More stories

  • in

    L’Allianz Powervolley Milano all’Arena di Monza per il derby lombardo

    MILANO – Vigilia del recupero della 2° giornata di ritorno della Regular Season per l’Allianz Powervolley Milano che, domani sera ore 20.30, sarà impegnata sul campo del Vero Volley Monza. Il ‘derby’ lombardo porta sempre con sè un’aria speciale: Piano e compagni, che arrivano da un weekend senza gare (il match con Modena, che avrebbe dovuto disputarsi sabato 22 gennaio, è stato rinviato a data da destinarsi causa positività Covid della compagine emiliana), si presentano con il vento in poppa dopo l’accesso senza precedenti alla Final Four di Coppa Italia, conquistata sul campo di Civitanova il 16 gennaio contro i campioni d’Italia in carica. Dall’altra parte della rete, la compagine meneghina troverà i brianzoli, forti di cammino europeo immacolato, che ha permesso loro di approdare ai quarti di finale della CEV Cup senza sbavature, che scenderanno sul taraflex dell’Arena di Monza per lanciare un segnale forte tra le mura amiche in Regular Season facendo proprio il derby, interrompendo il trend negativo che, invece, li sta accompagnando nella fase del girone di ritorno di Superlega. Coach Piazza avrà tutto il proprio roster a disposizione, a differenza dei monzesi che dovranno ancora fare a meno dell’opposto tedesco Georg Grozer. Appaiate rispettivamente al 6° e al 7° posto in classifica (Milano a 23 punti con 14 partite giocate contro Monza a 22 punti ma con due match in più), attenzione e concentrazione saranno le parole d’ordine di questo derby: qualità richieste al proprio gruppo da coach Piazza per rincorrere il quinto successo consecutivo (tra Regular Season e Coppa Italia),  a conferma una volta di più del percorso di crescita del gruppo ambrosiano, e soprattutto perché Monza ha già dimostrato di essere un’antagonista da non sottovalutare e dunque da temere.
    DICHIARAZIONI
    Yuri Romanò (Allianz Powervolley Milano): “La partita con Monza sarà una partita importante e delicata perché è uno scontro diretto per la classifica ed è un derby e i derby sono sempre difficili da giocare: entrambe le squadre ci tengono molto a vincere, quindi sarà sicuramente una bella battaglia. Sarà una gara molto importante per noi: stiamo cercando di prepararla al meglio perché un successo significa proseguire questo periodo di crescita sia nel gioco sia in classifica, quindi riuscire a strappare una vittoria contro una avversaria diretta ci consentirebbe di fare un altro salto importante in classifica. Ce la metteremo tutta per raggiungere questo obiettivo”.
    PRECEDENTILe due squadre si sono incontrate già 19 volte. 11 successi per Milano e 8 per Monza.
    EX
    Gianluca Galassi a Milano nel biennio 2016/17-2017/18; Nicola Daldello a Monza nel biennio 2015/16-2016/17.
    COME VEDERE LA PARTITALa partita delle ore 20:30 tra Monza e Milano sarà visibile in diretta sul sito Volleyballworld.tv.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Vero Volley Monza: Orduna-Davyskiba, Galassi-Beretta, Dzavoronok-Karyagin, Federici (L). All. Eccheli.
    Allianz Powervolley Milano: Porro-Patry, Ishikawa-Jaeschke, Piano-Chinenyeze, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Giardini, Puecher (Manzoni).
    Impianto: Arena di Monza, Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Consar Rcm, si recupera a Taranto

    Una difesa di Marko Vukasinovic
    Rientrata da Trento, la formazione ravennate è di nuovo in viaggio per sfidare domani sera (alle 20.30) Taranto, terzultima in classifica. L’ordine di Zanini: “Ripartiamo dall’atteggiamento e dall’attitudine dei primi due set con Trento, sapendo che questa sarà una partita ben diversa, con contenuti, anche emotivi, diversi”
    Da Trento a Taranto. Dopo uno stop agonistico di 40 giorni, ora la Consar Rcm ha cominciato la serie di partite ravvicinate del girone di ritorno. Così, rientrata dal Trentino e con il tempo di un paio di allenamenti, la squadra è già pronta a salire sul pullmann, in direzione della città dei due mari, per affrontare nel recupero della seconda giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca la Gioiella Prisma Taranto, al momento terzultima con 15 punti, con uno score di 4 vittorie e 11 sconfitte. Entrambe le squadre scenderanno in campo domani al PalaMazzola (ore 20.30, diretta su Volleyball world tv, dirigono Canessa di Bari e Talento di Salerno, alla sua prima direzione con Ravenna) per la vittoria: la Consar Rcm per festeggiare il primo hurrà stagionale, i pugliesi per tenere lontana la penultima piazza che significa retrocessione.“Sarà sicuramente una partita difficile nella quale anche l’aspetto mentale e nervoso avrà il suo peso – commenta Emanuele Zanini, coach della Consar Rcm – e non so quale sarà l’approccio di Taranto. So che devo pensare alla mia squadra, guardare dalla nostra parte con la convinzione di poter ritornare in campo dopo pochi giorni con quello spirito che si è visto nei primi due set a Trento”. Pur davanti alla sconfitta, il messaggio positivo che la Consar Rcm ha mandato è stata la vitalità e l’energia con cui ha affrontato il ritorno in campo dopo il lungo stop. “Dobbiamo assolutamente ripartire da lì – è il comando del coach – ma ovviamente tenendo conto che abbiamo potuto fare solo due giorni di allenamento in più. Dobbiamo ripartire da quell’atteggiamento, da quella attitudine, dalle cose positive messe in mostra, anche se quella di domani sarà una partita totalmente diversa da quella di Trento, sotto tutti i punti di vista, con contenuti anche emotivi diversi”.La squadra è partita questa mattina in pullman alla volta di Taranto e ha sostenuto prima di pranzo una seduta di allenamento a Pineto. Non sono partiti Peslac, ancora indisponibile, e Dimitrov, dimesso dall’ospedale dopo l’incidente, e solo ieri tornato in palestra.“Anche per questa partita dovrò valutare bene le condizioni dei miei giocatori sia perché la ripresa è avvenuta da poco e non è stata uguale per tutti sia perché non tutti hanno la stessa condizione fisica per motivi diversi. Quindi prima di tutto dovrò capire bene quali saranno i giocatori che stanno meglio e poi ovviamente affrontare la partita leggendola il più possibile nel singolo momento, nel singolo set sapendo che sarà una battaglia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifica MVP. Kaziyski cala il poker, Dirlic fa tris, Zaytsev entra in classifica

    MODENA – La classifica dei riconoscimenti di miglior giocatore dell’incontro per la Regular Season 2021/22 dopo i quattro incontri del 22-23 gennaio.  Vedi anche: Le classifiche di rendimento – i migliori delle gare CLASSIFICA MVP PER GIOCATORE 5 PREMI: Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia), Earvin NGAPETH (Leo Shoes PerkinElmer Modena) 4 PREMI: Nimir ABDEL-AZIZ […] LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: Covid19, salgono a 8 i positivi

    PIACENZA – Nuova tegola in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza. Dopo un controllo di routine, sono risultati positivi al test molecolare Covid-19 un membro del gruppo squadra e due membri dello staff, tutti regolarmente vaccinati e asintomatici.Salgono dunque a otto i positivi al test molecolare Covid19. Nel rispetto delle normative vigenti, è stato attivato il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, gialloblù a Istanbul senza Lisinac (positivo al Covid-19)

    Istanbul (Turchia), 24 gennaio 2022
    Una Istanbul completamente imbiancata dalla neve ha accolto Trentino Volley al suo arrivo in Turchia. La formazione gialloblù è giunta a destinazione priva di Srecko Lisinac, risultato positivo al tampone molecolare Covid-19 a cui si è sottoposto nella giornata di domenica. Il centrale serbo è asintomatico e si trova in isolamento presso la propria abitazione di Trento.Nel match di mercoledì pomeriggio in casa del Fenerbahce, valido per la quarta giornata della Pool E di 2022 CEV Champions League, la Trentino Itas dovrà quindi fare a meno di uno dei propri elementi di spicco, che verrà sostituito dal belga Wout D’Heer nella formazione titolare. L’ultimo precedente in questa nazionale per il Club di via Trener era stato esattamente due anni fa, il 30 gennaio 2020, per una partita simile a quella che si giocherà fra due giorni alle ore 17 italiane (diretta Radio Dolomiti e discovery+).La popolosa metropoli che unisce l’Asia all’Europa evoca dolci ricordi alla Società trentina, che lo scorso 26 marzo 2019 proprio ad Istanbul conquistò la sua prima CEV Cup, grazie al successo per 3-2 nella finale di ritorno il Galatasaray. Pur non assegnando alcun trofeo, anche l’impegno di mercoledì riveste un ruolo comunque fondamentale nel cammino europeo stagionale della formazione di Lorenzetti, che deve ottenere la vittoria per continuare a cullare sogni di qualificazione ai quarti di finale della massima competizione europea, a cui accedono le prime cinque classificate e le migliori seconde dei cinque gironi. Per preparare al meglio questo appuntamento, si è scelto quindi di viaggiare già due giorni prima del match, coprendo la tratta fra Trento e Istanbul in pullman fino all’aeroporto di Bergamo e poi con un volo di linea, che ha portato direttamente a destinazione la squadra già per l’ora di cena dopo otto ore di viaggio.Martedì pomeriggio la Trentino Itas avrà il primo contatto con la Burhan Felek Voleybol Salonu, impianto in cui ha già giocato tre volte nel recente passato (l’ultima volta proprio a gennaio 2020).

    Articolo precedenteLa Lube vince e programma il rientro degli infortunati. Parla il medico Mariano Avio LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Aspettando Juantorena e Kovar. Il punto del medico sociale Mariano Avio

    CIVITANOVA – La Cucine Lube Civitanova vince e convince in Superlega. Nel girone di ritorno sono arrivati tre successi con il massimo scarto contro tutte formazioni in salute: Padova, Piacenza e Monza. Gli uomini di Gianlorenzo Blengini hanno fatto fronte alle assenze con personalità, impegno e spirito di squadra.Simone Anzani e Rok Jeroncic si sono riuniti […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube vince e programma il rientro degli infortunati. Parla il medico Mariano Avio

    La Cucine Lube Civitanova vince e convince in SuperLega Credem Banca. Nel girone di ritorno sono arrivati tre successi con il massimo scarto contro tutte formazioni in salute: Padova, Piacenza e Monza. Gli uomini di Chicco Blengini hanno fatto fronte alle assenze con personalità, impegno e spirito di squadra.
    Simone Anzani e Rok Jeroncic si sono riuniti al gruppo alla vigilia dell’ultima gara, ma al centro hanno giocato Enrico Diamantini e Robertlandy Simon, mentre Ivan Zaytsev, che aveva concluso con qualche smorfia l’allenamento di sabato, ha stretto i denti dando spettacolo insieme al cubano Marlon Yant.
    Sono due gli atleti ancora ai box e si tratta di schiacciatori chiave nell’economia del gioco biancorosso: Jiri Kovar e il capitano Osmany Juantorena. Sul percorso di recupero, il medico sociale Mariano Avio fornisce aggiornamenti.
    Mariano Avio: “Kovar sta seguendo delle terapie mirate per la lesione del tendine quadricipitale che gli dà problemi da tempo e l’obiettivo è quello di riaverlo in campo a fine febbraio. Jiri negli anni ci ha abituato a grandi recuperi. Sono sicuro che tornerà in forma anche questa volta grazie al supporto del fisioterapista Marco Frontaloni e del preparatore Massimo Merazzi. Il percorso di Juantorena è stato più complicato. Durante gli approfondimenti è emersa anche una lesione muscolare al grande rotondo destro. Il giocatore è fuori da metà novembre, ma il cammino è in discesa. Nei prossimi giorni Osmany sarà sottoposto a una nuova risonanza magnetica e, salvo sorprese, riprenderà ad allenare la ricezione. Gradualmente il capitano aumenterà il carico di lavoro e diversificherà l’attività. Su una cosa posso sbilanciarmi, secondo me tornerà in campo ancora più forte!” LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la Champions giovedì al PalaBarton

    Dopo il rinvio del match di campionato contro Piacenza, Block Devils al lavoro per la sfida contro i campioni di Francia, match valido per la quarta giornata della Pool E. Il 27 sera al PalaBarton un Cannes profondamente rinnovato rispetto al match d’andata. Il centrale bianconero Fabio Ricci: “Ci aspetta una partita molto importante per fare un altro passo verso la qualificazione ai quarti di finale della Champions League”

    Prepara la quarta giornata di Champions League la Sir Sicoma Monini Perugia.Dopo il rinvio del match di Superlega con Piacenza, fine settimana di lavoro per gli uomini di Nikola Grbic attesi nuovamente dal palcoscenico continentale con la sfida casalinga di giovedì sera al PalaBarton contro l’As Cannes Dragons.Al comando della Pool E a punteggio pieno dopo le prime tre giornate, i Block Devils cercano altri tre punti che sarebbero importantissimi in chiave qualificazione ai quarti di finale contro i campioni di Francia profondamente rinnovati rispetto alla sfida d’andata in terra francese con il recupero dall’infortunio del regista brasiliano Gelinski ed i nuovi acquisti del mercato invernale operati dalla società transalpina che ha tesserato il regista serbo Batak (ex Ravenna), l’opposto colombiano Jimenez (proveniente dal campionato coreano, 50 punti totali nelle ultime due gare di campionato) ed il martello bulgaro Penchev (proveniente dalla PlusLiga polacca). Nuovo sarà anche il tecnico seduto in panchina dove si è insediato il serbo Nikola Matijasevic. Cambiamenti che hanno giovato ai “Dragoni”, reduci da due successi consecutivi nella Ligue A che hanno consentito al Cannes di abbandonare l’ultimo posto in classifica.“Ci aspetta una partita molto importante per fare un altro passo verso la qualificazione ai quarti di finale della Champions League”, spiega il centrale bianconero Fabio Ricci. “Giochiamo in casa davanti ai nostri tifosi. Il Cannes è molto diverso dalla squadra affrontata nella gara d’andata, sono in un buon momento nel campionato francese e dovremo stare concentrati e giocare la nostra miglior pallavolo per conquistare i tre punti”.I Block Devils, dopo il lavoro tecnico di oggi pomeriggio, svolgeranno una doppia seduta fisica e tecnica domani. Mercoledì sera e giovedì mattina in programma le ultime rifiniture pregara.
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA

    Articolo precedenteSanfilippo “Vogliamo riscattarci contro San Donà, la Coppa Italia obiettivo concreto”Prossimo articoloAvimecc Volley Modica, lontano dal Palarizza la vittoria tarda ad arrivare LEGGI TUTTO