More stories

  • in

    Le dichiarazioni di Nemanja Petric: “La proposta di Siena è stata molto interessante, cercherò di far fruttare la mia esperienza”

    06.01.2020, Max Schmeling Halle, Berlin
    Volleyball, CEV Olympia-Qualifikation, Serbien (SRB) vs. Niederlande (NED)

    Foto: Conny Kurth / www.kurth-media.de
    Nemanja Petric torna quindi a giocare in Italia. Lo farà a Siena, con la maglia della Emma Villas Aubay. Sarà per lui la nona stagione nel Belpaese, l’ottavo anno di Superlega al quale si aggiunge la stagione vissuta a Perugia in Serie A2. Ha indossato maglie prestigiose del panorama pallavolistico italiano e straniero, ora potrà portare le sue qualità e la sua esperienza in Toscana. Siena punta su di lui per poter vivere un campionato divertente e stimolante alla ricerca di una salvezza nella massima serie di volley: “È stato semplice per me scegliere Siena e la Emma Villas Aubay – sono le prime dichiarazioni di Nemanja Petric da giocatore della Emma Villas Aubay Siena. – Appena la società biancoblu ha avuto la possibilità di iscriversi alla Superlega si è interessata a me, e io da subito ho avuto un feeling con questa richiesta. Ho avuto immediatamente buone sensazioni e ho ritenuto l’offerta e questa possibilità molto interessanti. Da quel momento la mia testa si è indirizzata su Siena”.
    Lo schiacciatore serbo di 205 centimetri, nato a Srpsko il 28 luglio 1987, commenta ancora: “Mi fa tanto piacere tornare in Italia, in Superlega, nel campionato più bello e più difficile al mondo e tra l’altro in una città meravigliosa come Siena. La Emma Villas Aubay investe sempre tanto, ha già raggiunto buonissimi traguardi nel mondo del volley e a questo punto vorrà certamente rimanere nella massima serie. Ho trovato subito risposte alle mie richieste, vedo tanta voglia da parte di Siena di allestire una buona squadra e ciò significa tanto anche per un giocatore”.
    In Italia Petric ha già vinto uno scudetto, due Coppe Italia e due Supercoppe italiane. Con la maglia della sua Nazionale ha esordito nel 2007. Negli anni ha collezionato tante vittorie e medaglie importanti e prestigiose. Tra queste spicca certamente l’oro continentale conquistato nel 2019: “Cercherò di dare qualcosa di buono alla squadra – afferma ancora lo schiacciatore – e di far fruttare l’esperienza che ho maturato in molti anni di pallavolo. Avrò un’estate impegnativa dal punto di vista sportivo, per me è sempre un onore stare in Nazionale. Poi mi tufferò completamente nella mia nuova esperienza senese”. LEGGI TUTTO

  • in

    UFFICIALE: Leandro Mosca al Verona Volley

    Ventidue anni per 209 cm, tanta classe ma anche tanta voglia di crescere: Leandro Mosca è ufficialmente un giocatore gialloblù.
    Il giovane centrale, originario di Recanati, porta in dote le esperienze importanti maturate fra il Club Italia e le ultime due stagioni all’Allianz Milano. Nell’ultimo campionato di SuperLega ha collezionato 24 presenze. In questo momento, il nuovo centrale gialloblù è aggregato alla Nazionale azzurra, che sta disputando la VNL nelle Filippine.
    La società ha raggiunto con Leandro Mosca un accordo fino al 2024. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona è fatta, l’ultimo colpo di mercato è il centrale Leandro Mosca

    Di Redazione È ufficiale, alla corte di Stoytchev arriva anche Leandro Mosca, centrale azzurro di 21 anni e 209 centimetri di altezza che nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia dell’Allianz Milano e prima ancora del Club Italia. Per lui due anni di contratto con Verona, farà reparto con Cortesia e prenderà il posto del francese Jonas Aguenier, che pur di restare in Italia ha scelto di scendere in A2 e accasarsi a Cantù. Un gran colpo anche in prospettiva, ma che già oggi contribuisce a risolvere il problema dei tre italiani in campo con un profilo giovane e dall’indiscusso talento. Un’altra pedina fondamentale sullo scacchiere di Verona, creato e disposto per permettere a Stoytchev di mescolare le carte come e quando vuole senza perdere in efficacia e qualità. Una squadra, insomma, costruita a misura del suo allenatore e delle sue idee. foto Verona Volley (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce la Sir Safety Susa Perugia!

    Nuova denominazione nelle competizioni nazionali per la società bianconera. Conad, che resta comunque sempre tra i main sponsor, lascia il posto al marchio Susa Trasporti, azienda perugina leader nel settore dei trasporti su gomma e dei servizi di logistica. Il Direttore commerciale ed azionista Susa Trasporti Ferruccio Nucci: “Siamo ben lieti di dare il nostro contributo ad una della realtà sportive sicuramente più importanti del nostro territorio. Ringrazio la società per l’opportunità e naturalmente ringrazio gli altri soci di Susa Trasporti che hanno avallato con entusiasmo la scelta”

    Nuova veste nella prossima stagione in ambito nazionale per i Block Devils. Nasce la Sir Safety Susa Perugia!Cambia dunque la denominazione della squadra bianconera nelle competizioni nazionali con un avvicendamento nel name sponsor. Conad, marchio storico nel sodalizio perugino che resta comunque anche per il prossimo anno main sponsor, lascia il posto alla Susa Trasporti, altrettanto storico partner societario ed azienda perugina leader nel settore dei trasporti su gomma che, dopo alcune stagioni da sponsor, decide di associare il proprio nome a Leon e compagni.“Si aggiunge un nuovo name sponsor – dice il presidente bianconero Gino Sirci – al nostro sodalizio con Susa Trasporti ad affiancare Sir Safety System, ma con Conad che resta ben saldo nella schiera dei nostri sostenitori sempre come main sponsor. Siamo molto contenti del nuovo accordo raggiunto con Susa che passa da sponsor a name sponsor. Questi anni di collaborazione e gli ottimi rapporti miei e del vicepresidente Maurizio Sensi con Ferruccio Nucci hanno contribuito a questo accordo e questa sinergia ed hanno portato la Susa ad incrementare l’investimento ed il sostenimento verso la società. Tutto questo mi fa evidentemente molto piacere e sottolinea ancora una volta la volontà di dare qualcosa di più al territorio locale, risorsa indispensabile per le nostre aziende”.Azienda con sede ad Ellera di Corciano alle porte di Perugia, fondata nel 1953 da Bruno Nucci, Orlando Lucaccioni e Luigi Cecchetti, la Susa Trasporti conta oggi 45 centri distributivi in tutta Italia, ha come business quello dei trasporti su gomma e dei servizi di logistica e si caratterizza nel mercato per le sue qualità e caratteristiche peculiari che sono il livello del servizio offerto, la velocità, l’affidabilità e la sicurezza garantite ai propri clienti.“Con il presidente Sirci e con Maurizio Sensi c’è un rapporto di amicizia da tanti anni”, spiega il Direttore commerciale ed azionista della Susa Trasporti Ferruccio Nucci. “Siamo sponsor della Sir Volley addirittura dal 2006, quest’anno si sono creati i presupposti per portare avanti un’operazione di marketing diversa, c’è stata l’opportunità di essere name sponsor e dare quindi alla nostra azienda una visibilità importante in ambito nazionale come veicolo di promozione. La pallavolo è uno sport bello e sano, l’ambiente al palazzetto è piacevole e si respira sportività, in più siamo ben lieti di dare il nostro contributo ad una delle realtà sportive sicuramente più importanti del nostro territorio. Ringrazio la società per l’opportunità e naturalmente ringrazio gli altri soci di Susa Trasporti che hanno avallato con entusiasmo la scelta. Pronostici per la prossima stagione? Da persona scaramantica quale sono non faccio previsioni, spero ovviamente che il binomio Sir-Susa porti fortuna e successi alla squadra”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteJonas Aguenier, da Verona al centro del Pool Libertas Cantù LEGGI TUTTO

  • in

    Leal vs Modena: Lo schiacciatore caraibico replica ai tifosi. “Avete sempre cercato di screditarmi!”

    MODENA – Il messaggio accusatorio di ieri di Yoandy Leal che, passato ufficialmente alla Gas Sales Piacenza, ha apertamente criticato la sua precedente società la Leo Shoes Perkinhelmer Modena volley rea, a suo dire, di aver “trattato con superficialità per la sua lesione muscolare” ha scatenato diversi supporter dell’atleta e della società modenese con messaggi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Leal contro Modena: “Non ho fatto perdere il campionato a nessuno. La mia lesione è stata trattata con superficialità”

    MODENA – Dopo mesi di silenzio oggi Yoandy Leal, ufficializzato dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, scende in campo contro le critiche piovutegli da Modena società e tifosi, con accuse pesanti contro il club gialloblù per la “lesione è stata trattata con superficialità” di Yoandy LealÈ giunto il momento di dire la mia; dato che fino […] LEGGI TUTTO

  • in

    Con Fedrizzi la Tonno Callipo punta dritta alla Superlega

    Di Redazione Non ha mai fatto mistero il presidente Pippo Callipo di voler tornare subito in Superlega e l’acquisto annunciato oggi dalla dirigenza giallorossa va proprio in questa direzione. In rosa ci sono il palleggiatore italo argentino Santiago Orduna, arrivato direttamente da Monza, e, a completare la diagonale, l’opposto austriaco Paul Bucchegger proveniente dalla SuperLiga turca. La terza new entry nel pianeta giallorosso è quella del poliedrico Michele Fedrizzi. Un giocatore dal curriculum importante che arriva a Vibo portando con sè un pesante bagaglio di esperienza oltre che di buone doti di attaccante. I suoi punti di forza sono, infatti, l’attacco da posto quattro e il servizio, arma che spesso crea scompiglio nelle retrovie avversarie, ma nel complesso Fedrizzi è un giocatore universale, bravo anche in ricezione e a muro. “Inizia a prendere sempre più forma il roster della Tonno Callipo Volley edizione 2022/2023, che disputerà il quinto torneo nella seconda categoria nazionale del volley maschile e a cui è affidata la missione di riportare Vibo nella massima serie” si legge nella nota della società. “Per fare bene nel prossimo campionato uno degli aspetti più importanti sarà il lavoro in palestra da svolgere quotidianamente con serietà, umiltà, impegno per cercare di costruire prima possibile una bella sintonia sia dal punto di vista tecnico che di spogliatoio. Costruire un bel gruppo di persone oltre che di giocatori sarà determinante per ottenere risultati soddisfacenti” sono le prime parole di Fedrizzi da giocatore di Vibo. Nella sua scelta di approdare in Calabria ha certamente influito la presenza del tecnico brasiliano Cezar Douglas: “Mi sono trovato molto bene con lui a Santa Croce e visto che l’ambiente di Vibo per me sarà del tutto nuovo, avere già una figura di riferimento, mi tornerà molto utile”. Fedrizzi è fermamente convinto del buon lavoro fin qui svolto dalla Tonno Callipo per costruire un organico ambizioso e di qualità: “Si parla di giocatori di grande esperienza. Per me è fonte di grande orgoglio poter far parte di questo gruppo che punterà a risalire in Superlega il prima possibile”. Dopo quasi quattro lustri di una carriera costellata di trofei e soddisfazioni personali, le motivazioni dell’ atleta trentino sono sempre forti: “Di base sono alimentato da una grande passione per questo sport e poi nutro l’ambizione di voler alzare sempre di più l’asticella, la voglia di mettermi sempre alla prova e di migliorare…e naturalmente di vincere. La vittoria è capace di darmi quell’adrenalina che difficilmente si trova in altro”. Sul contributo che potrà apportare alla sua nuova squadra in termini di punti, esperienza e personalità, Michele Fedrizzi ha le idee chiare: «Dal punto di vista tecnico uno dei miei fondamentali migliori è la battuta dove ho raggiunto una discreta continuità soprattutto negli ultimi anni quindi spero di continuare su questa scia. Dal punto di vista umano credo di essere un ragazzo molto disponibile sempre pronto a dare una mano ai compagni di squadra». LA CARRIERAClasse 1991, lo schiacciatore nato a Trento, sarà una delle bocche di fuoco principali della Callipo. Ha alle spalle una carriera molto ampia e di esperienza sia nella seconda categoria nazionale che in Superlega: la scorsa stagione protagonista con la casacca della Kemas Lamipel Santa Croce, gli anni precedenti ha militato tra le fila di Bergamo, Calci, Spoleto e Siena, inframmezzati da una breve parentesi nella Ligue A francese con il Nantes Rezé Métropole. Con la formazione toscana, sulla cui panchina siedeva il brasiliano Cezar Douglas, il nuovo allenatore proprio dei vibonesi, lo schiacciatore trentino ha dato un contributo fondamentale per il secondo posto finale nella regular season in seconda posizione con 47 punti dietro l’inarrivabile Agnelli Tipesse Bergamo, a quota 60. Dopo aver superato nel primo turno con un doppio tre a zero la quotata Gruppo Consoli Mcdonal’s Brescia, il sogno di Santa Croce si è arenato  alle soglie della finale Play Off persa contro la Bam Acqua San Bernardo Cuneo 1-3 in casa e 3-0 in trasferta. Il bomber trentino ha messo sul taraflex 436 punti complessivi (di cui 65 ace) in 24 gare e 86 set disputati, chiudendo a ridosso del podio la classifica dei migliori realizzatori con appena sei lunghezze di ritardo dal duo Kristian Gamba (HRD Diana Group Motta) e dal brasiliano Theo Fabricio Lopes Nery (Bcc Castellana Grotte).  Cresciuto nel club Trentino Volley, passando dalla Serie C alla B1, il suo esordio con la prima squadra avviene nella stagione 2008-2009. Con la maglia della sua città ha vinto la Junior League (Under 20), la Coppa Italia (2010), la Champions League (2009-2010), la Supercoppa Italiana e lo scudetto del 2014-2015. Per lui anche due stagioni con il Club Italia in serie A2 (dal 2010 al 2012) e l’esperienza a Verona nel 2012-2013. Nell’estate del 2008 vince l’8 Nazioni con la Nazionale Pre Juniores e nel 2013 viene inserito nella lista dei 23 giocatori in preparazione alle Final Six di World League con la Nazionale Seniores che conquisterà poi la medaglia di bronzo a Mar del Plata in Argentina. Complessivamente nelle otto stagioni in serie A1/SuperLega (comprese Coppe) ha messo a segno 194 “gettoni di presenza” realizzato complessivamente 770 punti, di cui 114 ace e 68 muri vincenti. Giocatore versatile e completo, dotato di un gran servizio e grande grinta, ha conquistato la promozione in Superlega nel 2018 con l’Emma Villas Siena. I NUMERINei sette tornei in Serie A2, ha giocato complessivamente 165 match, 502 set, mettendo a segno 1702 punti (media 10.31 a partita). La sua prima presenza in Serie A1/SuperLega con la casacca della Itas Diatec Trentino avvenne alla 24a giornata della stagione 2008-2009, esattamente domenica 8 marzo 2009, nella sfida persa al PalaTrento contro la Rpa-Luigibacchi.it Perugia (1-3 il finale, con parziali di 20-25, 21-25, 25-23, 23-25). L’esordio assoluto, invece, risale alla 11a giornata della stagione 2009-2010, avvenuto domenica 15 novembre 2009, nel vittorioso incontro casalingo con una doppia rimonta contro la Marmi Lanza Verona (25-27, 20-25,25-18,25-17,16-14), schierato dal tecnico bulgaro Radostin Stoytchev come cambio in un giro dietro del terzo set al posto del fenomenale fuoriclasse Matey Kaziyski. I primi punti, invece, li ha realizzati nel turno infrasettimanale di giovedì 26 novembre della 12a giornata alla Unieuro Arena di Forlì, nel corso del terzo set della agevole vittoria per tre a zero contro la Yoga Forlì, dove ha realizzato 2 punti, di cui uno a muro. LA SCHEDALuogo e data di nascita: Trento, 21 maggio 1991Ruolo: schiacciatoreAltezza: 192 PALMARESClub2020-2021  Supercoppa Italiana A2 – Agnelli Tipiesse Bergamo2014-2015  Campionato Italiano – Energy T.I. Diatec Trentino2013-2014  Supercoppa Italiana – Diatec Trentino2010-2011  Scudetto Under 20 – Junior League Itas Trentino2009-2010  Coppa Italia A1 – Itas Diatec Trentino2009-2010  Mondiale per Club – Itas Diatec Trentino2009-2010  Champions League – Itas Diatec TrentinoNazionaleMedaglia di Bronzo World League Mar del Plata in Argentina – 2013Medaglia d’oro al Torneo 8 Nazioni Cadetti Under 19 – 200814 presenze con l’Italia (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO