More stories

  • in

    Pallavolo & Covid19: Dal 25 dicembre è scattato l’obbligo delle maschere FFP2 e divieto consumo di cibi e bevande

    ROMA – In osservanza del Decreto Legge 221 del 24 dicembre 2021, in attesa di alcuni chiarimenti da parte del Dipartimento dello Sport rispetto all’obbligo del GREEN PASS RAFFORZATO (a far data del 10 gennaio 2022), sulla cui base verranno aggiornati i protocolli federali, si ricorda che è stato reso obbligatorio quanto segue. Per gli […] LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì di doppia per la Vero Volley Monza maschile

    Lunedì di day-off per la Vero Volley Monza maschile di Massimo Eccheli. Nonostante il rinvio di ieri della gara contro Modena a pochi minuti dalla discesa in campo, i monzesi non hanno modificato il planning settimanale di lavoro e torneranno al lavoro domani, martedì 28 dicembre, con una doppia seduta tra pesi e palla.
    Per la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley, di scena domenica 2 gennaio a Piacenza per l’anticipo della quinta giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 21-22, i prossimi giorni di lavoro saranno incentrati sulla tecnica, con ben quattro mezze giornate di allenamento consecutive concentrate sulle situazioni di gioco.
    ALLENAMENTI DICEMBRE 2021/GENNAIO 2022LUNEDÌ 27LiberoMARTEDÌ 28Ore 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 19.30 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 29Ore 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 30Ore 13.00 – 15.30 Allenamento tecnicoVENERDÌ 31Ore 11.30 – 14.00 Pesi + Allenamento tecnicoSABATO 1Ore 16.30 – 18.30 Allenamento tecnicoDOMENICA 2Ore 9.30 Rifinitura pregaraOre 18.00 Piacenza – Vero Volley Monza (SuperLega) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Sbertoli lussazione al mignolo della mano sinistra, senza alcuna frattura

    Trento, 27 dicembre 2021
    In merito all’infortunio occorso a Riccardo Sbertoli nel corso della partita del 26 dicembre a Verona, Trentino Volley comunica che gli ulteriori accertamenti svolti nella giornata odierna, dopo quelli sostenuti già domenica sera in Veneto, hanno escluso la presenza di fratture.Il regista dell’Itas Trentino ha riportato la lussazione dell’articolazione interfalangea prossimale del quinto dito della mano sinistra; lo staff medico gialloblù valuterà nei prossimi giorni i tempi di recupero.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il post Cisterna con Nikola Grbic

    Top Volley CISTERNA – Sir Safety Conad PERUGIA, 14ª giornata Superlega Credem Banca, Campionato Italiano di Pallavolo Maschile Serie A1 2021-22. presso Palazzetto dello Sport Cisterna di Latina IT, 26 dicembre 2021. Foto: Michele Benda per Sir Volley [riferimento file: 2021-12-26/_NZ62876]
    Il tecnico bianconero esamina aspetti positivi e meno della vittoria di ieri in casa della Top Volley: “Con due o tre cose fatte meglio, come ad esempio più precisone nel muro-difesa o come cercare soluzioni in attacco diverse, potevamo chiudere a nostro favore anche il primo set. Però alla fine dei conti abbiamo fatto una buona prestazione e soprattutto abbiamo vinto da tre punti che è cosa più importante sempre ed a maggior ragione in una situazione per noi ancora di emergenza”. Squadra già oggi pomeriggio al lavoro perché mercoledì si chiude il 2021 in casa contro Verona. Cambia la programmazione di inizio 2022: posticipati al 16 gennaio i quarti di Coppa Italia, anticipata al 2 gennaio la quinta di ritorno con Perugia impegnata nella trasferta di Trento

    “Mi ripeto per la millesima volta, questa è la Superlega italiana, ogni squadra ha giocatori forti, dei nazionali dei loro paesi, che possono metterti in difficoltà. Senza dimenticare che contro di noi tutti vogliono fare bella figura e vanno al massimo”.Parole e musica di Nikola Grbic, tecnico della Sir Safety Conad Perugia sulla vittoria di ieri sera dei Block Devils corsari 1-3 in rimonta sui padroni di casa della Top Volley Cisterna.Il coach serbo esamina gli aspetti positivi e meno della prestazione dei suoi ragazzi.“Con due o tre cose fatte meglio, come ad esempio più precisone nel muro-difesa o come cercare soluzioni in attacco diverse, potevamo chiudere a nostro favore anche il primo set. E dobbiamo imparare da ieri che dobbiamo partire subito bene, prendere subito le misure al nostro avversario e cogliere tutte le occasioni che ci si presentano. È una acquisizione di mentalità che ribadirò sempre ai ragazzi perché è un processo di crescita e ci vuole tempo. Però alla fine dei conti abbiamo fatto una buona prestazione e soprattutto abbiamo vinto da tre punti che è cosa più importante sempre ed a maggior ragione in una situazione per noi ancora di emergenza”.Questa la fotografia di Grbic sulla dodicesima vittoria in campionato dei bianconeri che piegano la resistenza dei pontini e restano solidamente in cima alla classifica.Rientrati in serata a Perugia, capitan Leon e compagni sono al PalaBarton già oggi pomeriggio per una seduta di lavoro fisica e tecnica. Già, perché mercoledì sera alle ore 20:30 si chiude l’anno solare della Sir al PalaBarton contro l’arrembante Verona di questo periodo, match valido per la seconda di ritorno, match che lo staff tecnico bianconero dovrà, come ormai di consueto, preparare in pochissimo tempo, match che i ragazzi dovranno interpretare nel migliore dei modi per chiudere il 2021 regalando un sorriso ai propri tifosi.
    CAMBIA LA PROGRAMMAZIONE DI INIZIO GENNAIO PER I BLOCK DEVILS
    Nuova pianificazione per i quarti di finale della Del Monte®Coppa Italia. Le quattro partite, originariamente programmate per domenica 2 gennaio che decideranno l’accesso all’Unipol Arena (la Final Four è in programma il 22 e 23 gennaio), sono state posticipate a domenica 16 gennaio. A lasciare lo spazio a queste gare sarà il turno di campionato programmato per quel giorno, la quinta di ritorno, che viene anticipata dal 16 al 2 gennaio. Slitta quindi ovviamente il quarto di finale che vedrà in campo Perugia che, con il vantaggio del fattore campo guadagnato dopo il primo posto nel girone d’andata, affronterà l’ottava della classifica che, in attesa degli ultimi recuperi da effettuare, sarà una tra Milano e Padova. Il 2 gennaio dunque trasferta in quel di Trento per i Block Devils con diretta TV su Raisport a partire dalle ore 18:00.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, ecco il nuovo diario di bordo dei giallorossi

