More stories

  • in

    Superlega: La classifica dopo la 3. giornata di ritorno. Domenica si giocano solo 2 gare

    MODENA – La classifica di Superlega dopo i successi di Modena e Milano nella 3ª giornata di ritorno. RisultatiTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Leo Shoes PerkinElmer Modena 1-3 (22-25, 25-21, 22-25, 22-25)Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (31-29, 23-25, 25-22, 25-18)Giocata Mercoledì 5 GennaioGioiella Prisma Taranto – Vero Volley Monza 2-3 (25-22, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Modena non riesce l’impresa ad una Tonno Callipo sospinta da un super-Nelli

    È una Tonno Callipo ammirevole per cuore e carattere quella che lotta con ardore al cospetto della quotata Modena nel primo match del 2022 valido per la terza giornata di ritorno della Superlega. Gli ospiti emiliani si impongono al PalaMaiata per 1-3 (22-25, 25-21, 22-25, 22-25) con E. Ngapeth MVP della gara. Una prova di fiducia in se stessi quella di Saitta e compagni che erano fermi da 27 giorni e che all’inizio hanno dimostrato di soffrire sul piano fisico e dell’intesa. Anche perché Baldovin ha subito gettato nella mischia uno degli ultimi arrivati Nelli, che si è fatto trovare pronto realizzando ben 17 punti, top scorer dei suoi. Anche l’altro neo-arrivato, Fromm, ha esordito entrando in qualche turno di battuta dal secondo set. E si è rivisto in panchina anche Nishida, ormai sulla via del recupero.Coach Baldovin schiera la diagonale Saitta-Nelli, al centro Gargiulo-Flavio, in banda Borges e Basic. Il libero è Rizzo. Risponde Giani con la diagonale Bruno-Nimir, i centrali sono Stankovic e Mazzone, in posto-4 Ngapeth e Leal. Il libero è Rossini.Dopo un primo set alquanto condizionato dagli errori al servizio da parte di Vibo, ben otto, i giallorossi mostrano la verve giusta nel secondo parziale sospinti da un ottimo Nelli, abile a mettere a terra ben nove palloni. La Callipo appare trasformata riuscendo a sfruttare le buone combinazioni nella fase offensiva pareggiando così i conti inducendo all’ottimismo per il prosieguo del match. Nel terzo set dopo un equilibrio (6-6) Modena grazie ai suoi martelli Ngapeth e Leal in primis, riesce a capovolgere le sorti del gioco conducendo sempre nel punteggio (18-20). Il finale di set premia la maggiore concretezza degli emiliani abili a chiudere ancora con un primo tempo di Mazzone nonostante Borges per la Callipo tenga vive le speranza fino alla fine (22-25). Quarto set sulle ali dell’equilibrio con le due squadre che viaggiano punto a punto (4-4, 14-14). Vibo ci crede e spinge sull’acceleratore con il solito Nelli abile a portare avanti i suoi (21-19): i giallorossi continuano a martellare ma sprecano il vantaggio con qualche errore dai nove metri consentendo a Modena di pareggiare i conti (22-22). Vibo sembra accusare la stanchezza e Modena è abile ad approfittarne chiudendo il set (22-25) ed incontro (1-3) con un ace di Leal e un errore in attacco dei calabresi. In definitiva una partita che infonde fiducia alla formazione di coach Baldovin attesa tra appena due giorni dalla trasferta di Milano in un mese di gennaio che prevede un vero tour de force per i vibonesi.
    DICHIARAZIONI POST-GARAGabriele Nelli (opposto Tonno Callipo): “Abbiamo giocato una buona pallavolo anche se non è bastato. Purtroppo nei momenti importanti abbiamo commesso qualche errore di troppo. Sicuramente all’inizio abbiamo avuto difficoltà a trovare il ritmo gara considerando che nelle ultime due settimane ci siamo allenati a singhiozzo a causa delle positività, e quasi mai al completo. Dobbiamo avere pazienza, trovare le intese tra noi giocatori, lavorare sul servizio e trovare maggiore continuità. Non dobbiamo avere fretta e credo che stasera abbiamo dimostrato di essere sulla strada giusta. Da adesso in avanti ci aspetta un bel ciclo di partite in cui ottenere più punti possibili. Da parte mia cercherò di dare una grossa mano alla squadra“.
    IL TABELLINOTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Leo Shoes P. Modena 1-3(22-25, 25-21, 22-25, 22-25)
    VIBO: Saitta 2, Nelli 17, Basic 12, Candellaro 2, Flavio 14, Borges 13, Fromm, Nicotra, Rizzo (L pos 50%, pr 27%), Gargiulo 13. Ne: Partenio, Nishida, Condorelli (L). All. Baldovin.MODENA: Bruno, Nimir 11, Stankovic 9, Mazzone 11, E. Ngapeth 21, Leal 15, Rossini (L pos 57%, pr 30%), Sanguinetti. Ne: Van Garderen,, S. Ngapeth, Salsi, Gollini (L). All. GianiArbitri: Canessa e Cappello.NOTE – Vibo: ace 3, bs 21, muri 8, errori 29. Modena: ace 3, bs 14, muri 10, errori 19. Durata set: 29’ 28’ 29’ 30’. Totale minuti 116. Spettatori 351, incasso 2312,00 euro.MVP: (Ngapeth – Modena)
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole 16ª. Porro e Brizard di ace in ace, Flavio insuperabile, Ngapeth croce e delizia

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulle due gare dell’Epifania valide per il 16° turno di Superlega. Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – Leo Shoes PerkinElmer MODENA Vibo Valentia ha disputato l’ultima gara l’11 dicembre, imponendosi per 3-2 su Padova. I 26 giorni di stop forzato intercorsi tra questa gara e quella odierna sono […] LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Simon, Yant e Zaytsev tornano negativi

    CIVITANOVA – Buone notizie nel Gruppo Squadra biancorosso in seguito agli accertamenti odierni tramite tampone molecolare. A.S. Volley Lube informa che dopo il centrale Rok Jeroncic si sono negativizzati altri tre atleti cucinieri: l’opposto Ivan Zaytsev, il centrale Robertlandy Simon e lo schiacciatore Marlon Yant. Sono ancora positivi al Covid-19 e in isolamento fiduciario il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Monza corsara a Taranto al quinto set. Davyskiba e Dzavoronok (54 punti in due) trascinano i brianzoli

    Gioiella Prisma Taranto – Vero Volley Monza 2-3 (25-22, 23-25, 25-19, 18-25, 10-15)Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 6, De Barros Ferreira 18, Di Martino 10, Sabbi 22, Randazzo 20, Alletti 8, Pochini, Dosanjh 0, Laurenzano (L), Stefani 1, Gironi 1. N.E. Freimanis. All. Di Pinto.Vero Volley Monza: Orduna 0, Karyagin 1, Beretta 8, Davyskiba 22, Dzavoronok […] LEGGI TUTTO

  • in

    Una Vero Volley Monza tutta muscoli espugna Taranto al tie-break

    Gioella Prisma Taranto – Vero Volley Monza 2-3 (25-22, 23-25, 25-19, 19-25, 10-15)Gioella Prisma Taranto: Falaschi 6, De Barros Ferreira 18, Di Martino 10, Sabbi 22, Randazzo 20, Alletti 8, Pochini (L), Dosanjh 0, Laurenzano (L), Stefani 1, Gironi 1. N.E. Freimanis. All. Di PintoVero Volley Monza: Orduna 0, Karyagin 1, Beretta 8, Davyskiba 22, Dzavoronok 32, Galassi 2, Galliani 0, Katic 10, Gaggini (L), Grozdanov 3. N.E. Calligaro. All. Eccheli.
    Arbitri: Caretti Stefano, Zavater Marco
    Durata set: 29′, 30′, 31′, 28′, 18′. Tot. 2h16′
    NOTE
    Gioella Prisma Taranto: battute vincenti 6, battute sbagliate 18, muri 7, errori 28, attacco 54%Vero Volley Monza: battute vincenti 5, battute sbagliate 8, muri 5, errori 15, attacco 62%
    Impianto: PalaMazzola di Taranto
    Spettatori: 227
    MVP: Donovan Dzavoronok (Vero Volley Monza)
    TARANTO, 5 GENNAIO 2022 – Torna il sorriso in casa Vero Volley Monza. Nell’anticipo della terza giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 21-22 i monzesi espugnano il PalaMazzola di Taranto superando 3-2, in rimonta, i padroni di casa della Gioiella Prisma. Grande cuore e tanta lucidità nelle fasi calde del match sono le qualità con cui Monza si è imposta sull’ispirata formazione di casa, guidata nel primo e terzo parziale, entrambi vinti grazie a delle fughe nelle fasi iniziali di gioco, dalle bordate di Randazzo e Sabbi. I monzesi, senza Grozer e Federici (out per i postumi del vaccino), soffrono il servizio dei padroni di casa, bravissimi anche in difesa, trovando dal secondo set nella ricezione di Katic, preferito ad uno spento Karyagin, e nelle accelerazioni di Davyskiba e Dzavoronok le armi per arginare l’avanzata dei puglisi. Vinto il secondo set e soprattutto il quarto, Monza ha saputo appoggiarsi anche all’entusiasmo, ritrovando di conseguenza la pallavolo frizzante ed efficace delle giornate migliori. Ad agevolare la corrrelazione muro-difesa sia un Beretta in grande spolvero (per lui un grande lavoro a muro e tanta precisione dai nove metri) e un Grozdanov molto concentrato che, entrato al posto di Galassi, ha saputo fare male in attacco e contenere i tentativi di offensiva di Joao Rafael. La firma dell’ottavo successo stagionale monzese è stata però possibile anche grazie alla lucida regia di Orduna, alle ottime difese di Gaggini e ad uno straordinario Dzavoronok (MVP con 32 punti, di cui 3 ace e 1 muro con il 65% in attacco.
    LE DICHIARAZIONI POST PARTITA
    [embedded content]

    Thomas Beretta (Vero Volley Monza): “E’ stata una partita tosta. Taranto ha dimostrato  ancora una volta, come successo nelle ultime uscite casalinghe, di essere in grande forma. Per noi è un successo prezioso. Con le assenze che abbiamo avuto dobbiamo ancora trovare la nostra identità e stasera, caratterialmente, abbiamo fatto un passo in avanti. Serviva una vittoria per il morale ed il fatto di averla raggiunta con questa intensità l’ha resa ancora più importante. Da qui in poi dobbiamo continuare a fare punti, raggiungere vittorie e migliorare ulteriormente”.
    LA CRONACA IN BREVEPRIMO SETDi Pinto sceglie Falaschi in diagonale con Sabbi, Alletti e Di Martino al centro, Randazzo e Joao Rafael in banda e Laurenzano libero. Eccheli sceglie Orduna in regia, Davyskiba opposto, Beretta e Galassi al centro, Dzavoronok e Karyagin schiacciatori e Gagagini libero. Taranto spinge bene dal centro con Alletti e dal lato con Randazzo, i monzesi si fanno sentire con Dzavoronok, 5-5. Il primo break lo firmano i pugliesi con Randazzo e l’errore di Dzavoronok, 7-5, tenendo il vantaggio con Sabbi (8-6). Eccheli cambia Karyagin con Katic, bravo ad andare subito a segno tenendo in corsa i suoi, 10-8, ma Taranto torna a martellare bene sia in attacco che dai nove metri, costringendo Eccheli al time-out sul 12-8 per i padroni di casa. Mani e fuori di Dzavoronok dopo la fiammata di Davyskiba ad accendere i monzesi (14-11), bravi ad accorciare ulteriormente dopo la battuta vincente di Dzavoronok, 15-13 e Di Pinto chiama la pausa. Pipe vincente di Randazzo a rispondere alla buona giocata centrale di Beretta, ma il muro di Joao Rafael fa registrare il 19-15 Gioiella Prisma. Davyskiba a segno per la rincorsa Vero Volley, 20-17, ma Randazzo continua ad andare a bersaglio con regolarità, 21-17. Con il muro di Di Martino su Dzavoronok Taranto continua a macinare punti (22-17), ma Galassi, Dzavoronok e Davyskiba tengono vivi i rossoblù, 22-20. Mani e fuori di Sabbi (24-21), pallonetto vincente di Davyskiba (24-22), ma il primo tempo di Alletti chiude il primo set per Taranto, 25-22.
    SECONDO SETKatic confermato per Karyagin tra le fila di Monza unica novità in campo. Subito break Taranto con il muro di Sabbi su Orduna dopo il pallonetto di Randazzo, 3-1. Dzavoronok e Katic guidano la Vero Volley al sorpasso, 5-4, ma i pugliesi controsorpassano con Joao Rafael e Randazzo, 7-5. Con generosità e determinazione i rossoblù pareggiano i conti, risolvendo con Dzavoronok delle azioni lunghe e combattute, 8-8, ma c’è ancora una volta Sabbi a trainare Taranto al più due, 11-9. Un importante mani-out di Davyskiba ed il successivo errore di Joao Rafael coincide una breve fase di parità, 11-11, perché la Gioiella Prisma torna subito avanti con Sabbi, 14-12. Falaschi dal centro consolida il break dei pugliesi, 16-14, ma i monzesi agganciano con Davyskiba e l’errore di Sabbi, 16-16. La Vero Volley è brava a tornare avanti con il muro vincente di Davyskiba su Sabbi (18-17), e a scappare con l’ace di Davyskiba, 20-18 e Di Pinto chiama time-out. Con Gironi in battuta Taranto pareggia i conti (slash di Randazzo) ed Eccheli chiama a raccolta i suoi (20-20). Punto a punto fino al 23-23, poi bel lampo di Katic e primo tempo di Beretta a regalare il gioco a Monza, 25-23.
    TERZO SETStessi sestetti di inizio secondo set e break Taranto 5-2 con il muro di Alletti su Dzavoronok ed il diagonale vincente di Sabbi. Eccheli chiama time-out ma, alla ripresa del gioco, Joao Rafael (muro su Dzavoronok) e Di Martino allungano 7-3 per i pugliesi. Falaschi gioca bene con i suoi centrali, complice una ottima ricezione dei suoi, e la Gioiella Prisma si porta sul 10-5, con Eccheli che chiama nuovamente la pausa. Beretta dal centro interrompe il filotto pugliese (10-6), ma Randazzo e Sabbi schiacciano bene: 12-6. Ci pensa Dzavoronok, però, con due preziosismi (attacco vincente ed ace) a far rientrare in corsa i suoi (14-10) e Di Pinto chiama time-out. I pugliesi riallungano con Joao Rafael (16-10), ma i monzesi non mollano, accorciando nuovamente con Davyskiba (16-12). Azioni lunghe e combattute accompagnano il gioco sul 20-14 Taranto (Sabbi a segno in diagonale), con i monzesi che però continuano a rincorrere con Dzavoronok, 20-15. Dzavoronok risponde a Randazzo, Davyskiba lo imita bene con una giocata da favola (22-18) e Di Pinto chiama a raccolta i suoi. Il lob di Davyskiba non basta a riaprire il parziale, perché l’errore di Galassi dai nove metri e l’ace di Falaschi chiudono il terzo set, 25-19.
    QUARTO SETGrozdanov per Galassi è la novità di un parziale che si apre in equilibrio (2-2). Katic e Dzavoronok (ace) piazzano il break Vero Volley, 4-2, e Di Pinto chiama time-out. Parità Gioella Prisma con Sabbi (4-4), bravo poi a murare Katic e a piazzare l’ace dell’8-5 per i suoi. Con pazienza e lucidità la Vero Volley acciuffa la parità con Dzavoronok e Grozdanov, sull’ottimo turno in battuta di Beretta, e passa avanti con l’errore di Randazzo, 11-10. Arriva un prezioso più tre dei monzesi con Dzavoronok e Davyskiba (ace), 14-11, ma Sabbi è sempre pronto a schiacciare bene per i pugliesi (15-13). Dzavoronok martella fortissimo per i lombardi con due pipe fantastiche, 19-14, Joao Rafael e Randazzo però gli rispondono subito (19-16). Errore di Sabbi, pallonetto delizioso di Dzavoronok, sempre sul preciso turno in battuta di Beretta, ed è 22-17 Vero Volley. Finale tutto Vero Volley, capace di chiudere il gioco 25-19 con Grozdanov e Dzavoronok.
    TIE-BREAKStessi giocatori in campo e punto a punto iniziale (3-3). Primo tempo vincente di Grozdanov, errore di Randazzo, pipe di Dzavoronok e muro di Katic su Sabbi a valere il più quattro Vero Volley, 7-3. Un Dzavoronok devastante, grazie anche alle ottime difese dei suoi compagni, ed il muro di Beretta su Alletti fa registrare il 10-4 rossoblù ed il time-out Di Pinto. Finale tutto Vero Volley, brava a non disperdere il vantaggio e conquistare set, 15-10, e gara 3-2. LEGGI TUTTO