More stories

  • in

    SuperLega Credem Banca: i numeri dell’11a di ritorno

    SuperLega Credem BancaI numeri dell’11a giornata di ritorno
    Risultati 11a Giornata Ritorno SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-16, 25-17)Sir Safety Conad Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-18, 19-25, 29-27, 25-20)Allianz Milano – Leo Shoes PerkinElmer Modena 2-3 (25-21, 21-25, 21-25, 27-25, 10-15)Itas Trentino – Consar RCM Ravenna 3-0 (26-24, 25-21, 25-14)Verona Volley – Kioene Padova 3-1 (22-25, 25-18, 25-20, 25-21)Top Volley Cisterna – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (22-25, 25-14, 25-23, 25-15)
    La Gara più Lunga 02:19Allianz Milano – Leo Shoes PerkinElmer Modena (2-3)La Gara più Breve 01:17Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza (3-0)Itas Trentino – Consar RCM Ravenna (3-0)Il Set più Lungo 00:383° Set (29-27) Sir Safety Conad Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaIl Set più Breve 00:213° Set (25-14) Itas Trentino – Consar RCM Ravenna
    I TOP di SQUADRAAttacco 62.3%Itas TrentinoRicezione 37.1%Gioiella Prisma TarantoMuri Vincenti 14Allianz MilanoPunti 80Leo Shoes PerkinElmer ModenaBattute Vincenti 8Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti 30Rok Mozic (Verona Volley)Attacchi Punto 22Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Rok Mozic (Verona Volley)Servizi Vincenti 5Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova)Jean Patry (Allianz Milano)Rok Mozic (Verona Volley)Muri Vincenti 6Marko Podrascanin (Itas Trentino)
    I MIGLIORI
    Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza)Dragan Travica (Sir Safety Conad Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Earvin Ngapeth (Allianz Milano – Leo Shoes PerkinElmer Modena)Matey Kaziyski (Itas Trentino – Consar RCM Ravenna)Rok Mozic (Verona Volley – Kioene Padova)Petar Dirlic (Top Volley Cisterna – Gioiella Prisma Taranto)
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 58, Cucine Lube Civitanova 45, Itas Trentino 45, Leo Shoes PerkinElmer Modena 41, Allianz Milano 34, Vero Volley Monza 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 28, Gioiella Prisma Taranto 23, Top Volley Cisterna 22, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Kioene Padova 21, Verona Volley 21, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Gioiella Prisma Taranto, Kioene Padova.2 incontri in meno: Cucine Lube Civitanova.1 incontro in meno: Leo Shoes PerkinElmer Modena.2 incontri in più: Vero Volley Monza.
    10a giornata di Ritorno SuperLega Credem Banca
    Sabato 26 Febbraio 2022, ore 18.00Consar RCM Ravenna – Verona VolleyArbitri: Pozzato Andrea, Saltalippi FabrizioDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 26 Febbraio 2022, ore 20.30Leo Shoes PerkinElmer Modena – Top Volley CisternaArbitri: Luciani Ubaldo, Cerra AlessandroDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 15.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Sir Safety Conad PerugiaArbitri: Boris Roberto, Gasparro MarianoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoArbitri: Lot Dominga, Cappello GianlucaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Zavater Marco, Canessa MaurizioDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 20.30Kioene Padova – Allianz MilanoArbitri: Braico Marco, Goitre MauroDiretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato sera trasferta al Pala Panini, la Top Volley in campo contro Modena

