More stories

  • in

    Vibo Valentia: Saitta, Ffp2? più dura sul pullman che in partita

    VIBO VALENTIA – “La Ffp2? E’ più pesante da sopportare in pullman che in partita”. Davide Saitta, capitano della Tonno Callipo di volley, parla delle difficoltà legate all’uso della mascherina anti Covid che i giocatori della formazione calabrese hanno deciso di indossare durante le partite. “All’inizio – ha raccopntato il palleggiatore  Saitta all’ANSA – bisogna […] LEGGI TUTTO

  • in

    Padova: Tutti i giocatori pronti per tornare il palestra

    PADOVA – Si sono svolte ieri, presso le strutture del Poliambulatorio Arcella, le visite mediche per la ripresa dell’attività agonistica degli atleti guariti dal Covid19.Tutti i giocatori si sono negativizzati e hanno ottenuto l’idoneità sportiva. Attualmente solo un membro dello staff tecnico è positivo e nei prossimi giorni effettuerà ulteriori controlli. Sostieni Volleyball.it Articolo precedenteA3 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Gialloblù al completo, tutti i giocatori negativizzati

    VERONA – Il gruppo Verona Volley torna al completo. A seguito degli ultimi controlli a mezzo tampone molecolare, anche l’ultimo giocatore in isolamento si è negativizzato, ed è stato reintegrato nel gruppo squadra.I gialloblù proseguono dunque a pieno regime la preparazione del match contro Gioiella Prisma Taranto, in programma domenica 16 gennaio alle ore 15.30. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gialloblù al completo, tutti i giocatori negativizzati

    Il gruppo di Verona Volley torna al completo. A seguito degli ultimi controlli a mezzo tampone molecolare, Verona Volley comunica che anche l’ultimo giocatore in isolamento si è negativizzato, ed è stato reintegrato nel gruppo squadra.
    I gialloblù proseguono dunque a pieno regime la preparazione del match contro Gioiella Prisma Taranto, in programma domenica 16 gennaio alle ore 15.30. LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza trova Trento sulla strada per la F4 della Del Monte®Coppa Italia

    VOLLEY PALLAVOLO FINALE SUPERCOPPA. ITAS TRENTINO TRENTO – VERO VOLLEY MONZA.
    E’ Trento l’avversario della Vero Volley Monza nella gara secca dei Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia 2022. Con la chiusura del girone di andata, arrivata dopo la partita tra Piacenza e Vibo Valentia, vinta dagli emiliani 3-0, è quindi ufficiale la classifica al termine del giro di boa.
    La formazione guidata da Massimo Eccheli, sesta, scenderà in campo domenica 16 gennaio, alle ore 18.00, alla BLM Group Arena di Trento (diretta Rai Sport) contro i padroni di casa dell’Itas, terzi, per un posto in Final Four, fissata nel weekend del 5-6 marzo 2022 all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Beretta e compagni hanno già incontrato due volte la squadra di Lorenzetti in questa stagione: nella finale di Del Monte Supercoppa Italiana, a Civitanova Marche, e nella sesta giornata di andata della regular season, in entrambi i casi il risultato è stato 3-1 per i trentini.
    Classifica SuperLega Credem Banca – girone di andata1. Sir Safety Conad Perugia 342. Cucine Lube Civitanova 283. Itas Trentino 284. Leo Shoes PerkinElmer Modena 255. Gas Sales Bluenergy Piacenza 216. Vero Volley Monza 207. Allianz Milano 178. Kioene Padova 159. Top Volley Cisterna 1310. Verona Volley 1111. Gioiella Prisma Taranto 1112. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 913. Consar RCM Ravenna 2
    Quarti Del Monte® Coppa Italia SuperLegaDomenica 16 gennaio 2022, ore 18.00Leo Shoes PerkinElmer Modena (4) –Gas Sales Bluenergy Piacenza (5)Diretta Volleyballworld.tvCucine Lube Civitanova (2) – Allianz Milano (7)Diretta Volleyballworld.tvItas Trentino (3) – Vero Volley Monza (6)Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tvMercoledì 19 gennaio 2022, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia (1) – Kioene Padova (8)Diretta Volleyballworld.tv
    FINAL FOUR Del Monte® Coppa Italia SuperLegaSabato 5 marzo 2022 (Unipol Arena, Bologna)Semifinali Del Monte® Coppa Italia SuperLegaOre 15.15: Vincente Quarti 1a-8a – Vincente Quarti 4a-5aOre 17.45: Vincente Quarti 2a-7a – Vincente Quarti 3a-6aDomenica 6 marzo 2022 (Unipol Arena, Bologna)Ore 18.00: Finale Del Monte Coppa® Italia SuperLega
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 41, Leo Shoes PerkinElmer Modena 33, Cucine Lube Civitanova 31, Itas Trentino 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Allianz Milano 23, Vero Volley Monza 22, Kioene Padova 17, Top Volley Cisterna 14, Verona Volley 13, Gioiella Prisma Taranto 12, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 9, Consar RCM Ravenna 2.1 incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Leo Shoes PerkinElmer Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Vero Volley Monza.1 incontro in meno: Cucine Lube Civitanova, Gioiella Prisma Taranto.2 incontri in meno: Consar RCM Ravenna. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: In archivio la classifica del girone di andata dopo il recupero di Piacenza-Vibo Valentia

