More stories

  • in

    Nuova convocazione in azzurro per Luca Loreti

    Piacenza, 18 luglio 2025 – Nuova convocazione azzurra in Under 21 per Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Dopo aver centrato la settimana scorsa a Cisterna di Latina il pass per i prossimi Campionati Europei Under 22, la nazionale Under 21 di Vincenzo Fanizza da oggi è nuovamente al lavoro a Camigliatello Silano in provincia di Cosenza.
    Il gruppo dei 14 azzurri resterà nel ritiro calabrese fino a venerdì 25 luglio. Nuovo e intenso periodo di lavoro, dunque per gli azzurrini in vista dei Campionati del Mondo di categoria in programma dal 21 al 31 agosto a Jiangmen, in Cina.
    I convocati: Francesco Barretta (Volley Modica); Francesco Bergamasco (Pallavolo Padova); Pietro Bonisoli, Marco Valbusa (Verona Volley); Marco Fedrici (Volley Team Club); Diego Frascio, Gioele Adeola Taiwo (Volley Milano); Gabriel Galiano (Prisma Taranto Volley); Luca Loreti (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro); Gabriele Mariani (Plus Volleyball); Flavio Morazzini (Volley Pineto); Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero); Giacomo Selleri (Gabbiano T. Team Mini).
    Lo staff: Mario Di Pietro (Allenatore); Francesco Ronsini (Allenatore); Sandro Gennari (Fisioterapista); Giuseppe Brogneri (Preparatore Atletico); Filippo Forte, Mario Loria (Medico). LEGGI TUTTO

  • in

    Lo staff al completo di Rana Verona per la stagione 2025/2026

    Dopo la chiusura del roster, Verona Volley ha anche completato la composizione dello staff tecnico e medico che affiancherà gli atleti nel corso della stagione 2025/2026. Tante le novità all’interno del comparto capitanato da Coach Fabio Soli e alcuni nuovi ingressi nell’area sanitaria in vista del prossimo campionato di SuperLega Credem Banca.
    LO STAFF TECNICO
    Come già annunciato, al fianco dell’allenatore Campione d’Italia in carica ci sarà Matteo De Cecco, volto noto nel mondo del volley veronese, con Alessandro Marchesanconfermato nelle vesti di assistente. Lo staff tecnico accoglie poi altre due nuove figure: Gioele Rosellini, scelto per curare la preparazione atletica della prima squadra, e Francesco Guarnieri, che andrà a ricoprire il ruolo di scoutman. Entrambi sono collaboratori di Coach Soli anche in Nazionale slovena. Il primo è reduce da importanti esperienze in Polonia e a Cisterna, mentre il secondo ha lavorato negli ultimi anni con Vibo Valentia, Ravenna, Siena e Bologna.
    Allenatore: Fabio SoliViceallenatore: Matteo De CeccoAssistente allenatore: Alessandro MarchesanPreparatore atletico: Gioele RoselliniScoutman: Francesco Guarnieri
    L’AREA MEDICA E FISIOTERAPICA
    Il reparto fisioterapico, invece, vede un gradito ritorno, ovvero Fabio Rossin, nelle vesti di fisioterapista. Veronese doc, è già stato parte dello staff di Verona Volley tra il 2021 e il 2023, rientrando così in questa stagione dopo aver maturato anche importanti esperienze con le selezioni azzurre. Con lui lavoreranno ancora Claudio Bignotti e Igor Ventresca. Infine, l’area sanitaria con a capo il dottor Roberto Filippini conferma il dottor Simone Baldini e inserisce una nuova risorsa: il dottor Giovanni Pelosi, laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli studi di Parma e specializzando in Medicina dello sport e dell’esercizio fisico presso l’Università degli studi di Verona.
    Medico sociale: Roberto FilippiniStaff Medico: Simone Baldini, Giovanni PelosiFisioterapisti: Fabio Rossin, Claudio Bignotti, Igor Ventresca LEGGI TUTTO

  • in

    Svelato il calendario, esordio a Padova per Cuneo in Superlega

    Svelato il calendario asimmetrico della SuperlegaCuneo esordirà nella massima serie sul campo di Padova, mentre il fischio d’inizio in casa sarà contro Cisterna alla seconda giornata.

    Ufficializzati nel pomeriggio di ieri i calendari della stagione 2025/2026, durante il Galà che da tradizione chiude la tre giorni di Volley Mercato a Bologna, organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A.
    La prima novità, un calendario asimmetrico, ovvero andata e ritorno non con lo stesso ordine di giornata, conseguenza soprattutto della stretta calendarizzazione con l’inizio della regular season il 19 ottobre e la conclusione il 25 febbraio.
    Nel suo esordio in Superlega Cuneo affronterà Padova in trasferta, mentre la prima in casa sarà contro Cisterna e sarà la seconda giornata del campionato.
    Cinque i turni infrasettimanali (mercoledì) che per la MA Acqua S.Bernardo Cuneo saranno il 29 ottobre a Monza, poi in casa il 19 novembre contro Trento, il 3 gennaio contro Milano e il 14 gennaio contro Perugia ed infine il 18 gennaio a Verona e il 25 febbraio (ultima di regular season) a Milano.
    Il giorno successivo a Ognissanti (2 novembre) Cuneo ospiterà Piacenza, successivamente la domenica prima dell’Immacolata (7 dicembre) i biancoblù giocheranno in casa contro Verona, mentre a Santo Stefano andrà in scena un derby del passato con la trasferta a Modena venerdì 26 dicembre.
    Sull’asimmetria del calendario e sulla calendarizzazione in generale si è espresso così il Ds Paolo Brugiafreddo: « Secondo me ci può anche stare, la novità è una novità e come tale va provata e sperimentata. L’unica cosa che può succedere, ahimè a noi è successa, è che ci si trovi una serie consecutiva di partite molto difficili; da metà girone d’andata in poi abbiamo Trento, Modena, Civitanova, Milano, Verona e Perugia e poi Civitanova, Modena, Piacenza. Parliamo di 9 partite: vuol dire più di due mesi in cui rischi di faticare a fare punti. Questo è un po’ penalizzante. Se vai in filotto negativo, per la testa da un punto di vista psicologico potrebbe pesare, ma in fondo bisogna giocare contro tutti. Forse sulla carta avrei preferito qualcosa di diverso, però lo accettiamo e andremo a giocare. Dobbiamo essere subito agguerriti, perché nelle prime cinque giornate incontreremo diverse contendenti che hanno il nostro stesso obiettivo, quindi dovremo essere pronti subito».
    LEGAVOLLEY – PRESENTAZIONE DEI CALENDARI 2025/26.
    Il Presidente Gabriele Costamagna, chiamato due volte sul palco durante la serata per la consegna dello stendardo relativo alla Supercoppa A2 vinta nell’ultima stagione e il trofeo della Promozione in Superlega. Al termine del Galà ha così commentato: « L’uscita del calendario segna l’inizio simbolico della nuova stagione, ma il nostro focus deve restare ben saldo su ciò che conta davvero. Il calendario può piacere o meno, ma abbiamo scelto di affidarci a professionisti: saranno loro a preparare al meglio ogni gara, senza farsi distrarre da giudizi preventivi. Il nostro obiettivo è chiaro e concreto: la salvezza, da conquistare con umiltà e lavoro quotidiano».
    Dopodiché si è rivolto al territorio e al supporto nei confronti del Club: « La verità è che ad oggi abbiamo il bisogno di una risposta forte e concreta da parte del territorio. Le pacche sulle spalle fanno piacere, ma devono trasformarsi in impegno vero. Stiamo investendo energie, risorse e competenze per costruire qualcosa che duri nel tempo, ma questa crescita deve essere condivisa. Abbiamo bisogno che chi crede in questo progetto si esponga, ci stia vicino e ci supporti anche nelle scelte più difficili. La stagione è lunga e solo con il sostegno di tutta Cuneo potremo davvero fare la differenza».
    LEGAVOLLEY – PRESENTAZIONE DEI CALENDARI 2025/26.
    Prima di svelare le ultime cinque giornate, chi stava seguendo la diretta gratuita YouTube, ha potuto assistere anche all’assegnazione del premio “Roberto Stracca” al miglior Ufficio Stampa di Serie A2 (stagione 24/25) alla MA Acqua S.Bernardo Cuneo nella persona della Responsabile Comunicazione Stella Testa.
    Il primo “pallone d’oro” era già stato conquistato nella medesima categoria 4 anni fa, in riferimento alla stagione 2020/2021 e consegnato dal Presidente Massimo Righi l’8 dicembre 2021 direttamente al palazzetto di Cuneo prima del fischio d’inizio del match contro Siena, dal momento che il “Volley Mercato” non si era tenuto in presenza per via delle restrizioni.
    Come all’epoca, la sottoscritta ha dichiarato, questa volta direttamente sul palco al momento della premiazione: « Questo riconoscimento è condiviso con tutto lo staff che con tantissima passione svolge la sua parte di supporto al prodotto finale» – sottolineando anche l’importanza dell’apporto dato dal Presidente Costamagna: « un vulcano di idee che stimolano il lavoro e la creatività di tutti».
    Questo riconoscimento va a chiudere una stagione difficile, vissuta al 110% a 360 gradi dal Club e dai suoi protagonisti, davanti e dietro le quinte.
    L’inizio della preparazione è fissato per il 25 agosto, ma l’invito alla Città e a tutti i sostenitori è per martedì 26 agosto al palazzetto dello sport di Cuneo per il primo allenamento. LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

    Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio casalingo al PalaPanini contro Mint Vero Volley Monza. Il primo big match è in programma il 2 novembre tra le mura amiche contro Sir Safety Perugia. Il 23 novembre, nella gara valevole per la settima giornata, spicca il ritorno della sfida storica contro Cuneo. Il girone d’andata di Modena Volley si concluderà con le due big Lube Civitanova (7 dicembre al PalaPanini) e Rana Verona (14 dicembre in trasferta).
    Il girone di ritorno inizierà con due impegni casalinghi consecutivi, il 21 dicembre con Cisterna Volley e il 26 con Cuneo. Il 14 gennaio 2026, invece, sono attesi al PalaPanini i campioni d’Italia dell’Itas Trentino. Così come per l’andata, anche nel ritorno l’ultimo avversario di Modena sarà Rana Verona, questa volta il 25 febbraio in casa. LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

    Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento del calendario della Regular Season, per la prima volta asimmetrico, quindi con il girone di andata che non coincide con quello di ritorno. Per Rana Verona il cammino del nuovo campionato partirà nel weekend del 19 ottobre davanti al pubblico del Pala AGSM AIM contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. La seconda giornata sarà poi in trasferta sul campo della Yuasa Battery Grottazzolina una settimana più tardi, mentre il 29 ottobre andrà in scena il primo turno infrasettimanale della stagione, con la squadra di Coach Soli impegnata in casa con l’Allianz Milano.
    Il derby dell’Adige con l’Itas Trentino sarà alla quarta giornata, mentre le due successive vedranno gli scaligeri affrontare in serie Sir Safety Perugia e Cucine Lube Civitanova. La fine del girone di andata è prevista il 14 dicembre tra le mura amiche contro la Valsa Group Modena. Il ritorno si apre sempre con la gara contro Piacenza, l’11 gennaio sarà la volta del secondo atto con Trento, seguito dal derby con Padova. Poi, al 1° febbraio, Mozic e compagni ospiteranno Civitanova, mentre la Regular Season si chiuderà con due big match contro Perugia e Modena.
    Nel corso della presentazione è stato annunciato lo svolgimento della prossima Supercoppa italiana a Gedda, in Arabia Saudita, nei giorni 8-9 novembre, dove anche Rana Verona sarà protagonista insieme a Trento, Perugia e Civitanova. Inoltre, sono state rese note anche le date della Del Monte Coppa Italia, con i Quarti di Finale in programma il 30 dicembre e la Final Four nel weekend del 7-8 febbraio.
    Di seguito il calendario completo della Regular Season:
    GIRONE DI ANDATA
    1a Giornata – 19 ottobre 2025Rana Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza
    2a Giornata – 26 ottobre 2025Yuasa Battery Grottazzolina-Rana Verona
    3a Giornata – 29 ottobre 2025Rana Verona-Allianz Milano
    4a Giornata – 2 novembre 2025Rana Verona-Itas Trentino
    5a Giornata – 16 novembre 2025Sir Safety Perugia-Rana Verona
    6a Giornata – 19 novembre 2025Cucine Lube Civitanova-Rana Verona
    7a Giornata – 23 novembre 2025Rana Verona-Mint Vero Volley Monza
    8a Giornata – 30 novembre 2025Sonepar Padova-Rana Verona
    9a Giornata – 3 dicembre 2025Rana Verona-Cisterna Volley
    10a Giornata – 7 dicembre 2025MA Acqua San Bernardo Cuneo-Rana Verona
    11a Giornata – 14 dicembre 2025Rana Verona-Valsa Group Modena
    GIRONE DI RITORNO
    12a Giornata – 21 dicembre 2025Gas Sales Bluenergy Piacenza-Rana Verona
    13a Giornata – 26 dicembre 2025Rana Verona-Yuasa Battery Grottazzolina
    14a Giornata – 4 gennaio 2026Mint Vero Volley Monza-Rana Verona
    15a Giornata – 11 gennaio 2026Itas Trentino-Rana Verona
    16a Giornata – 14 gennaio 2026Rana Verona-Sonepar Padova
    17a Giornata – 18 gennaio 2026Rana Verona-MA Acqua San Bernardo Cuneo
    18a Giornata – 25 gennaio 2026Cisterna Volley-Rana Verona
    19a Giornata – 1° febbraio 2026Rana Verona-Cucine Lube Civitanova
    20a Giornata – 15 febbraio 2026Allianz Milano-Rana Verona
    21a Giornata – 22 febbraio 2026Rana Verona-Sir Safety Perugia
    22a Giornata – 25 febbraio 2026Valsa Group Modena-Rana Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio in trasferta a Monza per i Block Devils, Supercoppa a Gedda

    Bologna, 17 Luglio 2025
    La nuova stagione di Superlega comincerà con una trasferta per i Block Devils, che saranno impegnati sul campo di Monza nella prima giornata di regular season, domenica 19 ottobre 2024. Seconda giornata di campionato, in casa con la Lube domenica 26 ottobre. Il girone di andata sarà particolarmente impegnativo quest’anno per i bianconeri, che nelle prime 7 giornate di campionato saranno subito impegnati negli scontri diretti con le big del campionato: terza giornata in casa con  Padova, poi in trasferta a Modena e, a seguire, Verona in casa e poi due trasferte consecutive, a Piacenza e Trento. Una prima fase della stagione, subito intensa, dunque, come ha sottolineato, subito dopo la presentazione dei calendari, il team manager della squadra, Davide Candellaro, che ha commentato anche la novità di quest’anno, il calendario asimmetrico: «La fase centrale dell’andata è bella tosta e poi dovremo un attimo capire anche come gestire questa novità dei calendari asimmetrici, però l’andata è tosta sicuramente. Dovremo essere bravi a capire bene come gestire le trasferte».

    Secondo coach Angelo Lorenzetti, la squadra dovrà farsi trovare pronta fin da subito perché la prime giornate possono essere fin dall’inizio determinanti per l’andamento della stagione: «Crearsi delle storie troppo in anticipo è sempre complicato: tutto dipenderà dalle condizioni con cui arriveremo al di là delle programmazioni che oggi possiamo immaginare. Soprattutto quando si tratta di affrontare, in determinati momenti, le squadre più attrezzate del campionato. La partecipazione al Mondiale per Club, inoltre, comporterà delle modifiche sostanziali al nostro calendario, rendendo difficile leggere la stagione nella sua interezza. Per questo, come sempre, guardo con attenzione alle prime tre/quattro gare: sono quelle che spesso segnano l’andamento e il clima della squadra e dell’ambiente nel girone d’andata e incidono sulla griglia della Coppa Italia. E anche quest’anno, diciamo che…non c’è male! Dovremo farci trovare pronti da subito. Se non ancora nel gioco, sicuramente nello spirito. Perché sarà proprio quello slancio iniziale a darci la spinta per restare attaccati alla vetta».
    Un’altra grande novità della stagione riguarda il primo trofeo in palio nel campionato italiano: la Supercoppa, che per la prima volta esce dai confini nazionali e si giocherà in Arabia Saudita, a Gedda. L’appuntamento – ha spiegato il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi – ha ottenuto l’autorizzazione dal Ministero dello Sport del Regno Arabo per l’organizzazione dell’evento, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre 2025: «Non so bene cosa aspettarmi – ha detto a questo proposito il Team Manager Candellaro – ma comunque si porta fuori un grande spettacolo; la cosa che comunque mi auguro è riuscire a coinvolgere più gente possibile, poi lo spettacolo sarà in campo e speriamo che i ragazzi riescano a mettere in campo un grande spettacolo!».
    Oltre alla presentazione dei calendari, l’evento che chiude il Volley Mercato è anche il momento della consegna degli stendardi e dei premi alle squadre che hanno conquistato trofei nella scorsa stagione e, anche quest’anno, Perugia è stata grande protagonista!
    Il Presidente Gino Sirci ha ritirato il premio per la Champions League vinta in Polonia nella Final Four del 16-18 Maggio e lo stendardo per la Supercoppa conquistata al PalaWanni di Firenze ad inizio di questa stagione.Sul palco il patron bianconero ha evidenziato lo spirito di determinazione avuto dai ragazzi, dopo l’uscita dalla corsa scudetto: c’era ancora un trofeo da conquistare e i Block Devils, spinti anche dalla carica positiva delle due vittorie con Piacenza, nelle finali terzo posto di Superlega, se lo sono andati a prendere!
    E così, anche sotto i riflettori della presentazione dei calendari a Bologna, sono risuonati, con la loro carica esplosiva, i due acronimi coniati dal Presedente Sirci: CSSB e CBFM!
    Nel primo caso il patron di Perugia ha inviato tutti i presidenti, imprenditori e sponsor a seguire il suo esempio: «perché i soldi spesi nella pallavolo sono soldi spesi bene!» e nel secondo caso ha ricordato la grande festa di Piazza IV Novembre, in centro storico a Perugia, occasione nella quale ha coniato il nuovo slogan simbolo di questa stagione: cominciata bene e finita meglio! Il patron della Sir ha ritirato anche un premio per la Champions League conquistata al termine di questa altra stagione da incorniciare.
    In casa bianconera è arrivato anche un premio individuale, assegnato per le statistiche di rendimento: se lo aggiudica Oleh Plotnytskyi per il maggior numero di ace realizzati in regular season: 56 in 20 partite giocate!
    Nei prossimi giorni sarà ufficializzato il nuovo namingLa Sir è dunque pronta per essere protagonista anche nella prossima stagione, in cui scenderà in campo in cinque competizioni su cinque! Nei prossimi giorni sarà svelato il nuovo naming e saranno indicate le aziende che faranno parte del naming con cui Perugia scenderà in campo in Supercoppa, Campionato e Coppa Italia

    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo Serie A e Credem insieme fino al 2027

    Lega Pallavolo Serie A e Credem Banca insieme fino al 2027.Rinnovata la partnership con Credem Banca, che sarà title sponsor dei campionati per le prossime due stagioni
    In occasione del Volley Mercato 2025, Credem Banca e Lega Pallavolo Serie A annunciano il rinnovo della Title Sponsorship per i Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 per altre due stagioni, prolungando l’accordo fino al 2027. La decisione di proseguire tale collaborazione, iniziata nel 2018, si fonda su una profonda condivisione di valori comuni, che ha rafforzato il legame tra Credem, uno dei più solidi gruppi bancari europei, e l’eccellenza del volley maschile italiano.
    La scorsa stagione ha registrato un’affluenza record di pubblico sia nella Regular Season sia nei Play Off, con una media spettatori mai così alta nella storia della SuperLega e una visibilità mediatica in costante crescita. Tali risultati confermano la vitalità di un movimento capace di generare passione e coinvolgimento su tutto il territorio nazionale.
    La partnership con la Lega Pallavolo Serie A rappresenta per Credem una concreta espressione della promessa di Wellbanking, sostenendo la passione sportiva. Promuovere l’aggregazione e supportare un movimento che ispiri anche le nuove generazioni con i valori sani ed edificanti propri dello sport è infatti un modo per contribuire attivamente alla crescita e al benessere delle collettività.
    “Lo sport rappresenta per noi valori molto importanti ed è capace di raccontare storie e ispirare comportamenti sani come l’impegno, il gioco di squadra e l’inclusione”, ha dichiarato Maurizio Giglioli, Direttore Marketing di Credem Banca. “Siamo quindi felici di proseguire la collaborazione con Lega Pallavolo Serie A che dal 2018 ci regala molte soddisfazioni, culminate in una stagione da record che ha dimostrato la forza straordinaria di questo sport. Guardando al futuro, vogliamo evolvere insieme alla Lega, esplorando nuove forme di coinvolgimento per i tifosi e continuare a costruire valore, insieme, dentro e fuori dal campo”, ha concluso Giglioli.
    “Siamo orgogliosi di proseguire questo percorso con Credem Banca, un partner che, come la Lega Pallavolo Serie A, fonda la propria attività su valori autentici ed esemplari. In questi anni abbiamo costruito insieme una collaborazione solida e virtuosa, che ha accompagnato la crescita della SuperLega, della Serie A2 e della Serie A3, oltre ad aver dato grande risalto ai tifosi, sempre coinvolti e in primo piano in ogni iniziativa. I tanti prestigiosi traguardi raggiunti fianco a fianco hanno reso ancora più solido il nostro rapporto: siamo dunque lieti di annunciare che Credem Banca sarà al nostro fianco per altri due anni, un periodo in cui già sappiamo che arriveranno tante novità e durante il quale vivremo nuove avventure”, ha dichiarato Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, ufficiale il roster per la stagione 2025/26

    E’ stato ufficialmente definito il roster di Modena Volley per la stagione 2025/26, roster che é un mix di esperienza e giovani talenti del presente e del futuro. Nel ruolo di palleggiatore le principali novità, con gli arrivi del francese Amir Tizi-Oualou e dell’argentino classe ‘98 Matías Giraudo. Nel reparto opposti si ripartirà nuovamente dai confermatissimi Paul Buchegger e Ahmed Ikhbayri. Al centro, invece, il modenese Luca Tauletta si aggiunge alle conferme del campione del mondo Simone Anzani, di Giovanni Sanguinetti e Pardo Mati. Nel reparto schiacciatori spiccano il nuovo acquisto Luca Porro, protagonista della VNL con l’Italia e il brasiliano Arthur Bento, oltre alla permanenza di Jacopo Massari e Vlad Davyskiba, perno della squadra di coach Alberto Giuliani anche per la prossima stagione. Infine i liberi, con la conferma di Filippo Federici e l’approdo in gialloblù di Luke Perry, stella della nazionale australiana. LEGGI TUTTO