More stories

  • in

    Un Eurosuole Forum rosso fuoco spinge la Lube sul 2-0 nella Finale Scudetto

    I campioni d’Italia s’impongono anche nel secondo confronto della serie di Finale Scudetto portandosi a una sola vittoria dal terzo tricolore consecutivo, con tre ‘match ball’ a disposizione. Galvanizzata dalla torcida di un Eurosuole Forum sold out, con un dominio di maglie rosse sugli spalti, la Cucine Lube Civitanova piega la Sir Safety Conad Perugia in tre set (25-21, 29-27, 25-22) grazie a un’altra prestazione di altissimo profilo. Domenica 8 maggio (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) i cucinieri andranno in Umbria con l’obiettivo di guadagnarsi il settimo Scudetto della propria storia.
    Il più combattuto è il secondo parziale, risolto dai cucinieri alla quinta palla set. Travolgente la prova di Simon, MVP con 16 punti (il 67% in attacco, 2 ace e 2 block). Yant (12 punti totali e una prova di buon livello in ricezione) si rivela un cecchino nel primo set con 7 punti (100%) e nel finale del secondo con le giocate risolutive. Grande performance anche per Lucarelli (12 punti con il 69% in attacco e il 68% in ricezione). Sul fronte opposto in evidenza l’ex Rychlicki, top scorer con 17 punti (68%). Pericolosi a tratti Anderson (10) e Leon (12). Nel complesso la Lube prevale in attacco (59% contro il 54%), domina al servizio (7-2 gli ace), giganteggia in ricezione e lascia agli ospiti 1 muro vincente in più (5-6).
    La partita
    Squadre in campo con gli stessi sestetti di Gara1.
    Nel primo set la Lube attacca meglio (61% contro il 57%) grazie ai 7 punti di uno scatenato Yant (100% di positività) e agli acuti di Simon. In avvio, il grande contributo del centrale cubano permette ai marchigiani di arginare gli umbri (dal 6-8 al 9-9 e dall’11-13 al 13-13). La rincorsa viene premiata dal sorpasso sul 17-16 (attacco out della Sir), con break annesso grazie ai due mani out di Yant e Simon (19-16). Civitanova allunga con Yant (21-17). Nel finale Blengini inserisce anche Garcia e Juantorena. Sul 24-20 la Sir annulla una palla set, ma lo spauracchio Plotnytskyi spara fuori il servizio (25-21).
    Nei 44 minuti del secondo set a fare la differenza sono i dettagli e…i 4 ace biancorossi. In avvio Civitanova vola (4-1) e si ripete sul block di Anzani (8-5). La Sir serra il muro (10-10) per centrare la fuga col pallonetto di Solé e il muro di Giannelli, seguiti da due errori della Lube (10-14). Simon dimezza il divario (12-14) per poi firmare l’ace del -1 (15-16) che precede il muro del pari (17-17) targato Anzani. Sul 18-19 Lucarelli e Zaytsev vanno a rifiatare per Kovar e Garcia. Quest’ultimo mette a terra i 2 punti del sorpasso (22-21). In campo si rivede Juantorena e rientra Lucarelli. Un errore della Sir frutta il 24-23. Perugia risponde colpo su colpo, ma Yant rientra da protagonista, sigla il 27-26, l’attacco del 28-27 e l’ace decisivo alla quinta palla set (29-27).
    Nel terzo set Perugia cerca di rialzarsi (6-8), ma soffre la grinta della Lube (9-8). Un errore di Rychlicki (12-10) e una magia di Lucarelli lanciano la Lube (14-11). Nel cuore del set entrano Garcia e Kovar. Quest’ultimo sfodera una difesa clamorosa a terra consentendo a Civitanova di allungare sul successivo attacco out di Leon (18-14). La potenza di Simon fa esplodere il palazzetto (20-16). C’è spazio anche per capitan Juantorena. Sul 23-20 rientrano Yant e Zaytsev. Anzani sigla il punto del 24-20. Perugia annulla due palle match (24-22), ma non può nulla sulla staffilata di Yant (25-22).
