More stories

  • in

    Sei tesserati della Cucine Lube alla VNL 2022! Il calendario completo!

    Conto alla rovescia per l’inizio della VNL 2022 (Volleyball Nations League) che vivrà la sua prima settimana in Brasile e Canada. Alcuni giocatori della Cucine Lube Civitanova torneranno in campo con la maglia delle rispettive Nazionali per affrontare il prestigioso torneo.
    Il centrale Simone Anzani, il libero Fabio Balaso, lo schiacciatore Mattia Bottolo e l’opposto Ivan Zaytsev rappresenteranno l’Italia, il palleggiatore Luciano De Cecco vestirà la casacca dell’Argentina, con cui ha centrato il terzo posto a Tokyo, mentre il centrale Bartholomy Chinenyeze, ufficializzato nel fine settimana dal Club cuciniero, murerà con il sestetto francese reduce dall’oro olimpico in Giappone. Le tre selezioni si affronteranno sicuramente almeno una volta perché sono tutte inserite nella Pool 2.
    L’Argentina debutterà mercoledì 8 giugno a Ottawa (ore 22.30 italiane) contro la Polonia. Sullo stesso campo, Italia e Francia si affronteranno al debutto in programma giovedì 9 giugno all’1.30 con diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno. Il faccia a faccia degli azzurri con l’Argentina di De Cecco è previsto domenica 12 giugno, alle 20, sempre a Ottawa, con diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno.
    CALENDARIO VNL MASCHILE 2022
    Prima settimana
    Martedì 7 giugno 2022
    22.30 Bulgaria-Serbia (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    23.00 Cina-Iran (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    Mercoledì 8 giugno 2022
    1.30 Canada-Germania (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    2.00 Slovenia-Usa (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    22.30 Polonia-Argentina (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    23.00 Giappone-Olanda (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    Giovedì 9 giugno 2022
    1.30 Francia–Italia (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno
    2.00 Brasile-Australia (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    17.00 Germania-Argentina (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    20.00 Giappone-Cina (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    22.30 Serbia-Francia (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    23.00 Olanda-Usa (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    Venerdì 10 giugno 2022
    1.30 Polonia-Italia (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno
    2.00 Brasile-Slovenia (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    17.00 Serbia-Argentina (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    20.00 Olanda-Iran (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    22.30 Bulgaria-Germania (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    23.00 Giappone-Usa (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    Sabato 11 giugno 2022
    1.30 Francia-Canada (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    2.00 Australia-Slovenia (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    19.00 Germania-Serbia (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    20.00 Usa-Brasile (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    22.00 Bulgaria-Polonia (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    23.00 Slovenia-Cina (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    Domenica 12 giugno 2022
    1.00 Canada-Italia (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    2.00 Iran-Australia (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    15.00 Brasile-Cina (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    17.00 Francia-Polonia (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    18.00 Iran-Giappone (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    20.00 Argentina–Italia (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno
    21.00 Olanda-Australia (Pool 1, Brasilia) – Diretta volleyballworld.tv
    23.00 Bulgaria-Canada (Pool 2, Ottawa) – Diretta volleyballworld.tv
    Seconda settimana 2
    Martedì 21 giugno 2022
    9.00 Slovenia-Olanda (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    13.00 Argentina-Giappone (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    16.00 Australia-Canada (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    19.00 Iran-Bulgaria (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    Mercoledì 22 giugno 2022
    9.00 Cina-Francia (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    13.00 Germania-Italia (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno
    16.00 Brasile-Polonia (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    19.00 Serbia-Usa (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    Giovedì 23 giugno 2022
    5.00 Francia-Olanda (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    9.00 Cina-Germania (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    12.30 Polonia-Canada (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    13.00 Argentina-Slovenia (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    15.30 Serbia-Brasile (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    19.00 Usa-Iran (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    Venerdì 24 giugno 2022
    5.00 Germania-Olanda (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    9.00 Argentina-Cina (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    12.30 Serbia-Canada (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    13.00 Giappone-Italia (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno
    15.30 Iran-Brasile (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    19.00 Australia-Bulgaria (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    Sabato 25 giugno 2022
    5.00 Argentina-Olanda (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    9.00 Giappone-Francia (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    12.30 Canada-Iran (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    13.00 Italia-Slovenia (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    15.30 Polonia-Australia (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    19.00 Usa-Bulgaria (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    Domenica 26 giugno 2022
    5.00 Germania-Francia (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    9.00 Giappone-Slovenia (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv
    12.30 Serbia-Australia (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    13.00 Italia-Cina (Pool 3, Quezon City) – Diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno
    15.30 Usa-Polonia (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    19.00 Bulgaria-Brasile (Pool 4, Sofia) – Diretta volleyballworld.tv
    Terza Settimana
    Martedì 5 luglio 2022
    8.00 Usa-Germania (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    11.00 Canada-Argentina (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    17.00 Bulgaria-Italia (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno
    20.00 Iran-Polonia (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    Mercoledì 6 luglio 2022
    8.40 Brasile-Germania (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    12.10 Giappone-Australia (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    17.00 Olanda-Cina (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    20.00 Slovenia-Serbia (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    Giovedì 7 luglio 2022
    5.00 Francia-Usa (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    8.00 Germania-Australia (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    11.00 Canada-Brasile (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    14.00 Italia-Iran (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno
    17.00 Bulgaria-Slovenia (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    20.00 Polonia-Cina (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    Venerdì 8 luglio 2022
    5.40 Argentina-Australia (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    8.40 Francia-Brasile (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    12.10 Giappone-Canada (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    14.00 Bulgaria-Olanda (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    17.00 Slovenia-Iran (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    20.00 Italia-Serbia (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno
    Sabato 9 luglio 2022
    5.40 Francia–Argentina (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    8.40 Canada-Usa (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    12.10 Germania-Giappone (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    14.00 Cina-Bulgaria (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    17.00 Iran-Serbia (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    20.00 Polonia-Olanda (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    Domenica 10 luglio 2022
    5.40 Usa-Argentina (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    8.40 Australia-Francia (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    12.10 Brasile-Giappone (Pool 5, Osaka) – Diretta volleyballworld.tv
    14.00 Cina-Serbia (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    17.00 Italia-Olanda (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno
    20.00 Polonia-Slovenia (Pool 6, Danzica) – Diretta volleyballworld.tv
    Final Eight
    Quarti di finale (Bologna, Italia)
    20-21 luglio da definire
    Semifinali (Bologna, Italia)
    23 luglio da definire
    Finali (Bologna, Italia)
    24 luglio da definire LEGGI TUTTO

  • in

    Fernando Kreling “Cachopa” è il nuovo regista della Vero Volley Monza

    MONZA, 6 GIUGNO 2022 – Fernando Kreling “Cachopa” sarà un giocatore della Vero Volley Monza per la stagione 2022-2023. Oro con il Brasile alla VNL di Rimini 2021, alla World Cup di Giappone 2019, al Campionato Sudamericano di Brasile 2021 e Cile 2019, MVP del Campionato Sudamericano per Club nel 2020 e vincitore di 3 titoli brasiliani, 5 coppe del Brasile, 3 supercoppe brasiliane, 6 campionati sudamericani per club e 3 mondiali per club, l’ultimo nel 2021 in Finale contro Civitanova, nel quale è stato nominato miglior palleggiotore, il talentuoso atleta verdeoro sarà il regista della prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley nella prossima SuperLega Credem Banca. Intelligente tatticamente, dotato di una straordinaria visione di gioco, oltreché di una notevole rapidità nella mani, “Cachopa” vivrà con la casacca di Monza la sua prima esperienza europea e soprattutto italiana.
    LA CARRIERA IN BREVEFernando Kreling, in arte “Cachopa”, inizia a giocare a pallavolo a 12 anni a Caxias do Sul (RS), sua città di nascita. Nel 2014, a 18 anni, si trasferisce al Sada Cruzeiro, il club più vincente della pallavolo brasiliana, dove fa tutta la trafila delle giovanili fino ad arrivare in prima squadra nel 2016. Con la formazione di Belo Horizonte ha vinto 3 scudetti, 5 coppe di Brasile e 3 Supercoppe di Brasile, oltre a 3 mondiali per Club e 6 campionati sudamericani per Club. Lo stesso percorso, il nuovo alzatore monzese, lo ha fatto con la nazionale brasiliana. Partendo dalle categorie minori, dal Under 19 all’Under 23, dove ha vinto praticamente tutto, anche a livello di riconoscimenti personali, infatti, Cachopa è arrivato fino alla Seleção, con cui ha conquistato 4 ori (VNL 2021, World Cup 2019, Campionato Sudamericano 2019 e 2021) e della quale fa tuttora parte. Il brasiliano, che dovrebbe arrivare in Italia a metà settembre, sta rappresentando i colori vederoro nella VNL 2022.
    LE DICHIARAZIONI
    [embedded content]
    Fernando Kreling Cachopa (Vero Volley Monza): “Sono felicissimo e non vedo l’ora di entrare a far parte della Vero Volley Monza. Perché ho scelto Monza? Avevo bisogno di una nuova esperienza, di fare un ulteriore step nella mia carriera per migliorare nel gioco e come persona. Quando è arrivata l’opportunità di giocare per Monza quindi non ci ho pensato molto su: penso sia la scelta giusta per me. La squadra, lo staff ed il club sono fantastici. Tante persone mi hanno detto che Monza è una bellissima città, anche se non la conosco e che il Vero Volley è una realtà estremamente professionale. Vissotto, che ha giocato qui, ma anche Lucarelli, Bruno e Joao mi hanno parlato benissimo del mio nuovo Club. Cosa posso portare? Esperienza, nonostante sia giovane, in tante competizioni importanti in questi anni. In Brasile abbiamo un diverso approccio all’allenamento e alla partita: non vedo l’ora di confrontarmi con il metodo italiano, così da poterci scambiare informazioni e conoscenze per migliorarci. Per la prossima stagione abbiamo grandi obiettivi, una grande squadra e un grande staff: siamo pronti a raggiungerli insieme. Saluto tutti i tifosi e spero di vederli presto all’Arena”.Claudio Bonati (direttore sportivo Vero Volley Monza): “Siamo molto contenti di accogliere Cachopa nel nostro Club. E’ reduce da una stagione importante, nella quale ha vinto il Mondiale per Club e il Campionato Sudamericano per Club con il Sada Cruzeiro, risultando spesso il miglior palleggiatore nelle varie competizioni. E’ motivato a vivere con la nostra squadra la prima esperienza in Europa e in Italia e questo non può che farci piacere. Siamo sicuri che con le sue qualità tecniche ed umane saprà guidarci verso quel salto di qualità che proveremo a fare”.
    LA SCHEDAFernando Kreling “Cachopa”Nato a Caxias do Sul (BRA)Il 13 gennaio 1996Ruolo PalleggiatoreAltezza 185 cm.
    CARRIERA2015–2022 Sada Cruzeiro – A (BRA)2022-2023 VERO VOLLEY MONZA – A1M (ITA)
    PALMARESClubCampionato brasiliano – Sada Cruzeiro – 2016, 2017, 2018Coppa del Brasile – Sada Cruzeiro – 2016, 2018, 2019, 2020, 2021Supercoppa brasiliana – Sada Cruzeiro – 2015, 2016, 2017Campionato sudamericano per Club – Sada Cruzeiro – 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2022Mondiale per Club – Sada Cruzeiro – 2015, 2016, 2021NazionaleOro – VNL 2021Oro – World Cup – Giappone 2019Oro – Campionato Sudamericano – Cile 2019Oro – Campionato Sudamericano – Brasile 2021Oro – Campionato Sudamericano U17 – 2011Oro – Campionato Sudamericano U19 – 2012Oro – Campionato Mondiale U23 – 2013Oro – Campionato Sudamericano U21 – 2014Oro – Campionato Sudamericano U23 – 2014Oro – Coppa Panamericana U21 – 2015Oro – Coppa Panamericana – 2015Oro – Campionato Sudamericano U23 – 2016
    Premi individualiMiglior palleggiatore – Mondiale per Club – 2021MVP – Campionato Sudamericano per Club – 2020Miglior palleggiatore – Campionato Sudamericano U17 – 2011Miglior palleggiatore – Campionato Sudamericano U19 – 2012Miglior palleggiatore – Campionato Sudamericano U21 – 2014Miglior palleggiatore – Campionato Sudamericano U23 – 2016
    VERO VOLLEY MONZA 2022-2023Massimo Eccheli (allenatore), Gianluca Galassi (centrale), Vlad Davyskiba (schiacciatore), Cachopa (palleggiatore). LEGGI TUTTO

  • in

    Intuito e talento sottorete: Jacopo Larizza è pronto a spiccare il volo con la Gioiella Prisma

    Il centrale marchigiano (classe 1998, 204cm) Jacopo Larizza farà parte della rosa rossoblù 2022-2023, dopo l’ultima stagione disputata in serie A2 a Bergamo, dove ha conquistato una Supercoppa italiana e chiuso il campionato al primo posto. Ha vissuto una stagione al vertice in Lombardia, e prima di approdare in A2 aveva conquistato lo scudetto con la Lube, dopo un campionato ai massimi fasti, insieme a capitan Falaschi che ritroverà a Taranto.

    È un prodotto del vivaio della Lube, dove ha militato fino al 2017, disputando oltre ai campionati giovanili anche la serie B cadetta con la maglia della Paoloni Appignano. Dal 2017 al 2019 il lancio in serie A, le prime due esperienze in A2 con la GoldenPlast Potenza Picena, prima dell’annata a Santa Croce per poi tornare in biancorosso.

    Le sue caratteristiche sono l’esplosività e l’efficacia in attacco, nonché la forte presenza a muro (840 punti e 250 muri totali) Con la Lube era arrivato un primo grande miglioramento con la vittoria della Coppa Italia e dello scudetto, mentre a Bergamo si è confermato vivendo una stagione da protagonista nel reparto centrali. Ora porterà tutta la sua esperienza già importante per la sua giovane età sulle rive dello Ionio.
    “Quello che mi ha spinto ad accettare questa proposta è stato innanzitutto la gradita richiesta del club con i Presidenti Bongiovanni e Zelatore, la cura e attenzioni del Direttore Generale Primavera e del Mister Di Pinto che ringrazio di cuore, che mi hanno fatto capire la loro grande volontà di avermi in questo team. L’ho apprezzato molto e ne sono davvero lusingato.
    Il club Gioiella Prisma è una realtà che tiene molto al risultato finale sviluppando le singole individualità. Taranto è una società seria con una storia importante nel mondo pallavolistico italiano, l’anno scorso ha disputato un ottimo campionato da neopromossa ottenendo la salvezza e sfiorando i play off, sfuggiti per un soffio. Ho parlato anche con Falaschi che conosco bene e con cui avevo giocato nella Lube. Mi ha raccontato dell’ottimo lavoro che si svolge in palestra con il coach e della società che ti mette in condizione di affrontare al meglio la stagione.
    A Taranto ho la possibilità di mettermi in gioco sul campo in Superlega, mi aspetto di lavorare tanto e crescere, voglio dimostrare il mio valore e affermarmi nel massimo campionato italiano. Non sarà semplice ma penso di avere delle qualità che potranno emergere proprio a Taranto. Non ho mai lavorato con Mister Di Pinto ma so che è un grande tecnico molto esigente ma anche molto attento ai dettagli e bravo dal punto di vista tecnico. Sono contento di poter lavorare con lui: credo che riuscirò a raggiungere gli obiettivi personali che mi sono prefissato e anche quelli che andremo a concordare come squadra.
    La squadra che si sta formando sarà un team rispettabile con un palleggiatore molto forte come Falaschi, che ha disputato un campionato eccezionale e ha meritato la convocazione in Nazionale. Conosco molto bene anche Stefani che ha giocato con noi nelle giovanili della Lube e ho avuto modo di conoscere anche Lucconi, marchigiano come me e credo che in generale sarà un team giovane, insieme a qualche giocatore più esperto che aiuterà a far crescere il gruppo. La squadra ha tutte le carte in regola per raggiungere l’obiettivo della salvezza e confermarsi, cercando sempre di non accontentarsi ma di passare ogni giorno in palestra lavorando costantemente; solo così potremo raggiungere la qualità e il livello di gioco che questo campionato richiede”.
    Mister Di Pinto lo ha voluto con sé per le sue caratteristiche di determinazione e dedizione al lavoro:
    ” L’impressione che ho avuto nel colloquio con Larizza è che sia un giovane volenteroso il cui lavoro non lo spaventa, ho percepito la volontà di un ragazzo umile che vuole veramente diventare grande e fare un salto di qualità, e ha fiducia in questo gruppo di lavoro. Allo stesso tempo ha un buon intuito e discreto talento a muro e buone potenzialità in attacco, con mezzi fisici e mentali di buon livello e anche noi speriamo di fargli fare un grande salto di qualità”.
    Foto: legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Botta e risposta con il nuovo centrale biancorosso Barthelemy Chinenyeze

    Dal ritiro della nazionale francese in Canada, a pochi giorni dal debutto nella VNL 2022, il centrale transalpino Barthelemy Chinenyeze ha affrontato la sua prima intervista dopo l’ufficialità del trasferimento alla Cucine Lube. Da aspirante dottore a stella del volley, il miglior centrale delle Olimpiadi dimostra di avere le idee chiare e di essere pronto per abbracciare Civitanova…a caccia di una colonna sonora vincente!
    La Lube è un treno che non passa tutti i giorni! Non pensi?
    “Assolutamente! Significa che ho lavorato bene e ne raccolgo i frutti!”
    Credi che la tua prova nella sfida di Coppa Italia abbia influito?
    “Nella gara secca dei Quarti contro la Lube all’Eurosuole Forum disputai proprio una bella gara, ma certe valutazioni si fanno nell’arco di tutta una stagione e penso di essermela cavata bene tra Nazionale francese e Allianz Milano”.
    Cosa ti aspetti dalla prossima annata? Avrai lo Scudetto sul petto!
    “Non è facile arrivare nel team che ha vinto il titolo, intanto perché è un’impresa confermarsi e Civitanova ha vinto tre Scudetti di fila stravolgendo tutti gli equilibri. Persino quest’anno che era durissima. Oltre a me ci saranno altri innesti, quindi ci dovremo ambientare. Sarà una bella sfida personale! Ho buone sensazioni, sento che potremo fare grandi cose insieme!”.
    Conosci bene la SuperLega! Quanto ti sono serviti questi tre anni?
    “La SuperLega è il torneo più bello e difficile del mondo. Se riesci a farti strada in Italia puoi giocare ovunque! Sono cresciuto molto e non poteva essere altrimenti visto che tutti i match sono complicati e allenanti. Persino le sedute in palestra con i miei stessi compagni mi hanno aiutato, il livello era davvero alto!”.
    Hai affrontato la Lube più volte! Cosa ti ha colpito da rivale?
    “Senza dubbio la completezza. Non c’era un singolo giocatore da limitare ma tutti gli effettivi! Quando ti misuri con tanti fuoriclasse insieme, le insidie possono arrivare da ogni singolo avversario. Non mi riferisco solo ai titolari, ma anche alla panchina. Inoltre, la Lube è forte tanto in casa quanto in trasferta!”.
    Raccogliere l’eredità di Simon al centro ti mette pressione o ti stimola?
    “Mi motiva molto arrivare in un reparto che annoverava un campione di fama mondiale capace di vincere tutto alla Lube. I tifosi ne sono innamorati! Io sono qui per dare un grande contributo! Mi voglio mettere alla prova! Anche se non sono Simon, posso fare la differenza in campo e lavorerò affinché avvenga!”
    Sei giovane, ma hai già fatto la differenza! La tua più grande gioia?
    “Vincere un oro olimpico non ha paragoni. Per me è stato bellissimo farcela al primo colpo e chiudere la manifestazione da MVP nel mio ruolo!”.
    Hai poco tempo libero, qual è la tua passione fuori dal campo?
    “Amo la musica! La mia vita deve avere per forza una colonna sonora. Sento canzoni quando mi alleno, quando guido e se sto solo a casa. Con la musica italiana devo ancora migliorare, ma se serve un dj lo avete trovato!”.
    Dj alle feste, ma anche medico mancato! Sei pieno di sorprese!
    “Prima di farmi strada come pallavolista sognavo di diventare un medico, in effetti. Poi la vita mi ha messo davanti a una scelta. Sono contento così! Non vedo l’ora di giocare con la nuova maglia e conoscere la tifoseria marchigiana!” LEGGI TUTTO

  • in

    Asparuhov schiaccerà per la Kioene Padova: “Possiamo vincere tante partite”

    Di RedazioneGruppo di schiacciatori completato per la Kioene Padova che ha ufficializzato oggi il 21enne (ne farà 22 il prossimo 28 luglio ndr) Asparuh Asparuhov. Il nome del bulgaro di due metri ex Verona circolava ormai da giorni sottorete. Si dividerà il campo con il confermato Takahashi e i “nuovi” Gardini, Desmet, oltre che l’opposto Petkovic neobianconero. Asparuhov ha accumulato diverse presenze con la sua Nazionale, la Bulgaria, con la quale ha giocato sia nelle formazioni giovanili sia in quella maggiore.Asparuhov ripone grandi speranze per il suo primo anno bianconero: “Sono giovane e devo imparare molto, ma abbiamo tutte le carte in regola per vincere tante partite” sono state le sue prime parole da giocatore di Padova.“E’ una bellissima nuova sfida per me arrivare in una squadra come quella di Padova – commenta – Ho tanta voglia di misurarmi in una realtà che ammiro molto, che è stabilmente ad alti livelli da tanti anni. Dal mio punto di vista certamente aiuta il fatto di aver già disputato tre stagioni in SuperLega: conosco i giocatori, sono abituato all’atmosfera che si respira in certe occasioni e questo infonde una maggiore tranquillità, soprattutto nei momenti delicati. E’ chiaro che, nonostante questo, sono ancora giovane e devo imparare molto. In questo senso, credo sia importante ciò che potranno trasmetterci i giocatori più esperti, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche dell’atteggiamento e della mentalità”. “Tutte le volte che ho incontrato Padova da avversario ho visto una squadra in salute, che giocava con fiducia ed entusiasmo e mi auguro di ritrovare queste caratteristiche anche nella squadra di cui farò parte la prossima stagione. Sappiamo che anche il prossimo sarà un campionato molto competitivo, ma sono convinto che lo saremo anche noi. Abbiamo giocatori forti e tutte le carte in regola per vincere tante partite”. L’ultimo pensiero è per i suoi nuovi tifosi: “Mi ricordo che qui c’è un pubblico molto caldo, spero arrivi presto il momento di conoscerli e di vivere insieme tante emozioni”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: Lunedì porte aperte “Free to Play”

    CISTERNA – Open day di pallavolo al Palasport di Cisterna di Latina con la Top Volley. Lunedì 6 giugno a partire dalle ore 16, le porte del palazzetto si apriranno per il “Free to Play”, un’occasione per giocare sul parquet di via delle province che durante l’anno è stato calcato dai campioni delle squadre italiane […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vitelli: “Non vedo l’ora di iniziare questa avventura con Milano”

    MILANO – Marco Vitelli ha le idee molte chiare sul suo presente da vivere con i colori dell’Allianz Powervolley Milano per le prossime due stagioni. Dopo gli ultimi due campionati passati con la Kioene Padova, ora per il centrale abruzzese si apre un nuovo capitolo nella massima serie proprio all’ombra della Madonnina. Impegnato in questo momento con la Nazionale di De Giorgi, abbiamo raggiunto Vitelli prima del suo arrivo a Roma per il collegiale per la VNL.
    Marco Vitelli, nuovo acquisto al centro per l’Allianz Powervolley Milano, prima di tutto ti chiedo quale sono le tue emozioni in vista di questa nuova avventura?
    Sono molto carico, non vedo l’ora di iniziare questa avventura con Milano. Milano sta facendo dei bei campionati e spero che anche l’anno prossimo si possa ripetere con me, e magari fare anche qualche passo in avanti e puntare a qualche posizione in più in campionato.
    C’è qualcosa in particolare che ti ha convinto più di tutto ad entrare a far parte di Powervolley?
    In questi ultimi anni Powervolley ha sempre fatto un piccolo passo in avanti, si vede che dietro alla squadra c’è una società presente e un buon allenatore, c’è un buon progetto, quindi quello che mi ha messo voglia di venire a giocare a Milano e quello che anno dopo anno si fa sempre un piccolo step in avanti, ed è sicuramente motivante personalmente. Le ambizioni della società mi danno molta fiducia, carica e responsabilità; non sarà sicuramente un compito facile, ma la squadra c’è così come tutte le materie prime.
    Che tipo di giocatore ti reputi? Quali sono i tuoi obiettivi come singolo giocatore e quali quelle a livello di squadra?
    Mi reputo sicuramente un uomo di squadra, vado sempre d’accordo con tutti, a livello individuale non so se mi reputo un centrale d’attacco e da muro, quello che è certo è che do il meglio di me in tutto, sicuramente però il mio fondamentale migliore è il servizio, su cui lavoro molto.
    Quali sono le caratteristiche di Milano che ti sono piaciute da “avversario” e che vorrai ritrovare nella prossima stagione?
    Milano è una squadra muro-difesa ben organizzata e sta molto bene in campo, è sempre difficile giocare contro una squadra così, anche perché non butta via niente in attacco e fa pochissimi errori. Spero che l’anno prossimo con il mio arrivo migliori ancora.
    Impegnato in questo momento con la nazionale, ma la prossima stagione giocherai nel palazzetto più bello d’Italia e in una delle città più importanti del nostro paese, vuoi dire qualcosa ai tuoi nuovi tifosi?
    Non vedo l’ora di arrivare a Milano, ho giocato all’Allianz Cloud ed è veramente bellissimo. Ci vediamo presto! LEGGI TUTTO

  • in

    L’oro olimpico ‘Babar’ Chinenyeze murerà per la Lube! Siglato un biennale!

    A.S. Volley Lube comunica l’ingaggio con contratto biennale di Barthelemy Chinenyeze, classe 1998 nato il 28 febbraio a Coudekerque-Branche e reduce da una stagione molto positiva dal punto di vista individuale nell’Allianz Milano con cui è approdato alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia grazie alla grande prova nella gara dei Quarti di Finale vinta contro Civitanova all’Eurosuole Forum. L’atleta transalpino premiato come miglior centrale dopo la vittoria alle Olimpiadi di Tokyo farà valere i 204 cm in maglia biancorossa dalla stagione 2022/23 di SuperLega Credem Banca.
    Chinenyeze è un elemento fondamentale della nazionale francese, con cui ha alzato al cielo la World League del 2017, ha vinto l’argento nella VNL del 2018 e l’Oro Olimpico nel 2021. In procinto di affrontare la VNL con la selezione del suo paese (esordio contro l’Italia), “Babar”, questo il suo soprannome, pregusta di indossare la maglia dei campioni della SuperLega Credem Banca e di stampare murate in serie lì dove per anni Simon hai incantato tutti!
    Nelle prime tre stagioni in Italia Chinenyeze ha convinto a suon di numeri confermandosi già esperto per la sua età. Nelle due annate in Calabria il nuovo posto 3 della Lube ha messo a segno 488 punti in 55 partite (con 88 muri), mentre a Milano ha disputato 29 gare realizzando 310 punti, 77 muri e 17 ace. Con la sua media di 2,90 muri a set, nella Regular Season Babar è stato preceduto solo da Simon e Di Martino per un soffio (2,96).
    Che le basi erano ottime Barthelemy lo aveva già fatto vedere anni fa nel suo paese, chiudendo la stagione 2018/19 da MVP e miglior centrale con la maglia di Tours, con cui vinse scudetto e coppa nazionale. Una sorta di consacrazione arrivata dopo le esperienze nel campionato polacco con Resovia (2017/18) e prima in patria con la maglia di Tolosa (2016/17).
    Il saluto di Chinenyeze dal Canada
    “Aver suscitato l’interesse dei campioni d’Italia mi ha reso felice, non me l’aspettavo. Giocare per una società come la Lube è una grande opportunità per un giocatore in crescita come me. Sono consapevole di non essere Simon, ho tanto da dimostrare, ma sono sicuro dei miei mezzi e sono convinto di poter aiutare un Club così prestigioso a lottare per il vertice e a realizzare grandi cose! Saluto tutti i tifosi biancorossi! Sono impegnato con la mia nazionale, ma non vedo l’ora di arrivare nelle Marche e iniziare questa avventura stimolante”.

    LA SCHEDA di Barthélémy Chinenyeze
    Città di nascita: Coudekerque-Branche (FRA) il 28/02/1998
    Ruolo: Centrale
    Altezza: 204 cm
    Nazionalità: Francese

    CARRIERA
    2022/23 Cucine Lube Civitanova
    2021/22 Allianz Powervolley Milano
    2020/21 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2019/20 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2018/19 Tours VB (FRA)
    2017/18 Asseco Resovia Rzeszow (POL)
    2016/17 Spacer’s Toulouse Volley (FRA)
    2015/16 France Avenir 2024 (FRA)
    2014/15 France Avenir 2024 (FRA)
    2013/14 Pole Espoir Wattignies (FRA) LEGGI TUTTO