More stories

  • in

    Ravenna: Zanini, “Motivazioni altissime. Vogliamo vincere, è il momento di cominciare a raccogliere qualche frutto”

    RAVENNA – Arriva alla fine del suo girone d’andata la Consar RCM Ravenna. Complice il turno di riposo previsto dal calendario nel prossimo week-end, la trasferta di domani a Cisterna contro la Top Volley rappresenta per la truppa di Zanini la conclusione della prima parte di stagione.La classifica impone la massima concretezza. E coach Zanini […] LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Sabbi e c. a Modena per “giocarsela fino alla fine”

    TARANTO – A distanza di soli tre giorni dalla sfida contro la Top Volley Cisterna, la Gioiella Prisma Taranto Volley è pronta a ritornare in campo. Sul taraflex del PalaPanini, la squadra allenata da coach Di Pinto affronterà domani (ore 15.30) la Leo Shoes Perkinelmer Modena.La formazione tarantina, attualmente decima forza del campionato con 10 punti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al PalaBarton contro l’arrembante Monza

    Penultima di andata per Nikola Grbic ed i suoi ragazzi che ospitano a Pian di Massiano l’ottima formazione brianzola guidata in panchina da Massimo Eccheli. In paio tre punti importanti per i Block Devils che cercano l’allungo in classifica. Il pregara di Oleh Plotnytskyi: “Monza ha dimostrato di essere una squadra forte e domani, come sempre in Italia, sarà una partita difficile. Loro hanno gli attaccanti di palla alta molto forti e pericolosi, sono in forma e giocano bene a pallavolo. Dovremo battere molto bene e poi lavorare con il nostro muro-difesa”. Fischio d’inizio e diretta TV su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 18:00

    Ci si avvicina al giro di boa della Superlega. Il penultimo atto domani pomeriggio per la Sir Safety Conad Perugia che ospita al PalaBarton, con fischio d’inizio alle ore 18:00 e diretta Tv su Raisport ch. 58, il Vero Volley Monza per il big match dell’undicesima di campionato.Prima contro quinta una di fronte all’altra con Perugia che va a caccia dei tre punti in palio per cercare l’allungo in vetta alla classifica.“Veniamo da una bella vittoria a Piacenza dove abbiamo giocato bene e come una squadra. Domani arriva un avversario che sta facendo una buona stagione. Monza ha vinto in Supercoppa contro la Lube, in campionato contro Modena, ha dimostrato di essere una squadra forte e domani, come sempre in Italia, sarà una partita difficile. Loro hanno gli attaccanti di palla alta molto forti e pericolosi, sono in forma e giocano bene a pallavolo. Dovremo battere molto bene e poi lavorare con il nostro muro-difesa. Noi anche siamo in un buon periodo. Ci stiamo allenando bene, il coach dice che stiamo cominciando a giocare con il sistema di gioco che vuole da noi. Ma ora si gioca ogni tre gioni ed ogni partita è importante per cui dobbiamo mantenere sempre il focus su quello che facciamo e giocare con pazienza ed allo stesso tempo aggressività”.Questo il pregara di Oleh Plotnytskyi, uno dei ex della partita.Reduci dall’importante successo di mercoledì a Piacenza, i Block Devils affrontano un altro avversario di rango e cercano ulteriori riscontri al loro buon periodo di forma. Consueta veloce preparazione al match per Nikola Grbic ed il suo staff con il tecnico serbo che valuterà la condizione dei ragazzi nelle rifiniture di oggi pomeriggio e domattina prima di decidere i sette in campo al via. Possibile conferma per la formazione vincente a Piacenza con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Russo e Solè coppia di centrali, Leon ed Anderson martelli ricevitori e Colaci libero.Monza arriva al PalaBarton forte della sua quinta piazza in classifica e dopo aver conquistato in settimana l’accesso per gli ottavi di Cev Cup. Eccheli, coach brianzolo, non dovrebbe apportare modifiche alla formazione tipo e dovrebbe quindi spedire in campo inizialmente Orduna in regia, il bomber tedesco Grozer in diagonale, l’ex Galassi ed il bulgaro Grozdanov al centro, il ceco Dzavoronok ed il bielorusso Davyskiba schiacciatori di posto quattro e Federici libero.
    INGRESSO AL PALABARTON
    La società bianconera comunica che domenica pomeriggio le porte del PalaBarton apriranno alle ore 16:30. Per regolamentare al meglio l’accesso del pubblico saranno a disposizione gli accessi A1 – A3 – B2 – B3. La società ricorda che per accedere all’interno del palazzetto è necessario esibire il green pass e che sarà obbligatorio tenere sempre indossata la mascherina durante tutta la permanenza all’interno del palazzetto.
    PRECEDENTI
    Ventiquattro i precedenti tra le due formazioni. Diciotto le vittorie della Sir Safety Conad Perugia, sei i successi per il Vero Volley Monza. L’ultimo confronto diretto lo scorso 4 aprile al PalaBarton per gara 3 di semifinale scudetto 2020-2021 con vittoria di Perugia in tre set (25-19, 25-21, 25-21).
    EX DELLA PARTITA
    Tre gli ex in campo domani. Nel roster di Perugia figura Oleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019. Nelle file di Monza ci sono Gianluca Galassi, a Perugia nella stagione 2018-2019, e Thomas Beretta, a Perugia nella stagione 2014-2015.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Perugia e Monza sarà visibile in diretta tv su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 18:00 con il commento live di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00 con il commento di Andrea Cruciani ed il commento tecnico di Filippo Rinaldi.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa PalaBarton, racconterà live alle ore 18:00 Perugia-Monza sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNEL
    Un’ampia sintesi di Perugia-Monza sarà trasmessa in replica lunedì alle ore 20:30 sul canale 12 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia. Martedì consueto appuntamento con Sottorete, la trasmissione di approfondimento sui Block Devils condotta da Marco Cruciani in onda sul canale 12 di Tef Channel alle ore 20:30.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Russo-Solè, Leon-Anderson, Colaci libero. All. Grbic.VERO VOLLEY MONZA: Orduna-Grozer, Galassi-Grozdanov, Dzavoronok-Davyskiba, Federici libero. All. Eccheli.Arbitri: Dominga Lot – Massimiliano Giardini
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al palasport sfida tra Cisterna e Ravenna

    CISTERNA DI LATINA – La Top Volley Cisterna torna in campo per la dodicesima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca. La sfida è con la Consar RCM Ravenna. I ragazzi di coach Fabio Soli arrivano dalla sconfitta con Taranto nel 3-1 del turno infrasettimanale giocato mercoledì al PalaMazzola. Si torna a giocare al Palasport di Cisterna dove la Top Volley incontra la Consar RCM Ravenna, che non gioca dallo scorso 5 dicembre, incontro perso 3-1 con Verona, avendo anticipato a novembre la partita dell’undicesima giornata contro Trento. La Top Volley vuole ripartire e lasciarsi alle spalle la brutta sconfitta con Taranto. La gara di oggi contro la Consar RCM è valida per la dodicesima giornata del girone di andata: in classifica i pontini sono attualmente a 10 punti ed occupano la nona posizione in classifica, mentre i romagnoli sono fanalino di coda con 2 punti. Domenica 12 dicembre(alle 18) la Top Volley Cisterna sarà impegnata in casa contro la Consar RCM Ravenna, match valido per la dodicesima giornata d’andata.
    I precedenti tra le due squadre sono 22 con 6 successi della formazione pontina e 16 per i romagnoli.Quattro gli ex di turno di cui tre schierati con la Top Volley Cisterna: il centrale Elia Bossi che ha giocato con la Consar nella stagione 2016 al 2017; Giacomo Raffaelli a Ravenna dal 2016 al 2019, altro ex coach Fabio Soli che ha allenato i ravennati dal 2016 al 2018. Invece ha vestito la casacca bianco-blu Milan Peslac il palleggiatore è stato in forza alla Top Volley nella stagione 2019/2020.
    Il match verrà arbitrato da Vagni Ilaria e Caretti Stefano. La partita tra Top Volley Cisterna e Consar RCM Ravenna verrà trasmessa in diretta sulla piattaforma Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18.
    LE VOCI DAGLI SPOGLIATOI
    Giacomo Raffaelli (Top Volley Cisterna): “Arriva Ravenna, un’altra partita, un’altra battaglia. Domenica in campo per uno degli scontri diretti per il nostro campionato. Anche se la classifica dice altro, però come è successo mercoledì, non dobbiamo guardare le posizioni, dobbiamo giocare partita dopo partita, facendo del nostro meglio per portare a casa più punti possibili, cosa che non ci è riuscita nell’ultimo turno giocato a Taranto, sicuramente questa sarà una bella prova per riscattarci subito, un’occasione che dobbiamo cogliere con determinazione”.

    Francesco Fusaro (Consar RCM Ravenna): “Ci aspettiamo una partita molto combattuta, lunga, nella quale per portare a casa il risultato dovremo essere continui nella capacità di esprimere un buon gioco. Purtroppo fin qui siamo riusciti a metterlo in mostra solo in momenti delle varie gare e non per partite intere. Le potenzialità di gioco ci sono, le abbiamo mostrate, in palestra lavoriamo con grande intensità ogni giorno per migliorare, crescere ed eliminare i difetti e per conquistare finalmente la prima vittoria. Quella di domenica è una partita molto importante per cercare finalmente di portarla a casa.”.
    PRECEDENTI: 22 (6 successi Top Volley Cisterna, 16 successi Consar RCM Ravenna)

    EX. Elia Bossi(Top Volley Cisterna) alla Consar nella stagione 2016/2017Giacomo Raffaelli(Top Volley Cisterna) con la Consar dalla stagione 2016-2017 fino al 2018-2019coach Fabio Soli (Top Volley Cisterna) ha allenato Ravenna nelle stagioni tra il 2016-2018Milan Peslac (Consar RCM Ravenna) a Cisterna nella stagione 2019/2020

    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Aidan Zingel – 5 attacchi vincenti a 1200 (Top Volley Cisterna); Stephen Maar – 4 attacchi vincenti a 1100 (Top Volley Cisterna); Petar Dirlic – 2 punti a 100 (Top Volley Cisterna); Nicola Candeli – 10 attacchi vincenti a 300 (Consar RCM Ravenna).

    In carriera tutte le competizioni: Aidan Zingel – 7 battute vincenti a 100 (Top Volley Cisterna); Nicola Candeli – 8 punto a 400 (Consar RCM Ravenna).
    I tickets saranno a disposizione su vivaticket.com e presso il botteghino del Palasport di via delle provincie a Cisterna di Latina.

    ORARI BIGLIETTERIA:
    Sabato 15.30 – 18.30
    Domenica 10.00 – inizio gara
    Il costo è di € 10
    (a cui si aggiunge il costo di prevendita).
    Prezzo unitario di ingresso valido per tutti i settori, non sono applicabili sconti e riduzioni per nessuna fascia di età.

    MODALITA’ DI ACCESSO ALL’IMPIANTO DI CISTERNA DI LATINA

    È consentito l’accesso solo in possesso di “Green Pass RAFFORZATO” in corso di validità.In base alla normativa in vigore in zona bianca, dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022, in occasione delle manifestazioni ufficiali al coperto è consentito l’accesso di un numero di spettatori non superiore al 60% della capienza massima autorizzata e comunque in possesso di “Green Pass RAFFORZATO” in corso di validità (per avvenuta vaccinazione al termine del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo o guarito da Covid19 negli ultimi 6 mesi). In zona gialla il limite massimo consentito di spettatori sarà sempre del 60% della capienza autorizzata e comunque in possesso di “Green Pass RAFFORZATO” in corso di validità. In zona arancione il limite massimo consentito di spettatori sarà sempre del 60% della capienza autorizzata e comunque in possesso di “Green Pass RAFFORZATO” in corso di validità.
     
    DENTRO IL PALAZZETTO – All’interno del palazzetto dello sport è obbligatorio l’uso della mascherina.
    USCITA DAL PALAZZETTO – Il deflusso dovrà avvenire in maniera ordinata, evitando assembramenti e seguendo l’ordine che verrà impartito dagli addetti al controllo e dallo speaker. A fine match non ci potrà essere nessun contatto tra il pubblico e i giocatori. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole Anticipo 12ª. Candellaro-Vitelli duello al centro, Baldovin in perfetto equilibrio

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sull’anticipo del sabato del 12° turno di Superlega. Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – Kioene PADOVA Vibo Valentia deve ritrovare incisività in attacco: i soli 28 punti diretti messi referto nell’ultimo turno disputato contro Perugia sono la peggior prestazione in assoluto per la Superlega 2021/22. I calabresi non perdono […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, l’ultimo ostacolo per la Lube è il Sada

