More stories

  • in

    Lube in campo mercoledì (ore 20.30) a Piacenza per il recupero della 2a di ritorno

    Dopo un debutto nel 2022 da incorniciare in Champions League nella tana dello Zaksa e un esordio casalingo amaro nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia contro Milano, la Cucine Lube Civitanova si appresta a disputare il suo terzo match del nuovo anno solare, questa volta in SuperLega Credem Banca.
    Nel pomeriggio, i biancorossi partiranno alla volta dell’Emilia Romagna dove domani, mercoledì 19 gennaio, alle 20.30 (con diretta Volleyball TV e Radio Arancia), scenderanno in campo al PalaBanca contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza per il recupero della 2a giornata di ritorno della Regular Season.
    In base alle indicazioni dello staff medico, l’emergenza non dovrebbe rientrare. Difficile il recupero last minute di Simone Anzani, già sostituito domenica in modo egregio da Enrico Diamantini ma con la squadra a corto di cambi alla vigilia di un match oggettivamente complicato  Ancora in fase di recupero Osmany Juantorena e Jiri Kovar, in forse Rok Jeroncic.
    In classifica i cucinieri hanno perso una posizione durante lo stop forzato per i 9 contagi da Covid-19. Perugia è al comando con 41 punti in 15 gare giocate, seguita da Modena a quota 33 con lo stesso numero di partite, mentre Civitanova è terza a 31 punti in 13 incontri, affiancata da Trento che è quarta con una partita in più e un quoziente set inferiore.
    Il quinto posto è di Piacenza con 25 punti in 15 gare. La ciliegina è arrivata nei Quarti di Coppa Italia, grazie al 3-1 su Modena nel derby della via Emilia al PalaPanini con tanto di storico pass per la Final Four dell’Unipol Arena.
    L’ultima formazione della Gas Sales Bluenergy Piacenza: nel derby di Coppa Italia, il team di Lorenzo Bernardi è sceso in campo con Brizard al palleggio per l’opposto Lagumidzija, Caneschi e Holt al centro, Recine e Rossard laterali, Scanferla libero.
    Le parole di Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “C’è molta amarezza per l’uscita dalla Coppa Italia perché volevamo arrivare alla Final Four, ma con Milano abbiamo sprecato le occasioni nel primo e nel quarto set. Dobbiamo voltare pagina grazie al campionato, cercando di portare a casa punti, ma non sarà semplice. Piacenza viene da una vittoria importante nel derby contro una rivale come Modena. Gli emiliani saranno tranquilli e consapevoli della propria forza, noi dovremo dare il 100%”.
    Le parole di Lorenzo Bernardi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Giocando ogni tre giorni non è possibile fare grandi preparazioni. Arriviamo da una vittoria molto importante e da un traguardo straordinario. Essere alle Final Four di Coppa Italia significa aver svolto un buon lavoro e aver ottenuto un livello di gioco alto che finora forse non ha avuto molta costanza, però abbiamo dimostrato di saper giocare un’ottima pallavolo. Domani incontriamo un’altra grandissima squadra, abituata a vincere e che arriva da una grande delusione. Sarà un avversario agguerrito. Noi dobbiamo essere pronti e cercare di mettere in campo la qualità vista con Vibo e Modena”.
    Gli arbitri del match: Giuseppe Curto di Gorizia e Marco Zavater di Roma
    Precedenti con Piacenza: sfida numero 6 contro gli emiliani. I marchigiani hanno vinto i primi 4 match disputati, la Gas Sales si è imposta nell’ultimo.
    Gli ex nei roster: Enrico Cester a Civitanova dal 2015/16 al 2018/19.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Season: Oleg Antonov – 4 muri vincenti ai 100, Damiano Catania – 1 gara alle 100 giocate (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    In carriera: Maxwell Philip Holt – 3 ace ai 300, Adis Lagumdzija – 1 punto agli 800 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 4 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire Piacenza – Lube
    Live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv).
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva giovedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica venerdì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup 22: Vero Volley Monza di fronte ad Ankara per un posto ai quarti di finale

    MONZA, 18 GENNAIO 2022 – Gara dentro-fuori per la Vero Volley Monza, di scena domani, mercoledì 19 gennaio, alle ore 19.00, tra le mura amiche dell’Arena di Monza, contro l’SK Ankara, nel match di ritorno degli ottavi di finale della CEV Cup 2022.
    Conquistata l’andata per 3-0 al TVC SC Baskent Sports Hall di Ankara, a Beretta e compagni serve vincere due set per staccare il biglietto dei quarti di finale dove, ad attendere una tra i rossoblù e i turchi, ci sarà la vincente tra i belgi del Volley Haasrode Leuven e gli spagnoli del CDV Guaguas Las Palmas (all’andata hanno vinto questi ultimi fuori casa 3-0). I monzesi, sconfitti domenica pomeriggio da Trento con un rotondo 3-0 nei quarti di finale della Del Monte®Coppa Italia, puntano a replicare la prestazione dello scorso mercoledì nella capitale turca, impreziosita dalle fiammate di Dzavoronok (miglior realizzatore dei suoi ad Ankara con 15 punti) e Davyskiba (14 punti, anche 2 ace e 4 muri) oltreché dai muri di Galassi e Beretta (3 a testa rispettivamente, con 12 punti per il primo e 6 per il secondo). Monza ha saputo spingere bene in battuta (6 ace contro 1 di Ankara), murare con tempismo (12 a 4) e schiacciare fortissimo (59% contro il 34% dei padroni di casa).
    La squadra guidata da Uslu, reduce dalla sconfitta casalinga in campionato 3-1 contro lo Ziraat Bankasi domenica pomeriggio, è invece motivata ad espugnare l’impianto monzese per proseguire il cammino nella competizione. I turchi, senza Sharifi, consapevoli che dovranno vincere 3-0 o 3-1 per giocarsi tutto al golden-set, proveranno ad appoggiarsi maggiormente ai propri terminali offensivi di riferimento, come Buchegger e Gungor, contenuti in maniera eccellente da Monza all’andata.
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori ORDUNA, CALLIGAROCentrali BERETTA, GROZDANOV, GALASSISchiacciatori DZAVORONOK, DAVYSKIBA, KARYAGIN, GALLIANI, GROZER, KATICLiberi FEDERICI, GAGGINIAllenatore ECCHELI
    ROSTER COMPLETO – SK ANKARAPalleggiatori SHOJI, YILMAZCentrali BIDAK, KAYHAN, DURMAZ, MATICSchiacciatori GUNGOR, DOGRULUK, YILMAZ, KARAKOC, SHARIFI, BUCHEGGERLiberi ARAY, KILICAllenatore USLU
    PRECEDENTI1, in CEV Cup (1 successo Monza, 0 successi Ankara)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: SK Ankara – Vero Volley Monza 0-3 (andata ottavi di finale CEV Cup 2022) – 12 gennaio 2021 – TVC SC Baskent Sports Hall di Ankara.
    GLI EX DELLA GARAPER MONZANessunoPER ANKARAKawika Shoji, a Monza nella stagione 2017-2018Paul Buchegger, a Monza dal 2018 al 2020
    CURIOSITA’Shoji, ora alzatore di Ankara, ha conquistato con la maglia di Monza, nel 2017-2018, il pass per la qualificazione alla Challenge Cup (Finale Play Off Challenge vinta contro Padova), competizione che l’anno successivo (18/19) Buchegger (ora tra le fila turche, compagno del regista USA) ha disputato con i monzesi, poi sconfitti in finale dei russi del Belgorod.
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA
    [embedded content]
    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Dobbiamo sicuramente ritrovare morale e sicurezze a livello mentale. In Turchia siamo stati molto bravi e possiamo confermarci anche in casa, resettando il disastro combinato a Trento. Come si riparte? Guardando avanti e dimenticando la sconfitta in Trentino. Siamo consapevoli che abbiamo delle assenze importante ma dobbiamo, proprio in virtù di questo, farci forza e dare il meglio di noi”.
    CEV CUP 2022 | IL CAMMINO DELLA VERO VOLLEY MONZA16esimi di Finale – AndataMercoledì 1 dicembre, ore 19.30 Mladost Zagabria – VERO VOLLEY MONZA 1-316esimi di Finale – RitornoGiovedì 9 dicembre, ore 19.00VERO VOLLEY MONZA – Mladost Zagabria 3-1Ottavi di Finale – AndataMercoledì 12 gennaio, ore 19.00SK Ankara – VERO VOLLEY MONZA 0-3Ottavi di Finale – RitornoMercoledì 19 gennaio, ore 19.00VERO VOLLEY MONZA – SK Ankara
    LA FORMULACome da tradizione, le formazioni si affronteranno in turni ad eliminazione diretta su gare di andata e ritorno. Passerà il turno chi avrà conquistato più punti nel doppio confronto (3-0 e 3-1 assegnano 3 punti a chi vince e 0 a chi perde, 3-2 assegna 2 punti a chi vince e 1 a chi perde). LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Civitanova a casa dell’arrembante Piacenza. Balaso: “C’è amarezza per la Coppa, ma dobbiamo svoltare pagina”

    CIVITANOVA – Dopo un debutto nel 2022 da incorniciare in Champions League nella tana dello Zaksa e un esordio casalingo amaro nei Quarti di Coppa Italia contro Milano, la Cucine Lube Civitanova si appresta a disputare il suo terzo match del nuovo anno solare, questa volta in Superlega.Nel pomeriggio, i biancorossi partiranno alla volta dell’Emilia […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ora tutto il gruppo squadra della Consar Rcm è negativo

    Incidente stradale per Dimitar Dimitrov. Resterà in osservazione in ospedale per 48 ore
    Resterà in osservazione un paio di giorni all’ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna l’opposto della Consar Rcm Dimitar Dimitrov, rimasto coinvolto domenica sera a Lido Adriano in un incidente stradale. I primi esami diagnostici hanno escluso complicazioni e fratture ma i sanitari dell’ospedale si sono riservati 48 ore di monitoraggio delle condizioni generali dello schiacciatore bulgaro, rimasto sempre cosciente.Intanto, oggi la Consar Rcm si è ritrovata al completo, ovviamente senza Dimitrov, in palestra. Il tampone fatto nella giornata di sabato ha permesso di accertare l’avvenuta negativizzazione di Biernat, Comparoni, Erati, Fusaro, Goi e Ulrich, del vice coach Giombini, e dello scoutman Giuseppe Amoroso, che si sono così uniti al resto del gruppo che aveva ripreso nei giorni scorsi.Può così impostare il lavoro tecnico-tattico, inizialmente con intensità graduale visto il lungo stop, coach Zanini per preparare l’intenso periodo di partite che attendono la Consar Rcm: tra recuperi e gare programmate, Goi e compagni scenderanno in campo sette volte in 22 giorni, a cominciare dalla trasferta di Taranto del prossimo 26 gennaio.
     

    Articolo precedenteCoach Piazza: “I ragazzi sono riusciti ad osare e hanno centrato un grande risultato” LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Piazza: “I ragazzi sono riusciti ad osare e hanno centrato un grande risultato”

    MILANO – Un risultato storico per la società del presidente Lucio Fusaro: l’accesso alle Final Four della Del Monte Coppa Italia ha un sapore particolare per Piano e compagni che proprio domenica sera hanno espugnato l’Eurosuole Forum in quattro set, staccando così il pass per le fasi finali a Bologna. I ragazzi di coach Piazza, infatti, sono riusciti ad imporsi sugli attuali detentori del titolo, nonché i Campioni d’Italia in carica, in una sfida da dentro fuori in terra marchigiana. Un risultato che Milano ha saputo conquistarsi con le unghie e con i denti, mettendo in campo non solo grinta e determinazione, ma anche quella caparbietà che da un mese a questa parte sta facendo la differenza in campo gara dopo gara. A parlare è il tecnico dei meneghini, coach Roberto Piazza, per analizzare la partita di domenica sera con la Lube e la crescita che sta accompagnando i suoi ragazzi in questa fase della stagione: ”La felicità di aver raggiunto la Final Four, che è un appuntamento molto importante per Milano, per la nostra squadra e per me come allenatore, deriva dal fatto che innanzitutto ci abbiamo creduto; a onore del vero la squadra di Civitanova non aveva l’organico al completo ma credo che, anche senza i tre giocatori che non hanno potuto partecipare alla gara, il pronostico fosse a loro favore. Dunque, c’è grande soddisfazione per aver centrato questa Final Four: è frutto anche di un periodo in cui siamo riusciti ad allenarci non tanto sul campo ma tanto invece di testa. A mio avviso, abbiamo fatto uno switch importante durante l’ultima partita del 2021 con Trento in casa, quando già non disputavamo una brutta gara, ma abbiamo lasciato sul campo almeno un paio di palloni importanti per poter al limite guadagnare un set con la formazione trentina, o forse due, perché il primo sarebbe potuto essere nostro. Poi l’anno nuovo è iniziato con Taranto, con una bella partita con Piacenza e con Vibo in casa. Stiamo dando prova di segnali di crescita importanti, si tratta di un gruppo di persone che piano piano si sta “prendendo”, cioè si sta unendo sempre più. La partita di ieri con la Lube ne è stato l’esempio, perché dopo un primo set giocato punto a punto, il secondo lasciato senza combattere troppo, dal terzo parziale la squadra ha capito che l’occasione c’era e che sarebbe stata unica quindi o la si prendeva in quel momento o in Final Four non ci saremmo arrivati, avevamo solo un’opportunità: i ragazzi sono riusciti ad osare e hanno centrato un grande risultato”. LEGGI TUTTO