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Abbiamo iniziato molto determinati la partita, dato che stiamo affrontando ogni gara come se fosse una sfida secca: queste sono le Finali Scudetto. Siamo riusciti a lavorare di squadra e si è visto questa sera più di altre volte. Grazie al contributo di ognuno, con un pallone, una ricezione o una difesa, il gruppo mantiene la sua identità e la sua mentalità, anche con i cambi. In questo momento c’è da mettere la palla sotto il piede e alzare la testa, dato che ogni partita è una sfida a sé: sappiamo che ci sarà da soffrire com’è accaduto oggi. Le squadre devono essere capaci di stringere i denti e questa sera la Lube lo ha fatto con naturalezza, soprattutto tra primo e secondo set, dimostrando di avere in testa un obiettivo chiaro, quello di cercare di giocare con la massima continuità possibile. Siamo contenti del risultato. Rispetto a Trento, dove eravamo sotto 2-0 nella serie, ora stiamo meglio, sarei ipocrita a dire il contrario, ma quell’esperienza ci deve far restare lucidi e capaci di focalizzarci su noi stessi, senza pensare a che tipo di reazione potrà avere la nostra rivale. Pensiamo a noi, è l’unico strumento che abbiamo, cercando di prepararci al top per Gara3”.
    ROBERTLANDY SIMON: “Non è stata una partita perfetta, perché abbiamo avuto dei momenti difficili, ma siamo arrivati con la mentalità giusta. Ancora non abbiamo vinto nulla e dobbiamo recuperare le energie: sappiamo che sarà ancora più dura a Perugia e siamo consapevoli che la Sir giocherà ancora meglio in casa. Dobbiamo continuare a mantenere il nostro livello. È significativo vincere davanti a questo pubblico dopo due anni a porte chiuse: è stato molto duro giocare senza i nostri tifosi, perché tutte le partite sembravano degli allenamenti. È bello vedere un palazzetto pieno, è la cosa più bella per un giocatore. Ora testa a Perugia e andiamo avanti”.
    IVAN ZAYTSEV: “Una serata bellissima! Credo che questo palas abbia spinto insieme alla squadra e ci ha condotti alla vittoria, siamo molto contenti, ma non abbiamo fatto praticamente nulla, manca l’ultimo tassello, quello più importante e più difficile! Adesso ci godiamo questa vittoria, stacchiamo un po’ la spina, anche perché in questi giorni la tensione è altissima, c’è un gran dispendio mentale. Domenica ci giochiamo tutto. E’ stata una pallavolo di altissimo livello stasera, è pur sempre una Finale Scudetto. Era importante dare il massimo in ricezione, battuta e attacco; posso dire che ci siamo riusciti bene. Dobbiamo restare sul pezzo e migliorarci nelle piccole cose in vista di Gara3”.
    MARLON YANT: “Abbiamo avuto un ottimo inizio di gara, l’intenzione era quella di mantenere quei ritmi per tutta la partita, anche se in realtà nel secondo set siamo andati leggermente in difficoltà ma siamo stati bravi a recuperare e a rimetterci in carreggiata. Personalmente ho cercato di restare focalizzato su ogni pallone! Sono stato aiutato anche dal pubblico, non avevo mai visto il palazzetto sold out, è la mia prima volta. Sono stato molto contento di vedere una cornice così suggestiva ed è stata una grande emozione che ci ha condotti alla vittoria”.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 3, Kovar, Sottile ne, Marchisio ne, Juantorena, Jeroncic (L) ne, Balaso (L), Lucarelli 12, Zaytsev 6, Diamantini ne, Simon 16, De Cecco, Anzani 7, Yant 12. All. Blengini
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Anderson 10, Ricci 1, Dardzans ne, Travica, Ter Horst, Giannelli 4, Rychlicki 17, Leon 12, Piccinelli (L), Solé 4, Russo ne, Colaci (L), Plotnytskyi, Mengozzi 3. All. Grbic
    Arbitri: Goitre (TO) e Simbari (MI)
    Parziali:25-21 (29’), 29-27 (44’), 25-22 (34’). Totale 1h 47’.
    Note: Civitanova 12 battute sbagliate, 7 ace, 5 muri vincenti, 59% in attacco, 62% in ricezione (35% perfette). Perugia 17 battute sbagliate, 2 ace, 6 muri, 54% in attacco, 43% in ricezione, 17% perfette). Spettatori: 3.811. MVP: Simon. LEGGI TUTTO

  • in

    De Cecco premiato Credem Banca MVP delle Semifinali

    VOLLEY PALLAVOLO. Finali Play Off SuperLega Credem Banca, Gara 2. Cucine Lube Civitanova- Sir Safety Conad Perugia.
    SuperLega Credem BancaLuciano De Cecco premiato come Credem Banca MVP delle Semifinali Play Off
    Vera e propria standing ovation all’Eurosuole Forum di Civitanova per Luciano De Cecco. Poco prima del fischio d’inizio di Gara 2, il regista della formazione marchigiana è stato premiato come Credem Banca MVP delle Semifinali Play Off. Il numero 15 nativo di Santa Fè, migliore in campo in Gara 3 ed in Gara 5 della serie contro l’Itas Trentino ha ricevuto il premio da Lucia Severini, responsabile sviluppo aziende per Marche e Romagna Credem Banca.

    Articolo precedenteInsiemesiamopiuforti, partnership tra Cisterna e Marino, un progetto per i giovani del LazioProssimo articolo2ª Giornata Fin. (04/05/2022) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Insiemesiamopiuforti, partnership tra Cisterna e Marino, un progetto per i giovani del Lazio

    CISTERNA DI LATINA – Presentato questa mattina presso la sala conferenze della Marini Impianti  il progetto “Insieme siamo più forti” alla presenza delle amministrazioni locali di Cisterna e Marino. La Top Volley Cisterna e Marino Pallavolo decidono di realizzare  in partnerschip un ambizioso programma sportivo, finalizzato  al raggiungimento di obiettivi tecnici di alto livello. Il progetto “INSIEMESIAMOPIUFORTI” nasce dalla volontà delle due società di dare vita al polo pallavolistico di riferimento del Lazio creando una forte e qualificata base giovanile.

    Il club Top Volley Cisterna è l’unica società della regione che partecipa ormai da decenni al massimo campionato di Super Lega Credem Banca e la società Marino Pallavolo a cui da anni anni viene riconosciuto il ruolo di essere un importante punto di riferimento del settore giovanile maschile laziale.

    Questa  partnership ha come punto di riferimento la creazione di una struttura capace di organizzare e sviluppare i settori giovanili delle società  geograficamente vicine che vorranno condividere il nostro percorso sportivo.
     
    Il progetto “INSIEMESIAMOPIUFORTI” si pone come obiettivo quello di coinvolgere ed inserire nel mondo della pallavolo il maggior numero di ragazzi, offrendo loro e al territorio un servizio sportivo e socio-educativo di alta qualità, finalizzato anche al raggiungimento di risultati sportivi di prestigio in tutte le categorie giovanili a partire dall’under 13 fino alla categoria under 19 di eccellenza.
    Fondamentale sarà per la Top Volley Cisterna e Marino Pallavolo l’organizzazione e lo sviluppo di una  struttura che sarà di supporto al progetto. Il continuo aggiornamento con stage di formazione dei tecnici, sarà parte fondamentale del programma e favorirà  l’emergere di giovani talenti che potranno arricchire il patrimonio tecnico delle società partecipanti al progetto e il conseguente panorama pallavolistico laziale. Tale struttura favorirà anche la realizzazione sul territorio di importanti eventi pallavolistici finalizzati al coinvolgimento di un ampia fascia di giovani.
     
