More stories

  • in

    La Tonno Callipo Volley saluta il 2021 tra ricordi ed emozioni

    Non solo sport: da sempre tra le prerogative del Club giallorosso c’è quella di svolgere una funzione sociale e aggregativa scendendo in campo con iniziative benefiche per donare un sorriso a chi è in difficoltà.
    Un altro anno a tinte giallorosse va in archivio. Un anno di grandi emozioni, gioie e novità. Un 2021 che porta con sé i ricordi legati alla migliore stagione agonistica della Tonno Callipo nei suoi 28 anni di storia. Un gruppo unito e coeso che ha fatto sognare gli appassionati tifosi calabresi e vibonesi, lottando per tre quarti di campionato a ridosso della vetta della classifica. Una prima parte di anno solare che rimarrà per sempre scolpita nella memoria collettiva, per aver rappresentato appieno la fierezza e la passione proprie della gente del Sud, sotto forma di ottime prestazioni in campo da parte degli atleti giallorossi, e sedendo spesso al tavolo delle big della pallavolo nazionale nelle vesti di simpatica guastafeste.
    Proprio nel 2021 si è anche ricomposto quel binomio inscindibile, squadra-tifoseria, che ha da sempre rappresentato una forza in più contro l’avversario di turno ospite del Palasport vibonese.
    Una delle gare da incorniciare dell’anno che sta per finire è sicuramente quella disputata lo scorso 14 marzo: al PalaMaiata arriva la Vero Volley Monza che aveva vinto gara-1 dei play off scudetto. Abouba e compagni annichiliscono i biancorossi brianzoli infliggendo loro un sonoro 3-0 e rimandando così tutto a gara-3, poi sfortunatamente culminata con l’eliminazione dalle semifinali tricolori. Un grande sogno svanito per un soffio ma perseguito con grande fermezza e determinazione.A testimonianza che la Tonno Callipo è sempre stata trampolino di lancio per tanti giocatori, anche l’indimenticabile scorsa stagione è servita per mettere in vetrina tanti pezzi pregiati del roster giallorosso, con buona parte dei titolari poi approdati nell’èlite del volley nazionale e internazionale.
    La seconda parte di anno solare ha registrato l’inizio, lo scorso 10 ottobre, di una nuova avventura. La Tonno Callipo ha intrapreso il cammino nel 77° Campionato di Superlega, ancora in corso di svolgimento. Un avvio in salita perché nonostante sulla carta sia stata costruita una squadra con nomi importanti del panorama mondiale le difficoltà palesate dal gruppo sono state diverse. I mesi estivi sono stati quelli degli annunci di mercato: con grande entusiasmo sono stati resi noti gli arrivi dei tre atleti brasiliani, Borges, Douglas e Flavio, reduci dai successi con la propria Nazionale; della stella giapponese Nishida e di giocatori dello spessore di Candellaro e Basic, da sempre ai vertici delle classifiche coi rispettivi precedenti Club. Il campo ha dato risultati inattesi da quelli auspicati, complici anche alcune contingenze negative che hanno inciso sul rendimento collettivo. In primis l’infortunio di Nishida, fermatosi il 21 novembre scorso contro la Lube e costretto a saltare già quattro gare di campionato; poi la fuga inaspettata e ingiustificata di Douglas, da cui probabilmente era lecito attendersi di più visto il suo passato agonistico, quindi la partenza di Bisi e dulcis in fundo i recenti casi Covid. Nessun segnale di arrendevolezza. Con grande impegno ed abnegazione il gruppo giallorosso e lo staff tecnico continuano a lavorare con il chiaro obiettivo di risalire presto la classifica.
    Dal canto suo la società calabrese si è mossa sul mercato accaparrandosi due ottimi giocatori quali Fromm e Nelli, che daranno ancora maggiore qualità e concretezza al roster guidato da coach Valerio Baldovin che tra qualche settimana riavrà al centro del suo attacco l’uomo venuto dal Sol Levante, ovvero Yuji Nishida, primo giapponese a sbarcare a Vibo Valentia e che prima del suo infortunio, con 106 punti realizzati in 7 partite, si era insediato nelle primissime posizioni della speciale classifica degli schiacciatori.
    Non solo obiettivi agonistici però. Ormai è conclamato quanto il sodalizio vibonese guidato dal presidente Pippo Callipo guardi con attenzione a tutto ciò che attiene al cosiddetto “extra sportivo” e spazia dal sociale alla solidarietà fino alla beneficenza. L’attenzione della Tonno Callipo Volley fin dalla sua nascita si è sempre concentrata per la realizzazione di una serie di attività che potessero servire a donare un sorriso ai meno fortunati, nella vita di tutti i giorni. Così la società giallorossa si è spesso resa protagonista e partecipe di iniziative civiche e collettive tra le più variegate ed apprezzabili.
    Si è anche puntato in definitiva, a creare quel senso di comunità vero tratto distintivo della gente del Sud e calabrese in particolare, che ha contraddistinto la vita della società giallorossa in tutta la sua storia pallavolistica. Non a caso da sempre presa ad esempio, la Tonno Callipo, dai tanti giocatori e allenatori passati da Vibo Valentia per la sua correttezza e per quell’accoglienza familiare riservata loro anno dopo anno. Così nel corso del 2021 sono state tante le iniziative da parte della Tonno Callipo realizzate in collaborazione con le varie associazioni impegnate nel sociale a Vibo Valentia. Ad iniziare dall’Associazione Valentia, che ha coadiuvato la Società nell’organizzazione della serata di presentazione dello scorso mese di settembre nell’elegante Auditorium dello Spirito Santo in pieno centro cittadino, riscuotendo un grande successo e regalando un momento di festa a tutta la tifoseria.
    Sempre con l’Associazione Valentia, presieduta da Anthony Lo Bianco, lo scorso 20 dicembre è stata organizzata una raccolta alimentare, con i giocatori della Callipo in prima fila al Commerciale Vibo Center, raccogliendo oltre 500 Kg di derrate alimentari che sono state distribuite tra le famiglie indigenti del vibonese.
    E ancora altra ammirabile iniziativa quella che ha visto la squadra della Tonno Callipo Volley in posa per realizzare un calendario solidale. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Argo, sodalizio che da tre anni ha in gestione il Canile Comunale di Vibo Valentia. Dodici scatti fotografici e un messaggio che arriva dritto al cuore: “Aprite una gabbia e regalate un sogno” per sensibilizzare l’opinione pubblica all’adozione dei trovatelli e dei cani randagi momentaneamente ospitati nella struttura di Vibo.
    Progetti che hanno donato un sorriso a tante persone, come accaduto per dodici edizioni del Calendario Aipd, ovvero la partnership tra la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e l’Associazione Italiana Persone Down, sezione di Vibo Valentia.
    Infine, i tifosi. Passano gli anni, ma come sempre il cuore pulsante di tutte le attività giallorosse è legato ai nostri supportes. Anche nell’ultimo anno solare, il riavvicinamento della tifoseria dopo le partite a porte chiuse della scorsa stagione (per alcuni mesi a seguito del lockdown governativo) ha permesso alla Società di vivere la stagione anche attraverso il sostegno dei tifosi, unici e sempre pronti ad incitare i propri beniamini nonostante la pandemia e tutto quello che ha avuto come ricaduta sull’economia e sulle abitudini quotidiane.
    Il nostro è un grazie, sempre caloroso a chi ogni anno sostiene la Tonno Callipo Volley.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, il Covid-19 colpisce anche 3 membri dello staff

    Non arrivano ancora buone notizie da Vibo.I tamponi molecolari eseguiti in data 29 dicembre hanno rivelato altre positività. Questa volta si tratta di tre membri dello staff per i quali è stato disposto l’isolamento domiciliare.A dare un po’ di speranza in questi giorni complessi è il fatto che due dei cinque atleti risultati positivi al Covid-19 nelle scorse settimane si sono negativizzati. Intanto proseguono gli screening quotidiani per testare lo stato di salute del gruppo e per cercare di evitare che il cluster epidemico si espanda.La squadra ha ripreso ad allenarsi in palestra agli ordini di coach Baldovin in vista del prossimo impegno ufficiale in programma il 6 gennaio al PalaMaiata contro Modena.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com

    Articolo precedenteIl 2022 inizia con la trasferta di LagonegroProssimo articoloAl via il girone di ritorno LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro positivo al Covid-19 in casa Lube Volley

    A.S. Volley Lube informa che, in seguito agli accertamenti effettuati nella mattinata di oggi sul Gruppo Squadra, un altro atleta è risultato positivo al Covid-19. Si tratta del palleggiatore Luciano De Cecco, asintomatico e in isolamento.
    Sono otto al momento i giocatori biancorossi contagiati. Nei prossimi giorni saranno effettuati nuovi tamponi molecolari per monitorare la situazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: De Cecco ottavo positivo in casa biancorossa

    CIVITANOVA – Ottavo positivo in casa Lube. In seguito agli accertamenti effettuati nella mattinata di oggi sul Gruppo Squadra, un altro atleta è risultato positivo al Covid-19. Si tratta del palleggiatore Luciano De Cecco, asintomatico e in isolamento.Nei prossimi giorni saranno effettuati nuovi tamponi molecolari per monitorare la situazione. Sostieni Volleyball.it Articolo precedenteKorea: I Korean […] LEGGI TUTTO

  • in

    Prima del 2022 domenica in casa dell’Itas Trentino

    Big match per i Block Devils di Nikola Grbic che aprono il nuovo anno il 2 gennaio alla BLM Group Arena contro i padroni di casa di coach Lorenzetti. Tornano a disposizione Rychlicki, Anderson e Mengozzi. Il pregara di Fabio Ricci: “Trento è una squadra che non ha bisogno di presentazioni, completa e fortissima in ogni reparto e con un sistema di gioco particolare che le dà grande stabilità in ricezione. Siamo pronti a giocarcela ed intenzionati a proseguire nel percorso di crescita intrapreso”. Fischio d’inizio alle ore 18:00 e diretta Tv su Raisport ch. 58

    Prima ufficiale del 2022 in arrivo per la Sir Safety Conad Perugia.Oggi ultimi allenamenti del 2021 al PalaBarton per i Block Devils che partiranno nel pomeriggio del primo dell’anno alla volta di Trento per affrontare domenica 2 gennaio la formazione di casa dell’Itas Trentino per la quinta giornata di ritorno di Superlega inizialmente programmata per il 16 gennaio ed anticipata appunto al 2 gennaio.Terza contro prima e big match di giornata alla BLM Group Arena trentina con fischio d’inizio e diretta TV su Raisport ch. 58 alle ore 18:00.È il centrale bianconero Fabio Ricci a presentare la sfida:“Abbiamo chiuso nel migliore dei modi il 2021 ed ora iniziamo il 2022 subito con un big match fuori casa contro un grande avversario come Trento. È un momento della stagione complicato per tante questioni ben note, bisogna cercare di restare compatti e di concentrarsi sul campo e sulle gare da giocare. Trento è una squadra che non ha bisogno di presentazioni, completa e fortissima in ogni reparto e con un sistema di gioco particolare che le dà grande stabilità in ricezione. Siamo pronti a giocarcela ed intenzionati a proseguire nel percorso di crescita intrapreso”.Grbic recupera in gruppo Rychlicki, Anderson e Mengozzi che hanno ripreso ad allenarsi con i compagni dopo lo stop per covid e che, piano piano, stanno riprendendo la forma migliore. Ma è probabile che il coach serbo a Trento presenti la formazione che ha giocato con continuità nelle ultime uscite con Giannelli in regia, Ter Horst in diagonale, Solè e Russo al centro, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci nel ruolo di libero.Lorenzetti, coach dell’Itas Trentino reduce dal successo di ieri sera nel recupero di Milano, ha recuperato a pieno regime sia il regista Sbertoli che il centrale Lisinac e quindi dovrebbe presentare il 6+1 titolarissimo con appunto Sbertoli al palleggio, Lavia in diagonale, Lisinac e Podrascanin centrali, Michieletto e Kaziyski schiacciatori di posto 4 e Zenger libero.
    PRECEDENTI
    Quarantadue i precedenti tra le due formazioni. Ventuno le vittorie della Sir Safety Conad Perugia, ventuno i successi per l’Itas Trentino. L’ultimo confronto diretto lo scorso 2 dicembre nella prima giornata della Pool E di Champions League con vittoria di Perugia al PalaBarton in tre set (25-21, 25-18, 25-23).
    EX DELLA PARTITA
    Quattro gli ex in campo tra le due formazioni. Nel roster di Perugia figurano Simone Giannelli, cresciuto nelle giovanili trentine e poi in prima squadra dal 2012 al 2021, Sebastian Solè, a Trento dal 2013 al 2017, e Massimo Colaci, in gialloblu dal 2010 al 2017. Nelle file dell’Itas invece c’è Marko Podrascanin, a Perugia dal 2016 al 2020. Anche Nikola Grbic, tecnico di Perugia, è un ex della sfida avendo vestito da giocatore la casacca trentina dal 2007 al 2009.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domenica tra Trento e Perugia sarà visibile in diretta tv su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 18:00 con il commento live di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa della BLM Group Arena, racconterà live domenica alle ore 18:00 Trento-Perugia sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNEL
    Un’ampia sintesi di Trento-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì 3 gennaio alle ore 20:30 sul canale 12 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia. Martedì 4 gennaio consueto appuntamento con Sottorete, la trasmissione di approfondimento sui Block Devils condotta da Marco Cruciani in onda sul canale 12 di Tef Channel alle ore 20:30.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    ITAS TRENTINO: Sbertoli-Lavia, Lisinac-Podrascanin, Michieletto-Kaziyski, Zenger libero. All. Lorenzetti.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli-Ter Horst, Russo-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Grbic.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    AIP: I pallavolisti in campo per la tutela sanitaria. In arrivo un report su calendari internazionali e infortuni

    MODENA – AIP, Associazione Italiana Pallavolisti, interviene sul momento: calendari serrati, covid19, prevenzione, tutela salute degli atleti e atlete. LA PAROLA ALLO SPOGLIATOIO DI AIPE’ da giorni che i giocatori e le giocatrici di A1 Femminile, A2 Femminile, SuperLega, A2, A3, si sentono per confrontarsi e discutere di quanto sta avvenendo nei rispettivi campionati.Era il […] LEGGI TUTTO