More stories

  • in

    Superlega: Pillole 15ª. Per Milano trasferta tra mura amiche, Taranto e Ravenna a caccia di ace

    Vero Volley MONZA – Allianz MILANO A Monza mancano due muri per raggiungere quota 200 in stagione in tutte le competizioni: 198 quelli messi a referto finora tra Campionato, Coppa Italia, Supercoppa e Coppa CEV. I brianzoli sono l’unica squadra con tre atleti oltre i 200 punti in questa Regular Season, nonché l’unica con tre giocatori […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di Champions League, arriva il Maribor. Zaytsev: “Un match importante!”

    La Cucine Lube Civitanova si appresta a scendere in campo nella CEV Champions League per consolidare la propria leadership nella Pool C.
    Mercoledì 26 gennaio, alle 19.30 (con live streaming su Discovery+ e diretta Radio Arancia), i campioni d’Italia ospiteranno gli sloveni dell’OK Merkur Maribor per la 1ª giornata di ritorno del girone più duro del torneo.
    Ancora orfano degli schiacciatori Osmany Juantorena e Jiri Kovar, il team cuciniero ha recuperato in Simone Anzani ed è reduce da due grandi vittorie in SuperLega, la prima centrata a Piacenza, l’altra firmata in casa con Monza.
    Il Maribor di Sebastijan Skorc viene dalla vittoria per 3-1 nel match tiratissimo del campionato sloveno sul campo del Pomgrad, risultato servito a consolidare il secondo posto a meno 8 dalla capolista ACH Ljubljana, squadra che a dicembre ha beffato l’OK Merkur al tie break nella finalissima della Coppa Nazionale recuperando dallo 0-2 in un incontro rocambolesco.
    L’OK Merkur all’andata ha schierato Planinsic al palleggio per l’opposto Ikhbayri, Krzic e Pavlovic al centro, Donik e Gergye in banda e Kosenina libero.
    La situazione nella Pool C
    Tre vittorie in altrettante giornate della Fase a Gironi per la Lube, che ha superato 3-0 i russi del Novosibirsk in casa e si è ripetuta con lo stesso risultato in Slovenia contro il Maribor per poi centrare un’autentica impresa in Polonia, grazie al successo al tie break contro i campioni d’Europa dello Zaksa. Un’affermazione che ha lanciato i biancorossi sulla vetta solitaria con 3 vittorie e 8 punti davanti polacchi (2 successi e 7 punti). La terza piazza è occupata dai russi del Novosibirsk, che hanno incamerato la prima vittoria e i primi tre punti nella terza giornata senza nemmeno scendere in campo, complice la rinuncia degli sloveni del Maribor, bloccati dal Covid e ancora a secco in classifica. Proprio il Maribor vuole riscattarsi nella prima di ritorno a Civitanova.
    La formula: la Pool Phase prevede 5 mini gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento e le 3 migliori seconde al termine delle 6 giornate previste (tre di andata e tre di ritorno).
    Pool C – Programma della 1ª giornata di ritorno
    Mercoledì 26 gennaio 2022, ore 18
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Lokomotiv Novosibirsk (RUS)
    Arbitri: Peter SZABO (HUN) e Bruno MUHA (CRO)
    Mercoledì 26 gennaio 2022, ore 19.30
    Cucine Lube Civitanova – OK Merkur Maribor (SLO)
    Arbitri: Wim CAMBRÉ (BEL) e Ksenija JURKOVIC (CRO)
    Risultati 3a giornata di andata
    Lokomotiv Novosibirsk (RUS) – OK Merkur Maribor (SLO) 3-0 a tav. (25-0, 25-0, 25-0)
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Cucine Lube Civitanova 2-3 (17-25, 25-16, 18-25, 25-22, 12-15)
    Risultati 2a giornata di andata
    Lokomotiv Novosibirsk (RUS) – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) 1-3 (19-25, 25-21, 24-26, 23-25)
    OK Merkur Maribor (SLO) – Cucine Lube Civitanova 0-3 (18-25, 16-25, 24-26)
    Risultati 1a giornata di andata
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – OK Merkur Maribor (SLO) 3-0 (25-19, 25-18, 25-17)
    Cucine Lube Civitanova – Lokomotiv Novosibirsk (RUS) 3-0 (25-17, 25-20, 25-15)
    Classifica Pool C per vittorie dopo le prime tre giornate
    Civitanova 3 vittorie, Kedzierzyn-Kozle 2, Novosibirsk 1, Maribor 0
    Classifica Pool C per punti dopo le prime tre giornate
    Civitanova 8 punti, Kedzierzyn-Kozle 7, Novosibirsk 3, Maribor 0
    Le parole di Ivan Zaytsev (opposto Cucine Lube Civitanova):
    “La sfida con il Maribor è molto importante per noi in ottica qualificazione, anche perché nel prossimo turno affronteremo la trasferta in Siberia e vogliamo arrivarci nella migliore posizione possibile in classifica. Il sestetto sloveno insegue la prima vittoria nel girone e questo significa che ce la metterà tutta, mentre noi non potremo concederci cali di attenzione. Loro sono in grado di giocare una buona pallavolo, una ragione in più per non abbassare la guardia. Il massimo trofeo continentale è un grande obiettivo per il Club. Dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia è ancora più importante per noi imporci nella Pool C e approdare agli scontri diretti con tante certezze”.
    Precedenti con il Maribor: sfida numero 2 contro il sestetto sloveno in CEV Champions League. L’unico precedente è andato in scena nel girone di andata della Pool C. La Lube ha espugnato il quartier generale dei rivali in tre set.
    Come seguire il match
    Live streaming su Discovery+ con la telecronaca di Gianmario Bonzi e il commento tecnico di Paolo Cozzi
    Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci e Fabio Petrelli. Anche attraverso la APP dedicata.
    Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO

  • in

    Operazione riscatto: Ravenna sulla strada della Gioiella Prisma Taranto

    Metabolizzata la sfida contro la Top Volley Cisterna, la Gioiella Prisma Taranto è pronta a tornare in campo. Mercoledì 26 gennaio alle ore 20.30 (diretta su Volleyball World TV) la formazione allenata da coach Di Pinto ospiterà la Consar RCM Ravenna per il recupero della seconda giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. La sfida, originariamente fissata per lo scorso 30 dicembre 2021, fu rinviata a causa di diverse positività al Covid-19 riscontrate nel gruppo squadra emiliano, a poche ore dalla disputa dell’incontro.
    In casa Gioiella Prisma Taranto c’è voglia di riscatto. Gli ionici hanno subito la possibilità di rifarsi dal ko subito al Palasport contro la Top Volley Cisterna nella sfida dello scorso weekend. Coach Di Pinto valuterà, insieme al suo staff medico-sanitario, nelle prossime ore le condizioni di capitan Falaschi, infortunatosi alla caviglia nel corso del terzo set nella sfida di domenica scorsa.
    La Consar RCM Ravenna dell’ex libero Riccardo Goi, capitano degli emiliani, giunge in riva allo Ionio dopo la sconfitta per 3-0 subita contro l’Itas Trentino. Con soli due punti – conquistati nella sconfitta al tie-break contro l’Allianz Milano – la formazione allenata da coach Zanini occupa l’ultima posizione in classifica. Nella gara d’andata, la Gioiella Prisma Taranto si impose per 3-0 al Pala De Andrè, registrando il primo successo stagionale.
    A presentare la sfida del PalaMazzola è lo schiacciatore Luigi Randazzo: «Dalla gara di Cisterna torniamo a mani vuote. Abbiamo affrontato una squadra quadrata, che gioca bene a pallavolo e sicuramente a casa loro non era facile. Purtroppo, alcune cose non sono riuscite bene come nel primo set, in cui abbiamo giocato con maggior continuità. Dal secondo set in poi, gli errori sono aumentati e l’infortunio di Falaschi non ci ha aiutato. Contro Ravenna giocheremo una gara molto importante: resettiamo la sfida con Cisterna e pensiamo subito alla prossima gara. Non c’è tempo per guardare indietro, bisogna prendere gli aspetti positivi, capire gli errori commessi e ricominciare. Avremo il pubblico al nostro fianco, giocando al PalaMazzola. Dovremo spingere maggiormente sulla battuta: il servizio può essere un fattore importante. Non è un periodo semplice, disputeremo diverse partite e molte di queste in trasferta: dovremo essere bravi a dosare le energie sia fisiche che mentali».
    Saranno Maurizio Canessa di Bari (BA) Matteo Talento di Lucca (LU) i direttori di gara dell’incontro. Prima battuta alle ore 20.30.
    PRECEDENTI: 1 (1 successo Gioiella Prisma Taranto)EX: Tommaso Stefani a Ravenna nel biennio 2019/20-2020/21; Riccardo Goi a Taranto nel 2020/21.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Marco Falaschi – 1 muro vincente ai 200, Giulio Sabbi – 5 muri vincenti ai 300 (Gioiella Prisma Taranto).In carriera: Luigi Randazzo – 6 punti ai 2000 (Gioiella Prisma Taranto). LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Powervolley Milano all’Arena di Monza per il derby lombardo

    MILANO – Vigilia del recupero della 2° giornata di ritorno della Regular Season per l’Allianz Powervolley Milano che, domani sera ore 20.30, sarà impegnata sul campo del Vero Volley Monza. Il ‘derby’ lombardo porta sempre con sè un’aria speciale: Piano e compagni, che arrivano da un weekend senza gare (il match con Modena, che avrebbe dovuto disputarsi sabato 22 gennaio, è stato rinviato a data da destinarsi causa positività Covid della compagine emiliana), si presentano con il vento in poppa dopo l’accesso senza precedenti alla Final Four di Coppa Italia, conquistata sul campo di Civitanova il 16 gennaio contro i campioni d’Italia in carica. Dall’altra parte della rete, la compagine meneghina troverà i brianzoli, forti di cammino europeo immacolato, che ha permesso loro di approdare ai quarti di finale della CEV Cup senza sbavature, che scenderanno sul taraflex dell’Arena di Monza per lanciare un segnale forte tra le mura amiche in Regular Season facendo proprio il derby, interrompendo il trend negativo che, invece, li sta accompagnando nella fase del girone di ritorno di Superlega. Coach Piazza avrà tutto il proprio roster a disposizione, a differenza dei monzesi che dovranno ancora fare a meno dell’opposto tedesco Georg Grozer. Appaiate rispettivamente al 6° e al 7° posto in classifica (Milano a 23 punti con 14 partite giocate contro Monza a 22 punti ma con due match in più), attenzione e concentrazione saranno le parole d’ordine di questo derby: qualità richieste al proprio gruppo da coach Piazza per rincorrere il quinto successo consecutivo (tra Regular Season e Coppa Italia),  a conferma una volta di più del percorso di crescita del gruppo ambrosiano, e soprattutto perché Monza ha già dimostrato di essere un’antagonista da non sottovalutare e dunque da temere.
    DICHIARAZIONI
    Yuri Romanò (Allianz Powervolley Milano): “La partita con Monza sarà una partita importante e delicata perché è uno scontro diretto per la classifica ed è un derby e i derby sono sempre difficili da giocare: entrambe le squadre ci tengono molto a vincere, quindi sarà sicuramente una bella battaglia. Sarà una gara molto importante per noi: stiamo cercando di prepararla al meglio perché un successo significa proseguire questo periodo di crescita sia nel gioco sia in classifica, quindi riuscire a strappare una vittoria contro una avversaria diretta ci consentirebbe di fare un altro salto importante in classifica. Ce la metteremo tutta per raggiungere questo obiettivo”.
    PRECEDENTILe due squadre si sono incontrate già 19 volte. 11 successi per Milano e 8 per Monza.
    EX
    Gianluca Galassi a Milano nel biennio 2016/17-2017/18; Nicola Daldello a Monza nel biennio 2015/16-2016/17.
    COME VEDERE LA PARTITALa partita delle ore 20:30 tra Monza e Milano sarà visibile in diretta sul sito Volleyballworld.tv.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Vero Volley Monza: Orduna-Davyskiba, Galassi-Beretta, Dzavoronok-Karyagin, Federici (L). All. Eccheli.
    Allianz Powervolley Milano: Porro-Patry, Ishikawa-Jaeschke, Piano-Chinenyeze, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Giardini, Puecher (Manzoni).
    Impianto: Arena di Monza, Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Consar Rcm, si recupera a Taranto

    Una difesa di Marko Vukasinovic
    Rientrata da Trento, la formazione ravennate è di nuovo in viaggio per sfidare domani sera (alle 20.30) Taranto, terzultima in classifica. L’ordine di Zanini: “Ripartiamo dall’atteggiamento e dall’attitudine dei primi due set con Trento, sapendo che questa sarà una partita ben diversa, con contenuti, anche emotivi, diversi”
    Da Trento a Taranto. Dopo uno stop agonistico di 40 giorni, ora la Consar Rcm ha cominciato la serie di partite ravvicinate del girone di ritorno. Così, rientrata dal Trentino e con il tempo di un paio di allenamenti, la squadra è già pronta a salire sul pullmann, in direzione della città dei due mari, per affrontare nel recupero della seconda giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca la Gioiella Prisma Taranto, al momento terzultima con 15 punti, con uno score di 4 vittorie e 11 sconfitte. Entrambe le squadre scenderanno in campo domani al PalaMazzola (ore 20.30, diretta su Volleyball world tv, dirigono Canessa di Bari e Talento di Salerno, alla sua prima direzione con Ravenna) per la vittoria: la Consar Rcm per festeggiare il primo hurrà stagionale, i pugliesi per tenere lontana la penultima piazza che significa retrocessione.“Sarà sicuramente una partita difficile nella quale anche l’aspetto mentale e nervoso avrà il suo peso – commenta Emanuele Zanini, coach della Consar Rcm – e non so quale sarà l’approccio di Taranto. So che devo pensare alla mia squadra, guardare dalla nostra parte con la convinzione di poter ritornare in campo dopo pochi giorni con quello spirito che si è visto nei primi due set a Trento”. Pur davanti alla sconfitta, il messaggio positivo che la Consar Rcm ha mandato è stata la vitalità e l’energia con cui ha affrontato il ritorno in campo dopo il lungo stop. “Dobbiamo assolutamente ripartire da lì – è il comando del coach – ma ovviamente tenendo conto che abbiamo potuto fare solo due giorni di allenamento in più. Dobbiamo ripartire da quell’atteggiamento, da quella attitudine, dalle cose positive messe in mostra, anche se quella di domani sarà una partita totalmente diversa da quella di Trento, sotto tutti i punti di vista, con contenuti anche emotivi diversi”.La squadra è partita questa mattina in pullman alla volta di Taranto e ha sostenuto prima di pranzo una seduta di allenamento a Pineto. Non sono partiti Peslac, ancora indisponibile, e Dimitrov, dimesso dall’ospedale dopo l’incidente, e solo ieri tornato in palestra.“Anche per questa partita dovrò valutare bene le condizioni dei miei giocatori sia perché la ripresa è avvenuta da poco e non è stata uguale per tutti sia perché non tutti hanno la stessa condizione fisica per motivi diversi. Quindi prima di tutto dovrò capire bene quali saranno i giocatori che stanno meglio e poi ovviamente affrontare la partita leggendola il più possibile nel singolo momento, nel singolo set sapendo che sarà una battaglia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifica MVP. Kaziyski cala il poker, Dirlic fa tris, Zaytsev entra in classifica

    MODENA – La classifica dei riconoscimenti di miglior giocatore dell’incontro per la Regular Season 2021/22 dopo i quattro incontri del 22-23 gennaio.  Vedi anche: Le classifiche di rendimento – i migliori delle gare CLASSIFICA MVP PER GIOCATORE 5 PREMI: Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia), Earvin NGAPETH (Leo Shoes PerkinElmer Modena) 4 PREMI: Nimir ABDEL-AZIZ […] LEGGI TUTTO