More stories

  • in

    C’è ancora vita sotto il tricolore! La Lube vince 3-0 e porta Trento a Gara4!

    Vacanze anticipate? No, grazie! I campioni d’Italia gonfiano il petto e riaprono i giochi! In Gara3 di Semifinale dei Play Off SuperLega Credem Banca la Cucine Lube Civitanova supera l’Itas Trentino in tre set (25-16, 25-19, 25-17) davanti agli oltre 2500 supporter festanti dell’Eurosuole Forum. Domenica 24 aprile (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia), alla BLM Group Arena di Trento, gli uomini di Chicco Blengini cercheranno di impattare la serie per guadagnarsi la chance di andare alla ‘bella’ di mercoledì 27 aprile.
    Formazioni immutate rispetto ai primi due match. coach Chicco Blengini schiera De Cecco al palleggio per l’opposto Zaytsev, al centro Simon e Anzani, laterali Yant e Lucarelli, libero Balaso. Il sestetto di Lorenzetti gioca con Sbertoli al palleggio e il modulo a tre schiacciatori (Kaziyski, Lavia e Michieletto), Lisinac e l’ex Lube Podrascanin al centro, Zenger libero.
    Marchigiani implacabili in attacco (62% contro il 46%), più efficaci e costanti al servizio (5 a 3 gli ace ), lucidi a muro (6 a 4 i block). Buona la gara in ricezione con Balaso e il top scorer Lucarelli (15 punti con l’86%). Titolo di MVP a De Cecco, in grado di mandare in doppia cifra quattro compagni in tre set e 76 minuti. Tante le giocate decisive di Zaytsev (14 punti con il 56%) e di Simon 11 punti (4 muri). Potenti le schiacciate di Yant (11 punti con il 48%). Sul fronte opposto solo Lavia va in doppia cifra (11 punti con il 45%)
    In avvio la Lube spinge al servizio (2 ace) e nelle offensive (83%) con gli attaccanti di palla alta protagonisti (18-11). Zaytsev sigla 7 punti con l’88%. I gialloblù reagiscono con Lavia (6 punti nel set con l’83%), ma sul 18-14 Lucarelli domina dai nove metri (23-14). Chiude Simon (25-16) dopo 20 minuti. Nel secondo set si alza il grado di difficoltà (7-9), ma i padroni di casa attaccano meglio e riscoprono il muro (10-10), fondamentale che negli ultimi match non li aveva aiutati e proprio con due block (4 a fine set) firmano un allungo decisivo (21-17). Il set si chiude con il diagonale di Lucarelli e un errore in attacco di Michieletto (25-19). Il terzo set è un monologo biancorosso (15-6). Nel finale l’Itas prova a limitare i danni, ma gli uomini di Chicco Blengini mettono in archivio il match senza rischi con l’ace di Simon (25-17).
    La partita
    Avvio arrembante della Lube che spinge al servizio e va sul 5-1 dopo i turni al servizio di Zaytsev e Yant per poi allungare con Lucarelli e l’ace di De Cecco (9-3) e portarsi sul +7 con il mani out di Yant (11-4). Trento soffre in ricezione e consente ai biancorossi di fare il proprio gioco (16-9) e allo Zar di liberare la sua potenza (18-11). Gli uomini di Lorenzetti reagiscono con un parziale di 3 a 0 culminato con l’ace di Lavia (18-14). I cucinieri restituiscono il favore con gli interessi grazie alla serie al servizio di Lucarelli con un grande attacco di Anzani e qualche incertezza trentina (23-14). La Lube chiude alla seconda palla set con Simon (25-16).
    Dopo un buon inizio, nel secondo set la Lube finisce sotto di due punti (7-9) per le giocate di Kaziyski e Sbertoli. Civitanova impatta a muro con Simon (10-10) per poi tornare avanti con il bolide di Yant (12-11) e il muro di Lucarelli (14-12). I gialloblù sono meno sereni e commettono un’infrazione per poi attaccare out (17-13). Con Kaziyski dai nove metri Trento dimezza lo svantaggio (18-16), ma il muro biancorosso funziona e ne arrivano due di fila (21-17). Lucarelli scaglia il diagonale delle 5 palle set (24-19), Michieletto non trova il campo (25-19).
    Nel terzo parziale, come a inizio partita, la Lube non concede nulla nei primi scambi. I biancorossi volano sul 7-1 dopo le prodezze di Simon, Zaytsev e Lucarelli. Yant partecipa alla festa (9-3) e abbatte un avversario per il 13-4. Lorenzetti usa anche la carta Cavuto, ma la Lube è inarrestabile (15-6). Nella seconda parte del set la Lube dosa le energie e chiude con l’ace di Simon (25-17).
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Serviva una vittoria, altrimenti la serie sarebbe finita, avevamo bisogno di questa reazione. La squadra ha qualità e giocatori di personalità, voleva questo successo a tutti i costi e penso lo abbia dimostrato. Ora occorre mantenere il focus e mantenere le idee chiare, sapendoci muovere all’interno delle situazioni che si presentano. Non sempre tutto viene come si pensa, la voglia di fare bene non mancava nemmeno nelle difficoltà. Bisogna saper soffrire e lo abbiamo fatto, ma credo che soffriremo ancora molto. Oggi siamo riusciti a battere meglio, con più regolarità e incisività, alternando bene le soluzioni con un giusto equilibrio tra errori e messa in difficoltà. E’ solo una parte del nostro successo, perché abbiamo fatto bene anche la parte del side out con una buona qualità di ricezione, facendo sviluppare il gioco in maniera creativa e imprevedibile al nostro alzatore. Anche nelle situazioni di palla brutta gli attaccanti hanno usato la testa, stasera lo abbiamo fatto bene e con buona voglia di chiudere il punto, anche quando si è commesso un errore. E’ troppo facile dire ‘Bisogna fare punto’, ma le scelte sono fondamentali a seconda della situazione che si presenta in campo”.
    SIMONE ANZANI: “Oggi non c’era nulla da perdere, eravamo spalle al muro e dovevamo fare una gara come questa per portare la serie a Gara4 a Trento, puntando ad arrivare anche a Gara5 in casa nostra. Abbiamo giocato come non giocavamo dai primi due set in Polonia al ritorno della sfida di Champions contro lo Jastrzebski. Deve essere solo l’inizio, ora ci godiamo la vittoria perché ci fa bene. Rifiatiamo un attimo, ma da domani dobbiamo essere concentrati e consapevoli che abbiamo la capacità e le potenzialità per ribaltare la serie. Ragioniamo una partita alla volta, ma vogliamo andare in Finale”.
    FABIO BALASO: “Siamo ancora vivi e lo abbiamo dimostrato stasera con una grande partita. Abbiamo messo in difficoltà Trento su tutti i fondamentali, loro hanno provato a cambiare qualcosa nel finale, però siamo riusciti a essere superiori e abbiamo vinto la gara. E’ meglio non stare con l’acqua alla gola ogni volta per giocare questo tipo di sfide, ma oggi siamo riusciti a tirar fuori la vera Lube, i veri giocatori che siamo. Andiamo a Trento a giocarci il tutto per tutto, con la testa giusta per vincere e tornare all’Eurosuole Forum e vedercela in Gara5”.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez ne, Kovar, Sottile ne, Marchisio ne, Juantorena ne, Jeroncic (L) ne, Balaso (L), Lucarelli 15, Zaytsev 14, Diamantini, Simon 12, De Cecco , Anzani 4, Yant 11. All. Blengini
    ITAS TRENTINO: Kaziyski 6, Simoni ne, D’Heer 1, Michieletto 6, Sbertoli 4, Cavuto 4, Pinali, Albergati ne, Lavia 11, Zenger (L), Podrascanin 2, Lisinac 7, Sperotto ne, De Angelis (L) ne. All. Lorenzetti
    Arbitri: Vagni (PG) e Piana (MO).
    Parziali: 25-16 (22’), 25-19 (28’), 25-17 (26’). Totale 1h 16‘
    Note: Civitanova 9 battute sbagliate, 5 ace, 6 muri vincenti, 62% in attacco, 51% in ricezione (30% perfette). Trento 11 battute sbagliate, 3 ace, 4 muri, 46% in attacco, 45% in ricezione, 17% perfette). Spettatori: 2.530. MVP: De Cecco LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: Diaphorà e Rotaract palleggiano con la Top Volley