    Stesso campo e stessi avversari del 2019. La Cucine Lube Civitanova cerca il bis iridato in Brasile contro i padroni di casa del Sada Cruzeiro, battuti due anni fa nella Finalissima. La resa dei conti è in programma domenica 12 dicembre alle 00.30 italiane al Ginasio Divino Braga di Betim. Il gruppo marchigiano è l’ultimo ad aver alzato il trofeo e gioca la quarta Finale di fila al Mondiale per Club dopo le due perse in Polonia e quella vinta a Betim.
    Esausti, ma al settimo cielo per l’impresa al tie break contro la Trentino Itas nella prima Semifinale, gli uomini di Chicco Blengini hanno poi seguito il successo del Cruzeiro (3-1), ex team di Robertlandy Simon, nel derby brasiliano contro il team del Funvic Natal.
    Come seguire la Finalissima con il Sada Cruzeiro
    Diretta TV Sky Sport Arena e live streaming NOW. Telecronaca di Stefano Locatelli e Michele Gallerani, con commento tecnico di Andrea Zorzi.
    Live streaming su Volleyballworld.tv con telecronaca in lingua inglese.
    Diretta Radio Arancia con la radiocronaca di Gianluca Pascucci.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Programma Mondiale per Club (orari italiani):
    Martedì 7 dicembre 2021
    Funvic Natal (BRA) – UPCN San Juan (ARG) 3-2 (21-25, 22-25, 25-20, 25-21, 15-12)
    Mercoledì 8 dicembre 2021
    Foolad Sirjan (IRI) – Sada Cruzeiro (BRA) 0-3 (20-25, 16-25, 16-25)
    Ore 21 Cucine Lube Civitanova – UPCN San Juan (ARG) 3-0 (25-19, 25-13, 25-21)
    Giovedì 9 dicembre 2021
    Ore 00.30 Foolad Sirjan (IRI) – Trentino Itas 0-3 (18-25, 22-25, 19-25)
    Ore 21 Cucine Lube Civitanova – Funvic Natal (BRA) 3-0 (25-22, 25-20, 25-16)
    Venerdì 10 dicembre 2021
    Ore 00.30 Trentino Itas – Sada Cruzeiro (BRA) 0-3 (19-25, 23-25, 18-25)
    Ore 21, prima Semifinale: Cucine Lube Civitanova – Trentino Itas 3-2 (25-20, 22-25, 23-25, 25-20, 21-19)
    Sabato 11 dicembre 2021
    Ore 00.30, seconda Semifinale: Funvic Natal (BRA) – Sada Cruzeiro (BRA) 1-3 (17-25, 22-25, 25-23, 16-25)
    Ore 21, Finale per il 3° posto: Trentino Itas – Funvic Natal (BRA)
    Domenica 12 dicembre 2021
    Ore 00.30, Finalissima: Cucine Lube Civitanova – Sada Cruzeiro (BRA) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club: a Betim è Finalissima per la Lube

    Mondiale per Club 2021La Cucine Lube è in Finale. Trento cede solo ai vantaggi del quinto Domani sera Civitanova scenderà in campo per l’oro mondiale

    FIVB Volleyball Men’s Club World Championship 2021- SemifinalsCucine Lube Civitanova – Trentino Itas. Cucine Lube Civitanova – Trentino Itas 3-2 (25-20, 22-25, 23-25, 25-20, 21-19)
    Cucine Lube Civitanova: Garcia 11, Kovar 0, Sottile 0, Marchisio 0, Balaso (L), Lucarelli 18, Zaytsev 5, Simon 17, De Cecco 4, Anzani 8, Yant 27. N.E. Juantorena, Jeroncic, Diamantini. All. Blengini – Trentino Itas: Kaziyski 14, Michieletto 24, Sbertoli 1, Cavuto 0, Pinali 1, Lavia 17, Zenger L, Podrascanin 6, Lisinac 10, Sperotto 0. NE. D’heer, Albergati, De Angelis. All. Lorenzetti.
    Tradizione rispettata al Mondiale per Club, ma con tanta sofferenza. La Cucine Lube Civitanova centra la sua quarta finale consecutiva in altrettante apparizioni nella rassegna iridata e lo fa in rimonta alla settima palla match del tie break. Al Ginasio Divino Braga di Betim, in Semifinale, i campioni d’Italia superano la Trentino Itas 3-2 (25-20, 22-25, 23-25, 25-20, 21-19) riscattando così a tre anni di distanza lo scivolone patito con i gialloblù nella Finalissima del 2018 in Polonia e altre delusioni internazionali con l’Itas. Un risultato che consente ai cucinieri di difendere fino in fondo il titolo conquistato contro il Sada nel 2019 (ultima edizione disputata) e di assistere da spettatrice interessata all’altra Semifinale, il derby brasiliano delle 00.30 italiane di sabato 11 dicembre tra il Funvic di Natale e il Sada Cruzeiro. Nel derby italiano succede di tutto. Dopo il dominio biancorosso iniziale, è Trento a comandare il gioco, ma i gialloblù si incartano nel quarto set e sprecano lo sprint siglato in avvio di tie break salvo poi giocarsela fino all’ultimo. Anche in questa terza gara iridata il top scorer è Yant con 28 punti e il 68% di efficacia, una furia anche Simon con 18 punti e il (74%). Sul fronte opposto si distingue Michieletto (24). La gara si decide per due azioni e per la lucidità dei campioni d’Italia. Civitanova attacca e batte meglio, mentre Trento per parte del match tampona le offensive marchigiane a muro. Il primo set (25-20) vede una Lube chirurgica (79% in attacco), trainata dagli 8 punti di uno scatenato Yant (100% di efficacia con 1 ace e un block), innescato dal miglior De Cecco, che sfrutta il potenziale offensivo anche al centro. Proprio un primo tempo con Simon, seguito dall’attacco di Garcia e dall’ace di De Cecco, propizia lo strappo decisivo (20-15). Nel secondo set cambia il canovaccio (22-25), Trento è più sul pezzo, la Lube perde smalto in attacco (45%) e in ricezione, anche se Yant continua a fare il suo lavoro (6 punti con il 60%). Si procede a strappi, fatale in volata due infrazioni dei biancorossi intervallati da un errore. Il terzo set (23-25) è tiratissimo e l’ingresso di Zaytsev per Garcia sul 14-15 fa leva anche sul fattore emotivo dei biancorossi, che mettono il naso avanti col muro di Simon (21-20) e conducono fino al pareggio di Michieletto (23-23) per poi subire il mani out del nuovo entrato Pinali e scivolare sull’attacco out di Yant. Nel quarto set (25-20) il gioco sembra cristallizzato (14-14). Per la Lube entra lo Zar, ma sul 18-18 la differenza la fanno il servizio di Lucarelli e gli errori dei gialloblù in attacco (22-18), poi Yant allunga il match. Il quinto set parte bene per la Trentino Itas (3-0), al cospetto di una Lube molto nervosa (5-2); ai gialloblù non tremano le gambe e anzi, grazie a Kaziyski e Podrascanin, il vantaggio diventa sempre più cospicuo (9-5). Nel momento peggiore, però, Civitanova si rianima con servizio e muro, piazzando un parziale di 1-5 che rimette tutto in discussione (10-10). Simon firma l’allungo che sembra essere decisivo (11-13), ma Trento annulla due palle match (14-14) se ne procura un paio con uno scatenato Michieletto prima di cedere sul contrattacco di Lucarelli (19-21) alla settima occasione cuciniera. La Finalissima per il primo posto è in programma alle 00.30 italiane di domenica 12 dicembre. La data c’è, manca ancora il nome dell’avversaria, che sicuramente sarà brasiliana e avrà dalla sua parte un pubblico caloroso.
    Gianlorenzo Blengini  (allenatore Cucine Lube Civitanova): “E’ stata una grande battaglia, contro un avversario che come noi ha cercato fino alla fine di conquistare la finale. Siamo molto felici di avercela fatta. Abbiamo iniziato la partita molto bene, poi ci stava un po’ sfuggendo di mano nel secondo e nel terzo set, anche se in realtà le nostre occasioni le abbiamo avute pure in quei parziali lì, e non siamo riusciti a sfruttarle causa le difficoltà al servizio. Non abbiamo mollato, siamo rimasti attaccati alla partita, anche nel tie break in cui siamo stati nettamente sotto all’inizio. Siamo felicissimi, ora dobbiamo riposarci perché la battaglia è stata veramente lunga, e naturalmente vogliamo prepararci sia con la mente che con il fisico anche per la battaglia che ci aspetta nella resa dei conti”.Angelo Lorenzetti (allenatore Itas Trentino):“E’ stata una partita spettacolare, che ci ha visto protagonisti sino in fondo come avevo chiesto alla squadra prima di entrare in campo e di tutto ciò ovviamente sono contento e fiero. Il risultato ovviamente non ci piace ma credo che i ragazzi abbiano onorato sino in fondo sia la manifestazione, sia la maglia del Club che portano addosso. Sono stati degni rappresentanti di Trentino Volley in un appuntamento importante come questo”. LEGGI TUTTO