More stories

  • in

    Superlega: Modena si rialza. 3-1 ad una Civitanova fallosissima (39 errori). Perugia matematicamente prima

    Recupero 6a di ritorno SuperLegaLeo Shoes PerkinElmer Modena – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-21, 22-25, 25-20, 25-20)Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 0, Ngapeth E. 12, Sanguinetti 3, Abdel-Aziz 19, Leal 16, Stankovic 7, Sala 1, Mazzone 0, Gollini (L), Rossini (L), Van Garderen 0. N.E. Ngapeth S., Salsi. All. Giani.Cucine Lube Civitanova: De […] LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: Modena supera Civitanova nel recupero della 6a di ritorno

    SuperLega Credem BancaModena supera Civitanova nel recupero della 6a di ritorno
    Recupero della 6a di ritorno di SuperLega Credem BancaLeo Shoes PerkinElmer Modena – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-21, 22-25, 25-20, 25-20) – Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 0, Ngapeth E. 12, Sanguinetti 3, Abdel-Aziz 19, Leal 16, Stankovic 7, Sala 1, Mazzone 0, Gollini (L), Rossini (L), Van Garderen 0. N.E. Ngapeth S., Salsi. All. Giani. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Santos De Souza 16, Simon 15, Zaytsev 10, Yant Herrera 3, Anzani 6, Balaso (L), Marchisio (L), Diamantini 0, Garcia Fernandez 14. N.E. Jeroncic, Sottile. All. Blengini.
    MVP: Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena)
    SPETTATORI: 2918
    La Leo Shoes PerkinElmer Modena vince il recupero della sesta giornata di Superlega al PalaPanini. Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Leal, al centro Stankovic-Sanguinetti, il libero è Salvatore Rossini. La Cucine Lube Civitanova risponde con la diagonale De Cecco – Zaytsev, le bande sono Lucarelli e Yant, al centro Anzani e Simon, il libero è Balaso. Il match inizia all’insegna dell’equilibrio poi è Modena a fare la differenza col sideout, 14-12. Non si fermano Bruno e compagni, 18-14 e il PalaPanini (sold out anche oggi al 60%) spinge fortissimo. I gialli arrivano al 24-21 poi Sala mette l’ace del 25-21. Il secondo set parte nel segno della Leo Shoes PerkinElmer, 6-3. Va sul 12-10 Modena che alza ancora i giri del motore. Impatta bene anche questa parte di parziale la Leo Shoes PerkinElmer, 18-15. Cambia passo la Lube, 20-21. Chiude 22-25 il set Civitanova, è 1-1. Nel terzo set si arriva all’8-8 e il match è tiratissimo. Arriva al 14-10 la Leo Shoes PerkinElmer con Leal protagonista. Bruno trova bene i suoi avanti, De Cecco pennella per la Lube, 19-14. I gialli chiudono il parziale 25-20, è 2-1. Il quarto set inizia nel segno di Modena, 7-4. Abdel-Aziz non smette di tirare fortissimo, 12-8. Chiude in crescendo la Leo Shoes PerkinElmer Modena che chiude il parziale 25-20 e il match 3-1.
    Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Sapevamo di non essere quelli che hanno perso con Cisterna, ma ci è capitato spesso quest’anno di inciampare. In settimana abbiamo parlato e volevamo dare una risposta forte. Da questa vittoria ci portiamo la consapevolezza che con tutte le big abbiamo giocato alla pari. Il mio futuro? Sono a Modena, ho un contratto con Modena, non ho offerte e lascio tutto in campo per fare bene qui”.Gabi Garcia Fernandez (Cucine Lube Civitanova): “Modena ha giocato sicuramente una buona partita di squadra, mentre noi abbiamo commesso troppi errori e dovremo lavorare affinché certe situazioni non si ripetano in futuro. Resettare è la parola d’ordine. Ora testa alla partita di martedì, fondamentale per il cammino in Champions League”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 61, Cucine Lube Civitanova 51, Itas Trentino 51, Leo Shoes PerkinElmer Modena 45, Allianz Milano 37, Vero Volley Monza 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 31, Verona Volley 24, Top Volley Cisterna 24, Gioiella Prisma Taranto 23, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Kioene Padova 21, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in meno: Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes PerkinElmer Modena, Allianz Milano, Verona Volley.
    Le prossime gare in programma
    Recupero 5a Giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaMercoledì 9 marzo 2022, ore 20.30Leo Shoes PerkinElmer Modena – Consar RCM RavennaDiretta Volleyballworld.tv
    Recupero 12a Giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaGiovedì 10 marzo 2022, ore 20.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Verona VolleyDiretta Volleyballworld.tv
    12a Giornata di Ritorno Regular Season SuperLega Credem BancaGiovedì 10 Marzo 2022, ore 20.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Verona VolleyDiretta Volleyballworld.tv
    Sabato 12 Marzo 2022, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Domenica 13 Marzo 2022, ore 15.30Consar RCM Ravenna – Top Volley CisternaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 13 Marzo 2022, ore 16.00Vero Volley Monza – Sir Safety Conad PerugiaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 13 Marzo 2022, ore 18.00Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Kioene Padova – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Cucine Lube Civitanova
    Recupero 4a Giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaSabato 12 Marzo 2022, ore 18.00Verona Volley – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube perde Yant per infortunio e lascia i 3 punti al PalaPanini nel recupero

    La striscia positiva della Cucine Lube Civitanova si ferma a 8 vittorie nel girone di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca. Al PalaPanini, contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena, i biancorossi perdono Marlon Yant per un colpo alla caviglia nel secondo set e vedono evaporare un’imbattibilità che durava dal giro di boa cedendo 3-1 (25-21, 22-25, 25-20, 25-20), traditi da una quantità eccessiva di sbagli. Una battuta d’arresto su un campo difficile contro un’avversaria che si conferma specializzata nei big match. Il sestetto di Chicco Blengini mantiene il secondo posto con 51 punti come Trento, ma con una vittoria in più e una gara da recuperare.
    Match viziato dai 39 errori dei biancorossi di fronte a una Leo Shoes PerkinElmer aggressiva a muro, puntuale in difesa e brava a contrattaccare con il top scorer Abdel-Aziz (19 punti, MVP del match) insieme a Leal (16) e Ngapeth (12). Al termine del match le percentuali vedono la Lube lievemente avanti nei fondamentali con quattro uomini in doppia cifra: Lucarelli (16), Simon (15), Garcia (14) e Zaytsev (10). Il risultato finale premia Modena.
    Nel primo set la Lube soffre le battute del cambio Under Sala, faticando a superare il muro di Modena, che è più precisa in attacco (25-21). Secondo parziale rocambolesco, con la Lube sotto 16-13 e costretta a rinunciare a Yant, sostituito sul 16-13 da Garcia fuori ruolo. Proprio il portoricano con i suoi colpi contribuisce alla rimonta (22-25). Nel terzo set Modena prende il largo in attacco con la tecnica di Ngapeth (18-13) e controlla il parziale (25-20). Il quarto è la fotocopia del precedente per svolgimento, durata ed esito (25-20).
    Biancorossi di nuovo in campo mercoledì 8 marzo (ore 20.30) all’Eurosuole Forum per l’andata dei Quarti di Finale della CEV Champions League contro i polacchi dello Jastrzebski Wegiel.
    La partita
    Assenti Osmany Juantorena (precauzione) e Jiri Kovar (fase di recupero). Lube in campo con De Cecco al palleggio per l’opposto Zaytsev, al centro Simon e Anzani, laterali Yant e Lucarelli, libero Balaso. Gli uomini di Andrea Giani si schierano con l’ex cuciniero Bruno in cabina di regia per la bocca da fuoco Abdel-Aziz, Sanguinetti e l’ex biancorosso Stankovic al centro, Ngapeth e il campione d’Italia ex Lube Leal in banda, Rossini libero (staffetta con Gollini).
    Avvio falloso, con la Lube che dopo l’attacco di Lucarelli ha il naso avanti (7-8), ma soffre l’ingresso al servizio di Sala e i colpi degli ex Stankovic e Leal (11-8). Il muro dei gialli spinge Yant a sparare fuori (14-10). Lucarelli si dà da fare dai nove metri (14-12), ma gli emiliani mantengono il break per poi allungare con le leggerezze dei cucinieri (19-14). Sul diagonale vincente di Lucarelli (21-18) Giani chiama i suoi. Sul primo tempo di Simon Civitanova ci prova (22-20). Fatali un altro errore non forzato degli ospiti seguito dall’ace di Sala (25-21).
    Nel secondo set il muro dei gialli lascia subito il segno (6-3), Civitanova replica con i block di Lucarelli e Simon (12-11). Appena i campioni d’Italia sono vicini la Leo Shoes alza il livello. Sul 16-13 Yant appoggia male una caviglia ed esce per Garcia, costretto a schierarsi fuori ruolo. Modena mantiene il break (20-17) fino all’attacco e all’ace di Simon (6 punti con il 75%), intervallati dal bolide di Garcia e seguiti dalla stoccata di Anzani per il +1 (20-21). Le offensive di Garcia e Lucarelli valgono il +2 (22-24). Decisivo l’ace del portoricano (22-25).
    Nel terzo atto Garcia resta in campo ma da opposto con Zaytsev che passa in banda. La Lube ribatte colpo su colpo, fino alle prodezze di Leal e Nimir, seguite da un erroraccio biancorosso in attacco (13-9). Civitanova torna in gioco (14-12) con Garcia, ma Modena difende bene riprende il largo con le astuzie di Ngapeth (18-13) e approfitta di un attacco out di Garcia (20-14). Sul 24-18 i marchigiani annullano 2 palle set, ma cedono 25-20 su errore diretto.
    All’inizio del quarto set stessi sestetti e canovaccio analogo (7-4), ma Modena sembra meno fresca del match precedente e in cappa in qualche errore (9-8). Si procede a strappi (12-8), con la Lube che resta in corsa (13-11), ma incappa in una Leo Shoes solida in difesa e si ritrova sotto 15-11. Gli errori in attacco e il muro di Leal mettono nei guai i campioni d’Italia (20-14), che non si scompongono e rosicchiano punti (20-16). Modena riparte e vola sul +7 dopo l’azione più lunga del match chiusa da un errore della Lube (23-16). Nel finale Civitanova si aggrappa al match con gli artigli (23-19), ma cede 25-20 sulla schiacciata di Nimir.
    Dichiarazioni
    BEPPE CORMIO (direttore generale): “Non so se questa sconfitta possa pesare in chiave secondo posto, di sicuro in questo momento dobbiamo soltanto pensare ad andare avanti e vedere come poter continuare ad allenarci e giocare perché veramente la situazione di settimana in settimana diventa sempre più complicata. Oggi abbiamo giocato senza tre dei quattro schiacciatori della rosa e così è davvero difficile se non impossibile. Non ci si può neanche allenare. Al di là di questo, comunque, va detto che abbiamo giocato male, commettendo una marea di errori e concedendo molto più del dovuto. Ora l’importante è concentrarci sulla partita di martedì in Champions League, per la quale speriamo di poter avere il grande sostegno del pubblico, trattandosi di una sfida davvero importante per l’Europa. Poi per il campionato vedremo, augurandoci naturalmente di registrare il rientro di qualche giocatore che ci consenta, se non altro, di poter fare dei cambi. L’infortunio a Marlon? Da valutare, mi auguro che non sia nulla di grave”.
    GABI GARCIA: “Modena ha giocato sicuramente una buona partita di squadra, mentre noi abbiamo commesso troppi errori e dovremo lavorare affinché certe situazioni non si ripetano in futuro. Resettare è la parola d’ordine. Ora testa alla partita di martedì, fondamentale per il cammino in Champions League”.
    ROBERTLANDY SIMON: “Loro hanno giocato una bella pallavolo, difendendo molto più di noi e riuscendo a metterci in difficoltà in molte occasioni. La Lube non è certamente incappata in una delle sue migliori serate. Partite come questa possono capitare, dobbiamo guardare subito avanti per trovare le giuste energie fisiche e mentali in vista della sfida europea di martedì prossimo. Dall’inizio della stagione dobbiamo fronteggiare delle difficoltà, ovvero gli infortuni, ma la pallavolo è anche questo. La cosa più sbagliata che potremmo fare in questo momento è piangerci addosso. Di sicuro è difficile, ma bisogna andare avanti cercando di concentrarci sulle cose buone che abbiamo fatto e migliorare perché anche stasera a tratti abbiamo giocato una bella pallavolo”.
    Tabellino
    LEO SHOES PERKINELMER MODENA: Bruno, Van Garderen, Gollini (L), U Sanguinetti 3, Stankovic 7, Ngapeth S. ne, Ngapeth E. 12, U Sala i, Abdel-Aziz 19, Salsi ne, Leal 16, Mazzone, Rossini (L). All. Giani
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani 6, Balaso (L), Garcia Fernandez 14, Sottile ne, Marchisio, Lucarelli 16, Zaytsev 10, Diamantini, Simon 15, De Cecco 1, Jeroncic ne, Penna, Yant 3. All. Blengini
    Arbitri: Mauro Goitre di Torino e Dominga Lot di Treviso
    Parziali: 25-21 (27’), 22-25 (32’), 25-20 (29’), 25-20 (29’). Totale 1h 57’
    Modena: 15 battute sbagliate, 2 ace, 7 muri vincenti, 45% in attacco, 44% in ricezione (21% perfette). Civitanova: 17 battute sbagliate, 4 ace, 9 muri, 46% in attacco, 46% in ricezione, 23% perfette). MVP: Abdel-Aziz. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Sbertoli verso la finale. “Per fare grandi cose dovremo impegnarci e soffrire”

    CASALECCHIO DI RENO – I commenti in casa Trento dopo il successo in semifinale di Del Monte Coppa Italia su Milano. Riccardo Sbertoli, regista trentino: “L’obiettivo era quello di mantenere alto il livello di gioco e di concentrazione e devo dire che ci siamo riusciti. Ora giocheremo contro Perugia che abbiamo affrontato un sacco di […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Powervolley Milano cede all’Itas Trentino in semifinale di Del Monte Coppa Italia

    BOLOGNA – L’Allianz Powervolley Milano cede per 3-0 in semifinale di Del Monte Coppa Italia contro una superba Itas Trentino che si è imposta sui meneghini, conquistando così la finalissima con Perugia, domani alle ore 15:00 all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. La squadra di coach Piazza non è riuscita ad imporsi sui trentini: una performance un po’ offuscata quella dei bianco blu stasera, di certo al di sotto delle proprie possibilità fino ad ora dimostrate. Nota di merito comunque va alla formazione di coach Lorenzetti che ha dato spettacolo all’Unipol Arena. Nessuna sorpresa nei sestetti di partenza: Porro-Patry sulla diagonale principale, Ishikawa- Jaeschke in banda, Piano-Chinenyeze al centro e Pesaresi Libero. Lorenzetti parte invece con Sbertoli al palleggio, Kaziyski sulla diagonale, Lavia-Michieletto schiacciatori, Lisinac-Podrascanin centrali e libero Zenger.
    Nel primo parziale la formazione di coach Piazza appare subito contratta: l’errore al servizio del martello statunitense Jaeschke porta i trentini a +3 a partire già dall’inizio del set (7-4). Da questo momento in poi, Piano e compagni perdono il contatto con l’Itas che raggiunge quota 18 punti con il muro di Lisinac su Jaeschke, Milano rimane a 10 e coach Piazza tenta il doppio cambio per cambiare il ritmo alla propria squadra. Ma non basta per gli ambrosiani di fronte al sestetto agguerrito di Lorenzetti, il quale si aggiudica il primo parziale 25-14 con l’errore al servizio di Ishikawa.
    Nel secondo parziale gli uomini di Piazza subiscono ancora la grande qualità di gioco della formazione di Lorenzetti: prende il largo il sestetto di Trento dopo il muro di Michieletto su Patry valevole per il 10-8, per poi portarsi a +5 con il block out di Lavia, costringendo così coach Piazza al time out. Il distacco accumulato dalla compagine meneghina, viene mantenuto da Sbertoli e compagni che chiudono il parziale 25-20 con il lungolinea vincente di Michieletto.
    Nel terzo parziale coach Piazza inserisce nel sestetto di partenza Romanò in sostituzione al francese Jean Patry. È l’Itas stasera a dettare il ritmo, Milano infatti non riesce ad imporsi e subisce il gioco della compagine trentina. Anche il terzo parziale vede Sbertoli e compagni passare subito in vantaggio su Milano con il primo tempo vincente di Podrascanin che vale il 5-2. Piano e compagni cercano la reazione, ma stasera si fa fatica nella fase di cambio palla e gli errori si fanno più frequenti. Trento conquista anche il terzo set 25-20 con l’errore al servizio di Jaeschke, aggiudicandosi meritatamente il secondo posto disponibile nella finalissima di Del Monte Coppa Italia, dove troverà dall’altra parte della rete Perugia, vittoriosa su Piacenza nella gara precedente.

    Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano): “Trento ci ha dato una bella lezione di pallavolo, la accogliamo, perché ha fatto una partita quasi perfetta. Noi siamo andati molto al di sotto delle nostre possibilità, soprattutto nella fase di battuta ricezione, dove è vero che la battuta avversaria può metterci in grande difficoltà ma è altrettanto vero che noi possiamo fare ugualmente, invece le cose non sono andate così. Nella fase di transizione solitamente facciamo qualcosa di buono, oggi questo è successo un po’ meno, forse perché di fronte avevamo una grandissima squadra. Va riconosciuto il merito all’avversario. Noi ci rimbocchiamo le maniche perché domenica andiamo a casa loro, quindi sarà un’altra bella battaglia”.
    ITAS TRENTINO – ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO 3-0 (25-14, 25-20, 25-20)
    ITAS TRENTINO: Kaziyski 13, Michieletto 9, Sbertoli 2, Cavuto, Lavia 19, Zenger (L), Podrascanin 5, Lisinac 10. Non entrati: Wout, Pinali, Albergati, Sperotto, De Angelis (L). Allenatore Lorenzetti.
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: Chinenyeze 6, Daldello, Romanò 7, Patry 8, Piano 2, Mosca, Ishikawa 7, Porro 1, Jaeschke 7, Pesaresi (L). Non entrati: Staforini (L), Maiocchi, Djokic. Allenatore Piazza.
    Arbitri: Vagni, Zavater (Puecher)
    Durata partita: 62’ (18’, 22’, 22’). LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica off per la Vero Volley Monza: si torna al lavoro martedì

    Due giorni liberi per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, a riposo domenica e lunedì dopo una intensa settimana di allenamento spesa tra pesi e campo. Beretta e compagni, senza gare per il secondo fine settimana consecutivo (il passato weekend per il turno di riposo, questo per la Final Four di Del Monte Coppa Italia di Bologna), ricaricano le pile per farsi trovare pronti fisicamente e mentalmente alle importanti gare fissate in calendario in questo mese di marzo.
    Non solo il match contro Perugia di domenica prossima, alle ore 16.00, all’Arena di Monza, ma anche l’andata (16 marzo, ore 20.00 in Brianza) ed il ritorno (24 marzo) della Finale di CEV Cup contro i francesi del Tours, intervallate dalla trasferta di Verona, valida per l’ultima giornata di ritorno della stagione regolare della SuperLega Credem Banca.
    [embedded content]
    ALLENAMENTI | FEBBRAIO/MARZO 2022LUNEDÌ 28Ore 13.30 – 16.30 Pesi + Allenamento tecnicoMARTEDÌ 1Ore 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 2Ore 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 3Ore 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoVENERDÌ 4Ore 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoSABATO 5Ore 13.30 – 16.00 Allenamento tecnicoDOMENICA 6Libero LEGGI TUTTO