    CISTERNA DI LATINA – La Top Volley Cisterna torna in campo sabato 26 febbraio alle 20.30 per la decima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. I ragazzi di coach Fabio Soli sono chiamati in campo per affrontare la trasferta al PalaSport G.Panini contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena.
    I pontini arrivano da un turno di riposo forzato per il match saltato domenica scorsa contro la Lube per più di tre positivi al Covid-19 nel gruppo squadra degli avversari, incontro che verrà recuperato mercoledì 2 marzo alle 20.30.
    La partita di sabato a Modena, contro la squadra traghettata da Andrea Giani, sarà trasmessa in diretta su volleyballworld.tv a partire dalle 20.30.
    Tra i giocatori in campo, con la casacca di Cisterna, il centrale triestino Elia Bossi, che non nasconde una certa emozione nel tornare a giocare al Pala Panini da avversario, dopo le tante stagioni passate in bianco blu.
    “Arriviamo a Modena dopo un periodo in cui siamo riusciti a lavorare bene fisicamente e tecnicamente, cosa che non siamo riusciti a fare prima a causa delle mote partite giocate nei turni infrasettimanali dei turni scorsi. Sappiamo che sarà un’impresa difficile, Modena è una squadra di campioni. Sarà emozionante giocare a Modena, il Pala Panini è un posto unico e speciale per noi che pratichiamo questo sport, per me in particolare, perché ci sono cresciuto. Sarà bello vedere, sugli spalti e dall’altra parte della rete, tante persone a cui voglio bene. Dovremmo essere concentrati sulla pallavolo, loro ci concederanno poco, ma noi dobbiamo essere bravi a raccogliere tutto quello che possiamo prendere. Dobbiamo pensare ad una partita alla volta. Ogni incontro è un’occasione per toglierci qualche pensiero”.
    Trascorsi a Modena anche per lo schiacciatore pontino Tommaso Rinaldi. Il capitano della nazionale italiana Under 21, laureatasi campione del mondo nel 2021, è cresciuto a Modena, dove dopo due stagioni nelle giovani è approdato in prima squadra per poi trasferirsi quest’anno a Cisterna.
    “Sarà stranissimo tornare a Modena da avversario. Un’emozione particolare, giocare davanti al pubblico del Pala Panini e trovare tanti amici tra il pubblico e dell’altra parte della rete. Faremo la nostra partita, abbiamo lavorato molto in settimana per preparare l’incontro, vogliamo fare bene, senza guardare gli altri, ma concentrandoci su noi stessi”. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: Perugia batte Piacenza in quattro set

    SuperLega Credem BancaNel recupero dell’11a di ritorno Perugia batte Piacenza in quattro set
    Sir Safety Conad Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-18, 19-25, 29-27, 25-20) – Sir Safety Conad Perugia: Travica 8, Anderson 14, Mengozzi 2, Rychlicki 16, Leon Venero 17, Solé 8, Piccinelli (L), Plotnytskyi 3, Colaci (L). N.E. Ter Horst, Dardzans, Giannelli, Russo, Ricci. All. Grbic. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 6, Rossard 2, Cester 8, Stern 13, Recine 12, Holt 4, Catania (L), Russell 18, Scanferla (L), Antonov 0. N.E. Tondo, Caneschi, Pujol. All. Bernardi.
    MVP: Dragan Travica (Sir Safety Conad Perugia)SPETTATORI: 2089
    È della Sir Safety Conad Perugia la battaglia del PalaBarton: i Block Devils di Nikola Grbic si impongono in quattro set sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza, portano a casa l’intera posta in palio e consolidano il primo posto in classifica. Match dagli alti contenuti tecnici quello di stasera a Pian di Massiano: le due squadre si dividono equamente i due set iniziali, con Perugia sugli scudi in attacco nel primo e Piacenza eccellente a muro nel secondo. Il terzo parziale è il più combattuto e, a conti fatti, anche quello decisivo, e se lo aggiudicano i bianconeri che, dopo essere andati avanti (16-12) e dopo aver subito la rimonta ospite (muro di Cester per il 21-21), la spuntano ai vantaggi al quinto set point 29-27. Nel quarto Perugia parte forte (7-2) e mantiene la freddezza per mantenere le distanze fino al punto di Rychlicki che chiude 25-20. I numeri del match sono in larga parte favorevoli a Piacenza (11 muri contro 13, 3 ace contro 6, 35% di ricezione perfetta contro 44%), ma Perugia fa la voce grossa in attacco (51% contro 41%) ed è proprio questo il fondamentale decisivo per il risultato finale. Con Giannelli assente, si prende l’MVP il suo vice Dragan Travica. Il regista bianconero si conferma atleta di grande qualità ed esperienza, guida i compagni alla vittoria e firma anche 8 punti. Per Perugia doppia cifra per Leon (17), Anderson (14) e Rychlicki (16), mentre rientra in campo dopo l’infortunio Massimo Colaci. Nelle file di Piacenza ottimo match per Russell (18), ben supportato da Stern (13) e Recine (12).
    Dragan Travica (Sir Safety Conad Perugia): “L’MVP è tutto merito della squadra e dello staff che mi mettono sempre nelle condizioni migliori per allenarmi e giocare. È un piacere giocare con questi ragazzi. Portiamo a casa una vittoria sofferta, ma meritata. Ci siamo aggrappati ad ogni punto, è stata partita vera, combattuta, il terzo set è stato decisivo nell’economia del risultato. Sono contento della vittoria e giocare davanti a questo pubblico, finalmente, è una soddisfazione incredibile”.Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “È stato un peccato non essere riusciti a prendere almeno un punto questa sera, nel terzo set eravamo alla pari. Abbiamo sbagliato poche battute, alla fine mi piace come siamo riusciti a combattere con la squadra più forte del campionato. Fra dieci giorni incontreremo nuovamente Perugia per la Final Four, sappiamo che possiamo giocare alla pari con loro ma dobbiamo imparare da questa sconfitta. Adesso dobbiamo pensare alla sfida con Trento di domenica”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 58, Cucine Lube Civitanova 45, Itas Trentino 45, Leo Shoes PerkinElmer Modena 41, Allianz Milano 34, Vero Volley Monza 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 28, Gioiella Prisma Taranto 23, Top Volley Cisterna 22, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Kioene Padova 21, Verona Volley 21, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Gioiella Prisma Taranto, Kioene Padova.2 incontri in meno: Cucine Lube Civitanova.1 incontro in meno: Leo Shoes PerkinElmer Modena.2 Incontri in più: Vero Volley Monza.

    10a giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaSabato 26 Febbraio 2022, ore 18.00Consar RCM Ravenna – Verona VolleyDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 26 Febbraio 2022, ore 20.30Leo Shoes PerkinElmer Modena – Top Volley CisternaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 15.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Sir Safety Conad PerugiaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 20.30Kioene Padova – Allianz MilanoDiretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Battaglia al PalaBarton. Perugia supera Piacenza in quattro set

    Match gradevole e dagli alti contenuti tecnici quello di stasera a Pian di Massiano. Decisivo il terzo parziale. Senza Giannelli, è l’Mvp Travica a guidare i compagni alla vittoria. Rientro da applausi per Max Colaci

    È della Sir Safety Conad Perugia la battaglia del PalaBarton. I Block Devils di Nikola Grbic si impongono in quattro set sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza, portano a casa l’intera posta in palio e consolidano il primo posto in classifica.Match gradevole e dagli alti contenuti tecnici quello di stasera a Pian di Massiano. Due set iniziali equamente divisi, il primo con Perugia sugli scudi in attacco ed il secondo con Piacenza eccellente a muro. Poi il terzo molto combattuto e quello, a conti fatti decisivo. Se lo aggiudicano i bianconeri di casa che, dopo essere andati avanti (16-12) e dopo aver subito la rimonta ospite (21-21), la spuntano ai vantaggi al quinto set point 29-27. Nel quarto Perugia parte forte (7-2) e mantiene la freddezza per mantenere le distanze fino al punto di Rychlicki che chiude 25-20.È l’attacco il fondamentale decisivo per il risultato finale. Perugia chiude con il 51% contro il 41% di Piacenza.Con Giannelli assente, si prende l’Mvp il suo vice Dragan Travica. Il regista bianconero si conferma atleta di grande qualità ed esperienza, guida i compagni alla vittoria e firma anche 8 punti. Per Perugia doppia cifra per Leon (17), Anderson (14) e Rychlicki (16 con 3 muri). Solè e Mengozzi portano fieno in cascina nelle vie centrali ed applausi per il rientro in campo dopo l’infortunio per un ottimo Colaci, solido in ricezione (53%) e clamoroso in difesa.Perugia si gode la conferma del primato e, dopo il giorno di riposo di domani, torna in palestra venerdì per preparare la trasferta di Vibo, terz’ultima tappa della regular season.
    IL MATCH
    C’è Travica in regia per Grbic, torna al suo posto in seconda linea Colaci. Subito super difesa del libero bianconero con Leon che chiude (1-0). Out Stern, poi muro di Leon (4-1). Maniout di gran classe di Anderson (7-4). Rychlicki da posto 4 (9-6). Azione interminabile con Travica che fa esplodere il BalaBarton, poi ancora Colaci in difesa e Rychlicki a bersaglio in contrattacco (13-8). Muro di Solè e poi muro di Travica (15-8). Entra Plotnytskyi al servizio ed è subito ace, poi primo tempo di Mengozzi (19-10). Ace di Travica, con l’ausilio del nastro (21-11). Stern chiude il contrattacco (22-14). Leon porta Perugia al set point (24-14). Piacenza accorcia (24-18). La finta di Travica sotto rete propizia il vantaggio bianconero (25-18).Reazione ospite nel secondo parziale con il muro protagonista (3-6). Il primo tempo di Cester mantiene invariate le distanze (6-9). Ace di Brizard (6-10). Il muro di Rychlicki dimezza (8-10), il maniout di Russell ristabilisce (8-12). Muro di Stern (8-13). Dentro Plotnytskyi per Leon. Non si intendono Brizard e Holt, poi fallo di formazione ospite (12-14). Recine fa allungare di nuovo i suoi (12-16). Muro di Holt (13-18). Perugia sistema la fase di side out, ma non riesce a rientrare (16-21). Ace di Stern e set point Piacenza (18-24). L’errore al servizio di Solè rimette in equilibrio la questione (19-25).Alza il muro Perugia nella fase iniziale del terzo parziale (6-3). Ace di Stern (6-5). Super attacco in pipe di Leon (8-5). Muro vincente di Anderson, poi ace di Travica (11-6). Recine chiude il contrattacco (12-9). Mette anche l’ace Recine (13-11). Solè chiude il primo tempo (16-12). Recine avvicina i suoi (18-16). Il muro di Brizard vale il -1 (19-18). Pallonetto di fino per Rychlicki (21-19). Il muro di Cester vale la parità (21-21). Anderson porta Perugia al set point (24-23). Russell manda il parziale ai vantaggi (24-24). Out dai nove metri Russell e Travica (25-25). Dentro la pipe di Leon (26-25). Stern con il maniout (26-26). Fuori Brizard (27-26). Fuori la spazzolata di Leon (27-27). In rete Recine (28-27). Travica cerca il colpo di seconda, la palla alla fine cade e Perugia va avanti (29-27).Prova a scappare con il muro Perugia in avvio di quarto set (7-2). Russell chiude il pallonetto (7-4). In rete l’attacco di Holt (9-4). Due parallele ed una diagonale out di Stern (12-5). Leon sulle mani del muro, poi grande muro di Rychlicki (15-7). Russell non ci sta (15-9). Out la diagonale di Russell (18-10). Ace di Russell, poi fallo di formazione bianconero (19-14). Travica risolve una situazione complicata (20-14). Rychlicki chiude il contrattacco del 22-15. Bomba di Brizard dai nove metri, poi muro di Recine. Piacenza non molla (22-18). Leon fa girare i suoi (23-18). Ancora Leon ed è match point Perugia (24-19). Chiude Rychlicki (25-20).
    I COMMENTI
    Dragan Travica (Sir Safety Conad Perugia): “L’Mvp è tutto merito della squadra e dello staff che mi mettono sempre nelle condizioni migliori per allenarmi e giocare. È un piacere giocare con questi ragazzi. Portiamo a casa una vittoria sofferta, ma meritata. Ci siamo aggrappati ad ogni punto, è stata partita vera, combattuta, il terzo set è stato decisivo nell’economia del risultato. Sono contento della vittoria e giocare davanti a questo pubblico, finalmente, è una soddisfazione incredibile”.
    IL TABELLINO
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA – GAS SALES BLUENERGY PIACENZA 3-1Parziali: 25-18, 19-25, 29-27, 25-20SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica 8, Rychlicki 16, Solè 8, Mengozzi 2, Leon 17, Anderson 14, Colaci (libero), Plotnytskyi 3. N.e.: Giannelli, Ter Horst, Ricci, Dardzans, Piccinelli (libero), Russo. All. Grbic, vice all Valentini.GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Brizard 6, Stern 13, Cester 8, Holt 4, Rossard 2, Recine 12, Scarferla (libero), Russell 18, Antonov. N.e.: Pujol, Caneschi, Tondo (libero), Catania. All. Bernardi, vice all. Botti.Arbitri: Ubaldo Luciani – Maurizio CanessaLE CIFRE – PERUGIA: 17 b.s., 3 ace, 35% ric. pos., 16% ric. prf., 51% att., 11 muri. PIACENZA: 16 b.s., 6 ace, 44% ric. pos., 16% ric. prf., 41% att., 13 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Contro Piacenza c’è Colaci, in panchina Giannelli

    PERUGIA – Squadre in campo a Perugia per la sfida tra Sir Safety Conad Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza. Grbic in regia non schiera nel sestetto titolare di avvio Simone Giannelli ma Dragan Travica. Nel ruolo di libero torna Max Colaci.Nelle fila di Piacenza l’ex Bernardi torna al modulo classico con due schiacciatori (Recine […] LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Trento supera anche le assenze e vince 3-1 a Padova

    Recupero 4ª giornata di Ritorno SuperLega Kioene Padova – Itas Trentino 1-3 (25-27, 16-25, 25-20, 21-25)Kioene Padova: Zimmermann 3, Loeppky 13, Vitelli 4, Weber 17, Bottolo 12, Volpato 5, Bassanello (L), Zoppellari 0, Takahashi 0, Petrov 2, Gottardo (L), Crosato 5, Schiro 0. N.E. Canella. All. Cuttini.Itas Trentino: Sbertoli 4, Michieletto 16, Lisinac 10, Pinali 8, […] LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, a Padova successo di carattere per 3-1 in una situazione di emergenza

    Padova, 22 febbraio 2022
    Il recupero del 17° turno di regular season SuperLega Credem Banca conferma la grande dimensione esterna dell’Itas Trentino nel 2022. Come accaduto nelle precedenti quattro partite giocate in trasferta nel nuovo anno solare, la formazione gialloblù anche stasera alla Kioene Arena di Padova è andata a punti, raccogliendone tre grazie al successo per 3-1 ai danni dei bianconeri padroni di casa.Il quattordicesimo successo stagionale in campionato consente alla squadra di Lorenzetti di rafforzare la propria terza posizione in classifica, raggiungendo anzi Civitanova a quota 45 e staccando Modena di quattro (entrambe le avversarie devono però recuperare partite). La conferma del buon momento di forma è arrivata anche in una situazione di oggettiva difficoltà; già priva di Podrascanin (a referto, ma non utilizzabile per i noti problemi addominali), la formazione gialloblù ha dovuto rinunciare all’ultimo anche a Lavia (che nel pre partita ha accusato sintomi influenzali, con tampone rapido negativo) ma è riuscita comunque a trovare il filo del proprio gioco, pur soffrendo, come successo nel finale del primo set e per tutto il terzo parziale. In quei frangenti, infatti, Padova è riuscita ad offendere col servizio; Trento ha vacillato, ma ha vinto comunque ai vantaggi la frazione d’apertura e poi è riuscita a risalire la china anche nell’ultimo periodo, che perdeva 5-8. Sugli scudi la grande determinazione gialloblù, manifestatasi attraverso gli spunti di Kaziyski (miglior marcatore del match con 17 punti e il 52% a rete), Michieletto (16 con due muri e un ace), Lisinac (10 col 67%, un block e una battuta punto) e Pinali (decisivo nel finale di primo set), ben orchestrati dall’mvp Sbertoli.
    Di seguito il tabellino del recupero della diciassettesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 giocato questa sera alla Kioene Arena.
    Kioene Padova-Itas Trentino 1-3(25-27, 16-25, 25-20, 21-25)KIOENE: Bottolo 12, Volpato 5, Zimmerman 3, Loeppky 13, Vitelli 4, Weber 17, Gottardo (L); Petrov 2, Zoppellari, Takahashi, Schiro, Bassanello (L), Crosato 5. All. Jacopo Cuttini.ITAS TRENTINO: D’Heer 7, Sbertoli 4, Michieletto 16, Lisinac 10, Pinali 8, Kaziyski 17, Zenger (L); Cavuto, Sperotto, De Angelis. N.e. Podrascanin All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Caretti di Roma e Curto di Gorizia.DURATA SET: 29’, 25’, 26’, 28’; tot. 1h e 48’.NOTE: 991 spettatori, incasso di  7.613 euro. Kioene: 6 muri, 13 ace, 20 errori in battuta, 12 errori azione, 47% in attacco, 44% (25%) in ricezione. Itas Trentino: 8 muri, 6 ace, 17 errori in battuta, 8 errori azione, 50% in attacco, 40% (21%) in ricezione. Mvp Sbertoli.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO