More stories

  • in

    Milano: 4 positivi al coronavirus in casa Powervolley, rinviata la sfida con Taranto

    MILANO – In data odierna sono state riscontrate 4 positività ai tamponi di ricerca Sars Coronavirus 2. Le positività riguardano 4 atleti del gruppo squadra. Le autorità sanitarie informate e la commissione medica di Lega daranno indicazioni sulla prosecuzione dell’attività agonistica. I positivi come da protocollo sono in isolamento fiduciario.La Lega Pallavolo Serie A ha […] LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Taranto-Milano

    SuperLega Credem Banca13a giornata di andata: rinviata la gara Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano, in programma domani, domenica 19 dicembre alle 18.00, causa positività al Covid di più di tre atleti della squadra ospite. LEGGI TUTTO

  • in

    Comunicato societario

    MILANO – In data odierna sono state riscontrate 4 positività ai tamponi di ricerca Sars Coronavirus 2. Le positività riguardano 4 atleti del gruppo squadra. Le autorità sanitarie informate e la commissione medica di Lega daranno indicazioni sulla prosecuzione dell’attività agonistica. I positivi come da protocollo sono in isolamento fiduciario. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro di Boa all’Eurosuole Forum. Lube e Sir in campo domenica alle 18. Yant: “Grande sfida!”

    L’Eurosuole Forum si appresta a ospitare l’ultimo turno del girone di andata della Regular Season. Domani, domenica 19 dicembre (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia) la Cucine Lube Civitanova sfiderà la capolista Sir Safety Conad Perugia, che alla vigilia della 13ª giornata ha comunicato ufficialmente l’isolamento fiduciario di tre atleti per la positività ai tamponi diagnostici: l’ex biancorosso Kamil Rychlicki, Matthew Anderson e Stefano Mengozzi.
    Tra i padroni di casa, il capitano Osmany Juantorena, afflitto dal problema all’arco ascellare, in settimana ha svolto del lavoro differenziato e non ha preso parte alla trasferta di CEV Champions League in Slovenia.
    La sfida tra i due team rievoca tante partite titolate. Solo nello scorso anno le due squadre si sono giocate in finale tutti i titoli tricolori: i biancorossi conquistarono Scudetto e Coppa Italia, i bianconeri la Supercoppa.
    In classifica Civitanova è seconda con un ritardo di tre lunghezze dalla capolista Perugia e cerca il colpo di coda per l’aggancio in vetta.
    Alla scoperta della Sir Safety Conad Perugia
    In panchina, dopo sette anni, è tornato Nikola Grbic e lo ha fatto da campione d’Europa in carica dopo la vittoria della Champions con lo Zaksa. Nuova anche buona parte dello staff tecnico con l’arrivo a Perugia del viceallenatore Valentini, la nomina di Piacentini come assistente allenatore e il contributo di Chittolini come preparatore atletico. Confermato lo zoccolo duro della passata stagione con la permanenza in bianconero del regista Travica, dei centrali Solè, Russo e Ricci, degli schiacciatori Leon, Plotnytskyi e Ter Horst e dei liberi Colaci e Piccinelli. La società del presidente Sirci ha inoltre portato sotto le volte del PalaBarton il regista ex Trento Giannelli, capitano della nazionale italiana campione d’Europa ed MVP della manifestazione, l’opposto lussemburghese ex Civitanova Rychlicki, ora in isolamento fiduciario come altre due new entry, lo schiacciatore statunitense Anderson, tornato in Italia dopo le esperienze a Vibo e a Modena, e l’esperto centrale Mengozzi. Sigillato il reparto degli opposti con l’acquisto del giovane lettone Dardzans.
    Parla Marlon Yant (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Si avvicina una partita importantissima. Giocheremo da squadra per cercare di prevalere e agganciare il primo posto. Non siamo ancora riusciti a smaltire del tutto l’amarezza per la Finale del Mondiale per Club, ma la vittoria a Maribor in Champions e i progressi al servizio ci hanno dato morale. Rispettiamo molto Perugia, ma non è nella nostra indole temere gli avversari. Sarà una grande sfida!”.
    Parla Fabio Ricci (centrale Sir Safety Conad Perugia):
    “Arriviamo al giro di boa della Superlega con una gara di grande fascino e molto difficile a Civitanova dove ci giocheremo anche il primo posto del girone d’andata. Si affrontano la prima e la seconda della classe, penso che ci sarà grande spettacolo ed è superfluo dire che ci aspetta un match complicato contro un avversario pieno di grandi campioni. Veniamo entrambe dalla trasferta infrasettimanale di Champions, il tempo per preparare il match è poco. Noi, naturalmente, daremo il 100% per portare a casa la partita”.
    Gli arbitri del match
    Mauro Goitre (TO) e Marco Zavater (RM).
    Incrocio numero 54 con Perugia
    Le squadre si sono confrontate 53 volte: la Cucine Lube ha vinto in 28 occasioni, gli umbri si sono imposti in 25 sfide.
    Gli ex nei roster
    EX: Simone Anzani a Perugia nel 2017/18, Luciano De Cecco a Perugia dal 2014/15 al 2019/20, Ivan Zaytsev a Perugia nel biennio 2016/17-2017/18; Fabio Ricci a Civitanova nel 2012/13, Kamil Rychlicki (indisponibile) a Civitanova nel biennio 2019/20-2020/21, Dragan Travica a Civitanova nel biennio 2011/12-2012/13.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Osmany Juantorena – 4 ace ai 400, -1 muro vincente ai 200 (Cucine Lube Civitanova); Fabio Ricci – 1 muro vincente ai 200, Sebastian Solé – 17 punti ai 1500, – 4 muri vincenti ai 400, Thijs Ter Horst – 3 attacchi vincenti ai 1000 (Sir Safety Conad Perugia).
    In carriera: Enrico Diamantini – 1 punto ai 900 (Cucine Lube Civitanova); Sebastian Solé – 3 ace ai 100 (Sir Safety Conad Perugia).
    Come seguire il match
    Diretta su RAI Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    Live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica martedì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio disposit LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: Saitta e compagni lunedì in campo per una raccolta alimentare

    VIBO VALENTIA – Scendono in campo, nel vero senso della parola, anche i giocatori della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per sensibilizzare il territorio sull’importanza della raccolta alimentare. Lo faranno lunedì 20 dicembre al Vibo Center (dalle ore 16 alle ore 20) abbracciando il progetto promosso per il quarto anno consecutivo dall’Associazione Valentia, realtà presente […] LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole Anticipo 13ª. Abdel-Aziz aggiusta la mira, Padova oltre quota 100, Modena sempre a segno

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sull’anticipo del sabato del 13° turno di Superlega, ultima giornata del girone d’andata. Kioene PADOVA – Leo Shoes PerkinElmer MODENA L’ultimo turno di campionato ha segnato due prime volte stagionali per veneti ed emiliani: Padova ha perso il primo tie break dopo averne vinti 4 su 4 (Ravenna, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova – Perugia, precedenti e curiosità statistiche

    La 54ª sfida tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia coincide con l’ottavo e ultimo confronto tra le due squadre nell’anno solare 2021. La gara di domenica 19 dicembre (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia) all’Eurosuole Forum è valida per il 13° turno di SuperLega Credem Banca, ovvero l’ultima di andata della Regular Season. Nei 53 precedenti, la Lube si è imposta 28 volte contro le 25 dei perugini, per un totale di 111 set e 4793 punti dei biancorossi rispetto ai 101 set e 4718 punti realizzati dalla Sir Safety.
    Gli incroci della stagione agonistica 2020/21
    Nella passata stagione Civitanova e Perugia si sono affrontate ben 10 volte, di cui una in Del Monte® Supercoppa, una in Del Monte® Coppa Italia, due in CEV Champions League, due nella Regular Season di SuperLega Credem Banca e quattro in Finale Scudetto. con un bilancio di 6 vittorie per i cucinieri contro le 4 degli umbri.
    Nella finale di Supercoppa a Verona, il 25 settembre 2020, la Sir strappò ai biancorossi il primo trofeo dopo l’interruzione dei campionati a causa della pandemia, vincendo al tie break.
    L’8 dicembre 2020, in occasione della prima giornata del Pool B di CEV Champions League sul neutro di Tours, la Lube iniziò la tre giorni francese con un incoraggiante 3-1. Solo quindici giorni dopo la Sir si arrese di Nuovo al tie break sul campo del PalaBarton. Un mese più tardi, la Lube conquistò all’Unipol Arena di Calasalecchio di Reno la sua settima Coppa Italia grazie al 3-1 inflitto ai Block Devils. Appena tre giorni dopo, Lube e Sir si incrociarono per il 10° turno di ritorno in campionato e Perugia centrò un riscatto lampo trovando il successo al fotofinish sul campo dell’Eurosuole Forum. Sulle ali dell’entusiasmo, gli umbri si imposero anche sette giorni dopo, questa volta in tre set, nel ritorno del girone di Champions League.
    Le ultime quattro sfide tra Lube e Sir targate 2020/21 portarono all’esaltazione i tifosi biancorossi, nella Finale Play Off Scudetto ad aprile. In Gara 1 al PalaBarton Civitanova stese Perugia nel quarto set. La Sir ‘restituì il favore’ quattro giorni dopo all’Eurosuole Forum, sputandola al tie break in rimonta. Poi solo tanta Lube nei restanti match senza storia: il 21 aprile Civitanova mise a segno un fantastico 3 a 0 nel capoluogo umbro (partita vinta con 23 punti di vantaggio, lo scarto migliore nella storia dei precedenti per i cucinieri), mentre tre giorni dopo la Lube festeggiò il sesto scudetto all’Eurosuole Forum, chiudendo la pratica al quarto set.
    Curiosità Statistiche
    Il punteggio massimo raggiunto in una partita tra Lube e Perugia è stato risale al 23 febbraio 2020 nella Finale di Coppa Italia vinta dai biancorossi per 3-2 con i parziali di 21-25, 25-23, 25-23, 34-36 (set più tirato nella storia degli incroci) e 15-10, per un totale di 237 punti complessivi.
    Perugia vanta uno scarto massimo di 26 punti di distacco, totalizzati in occasione di Gara 1 di finale Play Off di SuperLega Credem Banca 2018/19 e vinta dagli umbri con uno schiacciante 3-0 (25-13, 25-18, 25-18).
    La Sir Safety vanta il set vinto con il maggiore scarto, ovvero il 10-25 dell’ottava giornata di ritorno della stagione 2016/17, nell’unico parziale vinto dagli umbri nell’1-3 finale in favore dei cucinieri. La Lube, invece fece registrare negli annali il 12-25 del terzo set di gara 5 della Finale Play Off del 2018/19, nella sfida vinta 2-3 al PalaBarton LEGGI TUTTO