More stories

  • in

    Superlega: La classifica aggiornata oggi e del girone di andata. Gli abbinamenti di Coppa Italia

    MODENA – La classifica di Superlega aggiornata alle gare del 30 dicembre e la classifica del girone di andata a due gare da recuperare con i possibili abbinamenti dei Quarti di Coppa Italia. Classifica Generale – SuperlegaSir Safety Conad Perugia 40 (14 gare giocate),Cucine Lube Civitanova 31 (13)Itas Trentino 29 (13)Leo Shoes PerkinElmer Modena 28 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Padova e Cisterna testano il protocollo internazionale… Niente cambio campo e un lottato 3-2

    2ª giornataKioene Padova – Top Volley Cisterna 3-2 (25-17, 22-25, 17-25, 37-35, 15-11)Kioene Padova: Zimmermann 1, Loeppky 16, Vitelli 11, Weber 24, Bottolo 19, Canella 6, Bassanello (L), Gottardo (L), Zoppellari 0, Volpato 8, Petrov 3, Schiro 0, Takahashi 0. N.E. Crosato. All. Cuttini.Top Volley Cisterna: Baranowicz 2, Rinaldi 14, Bossi 6, Dirlic 24, Raffaelli […] LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene per cuori forti: superata Cisterna al tie break

    Il modo migliore per chiudere il 2021, Canella: “Grande cuore, i cambi hanno riaperto la gara”.
    Kioene Padova – Top Volley Cisterna 3-2(25-17, 22-25, 17-25, 37-35, 15-11)

    Kioene Padova: Loeppky 16, Vitelli 11, Canella 6, Bottolo 19, Zimmermann 1, Weber 24, Gottardo (L), Volpato 8, Petrov 3, Zoppellari, Schiro, Takahashi. Non entrati: Crosato, Bassanello (L). Coach: Jacopo Cuttini.Top Volley Cisterna: Rinaldi 14, Bossi 6, Zingel 1, Dirlic 24, Baranowicz 2, Raffaelli 20, Cavaccini (L), Saadat, Wiltenburg 7, Giani, Picchio (L). Non entrati: Maar. Coach: Fabio Soli.
    Arbitri: Lot – Piperata.Durata: 20’, 28’, 25’, 43’, 17’. Tot: 2h 13’.Spettatori: 867Incasso: €5.123,25MVP: Petar Dirlic (Top Volley Cisterna)NOTE. Servizio: Padova errori 27, ace 11; Cisterna errori 19, ace 9. Muro: Padova 8, Cisterna 10. Ricezione: Padova 43% (21% prf), Cisterna 47% (20% prf). Attacco: Padova 53%, Cisterna 53%.

    Altro tie break e altra maratona alla Kioene Arena. La squadra di coach Cuttini, dopo un buon avvio, subisce il rientro di Cisterna ma rimette in equilibrio la sfida dopo un quarto set terminato 37-35. Il quinto set regala due punti d’oro alla Kioene con un Weber in grande spolvero: 24 punti e 61% in attacco.

    LA CRONACA. L’avvio del match è equilibrato, il primo strappo è targato Bottolo che con due ace consecutivi lancia la Kioene 6-4. Il servizio in casa bianconera è ancora protagonista quando Weber costringe coach Soli alla prima interruzione della sfida (14-11). Il sestetto bianconero continua a forzare al servizio e lo fa bene: anche Canella piazza due battute vincenti (22-13). Soli richiama nuovamente i suoi, ma Padova gestisce e chiude 25-17.
    Nel secondo set partono meglio ancora i veneti, i muri di Bottolo e l’ace di Loeppky fanno salire i bianconeri 7-1. Dopo il time out, arriva la reazione di Cisterna che infila una serie di punti che le permettono prima di accorciare 10-8 e poi di impattare sul 12-12, quindi ora è Cuttini ad interrompere la partita. Si procede punto a punto, con i pontini che riescono a spuntarla nel finale grazie ad una maggiore precisione in fase di attacco e pareggiano i conti: 22-25.
    Inizio convincente della Top Volley nel terzo parziale e tenta subito la fuga (2-5). La Kioene fatica a trovare ritmo e continuità al servizio. La squadra di Soli sale su tutti i fondamentali e, nonostante i cambi di Cuttini, i laziali salgono 12-19 con i patavini che non trovano mai le giuste contromisure. L’attacco out di Petrov sancisce la fine del set e regala il vantaggio agli ospiti (17-25).
    Nella quarta ripresa la musica non cambia: la Top Volley sbaglia poco e Padova sembra accusare il colpo (13-16), ma il primo tempo di Vitelli e l’ace di Loeppky svegliano i ragazzi di Cuttini che trovano la parità (17-17). Torna protagonista l’equilibrio, l’errore in diagonale di Dirlic fa mettere la feccia ai padroni di casa (21-20), ma l’ace di Wiltenburg rimette tutto in discussione sul 23 pari. Si va ai vantaggi, e in un finale al cardiopalma la spunta la Kioene grazie al 37-35 piazzato dal capitano Volpato.
    Nel tie break nessuna delle due formazioni prende il largo, anche se il primo tentativo di fuga è bianconero (5-3) e coach Soli ferma la partita. La Kioene si regala quattro match point, il secondo è quello buono: battuta out di Baranowicz ed è 15-11.

    LA SINTESI DEL MATCH IN REPLICA SU TV7 NEWS. Una sintesi della sfida di questa sera sarà trasmessa venerdì 31 dicembre, alle ore 21 su Tv7 Sport (canale 212 del digitale terrestre). Repliche nei giorni successivi anche su Tv7 News (canale 87 del digitale terrestre). Per vedere la programmazione televisiva completa, visitate la sezione “TV e streaming” del sito www.pallavolopadova.com.

    RINVIATO IL MATCH DI RAVENNA. La prossima gara in origine programmata per mercoledì 5 gennaio alle 20.30 in casa della Consar RCM Ravenna è stata rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa. Il prossimo appuntamento alla Kioene Arena è in programma domenica 9 gennaio alle 18 (diretta VolleyballWorld), contro Trento. Sul sito http://pallavolopadova.com/ si possono trovare tutte le informazioni relative alla vendita dei biglietti e all’accesso al palasport.

    Andrea Canella (Kioene Padova): “Questa sera vincere è stato importante per chiudere l’anno nel migliore dei modi. Grazie ai cambi abbiamo saputo riaprire la gara, ogni giocatore entrato in campo ha saputo fare la differenza. La partita guadagnata questa sera co permette di iniziare il 2022 con ancora più motivazione ed energia”.

    Francesco MunariUfficio Stampa Kioene Padova LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Modena supera Monza 3-0. Si ferma Grozer

    1ª giornata di ritornoLeo Shoes PerkinElmer Modena – Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-22, 25-21)Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth E. 12, Mazzone 4, Abdel-Aziz 26, Ngapeth S. 9, Stankovic 4, Sanguinetti 0, Gollini (L), Rossini (L). N.E. Sala, Salsi. All. Giani.Vero Volley Monza: Orduna 1, Davyskiba 12, Grozdanov 1, Grozer 9, […] LEGGI TUTTO

  • in

    2021 chiuso col successo in tre set a Milano che vale il 3°posto al giro di boa

    ALLIANZ MILANO VOLLEY – ITAS TRENTO
    CAMPIONATO SUPERLEGA SERIE A1 VOLLEY PALLAVOLO MASCHILE 2021-22
    MILANO 30/12/2021
    FOTO FIORENZO GALBIATI
    Milano, 30 dicembre 2021
    In un sol colpo, l’Itas Trentino manda in archivio il girone d’andata di SuperLega e l’anno solare 2021 con una importante vittoria a Milano nel derby assicurativo valido come recupero del dodicesimo turno di regular season.Questa sera all’Allianz Cloud, la formazione gialloblù ha regolato in appena tre set i padroni di casa, dimostrando di aver voltato decisamente pagina rispetto a domenica scorsa e di aver meritato il terzo posto finale al termine della fase ascendente. Un piazzamento che consentirà di giocare il quarto di finale di Coppa Italia 2022 il prossimo 16 gennaio in casa e contro la sesta classificata.A tutto ciò hanno sicuramente contribuito i recuperi lampo di Sbertoli e Lisinac, schierati in campo sin dal primo scambio nonostante fossero reduci da due infortuni di natura differente; il rilevante contributo offerto dal palleggiatore, alla prima da ex nella città natale, e del centrale  serbo (9 muri col 67% in veloce e 3 block) giustificano solo in parte però il risultato finale. Determinanti ai fini del rotondo punteggio anche le prestazioni sfoderate da Kaziyski (best scorer con Lavia, grazie a 15 punti personali ed il 65% in attacco, condito anche da due ace), lo stesso martello calabrese (68% a rete) e Podrascanin, a segno 10 volte ma sempre in momenti decisivi come confermano anche i 2 muri e un ace, oltre al 65% in primo tempo.
    Di seguito il tabellino del recupero della dodicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 giocato questa sera all’Allianz Cloud di Milano.
    Allianz Milano-Itas Trentino 0-3(22-25, 18-25, 26-28)ALLIANZ: Ishikawa 14, Chinenyeze 9, Patry 12, Jaeschke 11, Piano 3, Porro 5, Pesaresi (L); Maiocchi, Mosca. N.e. Staforini. All. Roberto Piazza.ITAS TRENTINO: Podrascanin 10, Sbertoli 2, Kaziyski 15, Lisinac 9, Lavia 15, Michieletto 11, Zenger (L); Pinali, Sperotto, D’Heer 3. N.e. Cavuto, Albergati, De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Vagni di Perugia e Cerra di Bologna.DURATA SET: 26’, 22’, 32’; tot. 1h e 20’.NOTE: 1.527 spettatori, incasso non comunicato. Allianz: 5 muri, 6 ace, 7 errori in battuta, 6 errori azione, 48% in attacco, 54% (32%) in ricezione. Itas Trentino: 8 muri, 5 ace, 8 errori in battuta, 2 errori azione, 60% in attacco, 44% (26%) in ricezione. Mvp Kaziyski.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna conquista un punto nella trasferta di Padova

    Padova – Seconda giornata turno di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca, la Top Volley Cisterna impegnata in trasferta sul taraflex della Kioene Arena contro Padova. Primo set punto a punto tra le due squadre in campo fino al 10-10, poi Bottolo picchia duro, padroni di casa avanti fino al massimo vantaggio di più otto, 20-12. Fanno male le incursioni di Canella, il centrale si conferma trascinatore quando gioca contro Cisterna, 25-17. Nel secondo set Cisterna continua a rimanere lontano dagli avversari avanti 6-1, poi i ragazzi di coach Soli, grazie alla fantasia di Baranowicz che innesca tutti i compagni a disposizione aggancia il pareggio, 12-12. Dirlic difende e attacca trovando il primo vantaggio del set, 17-16. Cisterna si mantiene avanti nel punto a punto di fine set grazie alle giocate di Raffaelli che mette a terra l’assist di Picchio nel 23-21. Sempre determinante a muro la Top Volley che fa la differenza con Bossi e Wiltenburg pareggia il conto dei set, 25-22. Terzo parziale targato Raffaelli, tutto suo il vantaggio nel 5-2 iniziale arrivato con un ace dello schiacciatore toscano. Baranowicz forza su Rinaldi che si fa trovare pronto e mette a terra la palla dell’11-6. Padova sempre più in confusione e disordinata, non riesce ad avvicinarsi ai bianco blu che ne approfittano e con una diagonale di Rinaldi è 16-11. La squadra di Soli forza molto e sbaglia poco, Cavaccini non fa cadere un pallone a terra e il vantaggio aumenta, 20-12. Otto set point per Cisterna, che alla fine riesce a chiudere 25-17. Terzo set Padova parte forte per cercare di riscattarsi, 4-1. Cisterna aggancia e supera gli avversari grazie alla continuità di Petar Dirlic, 9-8. La Kioene non è composta a muro e neanche precisa nelle scelte, Rinaldi e Raffaelli ne approfittano e mantengono il vantaggio, 14-11. Colpo d’astuzia di capitan Baranowicz, 16-13. Padova si rifà sotto con Vitelli che accorcia e poi pareggia grazie all’ace di Loeppky, 17-17. Un fine set tiratissimo, punto a punto dal quale alla fine escono vincenti i padroni di casa, 37-35 tutto da rifare per la Top Volley. Tie breck punto a punto fino al 5-5, poi Padova prova a scappare 8-5. La Kioene mantiene il vantaggio fino al 13-10, accelerando nel finale chiude il match 15-11.

    IL TABELLINO
    Kioene Padova – Top Volley Cisterna: 3-2 (25-17; 22-25; 17-25; 37-35; 15-11)
    Kioene Padova: Bassanello (L), Gottardo (L), Loeppky 16, Schiro, Vitelli 11, Zoppellari, Volpato 8, Bottolo 19, Takahashi, Zimmerman 1, Canella 7, Weber 23, Crosato, Petrov 3. All.: Jacopo Cuttini
    Top Volley Cisterna: Zingel 1, Cavaccini (L), Saadat, Wiltenburg 7, Giani, Rinaldi 14, Dirlic 24, Picchio, Bossi 6, Baranowicz 2, Raffaelli 21. All.: Fabio Soli.
    Note: Kioene Padova: ace 11, err.batt. 27, ric.prf. 35%, att. 54%, muri 7.
    Top Volley Cisterna: ace 9, err.batt. 19, ric.prf. 26%, att. 54%, muri 10.
    Mvp: Petar Dirlic (Top Volley Cisterna)
    Ufficio Stampa – Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Milano lotta, ma Trento vince il recupero e blinda il 3° posto nel girone di andata

    Recupero 12ª giornataAllianz Milano – Itas Trentino 0-3 (22-25, 18-25, 26-28)Allianz Milano: Porro 5, Ishikawa 14, Chinenyeze 9, Patry 12, Jaeschke 11, Piano 3, Staforini (L), Maiocchi 0, Pesaresi (L), Mosca 0. All. Piazza.Itas Trentino: Sbertoli 2, Kaziyski 15, Lisinac 9, Lavia 15, Michieletto 11, Podrascanin 10, De Angelis (L), Sperotto 0, Pinali 0, Zenger […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza chiude il 2021 senza sorrisi: Modena vince in tre set

    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-22, 25-21)Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth E. 12, Mazzone 4, Abdel-Aziz 26, Ngapeth S. 9, Stankovic 4, Sanguinetti 0, Gollini (L), Rossini (L). N.E. Sala, Salsi. All. Giani.Vero Volley Monza: Orduna 1, Davyskiba 12, Grozdanov 1, Grozer 9, Dzavoronok 7, Galassi 6, Gaggini (L), Beretta 2, Federici (L), Katic 0, Karyagin 1. N.E. Calligaro, Galliani. All. Eccheli.
    Arbitri: Zanussi Umberto, Saltalippi Luca
    Durata set: 25′, 31′, 29′. Tot. 1h25′
    NOTE
    Leo Shoes PerkinElmer Modena: battute vincenti 13, battute sbagliate 15, muri 4, errori 23, attacco 48%Vero Volley Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 10, muri 5, errori 19, attacco 43%
    Impianto: Pala Panini di Modena
    Spettatori: 2918
    MVP: Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena)
    [embedded content]
    MODENA, 30 DICEMBRE 2021 – Niente sorrisi per la Vero Volley Monza nell’ultima gara del 2021. L’anno dei record, quello del quarto posto in stagione regolare e della prima Semifinale Scudetto della storia raggiunta, termina quindi con una sconfitta per 3-0 sul campo del PalaPanini di Modena, contro i padroni di casa della Leo Shoes PerkinElmer. La prima giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 21-22 non porta punti alla squadra di Massimo Eccheli fermata, nonostante l’approccio generoso e determinato delle fasi iniziali di tutti e tre i set, dai gialli. Sono ben 13 gli ace messi a referto dalla squadra di Giani, ora in lotta per il terzo posto della graduatoria, di cui 5 di Earvin Ngapeth e ben 4 di Abdel-Aziz, MVP della sfida grazie ad una prova sontuosa anche in fase offensiva con il 70% in attacco. Monza ha lottato, ma alla fine nei momenti caldi della sfida è uscita la squadra di casa, capace di limitare i bomber rossoblù, a parte gli ottimi Davyskiba, molto positivo con le sue fiammate, e Grozer, super tra attacco e servizio ma poi dovuto uscire, nel finale di secondo set, per lo stesso fastidio alla gamba accusato contro Verona. Per i monzesi, comunque soddisfatti del positivo esordio di Katic, della bella prova di Karyagin, sia in battuta che a muro, e di quella da applausi di Federici, tra i migliori dei suoi, non c’è molto tempo per leccarsi le ferite. Domenica 2 gennaio, infatti, è nuovamente tempo di tornare in campo: a Piacenza, contro la Gas Sales Bluenergy, c’è l’anticipo del quinto turno di ritorno.
    LE DICHIARAZIONI POST PARTITA
    [embedded content]
    Santiago Orduna (Vero Volley Monza): “Ci aspettavamo una gara tosta e una Modena determinata: così alla fine è stato. Non siamo riusciti ad approfittare delle occasioni che ci sono capitate, soprattutto nel primo set, mentre loro hanno spinto bene con Abdel-Aziz e Ngapeth, limitando il nostro gioco. Poi siamo stati capaci a rientrare con pazienza, ma purtroppo non è bastato. Dobbiamo continuare a lavorare per quello che verrà nella seconda parte della stagione, focalizzandoci sulle cose semplici del gioco. Contro queste squadre se vuoi vincere e vuoi arrivare agli obiettivi che ci siamo dati non puoi fare certi errori”.
    LA CRONACA IN BREVEPRIMO SETGiani sceglie Bruno in diagonale con Abdel-Aziz, Mazzone e Stankovic al centro, Ngapeth Earvin e Swan in banda e Rossini libero. Eccheli risponde con Orduna in regia, Grozer opposto, Galassi e Grozdanov centrali, Dzavoronok e Davyskiba schiacciatori e Federici libero. Punto a punto fino al 6-6, con Galassi, Dzavoronok e Grozdanov a spingere per i monzesi, e Swan Ngapeth insieme ad un super Abdel-Aziz a rispondere per Modena. Earvin Ngapeth piazza un attacco vincente e un ace per il più due dei suoi, 8-6, capaci di mantenersi avanti con Abdel Aziz, 10-9. Grozer mura Ngapeth e pareggia i conti (11-11), ma due lampi di Earvin Ngapeth ed un ace di Stankovic coincidono con la fuga Leo Shoes PerkinElmer, 14-11 ed Eccheli chiama time-out. Modena continua ad andare a segno alla ripresa del gioco, trascinata da due ace di Ngapeth, 20-13, Monza reagisce con Grozer, attacco vincente ed ace, e Giani ferma il gioco sul 20-15 per i suoi. La lucida gestione del vantaggio permette a Bruno e compagni di aggiudicarsi il primo parziale 25-19.
    SECONDO SETBeretta preferito a Grozdanov è l’unica novità tra i dodici, con un Inizio ancora una volta equilibrato (3-3). Dzavoronok a bersaglio con l’ace e Ngapeth out in attacco portano successivamente la Vero Volley avanti 5-3. Sono due lampi di Abdel-Aziz, però, a valere la parità emiliana (5-5), riaprendo una fase di punto a punto fino all’8-8. I lombardi scappano nuovamente con l’ace di Davyskiba e l’errore di Swan Ngapeth, 10-8, ma Modena pareggia complici due sbavature dei rossoblù (11-11), sorpassando con la battuta vincente di Stankovic, 13-12. Grozer picchia forte, Swan Ngapeth lo imita bene, consolidando il punto a punto (14-14), poi ancora i modenesi bravi a sbagliare meno e tornare avanti 16-15 con il muro di Stankovic su Orduna ed Eccheli chiama a raccolta i suoi. Davyskiba tiene in corsa i lombardi, 17-16, ma Abdel-Aziz (ace) e Swan Ngapeth (slash) firmano il break modenese, 20-17, costringendo Eccheli a chiamare un nuovo time-out. Abdel-Aziz alla ripresa del gioco stampa un altro ace (21-17), ma Grozer vuole spingere i suoi al recupero (22-19). L’opposto tedesco va in battuta e accusa nuovamente un fastidio alla gamba che gli aveva creato problemi contro Verona. Entra Katic al suo posto, con Davyskiba che si sposta in posto due, andando subito a segno per il meno tre, 23-20. Due lampi di Davyskiba (attacco vincente e muro su Ngapeth) riportano sotto la Vero Volley, 24-22 e Giani chiama time-out. Ngapeth chiude set, 25-22, per Modena.
    TERZO SETEccheli schiera Karyagin opposto, unica novità rispetto ai precedenti set e break modenese con l’ace di Mazzone, 3-1. Orduna pareggia i conti (3-3) ed è fase di equilibrio di grande intensità fino al 5-5, momento in cui Karyagin mura Abdel-Aziz, 6-5. Qualche errore da entrambe le parti e le bordate di Swan Ngapeth per Modena e Davyskiba e Karyagin per Monza accompagnano il gioco sull’11-11, poi arrivano due ace di Abdel-Aziz, intervallati da una sbavatura della Vero Volley, a spingere i padroni di casa sul 14-11. Davyskiba prova a scuotere Monza, ma un incontenibile Abdel-Aziz continua a schiacciare bene per i suoi (16-14 Modena). Ngapeth sbaglia dai nove metri, Davyskiba fa il contrario ed è parità, 18-18, poi però i monzesi, con Katic in campo per Karyagin e Davyskiba spostato opposto, subiscono l’allungo modenese, 21-18 ed Eccheli chiama time-out. Galassi a bersaglio dal centro, ma Abdel-Aziz continua a fare malissimo 23-20. Abdel-Aziz chiude set, 25-21 e gara 3-0 per la Leo Shoes PerkinElmer. LEGGI TUTTO