More stories

  • in

    Il 78° derby dell’A22 premia la rimonta di Modena

    Trento, 6 febbraio 2022
    Il 78° derby dell’A22 è amaro per l’Itas Trentino. Dopo la battuta d’arresto infrasettimanale a Civitanova Marche, questa sera la formazione gialloblù ha infatti dovuto lasciare strada anche alla Leo Shoes PerkinElmer nel big match del ventesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca. Il 2-3 finale, che costringe i padroni di casa alla prima sconfitta casalinga del 2022, non toglie comunque il terzo posto in classifica a Kaziyski e compagni, che ora però vedono gli emiliani in ritardo solo di quattro punti, con due partite in meno giocate.I gialloblù hanno disputato un match dai due volti: efficace a muro, in attacco e, più in generale, nella fase di break point nei primi due set (grazie a Lavia e Michieletto sempre concreti); sempre in difficoltà nella seconda parte, momento in cui Modena è cresciuta col servizio e Trento ha pagato anche il tour de force dell’ultimo periodo (14 set in sette giorni), faticando in ricezione e nella fase di cambiopalla. Il punto conquistato consente in ogni caso alla squadra di Lorenzetti di muovere ancora la classifica (l’ultima volta che aveva accusato uno stop senza ottenere punti, proprio contro Modena il 21 novembre scorso) e di guardare al futuro con fiducia. La crescita di Lavia (best scorer trentino con 17 punti, di cui tre a muro) e Michieletto (il migliore dei suoi a rete con il 58% e 16 palloni vincenti complessivi) fa ben sperare per i prossimi importanti impegni.
    Di seguito il tabellino dell’incontro del ventesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2021/22, giocato questa sera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Leo Shoes PerkinElmer Modena 2-3(25-23, 25-22, 19-25, 18-25 13-15)ITAS TRENTINO: Podrascanin 4, Sbertoli 2, Kaziyski 12, Lisinac 12, Lavia 17, Michieletto 16, Zenger (L); Cavuto 3, Pinali 2, Sperotto, De Angelis (L), D’Heer 1. N.e. Albergati. All. Angelo Lorenzetti.LEO SHOES PERKINELMER: Nagapeth E. 21, Mazzone 6, Nimir 28, Leal 19, Stankovic 14, Bruno 3, Rossini (L); Van Garderen, Sanguinetti, Sala. N.e. Gollini, Ngapeth S., Salsi. All. Andrea Giani.ARBITRI: Zavater di Roma e Zanussi di Treviso.DURATA SET: 33’, 29’, 27’, 25’, 19’; tot 2h e 13’.NOTE: 1.400 spettatori, incasso di 21.589 euro. Itas Trentino: 8 muri, 2 ace, 14 errori in battuta, 4 errori azione, 49% in attacco, 45% (16%) in ricezione. Leo Shoes PerkinElmer: 10 muri, 13 ace, 16 errori in battuta, 12 errori azione, 52% in attacco, 51% (13%) in ricezione. Mvp Nimir.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: I Tabellini di Trento-Modena e Monza-Cisterna

    MODENA – I Tabellini dei due incontri domenicali di Superlega della settima giornata di ritorno. Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-18)Vero Volley Monza: Orduna 2, Davyskiba 6, Beretta 16, Grozer 15, Dzavoronok 24, Galassi 9, Gaggini (L), Grozdanov 0, Federici (L), Katic 8. N.E. Calligaro, Magliano, Galliani, Karyagin. All. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Risultati della 7a di Ritorno, Classifica e Prossimo Turno

    MODENA – I Risultati della settima giornata del girone di ritorno della Superlega, compresi gli anticipi di sabato 5 febbraio. Itas Trentino – Leo Shoes PerkinElmer Modena 2-3 (25-23, 25-22, 19-25, 18-25, 13-15)Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-18)Verona Volley – Allianz Milano 3-2 (17-25, 25-15, 19-25, 25-23, 23-21)Cucine Lube […] LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 7a di ritorno

    Domenica 6 febbraio 2022 SuperLega Credem Banca: i risultati della 7a di ritorno
    SuperLega Credem Banca7a giornata di andata: Modena rimonta due set sul campo di Trento e vince al fotofinish, Monza piega Cisterna 3-1
    Risultati 7a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca: Itas Trentino – Leo Shoes PerkinElmer Modena 2-3 (25-23, 25-22, 19-25, 18-25, 13-15) Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-18)
    Giocate ieri:Verona Volley – Allianz Milano 3-2 (17-25, 25-15, 19-25, 25-23, 23-21)
    Cucine Lube Civitanova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-17, 25-17, 25-12)
    Sir Safety Conad Perugia – Consar RCM Ravenna 3-0 (25-18, 25-23, 25-16)
    Gara rinviata: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova
    Riposa: Gioiella Prisma Taranto
    Itas Trentino – Leo Shoes PerkinElmer Modena 2-3 (25-23, 25-22, 19-25, 18-25, 13-15) – Itas Trentino: Sbertoli 2, Kaziyski 12, Lisinac 12, Lavia 17, Michieletto 16, Podrascanin 4, De Angelis (L), Zenger (L), Cavuto 3, Sperotto 0, Pinali 2, D’Heer 1. N.E. Albergati. All. Lorenzetti. Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 3, Ngapeth E. 21, Mazzone 6, Abdel-Aziz 28, Leal 19, Stankovic 14, Gollini (L), Sanguinetti 0, Van Garderen 0, Rossini (L), Sala 0. N.E. Ngapeth S., Salsi. All. Giani. ARBITRI: Zavater, Zanussi. NOTE – durata set: 33′, 29′, 27′, 25′, 19′; tot: 133′. Spettatori: 1.400. MVP: Abdel-Aziz.
    Il 78° derby dell’A22 è della Leo Shoes Modena. Il big match del 20° turno di SuperLega Credem Banca 2021/22, che metteva di fronte terza e quarta forza del campionato ha infatti premiato gli emiliani, bravi a risalire dallo 0-2 al 3-2 al termine di una partita che ha regalato grande equilibrio solo nella prima metà della contesa. Dopo la battaglia punto a punto dei primi due parziali, entrambi vinti dai locali, il match è diventato un monologo degli emiliani che, reduci da 18 giorni senza gare ufficiali, hanno dimostrato di avere un ritmo gara crescente e una battuta micidiale per gli avversari. L’ex Nimir, alla fine best scorer ed MVP, ha progressivamente preso la scena, mentre l’Itas Trentino (eccellente a muro e in attacco, almeno inizialmente) ha lasciato sempre più campo a un avversario capace di fare benissimo anche in posto 4 con Ngapeth (cresciuto a dismisura).
    MVP : Nimir Abdel-Aziz (Modena)SPETTATORI : 1.400Angelo Lorenzetti (allenatore Itas Trentino): “Ho visto una gara dai due volti; nella prima metà siamo riusciti a esprimerci su buoni livelli, mentre nella seconda parte abbiamo subito il ritorno di Modena, squadra che sa far male agli avversari con il suo talento e la battuta. Lo sapevamo già alla vigilia. Nel cambiopalla abbiamo faticato più del solito, specialmente dal terzo set in poi”.
    Andrea Giani (allenatore Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Uscire da Coppa Italia e Cev è stata una brutta botta, poi è arrivato il Covid. Io per 13 giorni non ho visto i ragazzi, abbiamo disputato un match molto difficile senza avere il ritmo gara, abbiamo fatto confusione in attacco, ma siamo stati bravi a cambiare le sorti dell’incontro dal terzo set in poi. Abbiamo lavorato di squadra portando a casa l’undicesima vittoria in campionato, non possiamo e non dobbiamo lavorare da singoli, ma da gruppo”.
    Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-18) – Vero Volley Monza: Orduna 2, Davyskiba 6, Beretta 16, Grozer 15, Dzavoronok 24, Galassi 9, Gaggini (L), Grozdanov 0, Federici (L), Katic 8. N.E. Calligaro, Magliano, Galliani, Karyagin. All. Eccheli. Top Volley Cisterna: Baranowicz 3, Maar 16, Zingel 9, Dirlic 17, Rinaldi 10, Bossi 9, Picchio (L), Cavaccini (L), Wiltenburg 0, Raffaelli 1, Giani 0, Saadat 4. N.E. All. Soli. ARBITRI: Lot, Curto. NOTE – durata set: 31′, 31′, 30′, 27′; tot: 119′. Spettatori: 711. MVP: Beretta
    Tre punti d’oro per la Vero Volley Monza, che torna al successo, a un mese di distanza dall’ultimo sorriso, battendo in rimonta 3-1 una generosa Top Volley Cisterna. Ai ragazzi di Eccheli serviva una scossa e il rientro di Grozer ha certamente contribuito ad accenderla, anche se, nella 7ª giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca dei rossoblù, non è stato solo il bomber dei lombardi ad aver fatto la differenza. Con Maar e Baranowicz a spingere dai nove metri e le fiammate centrali di Zingel a risultare spine nel fianco della difesa monzese, Cisterna si porta subito in vantaggio, spaventando una Monza più volte brava a pareggiare i conti ma sempre intenta a rincorrere. Perso il primo gioco, però, la squadra di Eccheli riprende a fare male in battuta e in attacco, agganciando gli ospiti dopo una partenza falsa (8-3 per la Top Volley) e aumentando sensibilmente la dose di entusiasmo. Con gli scatenati Dzavoronok e Grozer a fare male, uno straordinario Federici a difendere con generosità ogni pallone e con l’innesto di Katic, solido in ricezione ed entrato per uno spento Davyskiba, i padroni di casa, orchestrati da un ispirato Orduna, favoloso anche in difesa, macinano punti e gioco, aggrappandosi poi alla sontuosa prova in battuta di Beretta (per il capitano monzese anche 3 muri, che nel complesso gli valgono il premio di MVP) per aggiudicarsi secondo e terzo parziale e gestire fin dall’inizio il quarto fino ad agguantare la seconda vittoria in questo girone di ritorno. Cisterna rientra a casa con qualche rammarico per non essere riuscita a risolvere con lucidità alcune fasi del match, Monza invece fa festa e consolida il morale alto in vista del ritorno dei Quarti di Finale di CEV Cup di mercoledì contro Las Palmas.MVP : Thomas Beretta (Vero Volley Monza)SPETTATORI : 711
    Thomas Beretta (Vero Volley Monza): “Quella di oggi è stata una vittoria di qualità che ci serviva, non tanto per la classifica quanto per noi stessi e per il lavoro che stiamo facendo. Ci serviva una vittoria di carattere, dopo tre partite in cui ci abbiamo provato senza riuscirci. Faccio un grande applauso a tutti: questo è il modo in cui dobbiamo giocare d’ora in avanti”.
    Aidan Zingel (Top Volley Cisterna): “Dal secondo set il giro in battuta di Grozer ci ha impedito di scappare nel momento in cui potevamo farlo. Mollare come abbiamo fatto nel quarto non è certamente il modo in cui bisogna chiudere una gara. Siamo delusi, perché un punto qui lo potevamo strappare. Da dove dobbiamo ripartire? Dalla nostra serenità. Punto su punto dall’inizio alla fine, gara dopo gara, altrimenti la stagione diventa dura. Puntiamo a ripartire già dalla prossima”.
    Giocate ieri:Verona Volley – Allianz Milano 3-2 (17-25, 25-15, 19-25, 25-23, 23-21) – Verona Volley: Vieira De Oliveira 0, Asparuhov 3, Zanotti 5, Jensen 7, Mozic 26, Cortesia 9, Donati (L), Bonami (L), Spirito 0, Aguenier 1, Magalini 12, Nikolic 0, Qafarena 15. N.E. Wounembaina. All. Stoytchev. Allianz Milano: Porro 0, Ishikawa 16, Chinenyeze 17, Patry 8, Jaeschke 25, Piano 14, Staforini (L), Pesaresi (L), Daldello 0, Romanò 11, Maiocchi 0, Mosca 1. N.E. Djokic. All. Piazza. Spettatori: 1.462. MVP: Mozic
    Cucine Lube Civitanova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-17, 25-17, 25-12) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 3, Santos De Souza 13, Simon 12, Zaytsev 5, Yant Herrera 14, Anzani 8, Marchisio (L), Balaso (L), Garcia Fernandez 1. N.E. Jeroncic, Sottile, Penna, Diamantini. All. Blengini. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 0, Borges Almeida Silva 8, Resende Gualberto 3, Nishida 4, Basic 0, Candellaro 2, Condorelli (L), Rizzo (L), Partenio 0, Fromm 5, Nelli 6, Gargiulo 0. N.E. All. Baldovin. ARBITRI: Braico, Giardini. NOTE – durata set: 23′, 23′, 24′; tot: 70′. Spettatori: 1.082. MVP: Lucarelli
    Sir Safety Conad Perugia – Consar RCM Ravenna 3-0 (25-18, 25-23, 25-16) – Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 0, Plotnytskyi 14, Mengozzi 7, Rychlicki 11, Ter Horst 12, Solé 15, Broccatelli (L), Colaci (L), Piccinelli (L), Travica 2, Anderson 0. N.E. Dardzans, Leon Venero, Ricci. All. Grbic. Consar RCM Ravenna: Queiroz Franca 0, Vukasinovic 11, Candeli 4, Klapwijk 5, Ljaftov 0, Fusaro 0, Pirazzoli (L), Biernat 0, Orioli 9, Dimitrov 0, Comparoni 4, Goi (L), Ulrich 0. N.E. Erati. All. Zanini. ARBITRI: Verrascina, Caretti. NOTE – durata set: 25′, 39′, 24′; tot: 88′. Spettatori: 851. MVP: Solé.
    Classifica Superlega Credem Banca:Sir Safety Conad Perugia 50, Cucine Lube Civitanova 42, Itas Trentino 39, Leo Shoes PerkinElmer Modena 35, Allianz Milano 27, Vero Volley Monza 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Verona Volley 21, Gioiella Prisma Taranto 20, Kioene Padova 18, Top Volley Cisterna 17, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 12, Consar RCM Ravenna 2.
    2 incontri in più: Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino, Verona Volley, Gioiella Prisma Taranto.
    1 incontro in più: Cucine Lube Civitanova, Allianz Milano, Top Volley Cisterna.
    3 incontri in più: Vero Volley Monza.
    Recupero 1a giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaMercoledì 9 febbraio 2022, ore 19.30Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Gioiella Prisma Taranto Diretta Volleyballworld.tv
    Recupero 3a giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaMercoledì 9 febbraio 2022, ore 20.30Consar RCM Ravenna – Kioene Padova Diretta Volleyballworld.tv
    Recupero 6a giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaMercoledì 9 febbraio 2022, ore 20.30Top Volley Cisterna – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv
    8a Giornata di Ritorno SuperLega Credem Banca Sabato 12 Febbraio 2022, ore 18.30Kioene Padova – Vero Volley Monza Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Domenica 13 Febbraio 2022, ore 15.00Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 13 Febbraio 2022, ore 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Verona Volley Diretta Volleyballworld.tv
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Consar RCM Ravenna – Cucine Lube Civitanova Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 13 Febbraio 2022, ore 20.30Top Volley Cisterna – Allianz Milano Diretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Gas Sales Bluenergy Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza torna a vincere: regolata Cisterna in rimonta 3-1​

    Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-18)Vero Volley Monza: Beretta 16, Grozer 15, Dzavoronok 24, Galassi 9, Orduna 2, Davyskiba 6; Federici (L). Grozdanov, Katic 8. Ne. Karyagin, Calligaro, Magliano, Galliani, Gaggini (L). All. EccheliTop Volley Cisterna: Rinaldi 10, Bossi 9, Baranowicz 3, Maar 16, Zingel 9, Dirlic 17; Cavaccini (L). Wiltenburg, Giani, Raffaelli 1, Saadat 4. Ne. Picchio (L). All. Soli
    Arbitri: Lot Dominga, Curto Giuseppe
    Durata set: 31’, 31’, 30’, 27’. Tot. 1h59’
    NOTE
    Vero Volley Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 17, muri 6, errori 20, attacco 50%Top Volley Cisterna: battute vincenti 5, battute sbagliate 7, muri 8, errori 17, attacco 48%
    Impianto: Arena di Monza
    Spettatori: 711
    MVP: Thomas Beretta (Vero Volley Monza)
    MONZA, 6 FEBBRAIO 2022 – Tre punti d’oro per la Vero Volley Monza, che torna al successo, ad un mese di distanza dall’ultimo sorriso, battendo in rimonta 3-1 una generosa Top Volley Cisterna. Ai ragazzi di Eccheli serviva una scossa ed il rientro di Grozer ha certamente contribuito ad accenderla, anche se, nella settima giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca dei rossoblù, non è stato solo il bomber dei lombardi ad aver fatto la differenza. Con Maar e Baranowicz a spingere dai nove metri e le fiammate centrali di Zingel a risultare spine nel fianco della difesa monzese, Cisterna si porta subito in vantaggio, spaventando una Monza più volte brava a pareggiare i conti ma sempre impegnata nella rincorsa degli ospiti. Perso il primo gioco, però, la squadra di Eccheli riprende a fare male in battuta e in attacco, agganciando gli ospiti dopo una partenza falsa (8-3 per la Top Volley) e aumentando sensibilmente la dose di entusiasmo. Con gli scatenati Dzavoronok e Grozer a fare male, uno straordinario Federici a difendere con generosità ogni pallone e Katic, entrato per uno spento Davyskiba, ad essere solido in ricezione, i padroni di casa, orchestrati da un ispirato Orduna, favoloso anche in difesa, macinano punti e gioco, aggrappandosi anche alla sontuosa prova in battuta di Beretta (per il capitano monzese anche 3 muri, che nel complesso gli valgono il premio di MVP) per aggiudicarsi secondo e terzo parziale e gestire fin dall’inizio il quarto fino ad agguantare la seconda vittoria in questo girone di ritorno. Cisterna rientra a casa con qualche rammarico per non essere riuscita a risolvere con lucidità alcune fasi del match, Monza invece fa festa e consolida il morale alto in vista del ritorno dei quarti di finale di CEV Cup di mercoledì contro Las Palmas.
    LE DICHIARAZIONI POST PARTITA
    [embedded content]
    Thomas Beretta (Vero Volley Monza): “E’ stata una vittoria di qualità che ci serviva, più che per la classifica per noi stessi e per il lavoro che stiamo facendo. Ci serviva una vittoria di carattere, dopo tre partite in cui ci abbiamo provato ma non ce l’abbiamo fatta. Faccio un grande applauso a tutti: così è il modo in cui dobbiamo giocare d’ora in avanti”.Aidan Zingel (Top Volley Cisterna): “Dal secondo set il giro in battuta di Grozer ci ha impedito di scappare nel momento in cui potevamo farlo. Mollare come abbiamo fatto nel quarto non è certamente il modo in cui bisogna chiudere una gara. Siamo delusi, perché un punto qui lo potevamo strappare. Da dove dobbiamo ripartire? Dalla nostra serenità. Punto su punto dall’inizio alla fine, gara dopo gara, altrimenti la stagione diventa dura. Puntiamo a ripartire subito già dalla prossima”.
    LA CRONACA IN BREVEPRIMO SETMonza schiera Orduna in diagonale con Grozer, Beretta e Galassi al centro, Davyskiba e Dzavoronok schiacciatori e Federici libero. Soli risponde con Baranowicz-Dirlic, Zingel e Bossi centrali, Maar e Rinaldi bande e Cavaccini libero. Break Top Volley Cisterna con l’attacco vincente di Rinaldi e l’ace di Baranowicz, 3-1. Galassi interrompe la serie dei laziali, 3-2, ma tre errori consecutivi dei suoi spianano la strada agli ospiti, 6-2, ed Eccheli chiama subito time-out. Davyskiba, Orduna (muro su Rinaldi) e l’errore di Maar consentono alla Vero Volley di avvicinarsi, 6-5. I monzesi riprendono a martellare bene dai nove metri con Davyskiba, sorpassando, 9-8, grazie al muro di Beretta su Maar dopo l’errore di Dirlic e Soli chiama a raccolta i suoi. Punto a punto fino al 10-10, poi nuovamente Cisterna sugli scudi con il servizio a mettere in difficoltà i padroni di casa, agevolando il muro di Maar su Grozer, 12-10, e la slash di Zingel, 14-11. Mani e fuori di Davyskiba, ace di Galassi e meno uno dei lombardi, 15-14, lucidi dell’inseguire con costanza (Dzavoronok, 16-15). Sono due assoli di Davyskiba (anche un ace per il bielorusso) e un lungolinea da favola di Dzavoronok a riportare avanti la Vero Volley (18-17) e Soli chiama time-out. Punto a punto di grande intensità fino al 19-19, poi ancora break Cisterna con Dirlic e Maar, 21-19 ed Eccheli chiama time-out. Grozer tiene vivi i suoi, ma Dirlic e Zingel (muro su Davyskiba) portano la Top Volley al set-point, 24-21. Ancora Grozer a segno ma non basta, perché Maar chiude il primo set 25-22 per Cisterna.
    SECONDO SETSestetti confermati e ancora break degli ospiti con il primo tempo di Zingel, l’ace di Baranowicz ed il mani e fuori di Maar, 5-2. Dopo il time-out di Eccheli arriva il diagonale vincente di Dirlic ed il mani e fuori di Maar, 7-2. Dentro Katic per Davyskiba tra le fila rossoblù, capaci di riavvicinarsi con pazienza con due assoli di Dzavoronok intervallati dal primo tempo di Beretta, 9-7. Maar e Dirlic riallontanano Cisterna, 12-7, ed Eccheli ferma il gioco. Al ritorno in campo slash di Rinaldi sull’ottimo turno in battuta dell’opposto dei laziali, 13-7, poi tentativo di rientro dei rossoblù con Dzavoronok e Grozer (ace), 14-12 e Soli chiama a raccolta i suoi. Dzavoronok e Katic tengono a meno due Monza (16-14), Grozer e Beretta (muro su Rinaldi) pareggiano i conti (17-17) e Soli inserisce Raffaelli per Rinaldi. Break dei laziali con Zingel e Baranowicz, 19-17, determinati nell’allungare con Bossi e Raffaelli, 21-18. Un filotto di tre punti di Monza, con Beretta, Dzavoronok e Grozer, coincide con la parità, 21-21, e Soli chiama time-out. Si torna in campo: errore dal centro di Bossi, sorpasso Monza, ma pareggio di Dirlic, 22-22. Galassi dal centro e Grozer (ace) portano i monzesi sul 24-22. Errore di Grozer, ma magia di Orduna a valere il 25-23 Vero Volley Monza.
    TERZO SETKatic confermato per Davyskiba, tra le fila di Monza, Raffaelli per Rinaldi per Cisterna: le novità in campo rispetto ad inizio match. Ancora break Cisterna con Dirlic, Zingel (muro su Beretta) e Baranowicz (ace): 4-1 e time-out Eccheli. Diagonale di Katic, errore di Zingel e Monza che torna a meno uno, 4-3, trovando la parità con due fiammate di Dzavoronok (anche un ace per il ceco), 7-7. Errore di Zingel, lampo di Grozer e Monza che scappa sul 9-7, costringendo Soli al time-out. Si torna a giocare: Dzavoronok a bersaglio in pipe, Grozer col diagonale e Vero Volley che vola sul 10-7. Due ottime giocate di Maar consentono a Cisterna di accorciare, 12-11, ma Beretta mantiene il più due dei suoi, 13-11. Rinaldi risponde a Dzavoronok, poi Zingel piazza l’ace e la Top Volley si avvicina, 15-14. Dzavoronok e Grozer a schiacciare per la Vero Volley, Dirlic e Rinaldi per Cisterna, brava a pareggiare i conti, 17-17. Breve fase di punto a punto, 18-18, poi due invenzioni di Katic regalano il break ai monzesi, 20-18, precisi in fase offensiva con Grozer e Dzavoronok ad andare a bersaglio (23-20), costringendo Soli a chiamare time-out. Al ritorno in campo, sempre sul velenoso turno in battuta di Beretta, Monza va sul set-point, 24-21, ma poi si fa rimontare dai laziali, con Zingel a mettere pressione dai nove metri, 24-23, ed Eccheli chiama time-out. Alla ripresa del gioco Grozer chiude il parziale, 25-23, per la Vero Volley.
    QUARTO SETTornano in campo i dodici di inizio gara ed arriva il break Vero Volley con Beretta e Galassi, sempre sull’ottimo turno in battuta del primo, 2-0. Cisterna pareggia i conti con Maar (2-2), ma Monza mette il turbo e vola sul 6-2 grazie alle difese di un super Federici e alle fiammate di Grozer (ace) e Dzavoronok. I monzesi alzano il livello del servizio, mettendo in difficoltà gli ospiti in ricezione e contrattaccando con efficacia grazie ad uno straordinario Dzavoronok, 8-3. Soli inserisce Saadat per Dirlic e l’iraniano va subito a segno (9-4), ma i lombardi sono solidi in difesa ed imprevedibili in attacco, con Dzavoronok a spingere i suoi sull’11-5. Cisterna si affida a Saadat e Maar per tentare di risalire la china (12-8), senza però riuscire a limitare la fuga dei padroni di casa, 14-8 (Dzavoronok). I rossoblù alzano l’asticella dell’entusiasmo, infilando un break di tre punti, guidato dal duo Dzavoronok-Grozer, allungando 16-9 e costringendo Cisterna al time-out. Eccheli fa riposare Grozer, inserendo al suo posto Davyskiba, e gli ospiti rosicchiano due punti, 16-11 su due errori Monza. La fase di black-out Vero Volley dura pochissimo: Katic e Dzavoronok fanno male ai laziali e Raffaelli prende il posto di Rinaldi, sul 18-11 Monza. Finale praticamente tutto dei padroni di casa, bravi a chiudere 25-18 set e gara 3-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Monza torna alla vittoria, 3-1 su Cisterna. Torna Grozer e sigla 15 punti

    Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-18)Vero Volley Monza: Orduna 2, Davyskiba 6, Beretta 16, Grozer 15, Dzavoronok 24, Galassi 9, Gaggini (L), Grozdanov 0, Federici (L), Katic 8. N.E. Calligaro, Magliano, Galliani, Karyagin. All. Eccheli.Top Volley Cisterna: Baranowicz 3, Maar 16, Zingel 9, Dirlic 17, Rinaldi 10, Bossi 9, […] LEGGI TUTTO