    MODENA – La vittoria di Piacenza su Vibo Valentia chiude il girone d’andata e definisce la classifica al giro di Boa. Classifica SuperLega – girone di andata1. Sir Safety Conad Perugia 342. Cucine Lube Civitanova 283. Itas Trentino 284. Leo Shoes PerkinElmer Modena 255. Gas Sales Bluenergy Piacenza 216. Vero Volley Monza 207. Allianz Milano […] LEGGI TUTTO

  • in

    La voglia di riscatto della Tonno Callipo si infrange sul muro di Piacenza

    Ad aggiudicarsi il recupero della tredicesima giornata del girone d’andata è Piacenza. Non inganni però il 3-0 a favore degli emiliani perché sul taraflex del PalaBanca si è ammirata una Tonno Callipo tutt’altro che arrendevole. Saitta e compagni lottano sin dal primo pallone senza fermarsi mai, cercando di riscattare la brutta sconfitta di Milano incassata domenica scorsa. Invece sembra essere un periodo poco fortunato per la formazione giallorossa che non riesce a smuovere la classifica dopo l’ultima vittoria contro  Padova dell’11 dicembre scorso. Contro Piacenza già in avvio di gara Vibo ha mostrato grande determinazione portandosi anche avanti di diversi punti e perdendo il primo set solamente ai lunghi vantaggi per 27-25. Meno in equilibrio invece il secondo parziale in cui la Callipo riemerge nel finale quando però le sorti del parziale sono già segnate. Nel terzo gioco, anche con gli ingressi di Partenio e Fromm, la squadra giallorossa tiene testa al quotato avversario ed anche qui, dopo aver condotto 17-19 e 19-20 deve arrendersi alla maggiore concretezza e cinismo di Piacenza. Senza Nelli (indisponibile a causa della data di tesseramento successiva a quella inizialmente in programma nei calendari ufficiali della sfida con gli emiliani), le note liete in casa-Callipo arrivano dal giapponese Nishida, recuperato dal lungo infortunio del 21 novembre scorso, e migliore realizzatore dei suoi con 12 punti. Così come da segnalare anche la buona prova, soprattutto nella parte iniziale, dell’ex di turno, Candellaro autore di 8 punti. Ora un’altra lunga ‘sosta’ forzata per la Callipo, che non giocherà domenica la quinta giornata di ritorno rinviata a data da destinarsi per casi-Covid nelle file di Cisterna che sarebbe dovuto essere ospite al PalaMaiata.Coach Bernardi schiera la diagonale Brizard-Lagumdzija, Caneschi e Holt al centro, Recine e Rossard in banda, il libero è Scanferla. Risponde coach Baldovin con Saitta in regia e il recuperato Nishida come opposto, i centrali Candellaro-Flavio, in posto -4 Borges e Basic, Rizzo libero.
    PRIMO SETÈ una Tonno Callipo tonica quella che si presenta nel primo parziale trascinata non solo da Nishida, che mette a segno già 4 punti, quanto soprattutto da uno degli ex di turno ovvero il centrale Candellaro che ne totalizza 6, di cui ben 3 muri. Il set inizia in equilibrio con le squadre che viaggiano punto a punto (6-6, 11-11), ma da qui in poi Vibo sospinta proprio da Candellaro infila un break di 3-0 costringendo Bernardi al time out. Piacenza sembra giovarsi della pausa e riesce subito a pareggiare (14-14), la Callipo però non molla ed il match prosegue in equilibrio con batti e ribatti tra le due squadre che arrivano fino ai vantaggi prolungati. Piacenza ha il primo set point con Lagumdzija (4 punti) sul 24-23 ma Flavio lo annulla. Scambio di time out tra i due tecnici e sempre Piacenza ha il secondo set-point (25-24) stavolta annullato da un errore al servizio di Brizard. Poi Rossard e un muro di Recine su Nishida consegnano il set (27-25) alla formazione emiliana. Con Vibo che soffre in ricezione, 48% contro il 67% dei locali, così anche in attacco 60%-44%.
    SECONDO SETParte col piede sbagliato la formazione di Baldovin che sembra frastornata ancora dal set precedente: così i calabresi subisco gli attacchi di Piacenza (3-1, 7-3), fin quando Baldovin chiama la prima sospensione. Subito due punti di Vibo con Basic e Borges ma la squadra di Bernardi sospinta da Lagumdzija (altri 5 punti) inizia a scavare il solco vincente (10-6, 12-9). Ovviamente Vibo non si arrende e soprattutto col duo brasiliano Borges-Flavio (4 punti ciascuno) cerca di rientrare nel set anche con l’ingresso di Fromm per Nishida sul 15-13. Il tedesco accorcia con il punto del 18-14 ma poco dopo Baldovin è costretto al secondo time out. Anche stavolta Vibo al rientro non trova la scintilla giusta, anzi la squadra calabrese è fallosa sia al servizio (saranno 4 gli errori in questo parziale) che in attacco (43% contro il 59% di Piacenza). Così il roster biancorosso mantiene un discreto margine (20-14, 21-15), fin quando Vibo dà segni di rivalsa e riesce ad infilare un break di 3-0, costringendo Bernardi al time out. La Callipo accorcia ancora con un errore di Lagumdzija in attacco (21-19), ma anche Saitta e compagni commettono qualche imprecisione di troppo sempre nei fondamentali del servizio e dell’attacco (23-20). Entra Nicotra per forzare al servizio, ma il suo errore concede il set-point a Piacenza, che si fa valere anche a muro (3-0 il conto in questo set a favore degli emiliani). Vibo riesce a salvarsi due volte, ma al terzo set-point è Caneschi a chiudere (25-22) con un primo tempo.
    TERZO SETPartenza in salita per Vibo anche in questo parziale (2-0, 5-1) tanto che Baldovin opta per l’ingresso di Partenio in regia al posto di Saitta e poco dopo Fromm per Basic. Da un set che sembra già compromesso, invece la Callipo riemerge gradualmente con sacrificio ed impegno, dimostrando di non voler mollare. Prima Piacenza allunga (9-5) con un muro di Holt che si fa trovare sempre pronto. Nishida però dimostra di aver recuperato bene ed infila due punti, tra cui un ace con cui accorcia (10-8) e poco dopo con un attacco imprendibile (13-11). A fine set saranno sei punti per il giapponese, che più avanti subisce troppo il muro di Piacenza, abile a leggere bene i suoi attacchi. È una fase in cui Holt e compagni riescono a mantenere un paio di punti di vantaggio, fino a quando la Callipo completa la sua lunga rincorsa con un ace di Fromm sul 17-17. Grande esultanza, sembra una liberazione per Vibo! Poi Candellaro e Borges confezionano il doppio sorpasso e Bernardi chiama tempo, optando per l’ingresso di Stern per Lagumdzija. Finale di set in equilibrio con parità a 20 grazie proprio al neo entrato Stern, e al di là della rete rientra anche Saitta. Piacenza va avanti (22-20) e Baldovin chiama i due tempi a distanza ravvicinata. I locali però con gli attaccanti Stern e Recine, soprattutto, ottengono il primo match-point che lo stesso giocatore azzurro fallisce sbagliando il servizio. Più preciso invece il compagno al secondo tentativo: proprio Stern sfrutta il mani fuori del muro giallorosso e chiude set (25-23) ed incontro (3-0) a favore di Piacenza.
    DICHIARAZIONI POST-GARA Davide Candellaro (centrale Tonno Callipo Volley): “Stiamo vivendo un periodo di continuo cambiamento e questo sicuramente non facilita il nostro lavoro. In più stasera avevamo di fronte un avversario come Piacenza che ha a disposizione un roster di tutto rispetto. Peccato non essere riusciti a sfruttare le buone occasioni del primo set e poi del terzo, quando eravamo anche passati in vantaggio. Anche questa esperienza ci servirà per il prosieguo del nostro percorso in campionato. Credo molto nelle qualità dei miei compagni di squadra, in quelle dell’allenatore e di tutto lo staff. Durante la settimana lavoriamo davvero tanto. Sicuramente qualche vittoria riuscirebbe a darci un po’ più di fiducia e ci aiuterebbe ad essere più sfrontati nelle scelte“.
    IL TABELLINOGas Sales Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (27-25, 25-22, 25-23)
    PIACENZA: Brizard 2, Lagumdzija 13, Caneschi 8, Holt 7, Rossard 7, Recine 12, Scanferla (L pos 75%, pr 62%), Russell, Stern 3. Ne: Cester, Pujol, Tondo (L), Catania . All. Bernardi.VIBO: Saitta, Nishida 12, Candellaro 8, Flavio 7, Basic 4, Borges 10, Rizzo (L pos 52%, pr 26%), Gargiulo, Fromm 7, Nicotra, Partenio. Ne: Condorelli (L). All. Baldovin.Arbitri: Saltafilippi e BrancatiNOTE – Piacenza: ace 13, bs 1, muri 12, errori 22. Vibo: ace 4, bs 15, muri 4, errori 25. durata set: 35’, 34’, 35’. Totale 104 minuti.MVP: (Recine – Piacenza)
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Non basta il rientro di Nishida, Piacenza mura Vibo Valentia in tre set

