More stories

  • in

    Venerdì 17 gennaio a Bologna la conferenza stampa della Coppa Italia

    Del Monte® Coppa Italia SuperLegaUfficiale la data della conferenza stampa: la Final Four verrà presentata a Bologna venerdì 17 gennaio
    Mentre le quattro semifinaliste della Del Monte® Coppa Italia SuperLega si preparano per le ultime fatiche di campionato prima di immergersi nello spettacolo e nell’adrenalina della Final Four, in programma a Bologna il weekend del 25 e 26 gennaio, è ora ufficiale il giorno della presentazione ufficiale dell’evento.
    La conferenza stampa si terrà dalle ore 11.00 di venerdì 17 gennaio 2025 all’interno del Palazzo della Regione Emilia-Romagna, in viale Aldo Moro 52, a Bologna, nella sala stampa della Regione.
    Durante la conferenza stampa interverranno autorità locali ed organizzatori, che illustreranno il programma dettagliato dell’evento: sarà inoltre il momento per svelare le novità di questa edizione, con approfondimenti e focus dedicati alle quattro formazioni che animeranno l’Unipol Arena di Bologna per una due giorni di pallavolo di altissimo livello. La Finale sarà trasmessa in diretta su Rai 2, mentre le due Semifinali godranno della copertura televisiva di Rai Sport.
    La Del Monte®️ Final Four Coppa Italia SuperLega è organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione col Comitato Regionale Fipav Emilia-Romagna e con il Comitato Territoriale Fipav Bologna, e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna.
    I giornalisti e i media interessati a partecipare alla conferenza stampa dovranno confermare la loro presenza inviando una mail a press@legavolley.it

    Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLegaUnipol Arena di Bologna
    Prima SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 16.15Sir Susa Vim Perugia – Rana VeronaDiretta Rai SportDiretta VBTV
    Seconda SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 18.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai SportDiretta VBTV
    FinaleDomenica 26 gennaio 2025, ore 15.15Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta Rai 2Diretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica alle 19:00 il Cisterna Volley sfida la Lube Civitanova

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley punta a sfatare il tabù delle vittorie contro la Cucine Lube Civitanova, cercando il primo successo dopo quattro confronti precedenti, tutti vinti dai marchigiani, incluso il match d’andata chiuso per 3-0 all’Eurosuole Forum. La sfida, in programma domenica 12 gennaio alle ore 19:00, sarà il secondo incontro consecutivo al Palasport di Viale delle Provincie. Attualmente settima in classifica, con una gara da recuperare con Trento e a pari punti con Modena, la squadra di coach Falasca cerca il primo acuto nel girone di ritorno, potendo contare su un pubblico da record, che nell’ultima giornata di campionato contro Sir Susa Vim Perugia ha fatto registrare Sold-out.
    Dal canto loro, i biancorossi allenati da coach Medei, sono quarti in classifica e anch’essi con una gara da recuperare contro Padova, arrivano all’incontro forti della qualificazione alla Final Four di Coppa Italia e della convincente prestazione casalinga contro Verona. Tuttavia, il rendimento in trasferta resta un punto debole: in SuperLega, la Lube ha vinto soltanto il derby marchigiano lontano dall’Eurosuole Forum. Sarà una partita speciale per Michele Baranowicz ed Enrico Diamantini, pilastri del Cisterna Volley ma con un passato ricco di soddisfazioni a Civitanova.
    LE DICHIARAZIONI
    Willner Rivas (Cisterna Volley): “Sono molto contento di aver giocato contro la Sir Susa Vim Perugia, una delle squadre più forti con una tifoseria straordinaria. Non ci aspettavamo quel risultato, ma siamo determinati a migliorare e continueremo a lavorare sodo. La Cucine Lube Civitanova è una squadra di altissimo livello; all’andata abbiamo perso, ma ci stiamo preparando al meglio per fare una buona prestazione contro di loro e per affrontare con determinazione tutto il girone di ritorno”.
    Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova): “Ci stiamo preparando bene per la trasferta contro Cisterna, grazie anche alla possibilità di allenarci per un’intera settimana dopo un periodo molto intenso. Le vittorie casalinghe contro Milano in Coppa Italia e contro Verona in SuperLega ci hanno dato fiducia. Ora puntiamo a migliorare il rendimento in trasferta. La mia centesima partita in Regular Season? È un bel traguardo personale”.
    POSSIBILI RECORD INDIVIDUALI
    CISTERNA VOLLEYStagione 2024/2025 – Regular Season:

    Jordi Ramon: 9 punti ai 200.

    Stagione 2024/2025 – Tutte le competizioni:

    Jordi Ramon: 28 attacchi vincenti ai 200.
    Efe Bayram: 32 punti ai 200.

    Carriera – Regular Season:

    Aleksandar Nedeljkovic: 4 muri vincenti ai 100.

    Carriera – Tutte le competizioni:

    Aleksandar Nedeljkovic: 20 punti ai 300.
    Efe Bayram: 34 punti ai 600.
    Enrico Diamantini: 4 punti ai 1100, 1 muro vincente ai 300.

    CUCINE LUBE CIVITANOVAStagione 2024/2025 – Regular Season:

    Adis Lagumdzija: 2 punti ai 200.
    Eric Loeppky: 20 attacchi vincenti ai 100.
    Barthelemy Chinenyeze: 5 punti ai 100.
    Aleksandar Nikolov: 8 punti ai 100, 23 attacchi vincenti ai 100.

    Stagione 2024/2025 – Tutte le competizioni:

    Aleksandar Nikolov: 2 punti ai 100, 18 attacchi vincenti ai 100.
    Mattia Bottolo: 30 punti ai 200.
    Eric Loeppky: 9 attacchi vincenti ai 100.

    Carriera – Regular Season:

    Petar Dirlic: 1 alle 100 partite giocate.
    Adis Lagumdzija: 1 alle 100 partite giocate.
    Mattia Bottolo: 3 muri vincenti ai 100.
    Eric Loeppky: 5 battute vincenti ai 100.

    Carriera – Tutte le competizioni:

    Giovanni Maria Gargiulo: 10 punti ai 1000.
    Mattia Boninfante: 2 muri vincenti ai 100.
    Mattia Bottolo: 22 attacchi vincenti ai 1100.
    Barthelemy Chinenyeze: 24 punti ai 1500.
    Adis Lagumdzija: 5 punti ai 2300, 1 muro vincente ai 200. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, contro Taranto i punti valgono doppio

    Domenica 12 gennaio alle ore 19 il PalaSavelli tornerà a ruggire, in un match dall’altissimo contenuto emotivo.
    Grottazzolina/Porto San Giorgio – Partiamo subito da un assunto: il match contro Taranto è una trappola. E’ dunque pericoloso? Non è detto. Una trappola è pericolosa se ci si finisce dentro, se ci si fa tentare. Se la Yuasa Battery dovesse approcciare all’incontro di domenica prossima (12 gennaio, ore 19) nella ferma convinzione che dopo aver battuto Monza e Modena, quasi ribaltato Verona, ed espugnato Padova, quella contro Taranto sia una partita più semplice, allora sì, la trappola diventerebbe molto pericolosa.Se invece la crew di Ortenzi arriverà a giocarsi questa partita consapevole che è importante, ma non ancora decisiva, e che va affrontata né più né meno come le ultime quattro, allora tutto torna al suo posto. E’ uno scontro diretto, come tanti se ne sono giocati in passato e come tanti toccherà giocarne in futuro, a prescindere la categoria. E come si affrontano queste partite? Con la sola cura conosciuta per la paura, ovvero la fiducia, perché 10 punti in quattro partite non arrivano mai per caso.
    L’avversario di turnoLa Gioiella Prisma Taranto, al suo quarto anno consecutivo in SuperLega, ha affidato la guida tecnica della squadra a Dante Boninfante e Samuele Papi, vecchie conoscenze del volley grottese in virtù delle tante battaglie disputate a Prata in A3 prima e A2 poi. La dirigenza ionica ha allestito una rosa con l’obiettivo dichiarato di perseguire una permanenza in categoria meno sofferta rispetto alle stagioni pregresse, ma nelle ultime partite ha raccolto meno di quanto abbia seminato. Capitan Lanza, unitamente ad Alletti, Rizzo ed i giovani pugliesi Luzzi (secondo libero) e Paglialunga (schiacciatore) sono i reduci dalla passata stagione. Tanti i nuovi innesti, tra cui l’opposto Gironi (al rientro da un piccolo infortunio) e lo schiacciatore Held, figlio d’arte e protagonista di un exploit importante nelle ultime giornate. Lo schiacciatore canadese Hofer è una delle principali bocche da fuoco del sestetto ionico, che può vantare anche centrali di prima fascia come Roamy Alonso e D’Heer, rispettivamente prelevati da Piacenza e Trento, con l’esperto tedesco Zimmermann in regia. E’ notizia di un paio di giorni fa la partenza dell’esperto opposto Santangelo, c’è curiosità nel capire chi andrà a sostituirlo perché certamente la compagine tarantina non vorrà lasciare nulla di intentato nella rincorsa alla salvezza.
    La situazione in casa Yuasa BatteryGrottazzolina è in fiducia, i risultati maturati nel girone di ritorno ne sono una prova inconfutabile. Vincere a Padova senza Petkovic non era affatto scontato, forse nemmeno immaginabile, ma è proprio attraverso la solidità di squadra che la Yuasa ha riaperto un discorso salvezza che, al termine del girone di andata, sembrava ormai segnato. Solidità, ma anche la crescita degli elementi più giovani in organico, sbocciati grazie agli unici due ingredienti in grado di attecchire su di essi: la pazienza ed il lavoro. Occorre tenere infatti bene a mente che Tatarov e Cvanciger sono classe 2003; in settimana è tornato in patria Schalk, 2002, ed al suo posto è arrivato il bulgaro Bardarov, altro 2003. A questi ragazzi va concesso tempo per adattarsi ad un campionato di così alto livello, in un Paese che non è il loro. E va anche perdonato un rendimento un po’ altalenante, visto che arrivano da esperienze in campionati meno competitivi.
    Precedenti, ex di turno ed arbitri del matchBen nove i precedenti tra le due formazioni, con il bilancio delle vittorie in che pende su Taranto, mentre è una sola la casella occupata dagli ex di turno, vale a dire Oleg Antonov, a Taranto due stagioni or sono. Gara delicata, non a caso affidata al fischietto esperto del romano Marco Zavater coadiuvato dall’altoatesino Andrea Pozzato, ben oltre cento gare dirette in Superlega anche per lui.
    Le voci dei protagonistiGeorgi Tatarov, schiacciatore Yuasa Battery Grottazzolina: “Ci stiamo preparando per questa partita molto importante, abbiamo ancora qualche giorno per prepararci a mostrare la nostra miglior pallavolo perché in palio ci sono punti molto importanti per la salvezza. Mi auguro che tantissimi tifosi vengano ad incoraggiarci perché abbiamo bisogno di tutto il loro sostegno, spero che potremo far vivere loro delle belle emozioni”.
    Fabrizio Gironi, opposto Gioiella Prisma Taranto: “Sappiamo che per noi sarà una battaglia, e dobbiamo scendere in campo con questa consapevolezza. Giochiamo contro una squadra in ottima forma, che sta offrendo un’eccellente pallavolo e prestazioni di alto livello. Sarà una sfida difficile, abbiamo molta pressione e aspettative per questo appuntamento, ma l’unico modo per affrontarla è con determinazione e il coltello tra i denti”.
    Come seguire la garaLive tv su DAZN e streaming su VTVB (Volleyball TV).Aggiornamenti sui profili ufficiali social Yuasa Battery Grottazzolina e Gioiella Prisma Taranto.
    BotteghinoPalaSavelli Porto San Giorgio: sabato 16:30-19:30, domenica 10-13 e 16-inizio match.
    Biglietteria onlineBiglietti disponibili sul sito VivaTicket.com e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    CuriositàSarà presente al PalaSavelli l’associazione “C’è’ Tempo OdV”, organizzazione di volontariato che opera in ambito oncologico, disabilità e diritti. LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli in vista di Trento: «Dovremo essere molto pazienti»

     PERUGIA, 10 Gennaio 2025
    Proseguono gli allenamenti in casa bianconera in vista del big match di domenica: a Perugia attiva l’Itas Trentino per la quinta giornata del girone di ritorno di regular season. Una partita che si preannuncia carica di adrenalina contro due grandi protagoniste di questo campionato di Superlega. Il capitano dei Block Devils, Simone Giannelli, presentando il match nella conferenza stampa pre-gara di oggi, ha sottolineato il grande equilibrio, a livello di numeri e di capacità di gioco, tra le due compagini:«I nostri numeri, rispetto a quelli di Trento, sono molto simili; sicuramente sappiamo che loro sono una squadra che fa tanto volume di gioco, una squadra che difende molto, che mura molto bene e batte forte. Tiene un costante sideout perché ovviamente ha schiacciatori molto forti con un palleggiatore molto bravo, quindi sappiamo che fanno tutto abbastanza bene, come lo facciamo noi. Siamo consapevoli che sarà una partita dai numeri alti e – questa è una mia riflessione personale – penso che quando i numeri sono così tanto alti, quando due squadre si incontrano non dico che si annullano, ma a volta succede che in un set prevale una e un set prevale l’altra, quindi mi aspetto una cosa di questo tipo perché di solito è così in queste partite qua».
    Entrambe le squadre arrivano a giocarsi questo scontro diretto reduci da una vittoria: i Block Devils si sono imposti 3-0 domenica scorsa a Cisterna, mentre i trentini, nel posticipo della scorsa giornata, al PalaPanini di Modena hanno vinto in rimonta 3-1 dopo essere partiti sotto di un set. «Sono sicuro che loro ci metteranno tanta pressione perché hanno numeri molto molto buoni – aggiunge Giannelli – noi dovremmo rispondere con i nostri numeri sapendo che sarà una partita dove bisogna essere molto pazienti e cercare di creare tanto volume di gioco, difendere e coprire: tutti quei fondamentali che non vanno nel tabellino finale, ma che secondo me sono quelli poi che fanno la differenza e ti permettono di stare avanti in queste partite qua».
    Sicuramente quello di domenica sarà un big match che richiamerà un grandissimo pubblico a Perugia: «Penso che sarà una bellissima partita da giocare sia per noi che per loro per vedere a che punto siamo sia noi che loro. Non credo che sia una “partita chiave” perché, al di là del risultato che ci sarà domenica, ci saranno poi altre partite di regular season da giocare, i punti di differenza tra noi e Trento sono pochi e quindi basta un risultato non a favore nostro in un’altra partita e puo’ succedere che magari loro ci possano superare. Per quanto riguarda la classifica, se noi pensiamo al primo posto, lo pensiamo per il nostro percorso: non tanto per quello che succederà alla fine, perché nei play off puo’ succedere sempre di tutto, ma più per il nostro percorso, per quello che abbiamo cominciato da quando siamo arrivati qua, la costanza che abbiamo avuto che sicuramente è una cosa che noi cerchiamo di ottenere, ma siamo consapevoli che non dà nessun vantaggio: lo facciamo per noi».
    Un estratto della conferenza stampa di Simone Giannelli
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar-Lube di SuperLega sarà recuperata giovedì 20 febbraio (20.30)

    Su indicazione della Lega Pallavolo Serie A, la Lube Volley comunica data, orario e programmazione televisiva della partita di SuperLega Credem Banca tra Sonepar Padova e Cucine Lube Civitanova, valida come recupero della la 1ª giornata del girone di ritorno in Regular Season. Il match, inizialmente in programma a dicembre e poi rinviato rispetto alla data originaria per la concomitanza con il Mondiale per Club, andrà in scena alla Kioene Arena giovedì 20 febbraio (ore 20.30) con live streaming esclusivo su VBTV.
    La Lega Volley ha anche reinserito in calendario Itas Trentino – Cisterna Volley, recupero dello stesso turno di campionato, rinviato per le stesse motivazioni. Dolomitici e pontini si ritroveranno sotto rete alla ilT quotidiano Arena di Trento mercoledì 19 febbraio (ore 20.30) con live streaming esclusivo su VBTV,
    Recupero LUBE 1ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Giovedì 20 febbraio 2025, ore 20.30
    Sonepar Padova – Cucine Lube Civitanova
    Diretta VBTV e Radio Arancia LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, ufficiali i recuperi di Trento e Civitanova

    SuperLega Credem BancaProgrammati i recuperi di Trento – Cisterna e di Padova – Civitanova: squadre in campo il 19 e 20 febbraio
    Dopo lo spostamento delle sfide tra Sonepar Padova e Cucine Lube Civitanova e tra Itas Trentino e Cisterna Volley a causa della concomitanza del Mondiale per Club, valide per la 1a giornata di ritorno, la Lega Pallavolo Serie A ha fissato orari e date per i recuperi delle due gare. Mercoledì 19 febbraio, alle 20.30, le luci si accenderanno alla ilT Quotidiano Arena per il match tra Itas Trentino e Cisterna Volley, mentre giovedì 20 febbraio, sempre alle 20.30, Sonepar Padova accoglierà all’interno del suo palazzetto Cucine Lube Civitanova. Entrambi i match saranno trasmessi in esclusiva su VBTV.
     
    Recuperi 1ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 19 febbraio 2025, ore 20.30Itas Trentino – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Giovedì 20 febbraio 2025, ore 20.30Sonepar Padova – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia, la programmazione TV della Final Four

    Del Monte® Coppa Italia SuperLegaLa programmazione TV della Final Four: Finale in diretta su Rai 2, Semifinali su Rai Sport
    Palcoscenico televisivo d’eccezione per l’atto finale della Del Monte® Coppa Italia SuperLega: la 47a edizione del torneo nazionale, in programma il 25 e 26 gennaio all’Unipol Arena di Bologna, avrà infatti una copertura di assoluto rilievo per quel che riguarda il match che metterà in palio il trofeo. La Finale di domenica 26 gennaio – fischio d’inizio alle 15.15 – sarà infatti trasmessa in diretta su Rai 2, garantendo così alla sfida una copertura televisiva di altissimo livello. Quella del 26 gennaio sarà la quinta partita di SuperLega in diretta su Rai 2, dopo i quattro match di Regular Season trasmessi nella prima parte di campionato, a testimonianza della solida sinergia creata e rafforzata con la rete nazionale. Le due Semifinali invece, che vedranno sfidarsi, rispettivamente, Sir Susa Vim Perugia e Rana Verona, alle 16.15, e Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova, dalle 18.30 in poi, saranno invece trasmesse in diretta su Rai Sport, con ampio prepartita e spazi dedicati alle interviste ai protagonisti. Tutte le gare, inoltre, saranno visibili su VBTV.
    Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLegaUnipol Arena di Bologna
    Prima SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 16.15Sir Susa Vim Perugia – Rana VeronaDiretta Rai Sport e VBTV
    Seconda SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 18.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    FinaleDomenica 26 gennaio 2025, ore 15.15Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta Rai 2 e VBTV
    Di seguito i link utili per la richiesta accrediti Stampa e per la biglietteria.

     
      LEGGI TUTTO

  • in

    Fusaro, e il 2025 di Allianz Milano iniziato con una vittoria

    E’ un momento felice per Allianz Milano, che ha aperto con una vittoria il 2025, in un derby contro Monza bello e appassionante, con la partita sempre in bilico, ma vinta 3-0 dai padroni di casa. Nel mese di gennaio ci saranno anche due importanti appuntamenti di SuperLega Credem Banca, contro Verona domenica, poi contro Piacenza all’Allianz Cloud e altrettante partite di Champions a chiudere il girone di questa fase. Ne abbiamo parlato con il presidente di Allianz Milano, Lucio Fusaro, che come sempre vive il presente, ma è già da tempo al lavoro con il diesse Fabio Lini per formare la Milano del volley del futuro.
    “Beh iniziamo con il parlare dell’ultimo derby dell’Epifania, assolutamente in bilico. Io non mi ricordavo da tempo dei set finiti oltre i 40 punti, quindi è fantastico che sia avvenuto davanti al nostro pubblico ed è fantastico che abbiamo vinto noi. La vittoria sarebbe potuta andare tranquillamente anche a Monza. I primi due parziali si sono chiusi per un paio di nostre azioni vincenti che avrebbero potuto chiudere anche loro. Questa è la pallavolo e questa è la meraviglia del nostro sport. Si può festeggiare soltanto quando viene messo a terra l’ultimo pallone. Era importante iniziare bene questo 2025, prima partita e derby vinto. Una sfida sentita contro una formazione che non merita quella posizione in classifica. Vincere per noi significa ora potere sederci con maggiore tranquillità sul sesto posto e lottare da domenica per entrare nelle prime quattro”.

    Se potesse esprimere un desiderio per questo 2025, quale sarebbe presidente?“Mi piacerebbe un grande finale di stagione ovviamente. In questo mese di gennaio abbiamo ancora quattro partite importanti. Abbiamo debuttato in Champions League e vorrei che le cose andassero bene anche in Europa come lo sono andate in passato in campionato. Siamo capitati in un girone abbastanza difficile, come terza forza dall’Italia. Siamo al secondo posto, quindi al momento in corsa per il passaggio di turno. La Pool si chiude con due partite impegnative, una in Belgio e una molto più impegnativa ancora in Polonia. In Italia e in Europa l’obiettivo è arrivare più in alto possibile. Se le cose andranno come abbiamo fatto lo scorso anno, vuol dire provare ad arrivare fino in fondo”. LEGGI TUTTO