Superlega: top gare 17ª. Abdel-Aziz top per punti e ace, poker di muri per tre atleti
I numeri dell’opposto sloveno di Piacenza, miglior giocatore dell’incontro nonostante la sconfitta. LEGGI TUTTO
Subterms
by Sonia Basso
I numeri dell’opposto sloveno di Piacenza, miglior giocatore dell’incontro nonostante la sconfitta. LEGGI TUTTO
by Sonia Basso
MODENA – I risultati 4a giornata di ritorno SuperLega, classifica e programma. RISULTATI Allianz Milano-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-18, 25-19, 25-13)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Leo Shoes PerkinElmer Modena 2-3 (22-25, 18-25, 25-18, 25-23, 13-15) Rinviata al 16 febbraio, ore 20.30Vero Volley Monza – Consar RCM Ravenna Rinviata al 2 marzo, ore 20.30Verona […] LEGGI TUTTO
by Sonia Basso
Due ore e un quarto di battaglia, una valanga di emozioni e un PalabancaSport a tratti entusiasta. Finisce 3-2 per Modena il derby della via Emilia, ma la Gas Sales Bluenergy si merita gli applausi per una rimonta incredibile. Sotto 2-0 i biancorossi cambiano ritmo, trascinati da un ottimo Stern (21 punti per lui in due parziali più il tie break) agguantano gli avversari e portano la sfida al set corto dove cedono solamente allo sprint.
Al fischio d’inizio Bernardi cambia rispetto a domenica scorsa contro Milano; torna a disposizione Holt e lo statunitense parte titolare insieme a Caneschi, quindi Russell è sul terreno di gioco dal primo scambio con Rossard in panchina. La partenza è equilibrata e nei punti iniziali la gara non trova un padrone. Cambia tutto quando si presenta Nimir al servizio: quattro punti consecutivi propiziati dall’opposto valgono una scossa alla frazione. Piacenza si trova a rincorrere, non si allontana dagli avversari ma non riesce nemmeno a ricucire lo strappo. Nel finale ancora la battuta consente agli ospiti di allungare, poi quando la frazione sembra terminata ecco che tre muri consecutivi dei biancorossi riaprono il parziale fino a quando Ngapeth non trova il 25-22.
L’equilibrio di inizio e fine set non si ripete alla partenza della seconda frazione perché gli ospiti allungano subito, mettendo in difficoltà i biancorossi come conferma l’11-6 a favore dei modenesi. Bernardi chiama time out per provare ad arginare lo svantaggio e poi cerca risposte dalla panchina inserendo Stern per Lagumdzija oltre ad Antonov per Recine. Ma Modena è già scappata 17-12 e per i padroni di casa non c’è più niente da fare. Il gruppo biancorosso nel finale recupera qualche punto ma si chiude 25-18.
Nel terzo set cambia tutto: Bernardi lascia in campo Stern e inserisce Rossard per Russell. E’ l’opposto a fare la differenza dimostrandosi immarcabile come confermano gli 8 punti nella frazione con l’80 per cento in attacco. Già sul 12-6 si capisce che è tutta un’altra partita rispetto alle due frazioni precedenti, a questo punto la formazione di Bernardi deve solamente mantenere il vantaggio guadagnato e lo fa senza grossi problemi. Modena cerca forze fresche dalla panchina ma non cambia nulla, come conferma il 25-18 finale.
Adesso Piacenza ha trovato il ritmo giusto, trascinata da uno Stern imprendibile. Crescono tutti i compagni e i padroni di casa dopo essersi regalati il 10-4 allungano fino al 16-10. La Gas Sales Bluenergy ha la forza di respingere gli assalti degli avversari, che rosicchiano punti arrivando a pareggiare a 22. Ma i biancorossi non si arrendono, trovano l’ace del neoentrato Cester e poi si regalano il 25-23 con un diagonale letale di Recine.
Il set decisivo inizia con Modena avanti grazie al servizio: i biancorossi però non arretrano di un centimetro anche se devono sempre rincorrere e nel finale si portano a una sola lunghezza: prima l’errore di Nimir vale il 12-11, poi Rossard accorcia 13-12 e anche 14-13. Ma un attacco di Mazzone regala vittoria e due punti agli ospiti.
Toncek Stern, Opposto Gas Sales Bluenergy Vollety Piacenza: “Penso che all’inizio non abbiamo trovato continuità in attacco e non siamo stati aggressivi, mentre loro hanno giocato bene. Nel terzo set invece abbiamo alzato il livello e trovato continuità e ci siamo divertiti in campo. Penso si sia visto. Anche loro non sono imbattibili e alla fine siamo arrivati al tie-break, però è mancato un punto. Mi dispiace tanto, ma dobbiamo andare avanti a testa alta”
GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Recine 12, Caneschi 11, Lagumdzija 10, Russell 3, Holt 5, Brizard 3; Scanferla (L), Antonov 1, Rossard 9, Cester 2, Stern 21. Ne: Pujol, Tondo e Catania (L). All. Bernardi
LEO SHOES PERKINELMER MODENA: Mazzone 8, Nimir 24, Leal 18, Stankovic 8, Bruno 1, Ngapeth E. 18; Rossini (L), Sanguinetti, Sala 1, Van Garderen 1, Salsi, Gollini (L). Ne: Ngapeth S. All. Giani LEGGI TUTTO
by Sonia Basso
MODENA – Nel corso di un intervento di Massimo Righi ad After Hours il presidente della Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato che nella giornata di domani, lunedì, arriverà la conferma che la Final Four di Coppa Italia sarà posticipata di circa un mese. “Stiamo cercando alternative. Le previsioni dei prossimi giorni per quanto riguarda […] LEGGI TUTTO
by Sonia Basso
GAS SALES BLUENERGY PIACENZA – LEO SHOES PERKINELMER MODENA 2-2 (22-25, 18-25, 25-18, 25-23, 13-15)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Recine 12, Caneschi 11, Lagumdzija 10, Russell 3, Holt 5, Catania (L), Scanferla (L), Rossard 9, Antonov 1, Stern 21, Cester 2. N.E. Tondo, Pujol. All. Bernardi.Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth […] LEGGI TUTTO
by Sonia Basso
Domenica 9 gennaio 2022 SuperLega Credem Banca: domenica due gare della 4a di ritorno
SuperLega Credem Banca4a giornata di ritorno: Milano s’impone 3-0 in casa con Vibo, nel derby della via Emilia Modena la spunta al tie break sul campo di Piacenza
Risultati 4a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca:Giocata oggi alle 15.30 Allianz Milano-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-18, 25-19, 25-13)
Giocata oggi alle 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Leo Shoes PerkinElmer Modena 2-3 (22-25, 18-25, 25-18, 25-23, 13-15)
Rinviata al 2 marzo 2022, ore 20.30Verona Volley – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyball TV
Rinviate a data da destinarsiKioene Padova – Itas Trentino
Sir Safety Conad Perugia – Gioiella Prisma Taranto
Riposa: Top Volley Cisterna
Allianz Milano – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-18, 25-19, 25-13) – Allianz Milano: Porro 0, Ishikawa 10, Chinenyeze 12, Patry 8, Jaeschke 16, Piano 7, Staforini (L), Pesaresi (L), Romanò 1, Daldello 0. N.E. Mosca, Maiocchi, Djokic. All. Piazza. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 1, Borges Almeida Silva 5, Gargiulo 4, Nelli 7, Basic 7, Resende Gualberto 6, Russo (L), Rizzo (L), Nicotra 0, Fromm 3, Candellaro 1. N.E. Partenio, Nishida. All. Baldovin. ARBITRI: Florian, Rossi. NOTE – durata set: 25′, 26′, 23′; tot: 74′. Spettatori: 1.406. MVP: Porro.
L’Allianz Milano cala il tris e dopo le vittorie con Taranto e Piacenza supera anche la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia con un netto 3-0. Un successo che dà continuità e tiene alto il morale in vista dell’impegno del prossimo weekend contro Civitanova nei Quarti di Coppa Italia. Per il campionato, invece, se ne torna a parlare il 26 gennaio, in trasferta contro Monza.
Contro Vibo va segnalata la grande presenza di pubblico nipponico: all’incontro, infatti, era presente l’Associazione Giapponese del Nord Italia per ammirare Yuki Ishikawa da un lato e Yuji Nishida dall’altro. Piazza può beneficiare del roster al completo (presente anche Daldello dopo lo stop per Covid). Sestetto tipo di partenza con Porro-Patry sulla diagonale principale, Jaeschke-Ishikawa in banda, Piano-Chinenyeze al centro e libero Pesaresi. Coach Baldovin comincia con Saitta al palleggio, Nelli opposto, Borges e Basic (ex Milano) in posto 4, Gargiulo e Resende centrali, libero Rizzo.
Nel primo set regna l’equilibrio fino al 15 pari, poi Milano mette il turbo e con un paio di murate di Chinenyeze e Ishikawa e qualche errore ospite allunga fino al 20-15. Vibo di fatto non c’è più e un errore al servizio di Nelli regala il 25-18 alla squadra di Piazza. Nel secondo parziale la Powervolley continua ad avere vita facile. Piano e compagni giocano la loro pallavolo senza commettere particolari errori e quando si trovano sul +3 (11-8) Baldovin prova a fermare il gioco con un time out. Poco cambia, perché il distacco tra le due formazioni aumenta e arriva fino al +7 (16-9, ace Chinenyeze). C’è solo da controllare e Milano lo fa bene fino al 25-19. Nell’ultimo set la musica non cambia. Il sestetto di Piazza domina sin dai primi scambi: un muro di Piano su Fromm vale il 7-4 e il primo time out in casa Vibo. Al rientro il divario aumenta ancora: chiude i conti l’attacco di Romanò (25-13), entrato nel finale al posto di Patry.
Spettatori: 1.406MVP: Paolo Porro (Allianz Milano).
Paolo Porro (Allianz Milano): “Oggi abbiamo fatto la nostra partita, loro hanno sbagliato molto dai nove metri dovendo forzare il servizio perché stavamo ricevendo molto bene. Siamo stati molto bravi anche in difesa. Si tratta della terza vittoria di fila per noi, siamo felici, il morale è alto e iniziamo a vedere i risultati anche in classifica. Il campionato è ancora lungo, siamo all’inizio del girone di ritorno e dovremo continuare su questa strada. Abbiamo giocato cinque partite di fila, anche per via dei recuperi. Ora abbiamo una settimana per preparare la partita dei Quarti di Coppa Italia contro Civitanova, un appuntamento molto complicato contro una grande squadra”.
Valerio Baldovin (allenatore Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “Tranne che in avvio, è stata una partita di sofferenza in cui alla fine siamo andati anche in confusione commettendo errori banali. Come capita sempre in queste situazioni, più si gioca male e più l’avversario prende forza e fiducia. Purtroppo abbiamo registrato una flessione collettiva non preventivata che ci preoccupa in vista delle prossime partite. Dobbiamo invertire il trend e giocare con maggiore lucidità nei momenti critici. Possiamo uscirne lavorando e ponendo attenzione sui particolari. In campo ci servono l’aggressività e la sfrontatezza di lottare senza paura anche quando si va in difficoltà”.
Gas Sales Bluenergy Piacenza – Leo Shoes PerkinElmer Modena 2-3 (22-25, 18-25, 25-18, 25-23, 13-15) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Recine 12, Caneschi 11, Lagumdzija 10, Russell 3, Holt 5, Catania (L), Scanferla (L), Rossard 9, Antonov 1, Stern 21, Cester 2. N.E. Tondo, Pujol. All. Bernardi. Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth E. 18, Mazzone 8, Abdel-Aziz 24, Leal 18, Stankovic 8, Gollini (L), Sanguinetti 0, Sala 1, Rossini (L), Van Garderen 1, Salsi 0. N.E. Ngapeth S.. All. Giani. ARBITRI: Puecher, Simbari. NOTE – durata set: 26′, 29′, 24′, 31′, 23′; tot: 133′. Spettatori: 1.118. Incasso: 11.738 MVP: Stern.
Due ore e un quarto di battaglia, una valanga di emozioni e un PalaBanca a tratti entusiasta. Finisce 3-2 per Modena il derby della via Emilia, ma la Gas Sales Bluenergy si merita gli applausi per una rimonta incredibile. Sotto 2-0 i biancorossi cambiano ritmo, trascinati da un ottimo Stern (MVP con 21 punti in due parziali più il tie break) agguantano gli avversari e portano la sfida al set corto dove cedono solamente allo sprint. Tra gli ospiti in evidenza il top scorer Abdel-Aziz (24 punti), Leal (18) e Ngapeth (18).
Spettatori: 1.118Incasso: 11.738MVP: Toncek Stern (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
Toncek Stern (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) : “All’inizio non abbiamo trovato continuità in attacco e non siamo stati aggressivi, mentre loro hanno giocato bene. Nel terzo set, invece, abbiamo alzato il livello e trovato continuità divertendoci in campo. Penso si sia visto. Anche loro non sono imbattibili e alla fine siamo arrivati al tie break, però è mancato un punto. Mi dispiace tanto, ma dobbiamo andare avanti a testa alta”.
Andrea Giani (allenatore Leo Shoes PerkinElmer Modena): “I cambi di Piacenza sono stati di grande qualità. La Gas Sales ha in rosa dei veri campioni, sono un gruppo di giocatori straordinari. Da parte nostra abbiamo perso di intensità nelle cose che sappiamo fare meglio, però nel quarto set, durante il time out del 16-10, ho detto ai ragazzi che per vincere il tie break era indispensabile una reazione corale. C’è stata. Quello che abbiamo fatto è una grande dimostrazione di qualità. Le vittorie? I conti si fanno alla fine, i successi sono importanti perché creano autostima, non dobbiamo mai perdere di vista il lavoro in palestra e dobbiamo proseguire a impegnarci per vincere”.
Classifica SuperLega Credem Banca:Sir Safety Conad Perugia 41, Leo Shoes PerkinElmer Modena 33, Cucine Lube Civitanova 31, Itas Trentino 31, Allianz Milano 23, Vero Volley Monza 22, Gas Sales Bluenergy Piacenza 22, Kioene Padova 17, Top Volley Cisterna 14, Verona Volley 13, Gioiella Prisma Taranto 12, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 9, Consar RCM Ravenna 2.
1 incontro in meno: Cucine Lube Civitanova, Gioiella Prisma Taranto e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.
1 incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Leo Shoes PerkinElmer Modena e Vero Volley Monza.
2 incontri in meno: Consar RCM Ravenna.
Recupero 13a giornata di andata SuperLega Credem Banca Mercoledì 12 gennaio 2022, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Volleyball TV
5a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaDomenica 16 gennaio 2022, ore 15.30 Gioiella Prisma Taranto – Verona Volley Diretta Volleyball TV
Giocate domenica 2 gennaio 2022 Itas Trentino – Sir Safety Conad Perugia 3-2 (25-21, 21-25, 26-24, 22-25, 15-11)
Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley Monza 3-0 (25-23, 25-17, 34-32)
Rinviate a data da destinarsiCucine Lube Civitanova – Allianz Milano
Leo Shoes PerkinElmer Modena – Consar RCM Ravenna
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Top Volley Cisterna
Riposa: Kioene Padova LEGGI TUTTO
by Sonia Basso
Allianz Milano – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-18, 25-19, 25-13) Allianz Milano: Porro 0, Ishikawa 10, Chinenyeze 12, Patry 8, Jaeschke 16, Piano 7, Staforini (L), Pesaresi (L), Romanò 1, Daldello 0. N.E. Mosca, Maiocchi, Djokic. All. Piazza. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 1, Borges Almeida Silva 5, Gargiulo 4, Nelli 7, […] LEGGI TUTTO
by Sonia Basso
MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulle due gare domenicali del 17° turno di Superlega. Allianz MILANO – Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA Nella storia della sfida la squadra che ha vinto all’andata ha poi sempre vinto anche al ritorno. Nella sfida di novembre fu Milano a imporsi per 0-3. 200 i muri realizzati […] LEGGI TUTTO