More stories

  • in

    Siglata la partnership tra ChainOn ed Emma Villas Aubay Siena

    Emma Villas Aubay Siena e ChainOn hanno raggiunto un accordo di partnership: la società senese, che prenderà parte alla SuperLega di Pallavolo 2022/2023, proporrà le proprie sponsorizzazioni su www.chainon.it.
    Il club  toscano sarà il primo della Superlega a proporre le proprie sponsorship sulla piattaforma ChainOn, dove le sponsorizzazioni si concludono tramite blockchain, intelligenza artificiale e algoritmi proprietari.
    Sempre nel mondo di vertice del volley, ChainOn aveva già sottoscritto il primo contratto di sponsorizzazione in blockchain dello sport italiano, divenendo, dal 1°marzo 2022, Official Innovation Partner di Lega Pallavolo. La partnership comprende, per i tutti i 54 club associati (A1, A2, A3),  una convenzione base per poter accedere al marketplace e proporre le proprie sponsorship.
    Su ChainOn, digital marketplace per la compravendita di sponsorizzazioni, sponsor (aziende locali, nazionali e internazionali) e venditori (società sportive, federazioni, leghe, organizzatori di eventi), grazie alla tecnologia, si incontrano, si scambiano informazioni, negoziano e siglano accordi in blockchain.
    La blockchain è il sistema di crittografia più sicuro al mondo, e permette di concludere contratti “intelligenti” (smart contract) che possono essere negoziati con le medesime garanzie dei tradizionali: in pochissimo tempo e gestendo in automatico corrispettivi variabili legati a parametri come ad esempio, l’audience ottenuta da una partita.
    Si tratta di una vera e propria rivoluzione che aumenta velocità, trasparenza e risparmio nella sottoscrizione di sponsorizzazioni, con una contrazione dei costi di contatto, negoziazione e contrattualizzazione che raggiungono il  97% di quelli sostenuti attualmente.
    Dichiarazioni
    Giovanni Palazzi – Founder e CEO di ChainOn
    “Siamo molto lieti che la Emma Villas Aubay Siena, appena tornata in Superlega, il massimo campionato mondiale di pallavolo per club, abbia immediatamente colto l’opportunità di vendere le sue opportunità di sponsorizzazione anche su ChainOn. È un’ulteriore ed importante testimonianza della necessità di cambiamento e innovazione tecnologica sul mercato della sponsorship. Una scelta che ripercorre una capacità di innovare che permea l’intero movimento pallavolistico: uno sport che ha  dimostrato di vedere nel cambiamento un modo per crescere e che rappresenta il minimo comune denominatore che ha già portato, nello scorso marzo, alla partnership “blockchain signed” con Lega Volley.”

    Vittorio Angelaccio – Direttore Commerciale e Marketing di Emma Villas Aubay Siena
    “È un grande orgoglio per noi poter essere il primo club di volley italiano ad entrare nel mondo delle sponsorizzazioni digitali, a maggior ragione con la partecipazione in Superlega. Abbiamo visto in ChainOn un ottimo partner con cui, sin da subito, abbiamo condiviso idee e progetti. L’accordo rappresenta una grande opportunità, per chi, come Emma Villas, vuole essere un innovatore, su un mercato, quale quello sportivo, che è radicalmente cambiato e ancora cambierà soprattutto grazie alla tecnologia. Il marketplace ci consentirà di intercettare una gran parte di quelle aziende nazionali ed estere interessate anche a partnership di breve durata (per una sola gara o evento sportivo), grazie ad uno strumento pratico, semplice e immediato. Il digitale è un mercato parallelo a quello tradizionale che ormai è parte integrante della nostra vita; ecco perché c’è bisogno di studiarlo, conoscerlo a fondo, intravedere opportunità e soprattutto essere pronti a tradurlo in concrete occasioni di business.”
    ______________
    CHAINON (www.chainon.it) è ChainOn è il digital marketplace della sponsorship basato su Algoritmi Proprietari, Blockchain e Intelligenza Artificiale. Permette l’incontro tra offerta (organizzatori, club, testimonial) e domanda (sponsor, broadcast, centri media) nella sponsorizzazione sportiva e, nel prossimo futuro, in quella culturale e nell’intrattenimento, un mercato che nel Mondo vale oltre $ 57 miliardi, in Italia oltre $ 1,2 miliardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto tra le 54 squadre per il 2022-23. Presidente Bongiovanni : ” Segnale di positività per il Meridione”

    La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 54 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2022/2023.

    Le Società di seguito elencate, all’esito della verifica, sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. Questa lista completa (la più ampia nella storia della Lega Pallavolo Serie A, dopo le 53 iscritte alla passata stagione) già inviata al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposta alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ammissione ufficiale al prossimo campionato.

    La Gioiella Prisma Taranto Volley è stata regolarmente ammessa presentando la documentazione idonea all’iscrizione, pertanto disputerà il campionato di Superlega con il nome del club Prisma che vede come co-title sponsor Gioiella, da recente rinnovata partnership.

    Le parole del Presidente Antonio Bongiovanni:

    “Siamo orgogliosi di poter rappresentare Taranto e la Puglia con il nostro Meridione nel campionato di Superlega anche per la prossima stagione. Per noi sarà un motivo in più per impegnarci e dare un segnale di grande positività a tutto il movimento pallavolistico meridionale”.

    Si riporta qui la denominazione ufficiale che è stata indicata dal Club nella modulistica di Ammissione per la stagione.

    Campionato di SuperLega Credem Banca 2022/23:

    Top Volley Cisterna

    Cucine Lube Civitanova

    Allianz Milano

    Modena Volley

    Vero Volley Monza

    Pallavolo Padova

    Sir Safety Susa Perugia

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Emma Villas Aubay Siena

    Gioiella Prisma Taranto

    Itas Trentino

    WithU Verona

    Campionato di Serie A2 Credem Banca 2022/23:

    Agnelli Tipiesse Bergamo

    Consoli McDonald’s Brescia

    Pool Libertas Cantù

    BCC Castellana Grotte

    BAM Acqua S. Bernardo Cuneo

    Videx Yuasa Grottazzolina

    Cave del Sole Lagonegro

    HRK Motta di Livenza

    Delta Group Porto Viro

    Tinet Prata di Pordenone

    Consar RCM Ravenna

    Conad Reggio Emilia

    Kemas Lamipel Santa Croce

    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

    Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23:

    Saturnia Aci Castello

    Wow Green House Aversa

    M2G Green Bari

    Da Rold Logistics Belluno

    Geetit Bologna

    Gamma Chimica Brugherio

    Leo Shoes Casarano

    Vigilar Fano

    Volley 2001 Garlasco

    Aurispa Libellula Lecce

    Med Store Tunit Macerata

    Volley Marcianise

    Shedirpharma Massa Lubrense

    Stadium Pallavolo Mirandola

    Avimecc Modica

    TMB Monselice

    Sol Lucernari Montecchio Maggiore

    Team Volley Napoli

    Sieco Service Ortona

    OmiFer Palmi

    WiMORE Parma

    Abba Pineto

    SMI Roma

    Ssd Sabaudia

    Volley Team San Donà di Piave

    ErmGroup San Giustino

    Monge-Gerbaudo Savigliano

    Maury’s Com Cavi Tuscania

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Fonte: legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo: Le 54 squadre per la stagione 2022/23. Passano tutte

    BOLOGNA – La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 54 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco i 54 club ammessi

    Serie A Credem BancaLe 54 squadre per la stagione 2022/2023
    La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 54 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2022/2023.
    Le Società di seguito elencate, all’esito della verifica, sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. Questa lista completa (la più ampia nella storia della Lega Pallavolo Serie A, dopo le 53 iscritte alla passata stagione) già inviata al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposta alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ammissione ufficiale al prossimo campionato.
    Si riporta qui la denominazione ufficiale che è stata indicata dal Club nella modulistica di Ammissione per la stagione.
    Campionato di SuperLega Credem Banca 2022/23:Top Volley CisternaCucine Lube CivitanovaAllianz MilanoModena VolleyVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Susa PerugiaGas Sales Bluenergy PiacenzaEmma Villas Aubay SienaGioiella Prisma TarantoItas TrentinoWithU Verona
    Campionato di Serie A2 Credem Banca 2022/23:Agnelli Tipiesse BergamoConsoli McDonald’s BresciaPool Libertas CantùBCC Castellana GrotteBAM Acqua S. Bernardo CuneoVidex Yuasa GrottazzolinaCave del Sole LagonegroHRK Motta di LivenzaDelta Group Porto ViroTinet Prata di PordenoneConsar RCM RavennaConad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa CroceTonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23:Saturnia Aci CastelloWow Green House AversaM2G Green BariDa Rold Logistics BellunoGeetit BolognaGamma Chimica BrugherioLeo Shoes CasaranoVigilar FanoVolley 2001 GarlascoAurispa Libellula LecceMed Store Tunit MacerataVolley MarcianiseShedirpharma Massa LubrenseStadium Pallavolo MirandolaAvimecc ModicaTMB MonseliceSol Lucernari Montecchio MaggioreTeam Volley NapoliSieco Service OrtonaOmiFer PalmiWiMORE ParmaAbba PinetoSMI RomaSsd SabaudiaVolley Team San Donà di PiaveErmGroup San GiustinoMonge-Gerbaudo SaviglianoMaury’s Com Cavi Tuscania LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Fabio Ricci, l’ex Perugia è il nuovo centrale della Emma Villas Aubay Siena

    Arriva la firma di Fabio Ricci, il centrale romagnolo di Faenza. Un altro azzurro in casa Emma Villas Aubay Siena a portare con sé un palmares importante dalle stagioni giocate con la Sir Safety Perugia.
    Dalla pluriennale esperienza a Perugia (dal 2017) Fabio porta con sé uno Scudetto, tre Coppe Italia e tre Supercoppe Italiane. Con la maglia della Nazionale alza l’indimenticabile coppa degli Europei del 2021 e quella alle Universiadi del 2019.
    Ricci, classe 1994 e 205 cm di altezza, ha una carriera che vale attualmente 11 stagioni nella massima serie per 256 incontri giocati. Viene oltre che da cinque anni a Perugia anche da cinque anni a Ravenna con una parentesi a Macerata.
    Indossa la maglia azzurra dal 2015, ed oltre all’oro alle Universiadi e all’Europeo 2021, con la Nazionale Under 23 vince la medaglia di bronzo ai Mondiali 2015 mentre con la Nazionale maggiore conquista la medaglia d’argento alla Grand Champions Cup del 2017.
    Ricci è stato convocato da Fefè De Giorgi nell’ultimo match della seconda settimana di VNL, chiamato a sostituire Lorenzo Cortesia per positività dell’atleta. In questi giorni i è a Roma per continuare la preparazione in maglia azzurra e attendere indicazioni da Coach De Giorgi sul proseguimento della VNL.
    Il nome di Fabio Ricci si va ad aggiungere a quello di Andrea Rossi nella batteria dei centrali nel nuovo roster biancoblu.
    CURRICULUM2021/2022 A1 Sir Safety Conad Perugia 2 ITA2020/2021 A1 Sir Safety Conad Perugia 2 ITA2019/2020 A1 Sir Safety Conad Perugia 2 ITA2018/2019 A1 Sir Safety Conad Perugia 2 ITA2017/2018 A1 Sir Safety Conad Perugia 2 ITA2016/2017 A1 Bunge Ravenna 2 ITA2015/2016 A1 CMC Romagna 2 ITA2014/2015 A1 CMC Ravenna 2 ITA2013/2014 A1 CMC Ravenna 4 ITA2012/2013 A1 Cucine Lube Banca Marche Macerata 4 ITA2011/2012 A1 CMC Ravenna 15 ITA2010/2011 B1 Pallavolo Conselice (RA)2009/2010 Giov. Robur A. Costa Ravenna
    PALMARES2022 Coppa Italia A12021 Campionato Europeo2020 Supercoppa Italiana2019 Coppa Italia A12019 Supercoppa Italiana2019 Universiadi2018 Campionato Italiano2018 Coppa Italia A12017 Supercoppa Italiana2012 Campionati Europei Juniores

    Foto di Michele Benda (Sir Safety Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Mengo resta qui!

    Rinnovo su base annuale meritatissimo per il centrale romagnolo, protagonista di una stagione, quella appena passata, di grande spessore. Grande affidabilità, professionista esemplare, atleta sempre pronto ogni volta che viene chiamato in causa, Stefano Mengozzi bissa con i Block Devils e non nasconde la sua soddisfazione. “Il rinnovo è un premio, un attestato di stima che onestamente mi rende felice. A Perugia sto molto bene, in città si vive bene, i tifosi sono fantastici e la società non ti fa mai mancare niente”

    Il Mengo resta qui!La Sir Safety Susa Perugia comunica il proseguimento per una ulteriore stagione del rapporto contrattuale con il centrale Stefano Mengozzi che quindi raddoppia la sua permanenza nei Block Devils.Rinnovo meritatissimo per il posto tre romagnolo, classe ’85 con la forza e l’entusiasmo di un ventenne. Stefano lo scorso anno ha conquistato tutti al PalaBarton: mai una parola fuori posto, sempre disponibile, professionista esemplare, d’acciaio ogni giorno in allenamento, sempre pronto ogni volta che c’è stato bisogno di lui. Ed è successo spesso con il “Mengo” subito in clima partita e più volte determinante in occasioni importanti come nella finale di Coppa Italia, chiusa con 11 punti, 8 su 8 in attacco e 3 muri vincenti, o in gara 3 di finale scudetto, terminata con 9 punti, 1 ace, il 71% in attacco e 3 muri vincenti.E Stefano Mengozzi non nasconde la sua soddisfazione per questo rinnovo.“Sono molto contento, è eccitante e stimolante essere stato riconfermato dopo la scorsa stagione, è un premio, un attestato di stima che onestamente mi rende felice. L’anno passato, cosa sulla carta inizialmente non preventivata, sono stato utilizzato in diverse occasioni ed ho cercato sempre di rispondere presente e di dare il mio apporto. Ma questo fin dall’allenamento del martedì perché il lavoro di tutta la settimana è importante e la domenica si raccolgono solo i risultati di quanto si è fatto in precedenza. Io a Perugia sto molto bene, in città si vive bene, i tifosi sono fantastici, la società non ti fa mai mancare niente. È un rinnovo sul quale speravo e che ho accolto con gioia e voglia di ripagare la fiducia. È un progetto ancora più stimolante, un progetto che continua e che va a caccia di quegli obiettivi che sono sfumati alla fine della scorsa stagione”.Il Mengo è sempre lì, pronto a portare il suo mattoncino, in un reparto che, se possibile, sembra ancora più forte.“Quest’anno il reparto dei centrali, così come lo era lo scorso anno, è fortissimo e sarà una bella sfida ogni allenamento, penso non solo al centro. Avremo l’occasione di mettere grande intensità ogni giorno in palestra e questo ci potrà aiutare in vista di una stagione molto stimolante, ma come sempre con impegni tanti. Io sono assolutamente consapevole del mio ruolo in questa squadra, certamente cercherò di mettere in difficoltà l’allenatore nelle scelte e comunque sappiamo bene che durante l’anno ci sarà bisogno di tutti, bisognerà pianificare e calendarizzare bene gli impegni perché ormai questo è un aspetto fondamentale nello sport moderno. Bisognerà arrivare al top nei momenti importanti della stagione, perciò dosare le energie avrà un peso e tutti dovremo essere pronti quando saremo chiamati in causa”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    TECNOLOGIA AVANZATA A DISPOSIZIONE DEL VOLLEY: GIUSEPPE TOMBOLINI ANCORA RESPONSABILE SANITARIO DELLA GIOIELLA PRISMA TARANTO

    La Gioiella Prisma Taranto potrà contare ancora sull’esperienza e la professionalità del dott. Giuseppe Tombolini come responsabile dello staff medico sanitario del club. Tombolini è tecnico ortopedico, amministratore dell’azienda sanitaria “Officine Ortopediche Tombolini”, azienda medico sanitaria leader nel settore ortoprotesico sito in via San Giovanni a San Giorgio Jonico e con una sede anche a Bari.
    Le “Officine Ortopediche Tombolini” sono il punto di riferimento per tutti gli atleti della squadra ionica: un connubio vincente che si rinnova, con la società del presidente Tonio Bongiovanni, sin dalla nascita del club.
    Tombolini è stato un atleta di Mister Di Pinto con lui ha giocato, alla fine degli anni ‘80, nel Mottola vincendo insieme tre promozioni consecutive. Con il coach è nato un rapporto di amicizia e stima, che si è consolidato con il passare degli anni: quando arrivò a Taranto in A2, ai tempi della Magna Grecia Volley, lo aveva contattato per aiutarlo in questo suo percorso, e tre anni fa è stato nuovamente richiamato con la nuova Prisma, riformata nel 2020.
    “Abbiamo creato insieme al Presidente Bongiovanni e Zelatore ed il mister Di Pinto questa équipe che serviva prevalentemente a tutelare gli atleti: ogni inizio stagione valutiamo insieme gli atleti nella mia struttura dove facciamo esami e analisi del movimento che servono a valutare i rapporti articolari in determinati gesti sportivi; esami baropodometrici oltre a tutte le valutazioni cliniche fisioterapiche e osteopatiche. Facciamo dei quadri generali di tutti i giocatori, acquisiamo le notizie della storia clinica del giocatore in modo da creare il percorso di affiancamento da vedere con ll’équipe medica in caso di determinati problemi o necessità. Devo dire che negli ultimi 3 anni non ho lavorato molto durante l’anno perche evidentemente si è lavorato molto bene all’inizio, tutto il percorso di preparazione ha funzionato alla grande”.
    Già presidente nazionale di Antoi Ets, l’associazione nazionale tecnici ortopedici italiani che si occupa di ricerca scientifica delle tecniche ortopediche, il dott. Tombolini lavora quotidianamente con l’istituto clinico Maugeri ed è stato vincitore degli Orthopedic Awards 2018 in tema di ideazione e realizzazione di ortesi spinali, è sempre all’avanguardia con studi approfonditi nel settore ortopedico.
    “Quest’anno abbiamo introdotto, oltre a rinnovare lo staff, la possibilità di avere dei rapporti con l’istituto clinico Maugeri di Bari, che è in possesso di macchinari di ultimissima generazione e abbiamo pensato di introdurre dei percorsi di isocinetica, sia per eseguire dei test di valutazione della potenza muscolare, sia per la gestione del muscolo del giocatore che ne ha bisogno, gestendo e oggettivando il lavoro che stiamo facendo.”
    Il lavoro di Tombolini con gli istituti Maugeri avviene per un progetto di ricerca molto importante finanziato dal Ministero dello sviluppo economico per circa 3 milioni di euro che porterà alla fine del triennio che si concluderà l’anno prossimo alla creazione attraverso la stampa 3D, di plantari sensorizzati.
    “Ci sono dei sensori in questi plantari, che danno risposte a molte domande che noi clinici poniamo; vogliamo sapere quanto flette la tibiotarsica di un atleta? Questo plantare legge in wireless mi dà la possibilità di rilevarlo, così come le forze tangenziali. Inoltre con il Maugeri collabora la facoltà di Bioingegneria di Napoli Federico II, di cui fa parte il bioingegnere Pagano che l’altro giorno ha eseguito alcuno test con Stefani e Mister Di Pinto, e sono specializzati sui tessuti sensorizzati in tecnologia APTPIS hanno creato la maglietta che a distanza con il satellite ci permette di fare un’elettromiografia e elettrocardiogramma sull’atleta, lo hanno sperimentato su uno skipper in barca a vela che ha bisogno di monitorare costantemente il suo stato di salute. Chissà se un giorno riusciremo a fare una divisa adibita a questo scopo anche per i pallavolisti? “
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Nella foto il dott. Tombolini al centro dell’equipe medica del Maugeri con Stefani e Mister Di Pinto LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: New era, nuovo logo per il club trentino. Salto nel futuro

    TRENTO – Il 4 luglio 2022 entra di diritto fra le date più significative della storia di Trentino Volley: nella giornata odierna, dopo 22 anni, il Club di via Trener lancia il suo nuovo logo.Un restyling fortemente voluto, che offre ulteriore impulso alla vita della Società nell’estate in cui viene abbracciato pure il progetto femminile.Dinamismo, […] LEGGI TUTTO