More stories

  • in

    Presentazione Gas Sales Bluenergy Volley con Allianz Powervolley Milano PO 5

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    sfida all’Allianz Cloud
    contro ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO
    martedì 3 maggio alle ore 20.30
    Piacenza 02.05.2022 – Martedì 3 maggio alle 20.30 (in diretta su VolleyballWorld TV), i biancorossi affronteranno la Allianz Powervolley Milano nella partita valevole per la sesta e ultima giornata del girone del Play Off 5°posto. Obiettivo: consolidare la prima posizione nel girone e per questo è necessaria la vittoria anche al tie break della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza all’Allianz Cloud di Milano.
    Le posizioni in classifica sono ancora tutte da definire, saranno i risultati sui vari campi nella giornata di domani a stabilire la squadra che sfiderà Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in Semifinale, sabato sera 7 maggio alle 20.30 al PalabancaSport.
    I ragazzi di mister Lorenzo Bernardi vengono dal 3-2 conquistato contro Verona Volley e dovranno mantenere alta la concentrazione per proseguire il trend positivo di vittorie. Ad attenderli ci saranno i padroni di casa guidati da coach Roberto Piazza reduci dalla vittoria a Taranto per 3-0.

    Abbiamo raccolto la dichiarazione di Edoardo Caneschi, centrale e numero 18 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: ” Milano è un avversario molto ostico. È una squadra che in questa stagione ha mostrato tutto il suo valore chiudendo al 5° posto la Regular Season e qualificandosi per la Final4 di Coppa Italia. Sarà una battaglia perché ad entrambe le formazioni serve la vittoria, a noi per essere certi del 1° posto e a loro per guadagnarsi l’accesso alle Semifinali”.

    Prosegue la mission di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nel segno del cinque anche per la Semifinale casalinga del 7 maggio alle 20.30: prezzo unico €.5,00 in tutti i settori, ingresso omaggio per gli U16, prelazione sul posto garantita per gli abbonati fino ad inizio della gara. Per ulteriori informazioni sui tempi, canali di vendita e modalità di acquisto www.gassalespiacenza.it
     
     
      LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Play Off Credem Banca: Civitanova si porta 1-0

    Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaGara 1 Finale: Civitanova si prende Gara 1 al tie break sul campo di Perugia
    Gara 1 Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube Civitanova 2-3 (17-25, 28-26, 25-20, 17-25, 13-15) – Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 4, Anderson 13, Ricci 11, Rychlicki 14, Leon Venero 12, Solé 6, Piccinelli (L), Travica 0, Colaci (L), Plotnytskyi 1, Ter Horst 0, Mengozzi 0. N.E. Dardzans, Russo. All. Grbic. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 6, Santos De Souza 16, Anzani 5, Zaytsev 11, Yant Herrera 19, Simon 20, Marchisio (L), Balaso (L), Diamantini 2, Sottile 0, Juantorena 0, Kovar 0, Garcia Fernandez 0. N.E. Jeroncic. All. Blengini. ARBITRI: Zavater, Piana. NOTE – durata set: 25′, 36′, 29′, 25′, 24′; tot: 139′.
    A partire forte nelle Finali Play Off Scudetto la Cucine Lube Civitanova: i biancorossi espugnano al tie break il campo della Sir Safety Conad Perugia ed invertono subito il fattore campo, in una gara lunga e tesa, che rende onore all’importanza della posta in palio, in un gremito PalaBarton. La Lube scappa avanti di un set, Perugia reagisce nel secondo e terzo parziale, gli ospiti rimandano tutto al tie break dove l’equilibrio viene rotto nel finale da Simon che chiude con un primo tempo dei suoi. Civitanova vince con merito facendo meglio in attacco (52% contro il 42% dei padroni di casa) ed al servizio (9 ace contro 4), a Perugia non bastano 11 muri vincenti (di cui 8 nel secondo set) contro i 7 avversari. Mvp un incontenibile Simon: il cubano ne mette 20 con 3 ace, 3 muri e l’82% in attacco. Doppia cifra in casa Lube anche per Yant (19 palloni vincenti con il 59% in attacco), Lucarelli (16) e Zaytsev (11). In casa Sir spiccano i 14 di Rychlicki, 13 di Anderson, 12 di Leon ed 11 di un ottimo Ricci (89% in primo tempo). La serie si sposta ora a Civitanova dove mercoledì sera è in programma Gara 2.
    MVP: Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 3511
    Sebastian Solè (Sir Safety Conad Perugia): “Dobbiamo dimenticare questa partita perché i Play Off sono così, azzerare e pensare alla prossima. C’è poco da dire, abbiamo giocato male, è stata una partita brutta da parte nostra. Possiamo fare meglio, lo abbiamo fatto e possiamo farlo ancora. Gara 2? Dobbiamo pensare alla pallavolo, abbiamo un margine di miglioramento grandissimo”.Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova): “Quella di oggi è stata una grande partita, daremo il massimo anche per regalare spettacolo in questa Finale. Nonostante gli alti e bassi anche oggi l’abbiamo portata a casa, vincere qui era importantissimo, siamo venuti proprio per dare battagliare e far vedere quanto valiamo. La battuta può fare la differenza, ma è troppo importante anche ricevere, attaccare e, soprattutto, mantenere lo spirito di squadra perché è quello che sposta realmente gli equilibri. Ora c’è solo da riposarsi e concentrarsi sull’impegno di mercoledì. La strada è ancora lunga”.
    Link Tabellone Finale Play Off SuperLega Credem Banca:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2021&IdCampionato=849
    Gara 2 Finale Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 4 maggio 2022, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad PerugiaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Gara 3 di Finale Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 8 Maggio 2022, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Eventuale Gara 4 Finale Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 11 maggio 2022, ore 20.45Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad PerugiaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Eventuale Gara 5 Finale Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 15 Maggio 2022, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova espugna il PalaBarton in gara 1 di finale scudetto

    Vince con merito la Lube in un palasport gremito. I Block Devils faticano in attacco e non pungono dai nove metri. Non bastano 1q muri vincenti, di cui 8 nel secondo set. Mercoledì a Civitanova gara 2

    Parte forte la Cucine Lube Civitanova nella serie di finale scudetto. I biancorossi espugnano al tie break il campo della Sir Safety Conad Perugia ed invertono subito il fattore campo.Gara lunga e tesa, come è normale vista l’importanza della posta in palio, in un gremito PalaBarton. La Lube scappa avanti di un set, Perugia reagisce nel secondo e terzo parziale, gli ospiti rimandano tutto al tie break dove l’equilibrio viene rotto nel finale da Simon che chiude con un primo tempo dei suoi.Civitanova vince con merito facendo meglio in attacco (52% contro il 42% dei padroni di casa) ed al servizio (9 ace contro 4), a Perugia non bastano 11 muri vincenti (di cui 8 nel secondo set) contro i 7 avversari.In casa bianconera quattro in doppia cifra. Tra gli attaccanti di palla alta Rychlicki ne mette a terra 14, Anderson 13 e Leon 12, tutti con percentuali non alte. Il migliore numeri alla mano è Fabio Ricci. Il centrale romagnolo si fa valere in primo tempo (89%) e chiude con 11 punti di cui 3 a muro.Comincia dunque con il piede sbagliato la serie per Perugia. In questi due giorni i bianconeri dovranno ricaricare le energie e trovare il giusto approccio in vista di gara 2 in programma mercoledì sera all’Eurosuole Forum di Cvivitanova per cercare di rimettere in equilibrio il discorso.

    IL MATCH

    Formazione tipo per Grbic. Parte meglio Civitanova con il contrattacco di Zaytsev (2-4). Ace di Simon (3-6). Gran punto di Lucarelli (4-8). Civitanova continua a spingere con Yant (6-12). Smash di Leon (8-12). Lucarelli ristabilisce le distanze (9-15). Gli ospiti mantengono il gap con il muro di Simon (14-20). Ace di Zaytsev (15-22). Simon portai suoi al set point (17-24). L’ace di Simon manda le squadre al cambio di campo (17-25).Avvio più equilibrato. Il muro di Perugia cresce, il maniout di Rychlicki segna il 7-7. Muro di Giannelli, vantaggio Perugia (8-7). Contrattacco di Rychlicki (10-8). Il pallonetto dell’opposto lussemburghese è out (10-10). Doppio ace di Yant, poi Lucarelli. La Lube scappa (12-15). Ancora Lucarelli (13-17). Il turno al servizio del neo entrato Plotnytskyi rimette la situazione in equilibrio (18-18). Lube avanti con Yant (21-22). Il muro di Perugia blocca lo schiacciatore caraibico (23-22). Muro di Simon (23-23). Out il servizio di Yant, set point Perugia (24-23). Lucarelli manda il set ai vantaggi (24-24). Out Simon (25-24). Fuori Solè (25-25). Anderson al secondo tentativo (26-25). Lucarelli (26-26). Fuori il servizio del brasiliano (27-26). Il muro di Ricci pareggia i conti (28-26).Punto a punto alla ripresa. L’attacco di Anzani vale l’8-8. Vantaggio Lube con Zaytsev (10-11). Anderson tiene in equilibrio il parziale (12-12). Ace di Giannelli, poi contrattacco di Anderson (14-12). Yant pareggia (15-15). Tocca l’astina l’attacco di Zaytsev, è fuori quello di Anzani (18-15). Fuori anche Yant (20-16). Rychlicki mantiene le distanze (22-18). Ricci in primo tempo (23-19). Errore Lube, set point Perugia (24-19). Chiude ancora Ricci, Perugia avanti (25-20).Partenza a razzo Lube (2-6). Perugia rientra con Leon al servizio (5-6). Gli ospiti ripartono con Lucarelli dai nove metri (6-10). Maniout di Yant (7-12). Simon mantiene il gap (10-15). Fuori l’attacco di Anderson, dentro quello successivo di Lucarelli (11-18). Anderson mette a terra il pallone del 15-20. Ace di Zaytsev (15-22). L’ace di Simon spedisce tutti al tie break (17-25).Lube sugli scudi nel quinto (3-6). Lucarelli (4-8). Fuori Zaytsev (6-8). Ace del neo entrato Plotnytskyi (7-8). Muro di Ricci (8-8). Contrattacco di Leon (9-8). Lucarelli con il manioiut (9-9). Fuori i servizi di Lucarelli e del neo entrato Travica (10-10). Muro di Simon (10-11). Leon sfonda da posto quattro (11-11). Zaytsev vince l’ingaggio sotto rete (11-12). In rete il servizio di Zaytsev (12-12). Yant (12-13). Simon, match point Lube (12-14). Fuori il servizio di Yant (13-14). Chiude Simon (13-15).
    I COMMENTI
    Sebastian Solè (Sir Safety Conad Perugia): “Dobbiamo dimenticare questa partita perché i playoff sono così, azzerare e pensare alla prossima. C’è poco da dire, abbiamo giocato male, è stata una partita brutta da parte nostra. Possiamo fare meglio, lo abbiamo fatto e possiamo farlo ancora. Gara 2? Dobbiamo pensare alla pallavolo, abbiamo un margine di miglioramento grandissimo”.
    IL TABELLINO
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA – CUCINE LUBE CIVITANOVA 2-3Parziali: 17-25, 28-26, 25-20, 17-25, 13-15SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli 4, Rychlicki 14, Ricci 11, Solè 6, Leon 12, Anderson 13, Colaci (libero), Plotnytskyi 1, Travica, Ter Horst, Mengozzi. N.e.: Piccinelli (libero), Dardzans, Russo. All. Grbic, vice all Valentini.CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco 6, Zaytsev 11, Simon 20, Anzani 5, Lucarelli 16, Yant 19, Balaso (libero), Diamantini 2, Kovar, Juantorena, Gabi Garcia, Sottile. N.e.: Marchisio, Jeroncic (libero). All. Blengini, vice all. Giannini.Arbitri: Marco Zavater – Rossella PianaLE CIFRE – PERUGIA: 21 b.s., 4 ace, 46% ric. pos., 23% ric. prf., 42% att., 11 muri. CIVITANOVA: 27 b.s., 9 ace, 37% ric. pos., 20% ric. prf., 52% att., 7 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Finale gara1, Perugia-Civitanova 2-3. Che battaglia, è ancora super Simon

    FINALE GARA1SIR SAFETY CONAD PERUGIA – CUCINE LUBE CIVITANOVA 2-3 (17-25, 28-26, 25-20, 17-25, 13-15)Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 4, Anderson 13, Ricci 11, Rychlicki 14, Leon Venero 12, Solé 6, Piccinelli (L), Travica 0, Colaci (L), Plotnytskyi 1, Ter Horst 0, Mengozzi 0. N.E. Dardzans, Russo. All. Grbic.Cucine Lube Civitanova: De Cecco 6, Santos […] LEGGI TUTTO

  • in

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA vince 3-2 in casa con VERONA VOLLEY

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    passa al 3-2 contro
    VERONA VOLLEY
     
    Piacenza 30.04.2022 – Una vittoria al tie-break e la certezza di disputare in casa la semifinale del Play Off 5° posto. Sono questi i verdetti della quarta giornata per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che vince 3-2 (23-25, 25-22, 25-19, 20-25, 15-9) contro il Verona Volley salendo a quota 11 e mantenendo il primo posto in classifica. Brizard e compagni, infatti, con questo risultato (quarto successo in altrettanti incontri) si sono garantiti la semifinale al PalabancaSport sabato 7 maggio alle 20:30. Prima però, martedì 3 maggio alle 20:30, c’è da affrontare a domicilio l’Allianz Milano, attualmente terza a quota 6 e in cerca di punti necessari per centrare la propria semifinale.
    LA PARTITA – Non ci sono sorprese in avvio, perché Bernardi manda in campo la stessa squadra degli ultimi appuntamenti, con Brizard in regia, Lagumdzija in diagonale al palleggiatore, Holt e Caneschi centrali, Russell e Recine in banda con Scanferla libero e Catania pronto a subentrare per Recine in seconda linea nel cambio under. Parte bene Piacenza che resta avanti fino all’8-7, poi Verona con il muro firma il sorpasso. A questo punto gli ospiti accelerano e i biancorossi sembrano non tenere il ritmo, tanto che si trovano sotto 13-18. Diventa protagonista Lagumdzija che con la battuta e l’attacco prima riporta in partita i suoi, quindi trova anche la parità a quota 20. Nel finale spalla a spalla Asparuhov firma i punti decisivi e Recine manda in rete l’ultimo pallone che vale il 23-25. Come nella prima frazione anche al ritorno in campo la Gas Sales Bluenergy parte meglio e Holt firma il 7-4, ma ancora una volta gli scaligeri dimostrano che se Piacenza vuole conquistare il successo dovrà sudare parecchio. Jensen porta avanti gli ospiti 12-13, poi la gara vive una fase di assoluto equilibrio fino a quando non torna protagonista Lagumdzija che con il muro regala nuovamente il vantaggio ai biancorossi. Diventa grande protagonista anche Brizard, autore di due soluzioni non convenzionali in attacco per il 22-18, quindi il solito Lagumdzija sigilla il secondo parziale 25-22. Sull’1-1 Piacenza decide di non correre rischi e scappa prima che la frazione arrivi al giro di boa. Sul 15-11 giungono nell’ordine: muro di Brizard, ace di Russell e attacco dello stesso alzatore per il 18-12 che porta il set decisamente dalla parte dei biancorossi, bravi a non complicarsi la vita fino al 25-19. Alla Gas Sales Bluenergy servono tre punti per affrontare in tranquillità l’ultimo appuntamento del girone, ma gli ospiti non sono della stessa idea e lo si capisce quando sfruttano un passaggio a vuoto dei biancorossi guadagnandosi il 12-16 nella quarta frazione. Piacenza prova a rientrare, ma arriva al massimo a due lunghezze di distanza senza mai avvicinarsi ulteriormente. Recine in diagonale firma il 19-21, ma sul rettilineo decisivo è la squadra di Stoytchev a restare avanti fino al 20-25 che porta la gara al tie break. Bernardi inserisce Cester nel sestetto per Caneschi, Piacenza esce meglio dai blocchi e trova il 6-4 con Lagumdzija, poi ancora l’opposto turco porta le formazioni al cambio di campo con i padroni di casa avanti 8-5. Russell è scatenato in attacco e in difesa, è suo il 12-6 che rende tutto più semplice per i biancorossi bravi a chiudere 15-9.

    Nel post-partita le parole di Aaron Russell, schiacciatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, riassumono la serata con uno sguardo alla prossima partita: “Questa vittoria è importantissima, i nostri avversari hanno giocato molto bene, non hanno mollato fino alla fine. Nel primo set da parte nostra sono mancati un po’ di muro e la difesa, ma dopo ci siamo ripresi. Nel quarto set loro hanno alzato molto il livello e abbiamo avuto un momento di confusione. Abbiamo avuto dei problemi a muro perché l’allenatore di Verona insegna alla squadra a schiacciare sempre molto alto, tuttavia siamo riusciti a ottenere questa vittoria che è fondamentale per le prossime. Sono molto felice del risultato, ora l’obiettivo è vincere a Milano, non voglio perdere contro il mio compagno di nazionale Thomas Jaeschke e cercherò di essere competitivo al massimo nel campo. Siamo focalizzati su martedì e soprattutto sulla semifinale del 7 maggio, che giocheremo in casa, con il supporto dei nostri tifosi”.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA-VERONA VOLLEY 3-2
    (23-25, 25-22, 25-19, 20-25, 15–9)
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lagumdzija 25, Russell 19, Recine 8, Brizard 7, Holt 9, Caneschi 9, Scanferla (L); Antonov, Cester 2, Catania. N.e.: Stern, Tondo, Rossard, Pujol. All. Lorenzo Botti, v.all. Massimo Botti
    VERONA VOLLEY: Cortesia 8, Asparuhov 14, Mozic 15, Nikolic 9, Jensen 22, Spirito 3, Bonami (L); Magalini, Wounembaina 1, Donati (L). N.e.: Raphael, Qafarena, Zanotti. All. Radostin Stoychev, v.all. Dario Simoni
    Arbitri: Lorenzo Mattei, Mioara Veronica Papadopol
    Durata: 27’, 28’, 26’, 27′, 17′. Tot.: 125′.
    Note: spettatori 927, incasso € 3390

     
     
     
     
      LEGGI TUTTO