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy supera 3-0 Vibo Valentia e chiude il girone di andata in quinta posizione trovando Modena nei quarti di finale di Coppa Italia in calendario domenica al PalaPanini. I biancorossi sono stati bravi a fare proprio un incontro non semplice, con i calabresi che sono sempre rimasti in partita anche quando i parziali sembravano prendere con decisione la strada di Piacenza. Rispetto a domenica Bernardi cambia una sola pedina, inserendo Rossard come schiacciatore al posto di Russell. Il set iniziale viaggia a lungo sui binari dell’assoluto equilibrio. Gli ospiti riescono a trovare qualche lunghezza di vantaggio ma non si allontanano mai dai biancorossi, che quando i punti iniziano a pesare veramente raggiungono i calabresi sfruttando un ottimo Recine e un attento Caneschi. Il parziale si allunga ed è proprio lo schiacciatore che a muro decide con il 27-25. Adesso la Gas Sales Piacenza ha il ritmo giusto e infatti parte in quarta anche al cambio di campo, lasciando subito indietro gli avversari con l’8-5 di Holt. Lagumdzija è in serata in attacco, Recine trova punti anche con il pallonetto e il set sembra diretto verso la stazione di Piacenza. Poi la Tonno Callipo lascia intendere che non vuole alzare bandiera bianca e risale fino all’11-12, ma quando la formazione di Bernardi sente il fiato sul collo degli avversari spinge nuovamente sull’acceleratore e vola 18-14 in un istante provando a regalarsi un finale tranquillo. In realtà i calabresi cercano di rimontare, ma il distacco è troppo elevato e i padroni di casa volano 2-0. Sembra tutto semplice soprattutto a inizio terzo set, quando il muro della Gas Sales Bluenergy ferma Nishida e permette ai biancorossi di volare 10-6. Piano piano però gli ospiti rosicchiano punti, anche se i padroni di casa rimangono sempre avanti almeno fino a quando Fromm al servizio prima firma la parità, poi addirittura permette agli ospiti di condurre 19-17. Bernardi inserisce Stern per Lagumdzija e proprio lo sloveno mette a terra il pallone della parità a 20. A questo punto diventa decisivo il muro: Recine e Holt sono protagonisti del 22-20, poi ancora Stern firma il 25-23 che consegna i tre punti a Piacenza. Lorenzo Bernardi, primo allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “È stata una partita con parziali abbastanza tirati, dovevamo vincere soprattutto per dare continuità al nostro gioco, siamo riusciti a fare anche oggi azioni positive. Dobbiamo essere bravi ad accettare i nostri difetti, se diventeremo abili in questo penso che potremo avere un margine di miglioramento più rapido da colmare. L’adattamento al loro ritmo è stato difficile, in un paio di circostanze ci siamo adattati un pochino e chiaramente cala un po’ tutto commettendo errori. Domenica ci sarà Modena, con in palio un grande obiettivo, sappiamo che adesso in 6 giorni giochiamo contro le tre squadre migliori del campionato e questo dobbiamo esserne consapevoli per prepararsi al meglio”. Davide Candellaro, centrale Tonno Callipo Volley: “Stiamo vivendo un periodo di continuo cambiamento e questo sicuramente non facilita il nostro lavoro. In più stasera avevamo di fronte un avversario come Piacenza che ha a disposizione un roster di tutto rispetto. Peccato non essere riusciti a sfruttare le buone occasioni del primo set e poi del terzo, quando eravamo anche passati in vantaggio. Anche questa esperienza ci servirà per il prosieguo del nostro percorso in campionato. Credo molto nelle qualità dei miei compagni di squadra, in quelle dell’allenatore e di tutto lo staff. Durante la settimana lavoriamo davvero tanto. Sicuramente qualche vittoria riuscirebbe a darci un po’ più di fiducia e ci aiuterebbe ad essere più sfrontati nelle scelte“. PIACENZA-VIBO VALENTIA 3-0 (27-25 25-22, 25-23) GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Holt 7, Brizard 2, Rossard 7, Caneschi 8, Lagumdzija 13, Recine 12; Scanferla (L), Stern 3, Antonov, Russell. Ne: Cester, Pujol, Tondo (L) e Catania.  All. Bernardi TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Nishida 12, Basic 4, Flavio 7, Saitta, Mauricio 10, Candellaro 8; Rizzo (L), Fromm 7, Gargiulo, Nicotra. Ne: Condorelli. All. Baldovin ARBITRI: Saltalippi-Brancati CLASSIFICA 13ª Giornata And. (19/12/2021) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2021Sir Safety Conad Perugia 41, Leo Shoes PerkinElmer Modena 33, Cucine Lube Civitanova 31, Itas Trentino 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Allianz Milano 23, Vero Volley Monza 22, Kioene Padova 17, Top Volley Cisterna 14, Verona Volley 13, Gioiella Prisma Taranto 12, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 9, Consar RCM Ravenna 2. Note: 1 Incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Leo Shoes PerkinElmer Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Vero Volley Monza; 1 Incontro in meno: Cucine Lube Civitanova, Gioiella Prisma Taranto; 2 Incontri in meno: Consar RCM Ravenna; (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO