More stories

  • in

    La prima intervista di Simone Anzani dopo il rinnovo con la Cucine Lube

    Prima di approdare alla Lube Simone Anzani era già un vincente, ma in questi due anni è maturato, è diventato padre di una bellissima bimba e ha messo le mani su titoli prestigiosi internazionali e nazionali conquistando l’ambiente dentro e fuori dal campo.
    Avevi le idee chiare sul rinnovo?
    “La mia è stata una scelta facile. Quando ho appurato che c’era la possibilità di vestire ancora la maglia biancorossa tutto è avvenuto con naturalezza. Parliamo di una delle migliori società, anche a livello internazionale, che negli ultimi anni ha vinto praticamente tutto. Mi trovo nel team perfetto al momento giusto. Il rinnovo è una nota d’orgoglio per me, significa che ho lasciato il segno. Intendo farlo anche nel prossimo futuro”.
    Ti sei calato perfettamente nella realtà biancorossa e ne sei diventato un pilastro. Cosa incarna per te l’hashtag ‘Noi Siamo Lube’?
    “Questa frase non racchiude solo l’aspetto sportivo, ma anche quello aziendale. Nel suo discorso di inizio anno il patron Fabio Giulianelli ci ricorda sempre che la Lube scende in campo per vincere. Chi entra in questa grande famiglia sa che le pressioni sono tante e che per alleviarle bisogna conquistare titoli. Quindi, è inevitabile collegare a questo motto il concetto di vittoria”.
    Hai assimilato bene i dettami del patron…tante vittorie e salti imperiosi, ma fuori dal campo tieni sempre i piedi per terra. Come riesci a mantenere l’umiltà?
    “Fin da quando ero piccolo mi hanno insegnato che i risultati arrivano con il lavoro sodo. Non mi reputo un talento e, quindi, ho bisogno di lavorare con assiduità. I piedi vanno tenuti sempre ben saldi a terra fuori dal campo, perché ci vuole un attimo a perdere di vista la realtà cadendo rovinosamente. Siamo umani e non si può giocare sempre al top, ma ciò che conta è dare il massimo sapendo di aver sudato le classiche sette camicie”.
    Questo ragionamento è anche alla base dell’alchimia biancorossa? La Lube ha raggiunto obiettivi pazzeschi con un gruppo ben assortito.
    “Il lavoro e la capacità di sacrificarsi in questo team non mancano mai, sono all’ordine del giorno. Alla Lube non conta partecipare, ma è fondamentale inseguire la vittoria dando tutto. Il focus è prevalere sui rivali, la strada obbligata è il lavoro costante che passa anche per la capacità di vendere sempre cara la pelle”.
    La Cucine Lube è in lizza per lo Scudetto e la Champions League! Quali sono i tuoi piani?
    “Abbiamo qualche mese davanti prima di pensare alle fasi calde. Per il momento lavoriamo nel migliore dei modi, ragionando step by step, partita dopo partita. Quando arriveranno gli appuntamenti che contano ci faremo trovare pronti e carichi per lottare fino alla fine”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sunday night al Palasport: Cisterna a caccia di punti contro Milano

    CISTERNA DI LATINA – Tutto pronto per la sfida dell’ottava giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. In campo domenica 13 febbraio dalle 20.30 al palasport di Cisterna arriva l’ Allianz Milano, per un incontro che si annuncia tiratissimo su ogni punto giocato. Gli ex Patry e Ishikawa vorranno riscattare la bruciante sconfitta subita nel turno di andata quando i ragazzi di coach Fabio Soli si sono imposti 3-2 all’Allianz Cloud. Una stagione particolare per la Top Volley Cisterna, che nell’ultimo match giocato ha ritrovato carattere e punti superando Piacenza per 3-0 nel recupero infrasettimanale giocato mercoledì scorso. In compenso però si è scoperto un gruppo affiatatissimo che ha espresso grande professionalità in tutte le zone del campo.
    Fabio Soli (coach – Top Volley Cisterna): “La partita di Milano sarà molto interessante, metterà alla prova la nostra capacità di saper stare nelle difficoltà. Affronteremo una squadra molto talentuosa, ben organizzata, condotta da quello che ripeto sempre essere uno dei migliori allenatori in circolazione. Dovremmo essere bravi ad avere la pazienza di affrontarli nei momenti in cui ci metteranno sotto pressione, sarà importante farlo con la serenità che abbiamo dimostrato solo a tratti in questo campionato. La nostra piena maturità si potrà realizzare quando riusciremo ad avere maggiore continuità. Quando l’avversario spinge sull’acceleratore e mette a nudo difetti e limiti dobbiamo esser pronti a reagire e superare questi momenti tutti insieme”. 
    I tickets sono a disposizione su vivaticket.com e presso il botteghino del Palasport di via delle provincie a Cisterna di Latina.
    ORARI BIGLIETTERIA:
    Venerdì 11 dalle 16 alle 18:30, sabato 12 dalle 16 alle 18 e domenica 13 dalle 10 alle 13 e dalle 16 a inizio gara.
    Il costo è di 10 euro (a cui si aggiunge il costo di prevendita). Prezzo unitario di ingresso valido per tutti i settori, non sono applicabili sconti e riduzioni per nessuna fascia di età.

    Articolo precedenteCuneo, si accendono i riflettori sulla Finale Del Monte® Coppa Italia A2 LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, gialloblù incerottati: Perugia chiude il discorso nel derby in appena tre set

    Trento, 10 febbraio 2022
    Il cammino della Trentino Itas in 2022 CEV Champions League deve fare i conti con la prima battuta d’arresto casalinga. Questa sera la formazione gialloblù ha infatti interrotto la propria marcia spedita nella Pool E del massimo trofeo continentale, lasciando strada alla Sir Sicoma Monini Perugia col punteggio di 0-3; il risultato chiude il discorso relativo all’assegnazione del primo posto del girone (ora in mano agli umbri anche col conforto della matematica), ma lascia comunque aperte speranze gialloblù di qualificazione ai quarti di finale della competizione, a cui accedono oltre alle prime classificate dei cinque raggruppamenti anche le migliori tre seconde.  Per ottenere tale piazzamento, il Club di via Trener dovrà vincere mercoledì prossima a Cannes e attendere buone notizie dai risultati degli altri campi.La partita di questa sera, affrontata senza poter contare sull’apporto di Kaziyski (a riposo precauzionale), Podrascanin (minima lesione agli addominali) e Lisinac (risentimento alla schiena, da valutare nelle prossime ore), ha comunque visto la Trentino Itas giocare l’impegno con generosità. Malgrado l’assenza dei due centrali titolari (al loro posto hanno giocato D’Heer e un Cavuto reinventatosi in posto 3) e del capitano, la squadra gialloblù ha infatti venduto cara la propria pelle nel corso del secondo e terzo set, dopo aver preso le misure al nuovo modulo (che prevedeva Pinali opposto) nel corso della prima frazione. Lavia (best scorer dei suoi con 17 punti, di cui 5 a muro) e Michieletto (16, col 60% a rete) a lungo hanno tenuto in corsa i padroni di casa, prima che Leon (mvp e miglior marcatore del match con 21 punti, 3 ace e due muri) siglasse la minima differenza fra le due squadre in fase di break point.
    Di seguito il tabellino della quinta partita della Pool E della Main Phase di 2022 CEV Champions League giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
    Trentino Itas-Sir Sicoma Monini Perugia 0-3(18-25, 21-25, 23-25)TRENTINO ITAS: Cavuto 1, Pinali 8, Michieletto 16, D’Heer 2, Sbertoli 3, Lavia 17, Zenger (L); Kaziyski, Sperotto. N.e. Coser, Albergati, Podrascanin, Lisinac e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.SIR SICOMA MONINI: Mengozzi 5, Rychlicki 9, Leon 21, Solé 5, Giannelli 2, Anderson 14, Piccinelli (L); Plotnytskyi. N.e. Ricci, Dardzans, Ter Horst, Russo, Colaci. All. Nikola Grbic.ARBITRI: Maroszek di Katowice (Polonia) e Ferreira di Porto (Portogallo).DURATA SET: 24’, 28’, 27’; tot. 1h e 19’.NOTE: 1.400 spettatori, incasso di 15.155 euro. Trentino Itas: 9 muri, 4 ace, 11 errori in battuta, 6 errori azione, 45% in attacco, 39% (19%) in ricezione. Sir Sicoma Monini: 5 muri, 6 ace, 11 errori in battuta, 4 errori azione, 57% in attacco, 49% (25%) in ricezione. Mvp Leon.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Missione compiuta a Trento. Block Devils ai quarti di finale di Champions

    Alla BLM Group Arena i Block Devils si impongono in tre set contro una rimaneggiata Trentino Itas e blindano il primo posto nella Pool E. Leon ne mette 21, 14 per Anderson. Si torna a Perugia per preparare il match di domenica a Modena

    Vittoria, primato e quarti di finale in tasca.È questa l’estrema sintesi della quinta giornata della Pool E di Champions League con la Sir Sicoma Monini Perugia che sbanca la BLM Group Arena di Trento, piega in tre set una rimaneggiata Trentino Itas e si qualifica con un turno di anticipo per la fase ad eliminazione diretta della massima competizione continentale per club.Prova convincente dei Block Devils che, al netto delle assenze nella metà campo trentina (out Podrascanin e Lisinac, a riposo Kaziyski), giocano la loro gara con qualità e determinazione vincendo nettamente la prima frazione e trovando sempre, nelle successive due, il guizzo vincente nelle fasi conclusive dei parziali.È l’attacco il fondamentale di punta di Perugia che chiude con il 57% di squadra e trova spesso, grazie anche alla qualità dai nove metri (6 ace), una fase break che capitalizza al meglio il lavoro della seconda linea.È Leon il mattatore, l’Mvp ed il miglior realizzatore dell’incontro. 21 i punti del capitano bianconero (con 3 ace ed il 70% sottorete). Doppia cifra in casa bianconera anche per Anderson (14 palloni vincenti), molto bene in regia l’applaudito ex Giannelli, alla sua prima da avversario a Trento.Può sorridere Nikola Grbic per la prova dei suoi ragazzi che, in un periodo difficile di organico (a referto, ma ancora non utilizzabili Colaci, Ricci e Russo), stanno rispondendo presenti ogni volta che vengono chiamati in causa.Rientro nella notte a Perugia per la Sir perché da domattina l’attenzione torna alla Superlega ed al big match di domenica pomeriggio quando i Block Devils saranno di scena a Modena.
    IL MATCH
    Formazione obbligata per Grbic con Mengozzi al centro con Solè e Piccinelli libero. Attacco di Leon, ace di Rychlicki, attacco di Leon, attacco di Rychlicki. Ottimo avvio dei Block Devils (0-4). Anderson gioca con le mani del muro e mantiene le distanze (3-7). Ancora il martello americano di giustezza e poi a muro (3-9). A segno Leon in contrattacco da posto quattro (6-13) e poi in pipe (7-15). Muro vincente di Lavia (10-16). Out Pinali (10-18). Pallonetto vincente di Leon (12-20). Doppio ace di Pinali (16-21). Leon toglie Perugia dalle difficoltà con attacco ed ace (16-23). Maniout di Anderson, set point Perugia (17-24). In rete il servizio di D’Heer, Block Devils avanti di uno (18-25).Incipit di secondo set equilibrato con Rychlicki che mette a terra il pallone del 4-4. Non si schioda la parità (8-8). Muro vincente di Leon (9-10). Muro anche per Lavia e situazione capovolta (12-11). Ace di Leon (12-13) ed ace di Sbertoli (14-13). Rychlicki toglie le ragnatele dall’angolino di posto 1 (14-15). Muro di Cavuto (16-15). Fuori l’attacco di Michieletto, poi maniout di Rychlicki (16-18). Leon mantiene il break di vantaggio per i suoi (19-21). Ace del capitano bianconero (20-23). Solè porta Perugia al set point (21-24). Fuori Lavia, i Block Devils raddoppiano (21-25).Break di Rychlicki nelle fasi inziali della terza frazione (2-4). Michieletto pareggia a quota 6. Avanti Trento con il muro di Lavia (9-8). Pesta la linea dei tre metri Anderson in pipe (11-9). Il muro di Giannelli impatta, poi contrattacco e successivo muro di Anderson (11-13). Ace di Sbertoli (13-13). Break bianconero con Anderson (13-15). Mengozzi mantiene il piccolo vantaggio (16-18). Entra Travica al servizio e piazza l’ace del 16-19. Il muro di Lavia accorcia subito (18-19). Leon tiene in pipe (20-22). Invasione di Pinali (20-23). Rychlicki porta Perugia al match point (21-24). Attacco clamoroso di Lavia (23-24). L’errore di Cavuto al servizio fa partire la festa bianconera (23-25).
    I COMMENTI
    Simone Giannelli (Sir Sicoma Monini Perugia): “A Trento mancavano alcuni giocatori importanti ed oggettivamente erano in difficoltà, come poi lo siamo anche un po’ noi. Ma qui è sempre difficile giocare, Michieletto e Lavia hanno giocato veramente bene. Noi siamo stati bravi a giocare la nostra pallavolo e sono contento perché non era semplice. Abbiamo vinto in tre set e questa vittoria vuol dire anche qualificazione ai quarti di finale”.
    IL TABELLINO
    TRENTINO ITAS – SIR SICOMA MONINI PERUGIA 0-3Parziali: 18-25, 21-25, 23-25TRENTINO ITAS: Sbertoli 3, Pinali 8, Cavuto 1, D’Heer 2, Lavia 17, Michieletto 16, Zenger (libero), Sperotto, Kaziyski. N.e.: Podrascanin, Lisinac, De Angelis (libero), Coser, Albergati. All. Lorenzetti, vice all. Petrella.SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli 2, Rychlicki 9, Solè 5, Mengozzi 5, Leon 21, Anderson 14, Piccinelli (libero), Plotnytskyi, Travica 1. N.e.: Dardzans, Ter Horst, Ricci, Russo, Colaci (libero). All. Grbic, vice all Valentini.Arbitri: Wojciech Maroszak – Ricardo FerreiraLE CIFRE – TRENTO: 11 b.s., 4 ace, 39% ric. pos., 19% ric. prf., 45% att., 9 muri. PERUGIA: 11 b.s., 6 ace, 49% ric. pos., 25% ric. prf., 57% att., 5 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup 22: in Semifinale la Vero Volley Monza sfiderà lo Zenit Kazan

    La Vero Volley Monza conosce il suo avversario nella Semifinale della CEV Cup 2022. A sfidare i monzesi per un posto in Finale della seconda competizione continentale per club in ordine di importanza, ci sarà la corazzata russa Zenit Kazan. La formazione guidata da Alexey Verbov, che vanta nel suo roster volti noti della SuperLega italiana, l’americano Micah Christenson ed il polacco Bartosz Bednorz, ha infatti eliminato in due gare, grazie alla vittoria dell’andata per 3-0 e alla conquista dei primi due set nel ritorno, i connazionali del Kemerovo. Nei prossimi giorni verranno rese note le date degli incontri, con i monzesi che giocheranno la gara di andata in casa ed il ritorno in Russia.

    Articolo precedenteRossoblù al lavoro in vista della trasferta di PadovaProssimo articoloDel Monte® Coppa Italia A2: ultimo atto LEGGI TUTTO

  • in

    Rossoblù al lavoro in vista della trasferta di Padova

    Motore caldissimo in casa Vero Volley Monza, fresca della qualificazione alla Semifinale di CEV Cup 2022, ottenuta ieri sera con la vittoria sugli spagnoli del Las Palmas per 3-1, ma già attesa da un altro appuntamento ufficiale. Dopodomani, infatti, sabato 12 febbraio, i rossoblù di Massimo Eccheli saranno di scena alla Kioene Arena di Padova, contro la Kioene Padova, per l’ottava giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca, con l’intento di centrare la seconda vittoria consecutiva in campionato dopo quella preziosa ottenuta su Latina la scorsa domenica. Pesi e tecnica oggi, solo lavoro con la palla domani: questo il planning di avvicinamento di Beretta e compagni al match contro i patavini, vincenti in Brianza all’andata al termine di un tie-break al cardiopalma.
    ALLENAMENTI | FEBBRAIO 2022LUNEDÌ 7Ore 14.30 – 17.00 Pesi + Allenamento tecnicoMARTEDÌ 8Ore 15.30 – 17.30 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 9Ore 10.30 Rifinitura pregaraOre 19.00 Vero Volley Monza – Las Palmas (CEV Cup)GIOVEDÌ 10Ore 14.30 – 17.00 Pesi + Allenamento tecnicoVENERDÌ 11Ore 14.00 – 16.30 Allenamento tecnicoSABATO 12Ore 9.30 Rifinitura pregaraOre 18.30 Padova – Vero Volley Monza (SuperLega)DOMENICA 13Libero LEGGI TUTTO

  • in

    Continua il tour de force della Tonno Callipo. La Società chiama a raccolta i tifosi

    Il vicepresidente Filippo Maria Callipo esorta: “Coloriamo di giallorosso il PalaMaiata, il sostegno del pubblico sarà determinante”.La Tonno Callipo si conferma regina nel derby del Sud ottenendo la settima vittoria nei dieci confronti in A1 contro Taranto. Quella di ieri è stata un’affermazione piena che ha messo in mostra la voglia di lottare con tutte le proprie forze da parte della squadra giallorossa, una sorta di riscatto dopo un cammino contrassegnato da varie asperità. Al PalaMaiata si è assistito ad un vero spettacolo sportivo con un concentrato di emozioni e palpitazioni che ha tenuto col fiato sospeso i supporters calabresi, specie dopo il pareggio di Taranto che ha portato la contesa momentaneamente sull’1-1. Nei successivi due set però, Saitta e compagni hanno sfoderato quell’arma in più invocata dalla società giallorossa alla vigilia del primo spareggio-salvezza, ovvero un’inarrestabile passione e una buona dose di orgoglio! I vibonesi hanno così impiegato tutte le proprie energie, soprattutto nella splendida rimonta del quarto set, imprimendo l’affondo decisivo dopo l’equilibrio fino al 21 pari. Ed un supporto oltremodo decisivo è arrivato dagli affezionati e calorosi tifosi della Fossa Giallorossa, che hanno incitato la Callipo fin dal primo pallone.LA TIFOSERIA: La strada è ancora in salita. Non è concesso fermarsi: è il momento di unire le forze e popolare il PalaMaiata sia domenica contro Verona che mercoledì prossimo contro Cisterna. C’è una missione da compiere sportivamente parlando, ecco perché la Società calabrese per voce del vice presidente Filippo Maria Callipo incita tutta la tifoseria a stringersi attorno alla squadra per supportarla nelle gare casalinghe in programma: “Nei prossimi incontri – sottolinea il dirigente giallorosso – sarà fondamentale il sostegno del nostro pubblico come lo è stato contro Taranto. Ringrazio la Fossa Giallorossa, sempre presente, e gli spettatori accorsi per sostenere i propri beniamini nonostante la partita infrasettimanale. Domenica 13 e mercoledì 16 febbraio vorrei vedere le tribune del PalaMaiata tingersi di giallorosso per sostenere la squadra in un momento così cruciale. Il pubblico è sempre stato il nostro settimo uomo in campo, a maggior ragione dovrà esserlo adesso”.IN VETRINA: Tornando alla partita di ieri con i pugliesi in vetrina l’eccezionale prestazione del talentuoso Yuji Nishida: per il giocatore del Sol Levante quella di ieri è stata la migliore performance stagionale con ben 29 punti (di cui 8 ace). Un portento della natura questo giapponese, che ha migliorato anche lo score personale di appena dodici giorni fa a Ravenna, quando i suoi palloni vincenti furono 28. Nishida si conferma così in trentesima posizione nella classifica generale degli schiacciatori, con 179 punti realizzati ma con meno set giocati di tutti, appena 37 in virtù delle cinque gare saltate giocoforza per l’infortunio al polpaccio del 21 novembre scorso. Nel suo score anche 26 ace, 7 muri e 146 punti in attacco. Il mancino ieri ha deliziato i presenti anche con ben 8 ace, che hanno letteralmente fatto impazzire di gioia i tifosi giallorossi, tramortendo di fatto la difesa pugliese. I ventisei ace complessivi finora, collocano Nishida in 11esima posizione nella relativa classifica dai nove metri, a riprova dell’ulteriore bontà tecnica dell’attaccante asiatico. Ma non finisce qui, poiché tra i protagonisti della vittoria di ieri c’è anche Flavio Gualberto. Il centrale brasiliano autore di 14 punti, il 67% in attacco, 5 blocks e 1 ace conferma un ottimo rendimento nella sua prima stagione in Superlega. Nella classifica generale conserva la quarta posizione a ridosso del podio con 161 punti di cui 5 ace, 116 in attacco e 40 muri. Quest’ultimo dato consente a Flavio di occupare la settima posizione nella relativa classifica generale dei muri. Buona prova anche di Borges e Fromm, entrambi con 14 punti. Il brasiliano si colloca appena una posizione dopo Nishida, la 31esina con 163 punti. Per il tedesco invece è stata la prima prestazione di un certo spessore, anche perché prescelto da coach Baldovin nel roster titolare al posto di Basic ed impiegato stabilmente per tutta la gara.PROSSIMA SFIDA: La squadra domani, venerdì 11 febbraio, tornerà in palestra in vista del match di domenica contro Verona del bomber del campionato, il sorprendente ventenne sloveno Rok Mozic autore finora di 368 punti. Gli scaligeri, che vantano sei punti in più (21) della Callipo (15), saranno ospiti del PalaMaiata in quella che è ormai definita una ‘classica’ della Superlega essendo il 43esimo scontro tra le due squadre e che segnerà il ritorno a Vibo del mai dimenticato palleggiatore brasiliano Raphael dopo 13 anni: era infatti il 2008-2009 l’ultima delle tre stagioni trascorse in giallorosso dall’allora 29enne talentuoso regista verdeoro, che il prossimo giugno compirà 43 anni ed è tra i più longevi della Superlega con l’altro ex Sottile della Lube, più piccolo di due mesi.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO