More stories

  • in

    Prova del nove al PalaPanini per la Cucine Lube Civitanova

    Dopo aver vinto le ultime otto sfide disputate in campionato a partire dal giro di boa, la Cucine Lube Civitanova sta per affrontare l’esame del PalaPanini. Ad attendere i campioni d’Italia ci saranno i padroni di casa della Leo Shoes PerkinElmer Modena, squadra di altissimo profilo in cui militano, tra i tanti campioni, dei fuoriclasse che hanno lasciato il segno in biancorosso: il palleggiatore Bruno, lo schiacciatore Leal e il centrale Stankovic.
    Marchigiani ed emiliani scenderanno in campo domani, sabato 5 marzo, alle 20.30 (live streaming Volleyball TV e diretta Radio Arancia), per il recupero della 6ª di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Il gruppo biancorosso ha da poco concluso l’allenamento all’Eurosuole Forum ed è in partenza per l’Emilia Romagna.
    Nella classifica di SuperLega i biancorossi, imbattuti nel girone di ritorno, sono ancora distanziati dalla capolista Perugia, ma hanno consolidato il secondo posto a quota 51, a braccetto con Trento che ha disputato due partite in più centrando una vittoria in meno. La Leo Shoes PerkinElmer al momento è quarta con 42 punti e lo stesso numero di incontri della Lube. Nel recupero della nona di ritorno Civitanova ha superato Cisterna 3-1 in rimonta. I pontini sono stati gli ultimi avversari di Modena (decima di ritorno), che nonostante la grande rimonta si è arresa al tie break.
    L’ultima formazione degli avversari
    Nella sfida interna persa al tie break con Cisterna gli uomini di coach Andrea Giani sono scesi in campo con l’ex biancorosso Bruno al palleggio per l’opposto Abdel-Aziz, Mazzone e l’ex Lube Stankovic al centro, Earvin Ngapeth e Leal in banda, Rossini libero.
    Le parole di Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Siamo soddisfatti del cammino in Regular Season, ma sarà importante crescere nelle giocate difensive perché possiamo dare di più. Ci attende una gara particolarmente complicata in un palazzetto difficile come il PalaPanini. Modena ha allestito un roster per vincere e conquistare trofei, tra l’altro dopo una sconfitta in casa ci terrà particolarmente a fare bella figura davanti ai propri tifosi. Dobbiamo andare lì consapevoli di affrontare una sfida molto impegnativa, Hanno dimostrato contro Perugia e Trento di saper giocare bene questo tipo di match”.
    Le parole di Andrea Giani (allenatore Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Non è stato facile ripartire dopo la sconfitta contro Cisterna perché è stata una partita, emotivamente, persa due volte. Questa gara ha lasciato degli strascichi. Andremo ad affrontare una squadra importante come Civitanova e vogliamo fare una grande gara per fare anche un passo avanti di fronte ai nostri tifosi. Il modo di affrontare determinate partite lo si dimostra quando si gioca, non basta fare solo una buona settimana di allenamenti e sotto questo aspetto dobbiamo fare un passo avanti. Dopo Civitanova non avremo big match e la classifica è abbastanza chiara, ma quel tipo di partite andranno sfruttate bene per prepararci ai Play Off. Questa squadra ha una dimensione, il problema è che deve essere costante a prescindere dall’avversario di turno”.
    Arbitri del match: Mauro Goitre di Torino e Dominga Lot di Treviso.
    Precedenti: 102 (43 successi Leo Shoes PerkinElmer Modena, 59 successi Cucine Lube Civitanova).
    Gli ex nei roster: Yoandy Leal a Civitanova dal 2018/19 al 2020/21, Bruno Mossa De Rezende a Civitanova nel biennio 2018/19-2019/20, Dragan Stankovic a Civitanova dal 2009/10 al 2018/19, Simone Anzani a Modena nel 2018/19, Ivan Zaytsev a Modena nel biennio 2018/19-2019/20.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Yoandy Leal – 23 attacchi vincenti ai 1000 (Leo Shoes PerkinElmer Modena), Osmany Juantorena – 4 ace ai 400, 1 muro vincente ai 200 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Nimir Abdel-Aziz – 10 attacchi vincenti ai 2000 (Leo Shoes PerkinElmer Modena); Ivan Zaytsev – 25 attacchi vincenti ai 4000 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica martedì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i numeri della 1a, 2a e 9a di ritorno

    SuperLega Credem BancaI numeri della 1a giornata di ritorno, conclusa dopo il recupero Ravenna – Piacenza
    Risultati 1a Giornata Ritorno SuperLega Credem BancaTop Volley Cisterna – Sir Safety Conad Perugia 1-3 (27-25, 19-25, 10-25, 19-25) Verona Volley – Itas Trentino 3-2 (13-25, 29-31, 25-20, 25-10, 15-12)Leo Shoes PerkinElmer Modena – Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-22, 25-21)Consar RCM Ravenna – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (24-26, 26-24, 22-25, 20-25, 0-0)Cucine Lube Civitanova – Kioene Padova 3-0 (25-20, 25-17, 25-20)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (25-15, 22-25, 25-20, 25-22)
    La Gara più Lunga: 02.03Consar RCM Ravenna – Gas Sales Bluenergy Piacenza (1-3)La Gara più Breve: 01.18Cucine Lube Civitanova – Kioene Padova (3-0)Il Set più Lungo: 00.372° Set (29-31) Verona Volley – Itas TrentinoIl Set più Breve: 00.181° Set (13-25) Verona Volley – Itas Trentino4° Set (25-10) Verona Volley – Itas Trentino
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 62.1%Cucine Lube CivitanovaRicezione 41.5%Itas TrentinoMuri Vincenti: 21Verona VolleyPunti: 81Sir Safety Conad PerugiaBattute Vincenti: 13Leo Shoes PerkinElmer Modena
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 29Yuji Nishida (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)Attacchi Punto: 22Wilfredo Leon Venero (Sir Safety Conad Perugia)Servizi Vincenti: 8Yuji Nishida (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)Muri Vincenti: 6Lorenzo Cortesia (Verona Volley)
    I MIGLIORI
    Wilfredo Leon Venero (Top Volley Cisterna – Sir Safety Conad Perugia)Rok Mozic (Verona Volley – Itas Trentino)Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena – Vero Volley Monza)Aaron Russell (Consar RCM Ravenna – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Luciano De Cecco (Cucine Lube Civitanova – Kioene Padova)Yuji Nishida (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Gioiella Prisma Taranto)
    SuperLega Credem BancaI numeri della 2a giornata di ritorno, conclusa dopo il recupero  Trento – Vibo Valentia
    Risultati 2a Giornata Ritorno SuperLega Credem BancaGas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 0-3 (17-25, 28-30, 21-25)Itas Trentino – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-17, 25-21, 25-20)Vero Volley Monza – Allianz Milano 0-3 (22-25, 16-25, 22-25)Sir Safety Conad Perugia – Verona Volley 3-0 (25-20, 25-20, 25-18)Gioiella Prisma Taranto – Consar RCM Ravenna 3-0 (25-19, 25-20, 29-27)Kioene Padova – Top Volley Cisterna 3-2 (25-17, 22-25, 17-25, 37-35, 15-11)
    La Gara più Lunga: 02.13Kioene Padova-Top Volley Cisterna (3-2)La Gara più Breve: 01.15Sir Safety Conad Perugia-Verona Volley (3-0)Il Set più Lungo: 00.434° Set (37-35) Kioene Padova-Top Volley CisternaIl Set più Breve: 00.201° Set (25-17) Kioene Padova-Top Volley Cisterna
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 58.4%Sir Safety Conad PerugiaRicezione 44.8%Gas Sales Bluenergy PiacenzaMuri Vincenti: 11Gioiella Prisma TarantoPunti: 88Kioene PadovaBattute Vincenti: 11Kioene Padova
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 24Linus Weber (Kioene Padova)Petar Dirlic (Top Volley Cisterna)Attacchi Punto: 23Linus Weber (Kioene Padova)Servizi Vincenti: 5Oleh Plotnytskyi (Sir Safety Conad Perugia)Muri Vincenti: 4Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Barthelemy Chinenyeze (Allianz Milano)Giacomo Raffaelli (Top Volley Cisterna)Srecko Lisinac (Itas Trentino)
    I MIGLIORI
    Francesco Recine (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova)Srecko Lisinac (Itas Trentino – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)Yuki Ishikawa (Vero Volley Monza – Allianz Milano)Oleh Plotnytskyi (Sir Safety Conad Perugia – Verona Volley)Luigi Randazzo (Gioiella Prisma Taranto – Consar RCM Ravenna)Petar Dirlic (Kioene Padova – Top Volley Cisterna)
    SuperLega Credem BancaI numeri della 9a giornata di ritorno, conclusa dopo il recupero di Civitanova – Cisterna
    Risultati 9a Giornata Ritorno SuperLega Credem BancaVero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0-3 (23-25, 23-25, 21-25)Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-19, 25-23, 25-27, 25-22)Verona Volley – Leo Shoes PerkinElmer Modena 1-3 (21-25, 25-27, 30-28, 21-25)Allianz Milano – Consar RCM Ravenna 3-1 (22-25, 25-18, 25-19, 25-19)Sir Safety Conad Perugia – Kioene Padova 3-1 (19-25, 25-22, 25-22, 25-13)Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna 3-1 (17-25, 25-21, 25-18, 25-20)
    La Gara più Lunga: 02.12Verona Volley-Leo Shoes PerkinElmer Modena (1-3)La Gara più Breve: 01.33Vero Volley Monza-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (0-3)Il Set più Lungo: 00.423° Set (30-28) Verona Volley-Leo Shoes PerkinElmer ModenaIl Set più Breve: 00.251° Set (17-25) Cucine Lube Civitanova-Top Volley Cisterna1° Set (19-25) Sir Safety Conad Perugia-Kioene Padova4° Set (25-13) Sir Safety Conad Perugia-Kioene Padova
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 54.9%Sir Safety Conad PerugiaRicezione: 32.1%Gas Sales Bluenergy PiacenzaMuri Vincenti: 14Gioiella Prisma TarantoPunti: 77Gioiella Prisma TarantoBattute Vincenti: 10Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 25Mads Kyed Jensen (Verona Volley)Attacchi Punto: 24Mads Kyed Jensen (Verona Volley)Servizi Vincenti: 4Aimone Alletti (Gioiella Prisma Taranto)Marlon Yant Herrera (Cucine Lube Civitanova)Ricardo Lucarelli Santos De Souza (Cucine Lube Civitanova)Yoandy Leal (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Muri Vincenti: 8Matteo Piano (Allianz Milano)
    I MIGLIORIFlavio Resende Gualberto (Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)Marco Falaschi (Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Bruno Mossa De Rezende (Verona Volley – Leo Shoes PerkinElmer Modena)Thomas Jaeschke (Allianz Milano – Consar RCM Ravenna)Kamil Rychlicki (Sir Safety Conad Perugia – Kioene Padova)Ricardo Lucarelli Santos De Souza (Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna)

    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 61, Cucine Lube Civitanova 51, Itas Trentino 51, Leo Shoes PerkinElmer Modena 42, Allianz Milano 37, Vero Volley Monza 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 31, Verona Volley 24, Top Volley Cisterna 24, Gioiella Prisma Taranto 23, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Kioene Padova 21, Consar RCM Ravenna 2.
    2 incontri in meno: Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes PerkinElmer Modena.1 incontro in meno: Allianz Milano, Verona Volley.
    Le prossime gare in programmaRecupero 6a Giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaSabato 5 marzo 2022, ore 20.30Leo Shoes PerkinElmer Modena – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tv
    Recupero 5a Giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaMercoledì 9 marzo 2022, ore 20.30Leo Shoes PerkinElmer Modena – Consar RCM RavennaDiretta Volleyballworld.tv
    Recupero 12a Giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaGiovedì 10 marzo 2022, ore 20.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Verona VolleyDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Iquii Sport: Febbraio, indagine social. Superlega a 1.700.000 social fans, A1 femminile a 670.000

    MODENA – Nuovo appuntamento con la ricerca con valutazioni e analisi di IQUII Sport, la Business Unit di IQUII nata per supportare federazioni, club, atleti nel processo di trasformazione digitale orientata al potenziamento del business e per affiancare brand e investitori nel processo di valorizzazione delle partnership.Oggi è uscito il report di Febbraio 2022, con […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, non basta una grande partita per spezzare il tabù vittoria

    Con 16 punti, Luca Ulrich ha realizzato la sua miglior prestazione in questo suo primo campionato di SuperLega
    Dopo due ore di partita, la squadra ravennate cede alla Gas Sales Bluenergy offrendo una delle migliori prestazioni stagionali
    Ci ha creduto la Consar Rcm, capace di impegnare per due ore la Gas Sales Bluenergy nel recupero della prima giornata di ritorno del campionato di SuperLega, sfruttando la miglior prestazione stagionale in attacco di Luca Ulrich (16 punti, con 2 muri e 58% in attacco), e la presenza sempre più rilevante di Bovolenta (6 punti) ma anche la forza di un muro tornato efficace (9 i punti totali). Ma dall’altra parte della rete le tante frecce all’arco di Bernardi hanno permesso a Piacenza di venire a capo di una partita rognosa e di tornare al successo dopo tre ko di fila, con Russell decisivo nel quarto set, tanto da prendersi l’Mvp, e una battuta fastidiosa.
    I sestetti Due variazioni per coach Zanini nello starting six: Queiroz in regia al posto di Biernat e Ulrich in attacco sostituisce Orioli. Klapwijk è l’opposto, Candeli e Comparoni la coppia di centrali e Vukasinovic l’altro attaccante, con Goi libero. Due cambi rispetto all’ultima partita anche per coach Bernardi: rientra dall’infortunio Lagumdzija nel ruolo di opposto (il regista è Brizard) e Caneschi al centro rileva Holt in coppia con Cester. L’ex Recine e Russelli sono gli schiacciatori e Scanferla il libero.
    La cronaca della partita La partenza della Consar Rcm è buona e la mano di Klapwijk è subito calda. Ravenna va sul 5-2. Candeli piazza l’ace del +4 (8-4). In questa fase la Gas Sales è molto imprecisa in attacco e manda i romagnoli a +5 (11-6), poi però mette a segno un break che la riporta sotto (12-11). Goi e compagni reagiscono e trovano un altro allungo a +4 (18-14), ma di nuovo Piacenza è brava a recuperare fino a trovare la parità a quota 20. Finale di primo set punto a punto, Klapwijk annulla un set ball ma al secondo Piacenza porta a casa il set.Cambia marcia Piacenza nel secondo set. Gli ospiti partono col piede sull’acceleratore e firmano il +4 (1-5). La Consar Rcm si rianima e comincia a rosicchiare punti (7-9) fino a trovare la parità a quota 10. La reazione piacentina è immediata e frutta un break di 5 punti, che non stende Goi e compagni, capaci a loro volta di reagire e di creare il terreno per la rimonta. Un gran muro di Bovolenta vale il -1 (17-18) e un doppio errore ospite manda Ravenna prima alla parità e poi al sorpasso (22-21). Vukasinovic sigla il 24-22, doppio vantaggio annullato dalla Gas Sales ma al terzo tentativo la chiude Comparoni. Grande equilibrio all’inizio del terzo set, che la Consar Rcm inizia con Bovolenta nel sestetto, con continui cambi palla. La Consar Rcm prende un margine di due punti con (10-8), annullato da Piacenza con il muro dell’11 pari. Si continua in assoluto equilibrio con il sestetto di Bernardi che prende due lunghezze di vantaggio (16-18). Stern piazza l’ace del +3 (19-22), che apre la strada alla conquista del set, ottenuto da un attacco di Brizard.La Consar Rcm non si arrende: a muro (due di Ulrich e uno di Klapwijk e Bovolenta) costruisce nel quarto set il break di 4 punti con cui ribalta lo svantaggio iniziale (da 4-6 a 8-6), trovando poi il controbreak piacentino per il 10-12, annullato da Klapwijk e da un muro di Comparoni. Sul 14 pari, qualche errore di troppo in casa ravennate spinge la Gas Sales Bluenergy al +3 (14-17), poi sale in cattedra Stern che firma tre degli ultimi quattro punti con cui Piacenza incarta la vittoria.
    Il commento di coach Zanini “E’ stata una delle migliori prestazioni della stagione, anche se il risultato ci penalizza. Siamo riusciti a mettere in difficoltà una formazione molto forte, che ha potuto sfruttare le sue ampie soluzioni in attacco concesse dal suo organico. Nel quarto set la loro forza è venuta fuori, soprattutto al servizio, e con essa la differenza fisica e tecnica. Peccato, perchè il primo set potevamo vincerlo e forse avrebbe indirizzato la gara in maniera diversa”.
    Il tabellino
    Ravenna-Piacenza 1-3(24-26, 26-24, 22-25, 20-25)
    CONSAR R.C.M. RAVENNA: Queiroz, Klapwijk 15, Candeli 6, Comparoni 6, Vukasinovic 11, Ulrich 16, Goi (lib.), Biernat 1, Dimitrov, Orioli, Bovolenta 6. Ne: Pirazzoli (lib.), Ljaftov. All.: Zanini.GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Brizard 6, Lagumdzija 8, Cester 5, Caneschi 10, Russell 12, Recine 10, Scanferla (lib.), Stern 12, Antonov, Rossard 13. Ne: Catania (lib.), Tondo, Pujol, Holt. All.: Bernardi.ARBITRI: Piperata di Bologna e Mattei di Treia.NOTE: Durata set: 33’, 34’, 31’, 25’ tot. 123’. Ravenna (2 bv, 15 bs, 9 muri, 9 errori, 42% attacco, 39% ricezione, 12% perf.), Piacenza (7 bv, 19 bs, 10 muri, 12 errori, 48% attacco, 51% ricezione, 32% perf.). Spettatori 527 per un incasso di 4623 euro. Mvp: Russell. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati dei tre recuperi

    SuperLega Credem BancaPiacenza, Trento e Civitanova vincono i recuperi infrasettimanali
    Recupero 1a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaConsar RCM Ravenna – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (24-26, 26-24, 22-25, 20-25) – Consar RCM Ravenna: Queiroz Franca 0, Vukasinovic 11, Candeli 6, Klapwijk 15, Ulrich 16, Comparoni 6, Pirazzoli (L), Orioli 0, Goi (L), Biernat 1, Bovolenta 6, Dimitrov 0. N.E. Ljaftov. All. Zanini. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 6, Recine 10, Caneschi 10, Lagumdzija 8, Russell 12, Cester 5, Catania (L), Scanferla (L), Stern 12, Rossard 13, Antonov 0. N.E. Tondo, Holt, Pujol. All. Bernardi.
    MVP: Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 527
    Ci ha creduto la Consar Rcm, capace di impegnare per due ore la Gas Sales Bluenergy Piacenza, sfruttando la miglior prestazione stagionale in attacco di Luca Ulrich (16 punti, con 2 muri e 58% in attacco), e la presenza sempre più rilevante di Bovolenta (6 punti) ma anche la forza di un muro tornato efficace. Dall’altra parte della rete le tante frecce all’arco di Bernardi hanno permesso a Piacenza di venire a capo di una partita rognosa e di tornare al successo dopo tre ko di fila, con lo schiacciatore statunitense Russell decisivo nel quarto set, e una battuta fastidiosa che fa saltare la ricezione di casa. La Gas Sales Bluenergy conquista il primo set dopo essersi trovata a inseguire una Consar Rcm reattiva e determinata, con Klapwijk e Candeli in evidenza ma anche molto precisa in attacco, dove non fa segnare errori. La parità conquistata a quota 20 dopo avere lasciato sul terreno 6 battute sbagliate e 4 errori in attacco, dà lo slancio agli ospiti per vincere in volata al secondo set ball, con il contributo decisivo di Rossard e Recine. La Consar Rcm si vendica vincendo il secondo set allo stesso modo in cui Piacenza ha vinto il primo, inseguendo sempre l’avversario, rimontando un distacco importante (10-15), agganciando la parità a quota 21 e poi chiudendo al terzo set ball, con i punti di Vukasinovic e Comparoni ma un contributo rilevante di Ulrich (6 punti e 55% in attacco) e Bovolenta che piazza due muri che tengono Ravenna a -1. Nell’assoluto equilibrio del terzo set, lo scatto vincente di Piacenza è favorito da un punto di Rossard che vale il +2 (16-18) e da un ace di Stern (19-22): Klapwijk e Ulrich (6 punti e un monumentale 86% in attacco) riavvicinano Ravenna (22-23) che poi però si arrende a un errore al servizio e all’attacco vincente di Brizard. E l’equilibrio del quarto set è spezzato dall’accelerata di Piacenza che dal 14 pari sale al +3 (14-17) con due punti di Russell e un errore della squadra di casa, e poi va a chiudere con un ulteriore allungo nel finale, propiziato da Stern (3 punti in questo frangente, 12 complessivi e un match con il 64% in attacco).
    Emanuele Zanini (Consar RCM Ravenna): “È stata una delle migliori prestazioni della stagione, anche se il risultato ci penalizza. Siamo riusciti a mettere in difficoltà una formazione molto forte, che ha potuto sfruttare le sue ampie soluzioni in attacco concesse dal suo organico. Nel quarto set la loro forza è venuta fuori, soprattutto al servizio, e con essa la differenza fisica e tecnica. Peccato, perché il primo set potevamo vincerlo e forse avrebbe indirizzato la gara in maniera diversa”.Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Questa sera è mancata la continuità nella battuta, se ci fossimo focalizzati di più su questa avremmo potuto portare a casa il 3-0. Siamo comunque contenti del risultato e della nostra risposta ad una partita per noi fondamentale”.
    Recupero 2a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-17, 25-21, 25-20) – Itas Trentino: Sbertoli 1, Kaziyski 7, Lisinac 16, Lavia 11, Michieletto 18, Podrascanin 6, De Angelis (L), Cavuto 0, Zenger (L). N.E. Albergati, Sperotto, Pinali, D’Heer. All. Lorenzetti. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 0, Borges Almeida Silva 4, Resende Gualberto 8, Nishida 11, Fromm 11, Candellaro 7, Condorelli (L), Rizzo (L), Basic 1, Partenio 0, Nelli 4, Nicotra 0. N.E. Gargiulo. All. Baldovin.
    MVP: Srecko Lisinac (Itas Trentino)SPETTATORI: 1238
    Il recupero del quindicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca certifica l’ottimo momento di forma dell’Itas Trentino. La formazione gialloblù ha ulteriormente rafforzato la propria posizione di classifica chiudendo in appena tre set il match con Vibo Valentia, l’ultimo prima di disputare la Final Four di Del Monte® Coppa Italia 2022. Per avere ragione degli avversari la squadra di casa, che tornava a giocare di fronte al proprio pubblico a 18 giorni di distanza dall’ultima volta, ha limitato gli errori e tirato forte il servizio, affidandosi poi agli attacchi di Lisinac (mvp con 16 palloni messi a terra) e Michieletto, best scorer con 18 punti. Per i calabresi è stato difficile reggere il ritmo trentino, penalizzati dalla difficile serata nei fondamentali di muro e servizio. La squadra allenata da Baldovin, reduce da due sconfitte contro la prima e la terza della classe, dovrà dunque attendere oltre una settimana per la decisiva sfida salvezza con la Kioene Padova.
    Srecko Lisinac (Itas Trentino): “Nel secondo set abbiamo perso il ritmo per un momento, pensavamo di avere già vinto la partita e invece loro hanno recuperato velocemente quei 2-3 punti di vantaggio che avevamo. Durante la partita eravamo molto concentrati e questi tre punti importanti sono meritati. Siamo molto felici della vittoria ma ora dobbiamo pensare a Bologna”.Marco Rizzo (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “Loro hanno imposto un ritmo di gioco molto elevato e noi abbiamo cercato di tenere il passo ma non ci siamo riusciti. Abbiamo fatto fatica in battuta e in ricezione e questo ha permesso a Trento di ottenere una vittoria netta. Sapevamo che sarebbe stato un match difficile e rimane il rammarico perché volevamo fare di più. Questa volta non ci siamo riusciti a ripetere la bella prestazione che avevamo fatto contro Perugia. Adesso abbiamo 10 giorni a disposizione per preparare lo scontro-salvezza con Padova, a cui arriveremo carichi e motivati. Giocando di squadra e convinti delle nostre potenzialità possiamo farcela”.
    Recupero 9a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca
    Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna 3-1 (17-25, 25-21, 25-18, 25-20) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 3, Santos De Souza 20, Simon 14, Zaytsev 14, Yant Herrera 12, Anzani 9, Balaso (L), Marchisio (L). N.E. Sottile, Jeroncic, Penna, Garcia Fernandez, Diamantini. All. Blengini. Top Volley Cisterna: Baranowicz 2, Maar 18, Bossi 6, Dirlic 24, Rinaldi 11, Zingel 6, Picchio (L), Cavaccini (L), Saadat 2, Wiltenburg 0, Raffaelli 1. N.E. Lanza, Giani. All. Soli.
    MVP: Ricardo Lucarelli (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 1.070
    Ottavo successo consecutivo in Regular Season e imbattibilità mantenuta dopo il giro di boa. Nel recupero casalingo della 9ª di ritorno in SuperLega Credem Banca, una Cucine Lube Civitanova in versione diesel piega in rimonta una combattiva Top Volley Cisterna per 3-1 con un’altra prova importante. Il bottino di tre punti e il secondo posto consolidato a quota 51 sono ulteriori passi avanti verso il duplice obiettivo di limitare le insidie nella griglia dei Play Off Scudetto e di blindare la qualificazione per le coppe europee. L’incipit della serata è lo striscione significativo di Lube nel cuore contro la guerra in Ucraina. Lo staff opta per un recupero più graduale di Juantorena. Chicco Blengini convoca Penna e schiera De Cecco al palleggio in diagonale con l’opposto Zaytsev, Yant e Lucarelli laterali, Anzani e Simon al centro, Balaso libero. Fabio Soli replica con l’ex biancorosso Baranowicz in diagonale con l’opposto Dirlic, Bossi e Zingel centrali, Maar e Rinaldi in banda, Cavaccini libero. Sotto di un set, a guidare la rimonta biancorossa ci pensano il servizio (10-7) e l’attacco (51%-48%) grazie al crescendo di Lucarelli, MVP di serata con 20 punti (50%, 4 ace e 1 muro), con lo sprint in attacco di Simon e Anzani, le offensive di Zaytsev e le 4 battute vincenti di Yant. Sul fronte opposto Dirlic semina a lungo il panico e chiude il match da top scorer con 24 punti (55%). Nel primo set Dirlic e Maar trascinano Cisterna: 9 punti personali il primo (4 su 5 in attacco, 2 ace e 3 block) e 8 il secondo (60% con un ace e un block). I pontini dominano in attacco e a muro (17-25). Al rientro torna l’equilibrio, ma Simon (6 punti con 1 ace e il 100%) mina le sicurezze degli ospiti, che nel finale si sfaldano (25-21) nonostante l’ottimo Dirlic (7 punti con 1 ace il 75%). Nel terzo set Yant gira meglio a muro e al servizio che in attacco, ma i suoi 6 punti fanno comodo e nel complesso la Lube serve meglio, riceve in sicurezza e attacca con il 54% contro il 40% dei pontini (25-18). Nel quarto set la Lube parte male e inverte l’inerzia solo dopo il sorpasso di Lucarelli (15-16), che sale in cattedra e sigla punti d’oro agevolando la vittoria finale (25-20). Sabato 5 marzo (ore 20.30) Lube in campo al PalaPanini per il recupero della 6ª di ritorno della Regular Season contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena. Cisterna tornerà invece in campo tra dieci giorni, in trasferta a Ravenna nella penultima giornata di ritorno.
    Ricardo Lucarelli (Cucine Lube Civitanova): “L’avvio è stato difficile, dato che Cisterna ha fatto una bella partenza. Secondo me aver vinto questa sfida è stato molto importante proprio per questo, perché siamo riusciti a uscire da una situazione molto complicata. Dal secondo set abbiamo giocato meglio, iniziando a prendere le scelte giuste. Questa è una dimostrazione di forza della squadra, di come uscire da momenti difficili. A Modena disputeremo un grande big match, vedrò i miei amici che giocano lì e sarà una bella partita per tutti, per la classifica, per il punteggio, in un posto dove è bello giocare. Speriamo di tornare con un risultato positivo”.Michele Baranowicz (Top Volley Cisterna): “Siamo partiti molto bene, è un periodo che stiamo giocando una buona pallavolo, poi loro sono cresciuti, potevamo fare di più nel secondo set. Abbiamo messo in campo tutto quello che avevamo, abbiamo fatto una buona partita contro una corazzata”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 61, Cucine Lube Civitanova 51, Itas Trentino 51, Leo Shoes PerkinElmer Modena 42, Allianz Milano 37, Vero Volley Monza 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 31, Verona Volley 24, Top Volley Cisterna 24, Gioiella Prisma Taranto 23, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Kioene Padova 21, Consar RCM Ravenna 2.
    2 incontri in meno: Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes PerkinElmer Modena.1 incontro in meno: Allianz Milano, Verona Volley.
    Le prossime gare in programmaRecupero 6a Giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaSabato 5 marzo 2022, ore 20.30Leo Shoes PerkinElmer Modena – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tv
    Sabato 5 marzo 2022, ore 15.15Semifinale Del Monte® Coppa Italia SuperLegaSir Safety Conad Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itDiretta Volleyballworld.tv
    Sabato 5 marzo 2022, ore 17.45Semifinale Del Monte® Coppa Italia SuperLegaItas Trentino – Allianz MilanoDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 6 marzo 2022, ore 15.00Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLegaDiretta RAI DueDiretta streaming su raiplay.itDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO