More stories

  • in

    Casi Covid, la Tonno Callipo recupera altri due atleti risultati negativi al test molecolare

    Inizia a vedersi la luce in fondo al tunnel in casa Tonno Callipo. Per altri due atleti giallorossi è arrivato l’esito negativo dei tamponi molecolari eseguiti lo scorso 31 dicembre. Entrambi dopo i necessari controlli medici potranno tornare ad allenarsi in palestra. Un recupero importante per la squadra vibonese considerato che già giovedì sarà impegnata tra le mura amiche del PalaMaiata nel match contro Modena riprendendo così la marcia in Superlega dopo uno stop forzato che si protrae dallo scorso 11 dicembre.
    Nuovi accertamenti all’intero gruppo squadra sono stati effettuati stamattina. Resta alta dunque l’attenzione del Club del presidente Pippo Callipo nella speranza di aver ormai superato il momento critico che ha segnato le ultime due settimane dello scorso mese di dicembre.
    Al momento il numero degli atleti positivi è sceso a uno. Gli altri contagi riguardano tre membri dello staff ancora in isolamento domiciliare.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com

    Articolo precedenteComunicato della societàProssimo articoloNota Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Comunicato della società

    Kioene Padova informa che, in seguito ad un test antigenico svolto negli ultimi giorni, 8 componenti del gruppo squadra sono risultati positivi al Covid-19. Come previsto dal protocollo FIPAV gli 8 tesserati sono stati posti in isolamento fiduciario e in data odierna effettueranno un test molecolare.
    In attesa dell’esito dei tamponi di oggi, gli allenamenti sono sospesi.
    Francesco MunariUfficio Stampa Kioene Padova LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Eccheli ospite di After Hours, la SuperLega di notte

    Adis Lagumdzija presenta Piacenza-Monza💬 “Non vediamo l’ora di tornare in campo e dimostrare il nostro valore”📲 Seguici sui nostri canali social:- Facebook: https://www.facebook.com/gassalespiacenza- Instagram: https://www.instagram.com/gassalespiacenza- Twitter: https://twitter.com/GasSalesVolley- LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/gas-sales-bluenergy-volley-piacenza#atuttogas​​​​​​​​​​​​​​​​​​ #youenergyvolley​​​​​​​​​​​​​​​​​​ #gassalesbluenergy​ LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifica aggiornata. Classifica del girone di andata. Coppa Italia, due Quarti definiti

    MODENA – La classifica di Superlega aggiornata alle gare del 2 gennaio e la classifica del girone di andata con una sola gare da recuperare e i possibili abbinamenti dei Quarti di Coppa Italia. Classifica Generale – SuperlegaSir Safety Conad Perugia 41 (15 gare giocate)Cucine Lube Civitanova 31 (13)Itas Trentino 31 (14)Leo Shoes PerkinElmer Modena […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nel recupero della 13a giornata di andata, l’Allianz Powervolley Milano espugna Taranto al tie break

    TARANTO – La Powervolley apre l’anno nuovo a Taranto per recuperare la 13a giornata e chiudere così il girone di andata del campionato Superlega Credem Banca. Il risultato finale dice 2-3 in favore dei ragazzi di coach Piazza, che con questi due punti concludono il girone d’andata al settimo posto scavalcando così Padova.
    Coach Piazza schiera il suo sestetto di partenza: Patry in diagonale con Porro, in banda ci sono i soliti Jaeschke e Ishikawa, al centro Piano e Chinenyeze e libero Pesaresi. Di Pinto invece si affida a Falaschi in regia, Sabbi opposto, Randazzo-Joao Rafael schiacciatori, Alletti-Di Martino centrali e libero Laurenzano.
    Nella prima metà del primo parziale è Milano che detta il ritmo restando in vantaggio sui pugliesi fino al 16-16, quando Taranto, con un’ottima fase break, trascina Milano ai vantaggi, ed è la diagonale vincente di Joao Rafael a porre fine al primo set per 29-27 a favore dei padroni di casa.
    Forte della conquista del primo set, Taranto mette subito la testa avanti con Milano (4-1), mantenendo il vantaggio fino all’8-8. Riprende il largo la formazione di coach Di Pinto con il primo tempo di Alletti che gioca sulle mani del muro di Chinenyeze (13-10). La giocata di Jaeschke sulle mani del muro pugliese e l’ace di Chinenyeze riportano Milano in parità (20-20). Porro serve Patry che consegna a Milano due possibilità di portarsi a casa il secondo set. L’errore in attacco di Joao Rafael consegna così il secondo parziale a Milano 22-25.
    Parte con il piglio giusto Milano nel terzo set che allunga subito sui tarantini accumulando fino a 5 punti di vantaggio sulla compagine pugliese con l’ace di Porro (5-10). Punto dopo punto l’Allianz Powervolley prende il largo e l’errore al servizio di Gironi consegna a Milano anche il terzo parziale 16-25.
    La formazione tarantina prende coraggio e toglie la tranquillità ai ragazzi di coach Piazza che iniziano il quarto set rincorrendo Sabbi e compagni con il primo vero stacco sull’errore in battuta del francese Jean Patry (10-5). Il tentativo di recupero da parte di Milano con l’ace di Ishikawa (21-20) viene vanificato da un sorprendente Gironi che allunga sui meneghini, fino all’errore di Jaeschke in attacco che mette la parola fine anche al quarto parziale 25-21.
    Si decide tutto al tie break dunque: Milano si porta subito avanti senza lasciare margine di azione a Taranto che è costretta a rincorrere la compagine meneghina. Si chiude la partita con il block out di Ishikawa 10-15.

    Thomas Jaeschke (Allianz Powervolley Milano): “Siamo riusciti a vincere e di questo sono molto contento, ma quello che mi dispiace è che in certi momenti giochiamo una pallavolo di altissimo livello mentre in altri non ci riusciamo. Dobbiamo cercare di alzare il nostro livello proprio in quei momenti, dove giochiamo male, per giocare un po’ meno male, dobbiamo aiutarci quando succede così. Non abbiamo espresso il nostro miglior gioco per tutta la sera, ma sono abbastanza orgoglioso della squadra per la vittoria. Taranto ha difeso molto bene, noi invece non sempre siamo riusciti a chiudere il punto, ogni squadra vuole vincere, quello che è mancato probabilmente è che dobbiamo alzare il nostro livello quando non giochiamo bene, per giocare meglio”.

    GIOIELLA PRISMA TARANTO – ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: 2-3 (29-27, 22-25, 16-25, 25-21, 10-15)

     
    GIOIELLA PRISMA TARANTO:  Stefani 0, Laurenzano (L), Alletti 7, Falaschi 2, Randazzo 10, Joao Rafael 12, Gironi 9, Sabbi 22, Pochini 0, Freimanis 0, Di Martino 7, Dosan Jh 0. Allenatore Di Pinto.
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: Chinenyeze 13, Maiocchi 0, Patry 17, Piano 12, Mosca 0, Ishikawa 11, Porro 5, Jaeschke 23, Pesaresi (L). Non entrato: Staforini. Allenatore Piazza.
    Arbitri: Frapiccini, Luciani (Mancini).
    Durata partita: 127’ (31’, 29’, 22’, 30’, 15’).
    Impianto: PalaMazzola, Taranto).
    MVP: Thomas Jaeschke (Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gioiella Prisma Taranto cede al tie-break: Milano vince 3-2 al Palamazzola

    Nella prima sfida del 2022, la Gioiella Prisma Taranto cede al tie-break contro l’Allianz Powervolley Milano: la squadra lombarda si aggiudica per 3-2 il match del PalaMazzola (29-27, 22-25, 16-25, 25-21, 10-15) nel recupero della 13^ giornata del campionato di Superlega Credem Banca.
    IL MATCH. Coach Di Pinto parte con la consueta diagonale Falaschi-Sabbi, schiacciatori Joao Rafael e Randazzo, centrali Alletti e Di Martino con Laurenzano libero. Milano risponde con Porro in palleggio, Patry opposto, Ishikawa e Jaeschke schiacciatori, Chinenyeze e Piano centrali con Pesaresi libero.
    Primo punto di Milano, con un errore in battuta di Joao Rafael. I lombardi mettono a segno lo 0-2 con Chinenyeze. Ishikawa sbaglia l’attacco: 3-4. Muro vincente di Joao Rafael su Patry per il pareggio di Taranto ma Jaeschke ristabilisce il vantaggio. Ace di Patry: 4-6. Primo tempo di Di Martino e pareggio Gioiella: 6-6. Piano sfonda centralmente, Sabbi ristabilisce il punteggio. Milano è brava a piazzare un mini-break di 0-3, costringendo coach Di Pinto al timeout sul 7-10. Al rientro, Joao Rafael e un’invasione di Chinenyeze permettono a Taranto di andare sul -1 (9-10). Patry supera Sabbi a muro, Randazzo firma il 10-11 prima dell’errore al servizio di Di Martino. Ishikawa sbaglia in battuta, Sabbi lo segue a ruota. Milano riesce a riportarsi sul +2 (12-14) e con Piano mantiene le distanze (13-15). Sabbi firma il -1, Jaeschke riporta sul +2 i lombardi ma Taranto con i muri di Sabbi e Randazzo pareggia: 16-16 e timeout per Piazza. Squadre fallose in battuta: 19-19. Piano mura Sabbi per il sorpasso: 19-20. Patry sbaglia al servizio per il nuovo pareggio rossoblù. Di Martino mura Patry: 22-21 e seconda sospensione richiesta dalla squadra milanese. Di Martino piazza il punto del 23-22, Patry attacca su Falaschi e pareggia. Sabbi regala il primo set-point a Taranto (24-23) annullato da Ishikawa con un pallonetto vincente. Coach Di Pinto si gioca il secondo timeout. Ishikawa sbaglia il servizio, Sabbi lo segue: 25-25. Jaeschke attacca fuori, Randazzo sbaglia al servizio e Joao Rafael consegna il primo set-ball a Milano (26-27), annullato da Sabbi. Joao Rafael riporta avanti la Gioiella Prisma Taranto e firma il punto del 29-27.
    Taranto parte bene con due punti consecutivi di Randazzo; risponde Milano col muro di Chinenyeze su Sabbi. Alletti segna con un primo tempo vincente, Sabbi realizza il 4-1 con una diagonale sul lato lungo e obbliga coach Piazza al primo timeout. Piano interrompe il parziale positivo della Gioiella Prisma Taranto con un primo tempo, Joao Rafael rispedisce i lombardi sul -3 (5-2). Piano e Patry riportano sul -1 l’Allianz Milano (5-4), poi Di Martino e Sabbi murano per due volte Ishikawa (7-4). Patry prova a scuotere i lombardi ma l’opposto fa il bello e il cattivo tempo: 8-5. Invasione a muro di Di Martino, doppia di Joao e Patry a segno: Milano pareggia (8-8) e coach Di Pitno chiama il timeout. Patry sigla il vantaggio per Milano, Joao Rafael in pipe segna il 9-9. Ace di Di Martino: 10-9. Ishikawa pareggia, primo tempo vincente di Alletti e nuovo vantaggio rossoblù. Lo stesso centrale, ex Milano, mette a segno un mini-break di 3-0 (13-10), ristabilendo le distanze dai lombardi. I lombardi reagiscono con Patry e Piano, fino al -1 (14-13), poi Randazzo interrompe il momento positivo dei milanesi (15-13). Sabbi, al termine di un lungo scambio, firma il 17-14 per Taranto, Patry accorcia e Di Martino riporta sul +3 gli ionici (18-15). I padroni di casa continuano a carburare: Randazzo firma il 20-17 ma Milano si aggrappa a Jaescke per accorciare (20-19). Ace di Chinenyeze e pareggio dei lombardi: 20-20. Sabbi viene murato da Jaeschke: sorpasso Milano e timeout per Di Pinto. Randazzo pareggia ma poi sbaglia al servizio: 21-22. Patry piazza l’ace del 22-23, poi sbaglia la battuta al turno successivo. Milano la chiude con un attacco out di Sabbi: 22-25.
    Ishikawa prova dalle prime battute del terzo parziale a prendere per mano l’Allianz Milano: Sabbi e Aleltti provano a ostruire lo schiacciatore ma i lombardi si portano sul 2-4 costringendo coach Di Pinto al timeout. Milano cresce: muro di Piano su Randazzo e ace vincente di Patry (2-6). Sabbi interrompe il break positivo con l’attacco vincente del 3-6. Jaeschke segna, Joao Rafael lo segue (4-7). La squadra di coach Piazza è in palla e si porta con Piano sul 5-9. Porro piazza due ace consecutivi su Joao Rafael: 5-11 e seconda sospensione obbligatoria per Taranto. Milano approfitta del momento no dei rossoblù e con Chinenyeze tocca il +7 (6-13). Ishikawa sbaglia al servizio, Jaeschke e Randazzo si rispondono a vicenda (8-14). L’Allianz Milano prende il largo: 10-17. Di Pinto prova a cambiare al centro, con l’esordio di Freimanis per Di Martino. Falaschi, di seconda, segna il 12-18. Sabbi prova a scuotere la squadra: 13-19. Rientra Di Martino al posto del centrale lettone. Taranto fatica a rientrare in partita: 13-21. Entrano Gironi e Stefani per Randazzo e Sabbi. Gironi segna il 15-22, Patry riporta sul +8 i lombardi. Non passa l’attacco di Stefani: nove palle set per gli ospiti. Gironi annulla la prima, poi manda in rete il servizio: 16-25.
    Taranto riparte con Gironi al posto di Randazzo nel quarto set. Errore in battuta di Porro e attacco vincente di Gironi: 2-0 Taranto. Sabbi sbaglia il servizio e regala il primo punto del set a Milano: 2-1. Ancora Gironi a segno per i rossoblù: 3-1. La Gioiella Prisma Taranto parte con un piglio diverso: Alletti e Di Martino firmano il 5-2, rispondono Jaeschke e Ishikawa (5-4). Joao Rafael mette a segno l’attacco vincente, Piano attacca centralmente. Due punti di Sabbi e l’ace vincente di Joao Rafael portano Taranto sul +4: 9-5 e timeout per coach Piazza. Patry attacca out: +5 per gli ionici. Ancora Gironi a segno: 11-5. Milano prova a cambiare le carte in tavola, inserendo Maiocchi per Patry. Attacca out anche Ishikawa: 12-5 e seconda sospensione per i lombardi. Piano interrompe il break positivo degli ionici; Di Martino piazza il 13-6. Ishikawa accorcia, Joao Rafael in pipe sigla il 14-7. Milano prova ad aggrapparsi a Chinenyeze (16-9), Sabbi rispedisce al mittente (17-10). Jaeschke rosicchia due punti a Taranto (17-12), poi Di Pinto chiede la sospensione. Rientra Patry in campo al posto di Maiocchi. La Gioiella Prisma Taranto riallunga: 19-13. Milano si aggrappa a Chinenyeze e al servizio di Porro: 20-16. Sabbi viene murato da Ishikawa: 20-17 e sospensione richiesta dai rossoblù. Attacco out di Sabbi: 20-18. Lo stesso opposto sigla il 21° punto per Taranto e poi sbaglia in battuta: 21-19. Ishikawa piazza l’ace: -1 (21-20). Gironi riporta sul +2 i pugliesi, poi piazza l’ace del 23-20. Errore al successivo turno di battuta: entra Pochini per Gironi in fase ricettiva. Chinenyeze manda out il servizio: tre palle set per Taranto. Jaeschke attacca fuori: la Gioiella pareggia i conti (25-21) e porta la sfida al tie-break.
    Il quinto set si apre col servizio in rete di Sabbi. Al termine di un lungo scambio, Gironi pareggia: 1-1. Jaeschke attacca sul muro e riporta avanti Milano; Joao Rafael viene murato da Piano (1-3). Falaschi, di prima intenzione, dimezza lo svantaggio: 2-3. Attacco out di Joao Rafael: nuovo +2 per Milano. Jaeschke piazza l’ace: 2-5 e timeout Taranto. Di Martino mura Patry, poi Ishikawa gioca sul muro tarantino e firma il 3-6. Patry attacca out, Chinenyeze mette a terra il primo tempo vincente (4-7). Errore in battuta per Porro, Chinenyeze passa ancora centralmente e mura Gironi: 5-9 e seconda sospensione per Taranto. Alletti interrompe il mini-break dei lombardi, Sabbi piazza il 7-9: stavolta è coach Piazza a interrompere il gioco. Chinenyeze è una spina nel fianco, Sabbi però mantiene aggrappata Taranto (8-10). Jaeschke attacca su Sabbi e segna, poi, il diagonale vincente: 8-12. Ancora Jaeschke a segno, con l’ace del 9-14. Lo schiacciatore americano sbaglia la battuta, poi Ishikawa sigla il 10-15 finale. Al tie-break, l’Allianz Milano ha la meglio e conquista il successo. Alla Gioiella Prisma Taranto, invece, un punto che muove la classifica. La squadra ionica, mercoledì prossimo, sarà nuovamente protagonista al PalaMazzola: alle ore 17.00, Falaschi e compagni affronteranno il Vero Volley Monza nella 3^ giornata di ritorno del campionato.
    Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano 2-3 (29-27, 22-25, 16-25, 25-21, 10-15)
    Gioiella Prisma Taranto: Stefani, Laurenzano (L), Alletti 7, Falaschi 2, Randazzo 10, Joao Rafael 12, Gironi 9, Sabbi 22, Pochini, Freimanis, Di Martino 7, Dosanjh. All. Di Pinto.
    Allianz Milano: Chinenyeze 13, Staforini, Maiocchi, Patry 17, Piano 12, Mosca, Ishikawa 11, Porro 5, Jaeschke 23, Pesaresi (L). All. Piazza.
    ARBITRI: Frapiccini-Luciani.
    NOTE – durata set: 31’, 29’, 22’, 30’, 15’. tot. 2.07
    Credits Foto: Luca Barone. LEGGI TUTTO