More stories

  • in

    Ko a Cisterna, la Gioiella Prisma Taranto rimane ancora a bocca asciutta

    Terzo ko consecutivo per la Gioiella Prisma Taranto che non riesce a portare a casa nemmeno un set in terra laziale. La squadra di coach Di Pinto cede alla Top Volley Cisterna per 3-0 (25-15, 31-29, 25-22) nonostante un secondo set combattuto e perso ai vantaggi, che avrebbe potuto riaprire le sorti del match. Gli ionici hanno peccato soprattutto al servizio, con ben 21 errori totali, permettendo così a Maar (14 punti) e compagni di condurre il proprio gioco per l’intera durata della sfida.  Trascinati dalle ottime prestazioni di Maar, Zingel, e Dirlic, i laziali hanno dominato soprattutto a muro (10 muri punti totali) e in attacco (51%) lasciando anche nel terzo parziale poco spazio agli attaccanti ionici.
    Buona la prestazione rossoblù di Freimanis chiamato in causa da mister Di Pinto, che ha offerto un ottimo contributo in attacco (7 punti) e dell’opposto Sabbi che ha chiuso con 16 punti totali.
    IL MATCH. Di Pinto conferma lo stesso starting-six di tre giorni fa. In cabina di regia c’è Falaschi con opposto Sabbi, Gironi e Randazzo schiacciatori, Alletti e Di Martino centrali con Laurenzano libero. Cisterna risponde con Baranowicz in palleggio, Dirlic opposto, Maar e Raffaelli schiacciatori, Zingel e Bossi centrali con Cavaccini libero.
    Il primo punto del set è siglato dall’ex Sabbi. Dirlic e Maar prendono subito per mano la Top Volley, portandola fino al 6-4. Errore al servizio di Falaschi, punto di Bossi e muro di Dirlic su Sabbi: 9-5 Cisterna e timeout richiesto da coach Di Pinto. Al rientro sul taraflex, Randazzo sigla il -3 (9-6). Lo schiacciatore catanese sbaglia, poi, il successivo turno di battuta. Ancora Randazzo a segno prima del punto di Raffaelli e dell’ace di Maar su Gironi (12-7). Attacco in pipe dell’ex Randazzo per il nuovo -4. Errore al servizio per DI Martino, poi Sabbi commette invasione sottorete: 14-8 e seconda sospensione chiesta dal tecnico tarantino. Errore di Alletti col primo tempo: Cisterna conquista un altro punto. Zingel lo segue a ruota, mandando in rete l’attacco. Sabbi piazza l’ace del 15-10, i laziali commettono un errore e regalano un punto agli ionici. Sabbi sbaglia dai nove metri (16-11), poi il muro di Alletti su Maar riporta gli ionici sul -4. Raffaelli interrompe il mini-break positivo dei pugliesi, Alletti passa col primo tempo vincente. Randazzo accorcia fino al 17-14: coach Soli interrompe con un timeout. Al rientro, Alletti sbaglia il servizio; Randazzo colpisce l’asta nell’attacco successivo e Zingel piazza due ace consecutivi portando Cisterna sul 20-14. I laziali si portano sul +8 con Dirlic (22-14), poi Di Martino interrompe il break dei pontini. Bossi, l’errore in attacco di Sabbi e l’ace di Giani su Gironi consegnano il primo set alla Top Volley per 25-15.
    Si riparte con l’ace di Sabbi, gli risponde Raffaelli con un attacco in pipe (1-1). Muro di Dirlic su Gironi, poi Maar piazza l’ace su Laurenzano prima dell’attacco punto di Raffaelli: 4-1 e timeout per Di Pinto. Maar sbaglia il servizio successivo, Bossi piazza il 5-2. Maar manda out, Raffaelli riporta a tre le lunghezze (6-3). Dirlic commette errore in battuta, poi si riscatta; Randazzo a segno con un attacco in parallela. Lo schiacciatore catanese risponde, con una pipe, al punto di Dirlic (8-6), poi Di Martino sbaglia nuovamente al servizio. Primo tempo di Alletti e nuova pipe di Randazzo: Taranto si porta sul -1. Sabbi manda out il servizio, Alletti firma il 10-9 ma dai nove metri gli ionici sono ancora fallosi, con Gironi che manda out. Erorre di SabbI: 12-9. Falaschi si affida agli attacchi centrali, con Alletti che non fallisce. Dirlic sbaglia in attacco, Raffaelli riporta sul +2 la Top Volley (13-11). Muro di Di Martino su Maar: -1. Due muri consecutivi di Sabbi su Raffaelli permettono alla Gioiella Prisma Taranto di operare il sorpasso: 13-14. Altro errore di Dirlic: 13-15 e timeout per Soli. Raffaelli interrompe il break rossoblù, poi Zingel ristabilisce la parità con un muro (15-15). Randazzo riporta avanti Taranto. Di Pinto chiama Di Martino con Freimanis e il lettone sigla subito il primo punto (15-17).  