More stories

  • in

    Presentazione Gara 3 Quarti di Finale Play Off in casa dell’Itas Trentino

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    sfida alla BLM Group Arena
    ITAS TRENTINO
    Domenica 10 aprile 2022 ore 18:30
    Piacenza 09.04.2022 – Il countdown a Gara 3 dei Quarti di Finale dei Play Off tra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sta per scadere. Alla BLM Group Arena di Trento domenica 10 aprile alle 18:30, davanti alle telecamere di Rai Sport e Volleyball World Tv, si conoscerà il nome della formazione che andrà a sfidare Cucine Lube Civitanova in Semifinale. Le due squadre si presentano a questa decisiva sfida con ugual morale alto seppur con due avvicinamenti diversi. I biancorossi di mister Lorenzo Bernardi, dopo il successo in rimonta per 3-2 di Gara 2, hanno lavorato sodo in palestra per prepararsi al meglio. Gli uomini di Angelo Lorenzetti invece sono reduci dalla Semifinale di CEV Champions League vinta al Golden Set contro Perugia, che per loro è stata la terza gara consecutiva terminata al tie-break negli ultimi otto giorni. Le premesse ci sono tutte per assistere ad una partita intensa da ambo le parti. Quel che è certo che entrambe le squadre sono padrone del proprio destino.
    Ci presenta l’incontro Oleg Antonov, schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, uno dei due ex in campo: “Gara 3 sarà una partita secca, da dentro o fuori. Di quelle belle da giocare e da vivere. Troveremo Trento che arriva dalla semifinale di Champions League vinta al golden set contro Perugia. Per esperienza so che non è facile giocare ogni tre giorni e sempre arrivare al tie-break. Però prima di pensare se troveremo Trento stanca o distratta, che comunque è una squadra molto attrezzata, dobbiamo pensare prima a noi stessi. Restiamo concentrati su di noi, di certo andiamo a Trento per riprovarci. In Gara 2 sono riuscito a fare una certa prestazione, così come tutta la squadra, che ha giocato molto bene nel break-point. Il match si potrebbe decidere al servizio. Cercheremo di avere un equilibrio in questo fondamentale. In Gara 2 abbiamo fatto una grande rimonta, quindi sarà una gara difficile più dal punto di vista mentale perché tutto è possibile. Fra tutte le partite o serie che ho giocato nella mia carriera, la partita di gara 2 la inserisco nella mia personale top five. Queste partite sono più facili da giocare che da vedere dalla panchina, perché soffri e non puoi fare nulla.” LEGGI TUTTO

  • in

    Nikola Grbic: “Grande delusione, i ragazzi hanno dato tutto”

    Dopo la sconfitta al golden set ieri sera a Trento nel match di ritorno di semifinale di Champions, le parole del coach bianconero chiudono la stagione europea dei Block Devils: “Sono dispiaciuto per la partenza nel golden set, dove non siamo stati lucidi e non abbiamo avuto la pazienza di non rischiare troppo. Adesso dobbiamo essere bravi a cancellare per quanto possibile la delusione ed arrivare alla sfida con Modena agguerriti più che mai”

    Giorno di ovvio riposo per i Block Devils questo venerdì 8 aprile. Dopo la sconfitta al golden set ieri sera a Trento nel ritorno della semifinale di Champions la squadra bianconera tornerà al PalaBarton sabato pomeriggio per iniziare, con una seduta di lavoro fisico, la preparazione alla serie di semifinale playoff contro Modena in partenza mercoledì 13 aprile a Pian di Massiano con gara 1.Bisognerà naturalmente smaltire la delusione di ieri sera e trasformarla in energia mentale e caratteriale per i playoff scudetto. È ovvio che il rammarico per non aver raggiunto la finale di Champions e tanto, perché l’obiettivo era lì ad un passo. Ma è altrettanto vero, come insegna la legge dello sport, che da una sconfitta bisogna sapersi rialzare ancora più forti in vista dei prossimi obiettivi da raggiungere.La chiusura alla stagione europea della Sir Sicoma Monini Perugia la mettono le parole, ieri sera a caldo, di Nikola Grbic:“Provo una delusione enorme anche perché la squadra non ha mollato mai neanche a Trento. Sono dispiaciuto per la partenza nel golden set, dove non siamo stati lucidi e non abbiamo avuto la pazienza di non rischiare troppo. La bravura di Trento è stata di continuare a crederci, a giocare, a spingere in battuta ed assolutamente merito a loro per questo. Mi dispiace per la piazza, per Perugia, per i ragazzi che hanno dato tutto. Adesso ci resta il campionato. Dobbiamo essere bravi a cancellare per quanto possibile la delusione in Champions ed arrivare alla sfida con Modena agguerriti più che mai”.
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA

    Articolo precedenteSafari domenicale nella tana dei Rinoceronti per la TinetProssimo articolo1ª Giornata Fin. (08/04/2022) – Del Monte Supercoppa A2, Stagione 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Maledetto Goldet Set

    Altra partita infinita nella semifinale di ritorno di Champions League. Perugia va sotto prima 1-0 poi 2-1, ha la forza di risalire e portare tutto al golden set. Partenza terribile (8-2), poi la risalita fino ai vantaggi dove la spunta Trento 17-15

    Perugia manca l’appuntamento con la finale di Champions League.Nella semifinale di ritorno alla BLM Group Arena di Trento i Block Devils escono al golden set dopo un altro match lunghissimo e tiratissimo e devono dire addio al sogno della Champions.Partita interminabile con i bianconeri di Nikola Grbic che vanno sotto prima 1-0, poi 2-1. Sull’orlo del baratro la squadra trova la forza e le energie di ribaltare tutto, portando il match al tie break e vincendolo 13-15. Nel golden set una partenza terribile (8-2) sembra segnare la fine, ma Perugia ha ancora la forza di risalire e di rimettere tutto in discussione annullando due match point consecutivi agli avversari e portando tutto ai vantaggi (14-14). A quel punto decide un pallone. Pinali va a segno, Rychlicki no ed a festeggiare sono i padroni di casa.Tanta delusione, inutile negarlo, in casa bianconera per l’obiettivo sfumato di un soffio e ad un passo dal traguardo. Necessario ora, come si dice in gergo, svuotare la testa e concentrarsi subito sul campionato, obiettivo ancora in ballo con Perugia.In un match molto equilibrato, Trento è stata superiore a muro (16 contro 10), Perugia ha tenuto meglio in ricezione (53% contro 43%). Tutto il resto è vissuto sul filo.Doppia cifra in casa bianconera per Leon (24), Anderson (23) e Rychlicki (17).Purtroppo i numeri stasera hanno un sapore amaro. Un amaro che ora i Block Devils, smaltita l’ovvia delusione di stasera, devono trasformare in carica positiva per i playoff scudetto e per la serie di semifinale con Modena che prenderà il via mercoledì 13 al PalaBarton con gara 1.
    IL MATCH
    Sette consueti per Grbic con Mengozzi al centro in coppia con Solè. Avanti Perugia 2-4 dopo l’attacco out di Kaziyski. Anderson mantiene le distanze (6-8). Muro a tre vincente, +3 Perugia (10-13). Lisinac riporta a contatto i padroni di casa (14-15). Ace di Michieletto e parità (15-15). Kaziyski conferma la parità (18-18). Sull’astina l’attacco di Anderson, vantaggio Trento (19-18). Muro dei padroni di casa che scappano (22-20). Muro di Lisinac, set point Trento (24-21). Ace di Michieletto, vantaggio Trento (25-21).3-3 in avvio di secondo set. Muro di Podrascanin, poi Kaziyski (5-3). Ace di Leon, poi muro di Giannelli (5-6). Invasione aerea di Sbertoli, poi out Lavia, poi Anderson (6-10). Ace di Podrascanin (8-10). Out Leon (11-12). A segno Rychlicki (11-14). Out la pipe di Michieletto (12-16). Il muro di Mengozzi ferma Michieletto (14-19). Palla sulla linea dei nove metri di Anderson (16-21). Rychlicki porta Perugia al set point (19-24). Trento accorcia con il muro (21-24). In rete Kaziyski, Perugia pareggia (21-25).Subito 4-0 Trento in avvio di terzo parziale con Michieletto al servizio. 8-4 con Perugia troppo fallosa dai nove metri. Maniout di Michieletto (9-4). Ace di Sbertoli (11-5). Perugia sistema il sideout, ma non riesce ad avvicinarsi (16-11). Muro di Podrascanin (17-11). Kaziyski fa esplodere il palazzetto (21-15). Perugia in difficoltà in attacco, Trento al set point (24-15). Kaziyski raddoppia per i suoi (25-16).3-3 nelle fasi iniziali del quarto set. Maniout di Anderson (3-4). Ancora Anderson in contrattacco (5-7). Il muro di Trento pareggia (8-8). Muro vincente di Solè (9-11). Trento pareggia subito (11-11). Ace di Leon (11-13). A segno Anderson con la pipe, poi maniout di Rychlicki (14-18). Ace di Anderson (14-19). Entra Pinali e va a terra con il contrattacco (17-20). Anderson con la diagonale (19-23). Rychlicki porta Perugia al set point (20-24). Anderson chiude (20-25).2-2 alla partenza del tie break. Muro di Sbertoli (3-2). Muro di Anderson (5-6). Lavia con il maniout (8-7). Si gioca punto a punto con Perugia che mette il naso avanti (11-12). Muro di Solè (11-13). Leon con il pallonetto (12-14). In rete Lisinac, si va al golden set (13-15).2-0 Trento con due di Michieletto. Muro di Ricci (2-1). Muro di Lavia (5-2). Fuori Leon (6-2). Lavia (7-2). Ace di Michieletto (8-2). Ace di Leon (8-4). Lavia (9-4). Fuori Anderson (10-5). Michieletto (12-7). Leon in contrattacco (12-9). Ancora Leon (12-10). Lisinac (13-10). Leon (13-11). Giannelli (13-12). Lisinsac, match point Trento (14-12). Ace di Leon, si va ai vantaggi (14-14). Fuori Leon (15-14). In rete il neo entrato Sperotto (15-15). Pinali (16-15). Fuori Rychlicki, alla finale va Trento (17-15).
    IL TABELLINO
    TRENTINO ITAS TRENTO – SIR SICOMA MONINI PERUGIA 2-3 (1-0)Parziali: 25-21, 21-25, 25-16, 20-25, 13-15, (17-15)TRENTINO ITAS TRENTO: Sbertoli 3, Lavia 19, Podrascanin 10, Lisinac 10, Michieletto 25, Kaziyski 11, Zenger (libero), D’Heer, Cavuto 1, Pinali 2, Sperotto. N.e.: De Angelis (libero), Albergati. All. Lorenzetti, vice all. Petrella.SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli 2, Rychlicki 17, Mengozzi 6, Solè 9, Leon 24, Anderson 23, Colaci (libero), Piccinelli, Plotnytskyi, Travica, Ricci 4. N.e.: Ter Horst, Russo (libero), Dardzans. All. Grbic, vice all Valentini.Arbitri: Wim Cambrè – Stefano CesareLE CIFRE – TRENTO: 26 b.s., 6 ace, 43% ric. pos., 16% ric. prf., 49% att., 16 muri. PERUGIA: 28 b.s., 6 ace, 53% ric. pos., 29% ric. prf., 51% att., 10 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Il Presidente Pippo Callipo “alza la palla” per i giovani di San Luca: “Ora tocca a voi fare punto e vincere la partita”.

    Una trasferta diversa da tutte le altre per la Tonno Callipo Volley che stamattina ha fatto tappa a San Luca, piccolo centro in provincia di Reggio Calabria, per incontrare i giovani del posto e omaggiarli di un kit di materiale tecnico per l’attività sportiva.
    Era stato proprio il Presidente Pippo Callipo ad impegnarsi pubblicamente, qualche mese fa, nel corso di un evento organizzato dalla Fipav a Vibo Valentia, esprimendo la volontà di supportare il progetto avviato dai dirigenti della stessa Federazione insieme all’Amministrazione Comunale e al Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Emanuele Mattia e da un’ampia rete di istituzioni, gruppi e singoli. Un progetto dedicato ai ragazzi del centro della Locride, al fine di prevenire la devianza criminale, creando una valida e concreta alternativa nella pratica della pallavolo.
    Detto fatto: è stato proprio il massimo dirigente del Club calabrese in persona, insieme al vicepresidente, Filippo Maria Callipo, ad incontrare le giovani e i giovani sanluchesi rendendo speciale un ordinario giorno di scuola.
    L’incontro, ospitato nell’aula magna della Scuola Secondaria di I Grado intitolata a Don Giuseppe Signati, è stato introdotto dal sindaco del paese aspromontano, Bruno Bartolo, che ha illustrato i dettagli di quella che potrebbe essere definita la “primavera rosa” di San Luca. Un comitato composto da sei donne, sei mamme, è all’opera per mettere in piedi una squadra femminile di volley garantendo così alle ragazze dai 6 ai 12 anni di potersi impegnare in ambito sportivo. “I ragazzi hanno già come riferimento la squadra di calcio locale che viene da una lunga tradizione mentre le ragazze – ha affermato il primo cittadino – hanno sempre avuto molto poco. Adesso anche loro hanno l’opportunità di esprimersi attraverso lo sport che rappresenta un valido e riconosciuto strumento per la formazione e l’educazione dei giovani”.
    Dal canto suo il presidente Pippo Callipo, da trent’anni alla guida dell’omonima squadra vibonese di massima serie, ha spiegato: “Con spontaneità ed entusiasmo abbiamo accordato il nostro supporto a questa iniziativa in quanto siamo convinti che una squadra che milita nei massimi campionati nazionali non deve concentrarsi solo sull’agonismo ma ha anche il dovere di prestare attenzione alle questioni sociali e alle esigenze del territorio. Per dare un segnale forte dell’impegno della mia Società verso questo paese ho voluto essere presente di persona con l’auspicio che sia un nuovo inizio per San Luca. Mi auguro che anche altre persone seguiranno questa strada”.
    Il Presidente Pippo Callipo parla agli studenti di San Luca (RC)
    Di grande impatto le parole che l’imprenditore calabrese ha rivolto agli studenti:“Ognuno di noi ha uno scopo nella vita. Io sono stato richiamato da mio padre ai tempi degli studi universitari per seguire da vicino l’azienda e da allora ho sempre lavorato. Nello sport mi sono ritrovato per caso in quanto sono stato coinvolto da un gruppo di giovani pallavolisti che mi hanno chiesto di essere supportati. Mi ha convinto la loro determinazione e non sicuramente il calcolo di un utile per l’immagine del mio marchio visto che si trattava di sponsorizzare una squadra di Serie C. La passione è subentrata dopo. Il nostro obiettivo non è fare sport fine a se stesso e poter vantare solo vittorie e riconoscimenti sportivi. Anche dopo la recente retrocessione, nonostante il naturale dispiacere, il mio pensiero è stato fin da subito rivolto alla ripartenza con gli occhi puntati al futuro. Lo sport infatti insegna che si può cadere, come nella vita. Ciò che conta è trovare la forza per rialzarsi”.E poi in maniera diretta è passato a spronare gli studenti a prendere in mano il proprio destino cogliendo questa occasione, come anche tutte le altre che si presenteranno lungo la loro strada:
    “Voi sarete i protagonisti di questo progetto che avrà un senso solamente se sarete voi ad abbracciarlo. Vi servirà per la vita perché l’attività sportiva vi abituerà al rispetto delle regole. Vi consentirà di organizzare le vostre giornate. Per la mia Società si tratta di un’iniziativa sociale in cui crediamo al punto da voler investire in termini di tempo oltre che economici. Lo spirito con cui stiamo agendo è quello di creare un servizio. Ognuno di noi, nelle proprie possibilità, ha l’obbligo verso il prossimo di creare qualcosa, un’utilità. Non vanificate tutto quello che vi è stato dedicato.
    Credo fermamente nelle capacità delle donne e sono convinto che le sei dirigenti della neo associazione riusciranno ad ottenere ottimi risultati. Tornerò tra un anno per farmi raccontare l’esperienza maturata. Adesso tocca a voi. Dimostrate di essere forti, tenaci e che quanto fatto per la vostra crescita non andrà sprecato”.All’iniziativa hanno preso parte anche i due referenti Fipav Carmelo Sestito (Presidente regionale), Domenico Panuccio (Presidente comitato territoriale Reggio Calabria), la Dirigente dell’Istituto scolastico Margherita Sergi, il Garante per l’Infanzia e l’adolescenza della Città metropolitana Mattia Emanuele, Monsignor Francesco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace, il referente dell’associazione Libera Mimmo Nasone, autorità militari e civili.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Annuncio live streaming. Mozic prolunga fino al 2025

    VERONA – Botto di mercato di Verona Volley che ufficializza la conferma di Rok Mozic fino alla stagione 2024/25 dopo una stagione più che brillante…Arrivato in SuperLega come una scommessa, una promessa, con la medaglia d’argento dei Campionati Europei al collo, Rok Mozic ha fatto esplodere il suo talento con la forza di un ciclone, […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza torna al lavoro con un focus su pesi e tecnica

    Mezza giornata di allenamento per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, reduce da due giorni di riposo (lunedì e martedì) dopo l’eliminazione subita da Civitanova in Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play-Off Scudetto Credem Banca. Per i monzesi ora l’attenzione è sulla preparazione nei minimi dettagli dei Play-Off 5° posto, competizione che vedrà in campo le eliminate dalla corsa tricolore, la nona e la decima della regular season, e prenderà il via il prossimo weekend.
    [embedded content]
    Insieme a Monza, a giocarsi un posto in Europa ci saranno: Milano, Cisterna, una tra Trento e Piacenza, Verona e Taranto. Un unico girone, con formula Round Robin e gare di sola andata, che vedrà le prime quattro della graduatoria accedere alla Semifinale e successivamente alla Finale, in casa della miglior classificata del “gironcino”. In attesa di queste stimolanti sfide, il planning dei monzesi di questa settimana prevede una doppia seduta domani (giovedì) e due mezze giornate di allenamento, una incentrata sulla tecnica venerdì e una sui pesi, sabato. LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube in palestra aspettando le Semifinali! Programma settimanale!

    Settimana in palestra per la Cucine Lube Civitanova aspettando Gara1 di Semifinale dei Play Off Scudetto, calendarizzata nella giornata di giovedì 14 aprile (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) all’Eurosuole Forum. Abituati a giocare ogni tre giorni per tutta la stagione, i campioni d’Italia rischiano di smarrire il ritmo partita, ma possono preparare senza affanno la sfida al meglio delle cinque gare contro la vincente del Quarto di Finale tra l’Itas Trentino e la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Rivali in campo per la bella domenica 10 aprile alla BLM Group Arena di Trento (ore 18.30).
    Dopo il brillante avvio della seconda fase con passaggio del turno in due match contro Monza, domenica i cucinieri hanno osservato un giorno di riposo e sono tornati al lavoro nel pomeriggio di ieri, lunedì 4 aprile, in sala pesi. Oggi, alle 16.30, il gruppo squadra si è ritrovato al completo per sostenere la prima seduta tecnica agli ordini di coach Gianlorenzo Blengini dopo la qualificazione alla Semifinale Scudetto. Pur non conoscendo ancora il nome degli avversari, capitan Juantorena e compagni sanno che li aspettano delle battaglie sportive di altissimo livello da preparare con la massima attenzione.
    Programma di lavoro settimanale
    Lunedì: Riposo – Pesi
    Martedì: Riposo – Tecnica
    Mercoledì: Riposo – Tecnica
    Giovedì: Pesi – Tecnica
    Venerdì: Riposo – Tecnica
    Sabato: Pesi – Tecnica
    Domenica: Riposo – Riposo LEGGI TUTTO