More stories

  • in

    Perugia: Verso il big match contro Civitanova. Ricci: “Vogliamo chiudere la regular season nel migliore dei modi”

    PERUGIA – Due i giorni che separano la Sir Safety Conad Perugia dal big match di domenica con la Cucine Lube Civitanova. Ultima di campionato e spettacolo assicurato a Pian di Massiano con la prima e la seconda della classe una di fronte all’altra.Prosegue la preparazione dei Block Devils. Nikola Grbic ed il suo staff […] LEGGI TUTTO

  • in

    Rok Mozic è il Credem Banca MVP di febbraio

    SuperLega Credem BancaRok Mozic è il Credem Banca MVP di febbraio
    È lo sloveno Rok Mozic il Credem Banca MVP di febbraio: domenica 20 marzo, prima del fischio d’inizio della gara valida per la 13a giornata di SuperLega Credem Banca tra Verona Volley e Vero Volley Monza, lo schiacciatore riceverà davanti al suo pubblico il premio di miglior giocatore del mese di febbraio, conquistato a seguito di due nomination di migliore in campo ricevute dopo le vittorie contro Allianz Milano e Consar RCM Ravenna.Si tratta di una premiazione al fotofinish: altri due giocatori avevano conquistato due Credem Banca MVP a febbraio, nelle gare tra la 7a e la 10a di ritorno, ovvero il martello Ricardo Lucarelli della Cucine Lube Civitanova, e l’opposto lussemburghese Kamil Rychlicki, ma entrambi avevano disputato meno set del numero nove alla corte di Radostin Stoytchev.

    Articolo precedenteRinforzo salvezza: preso l’opposto polacco KrzysiekProssimo articoloRinviato il match di domenica tra Cuneo e Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: i provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, sulla base degli incontri disputati tra il 10 ed il 16 marzo 2022, ha adottato i seguenti provvedimenti:A CARICO TESSERATI
    SQUALIFICATIMarco Camperi (Allianz Milano)Squalifica per due giornate per somma di penalità conseguite durante la gara poiché dopo l’espulsione non obbediva alle disposizioni dell’arbitro, tanto da meritare la sanzione della squalifica (7 penalità).A CARICO SODALIZIBcc Castellana Grotte – Richiamo per assenza del 1° allenatore in panchina.Sa.Ma. Portomaggiore – Richiamo per inefficienza del monometro messo a disposizione.

    Articolo precedenteSerie A2 e A3 Credem Banca: tre rinvii e un anticipoProssimo articoloFinali CEV Cup 2022: l’andata è di Monza, 3-0 al Tours LEGGI TUTTO

  • in

    Back to School: Zingel e Rinaldi per l’ultimo appuntamento tra gli studenti di Collina dei Pini

    CISTERNA DI LATINA – Si è conclusa la serie di appuntamenti del progetto Back to School che ha portato i campioni della Top Volley all’interno delle scuole di Cisterna. L’ultimo incontro si è svolto all’interno della palestra della scuola Bellardini nel quartiere Collina dei Pini. Per l’occasione sono saliti in cattedra Aidan Zingel e Tommaso Rinaldi, tra i ragazzi per una lezione speciale in inglese. I due atleti della Top Volley Cisterna, insieme alla professoressa Federica Pirazzi, hanno raccontando abitudini e costumi dell’Australia. Domande e risposta in lingua inglese, parlando di curiosità, abitudini e tradizione del paese di origine del centrale Zingel. A fine lezione, Rinaldi e Zingel, sono stati presi d’assalito dai ragazzi e piacevolmente sorpresi dal tanto entusiasmo dimostrato dai piccoli tifosi, che cercavano autografi e scatti ricordo. Non potevano mancare scambi sotto rete tra studenti, professori, Zingel e Rinaldi. Palleggiare con due protagonisti del campionato di SuperLega non capita tutti i giorni, soprattutto se si tratta di uno tra i centrali che hanno messo a segno più muri vincenti in stagione e del capitano della nazionale italiana under 21 che l’anno scorso si è laureata campione del mondo. Prima della foto di rito, Tommaso Rinaldi e Aidan Zingel, insieme al ds della Top Volley Cisterna, Candido Grande, hanno regalato agli studenti un biglietto omaggio per assistere alla partita di domenica 20 marzo alle 18 contro l’Itas Trentino, che si terrà al Palasport di Cisterna.

    Articolo precedenteDefinite le semifinali di Champions. Per un posto in finale sarà ancora Perugia-TrentoProssimo articoloINTERVISTA AL CAPITANO FILIPPO GOVONI – INIZIA LA FASE DECISIVA DEL CAMPIONATO LEGGI TUTTO

  • in

    Definite le semifinali di Champions. Per un posto in finale sarà ancora Perugia-Trento

    La squadra di Lorenzetti raggiunge i Block Devils superando lo scoglio Berlino. Parla polacco l’altra semifinale: non riesce l’impresa a Civitanova, passa lo Jastrzebski e trova lo Zaksa. Il commento di Nikola Grbic: “Sarà una semifinale di altissimo livello. Sarà anche la ripetizione della semifinale dello scorso anno a campi invertiti, ma si partirà dallo zero a zero e sarà tutta un’altra sfida, l’ennesima stagionale con Trento. Affronteremo un avversario di grande qualità e degno del massimo rispetto. Dovremo essere concentrati al massimo, avere grande aggressività e fare il nostro massimo per passare il turno ed accedere alla finale”

    Dopo i match di ritorno dei quarti di finale, definito il quadro delle semifinali di Champions League dove, al pari dello Zaksa, aspettava già la Sir Sicoma Monini Perugia.I Block Devils e l’ex squadra allenata da Nikola Grbic, che dovevano affrontare rispettivamente lo Zenit San Pietroburgo e la Dinamo Mosca, avevano infatti superato i quarti di finale “d’ufficio” dopo l’eliminazione delle squadre russe dalla competizione.Le sfide di ieri sera hanno chiuso il cerchio con un doppio derby nelle semifinali della massima competizione per club a livello continentale.I bianconeri se la vedranno in una sfida tutta tricolore con la Trentino Itas. La formazione di coach Lorenzetti approda tra le magnifiche quattro superando il Berlino. Non basta ai tedeschi il doppio vantaggio iniziale, un concreto Carlè (18 punti alla fine) e la vittoria casalinga al tie break di ieri sera, passa Trento, forte del 3-0 maturato nella gara d’andata, grazie ai 13 muri vincenti e ad un eccellente Michieletto capace di 22 punti a referto.Derby tutto polacco invece nella seconda semifinale con lo Jastrzebski che bissa il successo di sette giorni prima in trasferta e vince al tie break tra le mura amiche con la Cucine Lube Civitanova. I ragazzi di coach Blengini vincono i primi due set guidati dalle ottime prove di Zaytsev e Simon (che chiuderanno rispettivamente con 21 e 18 punti) e si procurano nel terzo due match point che avrebbero portato la gara al golden set. La squadra polacca allenata da coach Gardini la spunta ai vantaggi e cambia tutta l’inerzia della partita, guidata dai colpi a segno del martello Fornal (21 palloni vincenti).Da fine marzo spazio alle semifinali. Gara d’andata in casa per Perugia e Jastrzebski in un giorno dal 29 al 31 marzo, ritorno in casa di Trento e Zaksa la settimana successiva in un giorno tra il 5 ed il 7 aprile.Sull’accoppiamento della semifinale, il commento del tecnico della Sir Sicoma Monini Perugia Nikola Grbic:“Sarà una semifinale di altissimo livello. Sarà anche la ripetizione della semifinale dello scorso anno a campi invertiti, ma si partirà dallo zero a zero e sarà tutta un’altra sfida, l’ennesima stagionale con Trento. Affronteremo un avversario di grande qualità e degno del massimo rispetto che ha già vinto la Supercoppa Italiana e giocato contro di noi la finale di Coppa Italia. Trento ha in rosa giocatori di grande esperienza, il fattore gioventù non ha nessun peso in queste situazioni. Noi, come abbiamo fatto per larghi tratti finora in questa stagione, dovremo essere concentrati al massimo, avere grande aggressività e fare il nostro massimo per passare il turno ed accedere alla finale”.
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA

    Articolo precedenteIl vice presidente Gallina: «Siamo in debito col nostro pubblico»Prossimo articoloBack to School: Zingel e Rinaldi per l’ultimo appuntamento tra gli studenti di Collina dei Pini LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita biglietti per Cucine Lube – Allianz di SuperLega

    A.S. Volley Lube informa che è aperta la prevendita biglietti online e dalle ore 17 prenderà il via la  anche al botteghino per la gara di SuperLega Credem Banca della Cucine Lube Civitanova contro l’Allianz Milano in programma all’Eurosuole Forum mercoledì 23 marzo (ore 20.30), valevole come recupero del 5° turno di ritorno della Regular Season. Una sfida che potrebbe essere decisiva per blindare il secondo posto in classifica.
    La partita è compresa nell’abbonamento stagionale!
    BIGLIETTI NOMINATIVI
    I ticket per i singoli match e gli abbonamenti stagionali sono nominativi e non possono essere ceduti a terzi, nemmeno a membri dello stesso nucleo familiare.
    SUPER GREEN PASS E MASCHERINE
    Accesso all’Eurosuole Forum consentito solo ai possessori di GREEN PASS RAFFORZATO (certificazione ottenuta in seguito a vaccinazione o guarigione) dotati di mascherina FFP2 (l’unico tipo consentito di protezione delle vie respiratorie) da indossare obbligatoriamente per tutta la durata della permanenza all’interno dell’impianto. Verifica documentazione all’ingresso.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum oggi pomeriggio e venerdì 18 marzo ore 17-19, sabato 19 marzo ore 10-13, domenica chiusura. Lunedì 21 e martedì 22 marzo ore 17-19, mercoledì 23 marzo dalle ore 18 a inizio match.
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti
    PREZZI BIGLIETTI
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Vietato introdurre e consumare cibo e bevande all’interno del palas. Alla fine della partita sarà vietato il contatto fra giocatori e spettatori. LEGGI TUTTO