante il nostro livello di gioco durante tutta la gara, un aspetto che purtroppo ci ha accompagnato anche durante i Play Off Scudetto. Possiamo essere molto felici del risultato, perché vincere qui a Modena non è mai semplice. Dobbiamo provare a migliorare perché già mercoledì ci aspetta un’altra sfida delicata contro Perugia che dobbiamo e vogliamo affrontare al massimo”.
    Giocata ieriWithU Verona – Pallavolo Padova 3-0 (25-17, 25-11, 25-23) – WithU Verona: Cortesia 8, Sapozhkov 16, Keita 15, Grozdanov 6, Jensen, Spirito 3, Bonisoli (L), Mozic 13, Gaggini (L), Zanotti. NE. Magalini, Vieira De Oliveira, Branco, Mosca. All. Stoytchev. Pallavolo Padova: Gardini 7, Canella 3, Zoppellari, Saitta, Guzzo 7, Volpato 3, Zenger (L), Takahashi 9, Desmet 1, Lelli (L), Crosato 1, Asparuhov 4. NE. Cengia. All. Cuttini. ARBITRI: Goitre, Santoro. NOTE – Spettatori 1733, durata set: 23′, 22′, 31′; tot: 76′. Spettatori: 1.733. MVP: Gaggini.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaWithU Verona 3, Vero Volley Monza 2, Valsa Group Modena 1, Sir Safety Susa Perugia 0, Pallavolo Padova 0.
    1 incontro in meno: Sir Safety Susa Perugia.
    2ª giornata di andata Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone Mercoledì 19 aprile 2023, ore 19.30Vero Volley Monza – Sir Safety Susa Perugia Diretta Volleyballworld.tv
    Mercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30Pallavolo Padova – Valsa Group Modena Diretta Volleyballworld.tv
    Riposa: WithU Verona
    Formula Play Off 5° Posto Ai Preliminari hanno partecipato 9a, 10a e 11a classificata della Regular Season dando vita a un girone all’italiana di andata e ritorno. i Preliminari qualificano la meglio classificata al tabellone principale a cinque squadre, insieme alle squadre eliminate nei Quarti Scudetto. Le cinque partecipanti disputano un girone di sola andata di 5 giornate, quindi Semifinali e Finale. La vincente va in Challenge Cup 2023/24. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 Semifinali Play Off Credem Banca: vittorie di Milano e Trento

    Domenica 16 aprile 2023Play Off SuperLega Credem Banca: i risultati di Gara 2 delle Semifinali
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 2 Semifinali: Milano piega Civitanova al tie break e impatta la serie, Trento espugna Piacenza in quattro set e si porta sul 2-0
    Risultati Gara 2 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca: Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-18, 20-25, 25-21, 21-25, 15-9)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 1-3 (19-25, 22-25, 25-20, 20-25)
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-18, 20-25, 25-21, 21-25, 15-9) – Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 22, Loser 12, Patry 19, Mergarejo Hernandez 17, Piano 9, Pesaresi (L), Fusaro 0, Vitelli 0, Ebadipour 0, Lawrence 0, Bonacchi 0. N.E. Colombo. All. Piazza. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Yant Herrera 12, Chinenyeze 13, Zaytsev 19, Nikolov 20, Anzani 6, Bottolo 2, Balaso (L), D’Amico, Garcia Fernandez 0. N.E. Diamantini, Sottile, Gottardo, Penna (L). All. Blengini. ARBITRI: Curto, Braico. NOTE – durata set: 30′, 29′, 31′, 32′, 20′; tot: 142′. Spettatori: 5.296. MVP: Ishikawa
    Davanti a 5296 spettatori (sold out), Milano riporta i conti della serie in parità e trova il successo in Gara 2 della Semifinale Scudetto imponendosi al tie break sui Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova (25-18, 20-25, 25-21, 21-25, 15-9). Prende la rincorsa la squadra di Roberto Piazza che riesce a capitalizzare la seconda sfida al meglio delle cinque affermandosi con grinta e determinazione sugli uomini di Blengini. Quell’Allianz che ha fatto sognare durante la serie dei quarti di Finale risponde presente stasera all’Allianz Cloud: i numeri si invertono nelle parti in gara 2, Piano e compagni primeggiano al servizio e in attacco, ritrovando la propria forza nella fase break capitalizzando 9 muri con Piano e Loser (6 in due). Se un eccellente Patry che totalizza 19 punti, l’MVP se lo prende il martello giapponese Ishikawa che chiude con 20 palloni vincenti, 1 ace, 1 muro. Grande regia di Paolo Porro che porta in doppia cifra anche Mergarejo e Loser. Nella Lube vanno in doppia cifra il centrale Chinenyeze, Zaytsev, Nikolov e Yant.MVP: Yuki Ishikawa (Allianz Milano)SPETTATORI: 5.296
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Senza mancare di presunzione, credo che oggi sia cominciata la nostra Semifinale. I giocatori hanno saputo mettere in campo la tecnica, la tattica, il cuore e l’emozione. Emozione guidata anche dai 5296 spettatori che hanno continuato a incitare la nostra squadra, senza mai perdersi d’animo. Ora possiamo dire che siamo sullo stesso piano di Civitanova, dobbiamo recuperare le energie come le devono recuperare loro, dobbiamo studiare le partite nello stesso tempo che hanno loro. Sarà una gara all’ultimo round e si dovrà andare ai punti di sicuro, noi siamo qui per scoccare il colpo del knock out”.
