More stories

  • in

    Superlega: Rinviata anche Piacenza – Vibo Valentia

    PIACENZA – E’ stata rinviata a data da destinarsi causa la positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa, anche la sfida di sabato sera, 19 dicembre, ultima di andata, tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Sostieni Volleyball.it Articolo precedenteMondiali Under 21: Due coppie di giovani […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nikola Grbic: “Che bella la nostra reazione nel quarto set”

    Il tecnico serbo, all’indomani della vittoria in Superlega contro Monza, parla anche dell’ennesima settimana intensa per i suoi ragazzi con la trasferta di mercoledì in Champions a Cannes e poi quella in Superlega di domenica con la super sfida in casa della Cucine Lube Civitanova: “Lo sapevamo che avremmo avuto questo periodo pieno di appuntamenti e quindi andiamo avanti con la fortuna, nei mesi di ottobre e novembre, di aver invece potuto fare un grande lavoro in palestra. Mercoledì abbiamo Cannes che probabilmente sarà senza un paio di giocatori importanti e non sta vivendo un buon momento. Noi come sempre dobbiamo pensare ad una partita alla volta, quindi ora testa al Cannes, poi una volta rientrati a casa penseremo alla Lube”

    È un soddisfatto Nikola Grbic quello che commenta il successo di ieri della Sir Safety Conad Perugia contro il Vero Volley Monza nella penultima di andata di Superlega.“Abbiamo avuto un approccio ottimo al match nei primi due set, scendendo in campo concentrati, con un muro-difesa eccellente e tenendo bassissime le loro percentuali offensive. Abbiamo magari faticato in alcuni momenti in attacco, ma lo sappiamo che può succedere e soprattutto abbiamo compensato bene con gli altri fondamentali come fa una grande squadra. Anche il terzo eravamo avanti fino a metà del parziale, poi ci siamo un po’ fermati non regalando punti, ma abbassando la nostra pressione e questo, contro una squadra forte come Monza, ti porta a perdere. Ma la cosa che mi è piaciuta di più di ieri è stata la reazione della squadra nel quarto set”.Il tecnico serbo fa il punto sulla settimana che si apre oggi, l’ennesima densa di appuntamenti importanti con la trasferta di mercoledì in Champions a Cannes e poi quella in Superlega di domenica con la super sfida in casa della Cucine Lube Civitanova.“La difficoltà maggiore di giocare ogni tre giorni è la mancanza di allenarsi con regolarità e di essere spesso in viaggio dopo il quale un giocatore è ovviamente stanco e si deve riposare anche per non rischiare di incorrere in qualche infortunio. Per cui, non allenandosi e giocando sempre, si può perdere un po’ di intensità. Lo sapevamo che avremmo avuto questo periodo e quindi andiamo avanti con la fortuna, nei mesi di ottobre e novembre, di aver invece potuto fare un grande lavoro in palestra. Mercoledì abbiamo Cannes con le difficoltà della trasferta di cui parlavo. Loro probabilmente saranno senza un paio di giocatori importanti e non stanno vivendo un buon momento come si evince dal fatto che sono ultimi in classifica nel loro campionato nazionale. Ma come sempre dobbiamo pensare ad una partita alla volta, quindi ora testa al Cannes, poi una volta rientrati a casa penseremo alla Lube”.Dunque, seguendo la strada indicata da Grbic, fari puntati sulla seconda giornata della Pool E di Champions League con la Sir Sicoma Monini Perugia di scena in terra francese per dare seguito alla bella affermazione contro Trento nella prima giornata. La squadra sosterrà oggi pomeriggio l’ultimo allenamento al PalaBarton poi domattina partenza alla volta della Costa Azzurra. Nel secondo pomeriggio di martedì e mercoledì mattina le rifiniture al Palais de Victoires di Cannes, impianto di gioco del match, dopo le quali Grbic ed il suo staff valuteranno le scelte da fare nella formazione con possibile utilizzo di diversi elementi della rosa.

    PROSEGUE LA COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITÀ DI PERUGIA

    Continua la collaborazione della Sir Safety Conad Perugia con l’Università degli Studi di Perugia nell’ambito del Master in Management dello Sport e delle Attività Motorie promosso dall’Ateneo perugino. La società bianconera offrirà anche quest’anno ad alcuni iscritti del corso, che forma figure professionali sia tecniche che amministrative, la possibilità di svolgere il tirocinio all’interno dello staff e della struttura societaria in virtù dell’accordo e del proficuo interscambio con la Dott.ssa Leonella Pasqualini.Il direttore generale Benedetto Rizzuto:“Il rinnovo della collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia ci inorgoglisce e siamo lieti di poter dare una mano ed il nostro piccolo contributo per aiutare e sviluppare la crescita di figure professionali nel mondo dello sport”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA

    Articolo precedenteLA KEMAS LAMIPEL OSPITE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT MONTESERRAProssimo articoloRinviata Piacenza – Vibo Valentia LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifiche rendimento 12ª. Contro sorpasso Grozer tra i bomber, Leon e Vitelli sempre leader negli ace e muri

    MODENA – Le classifiche di rendimento dopo le quattro gare del weekend valide per l’12° turno di Superlega. Vedi anche: i migliori dell’12° turno Nuova giornata e nuovo cambio in vetta alla classifica dei migliori realizzatori dove Grozer (+15) scavalca Mozic, inattivo causa il rinvio di Verona-Piacenza. Lo sloveno viene anche raggiunto da Leon, top […] LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Cisterna mette in cassa forte punti salvezza. 3-0 al Ravenna. Zanini: “Siamo stati umiliati”

    12ª giornataTop Volley Cisterna – Consar RCM Ravenna 3-0 (25-16, 25-16, 25-16)Top Volley Cisterna: Baranowicz 1, Rinaldi 9, Bossi 6, Dirlic 16, Maar 10, Zingel 11, Picchio (L), Cavaccini (L), Giani 0, Saadat 2. N.E. Raffaelli, Wiltenburg. All. Soli.Consar RCM Ravenna: Queiroz Franca 0, Vukasinovic 10, Fusaro 3, Klapwijk 7, Orioli 2, Erati 3, Pirazzoli […] LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 12a giornata

