More stories

  • in

    Play Off, acuto gialloblù anche a Civitanova: 3-0 in gara 1 di semifinale!

    Civitanova Marche (Macerata), 14 aprile 2022
    Lo splendido momento di forma dell’Itas Trentino prosegue anche nella prima sfida della serie di Semifinale Play Off Scudetto Credem Banca 2022 ed in uno dei palazzetti tradizionalmente più ostici al club gialloblù. Confermando quanto di buono fatto nell’ultimo periodo, questa sera la formazione di Angelo Lorenzetti ha infatti espugnato in appena tre set l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche in gara 1 del confronto (al meglio dei cinque match) con la Cucine Lube.Lo spettacolare e meritatissimo 3-0 confezionato in casa dei Campioni in carica è un risultato di assoluta importanza, perché consente di iniziare col piede giusto il confronto, facendo saltare subito il fattore campo. L’immediato vantaggio nella serie è stato costruito per mezzo di una prova di grande sostanza e caparbietà; i gialloblù si sono infatti trovati a lottare punto a punto sia nel primo sia nel terzo parziale, vincendo in entrambi i casi il braccio di ferro ingaggiato a suon di botta e risposta con gli avversari. Il capolavoro è stato invece messo in atto nel corso del secondo periodo; sotto 13-18, Sbertoli e compagni hanno cambiato repentinamente marcia con Podrascanin al servizio e Lavia a rete, siglando un incredibile parziale di 12-2 che è valso il successo per 25-20. Nella confortante prova generale, menzione d’obbligo per Matey Kaziyski, mvp e best scorer del match con 16 punti personali, di cui due a muro, ed il 58% a rete; il capitano ha messo a terra solo palloni pesanti, ben aiutato nel suo compito da un grande Podrascanin (8 su 9 in primo tempo) e dal consistente contributo offerto dalla coppia azzurra Sbertoli-Lavia. Lunedì gara 2 a Trento; si parte dall’1-0 per i gialloblù.
    Di seguito il tabellino di gara 1 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2022 giocata stasera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 0-3(26-28, 20-25, 23-25)CUCINE LUBE: Anzani 3, De Cecco 1, Lucarelli 9, Simon 13, Zaytsev 15, Yant 12, Balaso (L); Garcia 1, Kovar, Diamantini. N.e. Sottile, Marchisio, Juantorena, Jeroncic. All. Gianlorenzo Blengini.ITAS TRENTINO: Lisinac 7, Sbertoli 1, Michieletto 8, Podrascanin 10, Lavia 9, Kaziyski 16, Zenger (L); Pinali, Cavuto, D’Heer. N.e. Albergati, Sperotto e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Zanussi di Treviso e Cerra di Bologna.DURATA SET: 28’, 28’, 20’; tot 1h e 26’.NOTE: 3.536 spettatori, incasso di 45.793 euro. Cucine Lube: 3 muri, 8 ace, 16 errori in battuta, 10 errori azione, 51% in attacco, 54% (25%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 4 ace, 8 errori in battuta, 5 errori azione, 54% in attacco, 54% (28%) in ricezione. Mvp Kaziyski.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem: anche Trento fa saltare il fattore campo

    Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaGara 1 Semifinale: anche Trento fa saltare il fattore campo. Civitanova espugnata 3-0
    Gara 1 Semifinali Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca:
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 0-3 (26-28, 20-25, 23-25) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Santos De Souza 9, Simon 13, Zaytsev 15, Yant Herrera 12, Anzani 3, Marchisio (L), Diamantini 0, Balaso (L), Kovar 1, Garcia Fernandez 1. N.E. Juantorena, Jeroncic, Sottile. All. Blengini. Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 8, Podrascanin 10, Lavia 9, Kaziyski 16, Lisinac 7, De Angelis (L), Pinali 0, Zenger (L), Cavuto 0, D’Heer 0. N.E. Albergati, Sperotto. All. Lorenzetti. ARBITRI: Zanussi, Cerra. NOTE – durata set: 28′, 28′, 30′; tot: 86′.
    Tradizione rispettata tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, con fattore campo saltato all’esordio come nelle ultime due Semifinali Scudetto tra biancorossi e gialloblù. Nonostante il grande sostegno della tifoseria marchigiana, a vincere Gara 1 della serie è la formazione ospite, che certifica il momento magico imponendosi con il massimo scarto (26-28, 20-25, 23-25) sui Campioni d’Italia, penalizzati dalla rinuncia a Osmany Juantorena, in panchina per un fastidio alla spalla, ma decisi a pareggiare i conti lunedì 18 aprile in Gara 2 (ore 18.00) alla BLM Group Arena di Trento. Coach Chicco Blengini schiera De Cecco al palleggio per l’opposto Zaytsev, al centro Simon e Anzani, laterali Yant e Lucarelli, libero Balaso. Il sestetto di Lorenzetti gioca con Sbertoli al palleggio e il modulo a tre schiacciatori (Kaziyski, Lavia e Michieletto), Lisinac e l’ex Lube Podrascanin al centro, Zenger libero. A fare la voce grossa è l’intramontabile Kaziyski, MVP di serata e top scorer con 16 punti. Trento vince la sfida a muro (6 a 3 i vincenti) e, pur incassando 8 ace contro i 4 realizzati, trova lo slancio per attaccare meglio di Civitanova (54%-51%). I tre biancorossi in doppia cifra, Zaytsev, Simon e Yant (15, 13 e 12 punti) non bastano a una Lube troppo fallosa. Ad aprire la Semifinale sono le coreografie suggestive dei supporter di casa e la premiazione dello schiacciatore biancorosso Ricardo Lucarelli, vincitore del sondaggio online come MVP della Regular Season. Nel primo set la Lube è più precisa in attacco (64% contro il 54% di Trento) ed è concreta a muro (3-1), ma, nonostante i 7 punti di Yant (70%), viene tradita da 11 errori di squadra e perde 26-28 sprecando una palla set. Nel secondo set, alla serie al servizio di Simon, autore di due ace e in grado di sorprendere i rivali (18-13), risponde Trento con l’ex Podrascanin dai nove metri. Il serbo tiene il servizio fino al 20-23 consentendo ai suoi di attaccare meglio e di sfruttare il muro difesa. L’ace trentino chiude un set vinto grazie anche ai 7 punti di Kaziyski , che termina col 70% (20-25). Nel terzo atto del match la Lube spinge al servizio (3 ace a 0), ma attacca con il 47% contro il 57% dei gialloblù, che vincono il confronto anche a muro per 3 a 0. Fatale il terzo perché chiude il set (23-25) consegnando la gara a Trento.
    MVP: Matey Kaziyski (Itas Trentino)SPETTATORI: 3.536
    Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova): “Non è stata decisamente la partenza che ci aspettavamo. Anche se abbiamo iniziato la serie di Semifinale in casa nostra, sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. Trento è in un ottimo momento di forma, stanno giocando bene e si vede. Ci hanno messo in difficoltà con la loro battuta in alcuni momenti, siamo riusciti a reagire, ma ci sono mancati quei due palloni in più per portarci a casa un set: magari da lì la partita sarebbe potuta cambiare. Nel secondo eravamo sopra di quattro punti e abbiamo preso un break di otto palle a terra consecutive, con un loro servizio non così irresistibile. Abbiamo fatto qualche errore di troppo e abbiamo perso quel parziale, sarebbe stato molto importante per noi vincerlo”.Angelo Lorenzetti (Allenatore Itas Trentino): “Il 3-0 è un risultato che va oltre ogni aspettativa, anche perché ad onor del vero non ci siamo trovati di fronte alla miglior Lube che lamentava l’assenza di un giocatore importante come Juantorena. Siamo stati bravi a tenere duro nel primo set, dove le redini del gioco sembravano fra le mani dei nostri avversari e poi nel secondo set abbiamo fatto un recupero quasi insperato. Sono contento per quanto fatto in quel frangente al servizio da Podrascanin, perché questo è un fondamentale in cui lui lavora tanto in settimana e in questo caso ha trovato il giusto riconoscimento”.
    Link Tabellone Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca :https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2021&IdCampionato=849
    Gara 2 Semifinali Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaDomenica 17 Aprile 2022, ore 18.00Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad PerugiaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tvLunedì 18 Aprile 2022, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 3 Semifinali Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaMercoledì 20 Aprile 2022Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tvGiovedì 21 Aprile 2022, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 4 Semifinali Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaDomenica 24 Aprile 2022, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaLeo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia
    Gara 5 Semifinali Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaMercoledì 27 Aprile 2022, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoSir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Semifinale gara 1. Civitanova-Trento 0-3. Salta il fattore campo. Zaytsev quanti errori, Kaziyski che regolarità

    SEMIFINALE 1LUBE CIVITANOVA – ITAS TRENTINO 0-3 (26-28, 20-25, 23-25)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Santos De Souza 9, Simon 13, Zaytsev 15, Yant Herrera 12, Anzani 3, Marchisio (L), Diamantini 0, Balaso (L), Kovar 1, Garcia Fernandez 1. N.E. Juantorena, Jeroncic, Sottile. All. Blengini.Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 8, Podrascanin 10, Lavia 9, Kaziyski […] LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Michieletto è Credem Banca MVP dei Quarti

    SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto è il Credem Banca MVP dei Quarti di Finale
    Lunedì 18 aprile, negli istanti che precederanno l’inizio di Gara 2 della Semifinale dei Play Off Scudetto tra Itas Trentino e Lube Civitanova, il martello trentino Alessandro Michieletto riceverà il premio di Credem Banca MVP dei Quarti di Finale, grazie alle due nomination di migliore in campo ottenute al termine di Gara 1 del 26 marzo, e Gara 3 del 10 aprile. Nessuno ha saputo eguagliare il numero di riconoscimenti raggiunti dello schiacciatore numero 5, Campione d’Europa con la Nazionale maggiore e Campione del Mondo con l’Under 21, e le sue prestazioni, impreziosite da 47 punti in tre gare di cui ben 15 ace, sono valse ai suoi il passaggio del turno.

    Articolo precedenteCapitan Bortolozzo presidierà il centro rete della Tinet anche nella prossima stagioneProssimo articoloSerie A Credem Banca: provvedimenti disciplinari LEGGI TUTTO

  • in

    L’analisi di Nikola Grbic dopo la sconfitta di ieri con Modena

    Il coach bianconero parla al termine di gara 1 di semifinale scudetto vinta dalla Leo Shoes PerkinElmer al PalaBarton: “I primi tre set hanno vissuto quasi sempre sul filo dell’equilibrio con situazioni che potevamo certamente gestire meglio e che ci hanno mandato in difficoltà. La serie è lunga, bisogna vincere tre partite ed avevamo già in testa che almeno una ne avremmo dovuto andare a vincere a Modena”

    Giorno di riposo e recupero per la Sir Safety Conad Perugia.Avvio delle semifinali scudetto difficile per i Block Devils sconfitti ieri in gara 1 al PalaBarton da Modena in quattro set al termine di una serata non delle migliori chiaramente per i bianconeri.Partenza e semifinale tutte in salita per Perugia. Serie al tempo stesso ancora lunga. I ragazzi del presidente Sirci hanno dimostrato più volte durante la stagione le loro qualità e la loro forza, è necessario ora fare quadrato tutti insieme e trovare dall’interno le energie e la carica per rimettere tutto in equilibrio in gara 2, il giorno di Pasqua, al PalaPanini.Sulla sconfitta di ieri l’analisi del tecnico Nikola Grbic:“I primi tre set hanno vissuto quasi sempre sul filo dell’equilibrio con situazioni che potevamo certamente gestire meglio e che ci hanno mandato in difficoltà. Sapevamo di affrontare un avversario di altissimo livello con dei giocatori che con la loro qualità possono risolvere la situazione. L’esempio lampante è il primo set di ieri che Ngapeth ha deciso da solo tra battuta ed attacco. Ma sappiamo di avere anche noi giocatori che possono tirar fuori la squadra da situazioni difficili. La serie è lunga, bisogna vincere tre partite ed avevamo già in testa che almeno una ne avremmo dovuto andare a vincere a Modena. Dal match di ieri dobbiamo trarre le giuste conclusioni su quello che abbiamo fatto bene e su quello che dobbiamo invece fare meglio e domenica dobbiamo andare da loro con lo spirito giusto, quello di affrontare il match partendo da zero a zero”
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA

    Articolo precedenteTop Volley Cisterna: Pasqua in campo a PiacenzaProssimo articoloCapitan Bortolozzo presidierà il centro rete della Tinet anche nella prossima stagione LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley Cisterna: Pasqua in campo a Piacenza

    CISTERNA DI LATINA – La Top Volley Cisterna torna in campo a Pasqua. Domenica 17 aprile alle 18 prima gara del girone unico playoff quinto posto del campionato di SuperLega Credem Banca. Una competizione che mette in palio un pass per la CEV Challenge Cup 2023.
    La prima delle cinque gare del girone all’italiana, con gare di sola andata, è contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si gioca domenica 17 aprile alle 18 al Pala Banca. Trasferta anche per la seconda giornata quando Cisterna se la vedrà contro Milano nel match di domenica 24 aprile alle ore 18. Turno infrasettimanale mercoledì 27 aprile alle 20.30nell’impegno casalingo, al Palasport di via delle Provincie arriva la Gioiella Prisma Taranto. Quarta giornata sabato 30 aprile alle ore 18 trasferta a Monza contro la Vero Volley. Il girone si conclude martedì 3 maggio con il secondo incontro casalingo, Cavaccini e compagni affronteranno Verona, appuntamento al Palasport di Cisterna a partire dalle 20.30. Le prime quattro squadre della graduatoria accederanno alla semifinale della competizione, le vincenti parteciperanno alla finale, incontri con modulo della partita unica giocata in casa della formazione meglio piazzata. Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta su volleyballworld.tv.
    Domenico Cavaccini (Top Volley Cisterna): “Non dobbiamo fare niente di diverso da quello fatto fin ora, manteniamo il nostro spirito e andiamo a giocarci tutte le partite di queste qualificazioni alla Coppa Europea, proprio come abbiamo fatto durante tutto l’arco del campionato”.

    Articolo precedenteModena viola il PalaBarton in gara 1 di semifinale playoff LEGGI TUTTO

  • in

    Modena viola il PalaBarton in gara 1 di semifinale playoff

    Vittoria meritata degli emiliani che si impongono 1-3 con una battuta che mette a ferro e fuoco la seconda linea bianconera. Serata difficile per gli attaccanti di palla alta perugini con il solo Rychlicki su buoni livelli, bene al centro Solè. Domenica gara 2 al PalaPanini

    Parte male la serie di semifinale playoff per la Sir Safety Conad Perugia.Gli uomini di Nikola Grbic cadono in quattro set al PalaBarton contro un’ottima Leo Shoes PerkinElmer Modena che capovolge subito il fattore campo nella serie. Domenica al PalaPanini in programma gara 2.Match difficile per i Block Devils che hanno dovuto fare i conti con un avversario che ha battuto fortissimo per tutta la partita costringendo Perugia ad un gioco sempre piuttosto scontato in fase di sideout con gli attaccanti di palla alta di casa su basse percentuali (il solo Rychlicki, 15 palloni vincenti con il 47%, si è mantenuto su buoni standard). Meglio il gioco al centro, a cui Giannelli ha provato ad affidarsi quando poteva, con Solè migliore dei suoi con 12 punti (80% in attacco e 4 muri vincenti).Un po’ di tensione in campo a fine match.Partenza dunque in salita per Perugia. Necessario ora fare quadrato e reagire prontamente perché, se l’avvio non è stato certamente dei migliori, la serie è ancora lunga a tutta da giocare-
    IL MATCH
    Mengozzi in coppia con Solè al centro, questa la scelta di Nikola Grbic. Vantaggio Perugia con Solè e l’ace di Rychlicki (4-2). Arriva il muro bianconero con Solè (6-3). Ancora il centrale argentino (7-3). Out Anderson (8-6). Fuori anche Mengozzi, Modena a -1 (9-8). Perugia riparte con la pipe di Anderson (11-8). Mazzone accorcia subito (12-11). Fuori il pallonetto di Leon, perfetta parità (12-12). Ancora Mazzone, poi Leal e Modena passa a condurre (12-14). Ace di Ngapeth (12-15). Continua la serie ospite (12-16). Muro di Giannelli che dimezza (14-16). Il muro di Bruno riporta a +4 Modena (16-20). È il break decisivo, gli ospiti non si voltano più e chiudono 22-25 con un muro vincente.Avvio di secondo set nel segno di Ngapeth che scava il solco (5-9). Dentro Plotnytskyi per Anderson. Solè dimezza (7-9). Fuori Ngapeth, poi Solè e parità (9-9). Muro di Giannelli, sorpasso Perugia (11-10). Out Nimir, poi Rychlicki (15-12). Invasione di Leal (17-13). Pallonetto vincente di Leon (19-15). Leal dimezza (20-18). Rychlicki dalla seconda linea (22-19). Ngapeth riporta Modena a contatto (23-22). Rychlicki porta Perugia al set point (24-22). Il muro di Ricci pareggia i conti (25-22).Scappa Modena in avvio di terzo parziale (3-6). Ngapeth di prima intenzione (4-8). Nimir mantiene le distanze (8-12). Out Ngapeth (10-12). Nimir ristabilisce le distanze con il maniout che vale il 12-16. Leal da posto quattro (12-17). Gli ospiti non mollano la presa e volano via (15-21). Doppio ace di Leon (18-21). Rychlicki dalla seconda linea (19-21). Nimir sblocca i suoi (19-22). Rychlicki porta Perugia a -1 (21-22). Nimir implacabile (21-23). Il muro di Ngapeth porta Modena al set point (21-24). Plotnytskyi sulla riga di fondo campo (22-24). In rete Giannelli, Modena di nuovo avanti (22-25).Il servizio di Ngapeth è micidiale in partenza (0-4). Perugia non riesce ad avvicinarsi (4-8). Ace di Leon (8-10). Due di Nimir ricacciano indietro Perugia (9-13). Our Rychlicki (10-15). Ace di Leal (10-16). Leal in pipe (11-18). Fuori la pipe di Plotnytskyi (12-20). Muro di Solè (14-20). Fuori Leon (14-21). Due ace di Leon (17-21). Leal la chiude da posto quattro (17-22). Nimir porta Modena al match point (19-24). Il muro di Modena chiude (20-25).
    I COMMENTI
    Stefano Mengozzi (Sir Safety Conad Perugia): “Modena ha giocato molto bene dai nove metri, ci ha staccato tante volte da rete e non ci ha permesso di giocare il nostro consueto sideout che è un’arma importante per noi. Bisogna subito voltare pagina, lavorare sui nostri punti di forza e andare a Modena positivi perché la serie è ancora lunga”.
    IL TABELLINO
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA – LEO SHOES PERKINELMER MODENA 1-3Parziali: 22-25, 25-22, 22-25, 20-25SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli 2, Rychlicki 15, Mengozzi, Solè 12, Leon 19, Anderson 3, Colaci (libero), Ricci 6, Plotnytskyi 7, Piccinelli, Travica, Ter Horst. N.e.: Russo (libero), Dardzans. All. Grbic, vice all Valentini.LEO SHOES PERKINELMER MODENA: Bruno 1, Nimir 22, Stankovic 3, Mazzone 5, Ngapeth E. 20, Leal 16, Rossini (libero), Gollini (libero), Sala, Van Garderen, Sanguinetti. N.e.: Ngapeth S., Salsi. All. Giani, vice all. Carotti.Arbitri: Dominga Lot – Gianluca CappelloLE CIFRE – PERUGIA: 22 b.s., 6 ace, 25% ric. pos., 12% ric. prf., 45% att., 10 muri. MODENA: 18 b.s., 7 ace, 44% ric. pos., 15% ric. prf., 45% att., 7 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO