More stories

  • in

    Podrascanin diventa cittadino italiano: il giuramento oggi in Comune a Trento

    Trento, 3 febbraio 2022
    Da oggi Marko Podrascanin è a tutti gli effetti un cittadino italiano. Il centrale di Trentino Volley nelle scorse settimane aveva completato l’iter per effettuare la domanda di cittadinanza e, dopo oltre quindici anni trascorsi nel nostro Paese, questo pomeriggio ha prestato giuramento dinanzi al Sindaco di Trento Franco Ianeselli presso la Sala della Giunta di Palazzo Geremia.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Piccinelli e Solè: “Bravi a portare a casa la vittoria”

    Il centrale argentino ed il libero nativo di Lodi dicono la loro sul successo di ieri sera contro Taranto nel recupero della quarta di ritorno. Squadra intanto già oggi pomeriggio al lavoro al PalaBarton perché sabato sera, proprio a Pian di Massiano, arriva Ravenna per l’anticipo della settima di ritorno

    Non si ferma la Sir Safety Conad Perugia.Dopo il successo di ieri sera con Taranto nel recupero della quarta di campionato, subito al PalaBarton oggi pomeriggio i Block Devils perché dopodomani sera è di nuovo Superlega con l’anticipo della settima di ritorno ancora in casa contro Ravenna.Un match al quale Perugia arriva da capolista e reduce dal successo per due set sofferto, ma molto importante colto ieri sera a Pian di Massiano contro Taranto.Un match che ha evidenziato da una parte una Perugia a tratti imprecisa, ma al tempo stesso una squadra capace di trovare sempre il guizzo vincente nei momenti importanti della sfida.Vittoria che commentano così due protagonisti in campo, il centrale argentino Sebastian Solè ed il libero Alessandro Piccinelli.“Avevamo l’obiettivo dei tre punti e lo abbiamo raggiunto”, spiega Solè. “È stata una partita un po’ strana con alcune situazioni dove potevamo e dovevamo fare meglio. Va anche detto che Taranto ha giocato la sua partita, ci ha messo in difficoltà e sono anche contento di questo perché le difficoltà ci aiutano a crescere. Credo anche che alla fine siamo stati bravi a portarla a casa”.“Se pochi allenamenti ed una formazione “nuova” hanno inciso? Forse un po’ lo abbiamo pagato”, continua Solè. “Ma siamo in un periodo con tante partite ravvicinate e per certi aspetti dico fortunatamente perché più giochiamo e prima riusciamo a sistemare quelle situazioni dove ieri abbiamo avuto difficoltà”.Concetti simili quelli espressi anche da Piccinelli, titolare dal primo pallone ieri al posto dell’infortunato Colaci.“Arrivavamo da un periodo con delle difficoltà per via di alcuni infortuni ravvicinati. Ma, pur nelle difficoltà, penso che siamo stati bravi tutti, anche chi è subentrato all’ultimo, a continuare la scia di risultati positivi. Nei momenti che contavano ieri sera abbiamo avuto la lucidità di chiudere il punto e questo ci ha portato alla vittoria”.Il libero nativo di Lodi guarda al proseguo.“Siamo appena entrati in un mese intensissimo con gare ogni tre giorni. Ed ognuna di queste sarà importante per prendere ritmo in vista poi dei match che conteranno. Perciò testa nella scatola e pensiamo ad una sfida alla volta”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA

    Articolo precedenteFEDRIZZI:”CUNEO ALTRA TAPPA IMPORTANTE”Prossimo articoloSabato sera a Porto Viro per cercare di riprendere la marcia LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: La classifica aggiornata dopo i recuperi di Civitanova e Perugia

    MODENA – La classifica di Superlega dopo i due recuperi di Civitanova e Perugia. Recupero 3ª giornata di RitornoCucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2 (20-25, 25-20, 17-25, 25-22, 15-13)Recupero 4ª giornata di RitornoSir Safety Conad Perugia – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-17, 25-23, 25-23) CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 47 (17)Cucine Lube Civitanova 39 (16)Itas Trentino 38 […] LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: Civitanova e Perugia vincono i recuperi

    SuperLega Credem BancaCivitanova supera Trento in 5 set, Perugia si prende i tre punti contro Taranto
    Recupero 3a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-2 (20-25, 25-20, 17-25, 25-22, 15-13) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Santos De Souza 19, Anzani 2, Zaytsev 20, Yant Herrera 13, Simon 18, Balaso (L), Marchisio (L), Diamantini 1, Garcia Fernandez 0. N.E. Penna, Jeroncic, Sottile. All. Blengini. Itas Trentino: Sbertoli 3, Kaziyski 18, Lisinac 11, Lavia 16, Michieletto 17, Podrascanin 12, De Angelis (L), Sperotto 0, Pinali 1, Zenger (L), Cavuto 4. N.E. Albergati, D’Heer. All. Lorenzetti.
    Nella 3a di ritorno della SuperLega Credem Banca la Cucine Lube Civitanova vince in rimonta lo spareggio per il secondo posto con l’Itas Trentino imponendosi al tie break davanti al proprio pubblico, in un rematch della Semifinale del Mondiale per Club, con uno strepitoso Balaso premiato MVP. Un successo che consente ai campioni d’Italia di salire a 39 punti in classifica con una lunghezza di vantaggio sui gialloblù, mantenendo l’imbattibilità nel girone di ritorno con il quarto successo dopo il giro di boa. Per due volte in svantaggio nel computo dei set, i biancorossi riescono sempre a impattare allungando il match e regalando ai quasi 1400 spettatori un grande spettacolo al quinto set. Impressionante la potenza di fuoco delle due squadre, con il top scorer Zaytsev a 20 punti, Lucarelli a 19 e Simon a 18 per la Lube e Kaziyski a 18, Michieletto a 17 e Lavia a 16 per Trento. Padroni di casa più in palla al servizio (7-3) e in ricezione, meno incisivi in attacco (46%-53%) e a muro (4-13).
    MVP: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 1.354
    Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova): “Sapevamo che questa partita era molto importante per noi, sia per il morale ma anche per il secondo posto. Eravamo a pari punti e ci serviva per sbloccare la classifica e superare i trentini. Stasera abbiamo fatto fatica sul cambio palla, loro hanno battuto bene, ma potevamo fare qualcosa in più in ricezione e sul primo attacco. Ci ritorneremo in settimana, ma l’importante è vincere. Pensiamo alla partita di sabato contro Vibo Valentia, non sarà semplice. Poi ci aspetta la trasferta in Russia per una sfida molto importante in Champions League”.Riccardo Sbertoli (Itas Trentino): “Eravamo consapevoli di venire qui e dover affrontare una partita non facile, anzi, l’intento era impegnarci al massimo per giocare una gara all’altezza ed è ovvio che quando perdi per 15-13 al tie break rimane un po’ di rammarico. Però siamo anche consapevoli di aver fatto un altro step e aver raggiunto un piccolo obiettivo che era quello di venire qui e fare una prestazione lunga, dura e stancante, anche se si poteva fare meglio. Ripartiamo con le migliori intenzioni e la testa giusta!”.
    Recupero 4a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Conad Perugia – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-17, 25-23, 25-23) – Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 3, Anderson 8, Mengozzi 3, Rychlicki 17, Leon Venero 14, Solé 8, Colaci (L), Travica 0, Ter Horst 0, Piccinelli (L), Plotnytskyi 2. N.E. Dardzans, Ricci. All. Grbic. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, De Barros Ferreira 11, Di Martino 3, Sabbi 16, Gironi 4, Alletti 4, Pochini (L), Randazzo 2, Dosanjh 0. N.E. Stefani, Freimanis. All. Di Pinto.
    Rispetta il pronostico la Sir Safety Conad Perugia. I Block Devils del presidente Sirci superano in tre set la Gioiella Prisma Taranto nel recupero della quarta di ritorno e proseguono la loro corsa in vetta alla classifica. Primo set sempre condotto da Perugia che attacca con il 72% e non lascia scampo agli avversari. Nel secondo e terzo parziale i padroni di casa calano la pressione al servizio e commettono alcune disattenzioni. Questo, unito alla crescita degli ospiti, porta a due frazioni molto combattute e decise sul filo di lana da alcune giocate importanti degli uomini di Nikola Grbic. I numeri della sfida premiano Perugia che batte meglio (5 ace contro 2), riceve meglio (59% contro 29%) ed attacca con più efficacia (54% contro 47%). Parità nel conto dei muri, 5 per parte. Con le assenze per infortunio di Ricci, Russo e Colaci (a referto come secondo libero il classe 2005 Broccatelli), emerge ancora una volta la bontà della rosa di Perugia che sfrutta un eccellente Rychlicki (Mvp del match, 16 punti con il 65% in attacco) ed il solito Leon (14 palloni vincenti). Nelle file della Gioiella Prisma doppia cifra per Sabbi (16 palle a terra) e per Joao Rafael (11 i punti a referto).
    MVP: Kamil Rychlicki (Sir Safety Conad Perugia)SPETTATORI: 705
    Stefano Mengozzi (Sir Safety Conad Perugia): “Erano tre punti importanti per noi e per la nostra classifica contro una Taranto che veniva da tante buone gare e da vittorie importanti. Siamo stati bravi a portare a casa la partita, non cinici come al solito in alcune situazioni su palla facile e nei prossimi giorni dovremo lavorarci”.Filippo Pochini (Gioiella Prisma Taranto): “Il primo set siamo stati completamente assenti, nel secondo e terzo ci è mancato quello sprint in più per portare a casa i parziali. Usciamo comunque a testa alta contro un top team a livello mondiale. Giocare qui a 1 Km da dove sono nato è stata un’emozione indescrivibile”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 47, Cucine Lube Civitanova 39, Itas Trentino 38, Leo Shoes PerkinElmer Modena 33, Allianz Milano 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Vero Volley Monza 22, Gioiella Prisma Taranto 20, Verona Volley 19, Kioene Padova 18, Top Volley Cisterna 17, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 12, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino, Verona Volley.1 incontro in meno: Leo Shoes PerkinElmer Modena, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, Consar RCM Ravenna.2 incontri in più: Vero Volley Monza, Gioiella Prisma Taranto.
    7a Giornata di Ritorno Regular Season SuperLega Credem BancaSabato 05 Febbraio 2022, ore 18.00Verona Volley – Allianz MilanoArbitri: Frapiccini Bruno, Luciani UbaldoDiretta Volleyballworld.tv
    Sabato 05 Febbraio 2022, ore 18.30Cucine Lube Civitanova – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaArbitri: Braico Marco, Giardini MassimilianoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 05 Febbraio 2022, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Consar RCM RavennaArbitri: Verrascina Antonella, Caretti StefanoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 06 Febbraio 2022, ore 18.00Itas Trentino – Leo Shoes PerkinElmer ModenaArbitri: Zavater Marco, Zanussi UmbertoDiretta Volleyballworld.tv
    Vero Volley Monza – Top Volley CisternaArbitri: Lot Dominga, Curto GiuseppeDiretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Gioiella Prisma Taranto
    Gara rinviataGas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Che battaglia con Trento, Civitanova la spunta al quinto set

    Recupero 3ª giornataCucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-2 (20-25, 25-20, 17-25, 25-22, 15-13)  Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Santos De Souza 19, Anzani 2, Zaytsev 20, Yant Herrera 13, Simon 18, Balaso (L), Marchisio (L), Diamantini 1, Garcia Fernandez 0. N.E. Penna, Jeroncic, Sottile. All. Blengini.Itas Trentino: Sbertoli 3, Kaziyski 18, Lisinac 11, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Un punto prezioso per la classifica nel recupero del 16° turno a Civitanova

    Civitanova Marche (Macerata), 2 febbraio 2022
    Il recupero del 16° turno di regular season SuperLega Credem Banca costringe l’Itas Trentino a fare i conti con la prima sconfitta dell’anno solare 2022. Dopo un gennaio privo di battute d’arresto, questa sera a Civitanova Marche la formazione gialloblù ha infatti dovuto lasciare strada alla Cucine Lube per 2-3 nel match che metteva di fronte le seconde forze del campionato.Il rovescio, giunto al termine di una partita bellissima, equilibrata e spettacolare, vede la squadra di Lorenzetti interrompere la striscia di sette vittorie consecutive, proprio nell’impianto in cui poco più di tre mesi prima era arrivata la vittoria della Supercoppa Italiana 2021.Come in quella occasione Kaziyski e compagni hanno però sciorinato una pallavolo generosa, efficace e per lunghi tratti convincente, al cospetto di una formazione di altissimo livello come quella tricolore. Le cose migliori i gialloblù le hanno fatte vedere nella prima metà della gara, momento in cui grazie a muro, difesa e contrattacco sono riusciti a portarsi avanti 1-0 e poi anche 2-1, prima di subire la veemente rimonta dei padroni di casa che, però per avere la meglio hanno dovuto sudare sino al 15-13 del quinto set. Nella confortante prova generale, da sottolineare i 18 punti di Kaziyski (col 49% in attacco), i 17 di Michieletto, i 16 di Lavia (col 56%) ed il consistente apporto della coppia centrale Podrascanin-Lisinac (23 punti in due, con 7 muri, un ace e percentuali alte in primo tempo).
    Di seguito il tabellino del recupero della sedicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 giocato questa sera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2(20-25, 25-20, 17-25, 25-22, 15-13)CUCINE LUBE: Lucarelli 19, Anzani 2, Zaytsev 20, Yant 13, Simon 18, De Cecco 1, Balaso (L); Garcia, Marchisio, Diamantini 1. N.e. Sottile, Jeroncic, Penna. All. Gianlorenzo Blengini.ITAS TRENTINO: Podrascanin 12, Sbertoli 3, Kaziyski 18, Lisinac 11, Lavia 16, Michieletto 17, Zenger (L); Pinali 1, Sperotto, Cavuto 4. N.e. D’Heer, Albergati, De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Goitre di Torino e Vagni di Perugia.DURATA SET: 25’, 29’, 26’, 31’, 19’; tot. 2h e 10’.NOTE: 1.354 spettatori, incasso di 20.750 euro. Cucine Lube: 4 muri, 7 ace, 14 errori in battuta, 8 errori azione, 46% in attacco, 51% (33%) in ricezione. Itas Trentino: 13 muri, 3 ace, 17 errori in battuta, 6 errori azione, 53% in attacco, 41% (18%) in ricezione. Mvp Balaso.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il grande cuore della Lube ferma l’Itas al tie break in rimonta

    Si decide tutto in volata come al Mondiale per Club. Nella 3ª di ritorno della SuperLega Credem Banca la Cucine Lube Civitanova dimostra di avere sette vite e vince lo spareggio per il secondo posto con l’Itas Trentino in rimonta al tie break (20-25, 25-20, 17-25, 25-22,15-13) davanti al proprio pubblico con uno strepitoso Balaso, premiato MVP. Un successo che consente ai campioni d’Italia di salire a 39 punti in classifica con una lunghezza di vantaggio sui gialloblù, mantenendo l’imbattibilità nel girone di ritorno con il quarto successo dopo il giro di boa.
    Per due volte in svantaggio nel computo dei set, i biancorossi riescono sempre a impattare allungando il match e regalando ai quasi 1400 spettatori un grande spettacolo al quinto set. Impressionante la potenza di fuoco delle due squadre, con il top scorer Zaytsev (20 punti), Lucarelli (19) e Simon (18) ben orchestrati da De Cecco, e Kaziyski (18), Michieletto (17) e Lavia (16) sempre pericolosi sul fronte opposto. Padroni di casa più in palla al servizio (7-3) e in ricezione, meno incisivi in attacco (46%-53%) e a muro (4-13).
    La partita
    Civitanova in campo con De Cecco al palleggio in diagonale con l’opposto Zaytsev, Yant e Lucarelli laterali, Anzani e Simon al centro, Balaso libero. Angelo Lorenzetti risponde con il modulo a tre schiacciatori (Kaziyski, Michieletto e Lavia) con il finto opposto, Lisinac e l’ex biancorosso Podrascanin al centro, Zenger libero.
    La Lube parte al servizio con Lucarelli e Zaytsev (5-2), Trento attacca con Michieletto e Kaziyski (7-7). Dopo le iniziative biancorosse (10-8), l’Itas registra il muro (12-12) e mette il naso avanti grazie a un’infrazione (15-16) per poi allungare coi muri di Lisinac e Kaziyski, seguiti dal colpo del bulgaro e dal block del serbo (16-21). Entrano Garcia e Marchisio, ma gli ospiti chiudono con Sbertoli (20-25). Fatali i 4 muri a 0 e il 75% contro il 52% in attacco.
    Al rientro la Lube sfoga la rabbia (4-0), Trento rimonta dopo un attacco out dello Zar (7-7) e passa avanti col muro di Michieletto (8-9). Questa volta la Lube reagisce (12-9) con Zaytsev (4 attacchi e 1 ace nel set) per poi allungare con Lucarelli (14-10) e Simon. Suo il muro del 18-13. Trento accorcia (18-16), ma stecca l’attacco che manda lo Zar in battuta e De Cecco a muro (22-18). Il punto di Yant e l’errore trentino valgono il 24-19. Il set si chiude 25-20 sulla battuta errata di Podrascanin. Lube più precisa in attacco (40% contro il 32%).
    Civitanova cerca di indirizzare il terzo set (7-5), ma Trento piazza un pesante 4 a 0 con Michieletto al servizio e Kaziyski a concludere (7-9). Gli ospiti attaccano con precisione, i campioni d’Italia accusano il colpo (8-13). Nonostante i 6 punti di Lucarelli la Lube soffre, mentre i rivali attaccano produttivamente sia in banda che al centro (14-21). Con 2 muri a 0 e il 55% in attacco, Trento s’impone con l’ottavo punto nel parziale di Kaziyski (67%).
    In avvio di quarto set c’è Diamantini in campo. Torna l’equilibro fino al doppio ace di Simon intervallato dall’attacco di Yant e seguito dall’attacco out di Michieletto (13-9). Il servizio vincente di Yant e il diagonale di Lucarelli (17-11) infiammano l’Eurosuole Forum. Nel momento migliore dei biancorossi (19-12), l’Itas si esalta nel muro-difesa e Lorenzetti punta su Cavuto polverizzando il vantaggio dei campioni d’Italia (19-18). Capitano in campo, Simon piazza due primi tempi e un ace poderoso, seguito dall’errore di Michieletto (24-20). Al terzo tentativo la Lube passa con Yant (25-22) e allunga il match.
    Il tie break è sofferenza allo stato puro tra sorpassi e contro sorpassi. Al cambio di campo è avanti la Lube dopo l’attacco vincente di Zaytsev (8-6), che poi “inciampa” sul muro di Lavia (8-8), protagonista anche del +1 (8-9). L’ennesimo cambio di fronte arriva con le prodezze di Yant (12-10), che si ripete per il 14-12.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Ancor prima che importante, questa sera era davvero difficile vincere. Tutti i punti sono rilevanti in questa Regular Season, per la collocazione finale nella griglia dei Play Off: è chiaro che bisogna contare gli scontri diretti, ma non bisogna mai perdere. Sappiamo anche quanto sia complicato per noi con poca rotazione riuscire a frenare un’emorragia in un set e fermare un momento di sofferenza, come è logico che avvenga a tutte le squadre in tutte le partite. Sul 2-1 siamo stati brava a non mollare, a resistere al ritorno di Trento nel quarto set, quando loro si sono portati a -1: prima abbiamo conquistato il tie break, poi ci siamo portati a casa una bella vittoria. Abbiamo fatto fatica per molti tratti della partita anche con delle battute normali ad avere continuità, soprattutto sul cambio palla. Loro sono stati più bravi di noi per tre set e questo dipende dalla possibilità di lavorare con continuità. Noi dobbiamo stringere i denti e cercare di venir fuori dalle situazioni di difficoltà, utilizzando anche le partite per crescere. Stiamo provando a farlo: in alcuni frangenti ci riesce meno, come quando nel quarto set ci hanno rimontato dal +6 al -1. Ci siamo arrangiati bene comunque e abbiamo portato a casa la vittoria. Ora andiamo avanti un giorno per volta: contro Vibo Valentia giocheremo contro una squadra che ha bisogno di punti salvezza con molte partite da recuperare”.
    FABIO BALASO: “Sapevamo che questa partita era molto importante per noi, sia per il morale che per la classifica. Eravamo a pari punti e ci serviva per prenderci il secondo posto. Stasera abbiamo fatto fatica sul cambio palla, loro hanno battuto bene, ma potevamo fare qualcosa in più in ricezione e sul primo attacco. Ci ritorneremo in settimana, ma l’importante è vincere. Pensiamo alla partita di sabato contro Vibo Valentia, non sarà semplice, poi ci aspetta la trasferta in Russia, per una sfida molto importante in Champions League”.
    RICARDO LUCARELLI: “Trento ha una bellissima squadra, non per niente ha vinto la Supercoppa quest’anno. Ha un sistema di gioco bellissimo, con loro sarà sempre complicato. Era molto importante vincere perché ora siamo un punto avanti con una partita in meno. Dobbiamo riposare bene perché sabato abbiamo un’altra battaglia sportiva contro Vibo Valentia. Guardando la partita sembra che siamo al 100% delle nostre potenzialità, però abbiamo noie con alcuni giocatori che giocano con qualche dolore. Per questo sono molto contento, perché siamo resistendo a queste criticità, pensando solo a giocare per vincere e a stare bene”.
    Prossimo match
    Lube di nuovo in campo sabato 5 febbraio (ore 18.30 con diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia), sempre all’Eurosuole Forum, contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per l’anticipo della 7a giornata di ritorno.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani 2, Balaso (L), Garcia Fernandez, Sottile ne, Marchisio, Lucarelli 19, Zaytsev 20, Diamantini 1, Simon 18, De Cecco 1, Jeroncic (L) ne, Penna ne, Yant 13. All. Blengini
    ITAS TRENTINO: Kaziyski 18, D’Heer ne, Michieletto 17, Sbertoli 3, Cavuto 4, Pinali 1, Albergati ne, Lavia 16, Zenger (L), Podrascanin 12, Lisinac 11, Sperotto, De Angelis (L) ne. All. Lorenzetti
    Arbitri: Mauro Goitre di Torino e Ilaria Vagni di Perugia
    Parziali:20-25 (25’), 25-20 (29’), 17-25 (26’), 25-22 (31‘), 15-13 (19’). Totale 2h 10’.
    Civitanova: 14 battute sbagliate, 7 ace, 4 muri vinti, 46% in attacco, 51% in ricezione (33% perfette). Trento: 17 battute sbagliate, 3 ace, 13 muri, 53% in attacco, 41% in ricezione (18% perfette). LEGGI TUTTO