    I legami con il territorio sono fondamentali, determinante  è il coinvolgimento delle amministarazioni comunali di Cisterna e Marino e degli istituti scolastici.
    Valentino Mantini (Sindaco Cisterna di Latina): “Per me è stato un onore partecipare ad una conferenza stampa dal valore non soltanto locale, ma posso ritenere nazionale. La nostra intensione è quella di favorire la professionalità delle attività sportive, ma anche il radicamento territoriale. Lo sport è prevenzione, ha capacità di aggregazione. Dopo il Covid ed in funzione di ciò che accade in Europa, non può che essere lo sport a tirarci fuori da precarietà ed improvvisazione. Oggi si avvia un percorso che incomincia a stabilire un rapporto per i giovani, che va costruito e tramandato e questa amministrazione darà il massimo dell’adesione”.
    Maria Sabrina Minucci (vice Sindaco Marino): “Sono particolarmente orgogliosa di essere presente ad un tavolo dove si celebra l’unione tra due eccellenze, la Top Volley e la Marino Pallavolo, non può che nascere qualcosa di estremamente positivo per il territorio che per lo sport che rappresentano”.
    Andrea Burlandi (Presidente regionale Fipav Lazio): “Quella presentata è sicuramente un’iniziativa importantissima per tanti fattori, in primis perché due società, forti, decidono di perdere qualcosa della propria identità per metterla a disposizione degli altri. Cisterna è una società che va al di la dell’impianto dove sta giocando e ciò è dimostrato dalla sua storia. Nasce a Cori, si trasferisce a Latina, arriva a Cisterna ed è vicina a Sabaudia. La Top Volley è in grado di poter competere per un quinto posto che aprirebbe una finestra europea. Un’unione con Marino fondamentale per una programmazione futura mirata al miglioramento del settore giovanile”.
    Emanuela Pagnanelli (Assessore Sport e Scuola Cisterna di Latina): “Sport e scuola sono indivisibili per la nostra amministrazione, perché formazione e sport troveranno il collante nei nostri istituti scolastici che faranno da collegamento delle nuove forze che saranno il vivaio delle future squadre di serie A. La nostra amministrazione sta investendo sugli impianti sportivi per il risanamento e la riqualificazione delle palestre, perché questi sono i luoghi in cui i ragazzi si ritrovano e fanno aggregazione e attività sportiva”.
    Michela Mariottini (Assessore alle Politiche per l’Infanzia e Politiche Giovanili): “Mi fa immensamente piacere che questo stia diventando un punto di riferimento importante per il territorio, questa unione fortificherà il progetto. Soddisfatta soprattutto per i giovani del territorio che rappresento”.
    Sante Marfoli (Presidente Marino Pallavolo): “Per noi oggi è un giorno importante, affiancarci ad una società di serie A è uno stimolo che ci farà aumentare la nostra voglia di fare sport. Organizzare tutto il settore giovanile per fare il meglio. Marino Pallavolo e Top Volley Cisterna hanno previsto delle borse di studio per gli studenti più meritevoli e la partecipazione ai campionati giovanili per accedere alle finali nazionali anche quest’anno. La sinergia che andremo a sviluppare è quella di andare ad intercambiare il valore tecnico delle società e programmare un’attività comune di crescita, un percorso comune aperto a tutte le società che vorranno aderire”.
    Gianrio Falivene (Presidente Top Volley Cisterna): “La Top Volley non è di Cisterna, di Latina o nostra, ma è del territorio per un senso di appartenenza a questa regione e per questo partiamo con maggior orgoglio in questa avventura. Partiamo da Marino, ma il nostro obiettivo è allargare il progetto a quante più società possibili. Abbiamo l’ambizione di diventare punto di riferimento per quei ragazzi che si avvicinano a questo sport e iniziano un percorso in cui possono avere crescita tecnica nella loro adolescenza. Il giorno in cui riusciremo a schierare uno o più giocatori titolari in serie A avremmo raggiunto il nostro obiettivo”.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto: venerdì 13 la Finale in diretta Rai Sport

    Play Off 5° Posto Credem BancaFinale in diretta su Rai Sport venerdì 13 maggio
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la Finale dei Play Off 5° Posto di SuperLega Credem Banca, in programma giovedì 12 maggio, è stata posticipata a venerdì 13 maggio alle ore 20.45 per consentire la diretta su Rai Sport.

    Articolo precedentePlay Off 5° Posto: i numeri della 5a giornata LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto: i numeri della 5a giornata

    Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 5a e ultima giornata
    Risultati 5a e ultima Giornata Girone Play Off 5° Posto SuperLega Credem BancaVero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-23, 25-23, 25-23)Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-20, 27-29, 23-25, 19-25)Top Volley Cisterna – Verona Volley 2-3 (24-26, 25-16, 22-25, 25-20, 17-19)
    La Gara più Lunga: 02.24Top Volley Cisterna – Verona Volley (2-3)La Gara più Breve: 01.22Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto (3-0)Il Set più Lungo: 00.352° Set (27-29) Allianz Milano-  Gas Sales Bluenergy PiacenzaIl Set più Breve: 00.261° Set (25-20) Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza1° Set (25-23) Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto4° Set (19-25) Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 52.2%Gas Sales Bluenergy PiacenzaRicezione: 30.8%Gioiella Prisma TarantoMuri Vincenti: 15Top Volley CisternaPunti: 86Top Volley CisternaBattute Vincenti: 8Top Volley CisternaVerona Volley
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 29Mads Kyed Jensen (Verona Volley)Attacchi Punto: 21Mads Kyed Jensen (Verona Volley)Servizi Vincenti: 4Petar Dirlic (Top Volley Cisterna)Muri Vincenti: 6Mads Kyed Jensen (Verona Volley)
    I MIGLIORI
    Vlad Davyskiba (Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto)Edoardo Caneschi (Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Domenico Cavaccini (Top Volley Cisterna – Verona Volley)
    Classifica Finale Girone Play Off 5° Posto1. Gas Sales Bluenergy Piacenza 142. Top Volley Cisterna 103. Vero Volley Monza 94. Verona Volley 65. Allianz Milano 66. Gioiella Prisma Taranto 0
    Semifinali Play Off 5° Posto Credem Banca
    Sabato 7 maggio 2022, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Verona VolleyDiretta Volleyballworld.tvTop Volley Cisterna – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv
    Finale Play Off 5° Posto Credem Banca
    Venerdì 13 maggio 2022, ore 20.451a Semifinalista – 2a SemifinalistaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO