More stories

  • in

    La storia della Vero Volley Monza nei Play-Off 5° posto

    Meno tre alla prima uscita della Vero Volley Monza nei Play-Off 5° posto della SuperLega Credem Banca. Dopo due settimane senza match ufficiali, l’ultimo è stato Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play-Off Scudetto sabato 2 aprile in casa contro Civitanova, i monzesi sono pronti a tuffarsi, per la terza volta nella loro storia, nella competizione che mette in palio un pass per la CEV Challenge Cup 2023.
    La prima delle cinque gare del girone all’italiana, con gare di sola andata, che vedranno impegnati Beretta e compagni è contro l’Allianz Milano, sabato 16 aprile, alle ore 20.30, all’Allianz Cloud. Monza poi se la vedrà in casa contro Verona domenica 24 aprile, alle ore 18.00, fuori casa contro Piacenza, mercoledì 27 aprile, alle ore 20.30, chiudendo con due appuntamenti tra le mura amiche dell’Arena di Monza: contro Cisterna sabato 30 aprile alle ore 18.00 e contro Taranto, martedì 3 maggio, alle ore 17.00. Le prime quattro squadre della graduatoria accederanno alla Semifinale della competizione, da giocare in casa della miglior posizionata nella classifica, e le vincenti voleranno in Finale, sempre in casa della formazione meglio piazzata.
    [embedded content]
    La Vero Volley va a caccia della seconda Finale consecutiva nella competizione, dopo averla raggiunta e vinta nella stagione 2017-2018 per 3-2 contro Padova. Anche nell’annata sportiva 2016-2017 i monzesi si erano resi protagonisti di una bella cavalcata, chiusa con la sconfitta nella Semifinale della Final Four, organizzata sul campo dell’AGSM Forum di Verona, contro Piacenza. In entrambe le edizioni, però, la formula era differente. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega/A2/A3: Variazioni di orari e date

    MODENA – Modifiche di orari e dare di Superlega, Ae e A3. – La gara tra Vero Volley Monza e Gioiella Prisma Taranto, valida per la 5a giornata dei Play Off 5° Posto di SuperLega Credem Banca, in programma il martedì 3 maggio, è stata anticipata alle ore 17.00. – La gara tra Gioiella Prisma […] LEGGI TUTTO

  • in

    Countdown per la Semifinale Scudetto! Le parole di Lucarelli

    Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino si ritrovano l’una di fronte all’altra per l’ennesimo braccio di ferro nella fase clou della stagione. In campo domani, giovedì 14 aprile (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) all’Eurosuole Forum, marchigiani e trentini si misureranno in Gara1 della Semifinale Scudetto al meglio delle cinque partite. Per la terza volta consecutiva le squadre si giocheranno l’accesso alla finale tricolore in SuperLega Credem Banca con lo scontro diretto.
    A caccia del terzo tricolore di fila e reduce da quattro serie di Finali Scudetto consecutive, di cui tre vinte, la Cucine Lube ha chiuso al secondo posto una stagione regolare segnata da qualche contrattempo e ha avuto un ottimo impatto ai Play Off eliminando Monza in due gare nei Quarti.
    Uscita dalla Regular Season come terza in griglia, l’Itas Trentino attraversa un momento magico testimoniato dai recenti risultati di spessore: l’approdo alla Finalissima di CEV Champions League ai danni di Perugia e la vittoria della ‘bella’ con Piacenza nei Quarti dei Play Off Scudetto. I gialloblù cercheranno di raggiungere la finale, serie che a Trento manca dalla sconfitta in 3 gare nella resa dei conti del 2016/17 contro la Lube.

    1a Giornata di Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Oggi, ore 20.30
    Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena
    Arbitri: Lot Dominga, Cappello Gianluca (Carcione Vincenzo)
    Diretta Volleyballworld.tv
    Giovedì 14 Aprile 2022, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Arbitri: Zanussi Umberto, Cerra Alessandro (Saltalippi Luca)
    Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv

    Nella classifica finale di SuperLega i cucinieri si sono classificati secondi con 57 punti all’attivo, i trentini terzi in graduatoria a quota 53.

    Il cammino di Civitanova nei Play Off Scudetto 2021/22
    Quarti di Finale
    Gara 1: Cucine Lube Civitanova – Vero Volley 3-0
    Gara 2: Vero Volley – Cucine Lube Civitanova 1-3
    Il cammino di Trento nei Play Off Scudetto 2021/22
    Quarti di Finale
    Gara 1: Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0
    Gara 2: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 3-2
    Gara 3: Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0

    L’ultima formazione degli avversari
    Nel match vinto domenica in tre set alla BLM Group Arena contro Piacenza, gara decisiva per l’approdo alle Semifinali Scudetto, la formazione di Angelo Lorenzetti è scesa in campo con Sbertoli al palleggio e il modulo a tre schiacciatori (Kaziyski, Lavia e Michieletto), Lisinac e l’ex biancorosso Podrascanin al centro, Zenger libero.

    Le parole di Ricardo Lucarelli (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Trento gioca molto bene dall’inizio della stagione, ma ora ha in più una buona dose di fiducia maturata grazie a risultati importanti come la qualificazione per la Finale di Champions League. Ci aspetta una partita complicata, ma ci stiamo preparando e il passaggio del turno in due gare ci ha permesso di allenarci nel migliore dei modi. L’Itas ha giocato più di noi, ma non troveremo avversari stanchi perché la squadra gialloblù è giovane e ha già dimostrato tante volte di recuperare in fretta le energie”.
    Le parole di Alessandro Michieletto (schiacciatore Itas Trentino):
    “Vincere aiuta a vincere, quindi credo che arriveremo al primo appuntamento di Semifinale con grande entusiasmo addosso ma anche con la consapevolezza che abbiamo fatto tanto per meritarci questa serie di partite con Civitanova. Mi auguro e credo che saranno sfide molto combattute, vere e proprio battaglie, e credo che la nostra squadra abbia dimostrato di essere pronta per giocarsi tutte le proprie chance contro qualsiasi avversario”.

    Arbitri del match: Umberto Zanussi (TV) e Alessandro Cerra (BO)
    Precedenti: 83 (47 successi Cucine Lube Civitanova, 36 successi Itas Trentino).
    Precedenti nella stagione 2021/22: 3 gare – 2 in Regular Season (1 vittoria Trento e 1 vittoria Civitanova), 1 nella Semifinale del Mondiale per Club (1 vittoria Civitanova).
    Precedenti ai Play Off: 16 gare – 4 in Semifinale 2020/21 (3 successi Civitanova, 1 successo Trento), 4 in Semifinale 2018/19 (3 successi Civitanova, 1 successo Trento), 3 in Finale 2016/17 (3 successi Civitanova), 1 in Finale V-Day 2011/12 (1 successo Civitanova), 4 in Semifinale 2009/10 (3 successi Trento, 1 successo Civitanova).
    Gli ex nei roster: Osmany Juantorena a Trento dal 2009/10 al 2012/2013, Ricardo Lucarelli Santos De Souza a Trento nel 2020/21, Marko Podrascanin a Civitanova dal 2008/09 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Ivan Zaytsev – 28 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova); Matey Kaziyski – 35 punti ai 1200 (Itas Trentino).
    In carriera: Osmany Juantorena – 21 punti ai 4800, Robertlandy Simon – 26 punti ai 2000 (Cucine Lube Civitanova), Oreste Cavuto – 2 attacchi vincenti ai 1000, Marko Podrascanin – 10 punti ai 3800, – 3 ace ai 300 (Itas Trentino).
    Come seguire il match
    Diretta RAI Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva del match, con in coda una nuova puntata del Lube Volley Magazine, venerdì alle 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica sabato alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo.
    Calendario completo delle Semifinali
    Gara 1 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Oggi, ore 20.30
    Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena
    Diretta Volleyballworld.tv
    Giovedì 14 Aprile 2022, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Gara 2 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 17 Aprile 2022, ore 18
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia
    Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Lunedì 18 Aprile 2022, ore 18
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    Diretta Volleyballworld.tv
    Gara 3 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 20 Aprile 2022
    Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena
    Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Giovedì 21 Aprile 2022, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Diretta Volleyballworld.tv
    Gara 4 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 24 Aprile 2022, ore 18
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia
    Gara 5 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 27 Aprile 2022, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole semifinale Gara 1. Grbic per invertire il trend, sfida all’ultimo punto tra Leon e Abdel-Aziz

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulla sfida tra umbri ed emiliani che apre la serie di semifinale playoff. Sir Safety Conad PERUGIA – Leo Shoes PerkinElmer MODENA Le due squadre sono esattamente alla pari nella storia dei confronti: 18-18 il bilancio nei 36 precedenti. Quella che inizia questa sera sarà la seconda serie […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza prepara l’esordio nei Play-Off 5° posto contro Milano

    Martedì di tecnica per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, tornata ad allenarsi dopo due giorni di riposo in vista della prima giornata della Pool  dei Play-Off 5° posto della SuperLega Credem Banca. I monzesi, in campo sabato 16 aprile, alle ore 20.30, all’Allianz Cloud di Milano contro i “cugini” dell’Allianz, sono pronti a tornare in campo, due settimane dopo l’eliminazione subita per mano dei campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova in Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play-Off Scudetto, con l’intento di partire col piede giusto nella competizione che mette in palio un posto nella CEV Challenge Cup 2023.
    Il planning di allenamento che accompagnerà Beretta e compagni alla sfida del weekend prevede una seduta dedicata alle situazioni di gioco mercoledì e venerdì pomeriggio e un doppio lavoro tra pesi e tecnica giovedì. Intanto la Lega Volley ha ufficializzato il nuovo orario del match tra la Vero Volley Monza e Taranto, valido per la quinta e ultima giornata del girone dei Play-Off 5° posto, originariamente fissato martedì 3 maggio alle ore 20.30 e invece anticipato, sempre all’Arena di Monza, alle ore 17.00.

    Articolo precedenteSerie A2 e A3 Credem Banca: Pillole Statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Al via le Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca

    Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaGara 1 di Semifinale: mercoledì alle 20.30 in campo Perugia e Modena, giovedì alla stessa ora Civitanova ospita Trento con diretta RAI Sport. Disponibile sul sito la cartella stampa relativa alle Semifinali
    La SuperLega Credem Banca si appresta a vivere la volata Scudetto. In campo per le Semifinali tricolori le quattro squadre più attrezzate del campionato. Le sfide al meglio delle cinque partite decreteranno le due finaliste. Sul sito, nella sezione eventi, o al link in fondo al testo è disponibile la cartella stampa delle Semifinali Play Off.
    Alle 20.30 di mercoledì 13 aprile la Sir Safety Conad Perugia ospiterà al PalaBarton la Leo Shoes PerkinElmer Modena per aprire la serie. I Block Devils, mattatori della Regular Season, nel primo turno hanno eliminato Cisterna e inseguono la quarta finale Scudetto consecutiva, mentre gli emiliani, rimasti fuori dal podio per una posizione, hanno eliminato Milano in due gare e vogliono rompere il digiuno che li vede a secco di Finali dall’ultimo Scudetto in bacheca, quello del 2015/16 conquistato vincendo i tre match con la Sir. Le due squadre si sono incrociate ai Play Off anche nella Semifinale 2018/19, ma in quel caso passarono il turno gli umbri al quinto faccia a faccia. Nella stagione in corso le due squadre si sono affrontate solo in Regular Season: una vittoria al tie break per gli uomini di Giani all’andata, un’affermazione all’ultimo respiro per la truppa di Grbic nel girone di ritorno. Modena è cresciuta molto nell’arco del torneo, Perugia ha dato un saggio del suo potenziale a più riprese e ha alzato al cielo la Coppa Italia, ma deve reagire all’eliminazione dalla CEV Champions League dopo due partite infinite contro Trento e un Golden set mozzafiato. Attacco vincente n. 1500 in vista per Solé.
    Giovedì, alle 20.30, con diretta RAI Sport, si sfidano in Semifinale Play Off per la terza volta di fila la Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino. Le ultime due serie sono state vinte dai biancorossi, reduci da quattro finali Scudetto consecutive e a caccia del terzo tricolore in sequenza, ma la sfida è più aperta che mai. L’Itas, che ha giocato l’ultima finale per il titolo nel 2016/17 perdendo proprio con la Lube, è motivatissima. A dicembre, però, i marchigiani hanno eliminato i gialloblù nella Semifinale del Mondiale per Club in Brasile, mentre in Regular Season il bilancio stagionale è di un successo a testa. Gli uomini di Lorenzetti attraversano un momento magico, dopo aver estromesso la Sir dalla Champions League centrando la finale, si sono sbarazzati di Piacenza in Gara 3 dei Quarti recuperando l’infortunato Kaziyski e imponendosi in tre set con una grande prova. Anche i cucinieri hanno alzato il livello dopo qualche momento complicato. L’impatto con i Play Off ha portato al passaggio del turno lampo contro Monza. Dopo la serie di Semifinale persa nel 2009/10 con Trento, i biancorossi si sono rifatti nei quattro incroci (due in Finale e due in Semifinale) che hanno portato ad altrettanti Scudetti. Da una parte Simon si avvicina ai 2000 punti, dall’altra Cavuto è a 2 attacchi vincenti dai 1000.
    Gara 1 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 13 Aprile 2022, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena Arbitri: Lot Dominga, Cappello Gianluca (Carcione Vincenzo)Diretta Volleyballworld.tv
    Giovedì 14 Aprile 2022, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino Arbitri: Zanussi Umberto, Cerra Alessandro (Saltalippi Luca)Diretta RAI SportCommento di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta Volleyballworld.tv
    Link Tabellone Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2021&IdCampionato=849
    Link cartella Stampa Semifinali Play Off Credem Bancahttp://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2022/04/CartellaStampaPlayOff_Semifinali20212022.pdf
    Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena
    PRECEDENTI: 36 (18 successi Sir Safety Conad Perugia, 18 successi Leo Shoes PerkinElmer Modena).PRECEDENTI IN STAGIONE: 2 gare – 2 in Regular Season (1 vittoria Perugia e 1 vittoria Modena).PRECEDENTI NEI PLAY OFF: 8 gare – 5 precedenti nei Play Off Scudetto, in Semifinale 2018/19 (3 successo Perugia, 2 successo Modena), in Finale 2015/16 (3 successi Modena).EX: Matthew Anderson a Modena nel 2011/12 e nel 2019/20, Dragan Travica a Modena nel biennio 2003/04-2004/05, nel 2008/09 e nel 2016/17.A CACCIA DI RECORD:Nei Play Off: Kamil Rychlicki – 16 punti ai 200 (Sir Safety Conad Perugia); Daniele Mazzone – 9 punti ai 200, Dragan Stankovic – 14 punti ai 600 (Leo Shoes PerkinElmer Modena)In carriera: Stefano Mengozzi – 15 punti ai 2800, Kamil Rychlicki – 1 ace ai 100, Sebastian Solé – 1 attacco vincente ai 1500, – 1 ace ai 100 (Sir Safety Conad Perugia); Bruno Mossa De Rezende – 2 punti ai 600 (Leo Shoes PerkinElmer Modena).
    Massimo Colaci (Sir Safety Conad Perugia): “È scontato da dire, ma mi aspetto una Gara 1 ed una serie in generale lunga e difficile. Affrontiamo un avversario di altissimo livello, ci saranno momenti in cui noi faremo meglio, altri in cui saranno loro ad uscire fuori quindi bisognerà avere pazienza, restare attaccati alla partita, cercare di limitare i loro giocatori più forti e poi chiaramente cercare noi di esprimerci su alti livelli. Sarà una serie nella quale il servizio potrà essere decisivo. Spesso sia noi che loro saremo costretti a giocare in attacco con palla staccata da rete per cui servirà la pazienza di saper giocare azioni lunghe senza avere fretta di chiudere il colpo. Questo aspetto, nell’economia della serie, credo potrà fare la differenza”.Andrea Giani (Leo Shoes PerkinElmer Modena): “È una semifinale Play Off, siamo nel vivo della stagione e sarà una serie bellissima perché giochiamo contro Perugia. Veniamo da dieci giorni di inattività da partite, dobbiamo essere bravi a prendere subito il ritmo perché il livello non ti concede di stare dietro. Abbiamo una grande carica agonistica, sono convinto che entreremo in campo anche con il ritmo giusto. Perugia è una squadra che, quest’anno, le poche partite che ha perso le ha perse al tie break. Sono usciti dalla Champions in modo difficile da digerire, anche se non hanno tanto da recriminare perché Trento ha giocato veramente bene. Nei Play Off ogni partita ha una propria storia, poi nella serie devi saper crescere e adattarti all’avversario. Credo che anche il pubblico possa dare una direzione, Perugia è un campo tosto e bello. Per noi sono tutte finali, dobbiamo pensare ad una partita alla volta. Abbiamo dei giocatori che si accendono in determinate sfide e quando ci sono avversari forti, ma la pallavolo è un gioco di squadra. Nimir? Sta migliorando. È una situazione in evoluzione in maniera positiva, anche se si valuta giorno dopo giorno”.
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    PRECEDENTI: 83 (47 successi Cucine Lube Civitanova, 36 successi Itas Trentino).PRECEDENTI IN STAGIONE: 3 gare – 2 in Regular Season (1 vittoria Trento e 1 vittoria Civitanova), 1 nella Semifinale del Mondiale per Club (1 vittoria Civitanova)PRECEDENTI NEI PLAY OFF: 16 gare – 4 in Semifinale 2020/21 (3 successi Civitanova, 1 successo Trento), 4 in Semifinale 2018/19 (3 successi Civitanova, 1 successo Trento), 3 in Finale 2016/17 (3 successi Civitanova), 1 in Finale V-Day 2011/12 (1 successo Civitanova), 4 in Semifinale 2009/10 (3 successi Trento, 1 successo Civitanova)EX: Osmany Juantorena a Trento dal 2009/10 al 2012/2013, Ricardo Lucarelli Santos De Souza a Trento nel 2020/21, Marko Podrascanin a Civitanova dal 2008/09 al 2015/16.A CACCIA DI RECORD:Nei Play Off: Ivan Zaytsev – 28 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova); Matey Kaziyski – 35 punti ai 1200 (Itas Trentino).In carriera: Osmany Juantorena – 21 punti ai 4800, Robertlandy Simon – 26 punti ai 2000 (Cucine Lube Civitanova), Oreste Cavuto – 2 attacchi vincenti ai 1000, Marko Podrascanin – 10 punti ai 3800, – 3 ace ai 300 (Itas Trentino).
    Ricardo Lucarelli (Cucine Lube Civitanova): “Trento gioca molto bene dall’inizio della stagione, ma ora ha in più una buona dose di fiducia maturata grazie a risultati importanti come la qualificazione per la Finale di Champions League. Ci aspetta una partita complicata, ma ci stiamo preparando e il passaggio del turno in due gare ci ha permesso di allenarci nel migliore dei modi. L’Itas ha giocato più di noi, ma non troveremo avversari stanchi perché la squadra gialloblù è giovane e ha già dimostrato tante volte di recuperare in fretta le energie”.Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Vincere aiuta a vincere, quindi credo che arriveremo al primo appuntamento di Semifinale con grande entusiasmo addosso ma anche con la consapevolezza che abbiamo fatto tanto per meritarci questa serie di partite con Civitanova. Mi auguro e credo che saranno sfide molto combattute, vere e proprio battaglie, e credo che la nostra squadra abbia dimostrato di essere pronta per giocarsi tutte le proprie chance contro qualsiasi avversario”.
    Volley e MediaLa pallavolo in TV e Radio
    Diretta Radiofonica “Domenica Sport” – Radio RAI dalle 20.30Mercoledì 13 e giovedì 14, il 77° Campionato di SuperLega Credem Banca sarà protagonista su RAI Radio 1 all’interno del programma “Zona Cesarini”. Manuela Collazzo, sarà in diretta dai campi di Perugia (mercoledì) e Civitanova (giovedì) per il racconto del primo atto delle Semifinali.
    All’esteroLe TV partner della Lega Pallavolo Serie A all’estero trasmetteranno il match in scena a Civitanova (giovedì): Sportklub (Serbia, Kosovo, Croazia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Macedonia, Montenegro), Polsat (Polonia), TBS, FUJI TV e Nippon TV (Giappone), Volleyball TV e ESPN Latam (Centro/Sud America e Caraibi) oltre ai principali siti mondiali di betting serviti dall’agenzia IMG Arena. L’emittente polacca Polsat trasmette inoltre tutte le partite della Sir Safety Conad Perugia.
    TG5 e Sport MediasetIl TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sul turno di SuperLega Credem Banca attraverso le immagini delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Sport Mediaset, in onda dalle 24.00 alle 8.00.
    SKY Sport 24Sky Sport 24 curerà approfondimenti sulle gare del Campionato di SuperLega Credem Banca, facendo il punto sulle partite giocate, con immagini ed interviste ai protagonisti. LEGGI TUTTO

  • in

    “Monza Città del Volley”, inaugurata l’installazione tra viale Stucchi e viale Sicilia

    Il Consorzio Vero Volley con il Comune di Monza ha celebrato oggi, martedì 12 aprile, l’inaugurazione di un’importante installazione dedicata a “Monza Città del Volley”. Un’opera in acciaio di circa 5 metri di altezza realizzata all’interno della grande rotonda posta all’incrocio tra due delle arterie principali del traffico del capoluogo: viale Stucchi e viale Sicilia, in prossimità del palazzetto dello sport della Città.
    Alla presentazione, che si è svolta con momenti diversi tra l’Arena di Monza e la scultura, con il tradizionale e simbolico taglio del nastro, hanno partecipato Alessandra Marzari, presidente del Consorzio padrone di casa, Dario Allevi, sindaco di Monza, oltre ad Andrea Arbizzoni e Franco Maffè, rispettivamente assessori allo Sport e all’Istruzione della Città, insieme a diversi altri ospiti, a cominciare da Enrico Boerci, presidente di BrianzAcque, che è intervenuto durante la conferenza.La cerimonia è stata trasmessa anche in diretta online.
    [embedded content]
    Monza, infatti, è ormai già riconosciuta in Italia e all’estero come una Città del Volley. Lo è diventata con i fatti, grazie alle imprese di Vero Volley e delle sue prime squadre, da anni protagoniste dei massimi campionati nazionali, la SuperLega maschile e la serie A1 femminile. Lo è per le recenti vittorie in Europa, con tre Coppe continentali conquistate nelle ultime quattro stagioni. E lo è sul territorio grazie ai tesserati del Consorzio, per la maggior parte under 18, e per tutti i bambini che fanno attività nelle scuole con la struttura che gestisce anche l’Arena di Monza e l’ha fatta diventare uno degli impianti di riferimento dello sport italiano. Adesso, con l’inaugurazione della scultura, alla cui base fa mostra di sé proprio la scritta “Monza Città del Volley” anch’essa in acciaio, insieme a un allestimento dell’intero spazio urbano che è stato completamente rinnovato e riqualificato, lo è ancora di più e in maniera sempre più evidente.
    L’opera, una scultura in acciaio Cor-Ten, alta circa 5 metri e dal peso indicativo di 3 tonnellate, la cui progettazione è iniziata nel gennaio del 2019, simboleggia due giocatori nell’atto di attaccare e murare, come se fossero in campo, all’interno di una sfera tracciata nell’aria da tre cerchi a richiamare il dinamismo del gioco e l’equilibrio dello sport. In onore, poi, di entrambe le “metà del cielo” e pure della doppia anima di Vero Volley, protagonista sia nel settore femminile che in quello maschile, le figure degli atleti non potevano che essere quella di un uomo e di una donna.Una conferma, poi, al sentito impegno nell’ambito della responsabilità sociale che appartiene a Vero Volley, è stata la partecipazione alla realizzazione dell’installazione dell’Officina dei Fabbri della Comunità di San Patrignano, ai cui rappresentanti è stato riservato l’onore di reggere il nastro inaugurale.
    Per Monza e il territorio essere identificati come una “Città del Volley” rappresenta, in più, un’opportunità di valore per “fare sistema”. Una possibilità che può avere nella visibilità e partecipazione garantite dall’attività sportiva, oltre che dall’indotto che ruota intorno ai suoi eventi, la prospettiva di aprire per la Città una nuova dimensione. Ed è anche per questo, oltre che per il prestigio dei successi regalati a Monza dal Consorzio, che l’Amministrazione Comunale ha sostenuto l’assegnazione dello spazio a Vero Volley e la realizzazione del progetto.
    Monza, ora, è davvero ufficialmente una “Città del Volley” e questo sarà ancora più evidente a tutti quelli che percorreranno le strade intorno all’Arena, teatro delle sfide e casa del Consorzio in quella che oggi è, sempre di più… una delle capitali della pallavolo.
    [embedded content]
    LE DICHIARAZIONIAlessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley: “Il progetto ha avuto una gestazione di più di 3 anni in cui il Consorzio ha messo tanta energia, passione e tenacia. Nella nostra storia abbiamo voluto curare e accudire i migliori valori dello sport: la lealtà, il merito, la competizione e di questo ne siamo davvero fieri. Ringrazio i Fabbri di San Patrignano per aver realizzato l’opera che incarna in pieno tutti questi valori; grazie di cuore anche al Sindaco e al Comune di Monza per la sempre proficua collaborazione con la nostra realtà”.
    Dario Allevi, Sindaco di Monza, Andrea Arbizzoni, Assessore allo Sport, Franco Maffè, Assessore all’Istruzione: “Monza è ormai a pieno titolo la ‘Città del Volley’ e questo grazie al lavoro e ai successi sportivi del Consorzio, ultimo in ordine di tempo la CEV Cup maschile 2022. Un trofeo internazionale che va ad impreziosire la bacheca della Società e che si affianca alla medesima Coppa vinta l’anno scorso dalle ragazze. Un vanto tutto cittadino che va pero’ oltre i risultati sportivi. Ancora piu’ importanti sono infatti i valori che il Vero Volley trasmette ai suoi atleti, da quelli in erba ai professionisti piu’ affermati. Il claim ‘Sport, Innovazione e Responsabilità sociale’ fotografa perfettamente il lavoro quotidiano di Alessandra Marzari, dei suoi collaboratori, di migliaia di piccoli e grandi giocatori, oltre che degli allenatori. Ecco perché siamo qui oggi, per lasciare un segno indelebile a questa realtà che in pochi anni è diventata un motivo di orgoglio per tutti noi”.
    Enrico Boerci, presidente di BrianzAcque: “Da parte nostra abbiamo collaborato operativamente all’opera con dei lavori sotterranei; i valori che ci avvicinano a Vero Volley sono senza dubbio comuni, il nostro progetto di portare l’acqua di rete fino a qui è stato sin da subito sposato dal Consorzio. E’ un esempio di come pubblico e privato possano lavorare insieme e raggiungere obiettivi condivisi”.
    Fabrizio De Mola, Volleyball Brand Manager – ALLSIX Decathlon: “La nostra collaborazione con Vero Volley è qualcosa di unico e prezioso, da una iniziale consulenza siamo arrivati ad avere una sinergia speciale che sposa i valori di innovazione e responsabilità sociale portati avanti dal Consorzio. Al di là dei successi in campo, questa sinergia andrà avanti nel tempo proprio perchè è legata da valori forti e condivisi”. LEGGI TUTTO