    CISTERNA  – Allenamento congiunto tra la Top Volley Cisterna e i ragazzi dell’associazione Diaphorà grazie all’iniziativa fortemente voluta dal Rotaract club Latina. Un momento di svago dove i campioni della pallavolo cisternese sono scesi in campo per palleggiare con i giovani entusiasti di partecipare all’evento che si è tenuto la scorsa settimana sul campo del […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: ingresso a 5 euro con Monza e Verona. Predisposte le modalità di rimborso e prelazione

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    Prezzo unico a €.5,00 per le partite con Monza e Verona
    Predisposte le modalità di rimborso e prelazione sul posto per gli abbonati
    Piacenza 21.04.2022 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha deciso di accogliere la richiesta dei tifosi e di fissare il prezzo unico del biglietto a €.5,00 (senza distinzione tra intero e ridotto) per la partita del 27 aprile con Vero Volley Monza e per la partita del 30 aprile con Verona Volley. L’obiettivo è dare a quanti più tifosi possibile l’opportunità di partecipare allo spettacolo e far sentire il proprio calore e l’entusiasmo a tutta squadra in queste partite decisive per la conquista di un posto in Europa per la stagione 2022/23.
    La Società vuole rassicurare gli abbonati che hanno già acquistato il biglietto al prezzo maggiorato sul fatto che l’intero importo verrà rimborsato e che il posto resterà riservato fino al giorno della partita.
    Di seguito i dettagli: gli abbonati che hanno acquistato i biglietti presso gli sportelli Banca di Piacenza, ricevitorie e sito Vivaticket potranno procedere alla richiesta di rimborso direttamente dalla piattaforma www.vivaticket.com fino al giorno prima della partita.
    Gli abbonati invece che hanno acquistato il biglietto presso gli sportelli Gas Sales potranno fare richiesta di rimborso presso gli stessi sportelli. 
    L’annullamento del biglietto precedentemente già acquistato potrà essere richiesto entro l’inizio della gara.
    Gli abbonati potranno acquistare il biglietto con prelazione sul posto anche il giorno della partita negli orari di apertura. 
    Date della prevendita: 
    Biglietto €.5,00 in tutti i settori
    Per la gara del 27/04 con Monza: vendita aperta a tutti, da oggi e fino al 27/04, con prelazione abbonati sul posto per tutto il periodo della prevenditaPer la gara del 30/04 con Verona: vendita aperta a tutti, da oggi e fino al 30/04, con prelazione abbonati sul posto per tutto il periodo della prevendita LEGGI TUTTO

  • in

    Diaphorà e Rotaract palleggiano con la Top Volley

    CISTERNA DI LATINA – Allenamento congiunto tra la Top Volley Cisterna e i ragazzi dell’associazione Diaphorà grazie all’iniziativa fortemente voluta dal Rotaract club Latina. Un momento di svago dove i campioni della pallavolo cisternese sono scesi in campo per palleggiare con i giovani entusiasti di partecipare all’evento che si è tenuto la scorsa settimana sul campo del Palasport di Cisterna. Un impegno sociale oltre che sportivo per la società di via Don Morosini. Il volley non è solo sport, ma anche integrazione con le varie realtà locali del territorio per migliorare i rapporti interpersonali tra i cittadini. Dopo la presenza di Maar e compagni nelle scuole di Cisterna tra gli studenti poi ospitati durante le partite di SuperLega, la Top Volley ha ricevuto i ragazzi della Diaphorà, in un evento che farà da volano per ulteriori incontri a sostegno del volontariato e gli stessi operatori impegnati in prima linea per aiutare il prossimo. Una Top Volley impegnata tra sport e solidarietà per la crescita sociale della città.

    Bruno Mucci (presidente Diaphorà): “Avevamo detto ai nostri atleti che quel giorno avrebbero dovuto allenarsi in un’altra palestra perché la nostra non era disponibile per dei lavori di manutenzione e quindi non sapevano nulla e, trovarsi su un campo di una squadra che gioca nel massimo campionato è stata una sorpresa incredibile. Queste iniziative fanno bene a tutti, perché avvicinano realtà diverse e dal confronto ne usciamo sicuramente tutti migliori. Ringrazio il Rotaract Club Latina per averci coinvolto in questa bellissima iniziativa e la Top Volley di Cisterna per averci accolto e regalato ai nostri atleti delle bellissime emozioni. Saremo felici di ricambiare la vostra ospitalità invitandovi nella nostra sede di Fogliano per un aperitivo e tanti sorrisi”.

    Francesca Luna (vice presidente Rotaract club Latina): Il club svolge una funzione sia sociale che culturale e noi vogliamo fare la differenza sul nostro territorio. Il progetto che ci ha portati al Palasport di Cisterna è il risultato di una sinergia che abbiamo trovato con l’associazione Diaphorà, con i loro meravigliosi ragazzi, insieme ai campioni della Top Volley Cisterna. Abbiamo subito accolto l’idea di passare un pomeriggio di sport tra i ragazzi e i giocatori di pallavolo. Lo sport unisce fortifica e ci lascia insegnamenti importanti, primo tra tutti che nella vita si vince insieme, che è il leitmotiv dell’evento. Una giornata che sicuramente ripeteremo per la gioia con cui i ragazzi hanno partecipato. Come club siamo convinti che questa sono le iniziative che fanno bene alla comunità e rappresentano un chiaro esempio di cosa si riesce a fare quando c’è sinergia per il miglioramento della vita degli altri”.

    Articolo precedenteWALLA SOUZA:”VOGLIAMO VOLARE IN SEMIFINALE”Prossimo articoloGas Sales Bluenergy Volley Piacenza: ingresso a 5 euro con Monza e Verona. Predisposte le modalità di rimborso e prelazione LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Trento, prima palla match… Civitanova dallo 0-2 si aggrappa al precedente del 2004

    Gara 3 Semifinali Play Off SuperLegaGiovedì 21 aprile 2022, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoArbitri: Vagni Ilaria, Piana Rossella CIVITANOVA – Si gioca questa sera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche gara 3 di semifinale dei Play Off Scudetto. Avanti 2-0 nella serie, l’Itas Trentino si ripresenterà sul campo dei Campioni d’Italia in carica della Cucine […] LEGGI TUTTO

  • in

    Modena sbanca ancora il PalaBarton

    Un vantaggio di due set non basta a Perugia che manca nel quarto parziale il colpo decisivo e cade 13-15 al tie break sotto i colpi dell’opposto olandese Nimir. Rychlicki (20 palloni vincenti) il migliore dei suoi. Domenica gara 4 al PalaPanini, i Block Devils devono vincere per restare in corsa –
    PERUGIA – La Leo Shoes PerkinElmer Modena sbanca ancora il PalaBarton in gara 3 di semifinale scudetto e si riporta avanti nella serie che porta in finale. Non capitalizza un vantaggio di due set la Sir Safety Conad Perugia che cade al tie break sotto i colpi dell’Mvp Nimir (39 punti con 5 ace ed il 59% su 56 attacchi).Match da montagne russe a Pian di Massiano con continui capovolgimenti di risultato, con tanto spettacolo ed anche con diversi errori, figli dell’importanza della posta in palio (ben 66 complessivi delle due squadre).Numeri del match molto equilibrati, gli ospiti la spuntano di un’incollatura ed alla fine dei conti la differenza la fanno una Modena migliore in attacco (56% contro 50%) ed alcune giocate dei singoli decisive nei momenti topici.In casa Sir doppia cifra per Rychlicki (20 punti con 2 ace ed il 56% in attacco, il migliore dei suoi), Leon (18 palloni vincenti con il 55% sotto rete) ed Anderson (12).Domenica al PalaPanini gara 4. Servirà una grande prova tecnica e di carattere dei bianconeri per rimettere ancora una volta tutto in discussione.
    IL MATCH
    I sette di domenica in campo al via per Grbic. Primo break del match con i contrattacchi di Leon e Rychlicki (4-2). Ricci mantiene le distanze con il primo tempo del 7-5. Muro di Anderson, poi ace di Giannelli con l’ausilio del nastro (9-5). Modena torna a contatto con il turno al servizio di Sala (10-9). Si gioca punto a punto con Leon che mette a terra la pipe del 15-13. Nimir pareggia i conti (15-15). Entra Travica e mette l’ace (18-16). Ngapeth pareggia (20-20). Bruno trova l’ace e Modena passa avanti (21-22). Contrattacco di Nimir (21-23). Ngapeth porta i suoi al set point (22-24). Doppia fischiata a Nimir, si va ai vantaggi (24-24). Fuori Mazzone, vantaggio Perugia (25-24). In rete Nimir, il primo set è dei Block Devils (26-24).Avvio di secondo set in equilibrio con Nimir che mette a terra il pallone del 3-3. Fuori l’attacco di Van Garderen (5-3). Maniout di Ngapeth e parità (6-6). Leon sfonda il muro in contrattacco (8-6). Ancora il capitano bianconero (10-7). Due di Nimir riportano a contatto Modena (11-10). Ace di Sala e parità (11-11). Maniout di Van Garderen, vantaggio ospite (11-12). Si gioca punto a punto con le due squadre incollate (16-16). Muro vincente di Leon (17-16). In campo Plotnytskyi per il servizio ed arriva l’ace (21-19). Anderson mantiene le distanze (23-21). Leon a bersaglio, set point Perugia (24-22). In campo Travica per il servizio. Grande difesa del Drago, Leon capitalizza e Perugia raddoppia (25-22).Parte forte Modena nel terzo parziale con Nimir dai nove metri (2-6 con due ace). Rychlicki toglie l’olandese dal servizio (3-6). Ace anche di Van Garderen, poi out Leon (3-9). Dentro Plotnytskyi per Anderson. Solè chiude il primo tempo dopo un lungo scambio (5-9). Ngapeth (attacco e muro) fa ripartire i suoi (5-11). Perugia commette errori in serie e gli ospiti prendono il largo con Grbic che pesca a piene mani dalla panchina (6-19). Perugia recupera qualche punto con i turni al servizio di Travica e Plotnytskyi (2 ace per l’ucraino), ma il set è segnato. Lo chiude Ngapeth (16-25).Si riparte con equilibrio (3-3). Non si schioda la parità (6-6). Doppio ace di Nimir (6-8). Fuori Solè (7-10). Modena scappa via con Nimir (9-13). Perugia non riesce ad accorciare (12-16). Ace di Rychlicki (15-17). Muro vincente di Anderson (17-18). Contrattacco di Rychlicki e parità (19-19). Vantaggio Perugia con Rychlicki (22-21). Stankovic capovolge (22-23). Rychlicki (23-23). Set point Modena (23-24). Out Van Garderen, si va ai vantaggi (24-24). Ace di Rychlicki, match point Perugia (25-24). Stankovic (25-25). Fuori Sala (26-25). Nimir dopo un lungo scambio (26-26). Ngapeth in contrattacco, set point Modena (26-27). Solè in primo tempo (27-27). Mazzone (27-28). Ricci per le vie centrali (28-28). Nimir in diagonale (28-29). Fuori il contrattacco di Van Garderen (29-29). Sempre Nimir (29-30). Ace di Nimir, si va al tie break (29-31).Subito avanti Modena (0-2). 3-5 dopo l’errore al servizio di Leon. Muro di Nimir (4-7). Si cambia campo con Modena avanti 5-8. Fuori Anderson (5-9). Leon dimezza (8-10). Ngapeth buca il muro bianconero (10-13). Modena arriva al match point (11-14). Nimir chiude 13-15.
    I COMMENTI
    Simone Giannelli (Sir Safety Conad Perugia): “Eravamo avanti di due set, ma nei playoff non conta niente. Mi spiace un po’ per l’inizio del terzo set e soprattutto per il quarto, abbiamo avuto la palla per vincere e non siamo stati bravi a metterla giù. Alla fine sono due punti, ma ovviamente quei due punti che per vincere dovevamo cercare di fare noi”.
    IL TABELLINO
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA – LEO SHOES PERKINELMER MODENA 2-3Parziali: 26-24, 25-22, 16-25, 29-31, 13-15SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli 1, Rychlicki 20, Ricci 4, Solè 6, Leon 18, Anderson 12, Colaci (libero), Travica 1, Plotnytskyi 6, Ter Horst, Piccinelli (libero). N,e.: Mengozzi, Russo, Dardzans. All. Grbic, vice all Valentini.LEO SHOES PERKINELMER MODENA: Bruno 4, Nimir 39, Stankovic 8, Sanguinetti 3, Ngapeth E. 21, Van Garderen 13, Rossini (libero), Sala 1, Gollini (libero), Mazzone 3. N,e.: Ngapeth S., Salsi. All. Giani, vice all. Carotti.Arbitri: Mauro Goitre – Andrea PozzatoLE CIFRE – PERUGIA: 16 b.s., 7 ace, 28% ric. pos., 12% ric. prf., 50% att., 7 muri. MODENA: 33 b.s., 8 ace, 35% ric. pos., 16% ric. prf., 56% att., 8 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO