More stories

  • in

    Srecko Lisinac resta al suo posto! Contratto rinnovato sino al 2023!

    Trento, 2 giugno 2022
    Il mese di giugno si apre con una conferma di spessore per Trentino Volley: Srecko Lisinac vestirà la maglia gialloblù anche nella stagione 2022/23. L’accordo per il rinnovo contrattuale di un anno con il centrale serbo, siglato negli scorsi giorni, consentirà alla formazione allenata da Angelo Lorenzetti di continuare a disporre di uno fra gli atleti di maggior talento in assoluto nel suo ruolo.Elemento fondamentale del gioco di Trentino Volley sin dal 2018, anno in cui arrivò in Italia dopo una lunga esperienza in Polonia, il popolare “Liske” è diventato in fretta uno dei beniamini del pubblico trentino, conquistato a suon di potenti attacchi in primo tempo ma anche di spunti eccezionali nei fondamentali di muro e battuta, cosa che lo rendono fra i giocatori più completi del panorama internazionale. La sua conferma completa il reparto dei centrali del roster 2022/23 e offre un segnale di continuità in vista del prossimo campionato. Nelle sue prime quattro stagioni in maglia Trentino Volley, contraddistinte dalla vittoria di due titoli internazionali (Mondiale per Club 2018 e CEV Cup 2019) e dalla Supercoppa 2021, Lisinac è diventato un simbolo di questa Società, tanto da salire in fretta sino il settimo posto nella classifica dei marcatori della storia gialloblù, grazie a 1.565 punti personali.“Questa conferma è un vero e proprio colpo di mercato, perché stiamo parlando di uno dei migliori centrali al mondo – ha dichiarato il Presidente Bruno Da Re – . Volevamo fortemente il suo rinnovo per proseguire il nostro percorso tecnico, tattico e umano; le offerte non gli mancavano ma il fatto che abbia deciso di firmare il secondo rinnovo della sua carriera con Trentino Volley dimostra quanto Srecko abbia legato con questo ambiente e quanto si senta a casa. Siamo entusiasti di poterlo veder a giocare ancora alla BLM Group Arena”.“Continuare la strada intrapresa con questa squadra nell’ultima stagione era una mia ferma volontà – ha raccontato Srecko Lisinac – ; con questo gruppo mi sono trovato molto bene e vivo una realtà come quella di Trentino Volley che avevo già imparato ad apprezzare nelle precedenti annate. Andiamo avanti insieme, alla ricerca di altre vittorie importanti e con la voglia di tagliare ancora traguardi di prestigio come ci è successo spesso negli ultimi anni. Non avevo davvero motivi per cambiare maglia; i giovani durante quest’ultima annata hanno portato grande entusiasmo ed hanno fatto sentire perfettamente a loro agio anche giocatori esperti come me, Kaziyski e Podrascanin”.
    La schedaSRECKO LISINACnato a Kraljevo (Serbia), il 17 maggio 1992205 cm, ruolo centrale2009/10 OK Ribnica Kraljevo – Serbia2010/11 OK Ribnica Kraljevo – Serbia2011/12 OK Ribnica Kraljevo – Serbia2012/13 AZS Czestochowa – Polonia2013/14 Berlin Recycling Volleys – Germania2014/15 PGE Skra Belchatow – Polonia2015/16 PGE Skra Belchatow – Polonia2016/17 PGE Skra Belchatow – Polonia2017/18 PGE Skra Belchatow – Polonia2018/19 Itas Trentino SuperLega2019/20 Itas Trentino SuperLega2020/21 Itas Trentino SuperLega2021/22 Itas Trentino SuperLega2022/23 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Mondiale per Club (2018)1 CEV Cup (2019)1 Campionato Polacco (2018)1 Campionato Tedesco (2014)1 Coppa di Polonia (2016)1 Supercoppa Italiana (2021)1 Supercoppa Polacca (2014)
    In nazionale206 presenze con la Nazionale SerbaMedaglia di Argento World League 2015Medaglia d’Oro World League 2016Medaglia d’Oro Europeo 2019Medaglia di Argento Mondiali U23 2013Medaglia di Bronzo Europei 2013, 2017Medaglia di Bronzo Mondiali U21 2013Medaglia di Bronzo Europei U20 2010Miglior centrale World League 2015Miglior centrale World League 2016Miglior centrale Europei 2017Miglior muratore Europei 2013
    Con Trentino VolleyEsordio il 6/10/2018 (Perugia-Trento 0-3)163 presenze (45 nel 2018/19, 30 nel 2019/20, 41 nel 2020/21, 47 nel 2021/22)1.565 punti (398 nel 2018/19, 351 nel 2019/20, 348 nel 2020/21, 468 nel 2021/22)

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi resta al centro della Vero Volley Monza

    MONZA, 1 GIUGNO 2022 – Gianluca Galassi sarà un giocatore della Vero Volley Monza anche nella stagione 2022-2023. Tra i migliori centrali del campionato e della CEV Cup 2022, competizione che ha conquistato con la maglia monzese, il numero 11, classe ’97, continuerà ad essere uno dei perni centrali della prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley nel massimo campionato nazionale di volley, la SuperLega Credem Banca.
    Galassi ha chiuso la sua ultima stagione in maglia Monza con 43 presenze, tra Campionato, Play-Off Scudetto, Play-Off 5° posto, Del Monte® Coppa Italia, Del Monte® Supercoppa e CEV Cup, 149 set disputati, 281 punti messi a segno, il 58,5% in attacco, 17 ace realizzati e 57 muri vincenti.
    LA CARRIERA IN BREVEGalassi nasce a Trento il 24 luglio 1997. Dopo un primo approccio con il calcio decide di provare la pallavolo, iniziando a praticarla nella squadra della sua città. Cresce nel settore giovanile della Trentino Volley (dal 2012 al 2015), poi a metà marzo del 2015 fa registrare una presenza in prima squadra in SuperLega. Nel 2015-2016 gioca in A2 con il Club Italia Crai a Roma, mentre nel 2016-2017 torna nella massima categoria a Milano, con la Revivre, dove rimane fino al 2018. Nel 2018-2019 si accasa alla Sir Safety Conad Perugia, con cui vince una Coppa Italia nel 2019 mettendo inoltre a segno giocate importanti quando viene chiamato in causa. Nel 2019-2020 arriva la chiamata della Vero Volley Monza: chiusa anticipatamente la stagione per virus, il centrale trentino si rende protagonista di performance da favola in quella 20-21, nella quale contribuisce al raggiungimento di uno storico quarto posto in regular season e la conquista del pass per la CEV Cup. Il 2021 del giocatore rossoblù prosegue positivamente anche in Nazionale, con la quale, oltre ad aver vinto l’argento con la rappresentativa Juniores al Campionato Europeo disputato a Sakarya, in Turchia, nel 2015, diventa Campione d’Europa nel 2021.
    LE DICHIARAZIONI
    [embedded content]
    Gianluca Galassi (Vero Volley Monza): “C’è molto entusiasmo e felicità nel sapere che disputerò un’altra stagione sportiva, la quarta consecutiva, con la maglia della Vero Volley Monza. La passata stagione abbiamo vissuto un’annata favolosa, con la CEV Cup vinta e la Finale di Del Monte Supercoppa Italiana raggiunta, motivo per cui la prossima lavoreremo ancora più sodo per toglierci altre soddisfazioni. Che squadra saremo? Giovane ma molto motivata. Mi aspetto che il nostro sia un gruppo che abbia fame e cattiveria agonistica, oltre a tanta voglia di volersi affermare nel panorama nazionale e non solo. Ringrazio la società e lo staff per la fiducia ed i tifosi, che sono parte integrante del Vero Volley, per l’affetto ed il supporto: ci vediamo il prossimo anno con l’obiettivo di portare a casa nuove, grandi soddisfazioni”.
    LA SCHEDAGianluca GalassiNato a TrentoIl 24 luglio 1997Ruolo CentraleAltezza 201 cm.
    CARRIERA2012-2014 Trentino Volley CM2013-2015 Trentino Volley B1M2014-2015 Energy T.I. Diatec Trentino A1M (dal 15/03/2015)2015-2016 Club Italia Roma A22016-2018 Revivre Milano A1M2018-2019 Sir Safety Conad Perugia A1M2019-2020 Vero Volley Monza A1M2020-2021 Vero Volley Monza A1M2021-2022 Vero Volley Monza A1M2022-2023 VERO VOLLEY MONZA A1M
    PALMARESClubCEV Cup – Vero Volley Monza – 2022Coppa Italia A1 – Sir Safety Conad Perugia – 2019NazionaleOro – Campionato Europeo – 2022Argento – Europeo Juniores – 2015Universiadi – 2019
    VERO VOLLEY MONZA 2022-2023Massimo Eccheli (allenatore), Gianluca Galassi (centrale) LEGGI TUTTO

  • in

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA LE PRIME PAROLE DA BIANCOROSSO DI ROBERTLANDY SIMON

    Piacenza 01.06.2022 – Dalla vittoria degli ultimi tre scudetti con la maglia della Cucine Lube Civitanova conditi con due Coppe Italia e una Champions League in quattro anni di permanenza in terra marchigiana, Robertlandy Simon torna ad essere protagonista a Piacenza con la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Torna a Piacenza dove ha giocato dal 2012 al 2014 vincendo una Coppa Italia e una Challenge Cup. Lo attende un’estate di lavoro con la Nazionale cubana per poi tuffarsi nella SuperLega, per iniziare la sua settima stagione in Italia.
    Simon, bentornato a Piacenza.
    “Grazie mille sono molto contento di essere contento di essere qua adesso farò parte di questo progetto, un bel progetto che speriamo porti dei bei frutti”.
    Cosa ti ha convinto a tornare a Piacenza.
    “Questa è sempre stata casa mia, sono stato tanto tempo fuori ma avevo promesso che sarei tornato ed è giunto il momento. Mi hanno fatto tornare e sono qua, sono molto felice di essere qua e veramente spero di essere felice come lo ero prima ma non ho dubbi su questo”.
    Cosa ti aspetti dalla nuova stagione.
    “Dovremo lavorare tanto quello sicuramente, voglio vincere e tutti quelli che saranno coinvolti vorranno quello che voglio io ma non dipende solo da me, dipende da tutta la squadra, dipende da tutto lo staff, dipende da tutti noi. Ma dovremo lavorare tanto e penso che il lavoro sarà ben pagato”.
    Piacenza, i tuoi tifosi, i Lupi Biancorossi ti stanno aspettando.
    “Io gli voglio bene, a loro ho sempre voluto bene perché dal giorno che sono andato via da Piacenza ogni volta che sono andato a giocare da qualche parte anche se non avevo la maglia di Piacenza mi hanno fatto piangere un po’ di volte, sono molo contento di essere qua e li ringrazio per tutto quello che hanno fatto sempre per me. Sono felice di rivederli con la nostra maglia addosso”.
    Simon tra qualche settimana ancora protagonista con la maglia della Nazionale cubana.
    “Si, sono in nazionale adesso, vado ancora in nazionale dopo tanto tempo, voglio provare a dare il trecento per cento e fare un po’ di danni agli altri che pensano che siamo scarsi”.simo LEGGI TUTTO

  • in

    Un nuovo Team Manager: ingaggiato Simone Sardanelli

    Simone Sardanelli sarà il nuovo Team Manager della Gioiella Prisma Taranto.

    Originario di Vibo Valentia, classe 1994, Sardanelli è stato un atleta prima di decidere di dedicarsi al ruolo dirigenziale, un libero che ha militato nelle fila di importanti club di Superlega e A2, vincendo anche due Coppe Italia nel 2015 e 2016 con la Tonno Callipo Vibo Valentia, dove ha giocato per 5 stagioni, alternando due campionati a Lagonegro in A2. L’ultima tappa del suo percorso da giocatore è stata a Galatina, sfiorando la salvezza ai play off.

    La Gioiella Prisma Taranto ha deciso di affidare a lui il compito di gestione del team per tutto ciò che concerne l’organizzazione della stagione, partendo dai compiti più “pratici” a quelli più prettamente dirigenziali, per poter far sentire la squadra a proprio agio su tutti i fronti, avere una figura di riferimento con cui poter interagire per ogni evenienza.

    Il Direttore Generale Vito Primavera gli dà il benvenuto nel team: “Sono certo che ci darà un valido aiuto: Sardanelli è un ragazzo giovane di buona volontà, è alla sua prima esperienza dirigenziale ma si sta già mettendo al lavoro per farsi carico di tutte le mansioni che andrà a svolgere, ci darà una grande mano sull’ organizzazione e gestione del team”.

    Le sue parole spiegano il cambio di ruolo nel mondo del volley, la determinazione e l’entusiasmo di indossare questa nuova veste:

    “Negli ultimi anni da giocatore avevo iniziato ad interessarmi al lato dirigenziale. Volevo iniziare un percorso del genere per ampliare le mie competenze in questo settore, non solo tramite lo studio, ma anche potendo concretamente “toccare” con mano ciò che riguarda l’organizzazione che c’è dietro una squadra. Taranto una piazza storica di cui sento parlare fin da quando ho iniziato ad avvicinarmi alla pallavolo. Ricevere subito una chiamata da una società con questa storia è per me un onore, non avrei mai potuto rifiutare un’opportunità del genere. Di questo ringrazio la Proprietà, il Mister Di Pinto e Vito Primavera. Avrò la possibilità di poter portare il mio contributo, mettermi alla prova e imparare stando dietro a persone che hanno molta esperienza nel mondo della pallavolo, questo quello che voglio per la mia crescita individuale, così da poter portare sempre più valore a questa società.

    L’esperienza che porterà dei suoi anni vissuti da giocatore:

    “Da giocatore mi sono sempre messo a disposizione della squadra dentro e fuori il campo, farò lo stesso come team manager. Credo molto nella comunicazione e so che sarà alla base di questo nuovo ruolo, per poter permettere alla squadra e tutti coloro che sono intorno ad essa di poter lavorare al meglio.” LEGGI TUTTO

  • in

    La meglio gioventù vede biancorosso! Ecco Mattia Gottardo, campione iridato U21

    Giovane, di talento e affamato di vittorie! Un altro prospetto di qualità si accinge a vestire la casacca biancorossa nella stagione 2022/23.
    A.S. Volley Lube annuncia l’ingaggio con la formula del prestito annuale nel ruolo di schiacciatore del campione iridato U21 Mattia Gottardo, cresciuto da laterale nelle giovanili della Kioene Padova per poi approdare in pianta stabile come libero della prima squadra patavina, dove si è distinto per atletismo e temperamento.
    L’atleta, classe 2001 di 190 cm, nativo di Cittadella in provincia di Padova, seguì le orme del fratello Luca, che nel team patavino militò dal 2006 al 2011. Il primo step per Mattia fu l’U13. Dopo la vittoria dello Scudetto U14 e della Boy League U15, Gottardo si fece le ossa nella Serie B e nell’U20 del Club veneto per poi strizzare l’occhio alla formazione seniores con cui disputò da titolare i Play Off 5° Posto della massima serie nell’annata 2020/21. Fiducia rinnovata nella stagione 2021/22 che in SuperLega lo ha visto protagonista della seconda linea bianconera con l’intermezzo iridato in Sardegna, dove a ottobre ha trionfato nella Finale dei Mondiali U21 contro la Russia.
    La prima intervista di Mattia Gottardo in biancorosso
    Come hai reagito alla chiamata dei campioni d’Italia?
    “Per me è stato sorprendente! Ci ho messo un po’ a realizzare quello che stava accadendo. Sono contentissimo e onorato! Sono ansioso di conoscere i tifosi!”.
    Quali sono tre fattori che renderanno speciale la nuova avventura?
    “Crescerò lavorando fianco a fianco con grandi campioni, ritroverò il mio amico Mattia Bottolo e tornerò a giocare da schiacciatore, il ruolo che prediligo”.
    La tua potrebbe essere definita una famiglia a tutto volley?
    “In effetti la palestra è il mio habitat naturale dall’età di 10 anni. Mi ha contagiato mio fratello Luca, che giocò a Padova in A1 e A2 prima di scegliere la strada del sacerdozio. Anche le mie sorelle sono giocatrici di volley”.
    La storia di tuo fratello destò clamore. Tu come l’hai vissuta?
    “Luca spiazzò un po’ tutti in casa. La famiglia impiegò un mese per metabolizzare la scelta, ora siamo felici! Ci mancavano le sue gare, ma è stato suggestivo vederlo celebrare messa! Ora è lui a essere il mio primo tifoso!”.
    A un campione del mondo U21 calzerà a pennello la maglia dei campioni d’Italia. Cosa ti aspetti dalla nuova esperienza?
    “Sarà formativa! Non solo dal lato tecnico, crescerò come uomo. Sarà una palestra per lo sport e per la vita. Mi sento privilegiato e quindi dovrò impegnarmi per migliorare! Sto anche pensando a una laurea triennale in ambito sportivo o umanistico, ma in questi giorni vedo solo biancorosso!”.
    MATTIA GOTTARDO
    Città di nascita: Cittadella (PD)
    Data di nascita: 26/02/2001
    Ruolo: Schiacciatore
    Altezza: 190 cm

    CARRIERA
    2022/23: Cucine Lube Civitanova
    2020/22: Kioene Padova (Superlega)
    2018/20: Kioene Padova (serie B U20)
    2011/18: Kioene Padova (settore giovanile) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinnovo biennale al centro: anche Wout D’Heer firma sino al 2024

    Trento, 31 maggio 2022
    Il mese di maggio riserva un ulteriore rinnovo biennale per Trentino Volley. Dopo Cavuto e Podrascanin, anche il centrale belga Wout D’Heer ha infatti firmato il contratto che lo legherà al Club di via Trener sino al 2024. Arrivato a fine estate 2021 dall’Aalst, il ventunenne di Dendermonde ha saputo subito conquistare la stima di compagni, dirigenza, staff e pubblico, facendosi trovare sempre pronto quando è sceso in campo. Nella sua prima stagione in maglia gialloblù ha collezionato 34 presenze (9 delle quali partendo in starting six), dimostrandosi preziosissimo elemento grazie a qualità già ottimamente sviluppate principalmente a muro (33 block vincenti) e nell’attacco di primo tempo (52% di media stagionale).“Sono molto felice che la mia carriera possa continuare in questa Società – ha sorriso Wout D’Heer, già al lavoro da una settimana con la nazionale belga  – . Trento è l’ambiente perfetto per permettermi di continuare a crescere e diventare un grande giocatore, il mio obiettivo. Mi sono trovato subito bene in questa città e con questo gruppo; ho stretto immediatamente amicizia con tutti i compagni ma anche con i tifosi. Non vedo l’ora di rivestire la maglia gialloblù per vivere insieme a loro altre fantastiche emozioni”.
    La schedaWOUT D’HEERnato a Dendermonde (Belgio), il 26 aprile 2001203 cm, ruolo centrale2012/15 JTV Berlare-Zele – Belgio2015/16 Topsportschool Vilvoorde – Belgio2016/17 Topsportschool Vilvoorde – Belgio2017/18 Topsportschool Vilvoorde – Belgio2018/19 Topsportschool Vilvoorde – Belgio2019/20 Caruur Volley Gent – Belgio2020/21 Lindemans Aalst – Belgio2021/22 Itas Trentino SuperLega2022/24 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Supercoppa Italiana (2021)
    In nazionale52 presenze con il BelgioMedaglia d’Oro Wevza Cup Under 19 2019Medaglia d’Argento Eyof Under 19 2019Medaglia d’Argento Europeo Under 17 2017Medaglia d’Argento 8 Nazioni Under 19 2016Medaglia di Bronzo Europeo Under 20 2018Medaglia di Bronzo Europeo Under 20 2020A TrentoPrima stagione in maglia Trentino VolleyEsordio il 24/10/2021 (Monza-Trento 1-3)34 presenze (34 nel 2021/22)86 punti (86 nel 2021/22)

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO