More stories

  • in

    Altro acuto esterno! A Piacenza un 3-1 che vale tanto per la corsa al 3° posto

    Piacenza, 22 febbraio 2022
    Nel weekend che precede la Final Four di Del Monte® Coppa Italia 2022 di Bologna, l’Itas Trentino ottiene una beneaugurante vittoria nel primo (di almeno due) match da giocare in Emilia nei prossimi sette giorni, espugnando il PalaBanca di Piacenza. Questa sera la formazione gialloblù ha infatti imposto il 3-1 ai padroni di casa della Gas Sales Piacenza, assicurandosi il big match del ventitreesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca.Il risultato conferma la recente tradizione favorevole nell’impianto dei biancorossi, che contro Trento in casa non vincono dal 17 novembre 2016, ed offre in dote tre punti preziosissimi per duello che porta al terzo posto finale in classifica, ingaggiato nelle ultime settimane con Modena.Per spingere i canarini a meno sei, anche grazie alla battuta d’arresto accusata sabato sera dalla stessa Leo Shoes PerkinElmer in casa con Cisterna, la formazione trentina ha dovuto soffrire solo nel primo set, perso allo sprint anche per merito dei padroni di casa. Registrata la ricezione e l’attacco, Kaziyski e compagni nei parziali successivi sono diventati assoluti padroni del campo, lavorando benissimo anche con muro e battuta nella fase di break point, senza lasciare più scampo agli avversari, travolti dalla determinazione di Lavia (best scorer ed mvp al rientro, con 22 punti, il 62% in attacco, un block e una battuta punto) e Michieletto (19), eccezionale sia a muro (2) sia in battuta (5).
    Di seguito il tabellino dell’incontro della ventitreesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 giocato questa sera al PalaBanca di Piacenza.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 1-3(25-23, 15-25, 17-25, 14-25)GAS SALES BLUENERGY: Recine 5, Cester 6, Stern 12, Russell 13, Holt 1, Brizard 4, Scanferla (L); Antonov, Rossard, Caneschi 8, Pujol. N.e. Lagumdzija, Catania, Tondo. All. Lorenzo Bernardi.ITAS TRENTINO: Sbertoli, Kaziyski 13, Lisinac 6, Lavia 22, Michieletto 19, Podrascanin 1, Zenger (L); D’Heer 2, Cavuto 1, Sperotto. N.e. Pinali e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso) e Cappello di Sortino (Siracusa).DURATA SET: 27’, 26’, 24’, 21’; tot. 1h e 38’.NOTE: 1.320 spettatori, incasso di 15.859 euro. Gas Sales Bluenergy: 3 muri, 3 ace, 18 errori in battuta, 16 errori azione, 37% in attacco, 44% (26%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 7 ace, 16 errori in battuta, 5 errori azione, 51% in attacco, 43% (19%) in ricezione. Mvp Lavia.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Trento imperiosa a Piacenza in rimonta. Lavia 22 punti e Mvp, infortunio per Holt

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 1-3 (25-23, 15-25, 17-25, 14-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Recine 5, Cester 6, Stern 12, Russell 13, Holt 1, Catania (L), Scanferla (L), Rossard 0, Caneschi 8, Antonov 0, Pujol 0. N.E. Tondo, Lagumdzija. All. Bernardi.Itas Trentino: Sbertoli 0, Kaziyski 13, Lisinac 6, Lavia 22, Michieletto 19, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Perugia vince anche a Vibo Valentia. Plotnytskyi e c. “No war”!

    10ª Giornata RitornoTonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Sir Safety Conad Perugia 0-3 (25-27, 21-25, 23-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 0, Borges Almeida Silva 6, Resende Gualberto 11, Nishida 20, Fromm 14, Candellaro 3, Condorelli (L), Rizzo (L), Basic 1, Nelli 1, Gargiulo 0, Partenio 0. N.E. Nicotra. All. Baldovin. Sir Safety Conad Perugia: Travica 3, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Cisterna fa la grande! 2-3 a Modena. Punti che pesano per il 3° posto e la salvezza

    LEO SHOES PERKINELMER MODENA – TOP VOLLEY CISTERNA 2-3 (31-33, 12-25, 25-19, 25-17, 8-15)Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende, Ngapeth E. 8, Stankovic 11, Abdel-Aziz 24, Leal 16, Mazzone 4, Sala, Sanguinetti 4, Van Garderen 6, Gollini (L), Rossini (L). N.E. Ngapeth S., Salsi. All. Giani.Top Volley Cisterna: Baranowicz 3, Maar 21, Bossi 9, […] LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: colpi esterni negli anticipi della 10a di ritorno

    Sabato 26 febbraio 2022SuperLega Credem Banca: i risultati degli anticipi
    SuperLega Credem BancaAnticipi 10a giornata di ritorno: salta il fattore campo, Verona espugna Ravenna in quattro set, Cisterna trova una vittoria rocambolesca nella maratona del PalaPanini
    Risultati anticipi 10a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca: Consar RCM Ravenna – Verona Volley 1-3 (21-25, 15-25, 26-24, 20-25)
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Top Volley Cisterna 2-3 (31-33, 12-25, 25-19, 25-17, 8-15)
    Consar RCM Ravenna – Verona Volley 1-3 (21-25, 15-25, 26-24, 20-25) – Consar RCM Ravenna: Biernat 0, Vukasinovic 13, Comparoni 2, Klapwijk 21, Orioli 1, Candeli 6, Pirazzoli (L), Queiroz Franca 0, Ljaftov 3, Bovolenta 3, Goi (L), Dimitrov 0, Ulrich 6. N.E. All. Zanini. Verona Volley: Spirito 1, Asparuhov 10, Aguenier 9, Jensen 21, Mozic 24, Cortesia 9, Donati (L), Vieira De Oliveira 0, Bonami (L), Zanotti 2, Magalini 1. N.E. Qafarena, Wounembaina, Nikolic. All. Stoytchev. ARBITRI: Pozzato, Saltalippi. NOTE – durata set: 30′, 24′, 30′, 29′; tot: 113′. Spettatori: 644. MVP: Mozic
    Verona non sbaglia strada davanti al bivio cruciale della sua stagione. La squadra di Radostin Stoytchev sbanca con fatica il Pala de André e conquista tre punti d’oro nella sua corsa verso la permanenza in SuperLega Credem Banca. Un bottino importante anche per non perdere di vista i Play Off. La Consar RCM se la gioca fino in fondo, lottando fino all’ultimo pallone e va a prendersi i meritati applausi dei suoi tifosi, regalando un’altra importante vetrina ai giovani del suo organico. Sono Mozic (MVP con 24 punti e il 59% in attacco) e Jensen (21 punti e 4 ace) i terminali offensivi più costanti della squadra ospite, invalicabile a muro (15 block a 3 il dato eloquente), in cui si esalta Aguenier (6 muri). Ravenna risponde con un sempre affidabile Klapwijk (21 punti, con 3 ace) e con un buon ingresso nel match di Ulrich, mentre cattura l’occhio, per impatto e coraggio, Bovolenta, che con 3 punti migliora il suo bottino dell’esordio a Milano. Verona porta a casa un primo set senza rischi, sfruttando un muro efficace (4 block vincenti), un attacco abbastanza incisivo (45%) e il break di 5-1 per il massimo vantaggio (5-11). La Consar RCM, partita con Orioli nel sestetto titolare, si affida a due mini-break, uno da quattro punti con tre ace di fila di Klapwijk prima e uno da tre con altrettanti attacchi vincenti consecutivi di Vukasinovic poi, ma non riesce a raggiungere gli ospiti. Secondo set senza storia: dopo l’iniziale equilibrio fino al 5 pari la squadra di Stoytchev mette a segno un filotto di 5 punti sull’asse Asparuhov-Aguenier, che scava il solco, su una Consar RCM appannata in attacco (27% in attacco). Ravenna si riscatta nel terzo set, caratterizzato da un grande equilibrio. Il +2 che Verona si conquista (18-20) sembra decisivo, ma i padroni di casa riagganciano la parità a quota 21 e tengono la barra dritta annullando un match ball e chiudendo il parziale grazie a un muro di Ulrich e a un errore ospite. Fila via in equilibrio anche il quarto set con una Consar RCM rinvigorita e combattiva contro una rivale che in avvio fatica a riprendere in mano il controllo del match. Sull’8 pari i veneti trovano un break di quattro punti, ma la Consar RCM piazza un contro-break (14-15). Sono due errori ravennati a rilanciare Verona verso la vittoria, blindata dalle ultime due conclusioni vincenti dell’ex Cortesia. Ravenna esce comunque dal campo a testa altissima, rimandando ancora l’appuntamento con la prima vittoria.
    MVP : Rok Mozic (Verona Volley)SPETTATORI : 644
    Emanuele Zanini (allenatore Consar RCM Ravenna): “La solita partenza un po’ ad handicap, un secondo set in cui abbiamo fatto molta fatica e patito la grande fisicità di Verona, ma devo anche riconoscere ai miei ragazzi grande reazione, volontà e agonismo, con cui siamo riusciti a vincere il terzo parziale e restare in lotta nel quarto. Stiamo anche lanciando i nostri giovani del vivaio. Oggi mi è piaciuto Bovolenta, tra servizio e attacco, dopo una settimana di allenamenti con noi, calcolando che qui gioca al centro, mentre il suo ruolo è di opposto. Non ha ancora 18 anni, ma ha impattato bene con la SuperLega.”.Jonas Aguenier (Verona Volley): “Avevamo molto a cuore questi 3 punti e sapevamo che Ravenna spesso fatica nei primi due set, ma poi si riprende nel terzo. Era importante reagire e ci siamo riusciti da vera squadra, questo mi rende orgoglioso. Sei muri personali? Grazie anche al lavoro di Asparuhov, Spirito e Jensen. Avevo solo bisogno di arrivare e mettere le mani dall’altra parte. È stato un gran lavoro di gruppo, frutto dei nostri allenamenti. La classifica è corta? Lo sapevamo da qualche settimana che queste ultime gare sarebbero state molto calde, ma ci tenevamo a vincere questa. Ora possiamo volgere lo sguardo avanti a noi invece che guardarci le spalle”.
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Top Volley Cisterna 2-3 (31-33, 12-25, 25-19, 25-17, 8-15) – Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 0, Ngapeth E. 8, Stankovic 11, Abdel-Aziz 24, Leal 16, Mazzone 4, Sala 0, Sanguinetti 4, Van Garderen 6, Gollini (L), Rossini (L). N.E. Ngapeth S., Salsi. All. Giani. Top Volley Cisterna: Baranowicz 3, Maar 21, Bossi 9, Dirlic 20, Rinaldi 24, Zingel 2, Picchio (L), Wiltenburg 3, Cavaccini (L), Saadat 1, Raffaelli 0. N.E. Giani. All. Soli. ARBITRI: Luciani, Cerra. NOTE – durata set: 40′, 23′, 26′, 26′, 18′; tot: 133′. Spettatori: 2.918. MVP: Rinaldi.
    La Top Volley Cisterna vince la 10a di ritorno di Superlega al PalaPanini. Prima del match entrambe le squadre, insieme a tutto il pubblico presente si uniscono in un lunghissimo applauso che accompagna il messaggio letto contro la guerra in Ucraina. Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Leal, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Salvatore Rossini. Cisterna inizia il match con Baranowicz-Dirlic in diagonale principale, Maar-Rinaldi in banda, Bossi-Zingel al centro con libero Cavaccini. Parte forte Modena che si porta sul 6-4. I gialli reggono sull’11-9 con Bruno che trova perfettamente Leal. Poi, però Cisterna alza i giri del motore e mette la freccia (13-15). I laziali mantengono il doppio vantaggio (19-21), poi l’ace di Ngapeth regala un finale punto a punto con Cisterna che chiude ai vantaggi (31-33). Nel secondo set Cisterna va sul 6-9. La squadra di Soli è ispirata (9-16) e chiude il parziale lasciando Modena a 12. Sotto di due set, nel terzo atto Modena parte fortissimo (15-9) e non dà scampi agli ospiti (19-13) imponendosi senza rischi (25-19). Nel quarto parziale gli emiliani restano padroni del gioco (11-6) per poi allungare (23-16) e portare la Top Volley al tie break (25-17). Nella fase più calda i pontini tornano a macinare gioco ed espugnano il PalaPanini conquistando il quinto set (15-8).
    MVP : Tommaso Rinaldi (Top Volley Cisterna)Spettatori : 2.918
    Andrea Giani (allenatore Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Giochiamo per fare tre punti e andiamo sotto 2-0, non possiamo permetterci in questa fase del campionato un approccio di questo tipo. Non possiamo uscire dalla partita come abbiamo fatto stasera. Questa settimana ci siamo allenati bene, ma cosa viene prima nella squadra? Quello che fa il singolo o quello che fa la squadra, questo è il problema. È fondamentale giocare di squadra”.
    Tommaso Rinaldi (Top Volley Cisterna): “All’andata non siamo riusciti a concretizzare il vantaggio. Qui a Modena siamo cresciuti e dopo esserci portati sul 2-0, nonostante il pareggio, alla fine ci siamo presi il tie break. Ero davanti al mio pubblico, volevo giocare bene e non deluderli, ci siamo presi questa vittoria. In settimana abbiamo lavorato molto per prepararci ad affrontare il match con l’approccio giusto, dimostrando le nostre capacità tecniche e praticando il nostro gioco. La squadra ha espresso una bella pallavolo. Siamo felici per il risultato di questa sera”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 58, Cucine Lube Civitanova 45, Itas Trentino 45, Leo Shoes PerkinElmer Modena 42, Allianz Milano 34, Vero Volley Monza 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 28, Verona Volley 24, Top Volley Cisterna 24, Gioiella Prisma Taranto 23, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Kioene Padova 21, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in meno: Itas Trentino, Leo Shoes PerkinElmer Modena, Allianz Milano, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.3 incontri in meno: Cucine Lube Civitanova.1 incontro in più: Vero Volley Monza;
    10a giornata di Ritorno SuperLega Credem Banca Domenica 27 Febbraio 2022, ore 15.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Sir Safety Conad Perugia Arbitri: Boris Roberto, Gasparro MarianoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 18.00 Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino Arbitri: Lot Dominga, Cappello GianlucaDiretta RAI SportCommento di Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaDiretta Volleyballworld.tv
    Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Zavater Marco, Canessa MaurizioDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 20.30 Kioene Padova – Allianz Milano Arbitri: Braico Marco, Goitre MauroDiretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna impegna Verona ma non basta per festeggiare il primo successo

    Con un po’ di fatica, Verona passa al Pala de Andrè per 3-1. In casa ravennate prova super di Klapwijk (21 punti) e un positivo esordio casalingo per Bovolenta
    La Consar Rcm rimanda ancora l’appuntamento con la prima vittoria. Verona passa al Pala de Andrè per 3-1 e compie un balzo importante verso la salvezza, ma gli applausi con cui lasciano il campo sono la testimonianza della bontà della prestazione fornita da Goi e compagni. Il duello tra gli opposti finisce in parità: 21 punti a testa per Klapwijk e Jensen. A sparigliare le carte sono i 24 punti di Mozic, talento sloveno dal grande futuro, Mvp rafforzato da un 59% in attacco, e il muro dove la supremazia veneta è eclatante (15-3) mentre nel pomeriggio ravennate cattura l’occhio, per come entra e per come gioca senza paura, Bovolenta, che con 3 punti migliora il suo bottino dell’esordio a Milano.
    I sestetti Zanini se la gioca con la diagonale Biernat-Klapwijk, con i centrali Candeli e Comparoni e con la coppia d’attacco Vukasinovic-Orioli, alla sua prima partita da titolare, Goi è il libero. Stoytchev risponde con Spirito e Jensen, Aguenier e Cortesia al centro, Mozic e Asparuhov in attacco e Bonami libero.
    La cronaca della partita Prima della gara le due squadre si schierano a centrocampo e aderiscono alla campagna lanciata da Legavolley “Stop war in Ukraine”, per diffondere un forte messaggio di stop ad ogni forma di guerra, accompagnate dall’applauso del pubblico.Poi si comincia e Verona addenta subito il match, portandosi subito sull’1-4. Gli ospiti allungano con un poderoso break (5-11) sfruttando un buon muro (4 i punti totali in questo set) e una certa facilità d’attacco. E’ Ljaftov, appena entrato al posto di Orioli, a fermare la serie ospite. E Klapwijk con tre ace di fila riporta sotto Ravenna (9-11), Jensen risponde a Klapwijk e Verona allunga di nuovo (11-16) e questa volta riesce a tenere a distanza i padroni di casa. E’ Jensen a chiudere il primo set.Il secondo set fila via in equilibrio fino al 5 pari: qui Verona piazza un break di 5 punti e poi prende il largo con un ace di Jensen e un attacco di Mozic (10-18). La Consar Rcm non riesce a controbattere, troppo imprecisa (27% in attacco) e poco lucida ma che chiude il parziale con 4 atleti della generazione Z in campo.Più lungo l’equilibrio nel terzo set con la Consar Rcm, con Queiroz, Ulrich e Bovolenta nello starting six al posto di Biernat, Ljaftov e Comparoni, per nulla rassegnata alla sconfitta e tornata aggressiva e determinata con un Klapwijk chirurgico (7 punti). Si viaggia così punto a punto fino al 18 pari: qui Verona trova la forza per il mini-break che Goi e compagni annullano subito a quota 21. Ulrich cancella il match ball scaligero, Comparoni si guadagna a muro un set ball e poi un errore ospite regala il set a Ravenna.Ci crede la Consar Rcm che nel quarto set con Klapwijk e Vukasinovic annulla l’immediato vantaggio ospite e poi passa a condurre (5-4). Sull’8 pari, Verona trova il break di quattro punti ma la Consar Rcm risponde con un controbreak (14-15). Qui la squadra ospite serra le fila, trova la forza di ripartire e prende quel margine che Goi e compagni non riescono a chiudere.
    Il commento di coach Zanini “La solita partenza un po’ a handicap, un secondo set in cui abbiamo fatto molta fatica e patito la grande fisicità di Verona, ma devo anche riconoscere ai miei ragazzi grande reazione, volontà e agonismo, con cui siamo riusciti a vincere il terzo set e restare in lotta nel quarto. E stiamo lanciando i nostri giovani del vivaio. Oggi bella prova di Bovolenta, tra servizio e attacco, dopo una settimana in cui si è allenato con noi, calcolando che qui gioca al centro mentre il suo ruolo è quello di opposto. Non ha ancora 18 anni ma ha impattato bene con la SuperLega”.
    Il tabellino
    Ravenna-Verona 1-3(21-25, 15-25, 26-24, 20-25)
    CONSAR R.C.M. RAVENNA: Biernat, Klapwijk 21, Candeli 6, Comparoni 2, Vukasinovic 13, Orioli 1, Goi (lib.), Queiroz, Ulrich 6, Dimitrov, Ljaftov 3, Bovolenta 3. Ne: Pirazzoli (lib.). All.: Zanini.VERONA VOLLEY: Spirito 1, Jensen 21, Aguenier 9, Cortesia 9, Mozic 24, Asparuhov 10, Bonami (lib.), Magalini 1, Rafael, Zanotti 2. Ne: Nikolic, Qafarena, Wounembaina, Donati (lib.). All.: Stoytchev.ARBITRI: Pozzato di Bolzano e Saltalippi di Perugia.NOTE: Durata set: 30’, 24’, 30’, 29’, tot. 113’. Ravenna (4 bv, 13 bs, 3 muri, 9 errori, 36% attacco, 56% ricezione, 28% perf.), Verona (5 bv, 20 bs, 15 muri, 7 errori, 49% attacco, 51% ricezione, 21% perf.). Spettatori 644 per un incasso di 5719 euro. Mvp: Mozic. LEGGI TUTTO