    Con la rimodulazione del calendario per i casi-Covid e la necessità di chiudere il girone di andata per la Coppa Italia, a Gennaio per i giallorossi ben sei gare rispetto alle originarie quattro e con un altro match, Itas-Callipo, non ancora programmato.
    Diciassette giorni di sosta “forzata” per la Tonno Callipo Volley, che diventeranno ben 27, quando i giallorossi  il 6 gennaio ospiteranno al PalaMaiata la Leo Shoes Modena per la terza giornata di ritorno. Ben tre, dunque, le gare rinviate per la formazione di coach Baldovin che, di fatto, non gioca dallo scorso 11 dicembre, quando a Vibo per il penultimo turno di andata Padova venne superata da Saitta e compagni per 3-2. Una vittoria come salutare boccata d’ossigeno per i calabresi dopo quattro sconfitte di fila, che hanno fatto precipitare la Callipo nelle ultime posizioni di classifica. Due punti che furono provvidenziali per la formazione di coach Baldovin non tanto per la classifica quanto per il morale, sceso ai minimi termini dopo le otto sconfitte nelle prime 10 gare di campionato (le altre due vittorie contro Taranto e Ravenna). Ogni campionato ovviamente fa storia a sé, ma per avere un’ulteriore dimostrazione di come i destini agonistici possano cambiare nell’arco di dodici mesi, basti pensare che l’anno scorso alla decima giornata, che era la penultima di andata (il girone prevedeva una giornata in meno visto che le squadre erano 12 e non 13 come quest’anno), il team vibonese era addirittura terza in classifica con 19 punti frutto di 7 vittorie e 3 sconfitte, alle spalle del duo Lube-Sir, con 9 punti in più.La Tonno Callipo avrebbe dovuto chiudere l’attuale girone di andata con la 13esima giornata giocando, in anticipo, sabato 18 dicembre a Piacenza. La squadra emiliana però, da poco prima di metà dicembre è stata colpita da alcuni casi-Covid, per cui si è vista rinviare prima la gara di Verona del 12 dicembre e poi proprio quella con la Tonno Callipo programmata inizialmente sabato 18 dicembre. La prima gara è stata poi recuperare il 23 di questo mese, mentre quella contro i giallorossi si sarebbe dovuta giocare nel giorno di Santo Stefano, domenica 26 dicembre. Recuperi programmati in modo di chiudere il girone di andata per stabilire gli accoppiamenti di Coppa Italia (anche per il torneo tricolore la data dei quarti è stata riformulata). Di conseguenza rinvio stabilito anche per Callipo-Taranto, prima giornata di ritorno che avrebbe dovuto giocarsi, da calendario, proprio domenica 26 dicembre. Gara questa con i pugliesi rinviata a giovedì 20 gennaio 2022 alle ore 19.30, al PalaMaiata.Nella settimana di Natale però, ecco entrare in gioco invece i due casi-Covid della Tonno Callipo. La società calabrese nel giro di due giorni, dall’antivigilia di Natale e 24 ore dopo, ha annunciato in sequenza due positivi. Dunque tutto rinviato: sia Piacenza-Vibo che Trento-Vibo (in calendario il 29 dicembre). Alla luce degli ultimi accadimenti la Lega Pallavolo Serie A ha disposto che Piacenza-Vibo verrà recuperata il 12 gennaio (ore 20.30); mentre quella che sarebbe stata la seconda giornata di ritorno, Itas Trentino-Tonno Callipo in programma mercoledì 29 dicembre, è stata rinviata a data da destinarsi. Ciò per consentire il recupero del match Allianz Milano – Itas Trentino programmato il 30 dicembre, sempre per favorire la chiusura del girone di andata.Insomma uno stravolgimento inatteso e problematico per la Tonno Callipo, che già alle prese con una prima parte di campionato alquanto difficile, costringerà coach Baldovin ed il suo staff a rimodulare preparazione e allenamenti.Di fatto il primo impegno agonistico per la Tonno Callipo sarà nel giorno dell’Epifania: giovedì 6 gennaio arriverà infatti al PalaMaiata la Leo Shoes PerkinElmer Modena, che dopo un inizio in salita ha trovato il giusto ritmo per provare ad insidiare il duo di testa Civitanova-Perugia.Tra le note liete di questo periodo giallorosso alquanto movimentato, c’è sicuramente l’innesto dei due nuovi martelli giallorossi, Fromm e Nelli che daranno qualità e sostanza all’intero roster calabrese. Il 14 dicembre scorso è stata la volta dello schiacciatore tedesco Christian Fromm. Il 31enne nazionale teutonico vanta una lunga carriera in Patria, oltre che esperienze italiane con Città di Castello, Perugia e Monza, quindi poi in Grecia e Polonia. Sette giorni dopo è toccato al 28enne Gabriele Nelli: l’ex promessa azzurra dopo i primi passi nella sua Toscana a Camaiore, è poi cresciuto e maturato nel fiorente vivaio dell’Itas Trentino, società che non a caso ne detiene ancora i diritti mostrando di credere nell’opposto lucchese di 208 centimetri. Per Nelli esperienze anche a Padova proprio con coach Baldovin e Piacenza. Due colpi serviti a sopperire alle partenze di Douglas e Bisi: i nuovi arrivati garantiscono sicuramente esperienza e qualità nel reparto offensivo della Callipo. Settore che, è bene ricordarlo, dal 21 novembre deve rinunciare al talentuoso Yuji Nishida: l’atleta giapponese stava confermando tutto il gran bene che si diceva di lui, ed un infortunio contro la Lube lo ha costretto ai box. Un’annata dunque non nata sotto i migliori auspici ma che, con il lavoro, l’impegno ed i sacrifici giornalieri deve riportare la Tonno Callipo in posizioni sicuramente più consone agli investimenti fatti dal patron Pippo Callipo anche in questa stagione.
    Dopo aver sospeso gli allenamenti nei giorni caldi delle due positività a ridosso di Natale, la squadra giallorossa, in attesa degli esiti dei tamponi molecolari eseguiti stamattina lunedì 27 dicembre, conta di riprendere a lavorare in vista dunque del primo impegno del 2022 che vedrà la Callipo, il 6 gennaio, sfidare in casa la squadra di Modena di coach Giani e dell’ex Swan Ngapeth. Aspettando anche la negativizzazione dei due giocatori attualmente isolati ed in quarantena obbligatoria.Da tutta questa rimodulazione del calendario di Superlega, ne consegue che per la Tonno Callipo si prevede un mese di gennaio da vero e proprio tour de force. Saranno infatti ben sei (se non sette considerato anche Itas-Callipo non ancora programmata la data di recupero) che i giallorossi dovranno disputare nel primo mese del nuovo anno rispetto alle quattro programmate originariamente dal calendario. Ciò ha comportato anche lo spostamento dei quarti di finale di Coppa Italia dal 2 al 16 gennaio, con la Final Four invece confermata per il week end del 22-23 gennaio.Questa la nuova programmazione del calendario per la Tonno Callipo:
    06-01-2022 Tonno Callipo Volley- Leo Shoes PerkinElmer Modena (3/a giornata di ritorno)09-01-2022 Powervolley Milano-Tonno Callipo Volley(4/a giornata di ritorno)12-01-2022 Gas Sales Piacenza-Tonno Callipo Volley (recup. 13/a giornata di andata)16-01-2022 Tonno Callipo Volley-Top Volley Cisterna (5/a giornata di ritorno)20-01-2022 Tonno Callipo Volley-G.Prisma Taranto (recup. 1/a giornata di ritorno)30-01-2022 Consar Ravenna-Tonno Callipo Volley (6/a di ritorno)ANCORA DA STABILIRE Itas Trentino-Tonno Callipo Volley (2/a giornata di ritorno)
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO