More stories

  • in

    Play Off 5°: Pujol guida Piacenza al 3-0 su Cisterna. Lagumdzija-Russell, 33 punti in due

    1ª giornata – Play Off ChallengeGas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna 3-0 (25-18, 25-22, 25-22)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Pujol 1, Recine 8, Caneschi 5, Lagumdzija 17, Russell 16, Holt 6, Catania (L), Scanferla (L), Stern 0, Antonov 0. N.E. Tondo, Cester, Rossard. All. Bernardi.Top Volley Cisterna: Giani 1, Maar 13, Zingel 4, Dirlic […] LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5°: Verona vince con una Taranto ai minimi termini (8 a referto)

    1ª giornata – Play Off ChallengeVerona Volley – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (28-26, 25-22, 25-17)Verona Volley: Spirito 5, Asparuhov 9, Nikolic 5, Jensen 16, Magalini 0, Zanotti 8, Wounembaina 13, Bonami (L), Donati (L). N.E. Aguenier, Vieira De Oliveira, Mozic, Cortesia, Qafarena. All. Stoytchev.Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, Gironi 11, Freimanis 9, Sabbi 13, Randazzo […] LEGGI TUTTO

  • in

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA vince 3-0 in casa con TOP VOLLEY CISTERNA

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    vince 3-0 in casa contro TOP VOLLEY CISTERNA
    1a giornata girone Play Off 5° posto

    Piacenza 17.04.2022 – Pasqua dolce per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che nella prima giornata del girone del Play Off 5° posto batte la Top Volley Cisterna per 3-0 (25-18, 25-22, 25-22) trovando così i primi tre punti in classifica. Per la formazione di mister Lorenzo Bernardi era importante partire col piede giusto per ritrovare morale e guardare alle prossime gare con rinnovato ottimismo per ottenere il pass per la Challenge Cup 2022/23. I biancorossi sono riusciti a mantenere la calma nei momenti più difficili del match, nei quali sono stati costretti ad inseguire, meritandosi una vittoria mai stata troppo in discussione.
    Prima dell’inizio della partita la società ha voluto condividere col pubblico del PalabancaSport un gesto di benvenuto ed accoglienza dedicato alle due famiglie ucraine ospiti del gruppo Gas Sales che hanno ricevuto le uova di Pasqua dai figli di Oleg Antonov e le magliette autografate consegnate da Antoine Brizard e dal vicepresidente Giuseppe Bongiorni.
    LA PARTITA – Proprio il capitano biancorosso è la sorpresa della giornata. Un problema fisico non permette a Brizard (tenuto precauzionalmente a riposo) di essere a disposizione di Bernardi lasciando il posto a Pujol. Per il resto giocano Lagumdzija opposto, Caneschi e Holt al centro, Recine e Russell schiacciatori con Scanferla libero. Piacenza inizia bene con il muro, poi è Russell a firmare il primo vantaggio importante: 10-7. I biancorossi subiscono il ritorno di Cisterna che pareggia a quota 11, poi con Caneschi tornano avanti: 16-15. E’ il segnale che ci si aspetta. Arriva l’allungo decisivo della frazione con la squadra di Bernardi che lascia sul posto gli avversari e, sfruttando anche un paio di errori dei laziali, vola sul 25-18.
    La seconda frazione inizia nel segno di Cisterna che prima prova un allungo sul 4-6, poi sfrutta un paio di imprecisioni in seconda linea dei biancorossi e trova un gap importante  fino al 10-15. A questo punto la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza cambia ritmo grazie a un’ottima serie al servizio di Russell che riporta le squadre in parità. Si procede a braccetto per qualche scambio, poi gli ospiti provano un nuovo blitz grazie al 19-21 di Raffaelli, ma nel finale è un grande Lagumdzija che si carica la squadra sulle spalle con attacco e servizio decisivi per il 25-22.
    Cisterna dimostra con i fatti che non ha alcuna intenzione di arrendersi e riparte nella terza frazione avanti 4-7. Ma anche Piacenza non vuole allungare la gara e con Holt torna a condurre 8-7. A questo punto il gruppo di Bernardi cresce nuovamente grazie anche a qualche ottima difesa, come quella di Recine che permette a Russell di mettere a terra il 16-13, bissato dall’ace di Lagumdzjia per il 17-13. Adesso la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha in mano le redini della gara e con la coppia Lagumdzija-Russell, 33 punti in due, chiude con un netto 3-0.
    Al termine del match abbiamo sentito le impressioni di Pierre Pujol, palleggiatore della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. “Dopo la delusione dei quarti di finale a Trento è stato difficile ripartire soprattutto con la testa. Oggi era importante per noi ritrovare ritmo e conquistare tre punti. Affronteremo le prossime partite guardando all’Europa per il prossimo anno e continueremo a lavorare duro per riuscirci. Dato che il nostro capitano Brizard non ha potuto giocare per problemi fisici, ero l’unico palleggiatore in campo: è stata molto tosta, aspettiamo che si riprenda al meglio. Questa sera abbiamo cominciato con difficoltà, ma poi abbiamo preso ritmo, portando a casa la vittoria.”

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna 3-0 (25-18, 25-22, 25-22)
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Pujol 1, Recine 8, Caneschi 5, Lagumdzija 17, Russell 16, Holt 6, Catania (L), Scanferla (L), Stern 0, Antonov 0. N.E. Tondo, Cester, Rossard. All. Bernardi.
    Top Volley Cisterna: Giani 1, Maar 13, Zingel 4, Dirlic 4, Rinaldi 10, Wiltenburg 0, Picchio (L), Saadat 6, Cavaccini (L), Baranowicz 1, Raffaelli 8, Bossi 0. N.E. All. Soli.
    ARBITRI: Boris, Rossi.
    Durata set: 26′, 32′, 27′. Tot: 85′.
    Totale spettatori: 403. Incasso Partita: € 3432 LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Semifinale gara2. Modena-Perugia 1-3. Si va a gara4

    SEMIFINALE GARA 2LEO SHOES PERKINELMER MODENA- SIR SAFETY CONAD PERUGIA 1-3 (23-25, 25-22, 21-25, 21-25)Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 3, Ngapeth E. 23, Mazzone 7, Abdel-Aziz 19, Van Garderen 3, Stankovic 4, Sanguinetti 0, Rossini (L), Ngapeth S. 6, Sala 0. N.E. Salsi. All. Giani.Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 4, Anderson 18, Ricci 8, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Playoff 5° posto, i tabellini

    MODENA – I tabellini delle partite di oggi dei playoff per il quinto posto della Superlega. Verona Volley – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (28-26, 25-22, 25-17)Verona Volley: Spirito 5, Asparuhov 9, Nikolic 5, Jensen 16, Magalini 0, Zanotti 8, Wounembaina 13, Bonami (L), Donati (L). N.E. Aguenier, Vieira De Oliveira, Mozic, Cortesia, Qafarena. All. Stoytchev.Gioiella […] LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Playoff 5° posto, i risultati. Vincono Piacenza e Verona

    MODENA – I risultati della prima giornata, la classifica e il prossimo turno dei playoff per il quinto posto della Superlega. RISULTATIAllianz Milano-Vero Volley Monza 1-3 (25-13, 23-25, 23-25, 18-25) giocata sabato 16/04Gas Sales Bluenergy Piacenza-Top Volley Cisterna 3-0 (25-18, 25-22, 25-22)Verona Volley-Gioiella Prisma Taranto 3-0 (28-26, 25-22, 25-17) CLASSIFICAGas Sales Bluenergy Piacenza 3Verona Volley […] LEGGI TUTTO

  • in

    Esce una grande Perugia dall’uovo di Pasqua!

    Prestazione di carattere e qualità degli uomini di Grbic che espugnano il PalaPanini in quattro set e riequilibrano la serie di semifinale scudetto. Molto bene la ricezione ed il sideout, decide il muro bianconero che ne mette 18. Mercoledì al PalaBarton gara 3

    Esce una grande Sir Safety Conad Perugia dall’uovo di Pasqua!I Block Devils espugnano in quattro set il PalaPanini in gara 2 di semifinale scudetto e rimettono in equilibrio il discorso. Serie sull’1-1, mercoledì al PalaBarton gara 3.Prova maiuscola dei bianconeri in seconda linea, con l’Mvp Colaci (64%) a guidare i compagni in ricezione, ed in sideout dove Perugia tiene percentuali importanti (61% con ricezione positiva, 52% con ricezione negativa) per tutto l’arco del match. A decidere però è il muro degli uomini di Nikola Grbic che chiudono con 18 punti nel fondamentale e tanti tocchi importanti per la difesa.Quattro Block Devils in doppia cifra. Eccellente Anderson (18 punti col 58% in attacco), continui Leon (15 palloni vincenti) e Rychlicki (12 a referto), clamoroso Solè che va in doccia con 11 punti di cui 6 a muro.Tutto dunque in equilibrio dopo due partite. Mercoledì sera a Pian di Massiano il terzo atto.
    IL MATCH
    Ricci-Solè coppia di centrali in avvio. Spinge forte Modena in avvio dai nove metri con Nimir (5-2). Distanze invariate dopo il servizio in rete di Anderson (8-5). Doppio ace di Bruno (10-5). Muro e poi attacco di Rychlicki (10-8). Altro punto in contrattacco di Rychlicki dopo una super difesa di Colaci (12-11). In rete Van Garderen e parità (12-12). Si resta in parità dopo il muro di Anderson (16-16). Fuori Ngapeth, vantaggio Perugia (17-18). Arriva il muro di Solè (18-20). Ancora il centrale argentino (20-22). Anderson porta i suoi al set point (22-24). In rete il servizio di Anderson (23-24). Si riscatta subito con la pipe l’americano e Perugia passa a condurre (23-25).Parità in avvio di secondo set dopo il muro di Solè (3-3). Break Modena con Nimir (5-3). Ngapeth spinge i suoi (9-6). Solè accorcia (10-9). Ngapeth ristabilisce con l’ace del 12-9. Anderson riporta Perugia a contatto (15-14). Modena scappa via con Nimir (21-17). Ace di Leon, poi muro di Giannelli (21-20). Il muro di Ricci pareggia (22-22). Muro di Stankovic, set point Modena (24-22). Chiude Ngapeth (25-22).1-3 Perugia all’inizio del terzo parziale con Leon. A segno Rychlicki, poi out Nimir (2-6). Muro vincente di Leon, poi Ricci, poi muro di Rychlicki (4-11). Modena ricuce (10-14). Nimir dopo un lungo scambio poi Swan Ngapeth (12-14). Earvin Ngapeth riporta i suoi a -1 (15-16). Perugia riparte con Leon (15-18). Modena di nuovo a contatto dopo l’invasione aerea di Giannelli (18-19). Ace di Eearvin Ngapeth e parità (19-19). Doppio rosso (20-20). Leon da posto quattro e dal servizio (20-22). Muro di Anderson (20-23). Altro muro, di Solè, e set point Perugia (20-24). Anderson trova le mani del muro e Perugia torna avanti (21-25).Scappa Modena in avvio di quarta frazione (3-0). Doppia fischiata a Colaci (4-0). Invasione del muro modenese (4-2). Ace di Earvin Ngapeth (6-2). Leon sulla riga, poi a muro e poi in contrattacco (6-6). Ace di Leon (7-8). Earvin Ngapeth riporta avanti i suoi (11-10). Il muro di Ricci (11-12). Ace di Earvin Ngapeth (14-13). Muro di Solè, poi errore di Earvin Ngapeth (14-16). Nimir pareggia (16-16). Muro di Solè (16-18). Contrattacco di Rychlicki (17-20). Ace di Anderson (19-23). Fuori il servizio di Bruno, match point Perugia (20-24). Fuori anche Earvin Ngapeth, Perugia impatta la serie (21-25).
    I COMMENTI
    Massimo Colaci (Sir Safety Conad Perugia): “Stasera la cosa più importante era vincere. Abbiamo giocato molto meglio di gara 1, ma i playoff sono questi, ogni gara fa storia a sé sia a livello di singoli che come squadra. Lo sappiamo, ne siamo consapevoli, dobbiamo avere continuità se vogliamo battere una squadra di campioni come Modena”.
    IL TABELLINO
    LEO SHOES PERKINELMER MODENA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA 1-3Parziali: 23-25, 25-22, 21-25, 21-25LEO SHOES PERKINELMER MODENA: Bruno 3, Nimir 19, Stankovic 4, Mazzone 7, Ngapeth E. 23, Van Garderen 3, Rossini (libero), Sala, Sanguinetti, Ngapeth S. 6. N.e.: Salsi. All. Giani, vice all. Carotti.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli 4, Rychlicki 12, Ricci 8, Solè 11, Leon 15, Anderson 18, Colaci (libero), Plotnytskyi, Ter Horst, Travica. N.e.: Mengozzi, Piccinelli (libero), Russo, Dardzans. All. Grbic, vice all Valentini.Arbitri: Armando Simbari – Stefano CesareLE CIFRE – MODENA: 19 b.s., 8 ace, 40% ric. pos., 21% ric. prf., 49% att., 4 muri. PERUGIA: 18 b.s., 4 ace, 51% ric. pos., 29% ric. prf., 52% att., 18 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Girone Play Off 5° Posto: successi netti al debutto per Piacenza e Verona

    Domenica 17 aprile 2022Girone Play Off 5° Posto: i risultati del 1° turno
    Girone Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca1a Giornata: fattore campo rispettato negli ultimi due incontri del primo turno. Piacenza batte Cisterna in tre set, Verona fa altrettanto contro Taranto
    Risultati 1a Giornata Girone Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna 3-0 (25-18, 25-22. 25-22)
    Verona Volley – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (28-26, 25-22, 25-17)Giocata ieri: Allianz Milano – Vero Volley Monza 1-3 (25-13, 23-25, 23-25, 18-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna 3-0 (25-18, 25-22, 25-22) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Pujol 1, Recine 8, Caneschi 5, Lagumdzija 17, Russell 16, Holt 6, Catania (L), Scanferla (L), Stern 0, Antonov 0. N.E. Tondo, Cester, Rossard. All. Bernardi. Top Volley Cisterna: Giani 1, Maar 13, Zingel 4, Dirlic 4, Rinaldi 10, Wiltenburg 0, Picchio (L), Saadat 6, Cavaccini (L), Baranowicz 1, Raffaelli 8, Bossi 0. N.E. All. Soli. ARBITRI: Boris, Rossi. NOTE – durata set: 26′, 32′, 27′; tot: 85′. Spettatori: 403. MVP: Russell.
    Pasqua dolce per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che nella 1a giornata del girone del Play Off 5° Posto batte la Top Volley Cisterna per 3-0 (25-18, 25-22, 25-22) trovando così i primi tre punti in classifica. Per la formazione di coach Lorenzo Bernardi era importante partire col piede giusto per ritrovare morale e avvicinarsi alle prossime gare con rinnovato ottimismo a caccia di un posto in Challenge Cup 2022/23. I biancorossi sono riusciti a mantenere la calma nei momenti più difficili del match, quando sono stati costretti a inseguire, meritandosi una vittoria senza mai lasciare le redini del confronto.MVP: Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)SPETTATORI: 403Pierre Pujol, palleggiatore (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Dopo la delusione dei Quarti di Finale a Trento è stato difficile ripartire, soprattutto con la testa. Oggi era importante ritrovare ritmo e vincere tre punti. Affronteremo le prossime partite guardando all’Europa per il prossimo anno e continueremo a lavorare duro per riuscirci. Dato che il nostro capitano, Brizard, non ha potuto giocare per problemi fisici, ero l’unico palleggiatore in campo: è stata molto tosta, aspettiamo che torni al top. Questa sera l’avvio è stato difficile, ma poi abbiamo preso ritmo portando a casa la vittoria”.
    Tommaso Rinaldi (Top Volley Cisterna): “Siamo rimasti agganciati fino alla fine, la chiave è stata il palleggiatore. Baranowicz non si è allenato per positività al Covid, non c’era il miglior feeling non avendo provato in allenamento. Dobbiamo lavorare tutti i giorni per trovare le motivazioni giuste e andare avanti in questi Play Off. Il nostro obiettivo è arrivare alle fasi finali, dobbiamo trovare tranquillità e lavorare molto”.
    Verona Volley – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (28-26, 25-22, 25-17) – Verona Volley: Spirito 5, Asparuhov 9, Nikolic 5, Jensen 16, Magalini 0, Zanotti 8, Wounembaina 13, Bonami (L), Donati (L). N.E. Aguenier, Vieira De Oliveira, Mozic, Cortesia, Qafarena. All. Stoytchev. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, Gironi 11, Freimanis 9, Sabbi 13, Randazzo 8, Di Martino 4, Alletti 0, Laurenzano (L). N.E. All. Di Pinto. ARBITRI: Papadopol, Armandola. NOTE – durata set: 31′, 29′, 24′; tot: 84′. Spettatori: 1.234. MVP: Wounembaina.
    Nella sfida di Pasqua che vale per la 1a giornata dei Play Off 5° Posto Verona Volley porta a casa una vittoria rotonda sulla Gioiella Prisma Taranto. Giunta in Veneto a ranghi ridotti, la formazione pugliese se la gioca fino ai vantaggi nel primo parziale, poi cede alla superiorità veronese al muro (11-0 il confronto sui block), con Verona Volley che trova le sue bocche di fuoco principali in Wounembaina e Jensen, mentre Spirito e Zanotti fanno un lavoro importante a muro. Dall’altra parte, Sabbi e Gironi tengono la Gioiella Prisma in gioco soprattutto nel primo parziale, il più emozionante. Sorpassi e controsorpassi fino ai vantaggi, con Nikolic che chiude con un ace. Secondo e terzo set di stampo gialloblù fin dall’inizio, con i primi punti in cascina nel girone.
    MVP: Nathan Wounembaina (Verona Volley)SPETTATORI: 1.234Nathan Wounembaina (Verona Volley): “Abbiamo di nuovo mostrato che anche in momenti difficili possiamo giocare bene con una squadra giovane. Il lavoro settimanale sta aiutando a migliorarci, siamo felici. Era importante stare concentrati e ridurre al minimo i gli errori per avere l’opportunità di difendere bene e fare muro, è quello che abbiamo fatto e i frutti si sono visti”.
    Gustavs Freimanis (Gioiella Prisma Taranto): “Sono contento per l’opportunità che mi è stata fornita da coach Di Pinto quest’oggi. Per me era importante giocare e fare una buona prestazione. A Taranto mi trovo molto bene, c’è una bell’atmosfera e si è creato un bel gruppo con tutti gli altri miei compagni. Eravamo ben consapevoli delle difficoltà di questo incontro. Non sarà facile qualificarci per la Challenge Cup, ma ci proveremo con tutte le nostre forze, anche nelle prossime sfide”.
    Giocata ieri: Allianz Milano – Vero Volley Monza 1-3 (25-13, 23-25, 23-25, 18-25) – Allianz Milano: Porro 2, Ishikawa 12, Chinenyeze 4, Patry 10, Jaeschke 20, Piano 9, Staforini (L), Pesaresi (L), Daldello 0, Romanò 2, Maiocchi 1, Mosca 6. N.E. Djokic. All. Piazza. Vero Volley Monza: Orduna 1, Davyskiba 14, Beretta 7, Grozer 19, Dzavoronok 14, Galassi 5, Gaggini (L), Federici (L), Karyagin 0, Calligaro 0, Galliani 0, Grozdanov 0. N.E. Katic. All. Eccheli. ARBITRI: Zavater, Braico. NOTE – durata set: 20′, 33′, 26′, 26′; tot: 105′. Spettatori: 654. MVP: Grozer.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto SuperLega Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Verona Volley 3, Vero Volley Monza 3, Allianz Milano 0, Gioiella Prisma Taranto 0, Top Volley Cisterna 0.
    2a Giornata Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca Sabato 23 Aprile 2022, ore 18.00Vero Volley Monza – Verona Volley Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 24 Aprile 2022, ore 16.30Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 24 Aprile 2022, ore 18.00Allianz Milano – Top Volley Cisterna Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO