Superlega
Subterms
More stories
- in Volley
Trento: Sfida al Taranto senza Lisinac e Podrascanin
by Sonia Basso
Matey Kaziyski di nuovo a disposizione LEGGI TUTTO
- in Volley
Ottava di ritorno in Superlega. Domani sfida stellare al PalaPanini
by Sonia Basso
Dopo l’infrasettimanale di Champions, torna in campionato Perugia con la difficile trasferta di Modena. Grbic deve ancora fare i conti con qualche assenza. Rosa al completo per i padroni di casa di coach Giani. Fischio d’inizio alle ore 18:00 e diretta Tv su Raisport ch. 58
Si torma a parlare di Superlega per la Sir Safety Conad Perugia.Partono nel primo pomeriggio di oggi i Block Devils alla volta di Modena per affrontare domani i padroni di casa della Leo Shoes PerkinElmer per il big match dell’ottava giornata di ritorno di campionato.Prima contro quarta (ma con due gare in meno) una di fronte all’altra e certamente sfida più interessante di giornata quella di scena al PalaPanini con fischio d’inizio e diretta TV su Raisport ch. 58 alle ore 18:00. Match molto importante anche in chiave classifica con Perugia che cerca un ulteriore allungo in vetta e Modena che al contrario vuole accorciare il gap in graduatoria.Preparazione al match estremamente corta per Nikola Grbic ed il suo staff. Reduci dalla vittoriosa campagna di Champions in quel di Trento giovedì sera, i Block Devils hanno in pratica fatto un semplice lavoro di tenuta a livello fisico e tecnico, analizzando invece con cura tutti gli aspetti tattici della sfida. Il coach serbo dovrà molto probabilmente fare ancora a meno dei tre infortunati di questo periodo Colaci, Ricci e Russo, tutti in chiaro recupero dalle rispettive problematiche fisiche, ma che difficilmente riusciranno ad essere a disposizione domani. Grbic pertanto dovrebbe presentarsi a Modena al fischio d’inizio con la formazione che ha giocato, e bene, giovedì a Trento vale a dire con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Solè e Mengozzi al centro, Leon ed Anderson martelli di posto quattro e Piccinelli nel ruolo di libero.Andrea Giani, coach di una Modena reduce nell’ultimo turno di Superlega dal blitz al tie break a Trento ed in campionato da undici successi consecutivi, dovrebbe poter disporre per domani di tutta la rosa e non dovrebbe pertanto operare modifiche al proprio schieramento tipo. Saranno quindi della contesa inizialmente il brasiliano Bruno al palleggio, l’olandese Nimir opposto, Stankovic e Mazzone centrali, il francese Ngapeth ed il cubano di passaporto brasiliano Leal schiacciatori ricevitori e Rossini libero.
PRECEDENTI
Trentacinque i precedenti tra le due formazioni. Diciassette le vittorie della Sir Safety Conad Perugia, diciotto i successi per la Leo Shoes PerkinElmer Modena. L’ultimo confronto diretto lo scorso 24 novembre nel match di andata di campionato con vittoria di Modena al PalaBarton 2-3 (22-25, 12-25, 25-15, 25-22, 15-17).
EX DELLA PARTITA
Due gli ex in campo tra le due formazioni ed entrambi nel roster di Perugia dove figurano Dragan Travica, a Modena dal 2003 al 2005, nella stagione 2008-2009 e poi nella seconda parte della stagione 2016-2017, e Matthew Anderson, a Modena nella stagione 2019-2020.
DIRETTA TV SU RAISPORT E STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
Il match di domenica tra Modena e Perugia sarà visibile in diretta tv su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 18:00 con il commento live di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00.
DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa del PalaPanini, racconterà live domenica alle ore 18:00 Modena-Perugia sui canali social della società bianconera.
DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNEL
Un’ampia sintesi di Modena-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì 14 febbraio alle ore 20:30 sul canale 12 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia. Martedì 15 febbraio consueto appuntamento con Sottorete, la trasmissione di approfondimento sui Block Devils condotta da Marco Cruciani in onda sul canale 12 di Tef Channel alle ore 20:30.
PROBABILI FORMAZIONI:
LEO SHOES PERKINELMER MODENA: Bruno-Nimir, Stankovic-Mazzone, Ngapeth-Leal, Rossini libero. All. Giani.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Mengozzi-Solè, Leon-Anderson, Piccinelli libero. All. Grbic.Arbitri: Armando Simbari – Andrea Puecher
UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO - in Volley
Superlega: Pillole Anticipo 21ª. Braccio caldo per Loeppky e Beretta, Monza punta all’inedito poker
by Sonia Basso
MODENA – Numeri e curiosità in pillole sull’anticipo del sabato del 21° turno di Superlega. Kioene PADOVA – Vero Volley MONZA Tutti i precedenti che hanno visto protagonisti sulle panchine Jacopo Cuttini (3) e/o Massimo Eccheli (2) si sono risolti al 5° set. 27 i punti realizzati da Linus Weber nella gara d’andata, a tutt’oggi […] LEGGI TUTTO
- in Volley
La Top Volley domenica alle 20:30 in campo contro Milano dell’ex Patry
by Sonia Basso
CISTERNA DI LATINA –Tutto pronto per la sfida dell’ottava giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. In campo domenica 13 febbraio dalle 20.30 al palasport di Cisterna arriva l’ Allianz Milano, per un incontro che si annuncia tiratissimo su ogni punto giocato. Gli ex Patry e Ishikawa vorranno riscattare la bruciante sconfitta subita nel turno di andata quando i ragazzi di coach Fabio Soli si sono imposti 3-2 all’Allianz Cloud. Una stagione particolare per la Top Volley Cisterna, che nell’ultimo match giocato ha ritrovato carattere e punti superando Piacenza per 3-0 nel recupero infrasettimanale giocato mercoledì scorso. In compenso però si è scoperto un gruppo affiatatissimo che ha espresso grande professionalità in tutte le zone del campo. Cisterna è attualmente decima in classifica con 20 punti, mentre i lombardi di coach Roberto Piazza occupano la quinta posizione con 27 punti.
I precedenti tra le due squadre sono 22 con 13 successi della formazione pontina e 9 per i lombardi. Tre gli ex di turno per la Top Volley Cisterna, con trascorsi a Milano, Stephen Maar, che ha giocato per gli avversari nella scorsa stagione e nel campionato 2018/2019 e il centrale Elia Bossi nella stagione 2018/2019, mentre tra gli avversari il martello Jean Patry di banda a Cisterna nel campionato 2019/2020 e Yuki Ishikawa con la Top Volley dal 2016 al 2018.
Arbitri dell’incontro Zanussi Umberto e Piana Rossella. La partita tra Top Volley Cisterna e Allianz Milano verrà trasmessa in diretta sulla piattaforma Volleyballworld.tv a partire dalle ore 20.30.
PRECEDENTI: 22 (13 successi Top Volley Cisterna, 9 successi Allianz Milano)
EX.
Stephen Maar (Top Volley Cisterna) con i lombardi nei campionati 2018/2019 e 2020/2021.
Elia Bossi (Top Volley Cisterna) a Milano nella stagione 2018/2019.
Jean Patry (Allianz Milano) a Cisterna nel 2019/2020
Yuki Ishikawa (Allianz Milano) con la Top Volley nelle stagioni 2016/2017 e 2017/2018
A CACCIA DI RECORD:
In carriera Regular Season: Aidan Zingel – 13 punti a 1800 (Top Volley Cisterna); Petar Dirlic – 7 attacchi vincenti a 200 (Top Volley Cisterna); Michele Baranowicz – 7 punti a 700 (Top Volley Citerna); Matteo Maiocchi – 7 punti a 400 (Allianz Milano); Matteo Piano – 1 battuta vincente a 100 – 10 muri vincenti a 600 (Allianz Milano).In carriera tutte le competizioni: Stephan Maar – 8 punti a 1600 (Top Volley Cisterna); Tommaso Rinaldi – 1 muro vincente a 10 (Top Volley Cisterna); Mimmo Cavaccini – 12 ricezioni a 1200 (Top Volley Cisterna); Barthelemy Chinenyeze – 12 punti a 700 (Allianz Milano); Nicola Daldello – 10 punti a 200 (Allianz Milano); Yuri Romanò – 9 muri vincenti a 100 (Allianz Milano); Jean Patry – 7 attacchi vincenti a 900 – 8 muri vincenti a 100 (Allianz Milano); Thomas Jaeschke – 8 muri vincenti a 100 (Allianz Milano).
ORARI BIGLIETTERIA:
I tickets sono a disposizione su vivaticket.com e presso la biglietteria del palazzetto.
Botteghino Palasport Cisterna:
Sabato 12 dalle 16 alle 18 e domenica 13 dalle 10 alle 13 e dalle 16 a inizio gara.
Il costo è di 10 euro (a cui si aggiunge il costo di prevendita). Prezzo unitario di ingresso valido per tutti i settori, non sono applicabili sconti e riduzioni per nessuna fascia di età. LEGGI TUTTO - in Volley
Dopo l’affermazione con Taranto la Tonno Callipo cerca il bis contro Verona
by Sonia Basso
Il nazionale tedesco Fromm indica la strada: “Contro Verona sarà un’altra partita importantissima sia per la classifica che per la nostra crescita. Anche loro arrivano a Vibo per fare punti, ma noi acquisita consapevolezza del nostro valore, dobbiamo essere capaci di sfruttare ancora di più le occasioni semplici per mettere la palla a terra”.
Rinfrancata dalla sofferta vittoria contro Taranto, la Tonno Callipo è concentrata ora per il secondo match-salvezza contro Verona Volley. Domenica 13 febbraio (ore 18.00 – diretta www.volleyballworld.tv) al PalaMaiata andrà in scena il match tra calabresi e scaligeri valido per l’ottava giornata di ritorno del 77° Campionato di Superlega Credem Banca 2021-2022. A distanza di quattro giorni dall’infuocato derby del Sud con i pugliesi, altra chiamata importante per Saitta e compagni: non c’è da fare molti calcoli ma bisognerà cercare di ricavare il massimo anche da questo secondo incontro decisivo per difendere la permanenza in Superlega. E servirà farlo ripartendo da quella capacità di non disunirsi nei momenti difficili della gara, esattamente come è avvenuto mercoledì sia dopo il secondo set perso e sia durante il quarto gioco, quando Taranto era passata a condurre. Ovviamente bisognerà rimettere in campo tutte quelle qualità apprezzate nell’ultima gara: ad iniziare da un Nishida in formato super, continuando con Flavio centrale di grande qualità, per proseguire con gli schiacciatori Borges e Fromm chiamati a supportare il giapponese nella fase offensiva. E poi tutto il resto della squadra dovrà compattarsi aiutandosi nei momenti di difficoltà. Soprattutto servirà una qualità fondamentale in partite come queste alquanto delicate, ovvero la necessaria freddezza in modo da evitare frenesie ed ansie che potrebbero sfociare in nervosismi inutili e deleteri. Con lucidità c’è da mettere in campo quanto provato in allenamento durante la settimana, sfruttando tutte le risorse del collettivo giallorosso. Anche perché di fronte l’attuale Verona è sicuramente la bella copia di quella balbettante del girone di andata, quando Spirito e compagni hanno totalizzato ben otto sconfitte (di cui le prime quattro di fila ad inizio torneo) e quattro vittorie. Ruolino migliorato in questo avvio di 2022 con tre vittorie e due sconfitte, ed ancora una gara da recuperare (contro Civitanova in casa). In totale finora 8 vittorie e 10 sconfitte per gli scaligeri, noni in classifica con 21 punti e +6 su Vibo. L’ultima gara giocata per Verona sabato scorso, vinta contro Milano al tie break dovendo recuperare sempre gli svantaggi nel primo e terzo set, e infine contesa chiusa al quinto per 22-21. Sempre più decisivo l’attuale bomber del campionato, ovvero il sorprendente Rok Mozic autore di 368 punti finora (26 contro Milano), oltre all’amato ex Raphael, indimenticato palleggiatore brasiliano che dopo tre stagioni a Vibo spiccò il volo per conquistare vari trofei con Trento oltre che in Russia.DICHIARAZIONI PRE-GARA. Alla vigilia del match con Verona ecco le impressioni dello schiacciatore e nazionale tedesco Cristian Fromm, partendo dal recupero di mercoledì con Taranto. “Sono molto contento per la vittoria da tre punti contro i pugliesi. Serviva una reazione del genere dopo la partita sottotono a Civitanova. Abbiamo battuto molto bene mettendo sotto pressione l’avversario. La chiave del successo è stata la grande motivazione di voler vincere e anche il fatto di non aver mollato dopo il secondo set perso. Anzi abbiamo spinto ancora di più come anche alla fine del quarto set. Questo atteggiamento servirà anche per affrontare le prossime partite in cui siamo chiamati a dare il massimo”. Riguardo al delicato match di domenica Fromm è esaustivo: “Contro Verona sarà un’altra partita importantissima non solo per la classifica ma anche per la nostra crescita e per fare quindi altri passi avanti. Sarà durissima perché loro arrivano a Vibo per fare punti, ci sarà tanto agonismo in campo e dobbiamo essere pronti per lottare su ogni punto fino alla fine. Verona dispone di buoni attaccanti e un palleggiatore con grandissima esperienza, quindi non sarà per nulla facile. Adesso però ci siamo resi conto del nostro valore e possiamo spingere tanto con la battuta quanto a muro-difesa. Insomma dobbiamo anche essere capaci di sfruttare ancora di più le occasioni semplici mettendo la palla a terra”. Breve flashback sulla prestazione personale apprezzata contro Taranto: “Sono molto felice di quanto ho fatto e soprattutto di aver potuto giocare da titolare tutta la partita, ringrazio il mister ed i compagni per la fiducia che hanno riposto in me. Non sono però totalmente soddisfatto della mia performance, so di dover lavorare ancora per migliorare alcuni aspetti. Sono contento però di aver dato il mio contributo alla squadra e credo che ognuno di noi dovrà farlo anche in allenamento quotidianamente”. Riguardo alla lotta-salvezza, Fromm è ottimista: “Sono assolutamente fiducioso e convinto della nostra salvezza se facciamo vedere in campo realmente la squadra che siamo. Adesso abbiamo acquisito più sicurezza e nei prossimi giorni lavoreremo ancora con dedizione e sfrutteremo tutte le possibilità di prendere punti”.AVVERSARIO. Verona Volley è una delle squadre che ha cambiato meno rispetto alla scorsa stagione, puntando ancora una volta su un tecnico esperto qual è Radostin Stoytchev. La diagonale è sempre la stessa con Spirito e Jensen, arrivato in corsa e dimostratosi elemento di sicuro affidamento in attacco. Anche se in regia il 42enne Raphael si è sempre fatto valere quando è stato sovente chiamato in campo. In banda conferma per Asparuhov e novità dalla Slovenia con l’arrivo dal Maribor del 20enne Mozic, argento europeo due mesi fa contro l’Italia ed attualmente bomber del torneo. Al centro l’azzurro e oro europeo Cortesia arrivato da Trento ed il francese Jonas Aguenier, in rosa lo scorso anno. Conferma anche per il libero Bonami. In organico anche i nuovi schiacciatori Qafarena, albanese, reduce dalla vittoria dello scudetto ucraino col Barkom-Kazhany ed il 37enne camerunense Wounembaina; ed il centrale Nikolic, 23enne serbo arrivato quest’anno dall’Ok Nis, squadra del suo Paese, oltre al riconfermato collega di reparto Zanotti.PRECEDENTI. Sono ben 42 i precedenti in totale tra Vibo e Verona con 22 vittorie per i veneti e 20 per i calabresi. All’andata Verona si è imposta per 3-1, in vantaggio nei primi due set chiusi a 22, quindi risposta vibonese vincendo il terzo per 28-26, e vittoria veronese nel quarto per 26-24.Quella tra le due squadre può a ragione definirsi una vera e propria “classica”. Il primo incrocio risale 2001: era il 1° novembre (si giocò al PalaCorvo di Catanzaro), sesta di campionato della stagione che alla fine portò Vibo alla storica promozione in A1. I precedenti in A1 tra giallorossi e gialloblù iniziano nel 2004 (anno d’esordio della Callipo nella massima serie). Si registra una vittoria per parte, con coach Ricci per i calabresi che batte il collega Bruno Bagnoli all’andata (3-1) in rimonta dopo aver perso il primo set. Ancora parità con un successo ciascuno nella stagione successiva, mentre nel 2006 en plein Vibo con 3-0 in casa e 3-1 a Verona. Pausa fino al 2008, quando Vibo bissa le vittorie del 2006. All’andata Gulinelli vince (3-2), al ritorno è il subentrante Uriarte a battere (fuori casa, 0-3) i veronesi sempre allenati da Giuliani. La rivincita scaligera è servita l’anno dopo, quando coach Bagnoli supera Uriarte in entrambe le gare. Poi il filotto della Callipo dal 2010: ben 7 vittorie, in cui spiccano tre vittorie (per 3-1) sul campo di Verona, fino alla gara di andata del 2013. Al ritorno è coach Giani ad interrompere lo strapotere giallorosso vincendo per 3-0 a gennaio 2014 in casa della Callipo allenata da Blengini. Ancora pausa, per riprendere poi gli scontri diretti nel 2016: Vibo si impone all’andata in trasferta (2-3) e perde al ritorno in casa (0-3). Sconfitte che per Vibo diventano 7 consecutive fino al 2108, con Verona che pareggia il filotto positivo degli anni prima dei calabresi. Nelle ultime due stagioni sempre una vittoria per parte.Vediamo in sintesi le competizioni.PRECEDENTI in Regular Season di A1: 30 (13 vittorie Verona, 17 Tonno Callipo).PLAY OFF A1: Sono 2 i match di play off nel 2017 ad appannaggio di Verona, sempre vinti per 3-1.COPPA ITALIA A1: Oltre alla vittoria calabrese 3-0 a Verona del 23 settembre 2020, ce n’è un’altra di Vibo nel 2004 in semifinale vinta sempre 3-0.SERIE A2: Qui i precedenti sono 6, con 5 vittorie di Verona e una di Vibo.COPPA ITALIA A2: Due vittorie in finale di Coppa Italia di A2 per Verona, due brutti ricordi per i vibonesi nel 2003 e nel 2008, perdendo sempre per 3-1 con l’allora Marmi Lanza, e nell’ultima c’era Raphael in regia per Vibo.STAGIONE 2020-2021: Nell’ultimo torneo una vittoria per parte: all’andata si impose in casa Vibo per 3-2; al ritorno a Verona vittoria degli scaligeri per 3-1.CHALLENGE CUP: nella scorsa stagione un’altra vittoria di Vibo per 3-1 nella seconda giornata dei play off per il 5° posto.ULTIMA VITTORIA DI VIBO IN CASA: Al di là della vittoria della Callipo lo scorso 31 marzo nella Challenge Cup, invece in Campionato Vibo si è imposta sempre nella scorsa stagione (‘20-21) alla 5/a giornata di andata per 3-2 con parziali 25-22, 23-25, 20-25, 25-17, 15-11), con 20 punti di Rossard, al pari di Kaziyski per gli ospiti.ULTIMA VITTORIA DI VERONA A VIBO: bisogna risalire alla stagione 2018-19, Verona (marcata Calzedonia) allenata da Grbic espugnò (era il 9 dicembre 2018) il PalaValentia al tie break con parziali 27-25, 23-25, 31-29, 16-25, 10-15, dopo 2 ore e 20’ di gioco. Alla Callipo di coach Valentini non bastarono i ben 37 punti dell’opposto marocchino Al Hachdadi. Per Verona 27 punti di Boyer ed mvp per il centrale SolèCURIOSITÀ: Su 41 incontri ben 11 finiti al tie break, con 9 vittorie di Vibo e 2 di Verona.EX. Vieira De Oliveira Raphael (Verona) a Vibo per tre stagioni dal 2006 al 2009.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: nessuno.In carriera: Giovanni Maria Gargiulo – 6 punti ai 700 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Jonas Bastien Baptiste Aguenier – 9 punti ai 600 (Verona Volley).PROBABILI FORMAZIONITONNO CALLIPO CALABRIA: Saitta-Nishida, Candellaro-Flavio, Fromm-Borges, Rizzo (L). All. BaldovinVERONA VOLLEY: Raphael-Jensen, Aguenier-Cortesia, Asparuhov-Mozic, Bonami (L). All. StoytchevARBITRI. Stefano Cesare e Marco Zavater di Roma.
Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 50, Cucine Lube Civitanova 42, Itas Trentino 39, Leo Shoes PerkinElmer Modena 35, Allianz Milano 27, Vero Volley Monza 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Kioene Padova 21, Verona Volley 21, Top Volley Cisterna 20, Gioiella Prisma Taranto 20, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 15, Consar RCM Ravenna 2.
1 incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino, Verona Volley, Top Volley Cisterna.2 incontri in più: Vero Volley Monza, Gioiella Prisma Taranto.1 incontro in meno: Leo Shoes PerkinElmer Modena.2 incontri in meno: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.
UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO - in Volley
Ravenna: Dai Lions Ravenna Bisanzio una borsa di studio per Alessandro Bovolenta
by Sonia Basso
Alessandro Bovolenta LEGGI TUTTO
- in Volley
Perugia: Grbic e Giannelli tra la sfida di Trento e un nuovo big match a Modena
by Sonia Basso
PERUGIA – Subito al PalaBarton la Sir Safety Conad Perugia. Rientrati nella notte da Trento dove ieri sera hanno vinto il loro quinto match del girone di Champions conquistando matematicamente il primo posto nella Pool ed il conseguente pass per i quarti di finale, i “Block Devils” già nel pomeriggio tornano a Pian di Massiano […] LEGGI TUTTO
