More stories

  • in

    Superlega: Classifica MVP. Kaziyski-Leon i nuovi leader, bis per Dzavoronok, Ishikawa, Mauricio e Zaytsev

    MODENA – La classifica dei riconoscimenti di miglior giocatore dell’incontro per la Regular Season 2021/22 dopo gli incontri incontri della 21ª giornata.  Vedi anche: Le classifiche di rendimento – i migliori delle gare CLASSIFICA MVP PER GIOCATORE 6 PREMI: Matey KAZIYSKI (Itas Trentino), Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia) 5 PREMI: Nimir ABDEL-AZIZ (Leo Shoes […] LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i numeri dell’8a di ritorno

    SuperLega Credem BancaI numeri dell’ottava di ritorno
    Risultati 8a Giornata di Ritorno SuperLega Credem Banca
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia 2-3 (20-25, 28-30, 25-18, 26-24, 13-15)Consar RCM Ravenna – Cucine Lube Civitanova 0-3 (18-25, 20-25, 21-25)Kioene Padova – Vero Volley Monza 0-3 (21-25, 17-25, 22-25)Top Volley Cisterna – Allianz Milano 0-3 (21-25, 11-25, 24-26)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Verona Volley 3-0 (26-24, 25-14, 25-23)Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-22, 25-19, 25-14)
    La Gara più Lunga: 02.30Leo Shoes PerkinElmer Modena-Sir Safety Conad Perugia (2-3)La Gara più Breve: 01.08Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto (3-0)Il Set più Lungo: 00.374° Set (26-24) Leo Shoes PerkinElmer Modena-Sir Safety Conad PerugiaIl Set più Breve: 00.203° Set (25-14) Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 62,3 %Vero Volley MonzaRicezione: 52.1%Allianz MilanoMuri Vincenti: 10Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaPunti: 85Leo Shoes PerkinElmer ModenaBattute Vincenti: 10Sir Safety Conad Perugia
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 27Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Attacchi Punto: 22Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Servizi Vincenti: 6Donovan Dzavoronok (Vero Volley Monza)Matey Kaziyski (Itas Trentino)Muri Vincenti: 4Francesco Comparoni (Consar RCM Ravenna)Matteo Piano (Allianz Milano)Sebastian Solé (Sir Safety Conad Perugia)Yoandy Leal (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 52, Cucine Lube Civitanova 45, Itas Trentino 42, Leo Shoes PerkinElmer Modena 36, Allianz Milano 30, Vero Volley Monza 28, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Kioene Padova 21, Verona Volley 21, Top Volley Cisterna 20, Gioiella Prisma Taranto 20, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 18, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino, Verona Volley, Top Volley Cisterna.1 incontro in meno: Leo Shoes PerkinElmer Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza.2 incontri in più: Vero Volley Monza, Gioiella Prisma Taranto.
    Il programma
    9a Giornata di Ritorno Regular Season SuperLega Credem BancaSabato 19 Febbraio 2022, ore 18.00Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 20 Febbraio 2022, ore 15.30Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 20 Febbraio 2022, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Top Volley CisternaDiretta Volleyballworld.tv
    Sir Safety Conad Perugia – Kioene PadovaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 20 Febbraio 2022, ore 20.30Verona Volley – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Allianz Milano – Consar RCM RavennaDiretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Itas Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Porro post Cisterna: “È stata una vittoria importante. Stiamo bene e siamo felici”

    MILANO – Una bella vittoria quella conquistata ieri sera dai ragazzi di coach Piazza. Un successo che alza il morale della corazzata meneghina, e consolida la propria posizione in classifica in vista del big match con Modena il prossimo giovedì 17 febbraio tra le mura amiche dell’Allianz Cloud (ore 19:00). Un importante bottino che certifica lo stato di salute della gruppo e del grande spirito di squadra tangibile tra le fila dell’Allianz Powervolley. In terra pontina il giovane regista di Milano, Paolo Porro, ha fatto lustro dei suoi terminali di attacco con una distribuzione di gioco eccelsa: «Abbiamo giocato veramente bene, loro ci hanno dato del filo da torcere tranne che nel secondo set dove abbiamo dominato. È stata una vittoria importante, dopotutto Cisterna ha battuto Piacenza, inoltre è una squadra contro cui, nel girone di andata, – prosegue il palleggiatore Porro –  avevamo subìto una sconfitta, per questo non era scontata la vittoria in casa loro. Stiamo bene, abbiamo avuto alcuni momenti di défaillance settimana scorsa, merito anche degli avversari, però adesso abbiamo ritrovato la nostra quadra e oggi è stato importante vincere e di questo siamo felici. Playoffs? Ci sono tante squadre vicine, noi siamo a 30 punti in quinta posizione, dobbiamo mantenere questa linea e qualificarci nel miglior modo possibile per i playoffs».

    Articolo precedenteDoppio impegno casalingo con Zaksa e Top Volley per la Lube. Il programmaProssimo articoloSuperLega Credem Banca: i numeri dell’8a di ritorno LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio impegno casalingo con Zaksa e Top Volley per la Lube. Il programma

    Reduce dalla vittoria centrata in tre set nel fine settimana a Ravenna, la Cucine Lube Civitanova è tornata in palestra alle 16.30 di oggi pomeriggio per un allenamento diviso tra la sala pesi e il campo da gioco dell’Eurosuole Forum.
    Il secondo posto in SuperLega Credem Banca, l’imbattibilità nel girone di ritorno della Regular Season costruita con sei successi consecutivi e la leadership con un en plein di cinque vittorie sulle cinque gare giocate nella Pool C di CEV Champions League, con tanto di qualificazione anticipata da prima del girone (grazie anche alla vittoria per 3-1 del Novosibirsk sullo Zaksa), fotografano il buon momento dei campioni d’Italia. In attesa che rientrino gli indisponibili Jiri Kovar e Osmany Juantorena, gli uomini di Chicco Blengini stanno facendo il massimo. La dirigenza si aspetta che nessuno abbassi la guardia alla vigilia di altri impegni molto importanti.
    Mercoledì 16 febbraio, alle 20.30, i cucinieri ospiteranno all’Eurosuole Forum lo Zaksa campione d’Europa per l’ultimo atto della Fase a Gironi. Con la qualificazione e il primo posto già conquistati, Simon e compagni dovranno comunque cercare la vittoria da 3 punti per evitare un sorteggio scomodo. In caso di vittoria al tie break o, ancor peggio, di sconfitta con qualsiasi risultato, la  squadra marchigiana rischierebbe di essere la peggiore delle prime e di pescare nelle urne dei Quarti di Finale una corazzata.
    Dopo le fatiche europee, Civitanova tornerà in campo all’Eurosuole Forum domenica 20 febbraio, alle ore 18, per ospitare una Top Volley Cisterna che ha un assoluto bisogno di punti per migliorare la propria classifica. Quello della nona giornata di ritorno in SuperLega è un altro confronto da preparare con il massimo impegno per i biancorossi, memori di alcuni passi falsi celebri negli scontri diretti del passato con il Club pontino.
    Programma di lavoro dal 14 al 20 febbraio
    Lunedì: Riposo – Pesi + Tecnica
    Martedì: Riposo – Tecnica
    Mercoledì: Tecnica – 3a di ritorno Pool C di Champions League vs Zaksa (ore 20.30 all’Eurosuole Forum di Macerata)
    Giovedì: Riposo – Riposo
    Venerdì: Pesi – Tecnica
    Sabato: Riposo – Tecnica
    Domenica: Tecnica – 9a di ritorno della SuperLega vs Cisterna (ore 18.00 all’Eurosuole Forum di Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    I campioni dell’Itas Trentino si impongono per 3-0 sulla Gioiella Prisma Taranto

    13. 02. 2022

    Nulla di fatto sul campo trentino. La Gioiella Prisma Taranto si arrende all’Itas in tre set (25-22, 25-19, 25-14) che, trascinata dallo schiacciatore Kazyiski (18 punti) e dall’opposto Lavia (16 punti) non lascia scampo alla formazione rossoblù. Tornano, quindi, a mani vuote gli ionici dalla difficile trasferta contro una delle squadre più forti del campionato.
    IL MATCH. Taranto deve ancora fare a meno di Falaschi; l’Itas deve rinunciar, invece, ai centrali Lisinac e Podrascanin. Coach Di Pinto cambia lo starting-six. Il tecnico schiera la diagonale Dosanjh-Sabbi, gli schiacciatori Joao Rafael e Randazzo, i centrali Alletti e Di Martino con Laurenzano libero. Trentino risponde con Sbertoli in palleggio, Lavia opposto, Kazyiski e Michieletto schiacciatori, Cavuto e D’heer centrali con Zenger libero.
    Partenza all’insegna dell’equilibrio con ottimi colpi di Joao e Michieletto, Taranto si porta in vantaggio 6-7. Sabbi si fa sentire da posto 2 per il 7-8. Trento sfodera degli ottimi colpi da posto 4 con Lavia e Michieletto portando il parziale sull’11-11. Successivamente D’Heer mura Randazzo e sorpassa ma Sabbi mantiene Taranto attaccata con una piazzata in diagonale. Michieletto continua a passare e si aggiudica il mani-out del 14-13, poi realizza l’ace per il 15-13. Errore di Randazzo in attacco ma Alletti firma il 16-14. Lavia passa mani-out per il 18-15. Ace di Sbertoli che vale il 20-15, ci pensa Joao subito dopo ad accorciare (20-16). Dosanjih sbaglia il servizio e consente il 21-16, Sabbi da posto 4 non sbaglia per il momentaneo 21-17. Porta la firma di Sabbi anche il 22-19. Entra Gironi, Joao firma il 22-20 costringendo coach Lorenzetti al time out. Al rientro però Gironi sbaglia la battuta e Michieletto firma il 24-21. Con un colpo molto tecnico Kazyiski mette a segno il 25-22.
    Partenza sprint per Trento che si fa valere a muro e si porta avanti 6-2. Con un paio di colpi astuti però Taranto rosicchia un paio di punti 6-4. Cavuto sbaglia il servizio per il 7-5 e Joao accorcia ancora 7-6, poi fa ace e ristabilisce la parità (7-7). Il successivo attacco di Randazzo vale il momentaneo 7-8. Michieletto mani out 8-8. Kazyiski sorpassa 10-9, poi ancora attacco vincente di Randazzo (10-10). È di nuovo Randazzo, con un buon mani out, che fissa il parziale sul 10-11. Ottimi recuperi da entrambe le parti con Taranto che si porta 13-12, poi Kazyiski fa ace per il 14-13. Lavia mette a terra il 15-13 e Taranto chiede time out. Kazyiski fa altri due ace che valgono il 16-13 e il 18-13. Sabbi prova il suo attacco che però è murato (19-13); coach Di Pinto decide di sostituirlo, al suo posto entra Stefani. Kazyiski sbaglia il successivo servizio (19-14). I successivi due punti della Gioiella Prisma Taranto portano la firma di Di Martino (19-15 e 20-16), il centrale si rende autore di un muro efficace e di un primo tempo vincente. Risponde Michieletto con il suo attacco vincente (21-16). Sempre Michieletto, questa volta in pipe, per il 23-18. Prova a reagire Taranto con Randazzo che la mette a terra per il 24-19 ma il gap è troppo ampio, chiude Lavia 25-19.
    Anche nel terzo parziale Trento parte molto bene e si porta 6-4, con un buon Cavuto al centro. Diversi errori in ricezione permettono l’allungo di Trento 9-4. Kazyiski macina punti in lungolinea, poi Sabbi con un ottimo mani out porta il parziale sul 10-6. Una serie di errori in difesa consentono l’allungo all’Itas Trentino (14-6). Il gap aumenta ancora di più (17-9) finchè non arriva un muro di Alleti, che serve a Taranto per ottenere punto e cambio palla (20-10). L’errore in servizio dello stesso Alletti però permette a Trento di mantenere il +10 (22-12). Troppo ampio il divario, la chiude Kaziyski in ace con il punteggio di 25-14.
    Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-22, 25-19, 25-14)
    ITAS TRENTINO: D’Heer 4, Sbertoli 4, Kaziyski 18, Cavuto 3, Lavia 16, Michieletto 11, Zenger (L); Pinali, Sperotto, Simoni 1. N.e. Albergati, Lisinac, De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.
    GIOIELLA PRISMA TARANTO: Alletti 4, Dosanjh 1, Joao Rafael 6, Di Martino 3, Sabbi 10, Randazzo 14, Laurenzano (L); Pochini, Gironi 1, Stefani 1. N.e. Freimanis.  All. Vincenzo Di Pinto.
    Arbitri dell’incontro: Brancati, Boris
    Foto credits: Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Nikola Grbic: “Grande vittoria. Orgoglioso di aver fatto parte di uno spettacolo del genere”

    Block Devils subito al PalaBarton per preparare l’ultima giornata del girone di Champions mercoledì in casa con il Fenerbahce. Intanto il tecnico serbo torna sulla super vittoria di ieri sera al PalaPanini: “È stato un susseguirsi di giocate e punti di grandissimo livello, di recuperi, di situazioni già compromesse da ambo le parti. La vittoria rappresenta una ulteriore iniezione di coraggio, convinzione e autostima su quello che facciamo ogni giorni in palestra. Bravi Piccinelli e Mengozzi, ma non dimentichiamoci di chi sta tirando la carretta di questa squadra da inizio stagione”

    Allenamento pomeridiano con lavoro fisico e tecnico al PalaBarton per la Sir Safety Conad Perugia.È questo il “premio” per i Block Devils dopo la grande vittoria di ieri sera a Modena nell’ottava di ritorno di Superlega. Ma dopodomani è già tempo di tornare in campo, stavolta a Pian di Massiano, per l’ultima fatica della Pool E di Champions League con il marchio Sir Sicoma Monini ed è necessario, nonostante la qualificazione ai quarti di finale sia già in tasca, chiudere al meglio il girone e conquistare quella vittoria che darebbe ai bianconeri un buon ranking in vista del sorteggio della fase ad eliminazione diretta che si terrà venerdì 18 febbraio alle ore 13:00 nella sede della Cev in Lussemburgo.Sarà un rientro al PalaBarton dolce quello di oggi per i ragazzi dopo il blitz di ieri al PalaPanini al termine di un match straordinario per pathos, giocate, spettacolo e coinvolgimento. Un match molto importante in ottica classifica per Perugia che consolida la sua leadership in uno scontro diretto. Un match che è difficile raccontare meglio di come fa Nikola Grbic.“Portiamo a casa una vittoria molto importante, non solo per il risultato in se stesso, ma perché abbiamo battuto Modena in casa loro in una partita che ha dato grande spettacolo e della quale sono orgoglioso di aver fatto parte. È stato un susseguirsi di giocate e punti di grandissimo livello, di recuperi, di situazioni già compromesse da ambo le parti. Poi è chiaro che la vittoria finale dà un sapore migliore a tutto, per noi rappresenta una ulteriore iniezione di coraggio, convinzione e autostima su quello che facciamo ogni giorni in palestra. Vincere una gara del genere è una soddisfazione che mi ricorderò a lungo, così come mi sono restate impresse nella memoria alcune partite da giocatore, tante delle quali devo dire sono state a Modena. Sono molto contento per i ragazzi”.Perugia è uscita nel migliore dei modi da una settimana che la vedeva in difficoltà di organico ed attesa da due trasferte molto impegnative come Trento in Champions e Modena in Superlega.“È vero, finiamo la settimana con grande consapevolezza. La consapevolezza che tutti si sentono parte della squadra e tutti sono importanti. È fondamentale che ogni singolo elemento di questo gruppo si alleni al massimo e sia pronto a dare il suo contributo e tutti stanno facendo questo al meglio. Prestazioni come a Modena di giocatori che non sono titolari per me allenatore sono una grande cosa. Sto parlando di Picci e Mengo (Piccinelli e Mengozzi, ndr), non era semplice entrare al posto dei titolari in una partita così tosta, fuori casa e giocare bene come hanno fatto loro. Non voglio però – conclude Grbic – che si perda di vista l’importanza dei nostri titolari. Si parla molto e giustamente dei ragazzi che entrano dalla panchina e che magari risultano determinanti, ma non dimentichiamoci di chi sta tirando la carretta di questa squadra da inizio stagione, giocatori che sono sempre lì, che non hanno mancato mai una partita importante. L’importanza di questi giocatori non va mai data per scontata, va sottolineata, anche loro hanno bisogno di elogi e di pacche sulle spalle ed io voglio farlo pubblicamente”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA

    Articolo precedenteTEMPO DI RECUPERI: MOTTA A BRESCIA PER LA SECONDA DI RITORNOProssimo articoloI campioni dell’Itas Trentino si impongono per 3-0 sulla Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo: Doppio premio. Nimir Abdel Aziz Mvp di Dicembre. Premio “Pistelli” all’ex speaker Antoine

    MODENA – Doppia premiazione a Modena prima del big match tra Leo Shoes e Sir Safety Conad Perugia. Pochi minuti prima del fischio d’inizio dell’incontro tra Leo Shoes PerkinElmer Modena e Sir Safety Conad Perugia, valida per l’ottava giornata di ritorno di SuperLega il presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi ha consegnato all’olandese […] LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifiche rendimento 21ª. Leon avvicina Mozic nei punti e allunga negli ace, Piano a +7 nei muri

    MODENA – Le classifiche di rendimento dopo le sei gare disputate nel weekend valide per il 21° turno di Superlega. Vedi anche: i migliori delle gare del 21° turno Nota: i rinvii delle gare e le assenze di alcuni giocatori dovuti alla positività del Covid 19 influiscono in modo rilevante sulle graduatorie. Si accorciano le […] LEGGI TUTTO