More stories

  • in

    Superlega: Ultimo atto. Si recupera Civitanova-Milano. Test pre play off

    Recupero 5a Giornata di Ritorno SuperLegaore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoArbitri: Florian Massimo, Saltalippi Luca MODENA – Manca un solo tassello per completare la Regular Season in Superlega, ovvero il recupero della 5a giornata di ritorno tra i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova e un club in ascesa come l’Allianz Milano.Il faccia […] LEGGI TUTTO

  • in

    Si chiude la Regular Season per l’Allianz Powervolley con il recupero a Civitanova

    MILANO – Cala il sipario sulla Regular Season con l’ultima gara del girone di ritorno per l’Allianz Powervolley Milano. Domani sera alle ore 20:30 (in diretta sulla piattaforma OTT Volleyball World TV) i meneghini sono ospiti della Cucine Lube Civitanova per il recupero della 5° giornata di ritorno. Ad una sola gara dall’inizio dei Play Off, il gruppo guidato da coach Piazza è già certo dei quarti di finale scudetto con Modena, ma cercherà di far valere nel miglior modo possibile la propria prestazione sul taraflex dei padroni di casa. Si conclude in trasferta il girone di ritorno di Milano: Piano e compagni, reduci dal successo casalingo con Taranto e appaiati in quinta posizione, sfrutteranno la sfida con i cucinieri come test in funzione della seconda fase della stagione che vedrà Modena il primo avversario da superare in questi Play Off (gara 1 – domenica 27 marzo). Dall’altra parte della rete, gli uomini di Blengini ripartono dal secondo posto in attesa di ospitare Monza ai Play Off: tra Regular Season e Champions League, la Lube ha perso quattro delle cinque partite disputate; l’ultimo test è andato in scena domenica scorsa nel big match con Perugia dove, seppur sconfitta in tre set, De Cecco e compagni hanno dato la sensazione di essere in partita. Si tratta del terzo scontro diretto stagionale per le due compagini dopo il match di Campionato vinto da Civitanova al Forum di Assago e la gara dei Quarti di Del Monte® Coppa Italia vinta dagli ambrosiani nel quartier generale dei cucinieri.
    DICHIARAZIONI
    Roberto Piazza (Allianz Powervolley Milano): «Civitanova sarà il nostro ultimo test prima di una partita molto importante che è quella che ci vedrà di fronte a Modena domenica prossima, quindi cercheremo di farlo valere nel miglior modo possibile e di affrontarlo come potremo. Di sicuro metteremo in campo tutto quello che in questa stagione stiamo cercando di imparare. Questa volta sarà più importante la prestazione dei singoli invece della squadra, nel senso che avremo dei piccoli obiettivi personali; poi vedremo il risultato del campo».

    PRECEDENTILe due squadre si sono incontrate già 16 volte. 3 successo per Milano, 13 successi per Civitanova.
    EX
    Daniele Sottile a Milano nel 2015/16, Nicola Pesaresi a Civitanova nel 2016/17.
    COME VEDERE LA PARTITALa partita delle ore 20:30 tra Civitanova e Milano sarà visibile in diretta sul sito Volleyballworld.tv .
    PROBABILI FORMAZIONI
    Cucine Lube Civitanova: De Cecco-Zaytsev, Simon-Anzani, Juantorena-Lucarelli, Balaso (L). All. Blengini.
    Allianz Powervolley Milano: Porro-Romanò, Ishikawa-Jaeschke, Piano-Chinenyeze, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Florian, Saltalippi (Renzi)
    Impianto: Eurosuole Forum, Civitanova Marche LEGGI TUTTO

  • in

    I titoli di coda della Regular Season spettano a Civitanova e Milano

    L’ultimo atto della Regular Season di SuperLega Credem Banca coincide con il recupero della 5ª giornata di ritorno tra Civitanova e Milano. Domani, mercoledì 23 marzo, alle 20.30, la Cucine Lube ospiterà l’Allianz all’Eurosuole Forum (diretta Volleyball TV e Radio Arancia). Reduce da un periodo di alti e bassi, il team campione d’Italia vuole tornare al successo cercando una continuità di gioco e una buona forma fisica per la seconda fase. Anche Milano prenderà la sfida come un test di prestigio in vista degli scontri diretti.
    Nella classifica di SuperLega i cucinieri hanno messo in sicurezza la seconda piazza, ma possono ancora migliorare gli attuali 54 punti. Milano chiude al quinto posto, ma cerca un’altra vittoria di prestigio nelle Marche.
    Nel weekend si apriranno i Play Off Scudetto con i Quarti di Finale al meglio delle tre partite. Domenica 27 marzo in Gara 1, alle 18, Civitanova ospiterà Monza (7ª classificata), Milano giocherà a Modena (4ª a fine Regular Season).
    L’ultima formazione degli avversari: nel match casalingo vinto 3-1 contro Taranto, gli uomini di Roberto Piazza si sono disposti con l’enfant prodige Porro al palleggio per l’opposto Romanò, Mosca e Piano al centro, Ishikawa e Jaeschke laterali. Staffetta tra Pesaresi e Staforini nel ruolo di libero.
    Le parole di Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Questo match non vale più per la classifica, ma va sfruttato per cercare di tornare alla vittoria e dare continuità di gioco. Ci sono degli automatismi che non siamo mai riusciti ad allenare a dovere perché non eravamo mai al completo. Dobbiamo ottimizzare i tempi per migliorare quanto prima questo aspetto. La formazione? La priorità spetta ai Play Off, quindi prima di decidere chi giocherà il recupero dovremo considerare tutte le situazioni di natura generale. L’obiettivo è arrivare in forma alla sfida di domenica con Monza, ma non possiamo trascurare l’aspetto tecnico se vogliamo progredire”.
    Le parole di Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano)
    “La sfida con Civitanova sarà il nostro ultimo ‘allenamento’ prima di una partita molto importante che ci vedrà di fronte a Modena domenica prossima, quindi cercheremo di farlo valere nel miglior modo possibile e di affrontarlo come potremo; di sicuro metteremo in campo tutto quello che in questa stagione stiamo cercando di imparare. Questa volta sarà più importante la prestazione dei singoli invece della squadra, nel senso che avremo dei piccoli obiettivi personali, poi vedremo il risultato del campo”.
    Arbitri del match: Massimo Florian (TV) e Luca Saltalippi (PG).
    Precedenti: 16. I marchigiani hanno vinto 13 sfide, i rivali si sono imposti in 3 occasioni.
    Gli ex nei roster: Daniele Sottile a Milano nel 2015/16, Nicola Pesaresi a Civitanova nel 2016/17.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Enrico Diamantini – 1 gara alle 200 giocate, Osmany Juantorena – 4 ace ai 400 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Luciano De Cecco – 1 gara alle 400 giocate, Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 9 attacchi vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Thomas Jaeschke – 4 muri vincenti ai 100 (Allianz Milano).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva giovedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica venerdì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Prevendite per Perugia-Cisterna e Perugia-Trento

    La Sir Safety Conad Perugia comunica le modalità per le prevendite dei prossimi due appuntamenti del mese di marzo dei Block Devils al PalaBarton, il match contro la Top Volley Cisterna, valevole per gara 1 dei quarti di finale dei playoff scudetto in programma domenica 27 marzo alle ore 18:00, ed il match contro la Trentino Itas Trento, valevole per l’andata delle semifinali di Champions League in programma mercoledì 30 marzo alle ore 20:30.Le due prevendite (capienza del palasport al 60% secondo le disposizioni di legge) prevedono la possibilità di acquisto solo online direttamente dal sito www.vivaticket.it.La prevendita per Perugia-Cisterna è attiva dalle ore 12:00 di oggi martedì 22 marzo 2022. La società bianconera ricorda che è sempre attiva la possibilità per i possessori dei voucher, qualora non ne abbiano ancora usufruito, di utilizzarlo per l’acquisto dei biglietti per le singole partite per la stagione 2021/22 e ricordando che non dà diritto al posto ed al settore del vecchio abbonamento.La prevendita per Perugia-Trento parte invece lunedì 28 marzo 2022 a partire dalle ore 12:00. Anche in questo caso resta sempre attiva la possibilità per i possessori dei voucher, qualora non ne abbiano ancora usufruito, di utilizzarlo per l’acquisto dei biglietti per le singole partite per la stagione 2021/22 e ricordando che non dà diritto al posto ed al settore del vecchio abbonamento.Di seguito i prezzi dei biglietti per ognuno dei due eventi (il prezzo è quello finale, comprensivo di costi prevendita e commissioni):
    TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 37,00Ridotto (under 14): € 22,00DISTINTI LATERALIIntero: € 33,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 27,00Ridotto (under 14): € 16,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00
    La società ricorda che, nonostante il cambiamento della capienza avvenuto in corso d’opera, il posto dell’abbonamento già acquistato non può essere cambiato.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto, pres. Bongiovanni: “Vogliamo accarezzare il sogno delle Coppe Europee”

    La salvezza maturata con una giornata di anticipo, rispetto al termine della stagione regolare, è il giusto premio per la Gioiella Prisma Taranto. La società tarantina, guidata dal Presidente Tonio Bongiovanni e dalla vice-Presidente Elisabetta Zelatore, è stata protagonista di un’altra vera e propria impresa.
    Dopo la promozione ottenuta nello scorso maggio 2021, Taranto è tornata nel mondo del grande volley, disputando un campionato di SuperLega di altissimo livello, sfiorando l’accesso ai playoff scudetto dopo aver conquistato la matematica partecipazione al prossimo torneo, nella massima serie.
    La stagione della compagine rossoblù, però, non è ancora finita. La Gioiella Prisma Taranto, classificatasi decima in classifica, avrà la possibilità di giocarsi le sue carte per la qualificazione alla Challenge Cup, la terza competizione europea di volley per club. Un cammino che inizierà il prossimo 17 aprile, dopo circa un mese dal termine della stagione regolare. Una seconda tappa di un percorso che porterà la squadra ionica a contendersi, con altre cinque realtà sportive italiane, la qualificazione alla Coppa Europea.
    Un traguardo importantissimo, non solo per la società tarantina, ma anche per l’intera città. Taranto torna, finalmente, alla ribalta Nazionale anche per le sue gesta sportive, con il grande volley protagonista.
    Con la retrocessione in Serie A2 della Tonno Callipo Vibo Valentia, la Gioiella Prisma Taranto rimane l’unica squadra a portare in alto il Meridione, la stella del Sud. In un periodo storico così complicato, per le vicissitudini legate all’evolversi della situazione pandemica, non era facile raggiungere questi risultati.
    Taranto, la città tutta e i suoi splendidi tifosi, avranno la possibilità di rivestire un ruolo da protagonisti non solo a livello locale e nazionale ma, addirittura, anche a livello Europeo.
    Il Presidente Tonio Bongiovanni vuole lanciare un messaggio ai tifosi e all’intero movimento pallavolistico: «Mi aspetto una risposta importante da parte dei tifosi e dell’intera città di Taranto nelle prossime partite. Sono convinto che la gente gremirà le tribune del PalaMazzola per dare il giusto tributo a questi ragazzi, che hanno lottato per tutto l’anno e hanno ottenuto un grandissimo risultato». LEGGI TUTTO

  • in

    Rok Mozic top scorer di Superlega: i numeri di un Campione

    Un dominatore in campo, una sentenza per gli avversari. I numeri di Rok Mozic per questa stagione di SuperLega, sono impressionanti, e certificano il talento immenso del martello sloveno.
    466 punti messi a terra in 91 set giocati, inclusi i 37 muri vincenti e i 25 ace. Una media di 5,2 punti a set e 166 break point. Rok Mozic è il top scorer della SuperLega Credem Banca 2021/22, e le statistiche non sono finite qui.Il numero 9 gialloblù è il migliore della SuperLega anche per attacchi vincenti, 404 realizzati, con una media di 4,44 per set.
    Nella partita contro Monza, che è valsa la salvezza matematica, Mozic è stato ancora una volta protagonista, subito prima del fischio finale, ricevendo il premio per il Credem Banca MVP del mese di febbraio. LEGGI TUTTO