More stories

  • in

    Gioiella Prisma Taranto-Leo Shoes Modena posticipata al 13 marzo

    La Gioiella Prisma Taranto Volley rende noto che, come da comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, la gara del PalaMazzola contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena – valevole per la 12^ giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca – si disputerà domenica 13 marzo 2022, con prima battuta alle ore 17.00.
    L’incontro sarà trasmesso in diretta su Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Si gioca a Modena e Piacenza

    MODENA – Dopo il trionfo nel weekend della Sir Safety Conad Perugia, che all’Unipol Arena di Bologna ha alzato al cielo la Del Monte Coppa Italia 2022, la Regular Season di SuperLega ritorna con un recupero infrasettimanale e un anticipo della prossima giornata di Campionato. Alle 20.30 di domani, mercoledì 9 marzo, va in scena […] LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: nuovo programma nel weekend

    SuperLega Credem BancaNuovi orari nella 12a giornata di ritorno in programma nel weekend. Il recupero della 4a giornata Verona – Civitanova di sabato alle 18.00 sarà in diretta su Rai Sport
    Nuova programmazione per il penultimo turno della Regular Season di SuperLega Credem Banca. La gara tra Taranto e Modena si disputerà domenica 13 marzo 2022 alle 17.00, e sarà in diretta su Volleyballworld.tv, mentre il recupero della 4a giornata di ritorno tra Verona Volley e Cucine Lube Civitanova, in programma per sabato 12 marzo alle 18.00 sarà trasmesso da Rai Sport.
    La Lega Pallavolo Serie A informa dunque che:
    – La gara tra Gioiella Prisma Taranto e Leo Shoes PerkinElmer Modena, valida per la 12a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma sabato 12 marzo alle 18.00, è stata posticipata a domenica alle ore 17.00.
    – La gara tra Consar RCM Ravenna e Top Volley Cisterna, valida per la 12a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma domenica 13 marzo alle ore 15.30, è stata posticipata alle ore 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Michela Messina Gabrielli, la super-tifosa: “Mai discriminata, dagli uomini solo rispetto”

    Parole e musica, verrebbe da titolare questo nuovo capitolo dedicato a “Il Rosa della Tonno Callipo Volley”. La protagonista è Michela Messina Gabrielli, di professione insegnante e nel tempo libero super-tifosa, gioca la sua partita sugli spalti, cantando a squarcia gola fino all’ultima palla che cade a terra, nel bene e nel male. “La passione per questa Società è nata per caso. Ho scoperto che Vibo Valentia aveva una squadra maschile fortissima e ho proposto a mio marito di andare insieme ad assistere alle partite. Da allora non ne ho perso più una. Erano i primi anni 2000. Portavo con me i bambini che al suono del tamburo si addormentavano”. Il classico patto d’amore, finché morte non ci separi… “Ho conosciuto il gruppo della tifoseria organizzata, mi è piaciuto il modo in cui sostenevano la squadra e mi sono avvicinata a loro. Non mi bastava solo vedere le partite da semplice spettatrice ma avevo il desiderio di scendere in campo con i ragazzi, giocare in qualche modo al loro fianco. Avevo capito che la mia seconda pelle era a tinte giallorosse. Così dal 2005, il primo anno in A1, ad oggi sono stata presente a tutte le partite da tifosa protagonista”. Michela trasmette emozioni, ci racconta della Tonno Callipo Calabria come se fosse un qualcosa che le appartiene. “Viviamo in un contesto del Sud dove la donna continua ad essere vista come mamma e moglie. In realtà una donna ha molte più responsabilità e impegni in famiglia, nel lavoro, nella società. Nel contesto del tifo organizzato non mi sono mai sentita discriminata. In passato ho anche fatto parte del direttivo. Oggi la presenza femminile nel Volley Club “G. Callipo” è maggiore rispetto al passato e il rapporto con gli uomini è basato sul rispetto reciproco”. Poi si sofferma a spiegare il suo ruolo all’interno del gruppo: “Mi sono sempre occupata prevalentemente di curare i rapporti con le altre tifoserie. Questo sport è in grado di far instaurare ottime relazioni umane. È un ruolo che mi sono ritagliata con la determinazione e costruendo la mia credibilità nel corso del tempo. Sono riuscita a intavolare un bellissimo dialogo con tante tifoserie e con componenti di tutte le età. Inoltre credo di aver dato un pizzico di creatività, di brio alle coreografie, sempre insieme ad altre donne. C’è da apprezzare che siamo molto pragmatiche, che siamo infaticabili e agiamo subito. Le donne sono anche in grado di smorzare le reazioni più drastiche degli uomini, facciamo da mediatrici. La diplomazia è delle donne”. Infine ci racconta la sua esperienza di sport e famiglia: “Lo sport è molto utile ad educare al rispetto delle donne. Aiuta i ragazzi a sviluppare la propria identità. Prima ci sono la famiglia che dà l’esempio concreto e poi la scuola. Nel mio caso avvicinarmi all’ambiente giallorosso mi è servito per migliorare la mia autostima. Sono sempre stata molto timida e riservata quindi essere in prima linea con queste attività mi ha stimolata ad alzare l’asticella della qualità del mio apporto”. Poi la chiusura con un pensiero al mondo delle donne nel contesto sportivo: “Auspico di vedere sempre più donne ai vertici delle Società e dei gruppi della tifoseria organizzata. Sarei felicissima se a ricoprire il ruolo di Presidente della Fossa Giallorossa un giorno ci fosse una figura femminile. Oggi 8 marzo è la giornata internazionale della donna. Ogni anno viene celebrata per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche ottenute dalle donne e per respingere le discriminazioni e le violenze che ci vedono spalle al muro. Molte sono le domande a cui troviamo pochissime risposte. Mi auguro che sia la giornata della riflessione e non solo della velata ipocrisia del politicamente corretto”.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com

    Articolo precedenteLa Vero Volley Monza allena muscoli e tecnica in vista di PerugiaProssimo articoloCEV Champions League 2022: Civitanova e Trento pronte per l’andata dei Quarti LEGGI TUTTO

  • in

    8 Marzo-Giornata internazionale della donna: ecco “Il rosa della Tonno Callipo Volley”

    Lungimirante il Presidente Pippo Callipo che nel tempo ha valorizzato il ruolo della donna in azienda come nello sport.
    Nella Giornata internazionale della donna abbiamo cercato di raggiungere le corde dell’anima e del cuore, provando a non essere banali e scontati. Con un racconto “vero”, perché la retorica non ha senso in un mondo dove si continua a dedicare iniziative sul tema dell’emancipazione femminile e poi i femminicidi sono in aumento, la discriminazione “rosa” è all’ordine del giorno e l’ambiente professionale non sempre rendere merito al valore della professionista, e la donna è ridotta a prodotto- corpo da mercificare.
    Motivo per cui abbiamo pensato ad un format che potesse raccontare il ruolo della figura Donna nel nostro contesto. Mostrare quanto la Tonno Callipo Volley, nei suoi trent’anni di storia, abbia operato quotidianamente e silenziosamente per abbattere le barriere e le discriminazioni. Lo abbiamo fatto raccogliendo le testimonianze di tre donne che rappresentano tre differenti settori: lo Staff tecnico, la Società e la tifoseria organizzata. Ognuna con la sua esperienza, ognuna con la sua personalità al servizio della nostra realtà sportiva giallorossa per dimostrare che la figura femminile può essere un valore aggiunto anche in un contesto generalmente pensato e strutturato al maschile. Esempi di donne che, respingendo qualsiasi tipo di pregiudizio, hanno conquistato uno “spazio” professionale fino ad essere un plus al management aziendale. Tangibile il contributo che ciascuna delle tre protagoniste ha dato, e continua a dare, al Club, luogo in cui il rispetto per la donna ha da sempre trovato attuazione per volontà, in primis, del Presidente Pippo Callipo, l’imprenditore precursore dei tempi più moderni che ha consegnato spesso le chiavi della responsabilità a professioniste e lavoratrici brillanti. Colpito, inoltre, dalla loro empatia, dalla loro voglia di rivalsa, dal loro instancabile impegno.
    Questo è il nostro modo di celebrare l’8 marzo, con una riflessione sulle esperienze delle donne in giallorosso.
    Donne che hanno dimostrato di essere forza, soluzione, luce.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i numeri della 6a di ritorno

    SuperLega Credem BancaI numeri della 6a giornata di ritorno, conclusa dopo il recupero Modena – Civitanova
    Risultati 6a Giornata Ritorno SuperLega Credem BancaAllianz Milano – Sir Safety Conad Perugia 1-3 (21-25, 19-25, 25-23, 20-25)Leo Shoes PerkinElmer Modena – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-21, 22-25, 25-20, 25-20)Vero Volley Monza – Itas Trentino 1-3 (25-23, 13-25, 21-25, 20-25)Consar RCM Ravenna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 1-3 (21-25, 19-25, 25-23, 22-25)Top Volley Cisterna – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-17, 26-24, 25-23)Kioene Padova – Gioiella Prisma Taranto 2-3 (21-25, 18-25, 25-21, 25-17, 12-15)
    La Gara più Lunga: 02.14Allianz Milano – Sir Safety Conad Perugia (1-3)La Gara più Breve: 01.23Top Volley Cisterna – Gas Sales Bluenergy Piacenza (3-0)Il Set più Lungo: 00.363° Set (25-23) Allianz Milano – Sir Safety Conad PerugiaIl Set più Breve: 00.212° Set (13-25) Vero Volley Monza-Itas Trentino
    I TOP di SQUADRAAttacco: 57.1%Top Volley CisternaRicezione: 44.7%Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaMuri Vincenti: 12Itas TrentinoPunti: 75Itas TrentinoKioene PadovaBattute Vincenti: 12Kioene Padova
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 28Yuji Nishida (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)Attacchi Punto: 26Yuji Nishida (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)Servizi Vincenti: 6Linus Weber (Kioene Padova)Muri Vincenti: 6Gabriele Di Martino (Gioiella Prisma Taranto)Petar Dirlic (Top Volley Cisterna)
    I MIGLIORI
    Matthew Anderson (Allianz Milano – Sir Safety Conad Perugia)Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena – Cucine Lube Civitanova)Matey Kaziyski (Vero Volley Monza – Itas Trentino)Yuji Nishida (Consar RCM Ravenna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)Michele Baranowicz (Top Volley Cisterna – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Marco Falaschi (Kioene Padova – Gioiella Prisma Taranto)
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 61, Cucine Lube Civitanova 51, Itas Trentino 51, Leo Shoes PerkinElmer Modena 45, Allianz Milano 37, Vero Volley Monza 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 31, Verona Volley 24, Top Volley Cisterna 24, Gioiella Prisma Taranto 23, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Kioene Padova 21, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in meno: Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes PerkinElmer Modena, Allianz Milano, Verona Volley.
    Le prossime gare in programmaRecupero 5a Giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaMercoledì 9 marzo 2022, ore 20.30Leo Shoes PerkinElmer Modena – Consar RCM RavennaDiretta Volleyballworld.tv
    Recupero 12a Giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaGiovedì 10 marzo 2022, ore 20.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Verona VolleyDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: Maar professore d’inglese nelle scuole

    CISTERNA – I giocatori della Top Volley tra i banchi delle scuole di Cisterna. Nella mattinata odierna è suonata la prima campanella delle lezioni rigorosamente in inglese con un ospite e professore d’eccezione: Stephen Maar.Lo schiacciatore della Top Volley, accompagnato dal libero dei bianco blu, Domenico Cavaccini e la professoressa Federica Pirazzi, si è seduto […] LEGGI TUTTO