More stories

  • in

    ChainOn: la ricerca sugli sponsor di maglia in SuperLega

    ChainOn: dagli sponsor di maglia della SuperLega i Club incassano 18,6 milioni
    Il dato emerge dall’ approfondimento di ChainOn, il digital marketplace delle sponsorizzazioni, sugli investimenti degli sponsor nei campionati sportivi italiani. In SuperLega la media dei ricavi dalle sponsorizzazioni commerciali è di 1,38 milioni: i naming sponsor valgono in totale € 10,58 milioni

    Nella stagione 2021/2022, le sponsorizzazioni di maglia dei Club di SuperLega Credem Banca hanno portato ad incassi complessivi per € 18,616 milioni. Nello specifico le partnership commerciali (main e second sponsor oltre ad altri sponsor di maglia) valgono € 18,016 milioni (97%) mentre gli abbinamenti tecnici € 600 mila (3%) al netto delle forniture. Il valore medio dei ricavi per Club dalle sponsorizzazioni commerciali è pari a € 1.385.846.
    Il 46% degli investimenti è riconducibile a Cucine Lube Civitanova, Sir Safety Conad Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza, i tre Club, insieme a Modena Volley, con il budget di maggiori dimensioni, nei quali il Main Sponsor coincide con il gruppo societario che possiede il Club stesso.
    Sono questi i primi dati che emergono dallo studio “Analisi economica delle sponsorizzazioni – Club di SuperLega 2021/2022”, realizzato da ChainOn, il marketplace digitale per vendere e comprare sponsorizzazioni nello sport attraverso l’utilizzo di algoritmi proprietari, blockchain e intelligenza artificiale, in collaborazione con StageUp, tra le aziende di riferimento a capitale italiano nella ricerca e consulenza nel medesimo settore.
    Il rapporto segue quelli pubblicati nell’ultimo bimestre sulle sponsorship di maglia del calcio di Serie A e di basket di Serie A, e precede analoghi approfondimenti sulla Serie A1 di Volley Femminile e su Serie B e Lega Pro di calcio.
    Analizzando i settori merceologici dei partner i maggiori investimenti in SuperLega provengono dagli “arredamenti” (15%), in cui svetta Cucine Lube, marchio sponsor della squadra Campione d’Italia. Al 2° posto, in termini di quota (13,5%), è il comparto “calzature”, in cui emerge Leo Shoes, main sponsor di Leo Shoes PerkinElmer Modena. Al 3° posto, (12%), si colloca il comparto “antinfortunistica” a cui appartiene il brand Sir Safety System, main sponsor della Sir Safety Conad Perugia.
    Nel computo globale delle sponsorizzazioni commerciali, € 10,58 milioni derivano dai Naming Sponsor, ovvero le sponsorizzazioni che attribuiscono la prima (Main) e seconda (Second) denominazione alla squadra. La media di ricavo per Club dei Naming Sponsor è pari a € 813.846.
    In particolare i Main Sponsor attraggono investimenti per € 7,94 milioni mentre i Second Sponsor raggiungono quota € 2,64 milioni.
    Tre Club (Top Volley Cisterna, Vero Volley Monza e Verona Volley) non hanno un Main sponsor, mentre sei squadre presentano sia il Main che il Second: Consar RCM Ravenna, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Gioiella Prisma Taranto, Itas Trentino, Leo Shoes PerkinElmer Modena e Sir Safety Conad Perugia.
    Complessivamente i brand con accordi di sponsorship che prevedono la presenza sulle maglie di gara sono 159.
    ____________
    L’intero rapporto di ricerca è stato reso disponibile agli early adopters della piattaforma www.chainon.itI signori giornalisti possono avere copia del report completo facendone richiesta a comunicazione@stageup.com.____________Giovanni Palazzi – Founder e Ceo di ChainOn“Rispetto agli altri sport di vertice, la pallavolo maschile vede un maggior coinvolgimento dei territori su cui i Club insistono e di realtà aziendali anche di dimensioni piccole ma radicate nel contesto areale in cui il team opera. Tre team, nella stagione appena conclusa, non hanno trovato un main sponsor seppure impegnate agonisticamente nel campionato più bello del Mondo. Questo dato, unitamente alla possibilità di dare visibilità sulla maglia da gioco molto simile a quella degli sport motoristici, suggerisce che esista nel volley un grande potenziale inespresso. Vanno poste in atto sponsorizzazioni nazionali e internazionali ed esplorate nuove vie: in questa prospettiva il digital marketplace ChainOn, attraverso l’utilizzo di intelligenza artificiale e blockchain, può essere di grande aiuto a ciascun club e al movimento nel suo complesso. Attraverso di esso è possibile chiudere in poche ore i negoziati per la sottoscrizione di una partnership commerciale con partner situati in tutto il Mondo. È in questa prospettiva che Chainon ha siglato con Lega Volley il primo contratto di sponsorizzazione in blockchain aprendo le porte del marketplace alle 53 associate di Superlega, A2 e A3, a condizioni uniche”.
    ChainOn (www.ChainOn.it) è un marketplace digitale, il primo al mondo, per vendere e comprare sponsorizzazioni nello sport e nell’intrattenimento attraverso l’utilizzo di algoritmi proprietari, blockchain e intelligenza artificiale. Con ChainOn, nata da StageUp e Par-Tec (www.par-tec.it), trovare il proprio partner sponsorizzativo diventa più facile, veloce, trasparente e con risparmi rispetto a oggi di oltre il 95%.
    StageUp, partecipata da FiBo Spa (la finanziaria del sistema cooperativo di Bologna che vede tra i soci i più importanti player del territorio), si occupa di consulenza direzionale, di comunicazione e marketing anche attraverso servizi di outsourcing e temporary management. Negli ultimi 20 anni si è affermata come una delle aziende di riferimento a capitale italiano nei servizi di ricerca e advisoring nei mercati dello sport, della cultura e dello spettacolo.
    Per ulteriori informazioni e approfondimenti
    Luca Marozzicomunicazione@stageup.comCell. + 39 320.03.85.977 LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Oggi è “PedrExit?” Giulia Gabana presenta il futuro del club?

    MODENA – E’ attesa per oggi alle 15 una conferenza stampa al Palazzo dello Sport di Modena. Dopo quasi 10 anni Modena Volley volta pagina? L’attuale proprietà lascerà il timone nelle mani di Giulia Gabana? Sostieni Volleyball.it Articolo precedenteVNL: Giannelli dopo il debutto contro la Francia Articolo successivoDel Monte Junior League: Ore 9.00 live streaming, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Marchisio ai saluti dopo 5 anni e tanti titoli: “Sono grato alla Lube!”

    Dopo cinque anni ricchi di successi si chiude la sinergia vincente tra la Cucine Lube Civitanova e il libero Andrea Marchisio. L’atleta piemontese saluta i fan marchigiani da campione d’Italia e si prepara ad affrontare una nuova esperienza professionale forte dei titoli collezionati in maglia biancorossa: tre Scudetti vinti nel 2019, 2021 e 2022 (a cui si aggiunge il tricolore vinto a Cuneo nel 2010), la Champions League 2019, il Mondiale per Club dello stesso anno e le due Coppe Italia, alzate nel 2020 e 2021. Soddisfazioni indescrivibili passate anche per sacrifici e tanta forza mentale, visto che “Ciccio” avrebbe giocato titolare in altre squadre di alta classifica, ma si è sempre messo a disposizione della causa facendosi trovare pronto e affidabile come innesto di lusso.
    Il saluto di Andrea Marchisio
    “Non è semplice chiudere una parentesi così bella in cui ho conosciuto persone speciali, sia in società che sugli spalti. Ringrazio i tifosi per l’affetto ricevuto. Per me ha contato molto creare rapporti sinceri di amicizia. A 31 anni è arrivato il momento di tornare ad allenarmi con lo stimolo che alla domenica sarò protagonista. Non rinnego nulla delle stagioni in biancorosso, ero consapevole del ruolo e con la giusta solidità mentale ho dato il massimo in palestra cercando di farmi trovare preparato all’occorrenza. Ho tanta carica e voglia di lottare in campo. Non posso sapere fino a quando giocherò, ma non vedo l’ora di divertirmi e di rivivere l’adrenalina dei match ufficiali. Sono state molte le vittorie della Lube, ma c’è un momento a cui sono più legato, Gara5 a Perugia quando abbiamo ribaltato al tie break una partita che sembrava stregata! Dopo sette finali perse abbiamo spezzato l’incantesimo con quel successo e ho provato una forte emozione quando Stankovic, all’epoca capitano della Lube, mi chiamò per alzare la coppa. Me ne vado dopo un’altra vittoria importantissima, sono grato ai compagni per avermi regalato tante gioie!”.
    A.S. Volley Lube ringrazia l’atleta per la professionalità dimostrata e augura ad Andrea di trovare le giuste motivazioni e far valere tutto il proprio talento. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League 2022: Vero Volley Monza tra le 8 protagoniste

    MONZA, 8 GIUGNO 2022 – Sarà Fano, nelle Marche, il palcoscenico della Del Monte® Junior League 2022, competizione che vedrà in campo, da giovedì 9 a sabato 11 giugno, otto formazioni Under 20 dei club di Serie A. Tra le partecipanti non poteva mancare la Vero Volley Monza, allenata per l’occasione dal tecnico della prima squadra maschile rossoblù, Massimo Eccheli, e pronta a mettersi in mostra nell’evento vetrina della Lega Pallavolo Serie A, organizzato a tre anni di distanza dall’ultima edizione del 2019 che aveva visto trionfare la Cucine Lube Civitanova dell’attuale libero monzese, Filippo Federici.
    Il regolamento della manifestazione, di scena al Palasport Allende di Fano e nella Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto, arrivata alla 29a edizione, prevede due gironi che decideranno l’accesso alle Semifinali, con la Finale in programma sabato. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta youtube sul canale Lega Volley.
    La Vero Volley Monza è inserita nella Pool B con la Kioene Padova, la Gamma Chimica Brugherio e la Kemas Lamipel S. Croce, quest’ultima primo avversario giovedì 9 giugno, alle ore 11.00, a Cartoceto. I rossoblù se la vedranno poi nel pomeriggio, precisamente alle ore 19.00, contro i corregionali di Brugherio, chiudendo le gare del girone venerdì 10 giugno alle ore 9.30, contro Padova.
    “Quello della Del Monte® Junior League, oltre ad essere un evento prestigioso, è per noi una bella occasione di chiudere una stagione interessante e rivedere, per l’ultima volta insieme a livello giovanile, quasi tutto il gruppo che vinse lo Scudetto Under 16 maschile nel 2018 a Torino – ha dichiarato l’allenatore della Vero Volley Monza, Massimo Eccheli -. Stiamo cercando di preparare questa tre giorni con la massima attenzione, nonostante le difficoltà nell’avere tutti gli atleti a disposizione. Le Finali Nazionali Under 19 e Under 17 da poco concluse, oltre al rientro di alcuni atleti dalle esperienze con le rispettive squadre, con Giani che ha vissuto la prima stagione in SuperLega con Cisterna, Gaggini con i nostri colori e Rota con Cantù in Serie A2, non ci hanno infatti permesso di svolgere ancora degli allenamenti al completo. Mi auguro quindi che i ragazzi possano divertirsi ed esprimere una bella pallavolo, mettendo in campo il giusto atteggiamento in un evento che è anche una importante vetrina per loro. Puntiamo ad essere competitivi, a partire dalla fase a gironi che ci vedrà di fronte ad ottime squadre, con l’obiettivo di arrivare più in alto possibile”.
    LA ROSA DELLA VERO VOLLEY MONZA2 | Lorenzo Magliano – 2005 – Schiacciatore4 | Nicolò Pozzi – 2003 – Schiacciatore5 | Francesco Gianotti – 2005 – Palleggiatore6 | Tommaso Lavorato – 2003 – Centrale7 | Edwin Arguellez Sanchez – 2003 – Schiacciatore8 | Morgan Biasotto – 2003 – Opposto9 | Giacomo Rota – 2002 – Schiacciatore10 | Marco Gaggini – 2002 – Libero11 | Gianluca Rossi – 2003 – Centrale14 | Nicolò Volpe – 2003 – Centrale15 | Lorenzo Giani – 2002 – Palleggiatore16 | Andrea Bacco – 2003 – Schiacciatore17 | Mattia Brienza – 2005 – Libero1° ALLENATORE Massimo Eccheli2° ALLENATORE Francesco Oleni
    CALENDARIODel Monte® Junior League 2022Giovedì 9 giugnoCampo 1 – Palazzetto dello Sport Allende19.00 Vero Volley Monza – Gamma Chimica Brugherio (Gir. B)Campo 2 – Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto11.00 Vero Volley Monza – Kemas Lamipel S.Croce (Gir. B)Venerdì 10 giugnoCampo 1 – Palazzetto dello Sport Allende18.30 Semifinale 1 (La miglior prima disputerà la Semifinale sul campo principale)Campo 2 – Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto09.30 Vero Volley Monza – Kioene Padova (Gir. B)18.30 Semifinale 2Sabato 11 giugnoCampo 2 – Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto09.00 Finale 7° – 8° postoCampo 1 – Palazzetto dello Sport Allende09.00 Finale 5° – 6° posto11.30 Finale 3° – 4° posto16.30 Finale 1° – 2° posto
    CARTELLA STAMPA A QUESTO LINKhttps://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2022/06/CartellaStampa_JL_2022-1.pdf LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia: Niente Superlega, di nuovo A2. Siena al suo posto

    REGGIO EMILIA – Con un lungo comunicato il Volley Tricolore Reggio Emilia di fatto rinuncia alla Superlega. le subentrerà Siena. Ecco il comunicato integrale della società reggiana.Una soluzione condivisa raggiunta sul tema del campo di gioco – per la prossima stagione sarà quello del PalaBigi – e un lavoro comune avviato, che proseguirà per realizzare […] LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Si volta pagina2… “Sempre più Gabana… E con lei Modena non smobiliterà”

    MODENA – Anche la Gazzetta di Modena ribatte la notizia del passaggio di quote tra la vecchia proprietà e Giulia Gabana. Con un pizzico di mercato: da Padova arriva l’opposto Weber? Francesco Cottafava scrive:  Catia Pedrini? Giulia Gabana? Giuseppe Vinci? I tifosi gialloblù in questi giorni si stanno chiedendo chi siederà sul ponte di comanda […] LEGGI TUTTO