More stories

  • in

    Superlega: Pillole recupero 13ª. Caneschi chirurgico, Vibo Valentia punta al riscatto, Stern bomber di scorta

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sul recupero di oggi del 13° turno di Superlega, ultima gara del girone d’andata. Gas Sales Bluenergy PIACENZA – Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA Nei 5 precedenti finora disputati il premio di MVP dell’incontro è sempre stato assegnato a un giocatore diverso (Stankovic, Kooy, Grozer, Russell, Antonov). Nell’ultima […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli coach della Top Volley Cisterna è il nuovo ct dell’Estonia

    CISTERNA DI LATINA – La Federazione Estone ha nominato Fabio Soli nuovo ct della sua nazionale. Incarico affidato al tecnico modenese, che quest’anno è alla guida della Top Volley Cisterna.
    “Sono molto contento della scelta fatta – questo il primo commento di Soli dopo l’ufficialità da tecnico dell’Estonia – perché penso che sia il posto giusto dove iniziare un nuovo percorso della mia carriera. Ringrazio la società che mi ha sostenuto per questo nuovo impegno. Voglio utilizzare l’energia e la carica di questa nuova avventura per fare ancora meglio con il mio club. Un finale di stagione che sarà molto complicato visto il calendario e le partite da recuperare, ma soprattutto la grande attenzione che bisognerà fare al recupero fisico e tecnico dei giocatori che hanno avuto il covid, ormai siamo fermi da diversi giorni e questo dovrà essere calcolato nel rientro dei ragazzi”. 
    La nuova avventura della nazionale estone targata Fabio Soli inizierà alla fine di aprile in vista della preparazione per la European Gold League poi a maggio e giugno si giocherà per le qualificazioni agli Europei di agosto.
    “Fabio si è dimostrato un allenatore capace di gestire in maniera positiva una squadra. La sua esperienza – spiega il presidente Hanno Pevkur – con il campionato italiano e la sua conoscenza della pallavolo in generale gioveranno sicuramente allo sviluppo della nazionale estone. È da un po’ che seguo Soli e il feedback di vari giocatori rafforza anche la convinzione che abbiamo fatto la scelta giusta in termini di sviluppo della squadra e dei nostri atleti”.
    Daniele Ronci – Ufficio Stampa Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Covid19, undici scaligeri negativizzati

    VERONA – Undici giocatori di Verona Volley che nel corso dei precedenti controlli erano risultati positivi, si sono negativizzati e possono rientrare in gruppo. Attualmente rimane confermata la positività di un solo giocatore, che rimane quindi in isolamento presso la propria abitazione.Dalla giornata di oggi, dunque, il gruppo gialloblù è tornato regolarmente al lavoro in […] LEGGI TUTTO

  • in

    Comunicato ufficiale: undici gialloblù rientrano in gruppo

    Verona Volley comunica che, a seguito di un controllo a mezzo tampone molecolare, non sono state riscontrate nuove positività all’infezione da Covid-19.Inoltre, undici giocatori gialloblù che nel corso dei precedenti controlli erano risultati positivi, si sono negativizzati e possono rientrare in gruppo.
    Attualmente rimane confermata la positività di un solo giocatore, che rimane quindi in isolamento presso la propria abitazione.
    Dalla giornata di oggi, dunque, il gruppo gialloblù è tornato regolarmente al lavoro in vista del match contro Gioiella Prisma Taranto, in programma domenica 16 gennaio. LEGGI TUTTO

  • in

    Padova: Covid10, 10 atleti tornano negativi

    PADOVA – In casa Kioene Padova, ieri e oggi, i componenti positivi all’interno del gruppo squadra sono stati sottoposti ad un nuovo tampone (molecolare e antigenico). Gli atleti che hanno registrato un esito negativo al test sono 10 e nella giornata di domani si sottoporranno alla visita medica che consentirà la ripresa dell’attività agonistica.Intanto la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Giani orgoglioso della sua Modena: “La giusta amalgama di fuoriclasse e giovani talenti”

    Di Redazione Da un inizio in salita all’exploit con dieci partite vinte consecutivamente in Superlega e tre in Coppa Cev. La Leo Shoes PerkinElmer Modena di coach Giani ha dimostrato grande valore e, soprattutto, la capacità di risalire la china anche nei momenti di difficoltà. “Per esperienza, l’inizio della stagione è sempre un’incognita: devi impostare il lavoro, i giocatori non ti conoscono, la condizione non è prevedibile. Quello che abbiamo fatto bene, tutti, in una piazza esigente come questa, è stato schermare l’esterno e trovare una soluzione insieme per la crescita della squadra. La partecipazione dei giocatori al lavoro è stata totale. Non è stato come premere un bottone certo, ma come un percorso che ha i suoi tempi. Infatti dopo il ko di Civitanova avevamo la certezza di aver lavorato bene nonostante la sconfitta” analizza il tecnico napoletano in un’intervista di Valeria Benedetti per la Gazzetta dello Sport. L’ultimo successo è arrivato domenica scorsa, un 3-2 combattutissimo contro quella Piacenza che aveva battuto Modena nel girone di andata. Secondo Giani, la sua squadra: “E’ completa in ogni fase, cambio palla, fase break… Poi certe giocate individuali non le puoi allenare, fanno parte del talento di alcuni atleti, quelle ce le hai o non ce le hai”. Parlando di talenti e fuoriclasse, il coach 51enne non può non menzionare Abdel-Aziz: “Nimir sta facendo un grande step in avanti. Io lo conosco da quando allenavo Milano e lui era agli inizi del suo cambio di ruolo. Nel corso della stagione è cresciuta molto la sua partecipazione a tutte, ma proprio tutte, le fasi del gioco. Sono molto contento perché sono progressi non scontati e se mantiene questa qualità si conferma un giocatore di alto livello”. Analogamente, Modena è costruita su giovani talenti sempre pronti a dire la loro quando chiamati in causa: “Gollini l’abbiamo inserito già dallo scorso anno. Lui è uno molto freddo. Quando Rossini è stato fuori ha dimostrato le sue qualità: grande senso della posizione in difesa e ora sta crescendo anche in ricezione. Credo che il dato più significativo sia la tranquillità dei suoi compagni quando entra in campo. E anche Sala si è ritagliato un bello spazio. Sono investimenti importanti in ragazzi del 2000 e 2002 che stanno accumulando esperienza in gare di Superlega”. In conclusione, parentesi sul delicato periodo che il movimento pallavolistico sta vivendo a causa dei continui rinvii e incertezze legati all’aumento dei contagi da Covid-19. “Non mi sembra la situazione abbia cambiato i valori della Superlega, il campionato è molto equilibrato, nessuna squadra è a zero sconfitte, neanche Perugia che ha dominato il girone di andata, sono tutte vicine nella valutazione. Certo la situazione è borderline con tutti questi rinvii e le poche date disponibili. Ma è qualcosa su cui noi non abbiamo controllo diretto quindi è inutile soffermarci troppo. Possiamo solo cercare di impegnarci al massimo in quello che facciamo. Sappiamo che nei momenti di emergenza bisogna trovare soluzioni diverse. Saranno importanti gli scontri diretti”.  LEGGI TUTTO