More stories

  • in

    Superlega: Classifica MVP 22ª. Terzo riconoscimento per Jaeschke e Rychlicki, Flavio entra in graduatoria

    MODENA – La classifica dei riconoscimenti di miglior giocatore dell’incontro per la Regular Season 2021/22 dopo i cinque incontri del weekend della 22ª giornata.  Vedi anche: Le classifiche di rendimento – i migliori delle gare CLASSIFICA MVP PER GIOCATORE 6 PREMI: Matey KAZIYSKI (Itas Trentino), Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia), Earvin NGAPETH (Leo Shoes […] LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: martedì in campo Padova e Trento

    SuperLega Credem BancaPadova e Trento in campo martedì alle 20.30 per il recupero della 4a giornata di ritorno
    Sconfitta per 3-1 in Umbria domenica pomeriggio, ma capace di lottare alla pari con i Block Devils nei primi tre set giocati, la Kioene Padova torna in campo dopo poco più di 48 ore per recuperare la sfida della 4a giornata di ritorno contro l’Itas Trentino, che nell’ultimo weekend ha osservato un turno di riposo rimandando l’appuntamento di Kaziyski con i 4000 attacchi vincenti in carriera, sempre più vicini. I patavini, terzultimi, devono fare i conti con una classifica corta che non lascia spazio ai cali di tensione, con cinque squadre in un fazzoletto di tre punti. Terza in graduatoria e memore della beffa al tie break subita alla BLM Group Arena nel match di andata, la formazione di Angelo Lorenzetti deve cercare il giusto approccio senza scordarsi che domenica andrà a Piacenza. I gialloblù hanno vinto 31 gare su 38 con i veneti.
    PRECEDENTI: 38 (7 successi Kioene Padova, 31 successi Itas Trentino)
    A CACCIA DI RECORD: In Regular Season: Marco Volpato – 8 punti ai 1500 (Kioene Padova).In carriera: Eric Loeppky – 11 attacchi vincenti ai 500, Marco Vitelli – 9 attacchi vincenti ai 500 (Kioene Padova); Matey Kaziyski – 7 attacchi vincenti ai 4000, Daniele Lavia – 24 punti ai 1500 (Itas Trentino).
    Jacopo Cuttini (Allenatore Kioene Padova): “Da qui alla fine proveremo a fare punti in tutte le partite. Conosciamo la forza di Trento e di tutte le squadre che andremo ad affrontare, ma per mantenere la categoria dobbiamo fare qualcosa di speciale e fare delle imprese. A Perugia abbiamo fatto una buona gara ma in questo momento non basta, cercheremo di esprimere al meglio il nostro gioco per fare qualcosa in più”.Julian Zenger (Itas Trentino): “Padova ci aveva fatto soffrire già nella gara d’andata ed immagino che darà il tutto per tutto anche in questo recupero perché necessita di punti per migliorare la propria posizione di classifica. Sarà un piacere ritrovare connazionali come Weber e Zimmerman ma prima di tutto conterà vincere perché vogliamo consolidare la nostra posizione di classifica”.
    Martedì 22 Febbraio 2022, ore 20.30Kioene Padova – Itas TrentinoArbitri: Caretti Stefano, Curto GiuseppeSegnapunti: Dandolo EnricoDiretta Volleyballworld.tv
    Classifica SuperLega Credem Banca
    1 incontro in meno: Itas Trentino, Leo Shoes PerkinElmer Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza.2 incontri in meno: Cucine Lube Civitanova.2 incontri in più: Vero Volley Monza.1 incontro in più: Gioiella Prisma Taranto. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Recupero a Padova ancora senza Podrascanin. Lorenzetti: “Attenzione al servizio patavino”.

    TRENTO – Si disputa domani il recupero del diciassettesimo turno (il 4° del girone di ritorno) di regular season Superlega 2021/22 che vedrà l’Itas Trentino impegnata alla Kioene Arena di Padova per sfidare i padroni di casa della Kioene Padova. Osservato nello scorso weekend il turno di riposo del girone di ritorno, la formazione gialloblù […] LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Mengozzi, Giannelli e Grbic dopo il successo con Padova, verso il recupero di Piacenza

    PERUGIA – Nemmeno il tempo di assaporare il successo di ieri sera contro la Kioene Padova che oggi pomeriggio torna già al lavoro al PalaBarton la Sir Safety Conad Perugia.“Colpa” di un calendario fittissimo che propone per i Block Devils mercoledì sera alle ore 20.30 (capienza al 60%) il recupero dell’11ª di ritorno, non disputata […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì al lavoro per i monzesi in vista del big match contro Kazan

    La Vero Volley Monza è tornata al lavoro per preparare il prossimo, prestigioso appuntamento ufficiale fissato in calendario. Dopo la sconfitta in tre set subita sabato in SuperLega Credem Banca contro Vibo Valentia, Beretta e compagni scaldano il motore in vista del confronto di andata della Semifinale di CEV Cup 2022 contro la corazzata russa dello Zenit Kazan, fissata per giovedì 24 febbraio, alle ore 19.00, all’Arena di Monza (COMPRA IL BIGLIETTO QUI).
    I monzesi, arrivati al penultimo atto della competizione grazie a ben sei successi consecutivi centrati, sia all’andata che al ritorno, contro i croati del Mladost Zagabria nei sedicesimi di finale, contro i turchi dello SK Ankara agli ottavi e contro gli spagnoli del Guaguas Las Palmas ai quarti, puntano a consolidare il buon cammino europeo, provando a regalare un’altra gioia al pubblico di casa, pronto a tornare in presenza al 60% dopo il decreto entrato in vigore da ieri.
    La missione della formazione guidata da Massimo Eccheli rimane comunque non facile, visto che di fronte a loro i rossoblù troveranno una tra le squadre meglio attrezzate a livello continentale. I russi guidati da Verbov, infatti, oltre a guidare agilmente la graduatoria del campionato russo, con ben 12 lunghezze di vantaggio sulla seconda Novosibirsk, che però ha giocato tre gare in meno rispetto a Kazan, vantano nel loro roster nomi di spicco come Poroshin, Volvich, Volkov Alexander e Dimitri, Golubev, Mikhajlov e Zemchenok, oltre a due volti noti del campionato italiano, come il palleggiatore statunitense Christenson e lo schiacciatore polacco Bednorz.
    [embedded content]
    Per arrivare pronta al match, la Vero Volley sosterrà due mezze giornate di sola tecnica e una di pesi alternati alla palla, con l’obiettivo di tornare ad esprimere la bella pallavolo che, prima della sconfitta contro i calabresi, aveva fruttato a Monza un bottino di cinque vittorie consecutive (tre in campionato, contro Cisterna, Padova e Ravenna e due in Europa, contro Las Palmas).
    ALLENAMENTI | FEBBRAIO 2022LUNEDÌ 21Ore 14.30 – 17.00 Pesi + Allenamento tecnicoMARTEDÌ 22Ore 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 23Ore 15.30 – 17.30 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 24Ore 10.30 Rifinitura pregaraOre 19.00 Vero Volley Monza – Kazan (SF andata CEV Cup)VENERDÌ 25LiberoSABATO 26Ore 13.30 – 16.30 Pesi + Allenamento tecnicoDOMENICA 27Ore 10.00 – 11.30 Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico LEGGI TUTTO

  • in

    Chinenyeze post Ravenna: “Non è stato semplice, ma ottenere i tre punti è la cosa più importante”

    MILANO – L’Allianz Powervolley riscatta il bottino pieno tra le mura casalinghe contro Ravenna, dopo lo stop in casa con Modena al tie break. Una partita delicata quella andata in scena all’Allianz Cloud, pochi giorni per recuperare le energie nervose spese durante l’incontro con gli emiliani in vista della gara contro il giovane roster ravennate: qualche difficoltà per gli uomini di coach Piazza nella prima parte della gara, dall’altra parte della rete infatti è scesa in campo una Ravenna agguerrita e chiamata a mettere in mostra i propri giovanissimi talenti. Piano e compagni, però, centrano l’obiettivo e non lasciano scampo ai ragazzi di coach Zanini che si arrendono 3-1 ai meneghini. Il bilancio della sfida è sicuramente positivo: gli uomini di Piazza infatti sono chiamati a mantenere la soglia dell’attenzione molto alta in prospettiva dei match che andranno ad affrontare nelle prossime settimane, tra Campionato e Coppa Italia. Dello stesso avviso è il centrale francese Chinenyeze che con queste parole commenta la sfida con Ravenna: «Nonostante la classifica dica che Ravenna è all’ultimo e noi siamo al quinto posto, quella di stasera non è stata una partita semplice: loro hanno giocato con grinta e con aggressività, ma alla fine abbiamo ottenuto i tre punti e questa è la cosa più importante. Dopo giovedì probabilmente eravamo più stanchi mentalmente che fisicamente, perché abbiamo avuto una giornata libera. Comunque in questo momento stiamo bene, si tratta di arrivare con la testa giusto contro una bella squadra come Ravenna, dobbiamo essere precisi e giocare con aggressività per non allungare le partite. Coppa Italia? Tra due settimane ci siamo, – spiega il centrale francese –  non dovremo affrontare le partite che verranno come un riscaldamento, dovremo giocare al meglio per arrivare al top della forma in Final Four».

    Articolo precedenteIl post Padova. In arrivo il recupero con PiacenzaProssimo articoloLunedì al lavoro per i monzesi in vista del big match contro Kazan LEGGI TUTTO

  • in

    Il post Padova. In arrivo il recupero con Piacenza

    Giannelli, Mengozzi e Grbic commentano il successo di ieri sera contro la Kioene. Squadra già oggi pomeriggio al PalaBarton perché mercoledì sera è di nuovo Superlega con il recupero dell’undicesima di ritorno, non disputata lo scorso 23 gennaio, contro la Gas Sales Bluenergy –

    Vittoria… e lavoro.Nemmeno il tempo di assaporare il successo di ieri sera contro la Kioene Padova che oggi pomeriggio torna già al lavoro al PalaBarton la Sir Safety Conad Perugia.“Colpa” di un calendario fittissimo che propone per i Block Devils mercoledì sera alle ore 20:30 (capienza al 60%, prevendita online su vivaticket.it attiva da stamattina) il recupero dell’undicesima di ritorno, non disputata lo scorso 23 gennaio, contro la Gas Sales Bluenergy.Perugia ci arriva col vento in poppa e dopo tre punti sofferti, ma meritati conquistati contro Padova.Capitolo che chiudono le parole dei protagonisti.“Loro erano venuti a Perugia senza grosse pressioni – dice Stefano Mengozzi – e si è visto in campo, nel primo set tiravano bombe incredibili al servizio. Siamo stati molto bravi a venirne fuori di testa perchè Padova aveva preso fiducia. La mia prova? Sono qui per dare mio contributo, ma è una vittoria di tutto il gruppo, tutti insieme siamo risaliti dalle difficoltà, sono contento della prestazione e dobbiamo continuare a lavorare in vista delle prossime partite che saranno molto importanti. Che bello il PalaBarton! Finalmente con il 60% di capienza è tornato un bel pubblico e non vedevamo l’ora perchè qui a Perugia i nostri tifosi sono il famoso uomo in più”.“Non è mai scontato vincere – prosegue Simone Giannelli – e sapevamo che sarebbe stata dura. Padova aveva bisogno di punti, ha giocato molto bene e battuto molto forte. Nel primo set avevamo forse poca energia, poi siamo rientrati bene. Il terzo set è stato un po’ lo spartiacque della partita, un set di alto livello che si è deciso su pochi palloni e noi siamo stati bravi a stare sul pezzo accettando il punto a punto senza perdere concentrazione e controllo”.Soddisfatto anche il tecnico Nikola Grbic.“Non era semplice per diversi motivi. Si gioca ogni tre giorni ed affrontavamo un avversario in piena lotta per la salvezza che ha quindi spinto al massimo per strappare qualche punto. Noi nel primo set abbiamo avuto poco dalla battuta e sbagliato troppo. Poi dal secondo set, con Padova che ha proseguito a giocare bene, siamo saliti di livello, abbiamo limitato gli errori, siamo stati più aggressivi e abbiamo girato la partita. Nel quarto loro hanno un po’ mollato ed abbiamo chiuso senza grandi difficoltà”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA

    Articolo precedenteLa Cucine Lube blinda Balaso con un accordo pluriennaleProssimo articoloChinenyeze post Ravenna: “Non è stato semplice, ma ottenere i tre punti è la cosa più importante” LEGGI TUTTO