More stories

  • in

    Superlega: Trento schianta Cisterna, il 3-0 vale il quarto di finale casalingo in Coppa Italia

    13. giornataItas Trentino – Top Volley Cisterna 3-0 (25-15, 25-14, 25-22)Itas Trentino: Sbertoli 2, Kaziyski 14, Lisinac 2, Lavia 16, Michieletto 9, Podrascanin 6, Zenger (L); D’Heer 5, De Angelis (L), Albergati 1. N.e. Cavuto, Pinali, Sperotto. All. Lorenzetti.Top Volley Cisterna: Raffaelli 15, Bossi 4, Baranowicz 1, Rinaldi 6, Zingel 2, Dirlic 5, Cavaccini (L); […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, il cuore non basta! Civitanova perde Lucarelli, lotta, ma cade 3-1 con Perugia

    E’ della Sir Safety Conad Perugia la super sfida dell’ultima di andata della Regular Season di SuperLega Credem Banca. Gli umbri espugnano per 3-1 l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche (15-25, 20-25, 30-28, 21-25), per l’occasione gremito nel rispetto dei limiti regolamentari (2387 spettatori), consolidando il primato solitario in classifica che vale anche il titolo di campioni d’inverno. Il tutto al cospetto di una Cucine Lube Civitanova che, al di là della sconfitta con cui interrompe una striscia positiva in campionato che durava da ben otto giornate, deve ora fare i conti anche con un grave infortunio al bicipite del braccio sinistro occorso nel corso del secondo set al martello brasiliano Ricardo Lucarelli. La situazione verrà valutata nel dettaglio dallo staff medico dei cucinieri nelle prossime ore, sperando che le prime impressioni vengano smentite.
    Si parte registrando assenze di rilievo da una parte e dall’altra. Con Richlicki, Anderson e Mengozzi indisponibili, Nikola Grbic schiera la sua sir con un sestetto che ricalca con la sola eccezione del regista Gianelli quello della stagione precedente: c’è Plotnytskyi nella diagonale di posto 4 con Leon, l’opposto è Ter Horst mentre Russo e Solé formano la coppia di centrali. Senza Juantorena, che stavolta non va neppure a referto, nella metà campo di casa Blengini fare i conti con i cerotti e prova invece Ivan Zaytsev per la prima titolare in stagione, aprendo alla conseguente possibilità di proporre il cubano Yant in post 4 con Lucarelli.
    Gli ospiti dominano il primo set con una grande efficacia al servizio e in attacco: 0-4 già in avvio con Russo che dai nove metri mette in difficoltà i campioni d’Italia con la sua float, ripetendosi poi nel finale quando la vittoria era comunque già stata messa al sicuro dalle fucilate del solito Leon (9-15, per lui 6 punti con l’86% in attacco) e dalla furbizia di Giannelli (ace del 12-19). Finisce addirittura 15-25, con Perugia che riceve col 57% di positività contro il 29% dei marchigiani, firma 4 ace e schiaccia col 65% di efficacia.
    Nel secondo parziale la sfida corre sul filo dell’equilibrio, almeno fino all’infortunio di Lucarelli che lascia il campo dopo l’azione che vale il 14-16 per gli ospiti. Blengini manda in campo Jiri Kovar ma la Sir, che poco prima aveva trovato il break con un errore in attacco di Yant, scappa sul 16-20 e trascinata da Leon (altri 6 punti, 67%) e Solé (5 punti con 2 muri vincenti), chiude agevolmente sul 20-25.
    Nel terzo set esce tutto il carattere e l’orgoglio dei campioni d’Italia, che dopo un contrattacco di Yant e con Diamantini in campo al posto di Anzani trovano il primo break a proprio favore della partita, portandosi in vantaggio 18-15. Ma c’è ancora da sudare, e parecchio. Perugia ritrova infatti la parità a quota 20, dopo un contrattacco vincente di Plotnytskyi, autore anche dell’ace che nel finale consente alla squadra di Grbic di mettere pure il muso davanti, sul 22-23. Gli umbri si fanno annullare ben quattro match point dai cucinieri, che oltre al solito Yant (7 su 7 in attacco) vedono salire in cattedra pure Simon (4 punti) e alla seconda occasione buona chiudono 30-28, complice un malinteso tra Giannelli e il suo schiacciatore in seconda linea.
    Partita riaperta, ma solo per un altro set. Il quarto, che vede dopo il 6-4 iniziale firmato da un ace di Zaytsev, vede Perugia tornare a dominare, facendo la voce grossa con battuta (anche tattica) e attacco. Finisce 21-25, dopo un ace di Giannelli favorito dal nastro. Leon, autore di 27 punti con il 75% di efficacia in attacco e 4 muri, è l’MVP.
    Le dichiarazioni
    Gianlorenzo Blengini (allenatore): “Perugia ha approcciato meglio alla sfida in tutti i fondamentali. Noi abbiamo giocato l’incontro con le nostre difficoltà, che si sono aggiunte nel corso dei set: abbiamo provato a resistere usando tutte le armi a disposizione, con giocatori non al meglio, i quali hanno cercato comunque di dare il loro contributo. Non è bastato e siamo dispiaciuti per il risultato, per l’infortunio a Lucarelli e per la classifica, perché era una partita a cui tenevamo. Ora ci fermiamo a ragionare con calma, cercando di procedere senza perdere il controllo della situazione. Siamo in un momento delicato con gli infortuni e le cose, invece di migliorare, sembrano complicarsi: troveremo le contromisure adeguate. Ancora non ho parlato con Lucarelli e durante la partita non mi hanno informato, anche se mi è bastato vedere Ricardo a bordo campo per capire che si trattava di un infortunio serio: i medici chiariranno la natura del problema. Zaytsev ha giocato una buona gara, disputata con intelligenza, prendendo le decisioni giuste nei momenti di difficoltà: è un giocatore potente, ma anche chi possiede questa qualità deve utilizzare delle alternative e lui lo ha fatto bene. Ivan risente ancora di qualche acciacco e dopo mesi di inattività l’organismo deve riadattarsi alla continuità di lavoro, cercheremo anche di far crescere il suo rendimento. Siamo contenti della sua prestazione, ma non è arrivato il risultato che tutti volevamo. Auguriamo ai nostri tifosi un buon Natale e li ringraziamo del sostegno: quando siamo stati in svantaggio hanno continuato a sostenerci e di questo ne siamo orgogliosi”.
    Fabio Balaso: “Stasera non siamo riusciti a fare quello che volevamo. Sia a noi che a Perugia mancavano giocatori importanti, ora si è aggiunto Lucarelli alla nostra infermeria. Abbiamo avuto delle difficoltà sui loro turni di battuta float di Solè e Russo, senza dimenticare le variazioni di Giannelli: dovremo lavorare meglio sulle chiamate del pallone in ricezione. Siamo stati bravi a contenere i tiri potenti dai 9 metri, ma abbiamo fatto un po’ fatica in attacco. Ci abbiamo provato in tutti i modi, ma non è andata bene. Adesso pensiamo subito al prossimo appuntamento del 26 dicembre contro la Kioene Padova”.
    Enrico Diamantini: “La Sir Safety ha avuto da subito un bell’approccio ed è riuscita a mettere la partita sui propri binari. Noi abbiamo reagito in parte nel secondo set e nel terzo, ma non è bastato, perché Perugia è ritornata e ha chiuso la contesa. Ci abbiamo provato, ma non abbiamo giocato una bellissima pallavolo, perché non siamo riusciti a esprimerci come volevamo. Lavoreremo sodo in allenamento questa settimana per sistemare gli errori per quello che possiamo”.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez, Kovar 4, Sottile, Marchisio, Jeroncic (L), Balaso (L), Lucarelli 4, Zaytsev 14, Penna n.e., Diamantini 5, Simon 11, De Cecco 1, Anzani 1, Yant 15. All. Blengini.
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Ricci n.e., Dardzans n.e., Travica n.e., Ter Horst 5, Giannelli 4, Leon 27, Piccinelli n.e., Solé 16, Russo 7, Colaci (L), Plotnytskyi 14. All Grbic.
    ARBITRI: Goitre (TO) – Zavater (RM).
    PARZIALI: 15-25 (25’), 20-25 (26’), 30-28 (40’), 21-25 (32’).
    NOTE: Spettatori 2387, incasso 44.980 Euro. Civitanova battute sbagliate 21, ace 1, muri vincenti 3, 50% in attacco, 45% in ricezione (23% perfette). Perugia battute sbagliate 24, ace 6, muri 8, 60% in attacco, 62% in ricezione (30% perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: 13a giornata di andata, oggi solo tre gare. Civitanova-Perugia per il titolo di campione d’Inverno

    MODENA – 13a giornata di andata SuperLega con tre sole gare dopo il rinvio di Taranto-Milano.Prima battuta in Brianza alle 15.30 di domenica per la sedicesima sfida in Serie A tra Vero Volley Monza e Verona Volley. Sono 4 i successi raccolti finora dal team lombardo negli scontri diretti, mentre gli scaligeri, che ritrovano da […] LEGGI TUTTO

  • in

    Oggi in campo con Monza, Magalini: “Diamo tutto”

    Dopo il rinvio del match con Piacenza, i gialloblù sono attesi oggi dalla sfida in trasferta con Monza. Fischio d’inizio fissato per le ore 15:30, all’Arena di Monza, darà il là alla gara valida per la 13a giornata del girone di andata di Superlega.
    Le parole di Giulio Magalini in vista del match: “Monza è una squadra di esperienza, con giocatori davvero impressionanti, come Grozer per esempio. Non sarà facile metterli in difficoltà, ma sicuramente dovremo dare il meglio in battuta perchè, come si è visto contro Modena e Ravenna, se riusciamo ad andare a segno dai 9 metri, possiamo giocarcela a viso aperto con avversari di qualunque calibro.Andiamo a Monza con tanta voglia di tornare a vincere dopo la brutta performance vista con Padova. Siamo una squadra che non molla, domenica lo dimostreremo sul campo”.

    Articolo precedenteLa Videx ritrova Nielsen e i tre puntiProssimo articoloDerby, atto primo! LEGGI TUTTO

  • in

    Una Modena cinica gestisce la Kioene

    I bianconeri a bocca asciutta nell’anticipo del sabato di SuperLega, una Modena concreta e solida concede poco ai padroni di casa.
    Kioene Padova – LeoShoes PerkinElmer Modena 0-3(22-25, 21-25, 18-25)

    Kioene Padova: Loeppky 6, Vitelli 4, Canella 1, Bottolo 6, Zimmermann, Weber 10, Gottardo (L), Zoppellari, Schiro 2, Takahashi 1, Petrov 3, Crosato 1, Volpato 2, Bassanello (L). Coach: Jacopo Cuttini.LeoShoes PerkinElmer Modena: Ngapeth E. 9, Mazzone 3, Stankovic 5, Bruno 1, Nimir 14, Gollini (L), Salsi 1, Leal 14, Sanguinetti. Non entrati: Van Garderen, Ngapeth S. Coach: Andrea Giani
    Arbitri: Luciani – Mattei.Durata: 26’, 28’, 23’. Tot.: 1h17’.Spettatori: 1.305Incasso: €12.816,15MVP: Nimir (LeoShoes PerkinElmer Modena)NOTE. Servizio: Padova errori 16, ace 4; Modena errori 15, ace 4. Muro: Padova 4, Modena 8. Ricezione: Padova 42% (12% prf), Modena 28% (20% prf). Attacco: Padova 35%, Modena 51%.

    Una Modena superiore porta meritatamente a casa 3 punti. Un Nimir da 65% in attacco è il migliore dell’incontro mentre tra le fila bianconere è stato il giorno dell’esordio di Ran Takahashi. La Kioene, nonostante la sconfitta, chiude il girone di andata a 15 punti, un risultato che dà comunque fiducia in vista delle seconde 13 partite di SuperLega.

    LA CRONACA. Modena cerca di scappare da subito e sale 0-3 con il turno al servizio di Ngapeth. La Kioene risale la china e impatta sul 7-7. L’ace di Bottolo e il muro di Vitelli danno il +2 ai bianconeri e costringono Giani al primo time out (14-12). Weber realizza il suo primo ace del match e fa mantenere ai suoi il vantaggio (18-16), ma Nimir ha idee diverse e sul 21-21 è Cuttini a interrompere la partita. Da questo momento gli ospiti non sbagliano più nulla: il muro di Stankovic vale un set point che Nimir non si fa scappare.
    Anche l’inizio di secondo set è a tinte gialloblù e l’allenatore bianconero richiama i suoi sul 3-7. Modena concede poco agli avversari e la Kioene soffre in ricezione. La battuta vincente di Weber riavvicina Padova (15-18), ma la solidità della squadra di Giani permette di tenere un buon margine nel punteggio (18-23). Il muro di Vitelli accorcia, ma gli emiliani amministrano e chiudono 21-25.
    Nel terzo parziale la musica non cambia: Modena continua a premere e la Kioene non trova soluzioni per arginare gli attacchi ospiti. Sul 10-17 Cuttini getta nella mischia Ran Takahashi, schiacciatore giapponese che fa la sua prima apparizione in maglia bianconera. La squadra di Giani non lascia scampo e incassa il bottino pieno con il18-25 finale.

    LA SINTESI DEL MATCH IN REPLICA SU TV7 NEWS. Una sintesi della sfida di questa sera sarà trasmessa lunedì 20 dicembre dicembre, alle ore 21 su Tv7 News (canale 87 del digitale terrestre). Repliche nel corso della settimana anche su Tv7 Sport (canale 212 del digitale terrestre). Per vedere la programmazione televisiva completa, visitate la sezione “TV e streaming” del sito www.pallavolopadova.com.

    SANTO STEFANO A CIVITANOVA, POI LATINA. Per Padova il prossimo impegno di campionato sarà domenica 26 dicembre a Civitanova. Contro la Lube si giocherà all’Eurosuole Forum alle 15.30 e si potrà seguire il match in diretta sulla piattaforma VolleyballWorld. Il prossimo appuntamento alla Kioene Arena è in programma giovedì 30 dicembre alle 20.30 (diretta VolleyballWorld), contro Cisterna. I biglietti per assistere alla sfida sono disponibili nella sezione dedicata del sito http://pallavolopadova.com/biglietti/.

    Linus Weber (Kioene Padova): “Modena è una squadra di grande qualità, hanno una rosa fortissima e hanno avuto continuità per tutta la partita. Ci hanno messo molto sotto pressione e abbiamo dovuto prenderci tanti rischi, in tante situazioni non siamo riusciti neanche a rischiare perché ci hanno veramente reso la vita difficile concedendosi pochissime chances. In più, grazie anche all’esperienza che hanno, l’hanno fatta diventare una partita facile”.

    Nicola Salsi (Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Lavoriamo in palestra tutti i giorni per farci trovare pronti quando serve, questa volta è andata bene così come l’ultima volta, sono veramente molto contento. Dieci vittorie consecutive tra Superlega e Cev Cup? Avevamo bisogno di tempo e ora l’abbiamo trovato, stiamo lavorando bene, penso si veda anche da fuori come ci divertiamo in campo e il nostro livello si alza di conseguenza”.

    Francesco MunariUfficio Stampa Kioene Padova LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Padova perde il primo set poi si scioglie sotto i colpi di Modena

    ANTICIPO 13ª GIORNATA DI ANDATA Kioene Padova – Leo Shoes PerkinElmer Modena 0-3 (22-25, 21-25, 18-25)Kioene Padova: Zimmermann, Loeppky 6, Vitelli 4, Weber 10, Bottolo 6, Canella 1, Bassanello (L), Petrov 3, Gottardo (L), Zoppellari, Crosato 1, Schiro 2, Takahashi 1, Volpato 2. N.E. All. Cuttini.Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth E. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto-Allianz Milano rinviata a data da destinarsi

    La Gioiella Prisma Taranto Volley rende noto che, come da comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, la gara contro l’Allianz Milano – valevole per la 13^ giornata di campionato ed originariamente prevista per domenica 19 dicembre 2021 alle ore 18.00 – è stata rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra lombarda.
    Foto Serena Sansolini

    Articolo precedenteRinviata Taranto-MilanoProssimo articoloL’ultima al Pala Dozza contro la Tinet LEGGI TUTTO