    Domenica 12 dicembre 2021 SuperLega Credem Banca: la situazione dopo la 12a di andata
    SuperLega Credem Banca12a giornata di andata: Perugia supera Monza e trova la vetta solitaria, Modena respinge Taranto in rimonta, Cisterna batte Ravenna con personalità
    Risultati 12a giornata di andata SuperLega Credem Banca:Giocata alle 15.30 Leo Shoes PerkinElmer Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (17-25, 27-25, 25-19, 25-16)
    Giocate alle 18.00Sir Safety Conad Perugia-Vero Volley Monza 3-1 (25-14, 25-18, 22-25, 25-20)
    Top Volley Cisterna – Consar Ravenna 3-0 (25-16, 25-16, 25-16)
    Giocata ieriTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Kioene Padova 3-2 (25-22, 25-20, 19-25, 24-26, 15-10)
    Rinviata a data da destinarsiVerona Volley – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Mercoledì 22 dicembre 2021, ore 20.30 Allianz Milano – Itas Trentino
    Riposa: Cucine Lube Civitanova
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (17-25, 27-25, 25-19, 25-16) – Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 2, Ngapeth E. 21, Mazzone 12, Abdel-Aziz 21, Van Garderen 11, Stankovic 5, Gollini (L), Sanguinetti 0, Rossini (L). N.E. Leal, Ngapeth S., Salsi. All. Giani. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, De Barros Ferreira 10, Di Martino 8, Stefani 18, Gironi 7, Alletti 10, Pochini (L), Randazzo 9, Laurenzano (L), Freimanis 0, Sabbi 1, Dosanjh 0. N.E. All. Di Pinto. ARBITRI: Cerra, Florian. NOTE – durata set: 24′, 35′, 25′, 26′; tot: 110′. Spettatori: 2.918. MVP – Abdel-Aziz.
    La Leo Shoes PerkinElmer di Andrea Giani vince al PalaPanini con Taranto nel 12° turno di Superlega. Modena parte con la diagonale Bruno/Abdel-Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Van Garderen, al centro Stankovic e Mazzone, il libero è Salvatore Rossini. Taranto inizia il match con la diagonale Falaschi – Stefani, Alletti – Di Martino sono i centrali, Gironi-Joao le bande, Laurenzano il libero. Gli ospiti partono forte (6-10). Falaschi e compagni sorprendono gli emiliani e vanno sul +6 (11-17). Modena non riesce più a rialzarsi e i pugliesi blindano il parziale (17-25). Nel secondo set la Leo Shoes PerkinElmer reagisce e si porta sull’8-5. Non si fermano i gialli che vanno sul 14-11. Un osso duro la Gioiella Prisma Taranto, tenace nel tentativo di rimanere aggrappata al parziale (22-20). Nel finale sono i padroni di casa a chiudere il parziale (27-25), è 1-1. Nel terzo atto dell’incontro i gialli sprintano in apertura (11-8). Bruno e compagni trovano buona efficienza nel sideout (17-13). L’ace di Abdel-Aziz porta Modena sul 20-16, Ngapeth chiude il parziale (25-19) siglando il sorpasso per 2 set a 1. Modena rientra in campo per chiudere i conti, Taranto per allungare la sfida. Buon lavoro di Ngapeth e compagni (15-11) che giocano in sicurezza e chiudono il parziale 25-16. Una vittoria di carattere per 3-1.
    Spettatori:2.918MVP: Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena)
    Salvatore Rossini (Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Oggi una bella sfida con un giovane libero molto forte, gli faccio i complimenti. La mia prova? Sono contento dei nostri progressi partita dopo partita, cominciamo a essere solidi dietro e questo aiuta tutti a essere più tranquilli. Veniamo da tante gare ravvicinate e devo congratularmi con lo staff che ci ha tenuti belli in forma: abbiamo una settimana per preparare Padova, che esprime un gioco molto interessante e spinge tanto in battuta, noi però non ci vogliamo fermare”.
    Tommaso Stefani (Gioiella Prisma Taranto): “Nonostante il risultato siamo stati bravi. Purtroppo c’è stato un calo nell’ultimo set, mentre nel primo probabilmente ci hanno sottovalutati. Successivamente è venuto fuori il gioco di Modena ma è stato un bel testa a testa. Peccato perché potevamo tornare con un risultato diverso. Mi sono ripreso dall’infortunio e mi sento bene, merito soprattutto del nostro fisioterapista. Domenica ospiteremo Milano e sarà un’altra gara tostissima come quella odierna e tutte quelle che affronteremo”.
    Sir Safety Conad Perugia – Vero Volley Monza 3-1 (25-14, 25-18, 22-25, 25-20) – Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 5, Anderson 14, Russo 9, Rychlicki 10, Leon Venero 22, Solé 10, Piccinelli (L), Colaci (L), Plotnytskyi 2, Ricci 0. N.E. Travica, Ter Horst, Mengozzi, Dardzans. All. Grbic. Vero Volley Monza: Orduna 1, Davyskiba 13, Grozdanov 1, Grozer 15, Dzavoronok 13, Galassi 10, Federici (L), Galliani 1, Gaggini (L), Beretta 4, Calligaro 0. N.E. Gianotti, Mitrasinovic, Karyagin. All. Eccheli. ARBITRI: Lot, Giardini. NOTE – durata set: 23′, 28′, 30′, 27′; tot: 108′. Spettatori: 2.032. MVP: Anderson
    La Sir Safety Conad Perugia vince e si prende in solitario la vetta della classifica. Vittoria in quattro set per i padroni di casa di Nikola Grbic che superano una volitiva Vero Volley Monza di fronte ai duemila del PalaBarton. Primi due parziali di ottima fattura dei bianconeri che sfruttano una fase break di altissimo livello per scavare il solco nel punteggio con Leon e Rychlicki sugli scudi. Nel terzo set Monza, sotto di cinque lunghezze, prende ritmo in attacco, Dzavoronok e Grozer non ne sbagliano più una e proprio l’opposto tedesco accorcia. La quarta e decisiva frazione ha un solo grande protagonista: Matt Anderson. Il martello americano diventa infermabile in ogni zona del campo, Perugia accumula un cospicuo vantaggio e contiene la reazione finale dei brianzoli con il neo entrato Plotnytskyi che chiude il match. È proprio Anderson l’MVP della sfida con 14 punti e 2 ace. Doppia cifra in casa Sir anche per Leon (22), Solé e Rychlicki (entrambi con 10 palloni vincenti), 5 i muri a segno per Russo. Nelle file di Monza è Grozer il miglior realizzatore con 15 punti. Sono 13 le palle a terra di Dzavoronok e Davyskiba, 10 per Galassi. I numeri del match sono tutti a favore dei padroni di casa: 7 ace (5 di Leon) contro 5, 55% di ricezione positiva contro 37%, 50% in attacco contro 40% e 12 muri a 9.
    Spettatori: 2.032MVP: Matthew Anderson (Sir Safety Conad Perugia)
    Nikola Grbic (allenatore Sir Safety Conad Perugia): “Abbiamo avuto un approccio ottimo nei primi due set, scendendo in campo concentrati e con un muro-difesa eccellente. Abbiamo magari faticato in alcuni momenti in attacco, ma compensando bene con gli altri fondamentali. La cosa che mi è piaciuta di più è stata la reazione della squadra nel quarto set dopo aver perso il terzo”.
    Gianluca Galassi (Vero Volley Monza) : “Quella di oggi è stata una gara davvero dura. Solo nel terzo set siamo riusciti a far vedere il nostro gioco e il modo in cui sappiamo e dobbiamo stare in campo. Negli altri parziali abbiamo fatto fatica e non siamo riusciti ad approfittare delle occasioni che ci sono capitate. Dobbiamo imparare da queste gare e ripartire subito dalla prossima. Siamo una grande squadra che deve lavorare insieme, come sempre, perché può togliersi grandi soddisfazioni. Dobbiamo solo crederci tutti insieme”.
    Top Volley Cisterna – Consar RCM Ravenna 3-0 (25-16, 25-16, 25-16) – Top Volley Cisterna: Baranowicz 1, Rinaldi 9, Bossi 6, Dirlic 16, Maar 10, Zingel 11, Picchio (L), Cavaccini (L), Giani 0, Saadat 2. N.E. Raffaelli, Wiltenburg. All. Soli. Consar RCM Ravenna: Queiroz Franca 0, Vukasinovic 10, Fusaro 3, Klapwijk 7, Orioli 2, Erati 3, Pirazzoli (L), Biernat 0, Comparoni 1, Goi (L), Dimitrov 3, Ulrich 2, Ljaftov 4. N.E. Candeli. All. Zanini. ARBITRI: Zavater, Caretti. NOTE – durata set: 22′, 26′, 23′; tot: 71′. Spettatori: 516. MVP: Dirlic
    Nella dodicesima giornata di Superlega Credem Banca la Top Volley Cisterna di coach Fabio Soli supera la Consar Ravenna tra le mura amiche con il massimo scarto e immagazzina 3 punti importanti per avanzare in classifica. Il predominio è chiaro fin dall’inizio. I padroni di casa partono bene riuscendo a mettere in difficoltà gli avversari già dalle prime battute (9-4). Tommaso Rinaldi è la marcia in più dei locali, e quando viene chiamato da Baranowicz non sbaglia un colpo. Per il 16-8 determinanti anche le difese a muro di Zingel e Maar. I ragazzi di coach Soli mandano in confusione gli avversari, Dirlic (MVP del match) mette la palla a terra e il vantaggio sale a +8 (20-12). Maar risolve il set (25-16). Secondo parziale targato Dirlic in avvio. L’opposto croato chiude a muro i rivali e attacca veloce un pallone perfetto di Baranowicz (8-5). I biancoblù ritrovano la regolarità del primo set (16-13), poi Baranowicz inventa un pallonetto che tocca l’incrocio dell’angolo alto del campo avversario (18-13). Ravenna è in difficoltà, Mimmo Cavaccini vola su tutti i palloni degli avversari e infine ci pensa Rinaldi (23-15). Il giovane capitano della nazionale Under 21 mette a terra anche il punto del 25-16. Sprint pontino nel terzo set (5-0), coach Zanini fa riposare uno spento Vukasinovic e inserisce Ulrich. Il vantaggio dei pontini sale fino a +7 grazie all’ace di Rinaldi (12-5). Maar continua a macinare punti, il canadese conferma uno stato di forma impeccabile mettendo a terra due palle fondamentali, poi il solito Dirlic piega gli avversari (19-10). In campo l’iraniano Saadat si mette in mostra a muro e in difesa, ma mette anche a terra due palloni per il 24-14. La partita termina 3-0 con l’errore in battuta di Ravenna 25-16.
    Spettatori: 516MVP: Petar Dirlic (Top Volley Cisterna)
    Elia Bossi (Top Volley Cisterna): “Stasera potevamo essere in difficoltà perché Ravenna è una squadra che gioca ed è fastidiosa. Siamo stati bravi a rimanere lucidi. Con il nostro ritmo e il gioco in campo abbiamo tenuto bene per tutti e tre i set ed è stato magnifico. Dovevamo reagire e trovare una vittoria per il morale e per il gruppo, ora guardiamo avanti e ci prepariamo per i prossimi incontri”.
    Emanuele Zanini (allenatore Consar RCM Ravenna): “Non salvo nulla di questa partita, a fine gara ho chiamato subito i ragazzi nello spogliatoio, li ho voluti guardare tutti negli occhi e ho chiesto loro spiegazioni sul perché di questa prestazione. Siamo stati umiliati e a me questo non sta bene. Così come non posso accettare di vedere questo tipo di atteggiamento e paure affrontando formazioni come Cisterna che sono più vicine a noi rispetto alle corazzate della SuperLega. Non abbiamo nemmeno provato a combattere e quando non lotti perdi in partenza. Dopo una prova così è dura dire altro”.
    Giocata ieri: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Kioene Padova 3-2 (25-22, 25-20, 19-25, 24-26, 15-10). Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 1, Borges Almeida Silva 18, Candellaro 12, Bisi 8, Basic 13, Resende Gualberto 17, Condorelli (L), Nicotra 2, Rizzo (L), Gargiulo 0, Partenio 0. N.E. Iurlaro. All. Baldovin. Kioene Padova: Zimmermann 2, Loeppky 19, Vitelli 8, Weber 14, Bottolo 18, Canella 5, Bassanello (L), Gottardo (L), Schiro 1, Zoppellari 0, Petrov 1. N.E. Volpato, Crosato, Guzzo. All. Cuttini. Spettatori: 570. Incasso: 1.558 euro. MVP: Borges
    Classifica SuperLega Credem Banca Sir Safety Conad Perugia 31, Cucine Lube Civitanova 28, Leo Shoes PerkinElmer Modena 22, Itas Trentino 22, Vero Volley Monza 18, Gas Sales Bluenergy Piacenza 17, Kioene Padova 15, Allianz Milano 15, Top Volley Cisterna 13, Gioiella Prisma Taranto 10, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 9, Verona Volley 8, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in meno: Itas Trentino, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Allianz Milano e Verona Volley.
    1 incontro in più: Consar RCM Ravenna.
    13a giornata di andata SuperLega Credem bancaSabato 18 dicembre 2021, ore 18.00Kioene Padova – Leo Shoes PerkinElmer Modena Diretta RAI SportDiretta Volleyball TV
    Sabato 18 dicembre 2021, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Volleyball TV
    Domenica 19 dicembre 2021, ore 15.30Vero Volley Monza – Verona Volley Diretta Volleyball TV
    Domenica 19 dicembre 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia Diretta RAI SportDiretta Volleyball TV
    Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano Diretta Volleyball TV
    Domenica 19 dicembre 2021, ore 20.30 Itas Trentino – Top Volley CisternaDiretta Volleyball TV
    Riposa: Consar RCM Ravenna LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria piena con Monza e primato solitario in classifica

    Perugia sfavillante nei primi due parziali nei quali la fase break bianconera è perfetta. Un passaggio a vuoto, unito alla crescita del Vero Volley, costa il terzo set, ma nel quarto i Block Devils entrano in campo aggressivi e volano trascinati dall’Mvp Anderson. 22 i punti di Leon, miglior realizzatore del match

    Vince e si prende in solitario la vetta della classifica la Sir Safety Conad Perugia. Vittoria in quattro set per i padroni di casa di Nikola Grbic che superano una volitiva Vero Volley Monza di fronte ai duemila del PalaBarton.Primi due parziali sfavillanti dei bianconeri che sfruttano una fase break di altissimo livello per scavare il solco nel punteggio con Leon e Rychlicki sugli scudi. Nel terzo set Monza, sotto di cinque lunghezze, prende ritmo in attacco ed accorcia. La quarta e decisiva frazione ha un solo grande protagonista: Matt Anderson. Il martello americano si mette il mantello di Superman e diventa infermabile in ogni zona del campo, Perugia accumula un cospicuo vantaggio e contiene la reazione finale dei brianzoli con il neo entrato Plotnytskyi che chiude il match.È proprio Anderson l’Mvp della sfida con 14 punti e 2 ace. Doppia cifra in casa Sir anche per Leon (22 con 5 ace ed il 64% in attacco), Solè e Rychlicki (entrambi con 10 palloni vincenti), 9 i punti per Russo con 5 muri e 5 timbri anche per Giannelli. Non si prende l’Mvp, ma gioca un match spaziale anche Max Colaci che tiene alla grande in ricezione ed in difesa non ne fa cadere una.I numeri del match sono tutti a favore dei padroni di casa: 7 ace contro 5, 55% di ricezione positiva contro 37%, 50% in attacco contro 40% e 12 muri a 9. Il certificato della bontà del gioco espresso dai ragazzi del presidente Sirci che domani “switchano” perché torna la Champions League con la trasferta di Cannes di mercoledì sera per il secondo turno della Pool E.
    IL MATCH
    Formazione tipo per Grbic. Il muro di Leon apre il match (2-0). Super difese di Colaci con Rychlicki che chiude (5-2). Doppio ace di Leon (8-2). Monza torna vicino con il turno al servizio di Dzavoronok (8-5). Perugia riparte dal centro: attacco di Solè e poi muro di Russo (10-5). Leon scardina il muro di Monza e mantiene le distanze (14-9). Giannelli chiude di seconda intenzione (19-13). Pipe a segno di Anderson, poi maniout di Rychlicki, poi smash di Russo (23-14). Muro vincente di Russo, set point Perugia (24-14). Ace di Anderson, Block Devils avanti (25-14).Ace per Anderson e Grozer in avvio di secondo set (3-3). L’opposto tedesco di Monza propizia il break (3-5). Ace di Leon e parità (5-5). Altro servizio vincente del capitano bianconero (6-5). Contrattacco vincente di Rychlicki dopo un lungo scambio (7-5). Altro contrattacco, stavolta di Solè (8-5). Perugia gioca un grande volley e Giannelli esalta il PalaBarton con l’attacco del 10-5. Muro vincente del neo entrato Beretta, poi Davyskiba buca il muro bianconero (10-8). Muro a segno per Giannelli (12-8). I padroni di casa non ne fanno cadere una e Rychlicki ne approfitta (14-9). Ancora l’opposto lussemburghese, poi muro di Russo (17-10). Rychlicki è una furia da posto due (19-11). Ace di Galassi (21-15). Russo chiude la saracinesca a muro (23-15). Altro muro, stavolta di Giannelli e set point Perugia (24-15). Monza annulla i primi tre, al quarto tentativo chiude Rychlicki (25-18).Perugia macina gioco anche nel terzo parziale. Il muro di Giannelli vale l’8-3. Ace di Dzavoronok (12-9). Pipe di Leon (14-10). Davyskiba e Grozer riportano Monza a contatto (14-13). Grozer firma la parità (16-16). Ace del neo entrato Galliani, contrattacco di Grozer e Monza si porta avanti (17-19). Altro punto per i brianzoli (17-20). Due di Dzavoronok (19-23). Il muro di Davyskiba porta Monza al set point (20-24). Al terzo tentativo Grozer accorcia le distanze (22-25).Perugia riparte nella quarta frazione (7-4). Super punto di Anderson (9-5). Muro vincente di Solè, poi muro vincente di Leon (13-7). Ancora Solè da posto tre (14-7). Leon mantiene inalterate le distanze (16-9). Out Grozer, poi Rychlicki smarcato senza muro da Giannelli (18-9). Muro vincente di Russo (21-13). Imprendibile Anderson (22-13). Monza tenta la disperata rimonta (22-16). A segno Plotnytskyi (23-16). In rete Dzavoronok, match point Perugia (24-17). Monza ne annulla tre (24-20). La chiude Plotnytskyi (25-20).
    I COMMENTI
    Nikola Grbic (Sir Safety Conad Perugia): “Abbiamo avuto un approccio ottimo nei primi due set, scendo in campo concentrati e con un muro-difesa eccellente. Abbiamo magari faticato in alcuni momenti in attacco, ma compensando bene con gli altri fondamentali. Ma la cosa che mi è piaciuta di più stasera è stata la reazione della squadra nel quarto set dopo aver perso il terzo”.
    IL TABELLINO
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA – VERO VOLLEY MONZA 3-1Parziali: 25-14, 25-18, 22-25, 25-20SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli 5, Rychlicki 10, Russo 9, Solè 10, Leon 22, Anderson 14, Colaci (libero), Plotnytskyi 2, Ricci. N.e.: Travica, Piccinelli, Ter Horst, Mengozzi (libero), Dardzans. All. Grbic, vice all Valentini.VERO VOLLEY MONZA: Orduna 1, Grozer 15, Galassi 10, Grozdanov 1, Davyskiba 13, Dzavoronok 13, Federici (libero), Gaggini (libero), Galliani 1, Beretta 4, Calligaro. N.e.: Karyagin, Mitrasinovic. All. Eccheli, vice all. Ambrosio.Arbitri: Dominga Lot – Massimiliano GiardiniLE CIFRE – PERUGIA: 13 b.s., 7 ace, 55% ric. pos., 16% ric. prf., 50% att., 12 muri. MONZA: 16 b.s., 5 ace, 37% ric. pos., 11% ric. prf., 40% att., 9 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Modena diesel. Taranto vola nel 1° set poi è 3-1 per Ngapeth e c.

    112ª giornataLeo Shoes PerkinElmer Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (17-25, 27-25, 25-19, 25-16)Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 2, Ngapeth E. 21, Mazzone 12, Abdel-Aziz 21, Van Garderen 11, Stankovic 5, Gollini (L), Sanguinetti 0, Rossini (L). N.E. Leal, Ngapeth S., Salsi. All. Giani.Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, De Barros Ferreira 10, Di […] LEGGI TUTTO