More stories

  • in

    Un canadese in posto 4: Eric Loeppky è l’arma in più della Gioiella Prisma Taranto

    Eric Loeppky è il nuovo schiacciatore della Gioiella Prisma Taranto. Dopo gli annunci di Ekstrand, Charalampos e Antonov, ecco un altro volto nuovo in casa Gioiella Prisma per la stagione 2022/23 che completa e dà un grande rinforzo al reparto martelli.
    Classe 1998 di Steinbach (Canada), nell’ultimo campionato lo schiacciatore nord americano ha giocato per la Kioene Padova in SuperLega ottenendo la salvezza all’ultima giornata. Atleta  giovane e promettente, con già una discreta esperienza e bagaglio notevole di colpi tecnici, ha un bottino carriera di 606 punti (di cui 46 ace). Contro Taranto, a Padova mise a segno 11 punti, match in cui la Gioiella si aggiudicò 2 importantissimi punti salvezza nella vittoria esterna.
    Si è distinto come miglior realizzatore nella Coppa Panamericana U21 nel 2017, e attualmente è impegnato nella VNL a Ottawa insieme alla nazionale canadese. Dal 2016 per 4 anni ha indossato la maglia della squadra universitaria della Trinity Western Spartans e ha conquistato la vittoria di due campionati nel 2017 e 2019.
    Lo schiacciatore canadese esprime il suo entusiasmo all’ingaggio nel team rossoblù:
    “Sono molto contento di essere entrato a far parte del club Gioiella Prisma Taranto. Sono molto entusiasta di far parte di questa squadra e di competere di nuovo in Superlega. Penso che abbiamo ottenuto come squadra un equilibrio unico di giocatori e so che competeremo bene anche in questo campionato. Penso che Taranto sia una città meravigliosa e anche un ottimo posto in cui vivere per tutta la mia famiglia.
    Adoro l’Italia: da quando mi sono trasferito qui ho coltivato diversi hobby, mi sono divertito a cucinare e provare le ricette con il miele. Mi piace anche molto giocare a carte”.
    Il Direttore Generale Primavera lo descrive come un atleta completo e determinante del roster:
    “ Eric è una pedina fondamentale, chiaramente un atleta molto importante nel nostro roster. Fa parte del team Nazionale Canadese e le sue doti principali sono la forza e potenza in attacco ed al servizio. Sarà a tutti gli effetti la nostra arma in più”.
    Articolo a cura di Linda Stevanato-Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto 
    Foto credits Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Si volta pagina… Giulia Gabana rileva il 100% delle quote

    MODENA – Svolta a “u” in casa Modena Volley. Dopo aver fatto scappare un possibile acquirente, l’imprenditore italiano Giuseppe Vinci, in casa del club più chiacchierato e blasonato d’Italia si assiste ad un nuovo colpo di scena. Giulia Gabana, ex patron dell’Acqua Paradiso Montichiari/Monza, dal 2017 al fianco dell’attuale proprietà con un 10% delle quote […] LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: le date dell’ammissione ai campionati

    Serie A Credem BancaEcco le date delle scadenze per le ammissioni ai prossimi campionati
    La Lega Pallavolo Serie A rende note le date e gli orari dei termini ultimi per presentare le domande di ammissione ai prossimi campionati, relative a cessione del titolo sportivo, alla domanda o rinuncia d’iscrizione, e alla pubblicazione dell’elenco delle società ammesse.
    – Richiesta autorizzazione alla cessione del titolo sportivo: 13 giugno 2022, ore 12.00;– domanda di iscrizione come società riserva: 20 giugno, ore 12,00;– comunicazione di rinuncia all’iscrizione al Campionato: 20 giugno;– presentazione delle domande di ammissione: 27 giugno, ore 12.00;– pubblicazione elenco società ammesse al campionato: 5 luglio 22. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuri Romanò vestirà la maglia Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per le prossime due stagioni

    Piacenza 07.06.2022 – Colpo grosso di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: l’opposto Yuri Romanò vestirà la maglia biancorossa nelle prossime due stagioni.
    Nato a Monza, classe 1997, Yuri Romanò la scorsa stagione ha vestito la maglia di Milano ed è uno degli opposti italiani più promettenti. Due stagioni fa è stato il migliore opposto del campionato di Serie A2.
    Un colpo vincente per la società della presidente Elisabetta Curti che si assicura un altro grande talento italiano in squadra: Yuri Romanò, 203 centimetri di altezza, 24 anni, mancino, è impegnato in questi giorni con la nazionale azzurra di De Giorgi nella prima tappa della VNL. Il brillante opposto ha iniziato a giocare nelle giovanili del Volley Bollate per poi passare tra le fila dei Diavoli Brugherio con i quali ha esordito anche in Serie B, nella stagione 2017-18 ha vestito la maglia del Goldenplast Potenza Picena nel campionato di A2 e quindi nel 2018 è stato protagonista in Serie A2 con Bergamo vincendo il Premio Badiali come miglior Under 23 italiano, titolo che ha difeso anche la stagione successiva con la maglia di Siena.
    Grande orgoglio per la società biancorossa ingaggiare un altro talento italiano e di sicura prospettiva nel proprio ruolo, lo stesso orgoglio che investe questo ragazzo alla sua seconda stagione in SuperLega.
    Soddisfatto coach Lorenzo Bernardi: “Yuri Romanò è un giocatore di grande talento e potenzialità. La pallavolo che conta lo conosce solo tramite la finale dell’europeo vinta dove ha chiuso con un 90% in attacco. Penso sia un giocatore con grandi potenzialità offensive, gioca una palla veloce e il suo arrivo ci permetterà di avere molte soluzioni per quanto rigaurda le possibilità di gioco”.
    A dare il benvenuto in squadra è il direttore generale di Gas Sale Bluenergy Volley Piacenza, Histro Zlatanov, che commenta così l’arrivo di Romanò: “Sono certo che Yuri avrà modo e spazio per mettere in mostra le sue qualità principali, era richiesto da numerose squadre di Superlega e il fatto che abbia scelto Piacenza ci fa molto piacere”.
    LA SCHEDA
     
    Yuri Romanò
    Nato a Monza il 26.07.1997
    Ruolo: Opposto
    Altezza: 203 cm
    Nazionalità: Italiana
     
    CARRIERA
     
    2012-2014             giovanili Volley Bollate
    2014-2015             Volley Bollate (B2)
    2015-2016             Diavoli Rosa Brugherio (B1)
    2016-2017             Diavoli Rosa Brugherio (B)
    2017-2018             Goldenplast Potenza Picena (A2)
    2018-2019             Olimpia Bergamo 17 (A2)
    2019-2020            Emma Villas Siena (A2)
    2020-2021             Emma Villas Siena (A2)
    2021-2022            Allianz Powervolley Milano
     
    PALMARES
     
    2019 Universiadi
    2021 Campionato Europeo
      LEGGI TUTTO

  • in

    Sei tesserati della Cucine Lube alla VNL 2022! Il calendario completo!

    Conto alla rovescia per l’inizio della VNL 2022 (Volleyball Nations League) che vivrà la sua prima settimana in Brasile e Canada. Alcuni giocatori della Cucine Lube Civitanova torneranno in campo con la maglia delle rispettive Nazionali per affrontare il prestigioso torneo.
    Il centrale Simone Anzani, il libero Fabio Balaso, lo schiacciatore Mattia Bottolo e l’opposto Ivan Zaytsev rappresenteranno l’Italia, il palleggiatore Luciano De Cecco vestirà la casacca dell’Argentina, con cui ha centrato il terzo posto a Tokyo, mentre il centrale Bartholomy Chinenyeze, ufficializzato nel fine settimana dal Club cuciniero, murerà con il sestetto francese reduce dall’oro olimpico in Giappone. Le tre selezioni si affronteranno sicuramente almeno una volta perché sono tutte inserite nella Pool 2.
    L’Argentina debutterà mercoledì 8 giugno a Ottawa (ore 22.30 italiane) contro la Polonia. Sullo stesso campo, Italia e Francia si affronteranno al debutto in programma giovedì 9 giugno all’1.30 con diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno. Il faccia a faccia degli azzurri con l’Argentina di De Cecco è previsto domenica 12 giugno, alle 20, sempre a Ottawa, con diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno.
    CALENDARIO VNL MASCHILE 2022
    Prima settimana
    Martedì 7 giugno 2022
    22.30 Bulgaria-Serbia (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    23.00 Cina-Iran (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    Mercoledì 8 giugno 2022
    1.30 Canada-Germania (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    2.00 Slovenia-Usa (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    22.30 Polonia-Argentina (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    23.00 Giappone-Olanda (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    Giovedì 9 giugno 2022
    1.30 Francia–Italia (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno
    2.00 Brasile-Australia (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    17.00 Germania-Argentina (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    20.00 Giappone-Cina (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    22.30 Serbia-Francia (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    23.00 Olanda-Usa (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    Venerdì 10 giugno 2022
    1.30 Polonia-Italia (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno
    2.00 Brasile-Slovenia (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    17.00 Serbia-Argentina (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    20.00 Olanda-Iran (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    22.30 Bulgaria-Germania (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    23.00 Giappone-Usa (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    Sabato 11 giugno 2022
    1.30 Francia-Canada (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    2.00 Australia-Slovenia (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    19.00 Germania-Serbia (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    20.00 Usa-Brasile (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    22.00 Bulgaria-Polonia (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    23.00 Slovenia-Cina (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    Domenica 12 giugno 2022
    1.00 Canada-Italia (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    2.00 Iran-Australia (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    15.00 Brasile-Cina (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    17.00 Francia-Polonia (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    18.00 Iran-Giappone (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    20.00 Argentina–Italia (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno
    21.00 Olanda-Australia (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    23.00 Bulgaria-Canada (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    Seconda settimana 2
    Martedì 21 giugno 2022
    9.00 Slovenia-Olanda (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    13.00 Argentina-Giappone (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    16.00 Australia-Canada (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    19.00 Iran-Bulgaria (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    Mercoledì 22 giugno 2022
    9.00 Cina-Francia (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    13.00 Germania-Italia (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno
    16.00 Brasile-Polonia (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    19.00 Serbia-Usa (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    Giovedì 23 giugno 2022
    5.00 Francia-Olanda (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    9.00 Cina-Germania (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    12.30 Polonia-Canada (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    13.00 Argentina-Slovenia (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    15.30 Serbia-Brasile (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    19.00 Usa-Iran (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    Venerdì 24 giugno 2022
    5.00 Germania-Olanda (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    9.00 Argentina-Cina (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    12.30 Serbia-Canada (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    13.00 Giappone-Italia (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno
    15.30 Iran-Brasile (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    19.00 Australia-Bulgaria (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    Sabato 25 giugno 2022
    5.00 Argentina-Olanda (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    9.00 Giappone-Francia (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    12.30 Canada-Iran (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    13.00 Italia-Slovenia (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    15.30 Polonia-Australia (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    19.00 Usa-Bulgaria (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    Domenica 26 giugno 2022
    5.00 Germania-Francia (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    9.00 Giappone-Slovenia (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    12.30 Serbia-Australia (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    13.00 Italia-Cina (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno
    15.30 Usa-Polonia (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    19.00 Bulgaria-Brasile (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    Terza Settimana
    Martedì 5 luglio 2022
    8.00 Usa-Germania (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    11.00 Canada-Argentina (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    17.00 Bulgaria-Italia (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno
    20.00 Iran-Polonia (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    Mercoledì 6 luglio 2022
    8.40 Brasile-Germania (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    12.10 Giappone-Australia (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    17.00 Olanda-Cina (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    20.00 Slovenia-Serbia (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    Giovedì 7 luglio 2022
    5.00 Francia-Usa (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    8.00 Germania-Australia (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    11.00 Canada-Brasile (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    14.00 Italia-Iran (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno
    17.00 Bulgaria-Slovenia (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    20.00 Polonia-Cina (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    Venerdì 8 luglio 2022
    5.40 Argentina-Australia (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    8.40 Francia-Brasile (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    12.10 Giappone-Canada (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    14.00 Bulgaria-Olanda (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    17.00 Slovenia-Iran (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    20.00 Italia-Serbia (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno
    Sabato 9 luglio 2022
    5.40 Francia–Argentina (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    8.40 Canada-Usa (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    12.10 Germania-Giappone (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    14.00 Cina-Bulgaria (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    17.00 Iran-Serbia (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    20.00 Polonia-Olanda (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    Domenica 10 luglio 2022
    5.40 Usa-Argentina (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    8.40 Australia-Francia (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    12.10 Brasile-Giappone (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    14.00 Cina-Serbia (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    17.00 Italia-Olanda (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno
    20.00 Polonia-Slovenia (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    Final Eight
    Quarti di finale (Bologna, Italia)
    20-21 luglio da definire
    Semifinali (Bologna, Italia)
    23 luglio da definire
    Finali (Bologna, Italia)
    24 luglio da definire LEGGI TUTTO

  • in

    Fernando Kreling “Cachopa” è il nuovo regista della Vero Volley Monza

    MONZA, 6 GIUGNO 2022 – Fernando Kreling “Cachopa” sarà un giocatore della Vero Volley Monza per la stagione 2022-2023. Oro con il Brasile alla VNL di Rimini 2021, alla World Cup di Giappone 2019, al Campionato Sudamericano di Brasile 2021 e Cile 2019, MVP del Campionato Sudamericano per Club nel 2020 e vincitore di 3 titoli brasiliani, 5 coppe del Brasile, 3 supercoppe brasiliane, 6 campionati sudamericani per club e 3 mondiali per club, l’ultimo nel 2021 in Finale contro Civitanova, nel quale è stato nominato miglior palleggiotore, il talentuoso atleta verdeoro sarà il regista della prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley nella prossima SuperLega Credem Banca. Intelligente tatticamente, dotato di una straordinaria visione di gioco, oltreché di una notevole rapidità nella mani, “Cachopa” vivrà con la casacca di Monza la sua prima esperienza europea e soprattutto italiana.
    LA CARRIERA IN BREVEFernando Kreling, in arte “Cachopa”, inizia a giocare a pallavolo a 12 anni a Caxias do Sul (RS), sua città di nascita. Nel 2014, a 18 anni, si trasferisce al Sada Cruzeiro, il club più vincente della pallavolo brasiliana, dove fa tutta la trafila delle giovanili fino ad arrivare in prima squadra nel 2016. Con la formazione di Belo Horizonte ha vinto 3 scudetti, 5 coppe di Brasile e 3 Supercoppe di Brasile, oltre a 3 mondiali per Club e 6 campionati sudamericani per Club. Lo stesso percorso, il nuovo alzatore monzese, lo ha fatto con la nazionale brasiliana. Partendo dalle categorie minori, dal Under 19 all’Under 23, dove ha vinto praticamente tutto, anche a livello di riconoscimenti personali, infatti, Cachopa è arrivato fino alla Seleção, con cui ha conquistato 4 ori (VNL 2021, World Cup 2019, Campionato Sudamericano 2019 e 2021) e della quale fa tuttora parte. Il brasiliano, che dovrebbe arrivare in Italia a metà settembre, sta rappresentando i colori vederoro nella VNL 2022.
    LE DICHIARAZIONI
    [embedded content]
    Fernando Kreling Cachopa (Vero Volley Monza): “Sono felicissimo e non vedo l’ora di entrare a far parte della Vero Volley Monza. Perché ho scelto Monza? Avevo bisogno di una nuova esperienza, di fare un ulteriore step nella mia carriera per migliorare nel gioco e come persona. Quando è arrivata l’opportunità di giocare per Monza quindi non ci ho pensato molto su: penso sia la scelta giusta per me. La squadra, lo staff ed il club sono fantastici. Tante persone mi hanno detto che Monza è una bellissima città, anche se non la conosco e che il Vero Volley è una realtà estremamente professionale. Vissotto, che ha giocato qui, ma anche Lucarelli, Bruno e Joao mi hanno parlato benissimo del mio nuovo Club. Cosa posso portare? Esperienza, nonostante sia giovane, in tante competizioni importanti in questi anni. In Brasile abbiamo un diverso approccio all’allenamento e alla partita: non vedo l’ora di confrontarmi con il metodo italiano, così da poterci scambiare informazioni e conoscenze per migliorarci. Per la prossima stagione abbiamo grandi obiettivi, una grande squadra e un grande staff: siamo pronti a raggiungerli insieme. Saluto tutti i tifosi e spero di vederli presto all’Arena”.Claudio Bonati (direttore sportivo Vero Volley Monza): “Siamo molto contenti di accogliere Cachopa nel nostro Club. E’ reduce da una stagione importante, nella quale ha vinto il Mondiale per Club e il Campionato Sudamericano per Club con il Sada Cruzeiro, risultando spesso il miglior palleggiatore nelle varie competizioni. E’ motivato a vivere con la nostra squadra la prima esperienza in Europa e in Italia e questo non può che farci piacere. Siamo sicuri che con le sue qualità tecniche ed umane saprà guidarci verso quel salto di qualità che proveremo a fare”.
    LA SCHEDAFernando Kreling “Cachopa”Nato a Caxias do Sul (BRA)Il 13 gennaio 1996Ruolo PalleggiatoreAltezza 185 cm.
    CARRIERA2015–2022 Sada Cruzeiro – A (BRA)2022-2023 VERO VOLLEY MONZA – A1M (ITA)
    PALMARESClubCampionato brasiliano – Sada Cruzeiro – 2016, 2017, 2018Coppa del Brasile – Sada Cruzeiro – 2016, 2018, 2019, 2020, 2021Supercoppa brasiliana – Sada Cruzeiro – 2015, 2016, 2017Campionato sudamericano per Club – Sada Cruzeiro – 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2022Mondiale per Club – Sada Cruzeiro – 2015, 2016, 2021NazionaleOro – VNL 2021Oro – World Cup – Giappone 2019Oro – Campionato Sudamericano – Cile 2019Oro – Campionato Sudamericano – Brasile 2021Oro – Campionato Sudamericano U17 – 2011Oro – Campionato Sudamericano U19 – 2012Oro – Campionato Mondiale U23 – 2013Oro – Campionato Sudamericano U21 – 2014Oro – Campionato Sudamericano U23 – 2014Oro – Coppa Panamericana U21 – 2015Oro – Coppa Panamericana – 2015Oro – Campionato Sudamericano U23 – 2016
    Premi individualiMiglior palleggiatore – Mondiale per Club – 2021MVP – Campionato Sudamericano per Club – 2020Miglior palleggiatore – Campionato Sudamericano U17 – 2011Miglior palleggiatore – Campionato Sudamericano U19 – 2012Miglior palleggiatore – Campionato Sudamericano U21 – 2014Miglior palleggiatore – Campionato Sudamericano U23 – 2016
    VERO VOLLEY MONZA 2022-2023Massimo Eccheli (allenatore), Gianluca Galassi (centrale), Vlad Davyskiba (schiacciatore), Cachopa (palleggiatore). LEGGI TUTTO