More stories

  • in

    Monza espugna la Kioene Arena in tre set nell’anticipo

    Sabato 12 febbraio 2022SuperLega Credem Banca: Monza fa festa in Veneto nell’anticipo
    SuperLega Credem BancaAnticipo 8a giornata di ritorno: Vero Volley Monza d’assalto in Veneto. Il sestetto brianzolo espugna Padova in tre set
    Risultato anticipo 8a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca: Kioene Padova – Vero Volley Monza 0-3 (21-25, 17-25, 22-25)
    Kioene Padova – Vero Volley Monza 0-3 (21-25, 17-25, 22-25) – Kioene Padova: Zimmermann 0, Loeppky 3, Vitelli 6, Weber 17, Bottolo 12, Volpato 3, Bassanello (L), Takahashi 0, Gottardo (L), Zoppellari 0, Schiro 0, Canella 1. N.E. Petrov, Crosato. All. Cuttini. Vero Volley Monza: Orduna 0, Davyskiba 9, Beretta 6, Grozer 13, Dzavoronok 15, Galassi 13, Gaggini (L), Federici (L), Galliani 0, Grozdanov 0. N.E. Calligaro, Katic, Karyagin. All. Eccheli. ARBITRI: Pozzato, Florian. NOTE – durata set: 25′, 25′, 28′; tot: 78′. Spettatori: 887. MVP: Dzavoronok.
    Una Vero Volley Monza spietata non lascia scampo alla Kioene Padova. Alla miglior prestazione stagionale dei brianzoli corrisponde una delle più deludenti per i ragazzi di coach Jacopo Cuttini, volitivi ma col mirino fuori fuoco. Il migliore in casa bianconera è Linus Weber (17 punti e 71% in attacco). L’equilibrio dell’inizio del match è interrotto da Monza che sfrutta un paio di errori in attacco della Kioene e confeziona il primo break (8-11). Il tecnico di casa ferma la partita, ma gli ospiti mantengono costante l’aggressività e l’ace di Dzavoronok costringe Cuttini al secondo time out (15-19). Padova con il mani out di Weber e il muro di Bottolo torna a -1, ma un’invasione manda al set point Monza che chiude 21-25. In avvio di secondo set la Vero Volley sprinta con il solito Dzavoronok, che in battuta detta legge, e con due ace consecutivi porta i suoi sul 3-7. La Kioene si aggrappa al servizio che, però, non sempre le sorride. La squadra di Massimo Eccheli è cinica, tiene molto bene in ricezione e non lascia spazio al rientro dei bianconeri. Nel finale di set Monza amministra il margine di vantaggio e, senza troppe difficoltà, immagazzina anche il secondo set (17-25). Nel terzo parziale sono nuovamente gli ospiti a spingere sull’acceleratore. Le imprecisioni patavine costano caro e Monza scappa. Sul 12-16 Cuttini interrompe il match per scuotere i suoi, ma alla ripresa i brianzoli si rimettono a distanza di sicurezza. L’ace di Bottolo regala una speranza alla Kioene, gli ospiti non ci stanno e Grozer lo fa capire esplicitamente chiudendo per il 22-25 finale.
    MVP : Donovan Dzavoronok (Vero Volley Monza)SPETTATORI : 887Andrea Canella (Kioene Padova): “Oggi non abbiamo fatto una buona partita. I complimenti sono d’obbligo a Monza perché non ha sbagliato praticamente nulla. Non siamo riusciti a giocare spensierati come in altre occasioni, ma fortunatamente abbiamo la possibilità di tornare in campo tra pochi giorni per mettere da parte la prestazione non esaltante di oggi”.
    Filippo Federici (Vero Volley Monza) : “Dopo i successi di CEV Cup stiamo tornando a vincere anche in campionato: aspetto che ci rende molto felici. Con il recupero di Grozer abbiamo ritrovato fiducia, serenità e i meccanismi studiati a inizio stagione. Sono tre punti importanti, che certificano il nostro buon momento e, soprattutto, la voglia che abbiamo di lottare sia in Italia che in Europa. Vincere aiuta a vincere e noi cercheremo continuare a farlo”.
    Classifica SuperLega Credem Banca:Sir Safety Conad Perugia 50, Cucine Lube Civitanova 42, Itas Trentino 39, Leo Shoes PerkinElmer Modena 35, Vero Volley Monza 28, Allianz Milano 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Kioene Padova 21, Verona Volley 21, Top Volley Cisterna 20, Gioiella Prisma Taranto 20, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 15, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in meno: Cucine Lube Civitanova, Allianz Milano, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, Consar RCM Ravenna.2 incontri in meno: Leo Shoes PerkinElmer Modena.2 incontri in più: Vero Volley Monza.1 incontro in più: Gioiella Prisma Taranto.
    8a Giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaDomenica 13 Febbraio 2022, ore 15.00 Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto Arbitri: Brancati Rocco, Boris RobertoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 13 Febbraio 2022, ore 18.00 Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia Arbitri: Simbari Armando, Puecher AndreaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Verona Volley Arbitri: Cesare Stefano, Zavater MarcoDiretta Volleyballworld.tv
    Consar RCM Ravenna – Cucine Lube Civitanova Arbitri: Carcione Vincenzo, Dominga LotDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 13 Febbraio 2022, ore 20.30 Top Volley Cisterna – Allianz Milano Arbitri: Zanussi Umberto, Piana RossellaDiretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Gas Sales Bluenergy Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza piazza il bis: Padova espugnata con un rotondo 3-0

    Kioene Padova – Vero Volley Monza 0-3 (21-25, 17-25, 22-25)Kioene Padova: Volpato 3, Zimmermann, Loeppky 3, Vitelli 6, Weber 17, Bottolo 12; Gottardo (L). Bassanello (L), Schiro, Zoppellari, Takahashi, Canella 1. Ne. Crosato, Petrov. All. CuttiniVero Volley Monza: Grozer 13, Dzavoronok 15, Galassi 13, Orduna, Davyskiba 9, Beretta 6; Federici (L). Grozdanov, Galliani. Ne. Karyagin, Calligaro, Katic, Gaggini (L). All. Eccheli.
    Arbitri: Pozzato Andrea, Florian Massimo
    Durata set: 25′, 25’, 28’. Tot. 1h18’
    NOTE
    Kioene Padova: battute vincenti 4, battute sbagliate 13, muri 5, errori 19, attacco 49%Vero Volley Monza: battute vincenti 8, battute sbagliate 16, muri 5, errori 18, attacco 62%
    Impianto: Kioene Arena di Padova
    MVP: Donovan Dzavoronok (Vero Volley Monza)
    PADOVA, 12 FEBBRAIO 2022 – La Vero Volley Monza sbanca la Kioene Arena di Padova, battendo i padroni di casa della Kioene Padova con un rotondo 3-0 e firmando la seconda vittoria consecutiva, la decima stagionale, nella SuperLega Credem Banca 21-22. Nell’ottavo turno di ritorno della regular season i monzesi mettono in mostra tutte le loro qualità, appoggiandosi ad un servizio costante ed un attacco superlativo (62% a fine gara rispetto al 49% dei veneti) per mettere pressione alla formazione di Cuttini, mai in grado di rispondere con convinzione alla coralità di gioco di quella di Eccheli. I primi due set scivolano via quindi con Dzavoronok (MVP della sfida) a fare la voce grossa sia dai nove metri (6 ace personali) che in attacco, Davyskiba e Grozer ad imitarlo bene e Orduna a smistare con la lucidità delle giornate migliori. Con le difese di Federici, letteralmente onnipresente, i brianzoli sfruttano anche le fiammate centrali di Galassi e Beretta per non disperdere il vantaggio del terzo set nei momenti in cui Padova ha provato la risalita con Bottolo ed il generoso Weber, spianando la strada per un successo che infonde morale e serenità in vista della prossima sfida, già mercoledì 16 febbraio, alle ore 18.00, all’Arena di Monza, contro Ravenna.LE DICHIARAZIONI POST PARTITA
    [embedded content]
    Santiago Orduna (palleggiatore Vero Volley Monza): “Abbiamo fatto una grande gara. Ci siamo ritrovati come squadra. Siamo stati generosi, spingendo dall’inizio, e quando loro hanno messo una marcia in più abbiamo continuato a spingere quando loro hanno cercato di rientrare. Dobbiamo continuare così fino alla fine del campionato. L’assenza del nostro opposto per un mese ci ha penalizzato. Se non avessimo lasciato dei punti per strada, giocando come oggi, avremmo potuto puntare sul quarto, quinto posto. La nostra classifica è un po’ cambiata, però dobbiamo continuare a lottare per rimanere più su possibile”.Filippo Federici (libero Vero Volley Monza): “Dopo i successi di CEV Cup stiamo tornando a vincere anche in campionato: aspetto che ci rende molto felici. Con il recupero di Grozer abbiamo ritrovato fiducia, serenità ed i meccanismi studiati ad inizio stagione. Sono tre punti importanti, che certificano il nostro buon momento e soprattutto la voglia che abbiamo di lottare sia in Italia che in Europa. Vincere aiuta a vincere e noi cercheremo continuare a farlo”.
    LA CRONACA IN BREVEPRIMO SETCuttini schiera con Zimmermann in regia, Weber opposto, Vitelli e Volpato centrali, Loeppky e Bottolo bande e Gottardo libero. Monza schiera Orduna in diagonale con Grozer, Beretta e Galassi al centro, Davyskiba e Dzavoronok schiacciatori e Federici libero. Grozer e Dzavoronok (ace) portano la Vero Volley sul 4-2, ma Padova rincorre affidandosi alle giocate centrali di Vitelli e Volpato, 8-7. Con una pipe a testa di Davyskiba e Dzavoronok la Vero Volley mantiene le due lunghezze di vantaggio, poi c’è l’ace di Dzavoronok ed il primo tempo out di Vitelli che coincide con il più quattro lombardo, 12-8 e Cuttini chiama time-out. Monza forza dai nove metri e crea problemi alla ricezione dei veneti, efficaci però dal centro con Volpato e a muro con Bottolo (su Davyskiba), 14-12 per gli ospiti. Il pallonetto vincente di Grozer spinge i suoi sul 17-15, poi arriva un errore per parte in battuta, cui segue l’ace di Dzavoronok per il 19-15 e Cuttini ferma il gioco. Bottolo a tenere viva la Kioene, che sostituisce Loeppky con Takahashi, ma Beretta gli risponde prontamente, 21-17 Vero Volley. Due lampi di Weber permettono ai patavini di rifarsi sotto, 21-19, Eccheli chiama time-out e, alla ripresa del gioco, Bottolo mura Davyskiba (21-20). Invasione di Padova, errore di Weber dai nove metri, muro di Grozer su Bottolo: i monzesi mettono il turbo, 24-20, chiudendo il primo set 25-21 con il primo tempo di Beretta.
    SECONDO SETStessi interpreti in campo e Padova che recupera il break di Monza (2-2). Tre ace consecutivi di Dzavoronok portano la Vero Volley sul 5-2 e Cuttini chiama la pausa. Pipe vincente di Dzavoronok al rientro in campo, poi Takahashi dentro per Loeppky e diagonale ok di Bottolo a spezzare il filotto dei monzesi, 7-3. Ancora Bottolo con un ace a trainare i padroni di casa, 7-5, ma Monza tiene le distanze con Grozer, Beretta, Davyskiba (ace) e l’errore dei padroni di casa, 11-6. Uno scatenato Bottolo schiaccia bene per la Kioene, ma le difese di Federici e le fiammate centrali di Galassi portano i monzesi sul 14-9. I veneti tentano di schiacciare sul pedale dell’acceleratore soprattutto dai nove metri, con Weber (ace) e Bottolo, accorciando 15-13 e inserendo Canella per Volpato, poi però arrivano le giocate di Grozer e Dzavoronok a coincidere con il 17-13 per i rossoblù. Errore di Takahashi in battuta, Grozer piazza l’ace e Cuttini ferma il gioco sul 21-16 per Monza. I lombardi gestiscono il vantaggio, Padova fatica a trovare continuità, commettendo anche qualche errore, poi arrivano due assoli di Dzavoronok (ace e attacco) ed è 25-17.
    TERZO SETNuovo set, stessi interpreti di inizio match e break Monza con due muri di Galassi, 2-0. Vitelli firma il pari con un ace, 2-2, ed è punto a punto fino al 6-6 con Dzavoronok a rispondere a Weber. Mani e fuori di Grozer, due pipe di Davyskiba e accelerazione di Dzavoronok a portare i brianzoli sul 10-6, costringendo Cuttini a chiamare a raccolta i suoi. Monza continua a macinare gioco, sfruttando la verve offensiva dei suoi, sempre precisi, difendendo bene e murando con tempismo grazie a Galassi, Padova fa il contrario ed i brianzoli volano sul 16-12. Reazione d’orgoglio dei padroni di casa con il turno in battuta di Zimmermann, 16-14, poi ancora una bella Vero Volley ad andare a bersaglio dal centro con Beretta, 19-15. Weber e Bottolo (ace) per gli ultimi tentativi di rientro dei veneti, 21-19, poi primo tempo di Galassi che poi sbaglia dai nove metri (22-20). Nel finale ci pensano Grozer e Dzavoronok a portare i rossoblù sul set-point, 24-21, e poi al successo, 25-22. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Monza (con Grozer) ha ritrovato il passo vincente. Padova a rischio play off

    Anticipo 8ª di ritornoKioene Padova – Vero Volley Monza 0-3 (21-25, 17-25, 22-25)Kioene Padova: Zimmermann 0, Loeppky 3, Vitelli 6, Weber 17, Bottolo 12, Volpato 3, Bassanello (L), Takahashi 0, Gottardo (L), Zoppellari 0, Schiro 0, Canella 1. N.E. Petrov, Crosato. All. Cuttini.Vero Volley Monza: Orduna 0, Davyskiba 9, Beretta 6, Grozer 13, Dzavoronok 15, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: Arriva Milano. Soli: “Sfida che metterà alla prova la nostra capacità di saper stare nelle difficoltà”

    CISTERNA DI LATINA – Tutto pronto per la sfida dell’8ª di ritorno del campionato di Superlega. In campo domani alle 20.30 al palasport di Cisterna arriva l’Allianz Milano, per un incontro che si annuncia tiratissimo su ogni punto giocato. Gli ex Patry e Ishikawa vorranno riscattare la bruciante sconfitta subita nel turno di andata quando […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ottava di ritorno in Superlega. Domani sfida stellare al PalaPanini

    Dopo l’infrasettimanale di Champions, torna in campionato Perugia con la difficile trasferta di Modena. Grbic deve ancora fare i conti con qualche assenza. Rosa al completo per i padroni di casa di coach Giani. Fischio d’inizio alle ore 18:00 e diretta Tv su Raisport ch. 58

    Si torma a parlare di Superlega per la Sir Safety Conad Perugia.Partono nel primo pomeriggio di oggi i Block Devils alla volta di Modena per affrontare domani i padroni di casa della Leo Shoes PerkinElmer per il big match dell’ottava giornata di ritorno di campionato.Prima contro quarta (ma con due gare in meno) una di fronte all’altra e certamente sfida più interessante di giornata quella di scena al PalaPanini con fischio d’inizio e diretta TV su Raisport ch. 58 alle ore 18:00. Match molto importante anche in chiave classifica con Perugia che cerca un ulteriore allungo in vetta e Modena che al contrario vuole accorciare il gap in graduatoria.Preparazione al match estremamente corta per Nikola Grbic ed il suo staff. Reduci dalla vittoriosa campagna di Champions in quel di Trento giovedì sera, i Block Devils hanno in pratica fatto un semplice lavoro di tenuta a livello fisico e tecnico, analizzando invece con cura tutti gli aspetti tattici della sfida. Il coach serbo dovrà molto probabilmente fare ancora a meno dei tre infortunati di questo periodo Colaci, Ricci e Russo, tutti in chiaro recupero dalle rispettive problematiche fisiche, ma che difficilmente riusciranno ad essere a disposizione domani. Grbic pertanto dovrebbe presentarsi a Modena al fischio d’inizio con la formazione che ha giocato, e bene, giovedì a Trento vale a dire con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Solè e Mengozzi al centro, Leon ed Anderson martelli di posto quattro e Piccinelli nel ruolo di libero.Andrea Giani, coach di una Modena reduce nell’ultimo turno di Superlega dal blitz al tie break a Trento ed in campionato da undici successi consecutivi, dovrebbe poter disporre per domani di tutta la rosa e non dovrebbe pertanto operare modifiche al proprio schieramento tipo. Saranno quindi della contesa inizialmente il brasiliano Bruno al palleggio, l’olandese Nimir opposto, Stankovic e Mazzone centrali, il francese Ngapeth ed il cubano di passaporto brasiliano Leal schiacciatori ricevitori e Rossini libero.
    PRECEDENTI
    Trentacinque i precedenti tra le due formazioni. Diciassette le vittorie della Sir Safety Conad Perugia, diciotto i successi per la Leo Shoes PerkinElmer Modena. L’ultimo confronto diretto lo scorso 24 novembre nel match di andata di campionato con vittoria di Modena al PalaBarton 2-3 (22-25, 12-25, 25-15, 25-22, 15-17).
    EX DELLA PARTITA
    Due gli ex in campo tra le due formazioni ed entrambi nel roster di Perugia dove figurano Dragan Travica, a Modena dal 2003 al 2005, nella stagione 2008-2009 e poi nella seconda parte della stagione 2016-2017, e Matthew Anderson, a Modena nella stagione 2019-2020.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domenica tra Modena e Perugia sarà visibile in diretta tv su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 18:00 con il commento live di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa del PalaPanini, racconterà live domenica alle ore 18:00 Modena-Perugia sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNEL
    Un’ampia sintesi di Modena-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì 14 febbraio alle ore 20:30 sul canale 12 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia. Martedì 15 febbraio consueto appuntamento con Sottorete, la trasmissione di approfondimento sui Block Devils condotta da Marco Cruciani in onda sul canale 12 di Tef Channel alle ore 20:30.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    LEO SHOES PERKINELMER MODENA: Bruno-Nimir, Stankovic-Mazzone, Ngapeth-Leal, Rossini libero. All. Giani.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Mengozzi-Solè, Leon-Anderson, Piccinelli libero. All. Grbic.Arbitri: Armando Simbari – Andrea Puecher
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO