More stories

  • in

    Nel recupero della 12a giornata di andata, l’Allianz Powervolley Milano cade per 3-0 contro l’Itas Trentino.

    MILANO – La Powervolley torna in campo dopo oltre 20 giorni (l’ultima gara risale all’8 dicembre con Modena) per recuperare la 12a giornata contro l’Itas Trentino. Il risultato finale dice 3-0 in favore della squadra ospite, che con questi tre punti conclude il girone d’andata al terzo posto alle spalle di Perugia e Civitanova. A Piano e compagni, invece, manca ancora un altro recupero per chiudere la prima metà del campionato, ovvero la sfida del 2 gennaio con Taranto.
    Entrambi gli allenatori riescono a schierare i rispettivi sestetti titolari. Per Milano si rivede Patry in diagonale con Porro dopo tre turni di assenza. In banda ci sono i soliti Jaeschke e Ishikawa, al centro Piano e Chinenyeze e libero Pesaresi (in panchina, tuttavia, ci sono solo 4 giocatori, poiché Djokic, Romanò e Daldello non sono potuti scendere in campo: i primi due sono risultati negativi al test rapido e sono in attesa di una conferma dal test molecolare, mentre il palleggiatore è risultato positivo al Covid nella mattinata odierna). Lorenzetti invece si affida al grande ex Sbertoli al palleggio, Lavia opposto, Kaziyski-Michieletto schiacciatori, Lisinac-Podrascanin centrali e libero Zenger.
    Il match comincia nel segno dell’equilibrio. Il privo vero strappo arriva verso la metà del parziale, quando un muro di Lisinac su Jaeschke fa volare l’Itas sul +4 (9-13) e costringe Piazza a fermare il gioco. Al rientro in campo Milano riesce a ricucire quasi totalmente lo strappo sfruttando un impeccabile Ishikawa (6 su 6 in attacco) e un ace di Patry vale il -1 (18-19). Jaeschke, però, vanifica la rimonta spedendo fuori un attacco che regala a Trento il 18-21 e un nuovo e decisivo allungo. Da lì in poi, infatti, la squadra di Lorenzetti non si volta più indietro e chiude 22-25.
    Nel secondo set la Powervolley riesce subito a mettere la testa avanti sul 9-7. Lorenzetti non ci sta, ferma il gioco e al rientro in campo la sua squadra sigla un parziale di 5-1 che vale il 10-12 e il time out di Piazza. Punto dopo punto l’Itas prende il largo e chiude le pratiche con un ace di Sbertoli (18-25).
    Nel terzo set Milano sfrutta i turni al servizio di Patry e Jaeschke per andare sul 13-10, salvo poi farsi riprendere dagli ospiti, bravi a murare due volte di seguito Ishikawa (14-14). Piano e compagni però non mollano e riescono nuovamente ad allungare sul +3 (19-16), ma Michieletto mette il turbo in prima linea e mette giù due palloni pesanti che valgono il 21-21 e il 22-23. Milano ha comunque due palle set ma non riesce a sfruttarle e l’Itas chiude i conti con Lavia sul 26-28.

    Nicola Pesaresi (Allianz Powervolley Milano): “Stasera abbiamo fatto delle cose più e meno buone. Trento ha giocato piuttosto bene per portarsi a casa la partita e quindi bisogna fargli i compimenti. Noi invece ci abbiamo messo più tempo ad ingranare: probabilmente il fatto di non giocare da un po’ ha influito, ma non deve essere una scusa. Abbiamo provato a rimanere attaccati al punteggio e in parte ci siamo riusciti. Dobbiamo prendere ciò che di buono abbiamo fatto per affrontare le prossime sfide con fiducia e serenità”.

    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – ITAS TRENTINO (22-25, 18-25, 26-28)

    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: Chinenyeze 9, Maiocchi, Patry 12, Piano 3, Mosca, Ishikawa 14, Porro 5, Jaeschke 11, Pesaresi (L). Non entrato: Staforini. Allenatore Piazza.
    ITAS TRENTINO: Kaziyski 15, D’Heer 3, Michieletto 11, Sbertoli 2, Pinali, Lavia 15, Zenger (L), Podrascanin 10, Lisinac 9, Sperotto, De Angelis (L). Non entrati: Cavuto, Albergati. Allenatore Lorenzetti.
    Arbitri: Vagni, Cerra (Manzoni).
    Durata partita: 80’ (26’, 22’, 32’).
    Spettatori: 1.527 (impianto: Allianz Cloud, Milano).
    MVP: Kaziyski (Itas Trentino).
      LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Le ufficializzazioni della Lega Pallavolo. Altri 5 rinvii

    MODENA – Ecco il quadro finale ufficializzato dalla Lega Pallavolo dei rinvii delle gare. Rinviata la gara odierna Gioiella Prisma Taranto – Consar RCM Ravenna. Date da destinarsi anche per Leo Shoes PerkinElmer Modena – Consar RCM Ravenna, Top Volley Cisterna – Verona Volley, Consar RCM Ravenna – Kioene Padova, Cucine Lube Civitanova – Itas […] LEGGI TUTTO

  • in

    COMUNICATO UFFICIALE: aggiornamento positività e rinvio di Cisterna-Verona

    Verona Volley comunica che, a seguito di un controllo effettuato in data odierna a mezzo tampone molecolare, resosi necessario al fine di monitorare l’evolversi dell’infezione all’interno del gruppo squadra, ha riscontrato la positività da Covid-19 degli atleti Luca Spirito e Mads Jensen.
    In totale ora sono quindi 5 i gialloblù positivi. 
    Il restanti componenti del gruppo squadra sono risultati negativi e ripeteranno un ulteriore controllo nella mattinata di domani.
    Verona Volley vuole inoltre precisare quanto segue: nonostante l’esito negativo di 2 tamponi antigienici effettuati nella giornata di ieri proprio in sede di ritiro prepartita a Perugia, preso atto dei sintomi riportati da Spirito e Jensen, riconducibili all’infezione da Covid-19, la società ha preferito escludere qualunque rischio di contatto con altri individui facilitando il rientro immediato dei due giocatori presso i rispettivi domicili veronesi già nel tardo pomeriggio di ieri, rinunciando così ad inserirli in rosa per il match di serata.
    A seguito degli ultimi riscontri, la Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara con la Top Volley Cisterna, originariamente prevista per il giorno 05.01.2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2021 della Cucine Lube Civitanova in numeri!

    Per la A.S. Volley Lube volge a termine un altro anno solare reso difficile dalla convivenza con la pandemia, ma ricco di soddisfazioni sul campo.
    Il 2021 si è confermato ostico per i tentativi di tenere il Covid-19 fuori dall’Eurosuole Forum e dagli altri impianti di Serie A con obblighi e restrizioni. Misure che hanno tutelato il più possibile i tifosi, tornati a suonare la carica con i loro cori nella stagione agonistica in corso. Al tempo stesso gli ultimi 12 mesi sono stati esaltanti grazie alla vittoria della settima Del Monte® Coppa Italia e del sesto Scudetto in bacheca, titoli a cui si aggiungono piazzamenti di prestigio come l’argento iridato e una beffa che brucia ancora, l’uscita ai Quarti di CEV Champions League ai vantaggi del Golden Set in Polonia dopo una vittoria netta nella gara di ritorno contro lo Zaksa, formazione che poi ha alzato al cielo il trofeo.
    Il bilancio delle partite del 2021 in numeri
    44 gare disputate (33 vittorie, 11 sconfitte):
    _ 31 in SuperLega Credem Banca con 24 vittorie e 7 sconfitte
    _ 21 nella Regular Season di SuperLega con 16 vittorie e 5 sconfitte
    _ 10 nei Play Off Scudetto con 8 vittorie e 2 sconfitte
    _ 4 nel Mondiale per Club (2 nel girone preliminare, Semifinale, Finale) con 3 vittorie e 1 sconfitta.
    _ 5 in Champions League (3 nella fase a gironi, 2 nella fase a eliminazione diretta) con 3 vittorie e 2 sconfitte
    _ 3 in Coppa Italia (Quarti di Finale, Semifinale, Finale) con 3 vittorie
    _ 1 in Supercoppa (Semifinale in gara unica) con 1 sconfitta
    Tre Finali per un titolo disputate: Mondiale per Club, Scudetto e Coppa Italia.
    2 titoli conquistati: Scudetto 2020/21 e Coppa Italia 2020/21
    1 argento iridato a dicembre 2021
    Il bilancio delle gare giocate suddiviso tra le due stagioni dell’anno solare 2021
    Gare giocate nel 2021 (stagione 2020/21)
    26 gare (20 vittorie, 6 sconfitte) così suddivise:
    – 18 di SuperLega (8 Regular Season e 10 Play Off): 14 vittorie e 4 sconfitte, 6-2 nella stagione regolare, 8-2 nella seconda fase.
    – 3 di Coppa Italia (Quarti, Semifinale, Finale): 3 vittorie
    – 5 di Champions League (3 fase a gironi, Quarti): 3 vittorie, 2 sconfitte
    Gare giocate nel 2021 (stagione 2021/22)
    18 gare (13 vittorie, 5 sconfitte) così suddivise:
    – 13 di SuperLega (tutte in Regular Season): 10 vittorie, 3 sconfitte
    – 4 del Mondiale per Club (2 fase a gironi, Semifinale, Finale): 3 vittorie, 1 sconfitta
    – 1 di Supercoppa (Semifinale in gara unica): 1 sconfitta LEGGI TUTTO

  • in

    Cinque rinvii in SuperLega Credem Banca

    SuperLega Credem BancaRinviata la gara odierna Gioiella Prisma Taranto – Consar RCM Ravenna. Date da destinarsi anche per Leo Shoes PerkinElmer Modena – Consar RCM Ravenna, Top Volley Cisterna – Verona Volley, Consar RCM Ravenna – Kioene Padova, Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    ​​​​​​​La Lega Pallavolo Serie A comunica le seguenti variazioni al calendario di SuperLega Credem Banca:
    – Gioiella Prisma Taranto – Consar RCM Ravenna, gara valida per la 2a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma questa sera alle 20.30, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid 19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – Leo Shoes PerkinElmer Modena – Consar RCM Ravenna, valida per la 5a giornata di ritorno, in programma domenica 2 gennaio, è rinviata a data da destinarsi, causa positività al Covid 19 di più di tre atleti positivi della squadra ospite.
    – Top Volley Cisterna – Verona Volley, valida per la 3a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma mercoledì 5 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid 19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – Consar RCM Ravenna – Kioene Padova, valida per la 3a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma mercoledì 5 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid 19 di più di tre atleti della squadra di casa
    – Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino, valida per la 3a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma giovedì 6 gennaio, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid 19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    E’ possibile visionare il programma gare day by day aggiornato all’indirizzo www.legavolley.it/matchdaily LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Civitanova – Trento del 6 gennaio

    I campioni d’Italia non prenderanno parte al turno dell’Epifania. La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi anche della gara Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino, in programma giovedì 6 gennaio 2022 (ore 16), valevole per la 3a giornata di ritorno della SuperLega, causa positività al Covid di più di tre biancorossi. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Rinviata anche Civitanova – Trento del 6 gennaio

    CIVITANOVA – I campioni d’Italia non prenderanno parte al turno dell’Epifania. La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi anche della gara Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino, in programma giovedì 6 gennaio 2022 (ore 16), valevole per la 3a giornata di ritorno della SuperLega, causa positività al Covid di […] LEGGI TUTTO