    Barthelemy Chinenyeze (Allianz Milano): “Abbiamo iniziato male sia il primo set che il decisivo tie break, è questo che ha fatto la differenza ed è su questo che dobbiamo lavorare. La situazione adesso è in perfetta parità, l’imperativo è ripartire carichi in Gara 3 nel nostro palas. Mi auguro di vederlo pieno e caloroso come lo è stato giovedì scorso”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 1-3 (19-25, 22-25, 25-20, 20-25) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Santos De Souza 11, Simon 10, Romanò 19, Leal 12, Caneschi 8, Scanferla (L), Recine 0, Gironi 0, Basic 0. N.E. Hoffer, Alonso, De Weijer, Cester. All. Botti. Itas Trentino: Sbertoli 8, Lavia 4, Lisinac 9, Kaziyski 10, Michieletto 15, Podrascanin 9, Laurenzano (L), D’Heer 0, Cavuto 0, Nelli 2, Dzavoronok 2. N.E. Pace, Berger, Depalma. All. Lorenzetti. ARBITRI: Zavater, Cerra. NOTE – durata set: 28′, 26′, 31′, 25′; tot: 110′. Spettatori: 3.430. MVP: Sbertoli.
    Tutta in salita per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza la serie di Semifinale dei Play Off Scudetto. Gara 2 è vinta da Itas Trentino in poco meno di due ore di gioco ed ora la formazione Vicecampione del Mondo è avanti due a zero nella serie. Mercoledì a Trento avrà il primo match ball per raggiungere la Finale. La battuta deficitaria della squadra biancorossa è stato l’ago della bilancia di questa partita: ben 27 errori in 4 set con soli 2 ace messi a segno. E nonostante alla fine della gara l’attacco dei biancorossi sia stato più fruttifero di quello dei trentini (52% contro il 45%) la gara l’hanno vinta gli ospiti più concreti dalla linea dei nove metri e in contrattacco. Si è giocato in un PalabancaSport sold out, grande spettacolo sugli spalti con i tifosi ad incitare la squadra fino all’ultimo scambio. Perso malamente il primo set, nella seconda frazione sul risultato finale hanno pesato gli otto errori in battuta di Piacenza che nonostante un 61% in attacco contro il 50% dei trentini ha dovuto alzare bandiera. Vinto bene il terzo la gara sembrava riaperta ma nel quarto set Trento ha alzato l’asticella in attacco mentre Piacenza ha commesso ancora 8 errori in battuta e tre in attacco contro le quattro battute sbagliate di Trento con zero errori in attacco.
    MVP : Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)SPETTATORI : 3.430
    Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Oltre alla battuta non hanno funzionato altre cose, in avvio di partita un paio di attacchi usciti di pochissimo hanno dato morale a Trento e noi abbiamo iniziato a faticare. Ora abbiamo un’altra opportunità per allungare questa serie e ce la giocheremo fino in fondo, durante la stagione abbiamo avuto alti e bassi, ma ci siamo meritati di essere qui, già una volta abbiamo recuperato la serie, ci proveremo ancora”.
    Angelo Lorenzetti (allenatore Itas Trentino): “La partita è stata giocata con maggiore intensità da entrambe le squadre rispetto a Gara 1; siamo stati bravissimi a tenere botta in particolar modo nel secondo set, nel momento in cui non riuscivamo a mettere la palla a terra con continuità. La vittoria è molto importante e bella, ma possiamo celebrarla solo per una manciata di ore perché già da mezzanotte dovremo pensare a Gara 3, ben sapendo che la storia dei Play Off ci insegna a non dare nulla per scontato e in particolar modo contro questa Piacenza, che è già stata in grado di recuperare una situazione analoga nei quarti di finale contro Modena. Andiamo avanti con umiltà, pensando a un set alla volta e con la voglia di essere sempre presenti”.
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Gara 3 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv
    Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Formula Play Off ScudettoPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano si conquista Gara 2 davanti al sold out dell’Allianz Cloud

    MILANO – Vittoria dell’Allianz Powervolley Milano che fa sua gara 2 delle semifinali playoff contro un’ottima Lube in un Allianz Cloud infuocato, che, in occasione della prima semifinale della storia del Club, risponde all’unanimità presente e raggiunge il sold out (5296 spettatori).
    Sopra 6-0, gli uomini di coach Piazza trovano il guizzo che li porta avanti nel match. Il secondo parziale lo conquistano gli ospiti 20-25, poi dalla terza frazione Milano prende energia e trova il suo gioco fatto di muro-difesa e contrattacco mentre i ragazzi di Blengini calano un po’ in intensità. Nella quarta frazione Milano parte con il piglio giusto, ma Civitanova si arrende e agguanta il vantaggio, rimandando l’esito al tie break. Il quinto parziale sorride ai milanese che capitalizzano immediatamente i primi punti, decisivi per confermare il distacco, 15-9. Anche i numeri finali danno ragione ai lombardi, in particolare a muro (9 contro 7) ed attacco (51% contro 49% di efficacia) risulta decisivo.Un eccellente Patry è totalizza 19 punti (ed il 50% in attacco), l’Mvp se lo prende il giapponese Ishikawa che chiude con 20 palloni vincenti, 1 ace, 1 muro e tante giocate fondamentali. Grande regia per Porro che porta in doppia cifra anche per Mergarejo (17 punti), 12 per un Loser pure lui determinante nell’economia della partita e autore a muro del punto finale.Riportata la serie in parità, si torna mercoledì  a Civitanova per scena gara 3, per tentare il sorpasso nella serie.
    DICHIARAZIONE
    Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano): «Senza mancare di presunzione credo che oggi sia cominciata la nostra semifinale. I giocatori hanno saputo mettere in campo la tecnica, la tattica, il cuore e l’emozione. Emozione guidata anche dai 5296 spettatori che hanno continuato a incitare la nostra squadra, senza mai perdersi d’animo. Ora possiamo dire che siamo sullo stesso piano di Civitanova, dobbiamo recuperare le energie come le devono recuperare loro, dobbiamo studiare le partite nelle stesso tempo che hanno loro. Sarà una gara all’ultimo round e si dovrà andare ai punti di sicuro, noi siamo qui per scoccare il colpo del knock out».
    CRONACA
    Primo set:
    Coach Piazza schiera in partenza il sestetto con Porro e Patry in diagonale, Ishikawa e Mergarejo in banda, Loser e Piano al centro e libero Pesaresi. Dall’altra parte della rete coach Anastasi sceglie Giannelli-Herrera, Russo e Flavio al centro, Semeniuk e Plotnytskyi in banda e Colaci libero. Milano prende subito le distanze davanti al calore del proprio pubblico, l’ace di Patry firma il 6-0. L’opposto transalpino sembra infuocato in questo inizio match e timbra in lungolinea anche il punto del 9-4. Un’altra Powervolley in questa prima metà di frazione, il muro di capitan Piano per il +7 (13-6), e coach Blengini è costretto al secondo time out discrezionale. Assottiglia il distacco Nikolov da seconda linea (15-10), ma arriva un altro break firmato Jean Patry a muro che riporta il +7 (18-11). Un primo tempo uno più bello dell’altro di Matteo infiammano il Cloud e segnano il punteggio di 23-15, poi Milano ha 7 set point a disposizione (24-17), la prima opportunità sfuma ma Gabi Garcia (entrato al servizio) sbaglia la battuta e si chiude il set 25-18.
    Secondo set:
    Equilibrio in partenza che si rompe con il break al servizio di Loser (8-6), ma Zaytsev risponde sempre al servizio e trova il sorpasso (10-11). Si procede punto a punto, prima Patry poi l’errore di Loser per il 16 pari; poi l’attacco out di Piano concede agli ospiti della Lube di aggiudicarsi il doppio vantaggio (16-18).  Ebadipour in ricezione al posto di Mergarejo per Piazza (18-21), ma l’errore out di Ishikawa in attacco conferma il vantaggio per i cucinieri 18-23. Chiude Anzani 25-20 la seconda frazione.
    Terzo set:
    Partenza molto equilibrata anche all’inizio di questo terzo parziale, con Jean Patry sugli scudi che mette a terra il pallone del 5-4. Si riscatta sull’8 pari Milano che mette a segno un parziale di 3 punti costringendo Civitanova al time out (11-8). Milano prende il largo tra giocate incredibili, con un Paolino Porro scatenato, che serve Loser in primo tempo dietro e trova il punto del 20-16. Milano procede imperterrita fino a conquistarsi 6 set point (24-18), si fa ingolosire Milano che se ne fa scappare tre, poi nel cambio palla è Mergarejo a firmare l’ultimo punto, 25-21.
    Quarto set:
    Equilibrio e scambi lunghi all’inizio di questo set, il primo a conquistarsi il break è Mergarejo per i suoi portando Milano avanti 6-4. Sorpasso di Civitanova con una buona serie di Yant al serivzio (8-9), che  Patry interrompe andando a segno in attacco. Coach Piazza ferma il gioco dopo che Nikolov chiuse in favore dei suoi un’azione spettacolare da parte di entrambe le compagini (10-12). I campioni d’Italia però non riescono a fuggire, Ishikawa resta attaccato al punteggio insieme ai suoi compagni di squadra e trova il punto del 16-17; poi Chinenyeze, ex di turno, prende in mano la situazione per i suoi e agguanta il +3 (18-21); ma il suo compagno di nazionale risponde a tono e Jean Patry trova l’ace del 20-21. La Lube non si intimorisce, vuole rimandare i conti al tie break, infila due punti consecutivi mettendosi prepotentemente al comando del set, 20-23. Quattro set point per gli uomini di Blengini, Ishikawa annulla il primo ma Mergarejo sbaglia il servizio e chiude 21-25.
    Quinto set:
    6-2 dice il punteggio dopo il block out di Loser. Avanza imperterrita Milano davanti a un Allianz Cloud infuocato, il muro di Piano consegna il cambio campo sull’8-3. Senza paura Mergarejo si conquista il block out (10-5), ma gli sopiti non mollano così facilmente e inseguono 12-8. Il martello nipponico si guadagna 5 match point (14-9) ed è ancora una volta il muro di Loser a firmare la fine della partita 15-9.
    TABELLINO
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – CUCINE LUBE CIVITANOVA: 3-2 (25-18, 20-25, 25-21, 21-25, 15-9)
    Allianz Powervolley Milano: Mergarejo 17, Lawrence, Bonacchi, Vitelli, Fusaro, Loser 12, Patry 19, Piano 9, Ishikawa 22, Porro 1, Pesaresi (L), Ebadipour. N.e. Colombo (L). All. Piazza. 
    Cucine Lube Civitanova: Garcia Fernandez, D’Amico (L), Balaso, Zaytsev 19, Chinenyeze 13, Nikolov 20, De Cecco, Anzani 6, Bottolo 2, Yant 12. N.e.: Sottile, Penna (L), Diamantini, Gottardo,. All. Blengini.
    NOTE 
    Durata set: 25’, 28’, 30’, 31’, 18’. Durata totale: 2h e 12’.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 5, battute sbagliate 19, muri 9, attacco 51%, 39% (20% perfette) in ricezione.
    Cucine Lube Civitanova: battute vincenti 3, battute sbagliate 15, muri 7, attacco 49%, 51% (26% perfette) in ricezione.
    Impianto: Allianz Cloud di Milano
    MVP: Yuki Ishikawa (Allianz Powervolley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Mazzone firma con la Emma Villas Aubay Siena, il centrale vestirà la maglia biancoblu

    Arriva Daniele Mazzone in casa biancoblu. La firma era stata anticipata dai media nazionali nelle ultime settimane e finalmente anche il centrale di Chieri, classe 1992, 207 cm di altezza, si unirà al team del Presidente Bisogno che a partire dal 2 ottobre inaugurerà questa nuova avventura in SuperLega.
    Cresciuto nel settore giovanile della Pallavolo Torino (Serie D), viene notato da Cuneo che lo inserisce nella squadra di B2.Mazzone è stata una delle promesse del Club Italia in cui ha trascorso tre stagioni fra B2 e A1. Viene convocato in Nazionale in cui si fa le ossa tra Under 19, Under 20 e 21 fino ad indossare la maglia della Nazionale Maggiore con cui vince la Medaglia d’Argento agli Europei 2013 (vissuti da quarto centrale dietro Birarelli, Beretta e Piano), un bronzo alla World League del 2013 e una medaglia d’argento alla Grand Champions Cup 2017.
    Veste le maglie di Sora in A2 e successivamente, in A1, di Molfetta e Città di Castello. Nel 2015/2016 passa a Trento, sempre nella massima serie, dove vi trascorre due anni fino ad approdare a Modena nel 2017, con cui conquista la Supercoppa nel 2018 e dove rimane per cinque anni fino a questa nuova esperienza in casa Emma Villas Aubay Siena.
    Nel roster biancoblu Mazzone – oltre ad alcuni atleti cresciuti con la Nazionale – ritrova Petric, Pinali e Van Garderen, tutti provenienti dall’esperienza a Modena, e Coach Paolo Montagnani che lo allenò a Città di Castello.
    Daniele Mazzone conta 13 stagioni in Serie A e 2144 punti realizzati. Efficace nel suo ruolo, con ottime doti da attaccante, Mazzone è un altro obiettivo messo a segno dallo staff biancoblu a meno di un mese dall’approdo ufficiale in SuperLega.
    “Siamo veramente felici di aver portato portare a Siena un giocatore importante come Daniele Mazzone. – sottolinea il Direttore Generale Fabio Mechini – Nel suo ruolo è davvero una garanzia. Siamo a buon punto con il mercato, mercoledì 20 luglio scadranno i tempi per il tesseramento, e questi sono giorni importanti per chiudere le ultime trattative.”
    CURRICULUM2021/2022 A1 Leo Shoes PerkinElmer Modena 182020/2021 A1 Leo Shoes Modena 182019/2020 A1 Leo Shoes Modena 182018/2019 A1 Azimut Leo Shoes Modena 182017/2018 A1 Azimut Modena 182016/2017 A1 Diatec Trentino 182015/2016 A1 Diatec Trentino 182014/2015 A1 Altotevere Città di Castello – Sansepolcro 182013/2014 A1 Exprivia Molfetta 22012/2013 A2 Globo Banca Popolare Del Frusinate Sora 92011/2012 A2 Club Italia Roma 162010/2011 A2 Club Italia Aeronautica Militare Roma 92009/2010 B2 Blu College Vigna di Valle (RM)2008/2009 B2 Pallavolo Cuneo2007/2008 D Pallavolo Torino
    PALMARES NAZIONALE2017 Argento alla Grand Champions Cup2013 Argento ai Campionati Europei2013 Bronzo alla World League2013 Giochi del Mediterraneo
    PALMARES2018 Italian Supercup
    Photo Credit by Leo Shoes PerkinElmer Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Non esiste un “caso Ngapeth”. Archiviate le denunce della consigliera De Maio

    MODENA – Tutto archiviato, come si legge sulla Gazzetta di Modena. La giudice per le indagini preliminari del tribunale di Modena Barbara Malavasi ha archiviato il cosiddetto “caso Ngapeth”.Ovvero, la presunta violenza privata di cui sono stati accusati Swan ed Earvin Ngapeth, stelle del Modena Volley, nei confronti della consigliera di Modena Beatrice De Maio, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Champions: Lube in prima fascia, il 16 settembre i sorteggi

    Dopo aver chiuso il roster in vista della prossima stagione agonistica con l’ingaggio dello schiacciatore bulgaro Alex Nikolov e in vista di conoscere i calendari della nuova SuperLega Credem Banca, che verranno ufficializzati il 21 luglio a Bologna, la Cucine Lube Civitanova ha ricevuto aggiornamenti sulla Champions League 2023.
    Il via per i campioni d’Italia nel torneo continentale di maggior prestigio è previsto anche quest’anno nella Fase a Gironi che comprenderà altre due formazioni italiane, Perugia e Trento. La CEV, che a fine giugno ha sorteggiato gli abbinamenti dei tre turni preliminari, nelle ultime ore ha fornito le prime indicazioni sul sorteggio delle Pool in programma il 16 settembre (sede da definire). Al momento sono 18 i nomi noti dei team partecipanti ai cinque gironi da quattro squadre, mentre le ultime due formazioni usciranno dagli scontri diretti preliminari con in lizza complessivamente 11 rivali.
    La CEV ha stilato quattro fasce divise secondo il ranking CEV riferito ai risultati delle ultime edizioni del torneo. Nella prima fascia figurano le cinque teste di serie, tra cui Civitanova. Il sorteggio darà vita a gruppi comprendenti una squadra per ogni fascia con la possibilità di incontrare società della stessa nazione. Nella sua Pool Civitanova non troverà Perugia, in quanto i Block Devils rientrano tra le teste serie come i biancorossi, ma potrebbe sfidare Trento, che è in seconda fascia.
    Ecco le quattro fasce:
    Teste di serie:
    Cucine Lube Civitanova (Italia)
    Sir Sicoma Colussi Perugia (Italia)
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia)
    Jastrzebski Wegiel (Polonia)
    Berlin Recycling Volleys (Germania)
    Seconda fascia:
    Trentino Itas (Italia)
    Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia)
    VfB Friedrichshafen (Germania)
    Swd Powervolleys Duren (Germania)
    Knack Roeselare (Belgio)
    Terza fascia:
    Decospan VT Menen (Belgio)
    Ziraat Bank Ankara (Turchia)
    Halkbank Ankara (Turchia)
    Montpellier Volley Uc (Francia)
    Tours VB (Francia)
    Quarta fascia:
    Ach Volley Ljubljana (Slovenia)
    Cez Karlovarsko (Repubblica Ceca)
    Vojvodina Ns Seme Novi Sad (Serbia)
    Formazione da definire (reduce dai turni preliminari)
    Formazione da definire (reduce dai turni preliminari)
    Squadre ammesse ai Preliminari:
    Sk Zadruga Aich/Dob (Austria)
    Mladost Brcko (Bosnia ed Erzegovina)
    Hebar Pazardhik (Bulgaria)
    Mladost Zagreb (Croazia)
    Ford Levoranta Sastamala (Finlandia)
    Strumica (Macedonia)
    Budva (Montenegro)
    Dynamo Apeldoorn (Olanda)
    Sport Lisboa e Benfica (Portogallo)
    CS Arcada Galati (Romania)
    Lindaren Volley Amriswil (Svizzera).
    In base alle indicazioni della CEV, la Lube giocherà in casa il primo leg (8,9 o 10 novembre 2022) contro un team di quarta fascia, il quarto leg (13, 14 o 15 dicembre 2022 contro un’avversaria della terza fascia, e, infine, il sesto e ultimo leg (25 gennaio 2023) contro una squadra di seconda fascia. Le trasferte sono previste in occasione del secondo leg (15, 16 o 17 novembre 2022) contro un Club di terza fascia, del terzo leg (29, 30 novembre o 1 dicembre 2022) contro un collettivo di seconda fascia e del quinto leg (10, 11 o 12 gennaio 2023) contro una squadra di quarta fascia
    Un turno in più con l’introduzione degli Ottavi
    Ai Play Off vanno le prime due classificate di ogni girone e la migliore terza. Le cinque seconde classificate e la migliore terza se la vedranno nel doppio turno degli Ottavi (8 e 15 febbraio). Le tre vincitrici del nuovo turno raggiungeranno ai Quarti le prime classificate delle Pool. LEGGI TUTTO

  • in

    Russo is back!

    Il centrale palermitano, dopo un lungo periodo decisamente sfortunato, è rientrato a pieno regime nel week 3 della Vnl con la maglia azzurra. Una bella notizia per la nazionale ed una bella notizia per Perugia. Dice Roberto: “Tante emozioni e buone sensazioni”

    Dopo tanta sfortuna, dopo tanta sofferenza a bordo campo, dopo tantissimo lavoro a parte, dopo due stagioni decisamente travagliate è finalmente tornato ad assaggiare il campo ed il piacere della partita Roberto Russo!Il centrale palermitano della Sir Safety Susa Perugia ha fatto ritorno sul taraflex con la maglia della nazionale italiana nel week 3 della Vnl disputato la scorsa settimana in Polonia. Due match interi contro Bulgaria e Serbia, un set contro l’Olanda, 19 punti, 7 muri, 2 ace e 10 attacchi vincenti in totale. Ma soprattutto l’impressione di essere di nuovo a posto fisicamente.Roberto, nella sua Sicilia in questi giorni in attesa di tornare prontamente in nazionale, non nasconde la sua gioia.“Ho vissuto tante emozioni in questi giorni in Polonia. Rientrare dopo quasi due anni di infortuni con la maglia azzurra addosso è sempre un orgoglio. I miei compagni mi hanno aiutato molto in campo, il nostro in nazionale è un gruppo giovane, quasi tutti hanno grosso modo la mia età, alcuni sono miei amici stretti. Ho avuto buone sensazioni in campo. Chiaramente mi mancava un po’ di ritmo di gioco, devo ancora abituarmi alla partita, ma tutto sommato sono soddisfatto, le gare in cui sono sceso in campo credo di averle giocate abbastanza bene. Adesso devo continuare a lavorare e devo cercare di continuare su questa strada”.Continuare che per Russo significa a breve far ritorno in azzurro.“Giovedì ci ritroviamo a Firenze in vista della Finals della Vnl in programma a Bologna dal 20 al 24 luglio dove vogliamo farci assolutamente valere. Poi a fine luglio torno in Sicilia, c’è il matrimonio di mia sorella Federica di cui sono testimone e subito dopo via di nuovo in ritiro a Cavalese”.Con vista Mondiale dove l’Italia si presenta da campione d’Europa in carica. Questo il futuro prossimo di Russo, quello (non di molto in verità) più remoto si chiama Sir Safety Susa Perugia.“Tornerò a Perugia a bomba”, dice Roberto. “La squadra è sempre più forte, non sono il tipo che si sbilancia in pronostici, ma gli obiettivi sono chiari. Il reparto centrale? Quest’anno al centro sarà tostissima e con grande competizione ad ogni allenamento. È arrivato Flavio, un giocatore fortissimo, chissà che non ci si incontri a Bologna nei prossimi giorni in un Italia-Brasile…”.Per vederli dalla stessa parte del campo bisognerà invece attendere la prossima stagione.“Un saluto a tutti i Sirmaniaci, non vedo l’ora di vederli presto al palazzetto. E, visto che in questi giorni si festeggiano i 20 anni della società… Tanti auguri Sir!”
    Foto: volleyballworld.com
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Colpaccio Vero Volley Monza: Stephen Maar è un nuovo schiacciatore rossoblù

    MONZA, 12 LUGLIO 2022 – Stephen Maar sarà un giocatore della Vero Volley Monza per la stagione 2022-2023. Dotato di un braccio pesante in attacco, tanta qualità ed efficacia, sia a muro che in battuta, lo schiacciatore canadese impreziosisce il reparto della formazione rossoblù che sarà a disposizione di Massimo Eccheli per la prossima SuperLega Credem Banca.
    LA CARRIERA IN BREVEMaar si avvicina alla pallavolo durante il periodo scolastico, iniziando a giocare con la formazione della Bill Crothers SS. Concluse le scuole superiori entra a far parte della squadra di pallavolo maschile della McMaster, partecipando al CIS Championship dalla stagione 2012-13 fino a quella 2015-16. Nell’annata sportiva 2016-17 firma il suo primo contratto professionistico, approdando nella SuperLega italiana con la Kioene Padova. Dopo un ottimo anno, ricco di performance di livello, passa a Verona in quella 2017-2018 e a Milano nella 2018-2019. Vissuta una stagione in Russia con la Dinamo Mosca, nel 2019-2020, Maar fa ritorno in Italia in quella 2020-2021, sempre a Milano, dove conquista a fine stagione la CEV Challenge Cup. Nel 2021-22 si trasferisce alla Top Volley Cisterna, risultando tra i protagonisti della cavalcata dei laziali fino alla Finale dei Play-Off di Challenge Cup, persa contro Piacenza, dopo la vittoria in Semifinale proprio contro i monzesi.
    NAZIONALEDal 2012 al 2015 fa parte della nazionale Under 21 del Canada, vincedo una medaglia d’argento al Campionato nordamericano del 2012. Dal 2015 diventa uno dei perni della rappresentativa seniores, con la quale fa incetta di premi individuali (miglior schiacciatore della Coppa panamericana 2015, del Campionato Nordamericano del 2017 e 2019 e delle Qualificazioni nordamericane di Tokyo 2020) e vince tre medaglie di bronzo: due al campionato nordamericano e una alla World League 2017.
    LE DICHIARAZIONI
    [embedded content]
    Stephen Maar (Vero Volley Monza): “Monza è la situazione perfetta per un giocatore: ha un bel palazzetto, è una società solida e forte, è una bellissima città. Sono in Italia da sei anni ed il Vero Volley mi ha sempre dato questa idea. Questo è uno dei motivi per cui quando mi è stata proposta questa possibilità la scelta è stata veloce. La nostra squadra non è cambiata molto rispetto alla passata stagione, ma ha grandi qualità, oltre ad avere un ottimo coach. L’ambiente è sereno ma allo stesso tempo molto ambizioso ed io volevo farne parte. L’obiettivo è quello di dare il massimo, provando a qualificarci per la prossima Challenge Cup, cosa che abbiamo provato a fare a Cisterna la passata stagione. Un posto tra le prime quattro? Non è semplice ma neanche impossibile. Secondo me abbiamo tutte le carte in regola per puntarlo. Saluto la società, i tifosi: ci vediamo a Monza quando finisco il Mondiale”.Claudio Bonati (direttore sportivo Vero Volley Monza): “Maar era il giocatore che cercavamo. Esperto ma anche giovane, potente e molto talentuoso. Un atleta che conosce il campionato italiano molto bene e che ha un rendimento continuo. Ha dimostrato subito entusiasmo nello sposare il nostro progetto e siamo sicuri che saprà garantirci solidità ed efficacia nel suo ruolo. Non vediamo l’ora di vederlo all’opera con la nostra maglia”.
    LA SCHEDAStephen MaarNato a Scarborough (CAN)Il 6 dicembre 1994Ruolo SchiacciatoreAltezza 202 cm.
    CARRIERA2012-2016 McMaster University – UNI (CAN)2016-2017 Kioene Padova – A1 (ITA)2017-2018 Calzedonia Verona – A1 (ITA)2018-2019 Revivre Axopower Milano – A1 (ITA)2019-2020 Dinamo Mosca – A (RUS)2020-2021 Allianz Milano – A1 (ITA)2021-2022 Top Volley Cisterna – A1 (ITA)2022-2023 VERO VOLLEY MONZA – A1M (ITA)
    PALMARESClubChallenge Cup – Milano – 2021
    PREMI INDIVIDUALICoppa panamericana 2015 – Miglior schiacciatoreCampionato nordamericano 2017 – Miglior schiacciatoreCampionato nordamericano 2019 – Miglior schiacciatoreQualificazioni nordamericane Tokyo 2020 – Miglior schiacciatoreQualificazioni nordamericane Tokyo 2020 – Miglior realizzatore
    NAZIONALECampionato nordamericano U21 – Argento – 2012Coppa panamericana – Bronzo – 2016Campionato nordamericano – Bronzo – Stati Uniti 2017Campionato nordamericano – Bronzo – Canada 2019World League – Bronzo – Curtiba 2017
    VERO VOLLEY MONZA 2022-2023Massimo Eccheli (allenatore), Gianluca Galassi (centrale), Vlad Davyskiba (schiacciatore), Cachopa (palleggiatore), Georg Grozer (opposto), Thomas Beretta (centrale), Arthur Szwarc (opposto), Filippo Federici (libero), Marco Gaggini (libero), Gabriele Di Martino (centrale), Petar Visic (palleggiatore), Stephen Maar (schiacciatore). LEGGI TUTTO