Errore al servizio di Randazzo, dimezza lo svantaggio la Top Volley. Secondo punto consecutivo per Freimanis: 16-18. In battuta, però, arriva il primo errore anche per il centrale. Diagonale vincente di Gironi, poi Maar gioca sul muro avversario (18-19). Lo stesso Maar manda fuori il servizio, lo segue Gironi a ruota. Randazzo schiaccia sulle mani del muro (19-21). Muro di Dirlic su Randazzo, rosicchia un punto la Top Volley. Dirlic, però, manda in rete il servizio per il 20-22. Maar ottiene il cambio palla e mura Randazzo per il 22-22: secondo timeout per Di Pinto. Attacco di Sabbi in posto 5: nuovo vantaggio per Taranto. Randazzo, però, vanifica il grande punto del suo compagno di squadra: 23-23. Gironi sorprende il muro e ottiene il primo set-point, annullato da Bossi. Entra Wiltenburg per Bossi. Muro di Maar sull’attacco di Gironi: set-point per la Top Volley annullato da Sabbi (25-25). Coach Soli chiama il secondo timeout per organizzare le ultime fasi del set. Maar riporta avanti Cisterna, Sabbi risponde con un attacco in parallela per la nuova parità. Tocco a muro di Alletti sull’attacco di Raffaelli, poi lo stesso centrale tarantino sigla il 27-27. La battuta di Alletti si ferma sul nastro, Freimanis colpisce ancora e ristabilisce l’equilibrio. Errore al servizio anche per Falaschi, poi Sabbi gioca sul muro (29-29). Zingel a segno, poi l’invasione in attacco di Gironi regala il set alla Top Volley per 31-29.
    Due ace di Giulio Sabbi portano Taranto subito in vantaggio. Dopo un lungo scambio, Maar firma l’1-2. Raffaelli col muro trova il pareggio, poi Bossi manda fuori il servizio (2-3). Errore di Alletti, poi Randazzo e il muro di Freimanis portano sul 3-5 gli ionici. Zingel, Maar e Baranowicz permettono il sorpasso (6-5), Sabbi trova la parità. Nuovo errore al servizio per Taranto con Falaschi; Dirlic attacca sul muro e trova l’8-6. Diagonale vincente di Randazzo da posto 2; Maar sorprende il muro con un pallonetto. Bossi trova il 10-7, Gironi accorcia ma subisce, poi, il muro di Dirlic (11-8). Alletti trova il -2, poi ennesimo errore al servizio per Taranto con Sabbi. Raffaelli regala un punto a Taranto (12-10) ma dai nove metri gli ionici sono ancora fallosi. Errori di Gironi e Randazzo, poi Raffaelli mura Sabbi: 15-10. L’opposto rossoblù si riscatta, interrompendo il break dei pontini. Dall’altro lato del taraflex, Zingel a segno con l’attacco vincente e il muro su Gironi: 17-11. Entra Giani per Baranowicz, con Soli che chiama timeout. Freimanis accorcia ma Zingel ha la mano calda. Randazzo prova a mantenere vive le speranze dei tarantini, Freimanis cresce e mura Maar per il 18-14. Randazzo manda di poco fuori la battuta, lo segue Giani. Maar trova il 20-15, Sabbi rosicchia un punto. Raffaelli trova il +6 ma prosegue la serata no in battuta per Taranto (22-17). Sabbi trova il -4: timeout chiesto dalla Top Volley. Sabbi risponde a Raffaelli (23-19), Falaschi trova l’ace del -3 prima del nuovo errore. Quattro match-point per la Top Volley. Taranto annulla i primi due: 24-22 e secondo timeout per Soli. Al rientro, la chiude Rinaldi sul 25-22.
    La Gioiella Prisma Taranto subisce la terza sconfitta dei Play Off per il 5° posto e sabato pomeriggio, alle ore 17.00, disputerà l’ultima partita interna stagionale contro l’Allianz Milano.
    TOP VOLLEY CISTERNA-GIOIELLA PRISMA TARANTO 3-0 (25-15, 31-29, 25-22)
    TOP VOLLEY CISTERNA: Zingel 8, Cavaccini (L), Wilternburg 0, Giani 1, Maar 14, Rinaldi 1, Dirlic 10, Picchio ne, Bossi 5, Baranowicz 1, Raffaelli 12. Coach: Soli.
    GIOIELLA PRISMA TARANTO: Stefani 0, Laurenzano (L), Alletti 7, Falaschi 1, Randazzo 11, Gironi 3, Sabbi 16, Freimanis 7, Di Martino 3, Dosanjh ne. Coach: Di Pinto.
    ARBITRI: Turtù-Salvati.
    NOTE – Durata set: 21’, 33’, 28’. Totale: 88 minuti. LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale: gara5. Civitanova in finale! Superata Trento 3-2 in rimonta.

    SEMIFINALE GARA5CUCINE LUBE CIVITANOVA – ITAS TRENTINO 3-2 (27-29, 25-21, 21-25, 25-15, 15-11)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 4, Santos De Souza 18, Anzani 6, Zaytsev 9, Yant Herrera 16, Simon 20, Marchisio (L), Balaso (L), Garcia Fernandez 12, Diamantini 0, Kovar 4. N.E. Juantorena, Jeroncic, Sottile. All. Blengini.Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 11, Lisinac 19, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Questa sera 3ª giornata Play Off 5° posto 

    MODENA – Questa sera la 3ª giornata Play Off 5° posto Mercoledì 27 aprile 2022, ore 20.30Verona Volley – Allianz MilanoArbitri: Rolla Massimo, Merli Maurizio Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley MonzaArbitri: Verrascina Antonella, Saltalippi Luca Top Volley Cisterna – Gioiella Prisma TarantoArbitri: Turtù Marco, Salvati Serena Classifica Girone Play Off 5° Posto: Gas Sales […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo Volley incontra gli studenti dell’Istituto “G. Galilei”: testimonianze e scambi sottorete

    Gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico “Galileo Galilei” di Vibo Valentia hanno ricevuto la visita dell’atleta giallorosso Davide Candellaro accompagnato per l’occasione dal dirigente Nico Agricola e dal team manager Giuseppe Defina.
    Un incontro formativo in cui i ragazzi del corso ad indirizzo sportivo hanno interagito con i rappresentanti della Tonno Callipo Volley affrontando diverse tematiche che ruotano intorno al variegato mondo della pallavolo. A partire dal significato del “fare squadra” fino ad arrivare al valore del sacrificio e dell’impegno come viatico per ogni conquista umana e professionale.
    Introdotto dal professore Giorgio Lico, è stato Nico Agricola, Responsabile del Settore Giovanile giallorosso, a prendere la parola: “La nostra Società è da sempre vicina al mondo della scuola. È bello vedere che ci sono ragazzi interessati alla pratica sportiva. Noi oggi siamo qui per promuovere la pallavolo ma è doveroso ricordarvi che qualsiasi sport è importante ai fin della vostra crescita. In un territorio come questo che offre molto poco ai giovani dovete essere abili a cogliere qualsiasi occasione di occupare il vostro tempo libero con attività utili e formative che possano tirare fuori abilità e talenti, allontanandovi da situazioni pericolose o dalla noia. Lo sport, inoltre, ha anche il merito di mettere insieme le persone, di creare aggregazione e confronto”.
    La testimonianza del giocatore Davide Candellaro, che vanta un’esperienza decennale nella massima serie della pallavolo italiana, è stata utile per far comprendere ai giovanissimi che la strada verso le soddisfazioni professionali è lunga e impegnativa.  Si parte dal basso per tentare, con perseveranza, l’ascesa nell’élite del volley: così è stato per il centrale classe ‘89 che ha iniziato nelle giovanili del Treviso e distinguendosi per le sue qualità è riuscito ad arrivare anche in Nazionale oltre che nei più prestigiosi Club di Superlega come Civitanova, Trento e Piacenza. Per l’affermazione sportiva del numero 9 della Tonno Callipo, approdato a Vibo la scorsa estate, è servito tempo, tanto allenamento e un lavoro costante: “Nessun traguardo – ha aggiunto Agricola – può essere raggiunto subito e senza sacrificio. Lo sport insegna proprio che i risultati migliori si ottengono con l’abnegazione e la dedizione. Dietro alle prestazioni tecniche di un grande campione ci sono ore di duro lavoro in palestra”.
    Dal canto suo Candellaro ha risposto alle domande dei ragazzi che hanno cercato di esplorare tra le pagine già scritte della sua carriera: l’emozione di calcare il campo della Superlega per la prima volta, le difficoltà che ha dovuto affrontare come i ripetuti infortuni, il rapporto con i compagni di squadra.
    Un momento dell’incontro con gli studenti
    Significativo il messaggio sull’essere parte di una squadra. È come avere un’arma in più in quanto far parte di un gruppo coeso permette di condividere dispiaceri e soddisfazioni. L’unione diventa lo strumento per supportarsi nei momenti di difficoltà e superare gli ostacoli.
    A conclusione il Preside Genesio Modesti: “Ringraziamo la Tonno Callipo per aver accettato ancora una volta il nostro invito. L’esperienza che ci è stata riportata oggi può insegnarvi che anche a scuola bisogna ragionare come team e superare lo sterile individualismo. Ognuno di voi in classe è importante e può dare il suo contributo, proprio come in una squadra. Per questo motivo bisogna essere uniti”.
    L’iniziativa si è conclusa in palestra con gli inevitabili scambi sottorete tra studenti, professori e l’atleta Davide Candellaro. Non sono mancati selfie e foto di rito per ricordare una giornata che ha avuto come protagonista il racconto di idee ed esperienze. E chissà magari è servita anche per alimentare i sogni ambiziosi di qualche studente.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: venerdì la conferenza stampa delle Finali

    SuperLega Credem BancaVenerdì 29 aprile alle 12.00 la conferenza stampa online di presentazione delle Finali Scudetto, con capitani ed allenatori
    Due Semifinali spettacolari dall’esito a dir poco incerto stanno spianando la strada alle attesissime Finali Scudetto SuperLega Credem Banca 2021-22. La serie conclusiva del massimo campionato partirà questa domenica, il 1 maggio, tra le due formazioni che vinceranno la rispettiva “Gara 5” in programma questa sera. A due giorni dal primo atto, venerdì 29 aprile 2022 alle ore 12.00, si terrà sul canale YouTube Lega Volley la conferenza stampa di presentazioni delle Finali Scudetto, dove interverranno i protagonisti in campo ed in panchina della serie che assegnerà il Tricolore 2021-22, per raccontare quelle che saranno le emozioni della qualificazione ed il clima dell’avvicinamento all’ultimo atto nazionale.
    Giornalisti o media interessati all’evento possono partecipare alla conferenza stampa inviando una mail a press@legavolley.it, altrimenti sarà appunto possibile assistervi su YouTube o direttamente dalla homepage del sito legavolley.it.
    Link al canale YouTube Lega Volley:https://www.youtube.com/legavolleyseriea LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Una serata da campioni e milioni. Civitanova-Trento, Perugia-Modena… Ecco chi vince, ecco chi perde

    Gara 5 Semifinali Play Off SuperLega Mercoledì 27 aprile 2022, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoArbitri: Cesare Stefano, Vagni IlariaSir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer ModenaArbitri: Puecher Andrea, Goitre Mauro MODENA – Doppia semifinale da dentro e fuori questa sera sotto l’aspetto sportivo che vedrà ridere o piangere anche chi gestisce i bilanci […] LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione Gas Sales Bluenergy Volley con Vero Volley Monza PO 5

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    sfida al PalabancaSport
    contro VERO VOLLEY MONZA
    Mercoledì 27 aprile alle ore 20:30
    Piacenza 26.04.2022 – Delicata prova per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Mercoledì 27 aprile alle ore 20:30 (in diretta VolleyballWorld TV), Brizard e compagni ospiteranno il Vero Volley Monza per la terza giornata del girone di Play Off 5° posto. Le due formazioni sono appaiate in classifica a quota 6 punti. I biancorossi arrivano dalla sfida a Taranto dove hanno dominato per 3-0 mentre i brianzoli sono reduci dalla partita casalinga con Verona Volley dove hanno vinto per 3 -1.
    A presentare la sfida con Monza, Maxwell Philip Holt, centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Sicuramente siamo ora in una situazione insolita: perdere con Trento nei playoff e ripartire subito lottando per ottener il quinto posto. È sempre stato l’obiettivo principale per il club andare in Europa l’anno prossimo e stiamo lavorando affinché questo si realizzi. Abbiamo imparato nel corso della regular season, che ogni squadra in SuperLega gioca ad un livello altissimo di pallavolo, ma queste ultime due vittorie ci hanno dato grande fiducia e una nuova voglia di ripartire”. LEGGI TUTTO