More stories

  • in

    Consar Rcm di nuovo in campo per il recupero di Monza

    Francesco Comparoni ritrova domani i compagni di Monza con cui ha iniziato la stagione
    Goi e compagni in trasferta sul parquet brianzolo (si gioca domani alle 18) contro il Vero Volley. Si valutano le condizioni di Vukasinovic per il suo rientro in squadra dopo l’infortunio
    Senza un momento di tregua. Archiviato il match interno contro la Lube, per la Consar Rcm è già tempo di scendere in campo. Domani a Monza (si gioca alle 18, diretta Volleyball World tv) si disputa il recupero della quarta giornata del girone di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. Obiettivi differenti caratterizzano l’approccio a questa partita delle due squadre. Se il Vero Volley, semifinalista dello scorso campionato, fin qui con un cammino in perfetto equilibrio tra vittorie e sconfitte (10), cerca punti per provare a chiudere la regular season al quinto posto in classifica, la Consar Rcm insegue la possibilità di disputare un’altra partita dignitosa, magari trovando buone indicazioni nei giocatori più giovani del suo organico come è accaduto domenica contro la Lube. A cominciare da Comparoni, ex di turno in questa partita, che nel match con i campioni d’Italia si è esaltato a muro. “Anche domenica abbiamo dimostrato che quando giochiamo contro squadre di livello molto superiore al nostro – dice il 20enne centrale in prestito dal Monza – riusciamo a giocare una buona pallavolo, anche se poi è difficile imporsi in ogni caso, mentre quando affrontiamo squadre più abbordabili non riusciamo a finalizzare come vorremmo. Visto il buon livello di Monza speriamo di ripeterci con una bella prestazione”.E su questo tasto insiste coach Zanini dopo avere già stimolato la squadra nei giorni scorsi a sfruttare queste ultime partite di stagione per ritagliarsi gloria, vetrina e attenzione, oltre a crescere il proprio tasso di esperienza. “Contro la Lube ho visto il giusto temperamento e atteggiamento – spiega l’allenatore della Consar Rcm – ed è ovvio che gare di questo tipo, anche con questa semplicità tattica e con questa efficacia tecnica sarebbe stato meglio farle anche in altre circostanze. Partite come quella di domenica e come questa di domani a Monza restano una grande opportunità di crescita per questi ragazzi”.Ancora assenti Peslac, Erati e Fusaro, potrebbe rientrare in squadra Vukasinocvic, che ha smaltito la leggera distorsione rimediata mercoledì scorso contro Padova. Decisivo sarà l’allenamento di rifinitura. Volontà del tecnico è di dare ancora più spazio ai giocatori più giovani dell’organico. “Sicuramente questo sarà uno degli obiettivi da qui a fine stagione anche per restare in linea con le volontà della società e per aiutare a costruire quello che sarà il futuro di questi ragazzi e quindi dargli delle opportunità. Al momento sono giocatori che non hanno le capacità fisiche e tecniche per tenere un’intensità di questo tipo per un lungo periodo di tempo ma è giusto dare loro l’opportunità di trovare questa intensità”.

    Articolo precedenteMercoledì si chiude la Pool C! Lube in campo con lo Zaksa tra le mura amicheProssimo articoloEspugnato il Pala Napolitano: terza vittoria consecutiva per la ShedirPharma Folgore Massa LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: Sfida salvezza alla Top Volley. Borges: “Sfida difficile. Dovremo giocare come fatto contro Verona”

    VIBO VALENTIA – Il nazionale brasiliano Maurício Borges indica la strada per il recupero di domani: “Non c’è nessun segreto che ci ha portato ad ottenere questi successi se non aver lavorato sodo in allenamento e aver preparato bene i match. Soltanto con l’impegno quotidiano in palestra possiamo continuare a vincere e risalire in classifica […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì si chiude la Pool C! Lube in campo con lo Zaksa tra le mura amiche

    La Pool C di CEV Champions League sta per vivere il suo epilogo con la 3ª e ultima giornata di ritorno tra Cucine Lube Civitanova e i campioni d’Europa in carica dello Zaksa Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle.
    Mercoledì 16 febbraio, alle ore 20.30 (live streaming su e Discovery+ e diretta Radio Arancia), i campioni d’Italia cercheranno di capitalizzare il fattore campo, grazie al sostegno fondamentale dei tifosi biancorossi, per mettere la ciliegina su una pool C fin qui perfetta. L’obiettivo è l’en plein di sei successi.
    I cucinieri si sono già qualificati ai Quarti di Finale con un turno d’anticipo espugnando la roccaforte siberiana di Novosibirsk mercoledì scorso, mentre sabato hanno incassato il primato aritmetico del girone grazie al passo falso dei polacchi, che ora possono solo sperare in un risultato positivo all’Eurosuole Forum per essere ripescati. Anche per gli uomini di Chicco Blengini conta molto il risultato dell’ultima sfida perché la formula della kermesse europea equipara nel sorteggio la peggiore tra le prime classificate alle tre migliori seconde. Civitanova ha vinto tutte le gare, ma ha lasciato un punto in Polonia al tie break e perdendo anche solo un altro punticino rischierebbe di pescare una corazzata già nel prossimo turno. Eventualità da evitare, soprattutto ripensando a quanto accaduto nella passata stagione. Servono tre punti per la tranquillità.
    Lo Zaksa di Gheorghe Cretu non conosce rivali in PlusLiga, campionato in cui per ora ha collezionato 16 vittorie in altrettante partite con 48 set vinti e solo 8 persi. Nel 2019/20 e 2020/21, il Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle ha vinto tutte e sei le partite della fase a gironi di Champions League. Lo Zaksa è diventato nella passata stagione il primo Club polacco ad alzare il trofeo continentale.
    Il Club polacco nel match di andata ha schierato Janusz al palleggio per l’opposto Kaczmarek, Smith e Huber al centro, Semeniuk e Sliwka in banda, Shoji libero.
    La situazione nella Pool C
    Cinque vittorie su cinque nel girone per la Lube, che ha iniziato il filotto superando in tre set i russi del Novosibirsk all’Eurosuole Forum e si è ripetuta con lo stesso risultato in Slovenia contro il Maribor per poi centrare un’autentica impresa in Polonia, grazie al successo al tie break proprio contro i campioni d’Europa dello Zaksa. Il poker di affermazioni è arrivato con il 3-0 casalingo ai danni del Maribor, mentre il successo della qualificazione si è concretizzato per 3-1 in rimonta nella Russia siberiana contro il Novosibirsk. Grazie alla successiva vittoria del Lokomotiv in quattro set contro lo Zaksa ha preso forma anche la certezza del primo posto nel girone per i cucinieri, che però devono battere da 3 punti i rivali polacchi per non rischiare di presentarsi alle urne come peggiore prima con lo spauracchio di pescare una corazzata nei Quarti.
    La formula: la Pool Phase prevede 5 mini gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento e le 3 migliori seconde al termine delle 6 giornate previste (tre di andata e tre di ritorno).
    Pool C – Programma della 3ª giornata di ritorno
    Mercoledì 16 febbraio 2022, ore 19 – Sportna Dvorana Ljudski Vrt MARIBOR
    OK Merkur Maribor (SLO) – Lokomotiv Novosibirsk (RUS)
    Arbitri: Vitor Alexandre GONCALVES (POR) e Nurper OZBAR (TUR)
    Mercoledì 16 febbraio 2022, ore 20.30 – Eurosuole Forum
    Cucine Lube Civitanova – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)
    Arbitri: Fabrice COLLADOS (FRA), Erdal AKINCI (TUR)
    Risultati 2ª giornata di ritorno
    OK Merkur Maribor (SLO) – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) 0-3 (19-25, 11-25, 21-25)
    Lokomotiv Novosibirsk (RUS) – Cucine Lube Civitanova 1-3 (25-21, 23-25, 22-25, 20-25)
    Risultati 1ª giornata di ritorno
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Lokomotiv Novosibirsk (RUS) 1-3 (18-25, 25-23, 17-25, 20-25)
    Cucine Lube Civitanova – OK Merkur Maribor (SLO) 3-0 (25-18, 25-15, 25-19)
    Risultati 3ª giornata di andata
    Lokomotiv Novosibirsk (RUS) – OK Merkur Maribor (SLO) 3-0 a tav. (25-0, 25-0, 25-0)
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Cucine Lube Civitanova 2-3 (17-25, 25-16, 18-25, 25-22, 12-15)
    Risultati 2ª giornata di andata
    Lokomotiv Novosibirsk (RUS) – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) 1-3 (19-25, 25-21, 24-26, 23-25)
    OK Merkur Maribor (SLO) – Cucine Lube Civitanova 0-3 (18-25, 16-25, 24-26)
    Risultati 1ª giornata di andata
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – OK Merkur Maribor (SLO) 3-0 (25-19, 25-18, 25-17)
    Cucine Lube Civitanova – Lokomotiv Novosibirsk (RUS) 3-0 (25-17, 25-20, 25-15)
    Classifica Pool C per vittorie dopo cinque giornate
    Civitanova 5 vittorie, Kedzierzyn-Kozle 3, Novosibirsk 2, Maribor 0.
    Classifica Pool C per punti dopo le prime cinque giornate
    Civitanova 14 punti, Kedzierzyn-Kozle 10, Novosibirsk 6, Maribor 0.
    Le parole di Robertlandy Simon (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Il regolamento ci pone di fronte a una difficoltà ulteriore. Dovremo fare del nostro meglio ed essere molto attenti perché ci serve una vittoria piena, ma anche lo Zaksa insegue un grande risultato e scenderà in campo con il coltello tra i denti. Noi saremo concentrati, ma forse avremo dalla nostra una minore pressione perché siamo già ai Quarti, mentre il team polacco per ora non è qualificato. Nella peggiore delle ipotesi il rischio è di finire contro una squadra forte negli scontri diretti, ma preferirei un abbinamento soft perché lo scorso anno proprio un sorteggio tosto nei Quarti ha posto fine al nostro cammino”.
    Precedenti con lo Zaksa: sfida numero 8 contro i campioni in carica della Champions League. I biancorossi hanno vinto 6 dei 7 precedenti. L’ultima sfida in ordine di tempo ha regalato mille emozioni, con i cucinieri che sono stati raggiunti per due volte prima di espugnare il maxi impianto polacco. Resta ancora impressa nella memoria collettiva, però, l’eliminazione al Golden Set in Polonia nei Quarti di Champions League della scorsa edizione. Dopo aver perso 3-1 il match di andata all’Eurosuole Forum, Juantorena e compagni avevano riequilibrato le sorti della doppia sfida imponendosi con il massimo scarto nella tana del Grupa Azoty per poi essere beffati in rimonta nel tiratissimo tie break. Decisamente più dolci i precedenti faccia a faccia, come in occasione della doppia vittoria ai Gironi nel 2019 (affermazioni della Lube per 3-0 in trasferta e per 3-2 in casa). Nella stagione 2017/18 le due formazioni si sfidarono nella fase a gironi del Mondiale per Club e nella Semifinale di Champions: vittoria dei cucinieri in entrambe le gare (3-2 e 3-1).
    Come seguire il match
    Live streaming su Discovery+ con la telecronaca di Fabrizio Monari e il commento tecnico di Rachele Sangiuliano
    Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci e Fabio Petrelli. Anche attraverso la APP dedicata.
    Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo vuole fare tris nel recupero con Cisterna

    Il nazionale brasiliano Maurício Borges indica la strada per il recupero di mercoledì: “Non c’è nessun segreto che ci ha portato ad ottenere questi successi se non aver lavorato sodo in allenamento e aver preparato bene i match. Soltanto con l’impegno quotidiano in palestra possiamo continuare a vincere e risalire in classifica verso una posizione migliore che certamente meritiamo. Con Cisterna ci aspetta una partita difficile: dovremo prestare attenzione e giocare come fatto contro Verona”.
    Il delicato e probante mini ciclo di tre gare interne in otto giorni per la Tonno Callipo si concluderà mercoledì sera, 16 febbraio, (ore 19.30 – diretta streaming www.volleyballworld.tv), al PalaMaiata quando sarà ospite la Top Volley Cisterna. Squadra che ha tre punti in più in classifica rispetto ai calabresi. La partita è valida per il recupero della quinta giornata di ritorno del torneo di Superlega Credem Banca 2022, e si sarebbe dovuta disputare lo scorso 16 gennaio ma rinviata per casi-Covid tra i laziali.Tonno Callipo in piena bagarre-salvezza grazie alle ultime due consecutive vittorie interne con Taranto e Verona, che hanno rilanciato i giallorossi non solo in classifica quanto anche sul piano psicologico. Vincere aiuta a vincere e così dopo l’affermazione sofferta contro Taranto mercoledì scorso, è arrivato anche il netto 3-0 contro Verona, storicamente avversaria di mille battaglie dei calabresi. Due appuntamenti che hanno reso evidente la voglia di non mollare da parte di Saitta e compagni, venuti a capo delle due gare non solo con grande impegno ed abnegazione, quanto anche con sacrificio e determinazione. Qualità queste ultime risultate vincenti nella storica scorsa stagione, ed oggi come allora i ragazzi del presidente Pippo Callipo hanno compreso che questa è una fase decisiva per le sorti dell’intera stagione. Certo è una classifica anomala, al netto ancora di qualche gara da recuperare e di un calendario di fatto stravolto e rimaneggiato più volte dal Covid. Al momento infatti, proprio la formazione vibonese è a due punti dalla salvezza, ma anche a tre dall’’ultima posizione utile per i play off, l’ottava, occupata da Padova e Verona.Adesso però in casa-Callipo è tempo di puntare i riflettori alla sfida di mercoledì: bisognerà soprattutto gestire risorse ed energie dopo un tour de force di due gare in cinque giorni, che diventeranno tre in otto. Dunque un periodo di attività intensa dopo quelli in cui, a dicembre e gennaio, il team giallorosso ha dovuto giocoforza fermarsi per i casi Covid.Dal canto suo Cisterna ha 21 punti in graduatoria, frutto di 6 vittorie e 13 sconfitte. Nel girone di andata 4 vittorie e ben 8 sconfitte per Maar e compagni, mentre in questo girone di ritorno solo una vittoria a fronte di 5 sconfitte in sei gare giocate finora. L’ultima è stata persa domenica in casa contro Milano per 3-0, a conferma di un periodo non proprio felice. Una squadra ricostruita quella laziale, in questa stagione affidata all’ex tecnico di Monza, Fabio Soli. Anche sfortunata Cisterna avendo registrato, a novembre scorso, il grave infortunio al forte canadese Szwarc, operato e dunque costretto ad una sosta forzata di 5 mesi. Cisterna è dovuta correre ai ripari, sia prima dell’infortunio anzidetto che dopo, anche per l’uscita di Lanza trasferitosi in Cina. Così il 18 novembre è arrivato il centrale olandese Wiltenburg Twan mentre dopo dieci giorni lo schiacciatore iraniano Saadat Bardia.DICHIARAZIONI PRE-GARA. Alla vigilia dell’importante match con la Top Volley Cisterna ecco le impressioni dello schiacciatore brasiliano della Tonno Callipo, Maurício Borges, che ha bissato, anche contro Verona, la menzione di MVP ottenuta nella gara vittoriosa contro Padova in casa. “Abbiamo giocato molto bene contro Taranto e Verona, non c’è nessun segreto – sottolinea il nazionale brasiliano – ma tanto lavoro in allenamento e studio. Soltanto così possiamo continuare a vincere e risalire in classifica verso una posizione migliore che certamente meritiamo”. Le attenzioni sono ora rivolte al terzo consecutivo match interno in otto giorni, contro Cisterna e Borges indica la strada: “Ci aspetta una partita difficile contro la squadra laziale, dobbiamo fare tanta attenzione e giocare come fatto contro Verona. In particolare occorre continuare a mettere in pratica tutto il nostro duro lavoro che facciamo in allenamento, solo allora potremo raggiungere un’altra vittoria che ci darebbe ancora più spinta per lasciare le posizioni basse di classifica. Penso che dal punto di vista tecnico dovremo fare bene dai nove metri e quindi servire forte per poterci imporre nel match fin dall’inizio”. C’è ovviamente anche il contributo di un Borges più concreto in attacco oltre che sempre positivo in ricezione, in questa ritrovata Callipo vittoriosa tre volte (Ravenna, Taranto e Verona) nelle ultime quattro gare. “Personalmente non ho cambiato nulla, piuttosto continuiamo a lavorare sodo per dimostrare la forza che noi tutti riusciamo ad esprimere come squadra, contando ovviamente sempre sull’aiuto del nostro caloroso pubblico”.AVVERSARIO. Dopo la delusione dell’anno scorso con l’inatteso ultimo posto, Cisterna ha rivoluzionato il sestetto. In regia ecco l’ex Vibo, Baranowicz in diagonale con il polacco-canadese Szwarc, passato da centrale ad opposto. Però durante la partita del 23 novembre scorso contro l’Allianz Milano, Szwarc ha avuto una distorsione del ginocchio destro con annessa rottura del legamento crociato anteriore. Operato, ne avrà per 5 mesi. Al centro coppia nuova di zecca: Zingel australiano da Verona e Bossi da Modena; quindi in banda Maar da Milano e poi si alternano Raffaelli da Ravenna e Rinaldi da Modena. Il libero è il secondo giocatore riconfermato del roster dell’anno scorso, Cavaccini. Tra questi ultimi anche il lungo centrale (ben 211 centimetri) Krick. Innesti a torneo in corso per dar manforte in attacco è arrivato l’ex Vibo Petar Dirlic, dallo scorso 13 ottobre. E da inizio novembre anche l’ex azzurro Pippo Lanza, rimasto fino a dicembre per poi misurarsi nel campionato cinese. In panchina l’ex di Monza Fabio Soli che, col ds Grande, era stato giocatore a Lamezia. Quella attuale per Cisterna è la 19esima partecipazione nel massimo campionato di SuperLega.PRECEDENTI. Sono 27 gli scontri tra Cisterna-Vibo Valentia con 17 vittorie per i laziali e 10 per i calabresi. All’andata lo scorso novembre si impose Cisterna per 3-1.La scorsa stagione ci furono ben tre incroci: l’ultimo il 28 marzo scorso, valido per la prima giornata della Challenge Cup e vinse Cisterna 3-0 in casa. In campionato c’era stata una vittoria per parte: la gara di andata prima prevista per il 15 novembre venne rinviata per casi-Covid nella squadra di coach Kovac. Si recuperò il 16 dicembre quando, al PalaMaiata, la formazione giallorossa si impose 3-0 (parziali netti a 17, 16 e 18). Il ritorno, quale penultima giornata del campionato, si è disputata il 2 febbraio a Cisterna, ed ha visto l’inattesa sconfitta dei calabresi al tie break (15-25, 27-25, 21-25, 25-21, 15-12). Guardando agli incroci precedenti l’unico doppio successo con i laziali per i giallorossi risale alla stagione agonistica 2006-2007: la Tonno Callipo guidata da Stelio De Rocco nell’ottavo turno, disputato domenica 10 dicembre 2006, ha sconfitto al PalaValentia Latina, sponsorizzata Maggiora, con il punteggio di 3-1, mentre nel match di ritorno si è imposta al termine di un tiratissimo tiebreak (25-22, 23-25, 25-18, 21-25, 13-15), grazie alla super prestazione del martello venezuelano Luis Augusto Diaz autore di 26 punti e dell’opposto slovacco Peter Divis (22). Top Volley Cisterna di Latina e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia negli ultimi tre lustri hanno dato vita a partite corse sul filo del più assoluto equilibrio, che si sono risolte spesso alla frazione decisiva.Nel torneo 2018-2019 la Top Volley Cisterna di Latina ha vinto entrambe le sfide: nel match interno della 7a giornata del girone di andata (domenica 11 novembre 2018) al tiebreak, con il punteggio di 15-13, dopo aver rimontato per due volte un set di svantaggio, e 1-3 nel match di ritorno al PalaValentia, disputato domenica 3 febbraio 2019. Nel 2017-2018, invece, si è registrato un successo casalingo per parte: i giallorossi si sono imposti al quinto set nel sesto turno del girone ascendente (domenica 5 novembre 2017), mentre il team bianco blù laziale ha vinto con un perentorio 3-0 (domenica 21 gennaio 2018). Stesso discorso per il torneo 2016-2017, con Latina che si è imposta al quinto set tra le mura amiche, ultima giornata del girone di andata (domenica 4 dicembre 2016), mentre la Tonno Callipo Vibo ha replicato domenica 5 marzo 2017, ultimo turno della regular season (3-1 il finale). Nella stagione agonistica 2013-2014, ancora una volta si è verificato un risultato equo, con le due squadre che hanno vinto i propri incontri interni con il più classico dei punteggi. Alla quarta giornata del girone di andata (domenica 10 novembre 2013) il successo della Tonno Callipo Vibo, domenica 2 febbraio 2014 la replica a domicilio per Latina, sponsorizzata Andreoli.Ultima vittoria della Top Volley Cisterna a Vibo Valentia: è datata 3 febbraio 2019, valida per la 7/a giornata di ritorno. Laziali vittoriosi per 1-3 con parziali 20-25, 21-25, 25-20, 24-26. Non bastarono ai giallorossi di coach Valentini i 26 punti del marocchino Al Hachdadi; mentre per Cisterna di coach Tubertini miglior marcatore Stern ne realizzò 19.Ultima vittoria della Tonno Callipo Vibo Valentia in casa con Cisterna risale alla scorsa stagione, era il 16 dicembre 2020, 10/a di andata e i giallorossi vincono 3-0 (parziali a 17, 16, 18) col duo Rossard-Defalco autori di 12 punti ciascuno.EX: Nei due roster sono tesserati quattro ex equamente distribuiti.Davide Candellaro a Cisterna (Latina) nel 2013/14, Davide Saitta a Cisterna (Latina) nel 2003/04 e nel 2009/10, Michele Baranowicz a Vibo Valentia nel 2019/20, Petar Dirlic a Vibo Valentia nel 2020/21.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Giacomo Raffaelli – 7 attacchi vincenti ai 500 (Top Volley Cisterna).In carriera: Giovanni Maria Gargiulo – 6 punti ai 700, Gabriele Nelli – 22 punti ai 1200 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Aidan Zingel – 5 ace ai 100 (Top Volley Cisterna).PROBABILI FORMAZIONI.TONNO CALLIPO CALABRIA: Saitta-Nishida, Candellaro-Flavio, Fromm-Borges, Rizzo (L). All. BaldovinTOP VOLLEY CISTERNA: Baranowicz-Dirlic, Zingel-Bossi, Maar-Rinaldi, Cavaccini (L). All. SoliARBITRI: Simbari Armando – Florian Massimo
    INFO BIGLIETTERIA:I tickets sono acquistabili online su liveticket.it e presso i rivenditori autorizzati.La biglietteria del PalaMaiata sarà aperta al pubblico il giorno della gara a partire dalle ore 18.00.
    DIRETTA ore 19.30 streaming su Volleyball World TV
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 52, Cucine Lube Civitanova 45, Itas Trentino 42, Leo Shoes PerkinElmer Modena 36, Allianz Milano 30, Vero Volley Monza 28, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Kioene Padova 21, Verona Volley 21, Top Volley Cisterna 20, Gioiella Prisma Taranto 20, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 18, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino, Verona Volley, Top Volley Cisterna.1 incontro in meno: Leo Shoes PerkinElmer Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza.2 incontri in più: Vero Volley Monza, Gioiella Prisma Taranto.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifica MVP. Kaziyski-Leon i nuovi leader, bis per Dzavoronok, Ishikawa, Mauricio e Zaytsev

    MODENA – La classifica dei riconoscimenti di miglior giocatore dell’incontro per la Regular Season 2021/22 dopo gli incontri incontri della 21ª giornata.  Vedi anche: Le classifiche di rendimento – i migliori delle gare CLASSIFICA MVP PER GIOCATORE 6 PREMI: Matey KAZIYSKI (Itas Trentino), Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia) 5 PREMI: Nimir ABDEL-AZIZ (Leo Shoes […] LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i numeri dell’8a di ritorno

    SuperLega Credem BancaI numeri dell’ottava di ritorno
    Risultati 8a Giornata di Ritorno SuperLega Credem Banca
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia 2-3 (20-25, 28-30, 25-18, 26-24, 13-15)Consar RCM Ravenna – Cucine Lube Civitanova 0-3 (18-25, 20-25, 21-25)Kioene Padova – Vero Volley Monza 0-3 (21-25, 17-25, 22-25)Top Volley Cisterna – Allianz Milano 0-3 (21-25, 11-25, 24-26)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Verona Volley 3-0 (26-24, 25-14, 25-23)Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-22, 25-19, 25-14)
    La Gara più Lunga: 02.30Leo Shoes PerkinElmer Modena-Sir Safety Conad Perugia (2-3)La Gara più Breve: 01.08Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto (3-0)Il Set più Lungo: 00.374° Set (26-24) Leo Shoes PerkinElmer Modena-Sir Safety Conad PerugiaIl Set più Breve: 00.203° Set (25-14) Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 62,3 %Vero Volley MonzaRicezione: 52.1%Allianz MilanoMuri Vincenti: 10Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaPunti: 85Leo Shoes PerkinElmer ModenaBattute Vincenti: 10Sir Safety Conad Perugia
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 27Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Attacchi Punto: 22Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Servizi Vincenti: 6Donovan Dzavoronok (Vero Volley Monza)Matey Kaziyski (Itas Trentino)Muri Vincenti: 4Francesco Comparoni (Consar RCM Ravenna)Matteo Piano (Allianz Milano)Sebastian Solé (Sir Safety Conad Perugia)Yoandy Leal (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 52, Cucine Lube Civitanova 45, Itas Trentino 42, Leo Shoes PerkinElmer Modena 36, Allianz Milano 30, Vero Volley Monza 28, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Kioene Padova 21, Verona Volley 21, Top Volley Cisterna 20, Gioiella Prisma Taranto 20, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 18, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino, Verona Volley, Top Volley Cisterna.1 incontro in meno: Leo Shoes PerkinElmer Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza.2 incontri in più: Vero Volley Monza, Gioiella Prisma Taranto.
    Il programma
    9a Giornata di Ritorno Regular Season SuperLega Credem BancaSabato 19 Febbraio 2022, ore 18.00Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 20 Febbraio 2022, ore 15.30Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 20 Febbraio 2022, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Top Volley CisternaDiretta Volleyballworld.tv
    Sir Safety Conad Perugia – Kioene PadovaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 20 Febbraio 2022, ore 20.30Verona Volley – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Allianz Milano – Consar RCM RavennaDiretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Itas Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Porro post Cisterna: “È stata una vittoria importante. Stiamo bene e siamo felici”

    MILANO – Una bella vittoria quella conquistata ieri sera dai ragazzi di coach Piazza. Un successo che alza il morale della corazzata meneghina, e consolida la propria posizione in classifica in vista del big match con Modena il prossimo giovedì 17 febbraio tra le mura amiche dell’Allianz Cloud (ore 19:00). Un importante bottino che certifica lo stato di salute della gruppo e del grande spirito di squadra tangibile tra le fila dell’Allianz Powervolley. In terra pontina il giovane regista di Milano, Paolo Porro, ha fatto lustro dei suoi terminali di attacco con una distribuzione di gioco eccelsa: «Abbiamo giocato veramente bene, loro ci hanno dato del filo da torcere tranne che nel secondo set dove abbiamo dominato. È stata una vittoria importante, dopotutto Cisterna ha battuto Piacenza, inoltre è una squadra contro cui, nel girone di andata, – prosegue il palleggiatore Porro –  avevamo subìto una sconfitta, per questo non era scontata la vittoria in casa loro. Stiamo bene, abbiamo avuto alcuni momenti di défaillance settimana scorsa, merito anche degli avversari, però adesso abbiamo ritrovato la nostra quadra e oggi è stato importante vincere e di questo siamo felici. Playoffs? Ci sono tante squadre vicine, noi siamo a 30 punti in quinta posizione, dobbiamo mantenere questa linea e qualificarci nel miglior modo possibile per i playoffs».

    Articolo precedenteDoppio impegno casalingo con Zaksa e Top Volley per la Lube. Il programmaProssimo articoloSuperLega Credem Banca: i numeri dell’8a di ritorno LEGGI TUTTO