More stories

  • in

    Lube in viaggio verso la Siberia, insidia jet leg nella trasferta di Champions League

    Giornata di viaggio con l’insidia jet leg per la Cucine Lube Civitanova, che mercoledì 9 febbraio alle ore 13 italiane (le 19 in Siberia) scenderà in campo in Russia contro il Lokomotiv Novosibirsk per il 2° turno di ritorno della Pool C di CEV Champions League. A caccia della quinta vittoria nel girone in altrettante gare e intenzionati a raggiungere i Quarti di Finale del massimo torneo continentale, gli uomini di Chicco Blengini dovranno fronteggiare una trasferta impegnativa e stancante, resa ancor più complicata dal fuso orario di sei ore e dal valore della formazione avversaria, grande rivale dominata a suon di ace nel match di andata a Civitanova ma pericolosissima sul proprio campo.
    La trasferta infinitaIl gruppo squadra biancorosso è partito in mattinata dall’Eurosuole Forum per poi imbarcarsi nel primo pomeriggio a Bologna. Il tragitto prevede uno scalo pomeridiano a Mosca e un secondo volo alla volta di Novosibirsk con arrivo nella tarda serata italiana, ovvero quando nella Russia siberiana sarà già l’alba.
    Uno sguardo alla SuperLegaI giganti biancorossi sono in ‘modalità Champions’, ma ieri sera hanno seguito con interesse il big match di SuperLega tra Trento e Modena. Una gara molto influente nell’economia della classifica. Con la vittoria al tie break, gli emiliani hanno lasciato ai gialloblù di Angelo Lorenzetti un solo punto tra le mura amiche. Di conseguenza, grazie al successo casalingo per 3-0 nell’anticipo di sabato con Vibo, Civitanova è seconda in campionato a +3 sui trentini e deve ancora recuperare una partita di Regular Season.

    Articolo precedenteEmozioni da esordio. Firmato Vittorio Broccatelli!Prossimo articoloRitorno amaro per il Sol LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Abdel Aziz e la BLM Arena di Trento… Un feeling ritrovato! 7 ace, prestazione top stagionale

    MODENA – 7 ace di Abdel Aziz sul campo di Trento riaprono un tema legato all’opposto olandese capace nelle scorse stagioni scorse di brillare e imporsi nella speciale graduatorie dei cecchini dai nove metri e quest’anno, sino a prima di ieri, trovarsi lievemente in difficoltà rispetto alle precedenti annate.L’opposto di Modena Volley ieri ha realizzato […] LEGGI TUTTO

  • in

    Emozioni da esordio. Firmato Vittorio Broccatelli!

    I Block Devils tornano al lavoro dopo la domenica di riposo per preparare una settimana molto importante con le trasferte di Trento per la Champions e di Modena per la Superlega. Intanto l’istantanea della vittoria con Ravenna è quella della “prima” in Superlega per il libero classe 2005 prodotto del settore giovanile: “È stato tutto bellissimo. Sentire il calore e l’affetto del pubblico è stato davvero emozionante. Mi sono trovato molto bene sin dal primo giorno con il gruppo della serie A, Sono stati subito molto gentili e disponibili, li ringrazio tantissimo uno ad uno e spero proprio un giorno di poter giocare insieme a loro”

    Torna oggi al PalaBarton la Sir Safety Conad Perugia.La domenica di riposo concessa da Nikola Grbic è stato un toccasana per i Block Devils, attesi da una settimana per cuori forti con le trasferte di giovedì sera a Trento per la quinta giornata della Pool E di Champions League ed a seguire di domenica a Modena per l’ottava di ritorno di Superlega.Lo staff bianconero oggi farà il punto della situazione e dei giocatori infortunati e lavorerà in funzione dei due importanti match dei prossimi giorni con Perugia reduce la scorsa settimana dalle due vittorie casalinghe contro Taranto e Ravenna.L’istantanea di sabato sera, quando i Block Devils si sono imposti sulla formazione romagnola, è senza dubbio l’esordio in Superlega del libero Vittorio Broccatelli, classe 2005 assisano doc e prodotto del vivaio della Sir. Una bella storia quella di Vittorio, da sette anni nel settore giovanile bianconero, con già alcune chiamate nelle nazionali giovanili di categoria, libero della serie B ed aggregato dall’inizio della scorsa settimana con il gruppo di Nikola Grbic a causa dell’infortunio subito a Milano da Max Colaci. Prima panchina contro Taranto, poi sabato sera contro Ravenna lo stesso Grbic, tecnico sempre attento alla crescita dei giovani, lo getta nella mischia nel terzo set come libero di difesa in alternanza al titolare Piccinelli. Applauso scrosciante del PalaBarton, quella logica emozione da cercare di sciogliere velocemente e poi Vittorio si mette lì in posto 5 per fare il suo lavoro di difesa, mentre quando è fuori per la fase di ricezione Colaci lo riempie in panchina di utili consigli. Il set scivola via senza patemi, al fischio finale sono tutti lì a complimentarsi con lui, dai super campioni che si trova come compagni ai dirigenti fino ai tifosi accorsi al palazzetto e tutti vogliono intervistarlo. Un turbine di emozioni che racconta lo stesso Broccatelli:“È stato tutto bellissimo”, spiega Vittorio. “Sentire il calore e l’affetto del pubblico è stato davvero emozionante. Mi sono trovato molto bene sin dal primo giorno con il gruppo della serie A, Sono stati subito molto gentili e disponibili, li ringrazio tantissimo uno ad uno e spero proprio un giorno di poter giocare insieme a loro”.Per Broccatelli, che sta seguendo tutta la trafila delle giovanili, esordire nel massimo campionato con la maglia che ha sempre indossato vuol dire tanto.“Io sono onorato di far parte di questa società, questo esordio significa che anche io sono apprezzato e questo ovviamente mi fa enorme piacere. Sono da sette anni nelle giovanili della Sir, sei di questi li ho fatti Piacentini (Andrea, attuale assistente allenatore di Grbic, ndr) e per me ritrovarlo in prima squadra è stato davvero bello”.I tempi moderni impongono un degno festeggiamento social… “Certo che farò un post sui miei social!”, dice Vittorio. Il post c’è stato ed è andato alla grande!
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Il 78° derby dell’A22 premia la rimonta di Modena

    Trento, 6 febbraio 2022
    Il 78° derby dell’A22 è amaro per l’Itas Trentino. Dopo la battuta d’arresto infrasettimanale a Civitanova Marche, questa sera la formazione gialloblù ha infatti dovuto lasciare strada anche alla Leo Shoes PerkinElmer nel big match del ventesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca. Il 2-3 finale, che costringe i padroni di casa alla prima sconfitta casalinga del 2022, non toglie comunque il terzo posto in classifica a Kaziyski e compagni, che ora però vedono gli emiliani in ritardo solo di quattro punti, con due partite in meno giocate.I gialloblù hanno disputato un match dai due volti: efficace a muro, in attacco e, più in generale, nella fase di break point nei primi due set (grazie a Lavia e Michieletto sempre concreti); sempre in difficoltà nella seconda parte, momento in cui Modena è cresciuta col servizio e Trento ha pagato anche il tour de force dell’ultimo periodo (14 set in sette giorni), faticando in ricezione e nella fase di cambiopalla. Il punto conquistato consente in ogni caso alla squadra di Lorenzetti di muovere ancora la classifica (l’ultima volta che aveva accusato uno stop senza ottenere punti, proprio contro Modena il 21 novembre scorso) e di guardare al futuro con fiducia. La crescita di Lavia (best scorer trentino con 17 punti, di cui tre a muro) e Michieletto (il migliore dei suoi a rete con il 58% e 16 palloni vincenti complessivi) fa ben sperare per i prossimi importanti impegni.
    Di seguito il tabellino dell’incontro del ventesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2021/22, giocato questa sera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Leo Shoes PerkinElmer Modena 2-3(25-23, 25-22, 19-25, 18-25 13-15)ITAS TRENTINO: Podrascanin 4, Sbertoli 2, Kaziyski 12, Lisinac 12, Lavia 17, Michieletto 16, Zenger (L); Cavuto 3, Pinali 2, Sperotto, De Angelis (L), D’Heer 1. N.e. Albergati. All. Angelo Lorenzetti.LEO SHOES PERKINELMER: Nagapeth E. 21, Mazzone 6, Nimir 28, Leal 19, Stankovic 14, Bruno 3, Rossini (L); Van Garderen, Sanguinetti, Sala. N.e. Gollini, Ngapeth S., Salsi. All. Andrea Giani.ARBITRI: Zavater di Roma e Zanussi di Treviso.DURATA SET: 33’, 29’, 27’, 25’, 19’; tot 2h e 13’.NOTE: 1.400 spettatori, incasso di 21.589 euro. Itas Trentino: 8 muri, 2 ace, 14 errori in battuta, 4 errori azione, 49% in attacco, 45% (16%) in ricezione. Leo Shoes PerkinElmer: 10 muri, 13 ace, 16 errori in battuta, 12 errori azione, 52% in attacco, 51% (13%) in ricezione. Mvp Nimir.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: I Tabellini di Trento-Modena e Monza-Cisterna

    MODENA – I Tabellini dei due incontri domenicali di Superlega della settima giornata di ritorno. Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-18)Vero Volley Monza: Orduna 2, Davyskiba 6, Beretta 16, Grozer 15, Dzavoronok 24, Galassi 9, Gaggini (L), Grozdanov 0, Federici (L), Katic 8. N.E. Calligaro, Magliano, Galliani, Karyagin. All. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Risultati della 7a di Ritorno, Classifica e Prossimo Turno

    MODENA – I Risultati della settima giornata del girone di ritorno della Superlega, compresi gli anticipi di sabato 5 febbraio. Itas Trentino – Leo Shoes PerkinElmer Modena 2-3 (25-23, 25-22, 19-25, 18-25, 13-15)Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-18)Verona Volley – Allianz Milano 3-2 (17-25, 25-15, 19-25, 25-23, 23-21)Cucine Lube […] LEGGI TUTTO