More stories

  • in

    Lube tra Regular Season e Play Off: a Civitanova in arrivo Milano e Monza

    L’ultima fatica di Regular Season, poi si volta pagina con i Play Off Scudetto al via nel prossimo weekend. La Cucine Lube Civitanova, complice lo scivolone dell’Itas Trentino a Cisterna di Latina, nell’ultima giornata della prima fase ha mantenuto il secondo posto, ora matematico, nonostante la battuta d’arresto a Perugia con la Sir. I biancorossi, che per raggiungere l’obiettivo avrebbero potuto sfruttare anche il recupero del 5° turno di ritorno in programma mercoledì 23 marzo (ore 20.30) all’Eurosuole Forum contro l’Allianz Milano, devono reagire a una sconfitta comunque ininfluente dopo tre set combattuti con i Block Devils.
    La sfida di mercoledì con i meneghini è ormai poco più che un test in vista dei Quarti di Finale della SuperLega Credem Banca (al meglio dei due match su tre), che vedranno la Lube giocare in casa Gara 1 e l’eventuale Gara 3 con Vero Volley Monza, sodalizio settimo a fine Regular Season e in procinto di giocare con il Tours in Francia la Finale di ritorno della CEV Cup.
    Gara 1 dei Quarti è in programma domenica 27 marzo all’Eurosuole Forum (ore 18 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia), mentre Gara 2 è in calendario sabato 2 aprile all’Arena di Monza (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia). L’eventuale Gara 3 di spareggio andrebbe in scena nell’impianto civitanovese (in virtù del miglior posizionamento in classifica dei biancorossi) nella giornata di domenica 10 aprile alle 18.
    Il quadro completo dei Quarti di Finale Play Off
    1a Giornata Quarti
    Sabato 26 marzo 2022, ore 20.30
    Itas Trentino (3a Regular Season) – Gas Sales Bluenergy Piacenza (6a Regular Season)
    Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 27 marzo 2022, ore 18
    Sir Safety Conad Perugia (1a Regular Season) – Top Volley Cisterna (8a Regular Season)
    Diretta Volleyballworld.tv
    Leo Shoes PerkinElmer Modena (4a Regular Season) – Allianz Milano (5a Regular Season)
    Diretta RAI Sport
    Diretta Volleyballworld.tv
    Cucine Lube Civitanova (2a Regular Season) – Vero Volley Monza (7a Regular Season)
    Diretta Volleyballworld.tv
    2a Giornata Quarti
    Sabato 2 aprile 2022, ore 18
    Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova
    Diretta RAI Sport
    Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 3 aprile 2022, ore 18
    Top Volley Cisterna – Sir Safety Conad Perugia
    Diretta Volleyballworld.tv
    Allianz Milano – Leo Shoes PerkinElmer Modena
    Diretta Volleyballworld.tv
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino
    Diretta RAI Sport
    Diretta Volleyballworld.tv
    3a Giornata Quarti (Eventuali)
    Domenica 10 aprile 2022
    Una gara in anticipo sabato 9 aprile 2022, ore 18.00
    Diretta RAI Sport
    Sir Safety Conad Perugia – Top Volley Cisterna
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Allianz Milano
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì di lavoro per i rossoblù in vista del ritorno di Finale di CEV Cup contro Tours

    No day-off per la Vero Volley Monza dopo l’ultima giornata di stagione regolare della SuperLega Credem Banca giocata ieri a Verona. Alla prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley mancano infatti solo due giorni al “big event” in programma a Tours, sede mercoledì della Finale di ritorno della CEV Cup 2022. Vittoriosi nel confronto di andata per 3-0, con una performance da circoletto rosso, tra le migliori di questa annata sportiva, ai rossoblù basterà vincere due set per entrare nella storia e alzare, alla seconda finale continentale, il primo trofeo europeo in campo maschile.
    Il planning di avvicinamento alla seconda finale stagionale (la prima era stata quella di Supercoppa Italiana contro Trento) di Beretta e compagni, pronti a partire per la Francia domani mattina alle ore 8.30, prevede una mezza giornata di pesi alternati alla tecnica oggi, una mezza giornata di tecnica domani, al Salle Robert Grenon di Tours, teatro mercoledì del confronto con gli attuali leader del campionato francese alle ore 20.00 (diretta Eurosport 2 | Discovery+). Il momento più bello della stagione, con i Play Off Scudetto al via domenica a Civitanova Marche per Gara 1 dei Quarti di Finale, è appena iniziato e tutto da vivere, insieme.
    [embedded content]
    IL PROGRAMMA DEGLI ALLENAMENTI – MARZO 2022LUNEDÌ 21Ore 15.00 – 17.30 Pesi + Allenamento tecnicoMARTEDÌ 22Ore 18.30 – 20.00 Allenamento tecnico a Tours (FRA)MERCOLEDÌ 23Ore 12.15 Rifinitura pregaraOre 20.00 Tours VB – Vero Volley Monza (Finale ritorno CEV Cup)GIOVEDÌ 24LiberoVENERDÌ 25Ore 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoSABATO 26TBDDOMENICA 27Ore 9.30 Rifinitura pregaraOre 18.00 Civitanova – Vero Volley Monza (Gara 1 QF playoff SuperLega) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto, nei quarti di finale si rinnova la sfida con Piacenza

    Trento, 21 marzo 2022
    Nel primo turno dei Play Off Scudetto per Trentino Volley si rinnova la sfida con Piacenza, squadra già affrontata nella fase post season ben cinque volte: tre in Finale (edizioni 2008, 2009, 2013) e due proprio nei quarti di finale (edizione 2005 e 2021). Ad eccezione di quella dell’edizione più recente, riferita alla scorsa stagione, ogni volta che le due formazioni si sono trovate di fronte nei Play Off è servita sempre la gara di spareggio per decretare il nome della vincitrice.Per il Club di via Trener quella che si aprirà il 26 marzo sarà la partecipazione numero diciannove ai Play Off scudetto in ventidue stagioni totali di attività: nelle prime due annate (2000/01 e 2001/02) non si qualificò, mentre nella penultima (2019/20) è stata l’emergenza Covid-19 ad impedirne lo svolgimento. Nelle diciotto precedenti occasioni, in ben tredici circostanze il Club di via Trener è riuscito a superare i quarti di finale. Se si esclude l’amara e brevissima avventura dell’edizione 2014, in ogni Play Off a cui ha preso parte, Trentino Volley ha sempre vinto almeno una partita; in quindici casi su diciotto già la prima gara disputata.
    Questo il dettaglio statistico di Trentino Volley nelle partite già giocate contro Piacenza:Partite ufficiali giocate: 62 (34 a Trento, 27 a Piacenza, 1 a Bologna).Vittorie: 44 (28 a Trento, 16 a Piacenza); 21 per 3-0, 13 per 3-1, 10 per 3-2.Sconfitte: 18 (6 a PalaTrento, 11 a Piacenza, 1 a Bologna); 5 per 0-3, 7 per 1-3, 6 per 2-3.Set: 151 vinti e 87 persi.Precedenti nel tabellone finale dei Play Off: 41. stagione 2004/05 – quarti di finale (vittoria di Piacenza per 3-2)2. stagione 2007/08 – finale (vittoria di Trento per 2-1)3. stagione 2008/09 – finale (vittoria di Piacenza per 3-2)4. stagione 2012/13 – finale (vittoria di Trento per 3-2)5. Stagione 2021/22 – quarti di finale (vittoria di Trento per 2-0)Totali partite nei Play Off Scudetto: 20, con undici vittorie di TrentoNella stagione 2021/22:18 novembre 2021 – Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-15, 21-25, 25-21, 25-23) gara della decima giornata di regular season;27 febbraio 2022 – Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 1-3 (25-23, 15-25, 17-25, 14-25) gara della ventitreesima giornata di regular season
    SuperLega Credem Banca 2021/22, tutti i numeri della regular season gialloblù
    Si è chiusa ufficialmente domenica sera la regular season 2021/22 di SuperLega Credem Banca per l’Itas Trentino. I gialloblù hanno raccolto il terzo posto finale in classifica in particolar modo grazie ad un rendimento casalingo eccezionale, contraddistinto da 30 punti su 36 disponibili. Fra i singoli, spicca la grande stagione vissuta dal Capitano Matey Kaziyski, best scorer e miglior aceman della squadra.www.trentinovolley.it propone, attraverso le statistiche relative a tutte le partite giocate durante le ventidue giornate di regular season dalla formazione allenata da Angelo Lorenzetti, il riassunto di quanto accaduto nel massimo campionato italiano di pallavolo.
    Eccole elencate di seguito.SUPERLEGA CREDEM BANCA 2021/22REGULAR SEASONSTATISTICHE COMPLESSIVEPartite giocate: 24 (12 alla BLM Group Arena, 12 in trasferta)Vittorie: 17 (10 alla BLM Group Arena, 7 in trasferta)Sconfitte: 7 (2 al alla BLM Group Arena, 5 in trasferta)Vittorie per 3-0: 8 (6 alla BLM Group Arena, 2 in trasferta)Vittorie per 3-1: 7 (2 alla BLM Group Arena, 5 in trasferta)Vittorie per 3-2: 2 (2 alla BLM Group Arena)Sconfitte per 3-2: 4 (2 alla BLM Group Arena e 2 in trasferta)Sconfitte per 3-1: 0Sconfitte per 3-0: 3 (3 in trasferta)Punti in classifica totalizzati: 53 (30 alla BLM Group Arena, 23 in trasferta)Minuti totali giocati: 2.273 ovvero 37h e 53’ (media 94’ a partita ovvero 1h e 34’)Set vinti: 59Set persi: 33Quoziente set: 1,79Punti realizzati nelle partite: 2.146 (media 89,4 a partita)Punti subiti nelle partite: 1.935 (media 81,0 a partita)Quoziente punti: 1,11Muri realizzati: 235 (media 9,79 a partita – 1° posto del torneo)Ace realizzati: 131 (media 5,45 a partita – 6° posto del torneo)Giocatori sempre presenti: Riccardo Sbertoli e Julian Zenger (24 presenze su 24 gare disputate)Miglior realizzatore: Matey Kaziyski (330 punti in 22 gare – 12° bomber del torneo)Miglior muratore: Srecko Lisinac e Marko Podrascanin (45 muri punto in 18 e 21 gare – 8° muratore del torneo)Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Matey Kaziyski (39 ace in 22 gare – 7° aceman del torneo)
    I TOP DI DURATALa gara più lunga: Itas Trentino-Sir Safety Conad Perugia del 2 gennaio 2022 (135 minuti)La gara più corta: Itas Trentino-Top Volley Cisterna 3-0 del 19 dicembre 2021 (65’ minuti)Il set più lungo: 2°set (29-31) di Verona Volley-Itas Trentin3-2 del 26 dicembre 2021 (37’ minuti)Il set più breve (tie break inclusi): 5° set (15-9) di Itas Trentino-Allianz Milano 3-2 del 13 marzo 2022 (14’ minuti)Il set più breve (tie break esclusi): 1° set (13-25) e 4° set (25-10) di Verona Volley-Itas Trentin3-2 del 26 dicembre 2021 (18’ minuti)
    I TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: Itas Trentino-Kioene Padova 2-3 del 4 novembre 2021 (119 punti)Muri realizzati in una partita: Itas Trentino-Kioene Padova 2-3 del 4 novembre 2021 e Itas Trentino-Sir Safety Conad Perugia 3-2 del 2 gennaio 2022 (15 muri)Ace realizzati in una partita: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino 1-3 del 17 ottobre 2021 e Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-0 del 13 febbraio 2022 (9 ace)
    I TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Alessandro Michieletto, 27 punti in Itas Trentino-Allianz Milano 3-2 del 13 marzo 2022Muri realizzati in una partita: Srecko Lisinac, 7 muri in Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino 1-3 del 17 ottobre 2021Battute vincenti realizzati in una partita: Matey Kaziyski, 6 ace in Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-0 del 13 febbraio 2022
    PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORIDaniele Albergati: 3 presenze, 4 puntiOreste Cavuto: 16 presenze, 51 puntiWout D’Heer: 17 presenze, 61 puntiCarlo De Angelis: 9 presenze, 0 puntiStefano Dell’Osso: 1 presenza, 0 puntiMatey Kaziyski: 22 presenze, 330 puntiDaniele Lavia: 21 presenze, 296 puntiSrecko Lisinac: 21 presenze, 216 puntiAlessandro Michieletto: 22 presenze, 323 puntiRaul Parolari: 1 presenza, 0 puntiGiulio Pinali: 21 presenze, 93 puntiMarko Podrascanin: 18 presenze, 134 puntiRiccardo Sbertoli: 24 presenze, 61 puntiLorenzo Sperotto: 19 presenze, 1 puntoJulian Zenger: 24 presenze, 0 punti
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Nikola Grbic: “Nel terzo set i ragazzi hanno fatto un capolavoro”

    Chiusa la regular season con la vittoria di ieri sera su Civitanova, per i Block Devils è tempo di playoff. Da domani si torna al lavoro al PalaBarton per preparare gara 1 dei quarti di finale contro Cisterna. Il tecnico serbo torna sul successo contro la Lube: “Un’altra ottima risposta della grande compattezza di questa squadra”

    La quiete dopo la tempesta.La quiete è il lunedì di riposo per i ragazzi della Sir Safety Conad Perugia che torneranno al lavoro a Pian di Massiano domani per iniziare la preparazione a gara 1 dei quarti di finale playoff in programma domenica 27 marzo al PalaBarton contro la Top Volley Cisterna.La tempesta (perfetta, è il caso di dire) riguarda invece il match di ieri sera con la Cucine Lube Civitanova che ha chiuso nel migliore dei modi la regular season dei Block Devils. Una tempesta frutto della grande pallavolo vista in campo e dell’eccellente prestazione dei bianconeri che, seppure orfani di Matt Anderson, hanno sciorinato volley di altissimo livello. Una tempesta frutto anche del calore di un PalaBarton gremito nei limiti del consentito e che, con il ritorno prossimo a capienze totali, può diventare una risorsa fondamentale nella corsa di Perugia nella post season.Di tutto questo, a chiusura della stagione regolare, parla il coach bianconero Nikola Grbic.“Ieri sera c’è stata un’altra ottima risposta della squadra. Nei primi due set sono stati i turni al servizio, penso a quelli di Leon, a fare la differenza. Il terzo parziale invece è stato un capolavoro dei ragazzi. Eravamo sotto di parecchi punti, tutto faceva pensare che lo avremmo perso, Civitanova ha avuto anche un paio di contrattacchi per chiuderlo. Ma i ragazzi sono stati sempre lì, ci hanno creduto, hanno continuato a giocare e lo hanno recuperato, dando prova della grande compattezza della squadra. So bene al tempo stesso che la Lube aveva un paio di giocatori appena rientrati, che Juantorena, pur avendo giocato una grande partita, viene da un lungo stop, che Civitanova sarà una delle squadre da battere nei playoff. Per adesso ci godiamo questa vittoria, chiudiamo il capitolo regular season e ci concentriamo sui playoff e sulle semifinali di Champions. Il PalaBarton ieri sera? Un grande ambiente, uno spettacolo, ma mi auguro che in futuro ci possa essere ancora più pubblico perché, se qui da noi si riempie tutto, per gli avversari diventa complicato”.Termina dunque una strepitosa regular season per Perugia. Un primato mai in discussione con 67 punti conquistati su 72 disponibili, due sole sconfitte (entrambe al tie break) e dei numeri da capogiro. In attesa dell’ultimo match ancora in programma (Civitanova-Milano che si gioca mercoledì), i bianconeri sono l’unica squadra ad aver fatto punti in ogni gara giocata, la migliore a muro (2,65 a set), nei break point conquistati (635) ed in attacco (52,2% di squadra), il team con il minor muro di errori in ricezione (89) ed il minor numero di errori in attacco (131), la seconda formazione per numero di ace (171).Adesso si apre un’altra pagina, quella elettrizzante, quella dove si parte tutti di nuovo da zero, quella che i ragazzi non vedono l’ora di vivere. I playoff!
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i numeri della 13a di ritorno

    SuperLega Credem BancaI numeri della 13a di ritorno
    Risultati 13a Giornata Ritorno SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-21, 25-22, 31-29)Top Volley Cisterna – Itas Trentino 3-0 (28-26, 25-19, 25-23)Verona Volley – Vero Volley Monza 3-1 (22-25, 25-19, 25-18, 27-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (29-31, 23-25, 20-25)Leo Shoes PerkinElmer Modena – Kioene Padova 3-1 (33-31, 25-19, 23-25, 25-22)Allianz Milano – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (25-17, 23-25, 25-18, 25-20)
    La Gara più Lunga: 02.00Leo Shoes PerkinElmer Modena – Kioene Padova (3-1)La Gara più Breve: 01.27Top Volley Cisterna – Itas Trentino (3-0)Il Set più Lungo: 00.423° Set (31-29) Sir Safety Conad Perugia-Cucine Lube CivitanovaIl Set più Breve: 00.252° Set (25-19) Leo Shoes PerkinElmer Modena – Kioene Padova3° Set (25-18) Verona Volley – Vero Volley Monza
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 59.2%Leo Shoes PerkinElmer ModenaRicezione: 33.9%Top Volley CisternaMuri Vincenti: 12Sir Safety Conad PerugiaPunti: 72Kioene PadovaBattute Vincenti: 11Allianz Milano
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 28Linus Weber (Kioene Padova)Attacchi Punto: 27Linus Weber (Kioene Padova)Servizi Vincenti: 5Yuji Nishida (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)Muri Vincenti: 5Aidan Zingel (Top Volley Cisterna)Wilfredo Leon Venero (Sir Safety Conad Perugia)
    I MIGLIORI
    Kamil Rychlicki (Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube Civitanova)Stephen Maar (Top Volley Cisterna – Itas Trentino)Mads Jensen (Verona Volley – Vero Volley Monza)Yuji Nishida (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Yoandy leal (Leo Shoes PerkinElmer Modena – Kioene Padova)Yuri Romanò (Allianz Milano – Gioiella Prisma Taranto)
    Classifica SuperLega Credem Banca1. Sir Safety Conad Perugia 672. Cucine Lube Civitanova 54 (23 partite)3. Itas Trentino 534. Leo Shoes PerkinElmer Modena 515. Allianz Milano 41 (23 partite)6. Gas Sales Bluenergy Piacenza 377. Vero Volley Monza 318. Top Volley Cisterna 309. Verona Volley 2710. Gioiella Prisma Taranto 2611. Kioene Padova 2412. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 2213. Consar RCM Ravenna 2
    1 incontro in meno: Cucine Lube Civitanova, Allianz Milano.
    Prossimi incontri in programma
    Recupero 5a Giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaMercoledì 23 marzo 2022, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoArbitri: Florian Massimo, Saltalippi LucaDiretta Volleyballworld.tv
    1a Giornata Quarti
    Sabato 26 marzo 2022, ore 20.30Itas Trentino (3a Regular Season) – Gas Sales Bluenergy Piacenza (6a Regular Season)Diretta Volleyballworld.tvDomenica 27 marzo 2022, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia (1a Regular Season) – Top Volley Cisterna (8a Regular Season)Diretta Volleyballworld.tv
    Leo Shoes PerkinElmer Modena (4a Regular Season) – Allianz Milano (5a Regular Season)Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Cucine Lube Civitanova (2a Regular Season) – Vero Volley Monza (7a Regular Season)Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Baranowicz: “Ad inizio stagione nessuno avrebbe scommesso su di noi, adesso ci godiamo i playoff”

    CISTERNA DI LATINA – La Top Volley Cisterna si conferma ottava forza del campionato di SuperLega CredemBanca. I ragazzi di coach Fabio Soli hanno superato Trento con un rotondo 3-0 e strappato di diritto il biglietto d’ingresso per i playoff scudetto. Un risultato arrivato sette giorni dopo aver chiuso la questione salvezza, conquistata sul parterre del Pala De Andrè con la vittoria per 3-1 su Ravenna. Tra i protagonisti del 3-0 alla Itas Trentino oltre Stephen Maar, Mvp dell’incontro, il toscanaccio bianco blu, Giacomo Raffaelli e Matteo Picchio chiamato a sostituire il grillo atomico Domenico Cavaccini. Domenica 27 marzo alle 18, al Pala Barton in terra umbra, inizia la fase finale per la conquista del titolo nazionale, al meglio dei tre incontri. Dall’altra parte della rete c’è la Sir Safety Conad Perugia incontri validi per gli ottavi di playoff scudetto.

    Michele Baranowicz (capitano Top Volley Cisterna): “E’ stato bello, una vittoria sudata, perché loro nonostante le assenze, con le scelte che hanno fatto, hanno messo in campo un sestetto che avrebbe potuto darci fastidio. Noi arrivavamo da una settimana complicata, con le continue difficoltà che hanno caratterizzato questa stagione, non è stato facile. Come sempre, poi, siamo venuti fuori con il gruppo e abbiamo portato a casa una vittoria incredibile. Sono arrivati i playoff. Ad inizio stagione nessuno avrebbe scommesso su di noi, neanche per la salvezza, anzi ci davano per retrocessi. Esserci salvati con una giornata di anticipo ed aver conquistato la partecipazione alla fase finale scudetto, con dietro squadre sicuramente più attrezzate di noi, basti pensare a Vibo Valentia che è retrocessa, ci ha riempito d’orgoglio. Abbiamo fatto veramente una stagione incredibile, con tutte le difficoltà, è stato veramente fantastico. Adesso ci godiamo i playoff per quello che saranno, andiamo a Perugia, una squadra, probabilmente la più forte del campionato, che è destinata a vincere tutto. Dobbiamo vivere il momento, senza pensare a cosa potremmo o non potremmo fare, scendere in campo e dare tutto quello che abbiamo”. LEGGI TUTTO